View Full Version : [Upgrade pc - poca esperieza] Mi date una mano?
Salve a tutti ragazzi, premetto che ho poca esperienza in materia, e mi rivolgo a voi esperti che spero possiate aiutarmi e assistermi in questo upgrade, ma veniamo al dunque:
punto 1)
Ho un pc che monta una motherboard asus p4r800-vm con un processore intel celeron 2400 e 512 mb di ram a 400 Mhz... vorrei upgradare procio e ram, per la ram non credo ci siamo problemi, penso basti acquistare un banco da 512 mb qualunque, basta che sia a 400Mhz, giusto? (se sbaglio correggetemi vi prego, rischio di acquistare materiale inutile :doh: )
punto 2)
Ora io vorrei sapere: come faccio a capire fino a che frequenza di procio supporta la mia scheda madre? Io so solo che il socket è il 478, ma fino a che frequenza posso spingermi? Oppure la frequenza non c'entra niente e basta che io porga attenzione al socket, e quindi posso montare un qualsiasi procio che vada sui 478?
Grazie mille a chi saprà aiutarmi, sono un pò imbranato ma spero di farcela!!! :) ;)
megthebest
29-06-2006, 20:59
1) per la ram , visto che la tua mobo supporta il dual channel , ti consiglio un modulo il + possibile simile a quello che hai su (meglio uguale) , con timings se nn uguali , migliori ;) (controllane le caratteristiche con cpu-z www.cpuid.com)
2) controlla quì:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P4R800-VM
Supporta tutti i p4 (northwood e prescott) fino al 3,4Ghz ;)
(aggiorna il bios alla versione 1007 , prima di procedere all'acquisto ;) )
ciao
Grazie delle risposte, ma sinceramente non ho idea di come si fa ad aggiornare il bios, puoi spiegarmelo velocemente? Di solito riesco a capirle subito le cose, mi accontenterei di una risposta veloce... grazie!!! :)
Scusa vorrei chiederti un altra cosa:
ma quando cambio processore, quello nuovo viene riconosciuto automaticamente oppure c'è bisogno che io vada a modificare dei valori o parametri nel bios? Per quanto riguarda la ram non ci sono problemi visto che dopo l'aggiunta di un modulo tutto viene riconosciuto in automatico, giusto? Ma per il procio, è uguale?
Grazie!!! :)
edit:altro quesito, scusate se vi bombardo, ma posso acquistare il solo procio oppure devo comprare anche la ventola e o dissipatore? Non posso utilizzare quello del mio celeron boxato? fatemi sapere vi prego... ;)
edit2:ho appena controllato con il programmino che mi hai indicato tu (cpu-z): io ho due moduli da 256mb e mi viene riportato per singoilo modulo: pc3200(200mhz); timings table:
frequency 166Mhz 200Mhz
CAS# latency 2.5 3
RAS# to CAS# 3 3
RAS# precharge 3 3
che significa? La mia Ram non è ddr400? :mbe:
allora, ti rispondo per quanto ne so io
1) non serve modificare il bios se cambi procio per quanto ne so io
2) sì, insieme al procio nuovo devi comprare anche la ventola e il dissipatore
3) per aggiornare il bios c'è una guida molto utile in una sezione del forum (ora non ricordo, ma a me è servita)
ok grazie della risposta, ma spero venga a darmi una mano anche megthebest, dato che è stato lui a consigliarmi il programmino, megthebest dove sei? Un altro Aiutinoooo!!! :)
megthebest
30-06-2006, 16:42
ok grazie della risposta, ma spero venga a darmi una mano anche megthebest, dato che è stato lui a consigliarmi il programmino, megthebest dove sei? Un altro Aiutinoooo!!! :)
ciao ...allora inizio col quotare sv4 , poi per l'aggiornamento del bios , segui le indicazioni quì :
http://www.pc-facile.com/guide/aggiornamento_bios/
http://www.swzone.it/forum/showthread.php?s=&threadid=2543
p.s.
1)una volta aggiornato il bios , il processore verrà correttamente riconosciuto , ed una delle poche cose da fare , forse sarà (se il processore sarà northwood 800 o prescott) abilitare l'hyper threading sulla schermata del processore sul bios ;)
2) la ventola è indispansabile , perchè quella del tuo celly , nn sarà di sicuro all'altezza della dissipazione termica dei processori + potenti ... anzi , dato che si tratta di un p4 , ti consiglio una silent , in rame da 20/30€ (tipo artic cooling freezer7 silent)
P.p.s la tua ram da quello che dice cpu-z , è ddr400 (la frequenza di 200Mhz nn deve trarti in inganno , perchè essa viene raddoppiata nel trasferimento dati in modalità doppio fronte (ddr ... double data rate) .. .devi procurarti un comune modulo da 512Mb ddr400 pc3200 , con cas latency di almeno 3 , ras to cas 3 e ras 3 ;)
ciao ;)
facci sapere che processore intendi mettere ...
io ti consiglierei un p4 northwood 800Mhz da 3Ghz o da 3,2Ghz ;)
Si si vi tengo aggiornati, come procio però non volevo spingermi molto oltre, dato che le mie memorie sono a soli 400mzh, avevo pensato ad un p4 2,6ghz 400fsb, che ne dite?
ForeverBlue
30-06-2006, 18:47
dico che la differenza sarà abbastanza misera
ti conviene come detto andare su Northwood (ottimo procio, molto migliore quanto a calore generato rispetto a Prescott, anche se sale molto meno in frequenza, cosa che nn ci interessa)
sempre come stato detto andrei su 3.0-3.2 GHz 800MHz FSB (tanto costa comunque pochissimo)
megthebest
30-06-2006, 19:07
Si si vi tengo aggiornati, come procio però non volevo spingermi molto oltre, dato che le mie memorie sono a soli 400mzh, avevo pensato ad un p4 2,6ghz 400fsb, che ne dite?
le tue memorie sono a 200Mhz *2 = 400Mhz ...
come processore , è tassativo uno con fsb 800Mhz (che cmq sarebbe 200Mhz*4 moltiplicatore interno delle cpu) .
nn ti fare ingannare da coloro che vendono proci vetusti con fsb a 400Mhz (100*4) che nn valgono una cippa ...
con un 3Ghz 800Mhz (200*15=3000Mhz) , avrai ala potenza necessaria per tutte le applicazioni odierne e te ne avanzerà ;)
ciao ...e occhio ... nn esitare a chiedere , se ti trovassi in difficoltà
ciao
max
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.