Ricky78
30-06-2006, 03:45
Ciao a tutti,
in Gennaio (60 gg. prima del tacito rinnovo del contratto) ho mandato ad Infostrada una raccomandata dell'avvocato con ricevuta di ritorno dove chiedevo la rescissione del contratto Adsl a seguito di continui disservizi che si protraevano da 3 anni.
Premetto che sono su rete Telecom ma avevo contratti voce ed Adsl con Infostrada.
Da Marzo risulto non essere più cliente Infostrada e da allora non ricevo più bollette della Wind. In più ho ricevuto conferma scritta da Telecom del ritorno con loro.
In realtà continuo a navigare con Infostrada.
A me non interessa star qua a scroccare ma passare a Fastweb.
Bene, quattro giorni fa è andata via la portante e ho pensato che finalmente fosse uscito il tecnico Telecom (interviene la Telecom quando si è sulla loro rete) ad eliminarla.
Vedendo che dopo due giorni non tornava (e l'adsl nell'ufficio di mio padre posto a 200 mt. di distanza era presente) ho contattato per sicurezza Infostrada e ho ricevuto l'ennesima conferma che non risultavo essere più loro cliente.
Contento, telefono a Fastweb (dopo 6 mesi di attesa...) e stipulo il contratto Fastweb base, voce e Mega Adsl (6 Mbit) con distacco da Telecom.
Mi ritelefonano il giorno dopo per concordare il passaggio del loro tecnico il 4 Luglio per l'installazione dell'Hag (loro centralina per poter garantire l'accesso alla rete Fastweb) e contestualmente mi comunicano che il distacco da Telecom e l'attivazione dei servizi sarebbe avvenuta l'11 dello stesso mese.
Ieri ho visto che mi è tornata la portante... anche se non riuscivo a navigare (non avevo alcun indirizzo ip e non potevo loggarmi).
Ho dunque ritelefonato ad Infostrada e mi hanno confermato che sono un loro ex cliente da 4 mesi.
Ho ricontattato Fastweb e li ho avvisati della presenza della portante ma mi hanno riferito che se non vi era alcun contratto in essere di problemi non ce ne erano e avrebbero pensato a tutto loro.
Conoscendo come lavora certa gente... vado sul sito Fastweb e nella pagina "Verifica Stato di Attivazione" compare:
"Ci dispiace informarla che momentaneamente la sua richiesta di attivazione non puo' essere soddisfatta. Per ulteriori informazioni la preghiamo di contattare il Servizio Clienti FastWeb al numero verde 192.193."
Ritelefono e nonostante gli abbia spiegato la situazione mi dicono che è tutto ok e di non preoccuparmi di quello che riportava il sito...
Nel frattempo stanotte la portante è passata da 4 Mbit a 640 e sono ritornato a navigare.
Ora:
Il 4 Luglio mi ritrovo il tecnico a mettermi la centralina (installazione che vado a pagare € 45), togliermi l'attuale splitter che mi separa il voce dall'adsl (e relativa cessazione della navigazione ma non perchè non possa...).
Ho bisogno urgente di informazioni:
1) E' probabile che tutto vada liscio o che l'11 mi ritrovi un qualche KO tecnico ed una centralina che non posso utilizzare con la necessità di ripristinare lo splitter per navigare?
2) C'è qualcuno che mi sa dire, in base alla sua esperienza, se è vero che quello riportato nella pagina "verifica stato attivazione" del sito Fastweb non è attendibile?
3) Attualmente mi possono distaccare da Telecom? Io non ho contratti Adsl con nessuno e i tecnici Fastweb mi hanno detto che non ci sono problemi se è presente la portante... in quanto mi distaccano dalle centrali Telecom per spostarmi sulle loro.
Grazie a chi mi aiuterà
p.s.
In passato avevo cercato di andare in ULL con Infostrada (vista la presenza delle loro centrali dove abito) ma inspiegabili sono rimasti i KO tecnici di Telecom per il distacco.
Ipotizzavo non ci fossero più slot liberi nelle centraline di infostrada visto che nonostane fax, telefonate, raccomandate con ricevuta di ritorno, all'uno e all'altro operatore, nessuno è mai riuscito a fornirmi alcuna risposta. Neppure andando alla sede centrale Telecom di Como, mia città.
in Gennaio (60 gg. prima del tacito rinnovo del contratto) ho mandato ad Infostrada una raccomandata dell'avvocato con ricevuta di ritorno dove chiedevo la rescissione del contratto Adsl a seguito di continui disservizi che si protraevano da 3 anni.
Premetto che sono su rete Telecom ma avevo contratti voce ed Adsl con Infostrada.
Da Marzo risulto non essere più cliente Infostrada e da allora non ricevo più bollette della Wind. In più ho ricevuto conferma scritta da Telecom del ritorno con loro.
In realtà continuo a navigare con Infostrada.
A me non interessa star qua a scroccare ma passare a Fastweb.
Bene, quattro giorni fa è andata via la portante e ho pensato che finalmente fosse uscito il tecnico Telecom (interviene la Telecom quando si è sulla loro rete) ad eliminarla.
Vedendo che dopo due giorni non tornava (e l'adsl nell'ufficio di mio padre posto a 200 mt. di distanza era presente) ho contattato per sicurezza Infostrada e ho ricevuto l'ennesima conferma che non risultavo essere più loro cliente.
Contento, telefono a Fastweb (dopo 6 mesi di attesa...) e stipulo il contratto Fastweb base, voce e Mega Adsl (6 Mbit) con distacco da Telecom.
Mi ritelefonano il giorno dopo per concordare il passaggio del loro tecnico il 4 Luglio per l'installazione dell'Hag (loro centralina per poter garantire l'accesso alla rete Fastweb) e contestualmente mi comunicano che il distacco da Telecom e l'attivazione dei servizi sarebbe avvenuta l'11 dello stesso mese.
Ieri ho visto che mi è tornata la portante... anche se non riuscivo a navigare (non avevo alcun indirizzo ip e non potevo loggarmi).
Ho dunque ritelefonato ad Infostrada e mi hanno confermato che sono un loro ex cliente da 4 mesi.
Ho ricontattato Fastweb e li ho avvisati della presenza della portante ma mi hanno riferito che se non vi era alcun contratto in essere di problemi non ce ne erano e avrebbero pensato a tutto loro.
Conoscendo come lavora certa gente... vado sul sito Fastweb e nella pagina "Verifica Stato di Attivazione" compare:
"Ci dispiace informarla che momentaneamente la sua richiesta di attivazione non puo' essere soddisfatta. Per ulteriori informazioni la preghiamo di contattare il Servizio Clienti FastWeb al numero verde 192.193."
Ritelefono e nonostante gli abbia spiegato la situazione mi dicono che è tutto ok e di non preoccuparmi di quello che riportava il sito...
Nel frattempo stanotte la portante è passata da 4 Mbit a 640 e sono ritornato a navigare.
Ora:
Il 4 Luglio mi ritrovo il tecnico a mettermi la centralina (installazione che vado a pagare € 45), togliermi l'attuale splitter che mi separa il voce dall'adsl (e relativa cessazione della navigazione ma non perchè non possa...).
Ho bisogno urgente di informazioni:
1) E' probabile che tutto vada liscio o che l'11 mi ritrovi un qualche KO tecnico ed una centralina che non posso utilizzare con la necessità di ripristinare lo splitter per navigare?
2) C'è qualcuno che mi sa dire, in base alla sua esperienza, se è vero che quello riportato nella pagina "verifica stato attivazione" del sito Fastweb non è attendibile?
3) Attualmente mi possono distaccare da Telecom? Io non ho contratti Adsl con nessuno e i tecnici Fastweb mi hanno detto che non ci sono problemi se è presente la portante... in quanto mi distaccano dalle centrali Telecom per spostarmi sulle loro.
Grazie a chi mi aiuterà
p.s.
In passato avevo cercato di andare in ULL con Infostrada (vista la presenza delle loro centrali dove abito) ma inspiegabili sono rimasti i KO tecnici di Telecom per il distacco.
Ipotizzavo non ci fossero più slot liberi nelle centraline di infostrada visto che nonostane fax, telefonate, raccomandate con ricevuta di ritorno, all'uno e all'altro operatore, nessuno è mai riuscito a fornirmi alcuna risposta. Neppure andando alla sede centrale Telecom di Como, mia città.