PDA

View Full Version : Cosa è meglio acquistare per un pc nuovo AMD? socket 939 o AM2?


DDJ3000
30-06-2006, 22:51
Salve a tutti!

io poche settimane fà avevo chiesto consigli su un pc nuovo per un mio amico...ma ora con tutto questo casino di socket...cosa faccio?...resto all'idea del socket 939 o passo al socket AM2? :confused:

...le differenze di prezzo a parità di model number e frequenza sono minime...nell'ordine di 5-10€ in più di prezzo per il socket AM2...

come prestazioni...a parita di modello (per esempio: 3500+) siamo pari o cambia qualcosa di significativo???

...poi c'e da aggiungere che così poi non so che razza di scheda madre affiancargli...al socket AM2...

che dite?...meglio stare sul 939???...magari con un modello altino di athlon 64...o passare direttamente sul AM2???...rischiando le solite pippe di stabilità...e problematiche varie dell'uscita... :muro:

come memorie ram si utilizzano sempre le ddr 400 o si va verso le ddr II ??? :confused:

cercate di schiarirmi le idee...se ci riuscite!... ;)
ciao :)

DDJ3000
30-06-2006, 23:01
...dimenticavo...il pc deve durare almeno 3 anche 4 anni...perchè colui che lo userà non è uno che lo cambia ogni anno o ogni 2 anni...probabilmente vanno bene entrambi i socket...o no? :confused:

ciao

Mexier
30-06-2006, 23:10
Ciao
in generale se devi costruire un sistema da zero, ti suggerirei o il Conroe Intel oppure l'AM2 - entrambi montano DDR2; le pretazioni di quest'ultimo rispetto al 939 son piu o meno pari, nessun grosso miglioramento però è cmq il futuro..mentre con il socket 939 prendi qualcosa che sta x andare in pensione a breve, seppur ancora molto valido.

Se invece hai gia x es. delle buone ram DDR I e vuoi tenerle ti consiglio il 939, magari con un processore di fascia alta cosi da star apposto x un po'...a meno che non ti vengano quei raptus di cui personalmente ho il terrore :D :sofico:

oOMichaelOo
30-06-2006, 23:14
Sintentizza la domanda:
AM2 o 939? :D

se prendi am2 avrai un sistema piu aggiornabile in futuro.
se fossi in lui nn prenderei nessuno dei due, e andrei su un conroe.

Mexier
30-06-2006, 23:19
se fossi in lui nn prenderei nessuno dei due, e andrei su un conroe.
Leggi le ultime 8 lettere della sua firma :rotfl: :D

DDJ3000
30-06-2006, 23:28
Ciao
in generale se devi costruire un sistema da zero, ti suggerirei o il Conroe Intel oppure l'AM2 - entrambi montano DDR2; le pretazioni di quest'ultimo rispetto al 939 son piu o meno pari, nessun grosso miglioramento però è cmq il futuro..mentre con il socket 939 prendi qualcosa che sta x andare in pensione a breve, seppur ancora molto valido.

Se invece hai gia x es. delle buone ram DDR I e vuoi tenerle ti consiglio il 939, magari con un processore di fascia alta cosi da star apposto x un po'...a meno che non ti vengano quei raptus di cui personalmente ho il terrore :D :sofico:

...quali sarebbero i raptus?... :stordita: ...

cmq se scegliessi AM2...che scheda madre dovrò prendere?...nforce5? :help:

Ciao

P.S.
la firma non vuol dire nulla... :mad: :D
anche se fino ad ora ho avuto solo AMD... :D
su Intel non ne sò un granchè! :help:...sò però che scaldano come dei termosifoni ultimamente...:asd:

NvidiaMen
30-06-2006, 23:34
Tra Conroe con 775 ed AM2 con K8L punterei su quest'ultimo nel caso alla fine tu optassi per un sistema aggiornabile. Purtroppo lato chipset ATi non ci sono ancora prodotti disponibili per AM2... Son state presentate due soluzioni Crossfire RD580 (rispettivamente da Epox e DFI) ma ancora la disponibilità è nulla...

Mexier
30-06-2006, 23:34
la firma non vuol dire nulla... :mad: :D
anche se fino ad ora ho avuto solo AMD... :D
su Intel non ne sò un granchè! :help:...sò però che scaldano come dei termosifoni ultimamente...:asd:

Credevo fossi un fedelissimo AMD e seppur lo fossi stato si faceva un po' per scherzare :)
Cmq se consideri anche Intel, non c'è dubbio che il Conroe is the way to go, come direbbero A...mericani
E' una cpu totalemtne diversa dai pentium da tutti i punti di vista. Nel forum praticamente non si parla d'altro e se dai uno sguardo ai test e commenti vedi che salto in avanti Intel sta x fare. Anche i prezzi son molto competitivi; pare che intel abbia imparato la lezione degli ultimi anni!

Per il K8L c'è da attendere fino all'anno prossimo purtroppo e non si sa molto.

DDJ3000
30-06-2006, 23:40
Credevo fossi un fedelissimo AMD e seppur lo fossi stato si faceva un po' per scherzare :)
Cmq se consideri anche Intel, non c'è dubbio che il Conroe is the way to go, come direbbero A...mericani
E' una cpu totalemtne diversa dai pentium da tutti i punti di vista. Nel forum praticamente non si parla d'altro e se dai uno sguardo ai test e commenti vedi che salto che intel sta x fare.

Per il K8L c'è da attendere fino all'anno prossimo purtroppo e non si sa molto.

...vai tranquillo...ho solo messo una faccina... :D
cercherò di informarmi sul Conroe... :)

ciao grazie

p.s. che cos'è il K8L???...se si può dammi un chiarimento...

NvidiaMen
01-07-2006, 13:29
p.s. che cos'è il K8L???...se si può dammi un chiarimento...
La risposta di AMD ai Conroe... Più precisamente si tratta della nuova generazione di processori AMD (doveva chiamarsi K9, ma in inglese non suonava bene per cui si è scelta quest'altra sigla...).
Si tratta di un processore con ben 4 core che oltre alla cache L1 ed L2, sono dotati di una cache L3 condivisa tra le 4 unità. Si vocifera di un raddoppio delle unità di elaborazione SSE2 per ogni core, bus HT con larghezza raddoppiata a 2Ghz, processo produttivo a 65nm e probabile supporto alle istruzioni SSE4 introdotte da Conroe. Inizialmente il controller di memoria integrato supporterà le DDR2, successivamente le DDR3 (ciò implicherà logicamente l'acquisto di una motherboard DDR3). I primi esemplari dovrebbero essere previsti per il primo trimestre 2007... ;)

DDJ3000
01-07-2006, 14:07
La risposta di AMD ai Conroe... Più precisamente si tratta della nuova generazione di processori AMD (doveva chiamarsi K9, ma in inglese non suonava bene per cui si è scelta quest'altra sigla...).
Si tratta di un processore con ben 4 core che oltre alla cache L1 ed L2, sono dotati di una cache L3 condivisa tra le 4 unità. Si vocifera di un raddoppio delle unità di elaborazione SSE2 per ogni core, bus HT con larghezza raddoppiata a 2Ghz, processo produttivo a 65nm e probabile supporto alle istruzioni SSE4 introdotte da Conroe. Inizialmente il controller di memoria integrato supporterà le DDR2, successivamente le DDR3 (ciò implicherà logicamente l'acquisto di una motherboard DDR3). I primi esemplari dovrebbero essere previsti per il primo trimestre 2007... ;)


...limitiamoci a pensare ad AM2...poi si vedrà... :ciapet: ...tanto si va a culo...o prendi una cosa che dura un pò nel tempo o prendi una cosa che di li a poco è vecchia... :(

ciao

davide66
01-07-2006, 14:18
Quanti discorsi a chi chiede un pc per uno che lo tiene qualche anno e magari lo usa al 5%........cosa volete che gli cambi avere un socket 939, AM2 o un Intel Conroe..........a meno che ha bisogno di fare "lo sborone" :D:D:D

NvidiaMen
01-07-2006, 14:41
Quanti discorsi a chi chiede un pc per uno che lo tiene qualche anno e magari lo usa al 5%........cosa volete che gli cambi avere un socket 939, AM2 o un Intel Conroe..........a meno che ha bisogno di fare "lo sborone" :D:D:D
Se uno lo usa al 5% (ma anche fino al 25-30%) quoto in pieno... ;)