Entra

View Full Version : Ho bisogno di aiuto, avviare il disco di Windows


American horizo
29-06-2006, 22:03
Prima quando dovevo formattare o gestire le mie partizioni, andavo nel bios, selezionavo il lettore cd come first boot e poi, avendo nel lettore cd il disco di windows xp, mi avviava tale disco con il quale potevo formattere, ripristinare, aggiungere partizioni, eliminarle etc... insomma, sapete a cosa mi riferisco no?

Dopo aver portato il pc in assistenza, mi soo fatto montare un banco di RAM e un secondo HD .... Mi è stato detto che la procedura che fino ad ora avevo fatto per far partire il cd di windows, non sarebbe andata più bene in quanrto il nuovo HD montato, essendo un SATA e non proprio adatto (non ho capito in che senso) alla mia scheda madre, avrei dovuto usare un metodo differente... e mi hanno dato un floppy necessario per l'avvio del cd di winxp nel quale misà che non c'è niente (avranno sbagliato a darmi floppy)....
Che voi sappiate, che dovrebbe esserci in questo floppy? una volta messi i files necessari, che procedura devo usare per far partire il cd di windows?

grazie in anticipo

windir
30-06-2006, 00:17
si vede che hai una scheda madre senza i driver sata.

in quel caso, quando lanci l'installazione di windows, se ci fai caso ti viene fuori (in basso quando inizia a caricare i driver) una scritta che dice di premere se non ricordo male f6 per poter inserire questi driver da terze parti (floppy).
dopodichè devi continuare nella normale procedura di installazione.

grosso modo dovrebbe essere questo, qualcuno di più esperto potrà spiegartelo meglio.

tutmosi3
30-06-2006, 10:18
si vede che hai una scheda madre senza i driver sata.

in quel caso, quando lanci l'installazione di windows, se ci fai caso ti viene fuori (in basso quando inizia a caricare i driver) una scritta che dice di premere se non ricordo male f6 per poter inserire questi driver da terze parti (floppy).
dopodichè devi continuare nella normale procedura di installazione.

grosso modo dovrebbe essere questo, qualcuno di più esperto potrà spiegartelo meglio.
Direi che non serve spiegare meglio.
Windows ha bisogno dei driver per riconoscere gli HD SATA.
Con il floppy inserito, lui li leggerà e potrà usare l'HD.
Ciao

American horizo
30-06-2006, 12:46
Ma nel floppy non devo caricare i drivers?

Vi prego, spiegatemi la procedura completa per avviare il cd di windows... Nel bios devo modificare qualcosa? grazie

tutmosi3
30-06-2006, 15:01
Ma nel floppy non devo caricare i drivers?

Vi prego, spiegatemi la procedura completa per avviare il cd di windows... Nel bios devo modificare qualcosa? grazie
Non so che disco tu abbia, comunque è sufficiente andare sul sito del produttore e scaricare l'occorrente.
In genere è un file EXE, lo lanci, lui ti chiede un floppy e si arrangia; oppure è un file ZIP che va decompresso direttamente nel floppy.

Per far partire il PC da CD, devi andare nel BIOS e modificare la sequenza di BOOT.
Non ti posso dire quale voce devi modificare perchè il tuo BIOS non è uguale al mio, comunque trovi qualcosa che dice BOOT SEQUENCE o simili.
Ciao

American horizo
30-06-2006, 15:18
io ho first boot, second boot e third boot...

Inoltre sul sito di quale produttore devo andare? quello della motherboard?

tutmosi3
30-06-2006, 15:26
Su first cosa hai?
Il sito deve essere quello del produttore dell'hard disk.
Ciao

American horizo
30-06-2006, 15:30
Allora, mi ero sbagliato, nel floppy che mi hanno dato ci sono i file che mi servono, quindi è già tutto pronto... la cosa strana è che però sicuramente li hanno scaricati dal sito della scheda madre e non da quello dell'HD come dici tu....

Fa lo stesso?

Su first boot ho HDD-1, se provo a far partire il pc con il floppy inserito, mi chiede di rimuoverlo... che devo fare?

Mister24
30-06-2006, 15:33
Allora, mi ero sbagliato, nel floppy che mi hanno dato ci sono i file che mi servono, quindi è già tutto pronto... la cosa strana è che però sicuramente li hanno scaricati dal sito della scheda madre e non da quello dell'HD come dici tu....

Fa lo stesso?

Su first boot ho HDD-1, se provo a far partire il pc con il floppy inserito, mi chiede di rimuoverlo... che devo fare?

Vanno bene, sul floppy non ci devono essere i driver dell'hard disk, ma quelli del controller sata, che molto probabilmente e' integrato nella scheda madre.

American horizo
30-06-2006, 15:38
ok, allora adesso che devo fare per avviare il cd di windows?

Mister24
30-06-2006, 15:43
ok, allora adesso che devo fare per avviare il cd di windows?

Devi impostare come first boot il cdrom.
Successivamente, la prima volta che il computer si riavvia durante l'installazione di windows, reimposti come first boot l'hard disk.

American horizo
30-06-2006, 15:48
ah, quindi proprio come facevo prima, solo che adesso deve essere inserito anche il floppy....

giusto?

Mister24
30-06-2006, 15:49
ah, quindi proprio come facevo prima, solo che adesso deve essere inserito anche il floppy....

giusto?

Giusto.

American horizo
30-06-2006, 16:57
Ok, ci sono riuscito, grazie a tutti

volevo però sapere una cosa... In pratica, come dicevate voi, quando si avvia il cd-rom di windows, mi chiede di premere F6 per installare i drivers SATA... ovviamente io non devo premerli visto che li ho già sul dischetto, no?
E poi, cosa succede se avvio il cd-rom senza il floppy con i driver?

tutmosi3
30-06-2006, 17:35
Intanto chiedo scusa. Pensavo MB e scrivevo HD ... :doh: ...volevo però sapere una cosa... In pratica, come dicevate voi, quando si avvia il cd-rom di windows, mi chiede di premere F6 per installare i drivers SATA... ovviamente io non devo premerli visto che li ho già sul dischetto, no? :confused:
E poi, cosa succede se avvio il cd-rom senza il floppy con i driver?
Windows non trova nessun suppoero dove installarsi e non avanza nel processo.
Ciao

American horizo
30-06-2006, 19:15
:confused:



In pratica io non devo premere F6 quando parte il cd di windows no? se lo premo che succede?

tutmosi3
03-07-2006, 06:53
Non ti seguo ...
Quando ti dice che deve leggere i driver di terze parti, va a leggere il floppy.
Se non premi F6 non legge il floppy.
Ciao

American horizo
03-07-2006, 11:33
quindi devo premerlo?

Io senza averlo premuto, nella schermata principale vedevo lo stesso l'HD SATA.....

starsat
03-07-2006, 11:58
La domanda suona così:
premere F6 se si vogliono installare driver di terze parti......

Quindi tu, quando è il momento premi F6 ed inserisci il floppy, quindi prosegui con il caricamento.
Ad un certo punto dovrebbe fermarsi per chiederti di installare i famosi driver di terze parti, confermi e potresti trovarti davanti ad un menu che ti chiede di scegliere tra vari driver, di solito:

driver xyzw per controller sata per windows NT
driver xyzw per controller sata per win2k
driver xyzw per controller sata per winxp
...................... ecc.


scegli quello più consono alle tue esigenze e prosegui nell'installazione normalmente.
(NB.: quando esci dalla scelta del driver da installare ti ritorna la videata iniziale che ti chiede ancora di installare driver di terze parti, ora puoi uscire...)

ciao

starsat
03-07-2006, 11:59
quindi devo premerlo?

Io senza averlo premuto, nella schermata principale vedevo lo stesso l'HD SATA.....

Vuol dire che probabilmente non c'è più bisogno di installare i driver, sono stati integrati in windows.

ciao

American horizo
06-07-2006, 12:57
no, scusa, non vuol dire che i driver sono già nel floppy? in questo caso non ci sarebbe il bisogno di premere F6 perchè i driver sono già presenti... o no ?

Dardalo
06-07-2006, 13:06
no, scusa, non vuol dire che i driver sono già nel floppy? in questo caso non ci sarebbe il bisogno di premere F6 perchè i driver sono già presenti... o no ?

Senza premere F& Win non va a leggere il floppy quindi i driver devono essere di un controller già inserito nei driver base di XP, ergo non ti serve affatto il floppy ;)