View Full Version : attenti al p550
frengo_frengo
29-06-2006, 18:57
allora,io l'ho preso...e per ora ne sono amaramente pentito!ho avuto il 168,il 201 e il p350 e con nessuno ho avuto tutti questi problemi di ricezione!!è possibile che per fargli prendere bene i satelliti debba usare l'antenna esterna del 168 o altri programmini?morale della favola!per adesso non compratelo,aspettate che la mio risolva sto benedetto problema!
Zimmemme
29-06-2006, 21:58
Grazie della testimonianza, in bocca al lupo!
allora,io l'ho preso...e per ora ne sono amaramente pentito!ho avuto il 168,il 201 e il p350 e con nessuno ho avuto tutti questi problemi di ricezione!!è possibile che per fargli prendere bene i satelliti debba usare l'antenna esterna del 168 o altri programmini?morale della favola!per adesso non compratelo,aspettate che la mio risolva sto benedetto problema!
che significa per farli "prendere bene"?
a me li prende (ora, dopo la modifica che ho fatto) in breve tempo e sono arrivato anche a 10
frengo_frengo
30-06-2006, 13:24
che significa per farli "prendere bene"?
a me li prende (ora, dopo la modifica che ho fatto) in breve tempo e sono arrivato anche a 10
vuol dire che anche se ne prende 10,e questo lo fa anche con me,appena tolgo l'antenna esterna la potenza del segnale cala notevolmente,e se dico notevolmente intendo notevolmente!!!! :doh: cosa che con il 201 non è mai successa...non è che mi diverta a parlare male di un pda che ho pagato ben 360€! :doh: :doh:
vuol dire che anche se ne prende 10,e questo lo fa anche con me,appena tolgo l'antenna esterna la potenza del segnale cala notevolmente,e se dico notevolmente intendo notevolmente!!!! :doh: cosa che con il 201 non è mai successa...non è che mi diverta a parlare male di un pda che ho pagato ben 360€! :doh: :doh:
io senza antenna esterna ne ho presi 10, e la macchina è schermata
cmq non nego, che ho letto molte persone che si lamentano della ricezione
fazer600
30-06-2006, 19:53
io senza antenna esterna ne ho presi 10, e la macchina è schermata
cmq non nego, che ho letto molte persone che si lamentano della ricezione
che modifica hai fatto?
che modifica hai fatto?
forse non sarà ortodosso al max installare un qualcosa per farlo funzionare meglio, ma credo di aver risolto: ho installato il gps del tt3, scaricabile dal sito e precisamente Aggiornamento ottobre 2004 - TomTom GPS 3.07
_bastiancontrario_
01-07-2006, 11:26
mi dispiace veramente che questo splendido palmare abbia tali problemi.
sono convinto che sia la migliore soluzione per me: senza telefono [non mi occorre], wifi+bt2.0, potente, gps integrato, ottima autonomia, prezzo molto competitivo.
a questo punto torno nel limbo dell'indecisione...grrrr :doh:
mi dispiace veramente che questo splendido palmare abbia tali problemi.
sono convinto che sia la migliore soluzione per me: senza telefono [non mi occorre], wifi+bt2.0, potente, gps integrato, ottima autonomia, prezzo molto competitivo.
a questo punto torno nel limbo dell'indecisione...grrrr :doh:
c'è il 560 della siemens, e a636 (N) della Asus in alternativa....però ho scelto il mitac poichè il primo costa troppo, il secondo ha avuto problemini, sull'accernsione/schermi neri e cose varie e l'assistenza non è eccellente da quello che ho letto
_bastiancontrario_
01-07-2006, 12:01
io credo che siamo OT da un bel pò...ma ti rispondo sperando che non si arrabbi nessuno.
allora, se p550 non deve essere, ripiegherò su ipaq1950, per sfruttare il kit kirrio satellitare da auto che già ho [era in bundle con il 1930 che presi un paio di anni fa, e che mi hanno da alcuni mesi rubato].
risparmio, e vado su un prodottoche dovrebbe essere affidabile e con ottima autonomia.
certo mi dispiace, perchè il p550 era proprio adatto alle mie esigenze...in ogni caso ancora non ho deciso se prenderlo ugualmente o no.
hel_martin
01-07-2006, 14:10
Salve a tutti, come già detto in un altro forum dedicato ai problemi di questo ppc, io ho comprato il P550 una decina di giorni fa. L'unico modo per farlo funzionare decentemente con TT è quello di usare GpsGate, altrimenti non vede i satelliti. Oggi, dopo un hard reset, ho reinstallato TT 5.21 e non riuscivo ad agganciare nessun satellite, dopo ho messo GpsGate 1.03 e tutto sembra funzionare.
Inoltre, ho provato altri software:
Destinator 6;
Route66 7;
GpsDash;
Vito Navigator,
constatando che oltre al problema del fix (risolto sempre con GpsGate) è che tutti mi dicono che sono in movimento da 1 a 7 Km/h e la posizione lat/long. cambia in continuazione (problema ancora + grave del precedente).
Con Vito Nav e GpsDash la bussola sembra impazzita gira in continuazione.
Ho provato con un'antenna esterna (TomTom BT) e tutto funziona regolarmente velocità (da fermo) 0 Km/h e posizione stabile.
Infine mi succede anche che la sera lo lascio che funziona benissimo e al mattino dopo lo riaccendo e non funziona nemmeno con GpsGate.
Inoltre, ultimamanete ho riscontrato problemi al tasto di accensione (dopo una ricarica completa con alim. da casa il palmare non si accendeva +).
hel_martin
01-07-2006, 14:13
@ bandit:
il tuo P550 come si comporta da fermo con la posizione geostazionaria ?
per favore puoi verificare. Ciao, grazie !
@ bandit:
il tuo P550 come si comporta da fermo con la posizione geostazionaria ?
per favore puoi verificare. Ciao, grazie !
che vuol dire? :D
hel_martin
01-07-2006, 21:05
semplice: vai nel TT cambia preferenze->mostra stato GPS
in alto a sx vedi la tua posizione lat. e long. i ° i e km/h.
I dati con sat. agganciati sono statici o in continuo aggiornamento ?
Da fermo la mappa del TT (con segnale valido naturalmente) è ferma o si muove ? Quando sei fermo ad un semaforo/incrocio o quello che vuoi tu la posizione nel nav. è corretta o ti indica 10/20/30 m in + o in - ?
semplice: vai nel TT cambia preferenze->mostra stato GPS
in alto a sx vedi la tua posizione lat. e long. i ° i e km/h.
I dati con sat. agganciati sono statici o in continuo aggiornamento ?
mi sembra che siano fermi
Da fermo la mappa del TT (con segnale valido naturalmente) è ferma o si muove ? Quando sei fermo ad un semaforo/incrocio o quello che vuoi tu la posizione nel nav. è corretta o ti indica 10/20/30 m in + o in - ?
quando sono fermo mi sembra che non indichi mai 0km/h, ma sempre 1.
per il fatto degli incroci, non mi sembra che sia in ritardo: controllerò
frengo_frengo
02-07-2006, 18:01
Salve a tutti, come già detto in un altro forum dedicato ai problemi di questo ppc, io ho comprato il P550 una decina di giorni fa. L'unico modo per farlo funzionare decentemente con TT è quello di usare GpsGate, altrimenti non vede i satelliti. Oggi, dopo un hard reset, ho reinstallato TT 5.21 e non riuscivo ad agganciare nessun satellite, dopo ho messo GpsGate 1.03 e tutto sembra funzionare.
Inoltre, ho provato altri software:
Destinator 6;
Route66 7;
GpsDash;
Vito Navigator,
constatando che oltre al problema del fix (risolto sempre con GpsGate) è che tutti mi dicono che sono in movimento da 1 a 7 Km/h e la posizione lat/long. cambia in continuazione (problema ancora + grave del precedente).
Con Vito Nav e GpsDash la bussola sembra impazzita gira in continuazione.
Ho provato con un'antenna esterna (TomTom BT) e tutto funziona regolarmente velocità (da fermo) 0 Km/h e posizione stabile.
Infine mi succede anche che la sera lo lascio che funziona benissimo e al mattino dopo lo riaccendo e non funziona nemmeno con GpsGate.
Inoltre, ultimamanete ho riscontrato problemi al tasto di accensione (dopo una ricarica completa con alim. da casa il palmare non si accendeva +).
il problema dell'accensione lo fa anche a me!!!
Alex1848
05-07-2006, 19:14
Qualcuno mi sa dire come funziona Vito Navigator? :mad:
Il manuale e' in inglese,ho provato un po' a tradurlo ma non ho risolto nulla!
Nella parte dove si dovrebbe vedere l'omino che strada fa' non vedo altro che una lunga riga rossa.
Nel menu' Course,speed,Retro,Compass non si muove nulla,quando vado in macchina.
Vedo solo funzionare Sky View con 8 satelliti gialli (il che vuol dire che la recezione e' buona),Odometer,Position funzionano
I File Mips e Arm li ho scaricati dal sito di Vito Navigator ma non conosco la loro differenza ma uno di essi li ho installati cmq.
I File Ext_hello e Ext_speed non ho idea a cosa servano e non so' neanche dove inserirli nel Pocket PC.
Qualcuno gentilmente puo' aiutarmi!!!!!! :doh:
renaulto
05-07-2006, 23:03
Qualcuno mi sa dire come funziona Vito Navigator? :mad:
Il manuale e' in inglese,ho provato un po' a tradurlo ma non ho risolto nulla!
Nella parte dove si dovrebbe vedere l'omino che strada fa' non vedo altro che una lunga riga rossa.
Nel menu' Course,speed,Retro,Compass non si muove nulla,quando vado in macchina.
Vedo solo funzionare Sky View con 8 satelliti gialli (il che vuol dire che la recezione e' buona),Odometer,Position funzionano
I File Mips e Arm li ho scaricati dal sito di Vito Navigator ma non conosco la loro differenza ma uno di essi li ho installati cmq.
I File Ext_hello e Ext_speed non ho idea a cosa servano e non so' neanche dove inserirli nel Pocket PC.
Qualcuno gentilmente puo' aiutarmi!!!!!! :doh:
Cosa c'entra con questo thread?
allora,io l'ho preso...e per ora ne sono amaramente pentito!ho avuto il 168,il 201 e il p350 e con nessuno ho avuto tutti questi problemi di ricezione!!
Scusa se approfitto, ma dato che stavo pensando di acquistare un p350, mi confermi che non ha problemi di ricezione GPS? :rolleyes:
Qualcuno sostiene che ha gli stessi problemi del p550. :confused:
Qualcuno sostiene che ha gli stessi problemi del p550. :confused:
si per quello che ho letto io, il p350 per l'assenza del chip wifi, è un pò + sensibile come gps, ma in pratica non cambia poi molto. I problemi sono simili, e da quello che ho letto (fonte MITAC) dipende da una partita difettosa, quindi .....vedi tu. a me da solo un pò fastidio che si deve spettare 3 minuti in totale per avere un segnale stabile, però una volta preso prende anche 10 satelliti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.