PDA

View Full Version : Il silenzio con 12 ventole da 120 come ....


ceck
30-06-2006, 10:32
Salve a tutti ho bisogno di un consiglio:

Stò finendo il progetto per un nuovo mod del mio Stacker e sono arrivato al capitolo ventole.

Il progetto è pronto ma ho bisogno di un paio di dritte.

Il tutto si articola su 12 ventole da 120 mm che combinate creano dei flussi d'aria mirati che sulla carta offrono un ottimo raffreddamento (spero anche nella realtà).

Il dilemma è questo: che ventole mi consigliate

Le SilenX costano uno sproposito e i DB dichiarati ho visto che sono favole, io avevo puntato delle CoolerMaster Ultra Silent da 120 le caratteristiche le trovate QUI (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=SAF-S12-E1&other_title=SAF-S12-E1Ultra%20Silent%20Fan)

In soldoni fanno 13db e muovono 11.27 cfm.

Vorrei sapere se, considerando il numero di ventole, il rumore potrebbe essere accettabile e soprattutto se quei 11.27 cfm sono troppo pochi.

Grazie mille

Ciauz :)

solidguitarman
30-06-2006, 12:46
http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=2&cat=1&cat_set=1

Anche la più lenta sposta 46 m3h che dovrebbero essere una 20ina di cfm. Cerca in giro... e scegli il miglior compromesso. Credo che se le metti anche da 1000 giri saranno cmq inudibili.

Domanda: che case hai che ha spazio per 12 ventole 120mm? :sofico:

LCol84
30-06-2006, 13:14
12 ventole da 120 sono un esagerazione..
Secondo me già avere 4 ventole da 120 è più che sufficiente. Per non parlare dei costi di 12 ventole.
Ma che case hai per 12? Io so che lo stacker 2 ne ha ben 9 ma 12 non capisco come ci si arriva :asd:

Cmq due ventole da 120 in immissione e due ventole da 120 in estrazione saranno più che sufficienti. Sprecheresti solo soldi, spazio e tutto quello che ne consegue montando 12 ventole ;)
Per non contare del rumore prodotto da 12 ventole, che seppur a basso regime faranno un fracasso essendo in 12.

ceck
30-06-2006, 13:15
Il case è uno Stacker e con la mod arriva a 12 fan da 120.

Grazie mille solid.

Hai avuto modo di provare le Coolink oppure di sentirle all'opera?

Qualcuno ha altre idee o consigli?

Grazie.

Ciauz :)

fabri00
30-06-2006, 13:24
Credo che se le metti anche da 1000 giri saranno cmq inudibili.


Ho dei seri dubbi che 12 ventole, downvoltate finchè vuoi, possano essere inudibili.

3N20
30-06-2006, 14:19
Ho dei seri dubbi che 12 ventole, downvoltate finchè vuoi, possano essere inudibili.
quoto
io già con una ventola da 120 a 5V, una arctic 80x80x45, uno zalman vf700 a 5v e un ali con ventola da 14cm a 7-8 volt sento qualcosina figuriamoci 12 ventole..... :rolleyes:
le mie ventole prese singolarmente sono inudibili ma tutte insieme fanno sicuramente più rumore

io.diego
30-06-2006, 14:46
Credo che se le metti anche da 1000 giri saranno cmq inudibili.


come fai a sostenere una teoria del genere? se hai provato, allora il discorso è diverso! altrimenti non puoi dire che ...'CREDI CHE'..!!

a presto
diego

LCol84
30-06-2006, 14:48
Credo cmq che alla fine sia palese che 12 ventole non potranno mai essere silenziose... :mbe: :ciapet: :Prrr:

ceck
30-06-2006, 15:18
Io avevo pensato a delle Fantec xilence che fanno 21 db e 68 cfm ovviamente mettendole sotto un rheobus e portandole a 7v.

Il problema è che con 12 fan da 120 riesco a creare dei flussi mirati.

Chiaramente, non chiedo di avere un pc completamente silent (è impossibile) ma nemmeno di avere un rumore tipo Vantec Tornado da 92 mm.

Un giusto compromesso insomma.

Ciauz :)

solidguitarman
30-06-2006, 15:45
Cavoli, ho detto semplicemente che a mio parere faceva meglio a metterle da 1000 giri anziché da 800... :D
Di certo non moterei mai così tante ventole in un case, per il rumore, l'ingombro e 100 euro in ventole non li spendo davvero...
L'unica cosa che gli dicevo è che magari trovava una ventola un po' più performante di quella che ha indicato lui.
Fossi in te non metterei tutte ste ventole in un colpo solo, ora non conosco le posizioni in cui vuoi metterle, ma se ne metti 2 in entrata e 2 in uscita già è un inizio, poi vedi le temperature e eventualmente aumenti....
Vacci sapere che farai. Ciao.

gremino
30-06-2006, 18:46
Io avevo pensato a delle Fantec xilence che fanno 21 db e 68 cfm ovviamente mettendole sotto un rheobus e portandole a 7v.

Il problema è che con 12 fan da 120 riesco a creare dei flussi mirati.

Chiaramente, non chiedo di avere un pc completamente silent (è impossibile) ma nemmeno di avere un rumore tipo Vantec Tornado da 92 mm.

Un giusto compromesso insomma.

Ciauz :)


Ceck, mi togli un dubbio?
Che genere di flussi mirati vuoi creare con 12 ventole da 120 su Stacker?...
Dimmi dimmi...

microcip
30-06-2006, 19:59
allora x me x questo genere di cose le migliori sono le papst ne monto 15 tra radiatore e pc e tutte sono a 7v il rumore nn è eccessivo e nn da fastidio e soprattutto nn aumenta col passare dei mesi (cosa che fanno altre ventole) a 12v invece il rumore c'è e l'unico modo x nn sentirlo è accendere il 5.1 ;)

rdv_90
30-06-2006, 22:59
sono alquanto inutili 12 ventole ;) comunque per esperienza personale papst, scythe sflex o le thermaltake silent wheel (quelle da 13 cm, veramente silenziose ;) )

gregor202
01-07-2006, 01:23
Quoto rdv_90, specialmente per le Scythe, e aggiungo Enermax UC-12AEBS - 120 mm (che ha il potenziometro integrato) e Arctic Cooling 120mm Arctic Fan - 12, che costa poco e a 5v è inudibile, e non costano molto. Comunque, se ricordo bene la formula con i logaritmi per calcolare i db totali, se hai ventole che fanno tutte lo stesso rumore aggiungi 3db per ventola, quindi.....
(supponendo che una ventola faccia 15db) 15+(3*11)=48db..

3N20
01-07-2006, 07:40
Quoto rdv_90, specialmente per le Scythe, e aggiungo Enermax UC-12AEBS - 120 mm (che ha il potenziometro integrato) e Arctic Cooling 120mm Arctic Fan - 12, che costa poco e a 5v è inudibile, e non costano molto. Comunque, se ricordo bene la formula con i logaritmi per calcolare i db totali, se hai ventole che fanno tutte lo stesso rumore aggiungi 3db per ventola, quindi.....
(supponendo che una ventola faccia 15db) 15+(3*11)=48db..

cavolo 48 db sono un offesa ai timpani.....
è da dire che difficilmente una ventola che sposta 68 cfm produca un rumore così basso, cioè 15 db. Se va bene non meno di 20 db

gremino
01-07-2006, 09:11
è da dire che difficilmente una ventola che sposta 68 cfm produca un rumore così basso, cioè 15 db. Se va bene non meno di 20 db


Dici?
SilenX iXtrema PRO 120mm - 64 cfm - 14 dBa max a 1500rpm... ;)

rdv_90
01-07-2006, 10:39
Dici?
SilenX iXtrema PRO 120mm - 64 cfm - 14 dBa max a 1500rpm... ;)

veritieri? ;)

gremino
01-07-2006, 11:40
veritieri? ;)


Beh... Di certo e da quello che ho potuto constatare, non superano certo i 20 dBa.. Non si sentono neanche al max e con una portata d'aria notevole...

solidguitarman
01-07-2006, 13:21
Scusate, ma questa qualcuno ce l'ha?

"UC-12AEBS VENTOLA ENERMAX

FEATURES/CARATTERISTICHE

Con l'innovativo sistema ENLOBAL, la ventola NON GIRA SU CUSCINETTI, ma sfrutta un campo magnetico che riduca drasticamente l'attrito meccanico ed allunga la vita media della ventola stessa."
Ho incollato direttamente dal sito. Questo sistema magnetico dovrebbe essere oltre che silenzioso (16dB a 1000 giri) anche senza vibrazioni, sembra che le pale siano sospese magneticamente...
Io ho una enermax, ma è da 80mm ed è su cuscinetti.
Che ne dite? L'avete testata? Ciao.

gremino
01-07-2006, 13:40
Scusate, ma questa qualcuno ce l'ha?

"UC-12AEBS VENTOLA ENERMAX

FEATURES/CARATTERISTICHE

Con l'innovativo sistema ENLOBAL, la ventola NON GIRA SU CUSCINETTI, ma sfrutta un campo magnetico che riduca drasticamente l'attrito meccanico ed allunga la vita media della ventola stessa."
Ho incollato direttamente dal sito. Questo sistema magnetico dovrebbe essere oltre che silenzioso (16dB a 1000 giri) anche senza vibrazioni, sembra che le pale siano sospese magneticamente...
Io ho una enermax, ma è da 80mm ed è su cuscinetti.
Che ne dite? L'avete testata? Ciao.



E' una buona ventola... Ha il regolatore di rotazione ( non da poco ) e le pale sono smontabili per una pulizia facilitata... Ottimo anche il prezzo...

zampagol
01-07-2006, 14:50
Ceck io ti consiglio se devi fare questa cosa di prenderti (anche se io non la farei :D ) le thermaltake che costano tuttosommato poco.
E sarebbero 21DB+3*11=52DB
E i soldi che hai risparmiato prendendo le thermaltake le usi per del dinamat xtreme (come ho fatto io) e se non basta (cosa che mi pare impossibile) le downvolti a 7v...

Ps.Poco prima di accendere il pc con tutte queste ventole dai le coordinate di casa tua alla NASA, in modo che non pensino che il tuo pc sia un Ufo :D

zampagol
01-07-2006, 14:53
Scusate, ma questa qualcuno ce l'ha?

"UC-12AEBS VENTOLA ENERMAX

FEATURES/CARATTERISTICHE

Con l'innovativo sistema ENLOBAL, la ventola NON GIRA SU CUSCINETTI, ma sfrutta un campo magnetico che riduca drasticamente l'attrito meccanico ed allunga la vita media della ventola stessa."
Ho incollato direttamente dal sito. Questo sistema magnetico dovrebbe essere oltre che silenzioso (16dB a 1000 giri) anche senza vibrazioni, sembra che le pale siano sospese magneticamente...
Io ho una enermax, ma è da 80mm ed è su cuscinetti.
Che ne dite? L'avete testata? Ciao.
A sto punto meglio la silverstone 110 Cfm con 39 Db e ha pure il regolatore di rpm ,ma non usa questo campo magnetico...

gregor202
01-07-2006, 22:02
Io ho quella ventola enermax....bella da vedere, ottimo il regolatore che si può anche staccare dallo chassis della ventola, ma......è comunque la parte più rumorosa del mio pc.. :muro: non so se i db dichiarati sono veritieri, ma non c'è confornto con 2 noisblocker da 80 che tengo sempre al massimo (1500rpm), mentre la enermax la notte devo mettrla al minimo. La mia prossima ventola da 120 sarà Scythe o Arctic Cooling..

ceck
01-07-2006, 22:11
Mi fa piacere che il fatto delle 12 ventole vi diverta. :D

Ad essere sincero, se me lo raccontassero, penso che sorriderei anch'io. :D

Microcip vedo che anche tu non scherzi ;) mi daresti la sigla delle Papst che usi?

Se ci pensate un attimo vedrete che 12 non sono poi una grande eresia ovvero:

Con uno Stacker si possono mettere 3 frontali (e più di qualcuno l'ha fatto), poi c'è la CPU, la ventola posteriore da 120, le 3 da 80 (2 in basso e una sul tetto) e la crossflow oppure la ventola sul sidepannel (per chi non l'ha finestrato.

Totale: 9 ventole :D e questa config non è esagerata direi che per chi ha lo Stackerino è quasi uno standard.

Ciauz :)

ceck
01-07-2006, 22:21
Ragazzi ho trovato anche queste:

Noiseblocker Fan XL1 e XL2 avete esperienza diretta? Come sono?

Grazie mille.

Ciauz :)

zampagol
01-07-2006, 22:41
Ragazzi ho trovato anche queste:

Noiseblocker Fan XL1 e XL2 avete esperienza diretta? Come sono?

Grazie mille.

Ciauz :)

Ho fatto un breve calcolo con le thermaltake thunderbade.
Queste noiserblocker fanno 16 Dba di rumore ciascuna che se ne volessi mettere 9 sarebbero 16+3*8=40 Dba con 301.5 Cfm di portata d'aria.Con un costo complessivo di 89,10€.
Se tu metessi invece 4 thermaltake thunderblade avresti 21Dba+3*3=30Dba di rumore e una portata d'aria di 78 Cfm*4=312 Cfm.
Quindi avresti una portata d'aria di poco maggiore un rumore minore e cosa non da meno un costo minore 7€*4=28€ contro i gli 89,10€ delle noserblocker... ;)
il discorso non cambia anche in caso di 12 ventole, anzi si rafforza ancora di più. :)
Ps.In caso le tt potresti comprarle su thermalt***italia... :D

thegiox
02-07-2006, 08:51
ho appena preso 3 ventole da 120, le Arctic Cooling AF12025.
costano sulle 6 euro l'una, a 12V non danno alcun fastidio (non sembrano accese) ma a 7V o a 5V diventano davvero mute.

Dimensione 120x120x25 mm
Alimentazione 12V
Velocità di Rotazione 1.500 rpm
Assorbimento 1,56 Watt
Portata Aria 96 m³/h
Rumorosità 24,5 dBa
MTBF 400.000 H
Connettore 3 Pin

ceck
03-07-2006, 07:25
Grazie mille a tutti per le dritte.

@Zampagol

4 ventole da 21db dovrebbero dare 27db overo:

10log(10^(p1/10)+10^(p2/10)+...10^(pn/10))

P=decibel delle varie ventole

Da cui 10log((10^(21/10))*4)=27 db

La formula dovrebbe essere estatta :sperem:

Le ThermalTake da 21db dovrebbero essere quelle della serie UV Reactive, il problema che hanno un voltaggio minimo di 9V contro i 6V di altre ventole e quindi un arco di lavoro ristretto per un eventuale rheobus.

So di essere pignolo ma non lo faccio con cattiveria o con maleducazione.

@thegiox

Le Artic Cooling mi avevano incuriosito molto. Come si comportano a 7v e a 9v?

Il problema non sono i cfm, il numero di ventole mi serve per raffreddare certi componenti in modo autonomo da altri.

Per assurdo potrei avere anche 12 fan da 120 mm con pochi mc/h ma comunque sufficenti a creare dei buoni flussi.

Grazie mille a tutti ragazzi, mi state dando un quadro della situazione veramente complrto.

Ciauz :)

zampagol
03-07-2006, 08:58
Grazie mille a tutti per le dritte.

@Zampagol

4 ventole da 21db dovrebbero dare 27db overo:

10log(10^(p1/10)+10^(p2/10)+...10^(pn/10))

P=decibel delle varie ventole

Da cui 10log((10^(21/10))*4)=27 db

La formula dovrebbe essere estatta :sperem:

Le ThermalTake da 21db dovrebbero essere quelle della serie UV Reactive, il problema che hanno un voltaggio minimo di 9V contro i 6V di altre ventole e quindi un arco di lavoro ristretto per un eventuale rheobus.

So di essere pignolo ma non lo faccio con cattiveria o con maleducazione.

@thegiox

Le Artic Cooling mi avevano incuriosito molto. Come si comportano a 7v e a 9v?

Il problema non sono i cfm, il numero di ventole mi serve per raffreddare certi componenti in modo autonomo da altri.

Per assurdo potrei avere anche 12 fan da 120 mm con pochi mc/h ma comunque sufficenti a creare dei buoni flussi.

Grazie mille a tutti ragazzi, mi state dando un quadro della situazione veramente complrto.

Ciauz :)

No perchè dovrei offendermi? :D
Cmq la thermaltake è con il led non uv reactive ;)
La Fantec Xilence 120mm - Red Wing l'hai vista?costa circa 8€,21 dba e
68 cfm dichiarati...

ceck
03-07-2006, 09:36
Si, la Fantec l'avevo addocchiata ma vorrei avere delle info sull'affidabilità.

Io penso di restringere la scelta a queste 3:

- Artic Cooling AF12025

- Noiseblocker Fan XL1 o XL2 (sempre che rimangano al prezzo che le ho viste)

- Revoltec AirGuard ad 120

- Rasurbo 120

- Fantec Xilence 120

Se avete delle esperienze dirette con queste ventole ditemi le vostre impressioni.

Ciauz :)

ceck
03-07-2006, 11:01
Ho trovato delle Artic Fan 12 a 4.95€.

Come sono come ventole?

Ciauz :)

microcip
03-07-2006, 13:36
Microcip vedo che anche tu non scherzi ;) mi daresti la sigla delle Papst che usi?

ti dico tutte quello che ho montato:
9 Papst 4412 120x120x25mm
2 Silverstone 120mm FM121
3 Thermaltake A2330
tutte downvoltate se nn ferme (x il rad).

Jeroel
03-07-2006, 13:54
Grazie mille a tutti per le dritte.

@Zampagol

4 ventole da 21db dovrebbero dare 27db overo:

10log(10^(p1/10)+10^(p2/10)+...10^(pn/10))

P=decibel delle varie ventole

Da cui 10log((10^(21/10))*4)=27 db

La formula dovrebbe essere estatta :sperem:

CUT

Ciauz :)

La formula per il calcolo dei db è quella corretta... niente somme algebriche ragazzi, i 3dB in più per valori uguali sono accettabili solo per 2 fonti... così mi risulta ;)

per le economiche TT Uv reactive da 120 confermo la ridotta "escursione" in termini di volts...

ad ogni modo, da stackerista a stackerista, se lo fai per il gusto del modding e della "ricercatezza" d'accordo, altrimenti ti rammento che più ventole aggiungi minore è l'importanza delle ultime, quindi approssimando se con la prima dissipi 5 gradi, con la seconda ne tagli altri 2, con la terza un altro mezzo fino agli infinitesimi della dodicesima (ma anche dell'ottava...), flussi compresi

sto cercando anch'io ventole 120x120x25 con buon rapporto rumore/portata (una però, che devo sostituire all'ali, deve arrivare almeno a 1500/1600 rpm) e poss. anche di prezzo, se trovi/provi qualcosa di valido fammi sapere, io farò altrettanto

ti saluto ;)

ceck
03-07-2006, 14:38
Jeroel anche tu con lo Stakerino.

L'esigenza delle 12 fan da 12 nasce da un progetto che connubia ricercatezza nelle soluzioni, modding e soluzioni nuove per migliorare (si spera) ipochi punti deboli di questo mitico case senza compromettere l'usabilità del computer (non deve fare un fracasso disumano).

Sono giorni che cerco ed alla fine penso prenderò le Fante Xilence red wing per 4 motivi:

1) Silenziose (21,2 db) in rapporto ai cfm mossi ed al prezzo

2) Buona portata 68 cfm

3) Ampio range di regolazione da 6v a 12v

4) Prezzo ragionevole

Il top sarebbero le Silenx Ixtrema PRO ma 20 e passa euro per una ventola mi sembra pura eresia.

Cosa ne pensi.

Ciauz :)

Jeroel
03-07-2006, 20:32
Queste Fante non le conosco... qual è la velocità di rotazione massima? Dove le trovi?

Dovendo sostituire solo 2 ventole, in particolare quella dell'ali che sottocarico sfonda in scioltezza i 40db, ero inizialmente propenso proprio per la costosissima SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA, che però, oltre a ruotare al massimo a 1500rpm (contro i ben 2400 di picco di quella del coolermaster realpower 550 - va bene silenziare, ma devo andarci piano altrimenti addio alimentatore tutto sleevato da me :cry: ) pare che, a leggere altri post, prometta e non mantenga (ne parlava chicco32 se non sbaglio...)

e poi ho valutato anche le varie coolink/noiseblocker, akasa, scythe, nexus :rolleyes: ... il fatto è che a parità di rpm le variazioni di db/cfm non sono così marcate da scegliere a occhi chiusi, e infatti le comparative che ho letto sinora fanno paragoni con velocità di rotazione diverse e non ci si capisce una mazza... spero di venirne a capo nei prossimi 2 o 3 giorni :stordita:

zampagol
03-07-2006, 20:50
Queste Fante non le conosco... qual è la velocità di rotazione massima? Dove le trovi?

Dovendo sostituire solo 2 ventole, in particolare quella dell'ali che sottocarico sfonda in scioltezza i 40db, ero inizialmente propenso proprio per la costosissima SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA, che però, oltre a ruotare al massimo a 1500rpm (contro i ben 2400 di picco di quella del coolermaster realpower 550 - va bene silenziare, ma devo andarci piano altrimenti addio alimentatore tutto sleevato da me :cry: ) pare che, a leggere altri post, prometta e non mantenga (ne parlava chicco32 se non sbaglio...)

e poi ho valutato anche le varie coolink/noiseblocker, akasa, scythe, nexus :rolleyes: ... il fatto è che a parità di rpm le variazioni di db/cfm non sono così marcate da scegliere a occhi chiusi, e infatti le comparative che ho letto sinora fanno paragoni con velocità di rotazione diverse e non ci si capisce una mazza... spero di venirne a capo nei prossimi 2 o 3 giorni :stordita:

le fantec le ho viste dal dragone il massimo di giri è 1400 rpm,cmq la portata dipendono da vari fattori insieme come i giri (rpm),la grandezza delle pale (80,120,140mm...) il numero di pale ect.ect.
Il rumore dipende per lo più dagli rpm e dal tipo di costruzione della ventola e dai cuscinetti usati o nel caso dell'enermax da dei magneti che diminuiscono le vibrazioni.

Jeroel
03-07-2006, 22:03
le fantec le ho viste dal dragone il massimo di giri è 1400 rpm,cmq la portata dipendono da vari fattori insieme come i giri (rpm),la grandezza delle pale (80,120,140mm...) il numero di pale ect.ect.
Il rumore dipende per lo più dagli rpm e dal tipo di costruzione della ventola e dai cuscinetti usati o nel caso dell'enermax da dei magneti che diminuiscono le vibrazioni.

si, le ho viste anch'io ora, grazie...
il punto è proprio quello: una volta stabiliti come punti fissi dimensioni (nel nostro caso 120x120x25) e la portata d'aria da garantire al pezzo da raffreddare si va alla ricerca della ventola che riporta il minor numero di db, e questo grazie ad alcune caratteristiche che hai scritto: materiale usato, numero e dimensione/forma delle pale, meccanismo di rotazione e sua qualità costruttiva... il problema sono i valori dichiarati da cui partiamo (CFM e dB) che a sentire in giro fluttuano un pò troppo per seguire un metodo di rilevazione standard (rilevatore a 1 metro a 45 gradi dalla fonte del rumore che è posta a mezz'aria per evitare riverberi ecc ecc)... mah vedremo

ciao ;)

Speedy L\'originale
03-07-2006, 22:31
Certo ke col prezzo di 12 ventole silenziose un pò serie roba da farsi un impianto a liquido...

Sicuramente + silenzioso e efficiente..

ceck
04-07-2006, 07:09
Speedy con 90€ dubito che salti fuori un impianto a liquido serio (mcp655 + Z3 = 151€). ;)

Le Fantec Xilence sembrano ottime come rapporto cfm/prezzo/Db calcolando anche che comunque sia un rheobus ce lo metto di sicuro.

A prendere 12 SilenX iXtrema PRO da 25€ l'una (300€ in totale) :eek: allora si che mi facevo il liquido senza pensarci due volte.

Speedy le hai mai sentite all'opera le Fantec? Hai notizie in merito?

Io sarei propenso alle Fantec Xilence ma prima vorrei sentire qualcuno che le ha provate.

Ciauz :)

Speedy L\'originale
05-07-2006, 11:42
le Fantec devo dire di non conoscierle, ne di non averle mai sentite nominare..

ti ho consigliato il liquido solo ke ho stimato 1 ventola almeno silenziosa viene ca 10€ x 12 ecco da dove t salta fuori il liquido..

Mentre se t costano 7,50€ può risultare conveniente, anke se credo ke 12ventole anke se silenziose nn t permetteranno mai cmq d'avere un pc silenzioso prova a fare un calcolo logartmico dei decibel, se t risulta un valore oltre i 26db dichiarati sicuramente la macchian nn è silenziosa, solo ke già i decibel dichiarati nn sono mai veritieri, e già i 26db si sentono discretamente..