PDA

View Full Version : In arrivo sanzioni europee per la Gasparri ?


Cfranco
30-06-2006, 08:08
Digitale, l'Antitrust europea pronta
a mettere in mora il nostro governo

E' slittata alla prossima settimana la decisione dell'Antitrust europea: molto probabilmente da Bruxelles arriverà una "messa in mora" del governo italiano per quanto riguarda la legge Gasparri. Secondo le autorità Ue infatti, sarebbe stato riscontrato che l'assegnazione delle frequenze sul digitale terrestre, consentita solo a chi è possessore di una rete analogica, "impedisce la libera concorrenza". Una decisione estremamente pesante, e quasi certa ormai secondo alcuni ambienti televisivi, che potrebbe porre fine al duopolio Rai-Mediaset e aprire spazi importanti anche ad altri "competitori".

A scatenare l'offensiva europea era stata per prima Sky Italia che un anno fa aveva presentato un ricorso alla commissione europea contro Mediaset: il primo passo di Rupert Murdoch contro il suo ex amico Silvio Berlusconi. I legali di Murdoch parlavano di "atti discriminatori", "messaggi ingannatori", "azioni sfacciate e spudorate". Con chiaro riferimento al digitale terrestre e, soprattutto, agli aiuti di stato. Aiuti che, secondo Sky, sono sempre stati fuorilegge.

( http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/mora-governo/mora-governo.html )

IpseDixit
30-06-2006, 09:58
Spero che un eventuale multa venga pagata da chi ha le frequenze

FiSHBoNE
30-06-2006, 10:14
Spero che un eventuale multa venga pagata da chi ha le frequenze


non mi ricordo chi qui sul forum qualche settimana fa si sbracciava ad osannare il digitale terrestre, a vedere nella posticipazione dello switch off del csx quasi un attentato alla libera concorrenza offerta da questa prodigiosa legge.
Gasparri, che gran ministro.

StefanoAnalisi
30-06-2006, 10:47
gli USA dovrebbero spostare le truppe dall'Irak all' Italia, la sola soluzione per ripulire questo posto! :(

Onisem
30-06-2006, 10:59
Gasparri sosteneva che quella porcheria di legge fosse il trampolino del pluralismo, eccolo qua...

mikeshare78
30-06-2006, 11:06
Potrebbe esserci anche un'altra multa in arrivo per l'Italia, il risarcimento per il sig. Di Stefano, che dovrebbe essere il leggitimo beneficiario delle frequenza che rete4 occupa illegalmente dal 94.

Onisem
30-06-2006, 11:51
Potrebbe esserci anche un'altra multa in arrivo per l'Italia, il risarcimento per il sig. Di Stefano, che dovrebbe essere il leggitimo beneficiario delle frequenza che rete4 occupa illegalmente dal 94.
Scusa eh, ma in quel caso a pagare non dovrebbe essere chi occupa la frequenza? Oppure anche qui si scarica sulla collettività?

mikeshare78
30-06-2006, 12:24
Scusa eh, ma in quel caso a pagare non dovrebbe essere chi occupa la frequenza? Oppure anche qui si scarica sulla collettività?

Non lo so...visto che il governo italiano ha disatteso e non applicato una sentenza della corte di cassazione e una della corte costituzionale....
tentando di far finta di niente con la lunga serie di leggi schifezza (mammì, maccanico-che era di un governo di centrosx e in ultimo la gasparri).
Credo proprio che arriverà un bel conto da pagare per l'italia...

V.H.A.C
30-06-2006, 12:27
Scusa eh, ma in quel caso a pagare non dovrebbe essere chi occupa la frequenza? Oppure anche qui si scarica sulla collettività?

Non mi stancherò mai di ripetere che è colpa nostra, siamo noi che abbiamo permesso a questi tizi di andare al potere e li abbiamo lasciati fare quello che gli pareva e piaceva.

eoropall
30-06-2006, 12:38
Scusa eh, ma in quel caso a pagare non dovrebbe essere chi occupa la frequenza? Oppure anche qui si scarica sulla collettività?

Che io sappia è lo stato che deve far applicare la legge; e infatti ne ha creata una ad hoc: :fiufiu: la Gasparri appunto che però lede i legittimi interessi dei terzi, che quindi sono stati costretti a rivolgersi all'Antitrust europea.. Poco importa se il capo del governo in causa è anche chi occupa abusivamente la frequenza.. Piaccia o non piaccia è stato legittimamente eletto dalla collettività ergo trovo perfettamente giusto che quest'ultima paghi :O

Non solo: dal mio punto di vista bisognerebbe anche risarcire le imprese che a causa della suddetta hanno subito danni.. Io inserirei questa nota di spesa nella prossima manovra finanziaria..