Dandrake
30-06-2006, 12:28
Ciao ragazzi!
Come da titolo...vi è mai successo di ottenere variazioni dei risultati in overclock semplicemente cambiando alimentatore?
Questo vale sia per il processore che per la scheda video...
Per esempio...una frequenza che prima raggiungevate solo con un certo voltaggio, cambiando alimentatore siete riusciti ad ottenerla con voltaggio inferiore ( o cose simili) oppure siete riusciti ad arrivare ad una frequenza tot che prima non riuscivate a tenere stabile nemmeno sparando 2 volt sulla cpu (ovviamente sagero :D).
Ve lo chiedo perché mi sono venuti dei sospetti sul mio Enermax da 470W che probabilmente non riesce ad alimentare tutto il papocchio che ho dentro il case...cioè:
1 Venice@ 2600Mhz@1,45V
2x1gb di ram@ 260mhz@2,5V!
2 Hd da 80Gb Maxtor P-ATA
1 6800Ultra + Arctic silencer 5 rev.2
2 ventole da 80x80 sul dissipatore della cpu (ho un Hyper 6)
2 Ventole 120x120
1 Ventola 80x80 sui mofset
1 Masterizzatore CD
1 Masterizzatore DVD
1 Floppy
Senza contare che questo alimentatore ha il connettore di alimentazione a 20 pin mentre la mainboard (DFI Nf4 Ultra-D) è a 24pin (uso un adattatore 20>24).
Inoltre la mia 6800Ultra quando è impostata al voltaggio di default (1,4V) di tanto in tanto avviando il pc mi fa spuntare degli artefatti sin dalla prima schermata di POST ma premendo ctrl+alt+canc (cioè riavviando) il tutto ritorna alla normalità senza artefatti nemmeno durante i giochi. Impostando il voltaggio a 1,3V lo stesso problema si ripresenta più raramente mentre tenendola a 1,1V (ho una Ultra culata :D) e sempre a frequenze standard (400/1100) il problema non si ripresenta più. Avevo un problema simile con un'altra 6800 Gt AGP che avevo prima sulla DFI Lanparty-B NF2 (ma sempre con lo stesso alimentatore) la quale presentava questo stesso tipo di artefatti appena alzavo di 0.1V la gpu pur mantenendo la frequenza standard a tenendo sotto controllo le temperature.
Suppongo quindi che sia l'alimentatore a non fornire sufficiente energia rispetto a quanto ne chieda la vga con quei voltaggi.
Sto meditando quindi di cambiare alimentatore per essere più sicuro...ma questo è un altro argomento...
Come da titolo...vi è mai successo di ottenere variazioni dei risultati in overclock semplicemente cambiando alimentatore?
Questo vale sia per il processore che per la scheda video...
Per esempio...una frequenza che prima raggiungevate solo con un certo voltaggio, cambiando alimentatore siete riusciti ad ottenerla con voltaggio inferiore ( o cose simili) oppure siete riusciti ad arrivare ad una frequenza tot che prima non riuscivate a tenere stabile nemmeno sparando 2 volt sulla cpu (ovviamente sagero :D).
Ve lo chiedo perché mi sono venuti dei sospetti sul mio Enermax da 470W che probabilmente non riesce ad alimentare tutto il papocchio che ho dentro il case...cioè:
1 Venice@ 2600Mhz@1,45V
2x1gb di ram@ 260mhz@2,5V!
2 Hd da 80Gb Maxtor P-ATA
1 6800Ultra + Arctic silencer 5 rev.2
2 ventole da 80x80 sul dissipatore della cpu (ho un Hyper 6)
2 Ventole 120x120
1 Ventola 80x80 sui mofset
1 Masterizzatore CD
1 Masterizzatore DVD
1 Floppy
Senza contare che questo alimentatore ha il connettore di alimentazione a 20 pin mentre la mainboard (DFI Nf4 Ultra-D) è a 24pin (uso un adattatore 20>24).
Inoltre la mia 6800Ultra quando è impostata al voltaggio di default (1,4V) di tanto in tanto avviando il pc mi fa spuntare degli artefatti sin dalla prima schermata di POST ma premendo ctrl+alt+canc (cioè riavviando) il tutto ritorna alla normalità senza artefatti nemmeno durante i giochi. Impostando il voltaggio a 1,3V lo stesso problema si ripresenta più raramente mentre tenendola a 1,1V (ho una Ultra culata :D) e sempre a frequenze standard (400/1100) il problema non si ripresenta più. Avevo un problema simile con un'altra 6800 Gt AGP che avevo prima sulla DFI Lanparty-B NF2 (ma sempre con lo stesso alimentatore) la quale presentava questo stesso tipo di artefatti appena alzavo di 0.1V la gpu pur mantenendo la frequenza standard a tenendo sotto controllo le temperature.
Suppongo quindi che sia l'alimentatore a non fornire sufficiente energia rispetto a quanto ne chieda la vga con quei voltaggi.
Sto meditando quindi di cambiare alimentatore per essere più sicuro...ma questo è un altro argomento...