PDA

View Full Version : problema installazione windoz 98 se


devilgear
30-06-2006, 00:14
View Profile Email Personal Message (Online)


problema installazione windows 98 se
« on: June 29, 2006, 04:41:39 PM »
Reply with quote
Allora, vi espongo il problema.
Ho un pc semi vecchio con 2-3 hd non ricordo per bene, con 256 mb di ram 12gb di hd complessivi e 550 mhz di cpu. Avevo installato red hat e fin qui tutto ok. Dopo ho trovato il cd di windoz 98 se e volevo vedere come era dal momento che non lo ho mai avuto... quindi imposto il boot da cd e via con l'installazione da cd rom.
Mi chiede di formattare l'unità c: e io lo faccio.... dopo riavvia e mi dice che non trova partizione dos, me la crea e fin qui tutto ok...poi si passa a scandisk e mi trova errori in alcuni file di c:\, in effetti, sono nominati con simboli (Huh, dovrebbe dipendere da la prec versione linux penso), sicchè mi dice di correggerli, io lo faccio e dopo una decina di correzioni si passa a fare una scansione dei cluster... arrivato al 45% mi dice che "l'unità c:\ contiene troppi file e si è superato il limite di 512---->eliminare alcuni file ed eseguire di nuovo scandisk"...

ora, come cavolo faccio ad eliminare alcuni file se il sistema operativo non è installato? come procedo?

tutte le volte che ritento l'operazione poi mi ridice le stesse cose e mi riavvia il sistema....

Ho provato anche ad inserire il cd di windoz xp pro ma mi riavvia automaticamente il sistema....

boh, mi sa che mi sono infognato..... mi potete aiutare? per favore...

Blackie
30-06-2006, 10:17
Prova a formattare C con il disco di Xp, basta che lo formatti in FAt32.
Anche se non capisco che file ti restino sul disco se lo hai già formattato.

devilgear
30-06-2006, 11:56
è questo il punto...
al first boot c'è cdrom e come second boot c'è hd 1:

se immetto cd linux parte e mi crea partizioni e installazione.

se metto cd xp il pc si avvia, dopo 2 sec però si riavvia di nuovo, aspetta 2 sec e si riavvia di nuovo.... quasi non lo riconosca come un cd

se metto cd win 98se fa il lavoro che ho detto

se metto cd win 95 fa come con il cd di xp



non capisco... casomai c'è un modo con il sistema linux installato che formatti tutto il disco rigido?
cioè, con win dal dos si scriva c: format e si formatta l'unità c: con linux? però non se se serva, perchè di sicuro non lo formatterà con ntsf o fat32...

dado2005
30-06-2006, 18:14
Per formattare la partizione ti conviene procurarti un floppy di avvio(boot)
di win 98. E' allegato insieme al cd e manuale di Win98.

Può essere generato con un pc che abbia installato Win98

dal -> Pannello di controllo->Installazione Applicazioni

Informati se qualche tuo conoscente ha installato Win98.

Ti consente di formattare HDD a basso livello in Dos, se ricordo bene, con capacità NON superiore ai 127Mb.

Se hai difficoltà a procurartelo e hai ADSL posso provare ad inviartelo compresso via e-mail: non compresso occupa 1,38MB.
Ovviamente mandami il tuo indirizzo di e-mail, meglio in pvt.

Eventualmente puoi usare, operando sempre in dos ma con il mouse attivo, i due floppy prodotti da Partition-Magic o Partition Commander.

In pvt di do qualche link utile.

Ciao.

Blackie
30-06-2006, 21:42
C'è un sito da dove puoi scaricarlo, cerca con Google Ultimate boot floppy (o qualcosa di simile)

devilgear
01-07-2006, 11:20
ok grazie per l'aiuto a tutti... cmq non so se avete frainteso o non ho capito io come fare con il floppy. Io adesso, NON ho un sistema operativo, perchè non ho completato l'installazione di win 98se a causa del mio problema... e l'unico che posso installare è linux... cmq adesso vedo per il floppy

si, sentiamoci in pvt

devilgear
01-07-2006, 15:14
allora... ho reinstallato linux dal boot da cd e fin qui tutto ok...
da un altro pc ho creato un disco di avvio dos. sono tornato all'altro pc e ho fatto il first boot da floppy con il disco dos... ma non lo legge nemmeno il floppy.. possibile? come faccio per installare sto cavolo di windows che mi serve?

dado2005
02-07-2006, 17:47
Provo a darti qualche dritta.

Di seguito riporto link e parte del testo riguardanti:

- Procedura per la creazione di un disco di boot per win98 utilizzando il tool specifico che è inserito nel CD di win98

- Procedura(una delle tante) di installazione di win98.

P.S. Mi scuso per aver risposto in ritardo ma ero occupato nell'installare, con fatica e con dolore,
Windows Vista avendo a disposizione il solo file ...beta.iso e non il DVD masterizzato
con la versione avviabile da lettore Dvd.

Anzichè scrivere un'ennesima guida su come installare win98 ho preferito fare riferimento a quanto già scritto.

Se abiti in zona Milano e non eccessivamente distante da me(diciamo max 10 km) potrei assisterti
personalmente in cambio di un bicchiere d'acqua potabile, fredda ovviamente vista l'arsura.

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Autore: SUPPORTO TECNICO Microsoft, Articolo Knowledge Base

Titolo: Come creare un disco di ripristino di Windows 98 che supporti il file system FAT32

Link: http://support.microsoft.com/kb/q187632/


Riporto di seguito, per comodità, parte del testo:

Come creare un disco di ripristino di Windows 98
Per creare un disco di ripristino di Windows 98 che supporti il file system FAT32, utilizzare uno dei seguenti metodi.

Metodo 1
1. Inserire il CD di Windows 98 nella relativa unità e tenere a portata di mano un disco floppy.
2. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi, quindi Esplora risorse.
3. Aprire la seguente cartella sul CD di Windows 98:
Tools\Mtsutil\Fat32ebd
4. Fare doppio clic sul file seguente, quindi seguire le istruzioni per creare il disco di ripristino:
Fat32ebd.exe
5. Proteggere il disco floppy dalla scrittura.

Metodo 2 (disco di ripristino standard di Windows 98)
1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic su Installazione applicazioni.
3. Nella scheda Disco di ripristino fare clic sul pulsante Crea disco.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Autore: SUPPORTO TECNICO Microsoft, Articolo Knowledge Base

Titolo: Installazione di Windows 98 in un computer privo di sistema operativo

LinK: http://support.microsoft.com/kb/221829/


Riporto di seguito, per comodità, parte del testo:


Installazione di Windows 98
Una volta partizionato e formattato il disco rigido, è possibile procedere con l'installazione di Windows 98:

1. Inserire il disco di ripristino o il disco di avvio di Windows 98 nell'apposita unità, quindi riavviare il computer.
(MIO COMMENTO: disco di avvio di Windows 98 = floppy realizzato con la procedura precedente)

2. Una volta visualizzato il menu di avvio di Windows 98, scegliere l'opzione Avvia computer con supporto CD-ROM, quindi premere INVIO.

3. Se il supporto CD-ROM è fornito da driver generici presenti nel disco di ripristino o di avvio, verrà visualizzata una delle seguenti righe:
Unità X : = Driver MSCD001

Unità X : = Driver OEMCD001
dove X indica la lettera assegnata all'unità CD-ROM.

NOTA: Se l'unità CD-ROM non è disponibile dopo aver avviato il computer utilizzando il disco di ripristino o di avvio
di Windows 98, sarà necessario installare i driver CD-ROM forniti con l'unità CD-ROM stessa.
Per informazioni su come ottenere e installare i driver più aggiornati per l'unità CD-ROM installata,
consultare la documentazione relativa alla periferica oppure contattare il produttore hardware.


4. dovete Inserire il CD-ROM di Windows 98 nell'apposita unità, digitare il seguente comando al prompt dei comandi,
quindi premere INVIO:

X :\setup

dove X indica la lettera assegnata all'unità CD-ROM.
(MIO COMMENTO: vedi sotto la MIA NOTA)

5. Verrà visualizzato il messaggio seguente:

Attendere: avvio del programma di installazione in corso... Il programma di installazione verificherà ora la
presenza di problemi sul disco o sui dischi rigidi. Per continuare, premere INVIO.
Premere INVIO e seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MIA NOTA:

Problema CONCRETO: come riconoscere la lettera di unità del CD-Rom(o Masterizzatore)?

Spero che tu abbia un pò di dimestichezza con i comandi del Dos per dare soluzione a questo problema.

Le lettere di unità vengono assegnate sequnzialmete, tipo:

A al floppy driver

C alla partizione avviabile in cui verrà installalto il S.O.

ecc.

La sequenza é: A, C, D, E, F, G, H, ecc.


Il CD di Win98 contiene anche le seguenti cartelle:

- Tools

- Win98

scivendo

D:

(intendo D seguito dai due punti) e premendo il tasto di INVIO, ti sposti sull'unità D:

Osserverai che il prompt è cambiato da

A:\>

in

D:\>

con il comando DIR puoi leggere il contenuto dell'unità e verificare se contiene i due file sopracitati.
Se l'unità NON esiste ti verrà prontamente segnalato.

Dopo un pò di tentativi(prova con E, F, ecc) dovresti riuscire a trovare la lettera di unità

assegnata al CD-driver( o Masterizzatore).

Puoi anche verificare che quando accedi al CD-driver si attiva il led.


CONSIGLIO(sicuramente superfluo)

Fai sempre almeno due partizioni dell'HDD:

- una riservata al S.O

- la restante per dati, ed altro.

La formattazione comporta la perdita di dati.

In caso di Rinstallazione del S.O devi formattare SOLO la partizione che contiene il S.O. le restanti partizioni rimarranno integre.

Mai fare UNA sola partizione

------------------------------------------------------------------------------------------------------

O.T.

PARTITION COMMANDER

Come disinstallarlo?

Scarica il manuale al seguente link e troverai le istruzioni per disinstallarlo a pagina 14:

Link: http://www.v-com.com/library/PC9_manual.pdf


Ciao.