View Full Version : Lan tra Windows e Linux?
buonasera :)
sono totalmente estranea a questo sistema operativo, che sto pensando di provare.. domanda da incompetente, non sbranatemi :fagiano:
collegare due pc tramite lan; uno sotto Windows e l'altro sotto Linux: sarebbe possibile o fantascienza? :fagiano:
Ciao , vedi se ti puo' essere utile questa discussione , nel secondo post parla di una cosa simile , e di un programma di nome SAMBA :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153837
Ciau !
uhmmm.. ho letto la discussione, e non sembra una cosa delle più semplici :(
cmq grazie :)
Salve, la tua domanda riguarda solo il modo di 'far parlare' i due sistemi operativi (nel qual caso ho in firma la famosa 'guida samba'), oppure chiedi anche come connettere fisicamente i due pc con relative impostazioni degli indirizzi IP ?
Ti chiedo scusa se la parte networking la sai già fare, cmq ti metto questo link: http://www.pc-facile.com/guide/installare_configurare_rete_locale_lan/
tutmosi3
30-06-2006, 09:02
uhmmm.. ho letto la discussione, e non sembra una cosa delle più semplici :(
cmq grazie :)
Dai ... Su.
All'inizio, tutte le cose sembrano difficili, poi le fai e ti sembrano cavolate.
Se devi condividere file tra un PC Linux ed uno Windows, la guida dell'amico WebWolf è ottima, in caso chiedi e ti aiuteremo.
Se devi solo modificare il boot, in modo da scegliere se avviare lo stesso PC con Linux o Windows, non ti devi preoccuopare, questa configurazione viene fatta in automatico da Linux durante l'installazione.
Sarai tu a dirgli quale SO deve partire di default, in caso di errore, il file da modificare è solo 1 e ci si mette 2 minuti.
Ciao
Salve, la tua domanda riguarda solo il modo di 'far parlare' i due sistemi operativi (nel qual caso ho in firma la famosa 'guida samba'), oppure chiedi anche come connettere fisicamente i due pc con relative impostazioni degli indirizzi IP ?
Ti chiedo scusa se la parte networking la sai già fare, cmq ti metto questo link: http://www.pc-facile.com/guide/installare_configurare_rete_locale_lan/
ciao :)
ti spiego: abbiamo due pc nella stessa stanza, collegati tramite scheda di rete LAN. Sono entrambi sotto XP. Il pc principale si collega alla rete tramite modem adsl usb (non router) e di conseguenza, il secondo sfrutta la LAN per accedere a Internet.
La domanda è questa: sul secondo pc vorremmo mettere Linu: è possibile farlo mantenendo la LAN per la condivisione file e la connessione adsl, senza dover acquistare un router?
Quel programma segnalatomi ieri sera, Samba, risponde ad entrambe le esigenze?
grazie :)
tutmosi3
30-06-2006, 15:22
...
La domanda è questa: sul secondo pc vorremmo mettere Linu: è possibile farlo mantenendo la LAN per la condivisione file e la connessione adsl, senza dover acquistare un router?
Si
Quel programma segnalatomi ieri sera, Samba, risponde ad entrambe le esigenze?
In parole povere, Samba è un demone (in Windows servizio) che serve a condividere file e cartelle locate su Linux, verso Windows.
La condivisione della connessione internet è già disponibile su Windows (dove è già installato il modem USB), quando configurerai la rete su Linux, imposterai come gateway l'IP del PC Windows.
Ciao
Sottolineo totalmente ciò che ha detto tutmosi3.
Per le impostazioni lan basta che ti copi quelle dell'attuale 2° pc e poi le trasferisci pari pari nella configurazione delle rete del futuro Linux.
In questo modo condividi la connessione internet.
Per condividere i files, invece, devi installare il 'pacchetto' Samba e configurarlo come da guida. Con due pc è estrememente facile, non credo necessitiate di accededere tramite password, quindi impostando security=share vi togliete tutta la parte dei permessi, delle password e degli utenti.
Tranquilli, è più difficile spiegarlo che farlo. ;)
P.S:
Ci sentiamo verso il 10, a meno che qualcuno non passi in questi giorni dal lungomare di Lerici dopo le 22 ed urli : "WEBWOLF !!!!". :D
P.S2: Forza Azzurri. Daje Totti ! :)
grazie a tutti :)
ci studieremo un pò le guide e i suggerimenti che ci avete dato e vedremo un pò che cosa riusciremo a fare.
Approfitto per fare un'altra domanda cruciale, a questo punto:
siccome il pc sul quale dovrebbe girare Linux è piuttosto vecchiotto e scarso, che versione di Linux mi consigliate?
VegetaSSJ5
02-07-2006, 19:35
siccome il pc sul quale dovrebbe girare Linux è piuttosto vecchiotto e scarso, che versione di Linux mi consigliate?
vecchiotto quanto? che hardware monta?
vecchiotto quanto? che hardware monta?
abbastanza, vecchio... :fagiano: è un Celeron 466 del 99 :fagiano:
VegetaSSJ5
02-07-2006, 23:08
abbastanza, vecchio... :fagiano: è un Celeron 466 del 99 :fagiano:
ram?
e qui viene il dato drammatico.... :fagiano: 128 :fagiano:
VegetaSSJ5
03-07-2006, 20:38
e qui viene il dato drammatico.... :fagiano: 128 :fagiano:
pensavo meno... ;)
cmq la cpu è troppo scarsa. a me verrebbe da consigliarti la dsl (damn small linux) ma non è affatto una distro per novelli... magari potresti provare con una vecchia versione della mandrake o della suse...
una vecchia slackware va più che bene :)
tutmosi3
06-07-2006, 16:05
una vecchia slackware va più che bene :)
Bella distribuzione ma forse troppo complicata. C'è il rischio di predersi tra i meandri delle dipendenze.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.