View Full Version : Microsoft Office 2007 in ritardo
Redazione di Hardware Upg
30-06-2006, 12:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17882.html
Microsoft Office 2007 sarà disponibile solo per l'inizio del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
STILE MICROSOFT ... cmq office 2007 è una vera e propria rivoluzione ..
interfaccia stupenda, funzionalità eccellenti e velocità di esecuzione al top ..
guarda caso la beta 2 che usiamo in tanti scade nel febbraio 2007 :fagiano:
ad ogni modo office 2007 è troppo diverso dalle vecchie release :cry:
guarda caso la beta 2 che usiamo in tanti scade nel febbraio 2007 :fagiano:
ad ogni modo office 2007 è troppo diverso dalle vecchie release :cry:
Beh, per fortuna è migliorato in meglio.
Interfaccia grafica nuova è veramente ottima, ti permette di lavorare molto più velocemente.
Per quanto riguarda il ritardo, come mai? A me la beta pubblica mi è sembra assai stabile.
:mbe: magari girerà solo su vista?
PhirePhil
30-06-2006, 12:54
beh, qualche piccola problematica da risolvere ce l'ha, ma devo dire che in linea di massima l'ho trovato davvero carino, anche se nell'integrazione tra Outlook e word potevano fare un passetto avanti in più
Il prezzo sarà astronomico immagino
Il prezzo sarà astronomico immagino
Non mi reputo certo un fanboy di MS, e per tanti versi non mi piace il loro modo di fare affari, ma giudicare astronomico il prezzo di office mi sembra eccessivo.
Dico questo ben sapendo quali erano i costi dei software prima dell'uscita del famoso win3.11 e relativo pacchetto office...
ciao ciao
:mbe: magari girerà solo su vista?
Beh non credo dal momento che la beta gira perfettamente su xp... a meno che vogliano veramente farsi odiare.
PhirePhil
30-06-2006, 14:26
non credo girerà solo su vista in quanto introduce anche nuovi formati dei documenti, aggiornare le versioni di office sui client xp per le aziende coperte da enterprise agreement o software assurance costerebbe 0, mentre aggiornare tutto a vista implicherebbe in molti casi upg hardware di tutto il parco macchine
Per quanto abbia a cuore l'iniziativa OpenDocument trovo veramente ben fatto OpenXML..
Un .doc da 133Mb in formato .docx pesa solo 45Mb, avete idea del tempo che risparmiamo ora in ufficio? aspettando il caricamento di certi .doc su alcune macchine si fa tempo a prende il caffè :-)
qualcuno saprebbe dirmi se sembrano risolti problemi quali cambio di formattazione dopo un copia-incolla in Word o i frequenti crash di Word stesso che si hanno in Office XP e 2003? Grazie
emmeallaterza
30-06-2006, 16:44
Spero abbiano migliorato un po' il correttore ortografico e grammaticale, tra interfacce spaziali, nuove funzionalità e mille lucine credo sia una delle migliorie più necessarie... Ma forse non fa abbastanza notizia!
magilvia
30-06-2006, 16:58
Un .doc da 133Mb in formato .docx pesa solo 45Mb, avete idea del tempo che risparmiamo ora in ufficio? aspettando il caricamento di certi .doc su alcune macchine si fa tempo a prende il caffè :-)
E non hai provato in odf ?
DarKilleR
30-06-2006, 17:09
la cosa che mi fa veramente incazzare è come sia possibile che OO.o abbia meno bug di una suite da ufficio come Office XP e Office 2003....visto che la prima è gratuita...
Oltretutto Office XP, è qualcosa di indegno, arrivi a fare una tabella un po' più complessa e smatta tutto....
Per i ritardi bhe....più in la arriva Vista e Office son contento...
capitan_crasy
30-06-2006, 17:18
:mbe: magari girerà solo su vista?
sarebbe come darsi una martellata sui maroni...
Per quanto abbia a cuore l'iniziativa OpenDocument trovo veramente ben fatto OpenXML..
Un .doc da 133Mb in formato .docx pesa solo 45Mb, avete idea del tempo che risparmiamo ora in ufficio? aspettando il caricamento di certi .doc su alcune macchine si fa tempo a prende il caffè :-)Infatti i nuovi formati xml sono piuttosto leggeri, decisamente un'ottima cosa :)
Prova a convertire il doc in odt e facci sapere i risulatati, sono curioso :D
ma... cosa fate con dei doc da 133mb? :eek: E' da matti!
la cosa che mi fa veramente incazzare è come sia possibile che OO.o abbia meno bug di una suite da ufficio come Office XP e Office 2003....visto che la prima è gratuita...
Oltretutto Office XP, è qualcosa di indegno, arrivi a fare una tabella un po' più complessa e smatta tutto....OO.o è un software Open, per quello che so ci lavora un botto di gente in più avendo quella licenza.
Per quanto riguarda MS Office XP... le versioni precedenti al 2003 SP1 erano un po' instabili, dopo l'upgrade non ho visto molti crash (forse 1-2 dall'upgrade)
Per quanto abbia a cuore l'iniziativa OpenDocument trovo veramente ben fatto OpenXML..
Un .doc da 133Mb in formato .docx pesa solo 45Mb, avete idea del tempo che risparmiamo ora in ufficio? aspettando il caricamento di certi .doc su alcune macchine si fa tempo a prende il caffè :-)
Sì perchè non è da politica Microsoft adottare uno standard internazionale (da un po' anche specifica ISO) come l'Opendocument, liberamente implementabile da tutti i programmi office di tutte le piattaforme e molto efficiente: NO, devono implementarne uno proprietario...
Tra l'altro non ho ancora capito se la parolina "Open" sta per "specifiche completamente aperte a tutti". E se è così, perchè non adottare uno standard esistente invece di imporre un loro standard? A questo punto potevano reinventarsi l'HTML, tanto degli standard internazionali chi se ne importa...
Caliamo un velo pietoso...
darkquasar
03-07-2006, 10:57
...certo openXML vuol dire open, ma loro cercano di imporre i loro standard perché così la gente é obbligata ad usare i loro programmi, infatti anche se i loro standard sono open, inserirne il supporto nei programmi concorrenti (in questo caso openoffice) ci vuole un sacco di tempo...
Ma fanno così con tutto: ci hanno provato con l'html e i controlli activeX, ci hanno provato con Java, adesso ci stanno provando con una loro interfaccia alternativa a XUL...
E' come una specie di piovra dai mille tentacoli, ogni suo singolo progetto che va in porto equivale ad un aumento dei costi per l'utente finale...
morph_it
03-07-2006, 11:42
ho un problema.
Avevo già provato la prerelease, adesso ho scaricato la beta 2, ma quando vado a disinstallare la vecchia versione, l'installer mi dà errore.
Ormai sono un pezzo avanti ed ho anch commesso qualche errore da principiante (tipo rimuovere la cartella dei file), ho ripulito le voci del registro, a ancora non basta, qualcuno potrebbe darmi un file di log, con tutti i componenti istallati e dove?
Altrimenti la beta 2 mi dice sempre che esiste un vecchia versione presente.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.