PDA

View Full Version : Doping, torna il nome di Basso


teogros
29-06-2006, 17:53
Il vincitore dell'ultimo Giro comparirebbe tra i 58 nomi del rapporto della Guardia Civil sull'Operacion Puerto. Oltre al varesino Ullrich che smentisce. Il Tour: "Aspettiamo notizie"

Basso ai controlli pre-Tour di questa mattina. AfpMADRID, 29 giugno 2006 - Alla vigilia del Tour de France, che scatta sabato da Strasburgo, Cadena Ser, la radio iberica che da sempre ha diffuso anticipazioni sull'Operacion Puerto, torna a fare i nomi di Ivan Basso e Jan Ullrich in relazione allo scandalo antidoping che tiene banco in Spagna. Questa volta, rispetto alla fine del Giro quando circolavano solo voci, a supporto della rivelazione ci sarebbe un dossier di 500 pagine stilato dalla Guardia Civil, a cui il giudice proprio oggi avrebbe tolto il segreto istruttorio, in quanto il Congresso spagnolo oggi doveva discutere un progetto di legge per la lotta al doping che prevede il carcere. Va ricordato che, per il momento, in Spagna il doping non è reato.
L'Operacion Puerto, scattata nel maggio scorso, aveva portato alla scoperta di una centrale di doping ematico e all'arresto di alcune persone, tra cui il dottor Eufemiano Fuentes e Manolo Saiz, ex d.s. della Liberty Seguros. Dopo quelli avanzati e smentiti all'epoca del Giro d'Italia, nuovi sospetti si abbattono dunque su due grandi favoriti alla vittoria al Tour de France. Sempre che gli organizzatori non decidano di rivedere la loro presenza in gruppo in base all'articolo 28 della corsa che recita: "La direzione può rifiutare (o escludere) la partecipazione a una squadra o a uno dei suoi membri la cui presenza porti danno all'immagine o alla reputazione del ciclismo, dell'organizzatore o della prova".
LE REAZIONI - Per il momento gli organizzatori del Tour preferiscono attendere informazioni certe prima di prendere qualsiasi posizione.
Immediata, invece, la reazione della squadra di Ullrich, la T-Mobile, che ha diramato l'ennesima smentita: "Ian è totalmente estraneo" . Da parte sua Ullrich ha detto: "Parlerò con i miei avvocati della faccenda, ma solamente dopo il Tour. Da adesso penso esclusivamente alla corsa". Vincent Lavenu, d.s. dell'AG2R, si è detto pronto a escludere Francisco Mancebo, leader della sua squadra, se il suo nome dovesse effettivamente comparire nel dossier spagnolo. "Noi abbiamo sottoscritto un codice etico (che in casi come questo prevede l'esclusione di un corridore, ndr) e lo rispetteremo".

GLI ALTRI NOMI - Questa mattina il quotidiano spagnolo El Pais aveva detto che secondo il medesimo documento della Guardia Civil sarebbero 58 i ciclisti che avrebbero beneficiato delle pratiche illecite del dottor Fuentes. Oltre al varesino e al tedesco ci sarebbero anche lo statunitense gli spagnoli Roberto Heras e Oscar Sevilla, Joseba Beloki, Francisco Mancebo, Santi Perez e Josè Gutierrez Cataluna e Tyler Hamilton (che potrebbe rientrare dopo una squalifica di 2 anni nel prossimo settembre). Citato anche il colombiano Santiago Botero. Contrariamente a quanto detto tempo fa, non sarebbe invece coinvolto l'ex iridato Alejandro Valverde della Caisse d'Espargne.

:uh: :uh: :uh:

bananarama
29-06-2006, 18:12
capirai, trovamene uno non bombato di ciclista, a sti livelli poi...

igiolo
29-06-2006, 18:45
capirai, trovamene uno non bombato di ciclista, a sti livelli poi...
cominciano negli amatoriali..figurati..

teogros
29-06-2006, 18:56
Non posso che concordare, purtroppo...

andyweb79
29-06-2006, 21:54
Imho sarebbe più interessante trovarne uno non dopato... Non me ne vogliano i ciclisti, ma a quei livelli son tutti bombati.

Topomoto
29-06-2006, 21:57
Imho sarebbe più interessante trovarne uno non dopato... Non me ne vogliano i ciclisti, ma a quei livelli son tutti bombati.
E' una cosa che sanno tutti....meno i ciclisti e gli "addetti ai lavori" :rolleyes:

GRIFONE_85
30-06-2006, 08:05
Io ci vado per passione.... ieri ho fatto una 40ina di Km a velocità sostenuta...

La sera non tiri le gambe se spingi un pò....

A quei livelli dove si fanno 150 Km al giorno di media tra allenamenti e gare... è inutile nascondere che si usa qualche bell'aiutino...

Topomoto
30-06-2006, 09:27
Io ci vado per passione.... ieri ho fatto una 40ina di Km a velocità sostenuta...

La sera non tiri le gambe se spingi un pò....

A quei livelli dove si fanno 150 Km al giorno di media tra allenamenti e gare... è inutile nascondere che si usa qualche bell'aiutino...
Quando si fanno una decina di passi alpini in pochi giorni (con medie che io tengo in pianura per poche decine di km)......ma come si fa a pensare che non siano bombati di brutto?

reptile9985
30-06-2006, 09:44
Quando si fanno una decina di passi alpini in pochi giorni (con medie che io tengo in pianura per poche decine di km)......ma come si fa a pensare che non siano bombati di brutto?
ma voi lo sapete quanto si allena un professionista per preparare un giro o un tour? mica si improvvisa e sale in bici il giorno prima
e comunque la maglia rosa o gialla fa i controlli alla fine di ogni tappa (insieme al vincitore ed altri...) ...perchè dovremo dubitare di basso che al giro praticamente li ha fatti ogni giorno ed era sempre tutto in regola?
salta fuori un nome dal nulla e subito a crocifiggere :doh:

Topomoto
30-06-2006, 09:47
ma voi lo sapete quanto si allena un professionista per preparare un giro o un tour? mica si improvvisa e sale in bici il giorno prima
e comunque la maglia rosa o gialla fa i controlli alla fine di ogni tappa (insieme al vincitore ed altri...) ...perchè dovremo dubitare di basso che al giro praticamente li ha fatti ogni giorno ed era sempre tutto in regola?
salta fuori un nome dal nulla e subito a crocifiggere :doh:
Guarda che nessuno sta crocifiggendo Basso.....stiamo dicendo che sono TUTTI dopati ;)

reptile9985
30-06-2006, 09:53
Guarda che nessuno sta crocifiggendo Basso.....stiamo dicendo che sono TUTTI dopati ;)
non meriteresti replica ma comunque falsissimo ;)

Topomoto
30-06-2006, 09:56
non meriteresti replica ma comunque falsissimo ;)
Si, si, ok :fagiano:

franklar
30-06-2006, 09:58
Ma non fate i qualunquisti !

Di corridori bombati ce ne sono, ma è stupido dire che siccome voi non reggete i 30 km/h per più di 5 Km è strano che lo facciano loro: i professionisti si allenano parecchie ore al giorno, fanno decine di migliaia di KM l'anno... io per esempio d'inverno rimango fermo ma d'estate faccio quei 1000-1500 KM, e da maggio a settembre i progressi si vedono eccome, vado molto più forte :eek: figuriamoci se facessi 200 KM al giorno :read:

Topomoto
30-06-2006, 10:13
Ma non fate i qualunquisti !

Di corridori bombati ce ne sono, ma è stupido dire che siccome voi non reggete i 30 km/h per più di 5 Km è strano che lo facciano loro: i professionisti si allenano parecchie ore al giorno, fanno decine di migliaia di KM l'anno... io per esempio d'inverno rimango fermo ma d'estate faccio quei 1000-1500 KM, e da maggio a settembre i progressi si vedono eccome, vado molto più forte :eek: figuriamoci se facessi 200 KM al giorno :read:
Non si tratta di reggere i 30km/h, ma di fare 1000km in una settimana, dei quali qualche centinaio in salita. Semplicemente non è umano reggere quelle medie.

the_joe
30-06-2006, 10:34
Non si tratta di reggere i 30km/h, ma di fare 1000km in una settimana, dei quali qualche centinaio in salita. Semplicemente non è umano reggere quelle medie.
Purtroppo il punto è questo, tutto quello che fa un professionista dello sport (qualsiasi sport) sarebbe possibile farlo UGUALMENTE anche senza doping, ne risentirebbero soltanto le prestazioni tipo che invece di correre una tappa ai 40 di media lo farebbero ai 35, ma alla fine tutto sarebbe riallineato, il campione resterebbe tale e il brocco idem.
Purtroppo gli sponsor e il giro di denaro che circola dietro queste pratiche è talmente grande che nessuno ha la volontà di rinunciare al doping che non è la bomba presa un giorno, ma una "terapia" medica continuativa per la durata dell'attività agonistica, vi siete mai chiesti perchè ci sono così tanti "medici" dietro ad un atleta?

Super Vegetto
30-06-2006, 10:43
ULLIRCH FUORI DAL TOUR!!! :eek: :eek: :eek:
CHE BOTTA!!
Proprio quest'anno che si era preparato per bene, chissà che dramma per lui (sportivo, si spera...)
Per me, a questo punto, gli organizzatori del tour escluderanno anche Basso, non so se giustamente o meno. Ullrich è stato autoescluso dalla T-Mobile, forse per evitargli la gogna della probabile esclusione da parte degli organizzatori, forse perchè ormai una mega-esclusione per gli altri è nell'aria (le decisioni avverranno oggi in giornata).
Potete leggere tutto sui siti sportivi, va comunque precisato che è stato auto-escluso nel rispetto del codice deontologico (anch'esso vincolante, comunque, ai fini del regolamento) e non perchè sia stato classificato come dopato, ma solo perchè rientra nell'inchiesta (come Ivan, del resto...).

andyweb79
30-06-2006, 10:49
quoto the_joe...
non è che se io mi faccio na bombatina, domani prendo e vinco il tour... è proprio la costanza di doping, diete ,allenamenti che creano di atleta qualcosa spinto davvero al limite umano...
Sarebbe impensabile a livello di sponsor riabassare le medie di un giro e via dicendo... quindi si va sempre a migliorare... bici in carbonio che costano quanto una moto, materiali sempre migliori... allenamenti più mirati.... il doping...
Sembra per ora che gli unici sport dove non vi sia uso di doping siano quelli automobilistici... in effetti sarebbe quasi impensabile doparsi e buttarsi in pista a 300 km/h senza connettere bene... ( forse Yde era per questo che creava tutto sto casino :asd: )

The-Flying-Finn
30-06-2006, 10:55
Basso non sarà escluso per il semplice motivo che l'organizzazione vuole altri 3-4 Tour alla "Armstrong".Dominati.Quindi via a tagliare le gambe a quelli più pericolosi, Ullrich non era mai stato cosi in forma prima del Tour.
Di certo il Tour quest'anno non lo seguirò.Ci sarebbe stata una bella battaglia tra Ullrich, Basso e forse qualche altro corridore.Certo Basso avrebbe vinto lo stesso, ma almeno con qualche avversario decente.

Super Vegetto
30-06-2006, 11:03
Certo Basso avrebbe vinto lo stesso, ma almeno con qualche avversario decente.
Uhmm, poche montagne in questo tour, e un Ullrich in questo stato di forma sarebbe stato durissimo, non duro...
Sono italiano e mi dispiace, ma penso che una non esclusione di Basso sia uno scandalo. Non perchè la T-Mobile ha auto-escluso Ullrich e "...allora escludete anche Basso...", non è il modo di ragionare; ma il regolamento deontologico sottoscritto da tutte le squadre parla molto chiaro: esclusione dalle corse di tutti gli atleti coinvolti in un'inchiesta per doping, anche se innocenti (c'è da chiedersi poi se sia una regola giusta o meno...). Basso è coinvolto esattamente come Ullrich e tanti altri, e anche se gli organizzatori non avranno le palle di escluderlo per ovvi interessi commerciali alla CSC dovrebbero autoescluderlo, semplicemente per adempire al regolamento che anche loro hanno firmato. Non penso lo facciano...

davide66
30-06-2006, 11:37
Basso non sarà escluso per il semplice motivo che l'organizzazione vuole altri 3-4 Tour alla "Armstrong".Dominati.Quindi via a tagliare le gambe a quelli più pericolosi, Ullrich non era mai stato cosi in forma prima del Tour.
Di certo il Tour quest'anno non lo seguirò.Ci sarebbe stata una bella battaglia tra Ullrich, Basso e forse qualche altro corridore.Certo Basso avrebbe vinto lo stesso, ma almeno con qualche avversario decente.

Sbaglio o parli di una Moggiopoli nel ciclismo ???? Esclusioni mirate ??? Potrei essere anche con te ma proprio su Ullrich.....il re degli sfigati....gli manca solo di essere interista o amico di Biaggi :asd:

coldd
30-06-2006, 11:45
sapete dirmi che benefici portano le autotrasfusioni di sangue? xche se ho capito si tratta solamente di questo

davide66
30-06-2006, 11:46
ansa.it

IVAN BASSO ESCLUSO DAL TOUR DE FRANCE

Ivan Basso STRASBURGO - Ivan Basso e lo spagnolo Francesco Mancebo sono stati esclusi dal Tour de France in relazione all'inchiesta spagnola sul doping. Lo ha comunicato la direzione della gara.

Jan Ullrich ed Oscar Sevilla sono stati esclusi dalla squadra della T-Mobile, che partecipa al Tour de France. Escluso dalla squadra tedesca anche il direttore sportivo Rudy Pevenage, a seguito dello scandalo sul doping rivelato in Spagna. Lo riferisce l'agenzia SID. La sospensione di Ullrich, dello spagnolo Sevilla e del belga Pevenage è stata decisa con "effetto immediato". "A causa della documentazione che ci è stata fornita dalla direzione del Tour - ha dichiarato Christian Frommert, portavoce della T-Mobile, nel corso di una conferenza stampa - abbiamo deciso che è impossibile proseguire qualsiasi collaborazione con queste tre persone". Ullrich era l'unico ciclista ad aver già vinto il Tour (nel 1997) presente al via dell'edizione 2006, dopo il ritiro dell'americano Lance Armstrong. La T-Mobile ha preso la sua decisione dopo che ieri era stato tolto il segreto istruttorio sull'inchiesta spagnola contro il doping. Secondo il codice etico sottoscritto dalle squadre, devono essere preventivamente ritirati dalle gare tutti i corridori implicati in procedure giudiziarie legate a casi di doping.

La direzione del Tour de France ha ricevuto ieri sera il dossier contenete i risultati dell'inchiesta spagnola sul doping. Lo ha confermato l'organizzazione della corsa ciclistica. Il dossier è stato trasmesso dalla Federazione ciclistica spagnola, su incarico del ministero dello sport. Il rapporto - una quarantina di pagine in lingua spagnola - è stato trasmesso per conoscenza anche all'Unione ciclistica internazionale (Uci). Gli organizzatori del Tour prevedono di riscontrare il più rapidamente possibile le eventuali responsabilità delle squadre che abbiano propri corridori coinvolti nell'inchiesta. L'Uci, da parte sua, potrebbe decidere di chiedere alle federazioni nazionali l'apertura di procedimenti disciplinari a carico degli atleti che avessero infranto i regolamenti.

Oltre a Ullrich e Sevilla, anche Ivan Basso, Joseba Beloki, Roberto Heras, Tyler Hamilton, Santiago Botero, Quique Gutierrez, Santi Perez tremano. Sono alcuni dei nomi che figurano nella lista nera dei 58 ciclisti del fascicolo dell' 'Operazione Puerto' contro il doping, avviata a maggio dalla sezione di istruzione n.31 del tribunale di Madrid, che oggi fa tremare le vene ai polsi degli organizzatori del Tour de France. Secondo fonti giudiziarie citate dalla Cadena Ser, sarebbero implicati nella maxi-inchiesta sul doping tutti atleti che si sono avvalsi dei servigi del medico Eufemiano Fuentes, uno dei principali imputati dell'operazione avviata il 23 maggio dalla Guardia Civil. Quest'ultima avrebbe redatto un rapporto con nomi e indizi nei confronti di 58 ciclisti accusati di aver tratto beneficio dalla trama spagnola del doping.

Secondo fonti investigative riferite da 'El Pais' il fascicolo, di circa 500 pagine, dovrà essere consegnato dalla Guardia Civil al sottosegretario allo Sport, Jaime Lissavetzky, perché prenda le opportune misure disciplinari. Lissavetzky, incontrerà domani il ministro francese dello sport, Jean Francois Lamour, che ha chiesto la collaborazione del governo spagnolo in queste ore che precedono l'inizio del Tour de France, previsto per sabato da Strasburgo.

La Procura di Madrid, sempre secondo le fonti, avrebbe chiesto oggi al titolare della sezione di istruzione numero 31 del tribunale madrileno, Antonio Serrano, di sollevare il segreto istruttorio sull'inchiesta, cosa che il magistrato ha fatto in maniera parziale. I nomi dei presunti implicati nello scandalo doping sono in prevalenza ciclisti, fra i quali il tedesco Ullrich, della squadra T-Mobile, uno dei principali favoriti al prossimo Tour. Ullrich, così come il suo team, attraverso il portavoce Christian Frommert, hanno smentito qualunque coinvolgimento nell'Operazione Puerto e qualunque tipo di rapporto fra il campione e il dottor Fuentes.

Fra i nomi iscritti alla lista nera, spiccherebbero pure quello del recente vincitore del Giro d'Italia, Ivan Basso, e quelli degli spagnoli Beloki e Gutierrez, quest'ultimo qualificatosi secondo al giro. Ma anche quelli di Mancebo e del colombiano Botero, iscritti al Tour 2006 e dei fratelli Aitor e Unai Osa. Fra i presunti dopati, anche il vincitore del Giro di Spagna del 2005, Roberto Heras, lo spagnolo Santiago Perez, secondo nel Giro del 2004 e lo statunitense Tyler Hamilton.

davide66
30-06-2006, 11:51
Bene, a questo punto leviamo il Tour dagli sport da seguire, meglio andare al mare..................

The-Flying-Finn
30-06-2006, 11:57
Ridicolo.Beh, peggio per il Tour.Senza Armstrong, Ullriche e Basso non lo seguirà nessuno.

Poi è assurdo, come se fossero gli unici (presunti) dopati tra i ciclisti.Come se fosse una cosa nuova.

Schummacherr
30-06-2006, 11:58
Chi guarderà il tour senza Ullrich e Basso?Quattro sfigati francesi?

E' una corsa che ho sempre seguito durante l'estate ma quest'anno ne farò volentieri a meno..

17mika
30-06-2006, 11:59
Minchia! :eek:

fab77
30-06-2006, 11:59
beh c'è da chiedersi, come abbia fatto sto Basso a diventare un campione imbattibile tutt'insieme, fino all'anno scorso, non era nessuno, poi al tour dell'anno passato, l'ha battuto solo armstrong (bello lui pure....)

The-Flying-Finn
30-06-2006, 12:02
Sarebbe stato un Tour abbastanza divertente anche senza Armstrong, con Basso più forte che mai e Ullrich in una condizione mai vista prima.Contenti loro, vincerà Mayo o magari McEwen :asd:

davide66
30-06-2006, 12:02
beh c'è da chiedersi, come abbia fatto sto Basso a diventare un campione imbattibile tutt'insieme, fino all'anno scorso, non era nessuno, poi al tour dell'anno passato, l'ha battuto solo armstrong (bello lui pure....)


mmmmmmmm l'anno scorso secondo al Tour, il precedente terzo al Tour, prima ancora Maglia Bianca per miglior giovane al Tour..........non mi pare come la hai messa tu.... :confused:

lognomo33
30-06-2006, 12:04
Che schifo!!!
Armstrong non ha mai subito niente nonostane fosse chiaro fosse dopato..
Ora appena non c'è piu lui via tutti!!!
Che schifo,sti stronzi del tour hanno proprio rotto le palle!!!
Escludono sempre e solo chi vogliono loro,come fecero con Pantani e Cipollini!!!
Che schifo!!!!!

Basta davvero ora con questo atteggiamento di Gesu Cristo in terra da parte degli organizzatori.
Che tra l'altro non capisco in base a cosa prendano questi provvedimenti!!!
Ci fose un processo..Tutto in base a illazioni!!!
Come se la juve fosse esclusa a prescindere dal prossimo campionato solo perchè indagata!!!
Vergogna!!!!

Roberto151287
30-06-2006, 12:05
mmmmmmmm l'anno scorso secondo al Tour, il precedente terzo al Tour, prima ancora Maglia Bianca per miglior giovane al Tour..........non mi pare come la hai messa tu.... :confused:

infatti, qualcuno potrebbe informarsi prima di parlare :mad:

il tour sarà una merd@ come lo è stato il giro d'italia quando hanno squalificato i più forti, e chi se lo vede

fab77
30-06-2006, 12:06
mmmmmmmm l'anno scorso secondo al Tour, il precedente terzo al Tour, prima ancora Maglia Bianca per miglior giovane al Tour..........non mi pare come la hai messa tu.... :confused:
davvero?
ricordavo male.

Duff79
30-06-2006, 12:07
Se é un dopato che gli levino pure il giro.

fab77
30-06-2006, 12:07
infatti, qualcuno potrebbe informarsi prima di parlare :mad:

il tour sarà una merd@ come lo è stato il giro d'italia quando hanno squalificato i più forti, e chi se lo vede
uè calmino eh...

lognomo33
30-06-2006, 12:08
Se é un dopato che gli levino pure il giro.
ma dove sono le prove???Un giornale ha scritto cosi ed è dopato???macchè scherziamo?????

Roberto151287
30-06-2006, 12:09
uè calmino eh...

scusa, non sono arrabbiato con te, è che sono un gran tifoso di basso e questa esclusione mi fa inca**are non poco :mad:

bixio73
30-06-2006, 12:09
Bene, a questo punto leviamo il Tour dagli sport da seguire, meglio andare al mare..................
Quotone,ma non perchè tra i nomi compare quello di Basso,ma semplicemente perchè il tour de france è una merda! in quanto escludono gente che oltretutto non si è sicuri che siano coinvolti col doping, e poi ti ammettono una squadra come l'astana (ex liberty seguros di un certo manolo sainz) da dove è nato questo nuovo scanadalo .
Pagliacci :nonsifa:

lognomo33
30-06-2006, 12:10
scusa, non sono arrabbiato con te, è che sono un gran tifoso di basso e questa esclusione mi fa inca**are non poco :mad:
Ma mi spiegate su quali basi è quest'esclusione?????cioè..in base a quello che ha scritto un giornale????

Roberto151287
30-06-2006, 12:10
Se é un dopato che gli levino pure il giro.

prima levino i tour a Armstrong, ci sono milioni di possibilità in più che lui si sia dopato, ma ovviamente la legge non è uguale per tutti

lognomo33
30-06-2006, 12:11
Quotone,ma non perchè tra i nomi compare quello di Basso,ma semplicemente perchè il tour de france è una merda! in quanto escludono gente che oltretutto non si è sicuri che siano coinvolti col doping, e poi ti ammettono una squadra come l'astana (ex liberty seguros di un certo manolo sainz) da dove è nato questo nuovo scanadalo .
Pagliacci :nonsifa:
Ripeto,stanno uccidendo il ciclismo in questo modo..esclusioni sommarie,come successe con Cipollini..
Davvero scandalosi.

fab77
30-06-2006, 12:11
scusa, non sono arrabbiato con te, è che sono un gran tifoso di basso e questa esclusione mi fa inca**are non poco :mad:
:mano:
tranqui, da milanista ti capisco... :muro:

lognomo33
30-06-2006, 12:12
prima levino i tour a Armstrong, ci sono milioni di possibilità in più che lui si sia dopato, ma ovviamente la legge non è uguale per tutti
Nooooo..che scherzi???Siono a quando c'è stato lui non si è messa in dubbio la sua partecipazione neanche quando c'era il processo contro Ferrari(il suo medico dopatore personale..).. :mad: :mad:

bixio73
30-06-2006, 12:14
Ripeto,stanno uccidendo il ciclismo in questo modo..esclusioni sommarie,come successe con Cipollini..
Davvero scandalosi.
E io aggiungo che sto ca**o di tour è gestito da gente incompetente

lognomo33
30-06-2006, 12:16
E io aggiungo che sto ca**o di tour è gestito da gente incompetente
Io non capisco come si possa sospendere un ciclista in base a supposizioni..ma dove viviamo??
Nella Germania di Hitler???

davide66
30-06-2006, 12:20
Ma mi spiegate su quali basi è quest'esclusione?????cioè..in base a quello che ha scritto un giornale????


Pensate che il nome di Basso viene fuori da una sacca di sangue marcata "Birillo" cioè il nome del cane di Basso e di qualche migliaio di persone........
E' come se arrestassero il Sig. Rossi perchè è un evasore.......basterebbero le celle nelle carceri ??

Super Vegetto
30-06-2006, 12:21
beh c'è da chiedersi, come abbia fatto sto Basso a diventare un campione imbattibile tutt'insieme, fino all'anno scorso, non era nessuno, poi al tour dell'anno passato, l'ha battuto solo armstrong (bello lui pure....)
Penso che tu non sappia nulla della storia ciclistica di Ivan Basso.
Un fuoriclasse fin da giovane, successi e piazzamenti d'onore in tutte le competizioni giovanili anche mondiali, una carriera da professionista in continuo crescendo anno dopo anno...Chi vince da dopato è quello che fa la gara della vita perchè super-bombato e poi sparisce nel gruppo, chi fa una vita ciclistica al vertice con costanza è uno che, tra tutti quelli che si dopano (tutti), è il più forte.
Giusta ora la squalifica; il ragionamento Armstrong no-Basso si non sta in piedi, Armstrong non si è mai trovato all'inizio di un tour coinvolto in un'indagine giudiziaria, indagine che è partita dalla Spagna partendo da altri sport e che poi è sfociata in quello che è oggi. Basso (e Ullrich e gli altri) sono semplicemente stati sfortunati ad essere stati beccati, ma l'organizzazione del Tour non poteva comportarsi diversamente, ci sono dei regolamenti molto precisi in merito. Lo scandalo sarebbe stato non squalificarli. Poi potete dire "...e tutti gli altri dopati?..." e cose di questo genere, ma tenete presente che quest'inchiesta (purtroppo), non è un tentativo da parte della WADA di fare pulizia del doping nel ciclismo, perchè è ormai impossibile. E' solo una delle tante "inchiestine" per doping che saltano fuori ogni tanto e che è esplosa in dimensioni assolutamente impensabili, andando ad assumere dimensioni impensate.
Ripeto, ed è triste dirlo dal punto di vista sportivo, ma Basso e Ullrich sono stati semplicemente sfortunati, il doping va avanti :(

lognomo33
30-06-2006, 12:21
Pensate che il nome di Basso viene fuori da una sacca di sangue marcata "Birillo" cioè il nome del cane di Basso e di qualche migliaio di persone........
E' come se arrestassero il Sig. Rossi perchè è un evasore.......basterebbero le celle nelle carceri ??
assurdo :muro: :muro: :muro:Semplicemente non lo volevano al tour..perchè odiano gli Italiani,e non è la prima volta che lo dimostrano.

fab77
30-06-2006, 12:22
Penso che tu non sappia nulla della storia ciclistica di Ivan Basso.
Un fuoriclasse fin da giovane, successi e piazzamenti d'onore in tutte le competizioni giovanili anche mondiali, una carriera da professionista in contino crescendo anno dopo anno...Chi vince da dopato è quello che fa la gara della vita perchè super-bombato e poi sparisce nel gruppo, chi fa una vita ciclistica al vertice con costanza è uno che, tra tutti quelli che si dopano (tutti), è il più forte.
Giusta ora la squalifica; il ragionamento Armstrong no-Basso si non sta in piedi, Armstrong non si è mai trovato all'inizio di un tour coinvolto in un'indagine giudiziaria, indagine che è partita dalla Spagna partendo da altri sport e che poi è sfociata in quello che è oggi. Basso (e Ullrich e gli altri) sono semplicemente stati sfortunati ad essere stati beccati, ma l'organizzazione del Tour non poteva comportarsi diversamente, ci sono dei regolamenti molto precisi in merito. Lo scandalo sarebbe stato non squalificarli. Poi potete dire "...e tutti gli altri dopati?..." e cose di questo genere, ma tenete presente che quest'inchiesta (purtroppo), non è un tentativo da parte della WADA di fare pulizia del doping nel ciclismo, perchè è ormai impossibile. E' solo una delle tante "inchiestine" per doping che saltano fuori ogni tanto e che è esplosa in dimensioni assolutamente impensabili, andando ad assumere dimensioni impensate.
Ripeto, ed è triste dirlo dal punto di vista sportivo, che Basso e Ullrich sono stati semplicemente sfortunati, il doping va avanti :(
e due, quanti altri cazziatoni mi devo prendere per aver scritto una vaccata?

lognomo33
30-06-2006, 12:23
Armstrong non si è mai trovato all'inizio di un tour coinvolto in un'indagine giudiziaria,
Stai scherzando vero?
Vogliamo parlare di Ferrari?

davide66
30-06-2006, 12:24
e due, quanti altri cazziatoni mi devo prendere per aver scritto una vaccata?


Amore....ti difendo io..... :rotfl:

Dai prendila sul ridere, a volte si può anche sbagliare ;)

andyweb79
30-06-2006, 12:25
Saggia decisione ! :O

Super Vegetto
30-06-2006, 12:25
Stai scherzando vero?
Vogliamo parlare di Ferrari?
1) Mi sembra di ricordare che non era durante il Tour (ma potrei sbagliare)
2) Cosa importantissima, non era un'inchiesta su Armstrong, ma su Ferrari. Tu dirai (e ti do pienamente ragione ;) ) che al fine pratico è la stessa cosa, ma dal punto di vista regolamentare non c'erano gli estremi per escludere Armstrong, poichè Armstrong in persona non era indagato. Fa schifo, lo so, ma è così

Super Vegetto
30-06-2006, 12:26
e due, quanti altri cazziatoni mi devo prendere per aver scritto una vaccata?
Nessun cazziatone, figurati, solo la giusta precisazione per un'inesattezza per me (che abito a 5 km da Ivan...) assolutamente imperdonabile! :)

lognomo33
30-06-2006, 12:28
1) Mi sembra di ricordare che non era durante il Tour (ma potrei sbagliare)
2) Cosa importantissima, non era un'inchiesta su Armstrong, ma su Ferrari. Tu dirai (e ti do pienamente ragione ;) ) che al fine pratico è la stessa cosa, ma dal punto di vista regolamentare non c'erano gli estremi per escludere Armstrong, poichè Armstrong in persona non era indagato. Fa schifo, lo so, ma è così
Nono,durò un anno e mezzo,quindi era per forza in mezzo a un tour..
Appunto..è la stessa cosa..la realtà che a loro interessa che gli italiani forti non partecipino..Stranamente Pantani Cipollini e Basso(gli Italiani a loro modo piu forti degli ultimi 20 anni)sono stati in qualche modo esclusi..come lo spieghi???

fab77
30-06-2006, 12:28
Chi vince da dopato è quello che fa la gara della vita perchè super-bombato e poi sparisce nel gruppo, chi fa una vita ciclistica al vertice con costanza è uno che, tra tutti quelli che si dopano (tutti), è il più forte.

questo è interessante, elaboro una mia teoria:quindi chi è abituato al vertice, poi penso che gli risulti difficile integrarsi al truppone dei normali o poco sopra. Il passo a cercare quel quid in più, penso sia rapido.
Quanti anni ha basso?

jumpermax
30-06-2006, 12:28
spero ci siano gravi prove di colpevolezza, perchè escludere un corridore solo per un sospetto mi pare una decisione assurda. E se risulta estraneo alla vicenda che fanno, gli restituiscono il tour?

lognomo33
30-06-2006, 12:28
questo è interessante, elaboro una mia teoria:quindi chi è abituato al vertice, poi penso che gli risulti difficile integrarsi al truppone dei normali o poco sopra. Il passo a cercare quel quid in più, penso sia rapido.
Quanti anni ha basso?
29

lognomo33
30-06-2006, 12:29
spero ci siano gravi prove di colpevolezza, perchè escludere un corridore solo per un sospetto mi pare una decisione assurda. E se risulta estraneo alla vicenda che fanno, gli restituiscono il tour?
Non c'è nessuna prova,è questo il problema.

fab77
30-06-2006, 12:30
29
quindi non è proprio un pischello...

lognomo33
30-06-2006, 12:32
quindi non è proprio un pischello...
Non ti risp io perchè ti farei un altro cazziattone.. :D :D
Nel ciclismo la maturita si raggiunge non prima dei 30..è un po dierso da altri sport.. ;)

fab77
30-06-2006, 12:35
Non ti risp io perchè ti farei un altro cazziattone.. :D :D
;)
Nel ciclismo la maturita si raggiunge non prima dei 30..è un po dierso da altri sport.. ;)
infatti non mi tornavano i conti con la maglia come miglior giovane a 25/26 anni non mi tornava...:O :O

redegaet
30-06-2006, 12:41
Quello che si dovrebbe fare è una profonda riflessione sull'antidoping.
Così non funziona. Colpevolizzare dei singoli non funziona.
Apriamo gli occhi, sul calcio in parte l'abbiamo fatto. Io sono strasicuro che l'antidoping ormai è un male peggiore del doping. Mi spiego:
chi è più forte come poteri ha assicurata l'immunità, chi non paga le tangenti giuste, non ha gli uomini al posto giusto, o non conta un caxxo, invece viene beccato. E aggiungo che "viene beccato" non è neanche detto che voglia dire che è dopato, perchè possono anche incastrarti alla grande, nonostante tu sia pulito.
In una situazione del genere, non si possono espirmere giudizi cavalcando l'onda degli scoop dei giornali, un giustizialismo basato su dati del tutto falsi ed arbitrari, non può che essere sbagliato.
Poi se la gente fa gesti estremi come Pessotto, chiediamoci il perchè e fermiamoci anche a riflettere un attimo, prima di sparare sentenze. Sono uomini come noi anche questi atleti, spesso inghiottiti da interessi più gorssi di loro.
Ciao, Alex

Eschelon
30-06-2006, 12:46
Era l'anno di Basso....peccato.
Dico però è mai possibile che tutte ste indagini compaiono qualche giorno prima del tour? Sara una caso...Che finalmente un italiano poteva vincere dopo tanto tempo un tour e invece lo escludono...sara un caso.
Per il discorso Armstrong, suvvia che è stato fortunato dal punto di vista del doping e delle indagini. Sarà anche questo un caso che si è parlato del suo rapporto col doping solo dopo il suo ritiro, bah...Scusate la malizia, forse un pò spinto dalla rabbia...

reptile9985
30-06-2006, 12:47
era nell'aria...c'è poco da incazzarsi...la politica del tour del dopo 98 è chiara...chiunque sia indagato per doping viene estromesso dalla corsa...a differenza di altri corridori (da quello che ho capito io) per basso non è stata trovata nessuna sacca di sangue ma in un'intercettazione tra saiz e fuentes il primo chiede al secondo se basso è un cliente suo e l'altro non risponde niente...tutto qua...basso quest'anno mi ha esaltato al giro e speravo vincesse anche il tour...ma c'è poco da dire "tour merda"...queste sono le regole...speriamo invece l'uomo e lo sportivo ne esca pulito

Gabriyzf
30-06-2006, 12:47
non ho avuto il tempo di leggere tutto il post, spero che non sia ancora stata toccata la questione: perchè hanno permesso ad Armstrong di vincere 7 Tour dal momento che era talmente dopato che avrebbe fatto saltare gli strumenti di misura???

The-Flying-Finn
30-06-2006, 12:48
Era l'anno di Basso....peccato.
Dico però è mai possibile che tutte ste indagini compaiono qualche giorno prima del tour? Sara una caso...Che finalmente un italiano poteva vincere dopo tanto tempo un tour e invece lo escludono...sara un caso.
Per il discorso Armstrong, suvvia che è stato fortunato dal punto di vista del doping e delle indagini. Sarà anche questo un caso che si è parlato del suo rapporto col doping solo dopo il suo ritiro, bah...Scusate la malizia, forse un pò spinto dalla rabbia...
T'avrei dato ragione se non avessero prima escluso Ullrich.

reptile9985
30-06-2006, 12:51
T'avrei dato ragione se non avessero prima escluso Ullrich.
è stato sospeso dalla t-mobile

reptile9985
30-06-2006, 12:52
non ho avuto il tempo di leggere tutto il post, spero che non sia ancora stata toccata la questione: perchè hanno permesso ad Armstrong di vincere 7 Tour dal momento che era talmente dopato che avrebbe fatto saltare gli strumenti di misura???
perchè non è mai stato trovato positivo nonostante i numerosissimi controlli e non è mai stato direttamente indagato per doping

redegaet
30-06-2006, 12:54
era nell'aria...c'è poco da incazzarsi...la politica del tour del dopo 98 è chiara...chiunque sia indagato per doping viene estromesso dalla corsa...a differenza di altri corridori (da quello che ho capito io) per basso non è stata trovata nessuna sacca di sangue ma in un'intercettazione tra saiz e fuentes il primo chiede al secondo se basso è un cliente suo e l'altro non rispondente niente...tutto qua...basso quest'anno mi ha esaltato al giro e speravo vincesse anche il tour...ma c'è poco da dire "tour merda"...queste sono le regole...speriamo invece l'uomo e lo sportivo ne esca pulito

Regole dell'ipocrisia. Armstrong l'hanno indagato dopo che si è ritirato. Ciò non dimostra che mentre vinceva i Tour era pulito, anzi.
In questo modo si usa l'antidoping per fare una selezione di chi sta "simpatico" e chi sta "antipatico" a chissà chi.....
Non può essere usato così l'antidoping. Anche perchè poi i dopati corrono lo stesso, e magari vincono, basta che hanno i santi in paradiso. Anzi l'assenza degli avversari diretti li aiuta anche. Il colmo è che magari gli avversari diretti esclusi erano pure puliti!! :muro:
Che caxxo di sistema!
Ciao, Alex

Blindman
30-06-2006, 13:56
Hai perfettamente ragione, ho seguito tutto il caso dall'inizio (dato che sono molto appassionato di ciclismo) e hai perfettamente ragione.
La cosa schifosa è che la Wurth (squadra di vinokurov e datrice di lavoro di Manolo Saiz e fuentes, le persone che facevano i magheggi con le sacche) è stata riammessa!!!!!!!!!!!!!!

Ah, come mai non c'è un francese fra i "sospesi"?


Fossero sempre stati così severi nell'applicare le regole Armstrong non avrebbe corso e vinto 7 tour....

Super Vegetto
30-06-2006, 14:01
è stato sospeso dalla t-mobile
Esatto, ma è stata una sospensione per evitargli la gogna dell'esclusione, cercando di uscirne meglio, tutto qua...

mephis
30-06-2006, 14:03
Purtroppo il punto è questo, tutto quello che fa un professionista dello sport (qualsiasi sport) sarebbe possibile farlo UGUALMENTE anche senza doping, ne risentirebbero soltanto le prestazioni tipo che invece di correre una tappa ai 40 di media lo farebbero ai 35, ma alla fine tutto sarebbe riallineato, il campione resterebbe tale e il brocco idem.
Purtroppo gli sponsor e il giro di denaro che circola dietro queste pratiche è talmente grande che nessuno ha la volontà di rinunciare al doping che non è la bomba presa un giorno, ma una "terapia" medica continuativa per la durata dell'attività agonistica, vi siete mai chiesti perchè ci sono così tanti "medici" dietro ad un atleta?
Ne sei proprio convinto?
Non tutti reagiscono allo stesso modo all'assunzione di farmaci, c'è chi risente di un "effetto maggiore" e chi no. Dire che i livelli in campo sarebbero gli stessi secondo me è sbagliato. Certo, non dico che se io mi dopassi potrei mai competere con Basso o gente del genere, perchè è fuori discussione che un corridore come lui abbia grandi doti donategli da madre natura, ma non affermerei che in un gruppo di non dopati lui sarebbe cmq il più forte. Purtroppo non ci sarà mai la contro-prova :(

Duff79
30-06-2006, 14:08
ma dove sono le prove???Un giornale ha scritto cosi ed è dopato???macchè scherziamo?????

Ehm, magari leggiamo :fagiano:

Ho detto "se é" ;)

Super Vegetto
30-06-2006, 14:10
Nono,durò un anno e mezzo,quindi era per forza in mezzo a un tour..
Appunto..è la stessa cosa..la realtà che a loro interessa che gli italiani forti non partecipino..Stranamente Pantani Cipollini e Basso(gli Italiani a loro modo piu forti degli ultimi 20 anni)sono stati in qualche modo esclusi..come lo spieghi???
Ti ringrazio per la precisazione temporale, non mi ricordavo fosse durata tanto...
Per quanto mi riguarda:
- Pantani è stato escluso al Giro, mica al Tour. Da li in poi la carriera sportiva di Pantani è stata rovinata anche al Tour, ma penso più di riflesso che per una colpa diretta del Tour
- Cipollini era una testa calda, le sue liti con Le Blanc (spero si scriva così...) non lo hanno certo aiutato nel Tour (beninteso, ho sempre dato ragione sulla vicenda a Cipolloni)
- Basso è vittima di un'inchiesta indipendente dal Tour de France ed inizialmente anche indipendente dal ciclismo, penso di non poter attribuire colpe "maligne" all'organizzazione del Tour

Poi è vero, lo scandalo del calcio ci può far sospettare che sia tutto marcio anche lì, ma sarebbero per ora solo chiacchere da bar, senza prove...
Un'ultimo appunto; Armstrong era antipatico, villano e presuntuoso, ovviamente dopato come tutti gli altri, ma toglietevi dalla testa che vincesse solo perchè era dopato, perchè era un fuoriclasse nato, che ci piaccia o meno. Già prima della malattia aveva vinto in lungo e in largo titoli a ripetizione, campione del mondo a circa 23 anni ( :eek: ), etc...
Che ci piaccia o meno, Armstrong è uno dei corridori più forti degli ultimi decenni, bisognerebbe guardarla tutta la storia di un ciclista prima di giudicarlo

redegaet
30-06-2006, 14:14
............Chissà perche mai nessuno dice: ma come sono bombati del Piero, Totti, Gilardino, Zambrotta: io non riuscirei neanche a giocare 5 minuti con loro?
Perchè nessuno non dice mai: ma come sono bombati gli sprinter dei 100 metri, io ci metto 2 secondi in più...
Perchè nessuno non dice mai: ma come sono bombati gli sciatori di fondo? (ah, perchè non li fanno vedere in TV e quindi non importano all'italiano medio televisivo dato che non fanno concorrenza al calcio...)
Ah, a me il calcio piace, sia ben chiaro, mi piacciono tutti gli sport!

Sottoscrivo quello che dici. In Italia manca spesso la cultura sportiva e la conoscenza dello sport. Basta vedere come sono diventati tutti esperti di MotoGp solo da quando è arrivato Valentino.
I ciclisti hanno questa nomea, perchè devono espiare tutte le colpe di tutti gli sport. Nessuno che dica che nel calcio non si fanno i controlli sangue e urine incrociati, già, chissà come mai...
Ciao, Alex

reptile9985
30-06-2006, 14:35
@ Mini4wdking
:mano:
concordo con tutto quello che hai detto...qui c'è tanta gente che vede un titolo in prima pagina e viene a sparare ... senza sapere un benemerito ...

Robyuz
30-06-2006, 14:46
Guarda, come non darti ragione, la gente che parla e parla magari non sa neanche andare in bicicletta... io vado in bici e faccio circa 3000 km all'anno, non mi ritengo per niente neanche un amatore ad alto livello, sono un semplice appassionato, ho amici amatori che fanno 10000 km all'anno, ma "liberamente" cioè senza piani di allenamento specifici, e amici che voglio convincere ad andare in bicicletta.
Facendo il confronto si nota come per me risulta impossibile tenere il ritmo degil amici amatori da 10000 km per più di 10 km, ma si nota anche che gli amici che mi porto dietro di tanto in tanto non riescono neanche a tenere la mia scia quando io sono tranquillo a 140 battiti (la mia soglia è 175...).
Inoltre da aprile a giugno noto un miglioramento incredibile, nell'ordine di 5-6 km/h di media in più in pianura e anche sulle salite, se a primavera uso il 27, ora per fare la stessa uso il 21... (naturalmente per chi non ne sa niente, e comunque parla..., i numeri si riferiscono ai denti dei pignoni posteriori e 21 vuol dire che il rapporto è molto più duro e si va molto più forte, come andare in macchina in quarta invece che in terza).

Inoltre i campioni sono ben più allenati e soprattutto allenati "scientificamente" immaginate che risultati si ottengono! Tra l'altro sono professionisti, quindi non lavorano e hanno i tempi corretti per l'allenamento, il recupero, i massaggi (che fanno veramente tanto per il recupero, chi di voi ne fa???). Per non parlare poi del mezzo meccanico: ruote rigidissime, bici leggere e scorrevoli, meccanici a disposizione, gregari a disposizione! (se uno ha sete non deve neanche rallentare e accelerare per andare a prendere la borraccia!!!), si fa presto a fare i 45 all'ora invece dei 40, che comunque non sono neanche tanto lontani per persone normali (io in gruppo tengo i 36 di media...)

Chissà perche mai nessuno dice: ma come sono bombati del Piero, Totti, Gilardino, Zambrotta: io non riuscirei neanche a giocare 5 minuti con loro?
Perchè nessuno non dice mai: ma come sono bombati gli sprinter dei 100 metri, io ci metto 2 secondi in più...
Perchè nessuno non dice mai: ma come sono bombati gli sciatori di fondo? (ah, perchè non li fanno vedere in TV e quindi non importano all'italiano medio televisivo dato che non fanno concorrenza al calcio...)
Ah, a me il calcio piace, sia ben chiaro, mi piacciono tutti gli sport!

Hai mai provato a pedalare insieme a un professionista??
Mi sa proprio di no se dici queste cose.

Fai 36 di media......non male veramente!!
Ma questo in una gara, e se il giorno dopo facciamo un'altra gara quanto fai? sempre 36 di media e il terzo giorno quanto credi di fare?? l'oro anche l'ultimo giorno del giro ti fanno i 45 come te lo spieghi? :D

Nessuno è pulito a queli livelli credimi!

redegaet
30-06-2006, 14:52
Nessuno è pulito a queli livelli credimi!

Può essere, anche se nè io nè te abbiamo le prove. Ma allora perchè non partono solo alcuni al Tour ed altri sì? Ci sono figli e figliastri?
Bisogna essere coerenti con il tuo ragionamento e portarlo fino in fondo, senza essere ipocriti.
Invece è uno schifo.
Ciao, Alex

Topomoto
30-06-2006, 14:54
Ah, sei quindi da premio nobel per la medicina, la biologia, la scienza del corpo umano quindi... ah, peccato che anche i premi nobel devono motivare le proprie affermazioni e non sparare 3 righe senza motivazioni :rolleyes:
Intanto stai calmino con i premi nobel e i rolleyes :rolleyes:
Secondo, e ti rispondo a quanto scrivi sopra, nessuno ha scritto che i centometristi e gli sciatori di fondo sono dopati semplicemente perchè stiamo parlando di ciclismo, perchè è evidente e risaputo che si bombano pure loro....e qualcuno ogni tanto lo beccano ;)
Sui calciatori il discorso è un po' diverso, ma anche lì pulitissimi non sono (anche se non ai livelli degli altri sport di cui sopra).

Se poi mi dici che è semplice passare dai 35 ai 45km/h di media allenandosi seriamente, non so che dirti se non.....provaci! Ma non intendo farli nell'uscita domenicale, ma per 3 settimane TUTTI I GIORNI, facendosi il giro delle alpi e 3000km....

trapanator
30-06-2006, 15:07
EDIT

Robyuz
30-06-2006, 15:07
Intanto stai calmino con i premi nobel e i rolleyes :rolleyes:
Secondo, e ti rispondo a quanto scrivi sopra, nessuno ha scritto che i centometristi e gli sciatori di fondo sono dopati semplicemente perchè stiamo parlando di ciclismo, perchè è evidente e risaputo che si bombano pure loro....e qualcuno ogni tanto lo beccano ;)
Sui calciatori il discorso è un po' diverso, ma anche lì pulitissimi non sono (anche se non ai livelli degli altri sport di cui sopra).

Se poi mi dici che è semplice passare dai 35 ai 45km/h di media allenandosi seriamente, non so che dirti se non.....provaci! Ma non intendo farli nell'uscita domenicale, ma per 3 settimane TUTTI I GIORNI, facendosi il giro delle alpi e 3000km....

Esatto topomoto! era proprio quello che intendevo io :)
Io non ho medie elevate ma dopo tre giorni di bici consecutivi le mie medie vanno letteralmente a farsi benedire!!! :( anche se assumo costantemente integratori alimentari per accelerare il recupero :stordita:

c-darma
30-06-2006, 15:10
Intanto stai calmino con i premi nobel e i rolleyes :rolleyes:
Secondo, e ti rispondo a quanto scrivi sopra, nessuno ha scritto che i centometristi e gli sciatori di fondo sono dopati semplicemente perchè stiamo parlando di ciclismo, perchè è evidente e risaputo che si bombano pure loro....e qualcuno ogni tanto lo beccano ;)
Sui calciatori il discorso è un po' diverso, ma anche lì pulitissimi non sono (anche se non ai livelli degli altri sport di cui sopra).

Se poi mi dici che è semplice passare dai 35 ai 45km/h di media allenandosi seriamente, non so che dirti se non.....provaci! Ma non intendo farli nell'uscita domenicale, ma per 3 settimane TUTTI I GIORNI, facendosi il giro delle alpi e 3000km....

mi ricordo che dopo lo scandalo del '99 si era detto di fare le tappe dei grandi giri inferiori ai 200 km, e mi ricordo che Bulbarelli e Cassani elogiavano il fatto che le medie erano scese di molto(segno,dicevano,che qualcosa era cambiato)........................adesso le tappe sono nuovamente lunghissime e Bulbarelli si esalta a vedere le medie di 45 all'ora!!!
Secondo me ha ragione Lemond che dice che c'è del marcio a tutti i livelli ma per adesso ci rimettono solo i ciclisti che vengono dipinti come dei diavoli quando si dopano :rolleyes:

reptile9985
30-06-2006, 15:14
Ma non intendo farli nell'uscita domenicale, ma per 3 settimane TUTTI I GIORNI, facendosi il giro delle alpi e 3000km....
cheppalle che sei...evidentemente non segui molto le gare...in una tappa di 200km in pianura credi che vadano al 100% dall'inizio alla fine? in genere tirano (solo i gregari, gli altri stanno in scia e vanno anche 50% in meno) gli ultimi 70-80km per riprendere gente che andata in fuga...in montagna si sta tranquilli fino alla salita finale dove escono i più forti...come basso che si allena 365 giorni all'anno e che dopo 4-5 anni di esperienza ad alti livelli è riuscito ad esplodere al giro di quest'anno

Topomoto
30-06-2006, 15:15
Secondo me ha ragione Lemond che dice che c'è del marcio a tutti i livelli ma per adesso ci rimettono solo i ciclisti che vengono dipinti come dei diavoli quando si dopano :rolleyes:
Questo e poco ma sicuro, non sono certo i ciclisti che si dopano per loro scelta, è tutto il sistema che gli gira attorno che è marcio: in pratica, o ti dopi o sei fuori, semplicemente non puoi reggere il passo.

reptile9985
30-06-2006, 15:19
da repubblica.it
Attorno alle 13,30 Riis ha parlato con i giornalisti e quello che negli ultimi anni e fino a ieri era parso il guru, se non un secondo padre di Ivan, ha manifestato grande freddezza. Ha riferito che stamani Basso era uscito per allenarsi, ma che poi è rientrato in albergo dopo circa un'ora. "Ho avuto un faccia a faccia con lui - ha detto il team manager danese - Mi ha detto che lui non c'entrava con l'inchiesta. Ma ora è giusto che noi si pensi al Tour de France della CSC e che lui vada a casa e pensi a difendersi con i suoi avvocati".

Le parole di Riis fanno pensare a un'ipotesi di licenziamento in tronco, la stessa che ha lasciato intuire la T-Mobile nei confronti del trio Ullrich- Sevilla-Pevenage. "Basso non può fare il Tour de France, quindi va a casa. Noi dobbiamo ancora aspettare le prove, ma l'indizio è grave" ha risposto Bjarne Riis. E quando gli è stato chiesto quale fosse tale 'indizio' il team manager si è limitato a dire: "In Spagna la situazione è grave. Il fatto stesso che lui sia nella lista, è grave".

Topomoto
30-06-2006, 15:23
cheppalle che sei...
Questo lo vai a dire a tuo fratello ;)

evidentemente non segui molto le gare...in una tappa di 200km in pianura credi che vadano al 100% dall'inizio alla fine? in genere tirano (solo i gregari, gli altri stanno in scia e vanno anche 50% in meno) gli ultimi 70-80km per riprendere gente che andata in fuga...in montagna si sta tranquilli fino alla salita finale dove escono i più forti...come basso che si allena 365 giorni all'anno e che dopo 4-5 anni di esperienza ad alti livelli è riuscito ad esplodere al giro di quest'anno
Se sei in gruppo con gli altri non puoi "andare il 50% in meno", non so cosa volevi dire ma quello che hai scritto è una cazzata.
Per quanto riguarda le velocità, che cavolo c'entra se tirano o meno al 100% dall'inizio alla fine?? Fanno velocità MEDIE quasi sempre oltre i 40 km/h su tappe di 170-200-220km, ma lo sai cosa significa?

c-darma
30-06-2006, 15:24
da repubblica.it
Attorno alle 13,30 Riis ha parlato con i giornalisti e quello che negli ultimi anni e fino a ieri era parso il guru, se non un secondo padre di Ivan, ha manifestato grande freddezza. Ha riferito che stamani Basso era uscito per allenarsi, ma che poi è rientrato in albergo dopo circa un'ora. "Ho avuto un faccia a faccia con lui - ha detto il team manager danese - Mi ha detto che lui non c'entrava con l'inchiesta. Ma ora è giusto che noi si pensi al Tour de France della CSC e che lui vada a casa e pensi a difendersi con i suoi avvocati".

Le parole di Riis fanno pensare a un'ipotesi di licenziamento in tronco, la stessa che ha lasciato intuire la T-Mobile nei confronti del trio Ullrich- Sevilla-Pevenage. "Basso non può fare il Tour de France, quindi va a casa. Noi dobbiamo ancora aspettare le prove, ma l'indizio è grave" ha risposto Bjarne Riis. E quando gli è stato chiesto quale fosse tale 'indizio' il team manager si è limitato a dire: "In Spagna la situazione è grave. Il fatto stesso che lui sia nella lista, è grave".

e mi ricordo anche che quando Riis vinse il Tour attirò su di se parecchi sospetti di doping....e adesso fa il moralista :doh:

lognomo33
30-06-2006, 15:25
Ehm, magari leggiamo :fagiano:

Ho detto "se é" ;)
Nonono..non era per te..era in generale..se fosse dopato solo per ipotesi come lo si puo sospendere???in base a cosa?

davide66
30-06-2006, 15:26
e mi ricordo anche che quando Riis vinse il Tour attirò su di se parecchi sospetti di doping....e adesso fa il moralista :doh:


Non fa il moralista, fa solo quello che come responsabile del team CSC deve fare, è un atto dovuto.

c-darma
30-06-2006, 15:28
Non fa il moralista, fa solo quello che come responsabile del team CSC deve fare, è un atto dovuto.

sicuramente, ma Riis sa sicuramente come stanno realmente le cose ma nessuno in quel mondo racconta la verità :O

Wagen
30-06-2006, 15:31
Guarda, come non darti ragione,....
cut



Ti quoto, ho corso per 6 anni in bici, dai 12 anni ai 18 anni.
Mi sono sempre allenato TUTTI I GIORNI, da Juniores del 1° anno facevo:

lunedì 35 km passo leggero
martedì dagli 80 ai 100 km ritmo abb. sostenuto o dietro la macchina
mercoledì dai 50 ai 70 km
giovedì allenamento pesante tra i 110km e 150/160 con salite
venerdì 60 km dietro la macchina
sabato sgambata di 40/50 km
domenica gara tra i 150 e i 180 km


e avevo nemmeno 18 anni e non mi dopavo ;)

questo per far capire che basta un po' di allenamento (non essere fenomeni, io non lo ero affatto) per raggiungere certi kilometraggi o velocità

PS: 25km/h di media se sei allenato come ero io é come stare fermi potresti fare 500 km senza fatica.

reptile9985
30-06-2006, 15:55
Se sei in gruppo con gli altri non puoi "andare il 50% in meno", non so cosa volevi dire ma quello che hai scritto è una cazzata.
voglio dire che chi è in mezzo al gruppo SPENDE molto meno (non saprei quantificare con precisione) di chi è davanti a tirare e prendere vento. Se non capisci questo puoi anche smettere di postare dato che il ciclimo non è il tuo forte...ciao

Topomoto
30-06-2006, 16:01
voglio dire che chi è in mezzo al gruppo SPENDE molto meno (non saprei quantificare con precisione) di chi è davanti a tirare e prendere vento. Se non capisci questo puoi anche smettere di postare dato che il ciclimo non è il tuo forte...ciao
Questo lo so benissimo, ma se spari un 50% così a caso....mi sa che di ciclismo ne so più di te :mbe:

Ciò non toglie che ci siano oltre i 40km/h di media in pianura (e per tua stessa ammissione non tirano dall'inizio) e i 30km/h nei tapponi alpini. Fai te....

Il ciclismo è uno dei pochi sport nei quali tra i dilettanti e i professionisti c'è un abisso. Chissà perchè...tutto allenamento :rolleyes:

c-darma
30-06-2006, 16:05
Il ciclismo è uno dei pochi sport nei quali tra i dilettanti e i professionisti c'è un abisso. Chissà perchè...tutto allenamento :rolleyes:

penso di si....anche i dilettanti si dopano! :D

Wagen
30-06-2006, 16:35
Questo lo so benissimo, ma se spari un 50% così a caso....mi sa che di ciclismo ne so più di te :mbe:

Ciò non toglie che ci siano oltre i 40km/h di media in pianura (e per tua stessa ammissione non tirano dall'inizio) e i 30km/h nei tapponi alpini. Fai te....

Il ciclismo è uno dei pochi sport nei quali tra i dilettanti e i professionisti c'è un abisso. Chissà perchè...tutto allenamento :rolleyes:

38km/h di media in un circuito é ricapitto anche a me di farli da juniores

Topomoto
30-06-2006, 16:48
38km/h di media in un circuito é ricapitto anche a me di farli da juniores
Per 200km?

Wagen
30-06-2006, 16:51
Per 200km?

per i circuiti che facevo in quella categoria ovvero 100 / 110 km (mi allenavo su quelle distanze e ripeto, avevo 16/17 anni).
Inoltre chiarisco sullo stare in mezzo al gruppo: in mezzo al gruppo viaggi a 40 km/h senza durando pochissima fatica, infatti quando facevo l'allenamento dietro alla macchina (per l'agilità) andavamo a 50/60 km/h

jumpermax
30-06-2006, 16:52
da repubblica.it
Attorno alle 13,30 Riis ha parlato con i giornalisti e quello che negli ultimi anni e fino a ieri era parso il guru, se non un secondo padre di Ivan, ha manifestato grande freddezza. Ha riferito che stamani Basso era uscito per allenarsi, ma che poi è rientrato in albergo dopo circa un'ora. "Ho avuto un faccia a faccia con lui - ha detto il team manager danese - Mi ha detto che lui non c'entrava con l'inchiesta. Ma ora è giusto che noi si pensi al Tour de France della CSC e che lui vada a casa e pensi a difendersi con i suoi avvocati".

Le parole di Riis fanno pensare a un'ipotesi di licenziamento in tronco, la stessa che ha lasciato intuire la T-Mobile nei confronti del trio Ullrich- Sevilla-Pevenage. "Basso non può fare il Tour de France, quindi va a casa. Noi dobbiamo ancora aspettare le prove, ma l'indizio è grave" ha risposto Bjarne Riis. E quando gli è stato chiesto quale fosse tale 'indizio' il team manager si è limitato a dire: "In Spagna la situazione è grave. Il fatto stesso che lui sia nella lista, è grave".
beh allora mi sa che hanno qualcosa in mano... altrimenti Riis non l'avrebbe scaricato così.

Topomoto
30-06-2006, 16:55
per i circuiti che facevo in quella categoria ovvero 100 / 110 km (mi allenavo su quelle distanze e ripeto, avevo 16/17 anni).
Inoltre chiarisco sullo stare in mezzo al gruppo: in mezzo al gruppo viaggi a 40 km/h senza durando pochissima fatica, infatti quando facevo l'allenamento dietro alla macchina (per l'agilità) andavamo a 50/60 km/h
Beh, fai conto che tengono una media più alta (i 42km/h sono normale amministrazione per una tappa pianeggiante, e spesso all'inizio cazzeggiano in gruppo) e per il doppio dei chilometri ;)

INTERNaTO89
30-06-2006, 16:57
Tutto questo mi lascia shockato.

Io NON credo ASSOLUTAMENTE nel coinvolgimento di Basso. E' un campione. E' stato un continuo maturando negli anni. Una grande persona. Non è un alieno. Non è "esploso" per caso.

E poi, Riis, fammi il piacere: figuriamoci se basso si dopava se tu non eri il primo a fornirgli la roba :O

c-darma
30-06-2006, 16:59
Wagen, tu che sei stato nell'ambiente, secondo te quanto è diffuso il doping?
Un altro ragazzo che correva in una squadra di dilettanti ha detto che ha mollato perchè c'era molto "sporco" :rolleyes:

Wagen
30-06-2006, 17:00
Beh, fai conto che tengono una media più alta (i 42km/h sono normale amministrazione per una tappa pianeggiante, e spesso all'inizio cazzeggiano in gruppo) e per il doppio dei chilometri ;)

appunto, ma sono anche allenati a farli ;)
ti ripeto, io che ho corso non mi stupisco, anche perché un ciclista, a tutti ilivelli, é uno sportivo che si ALLENA TUTTI I GIORNI

c-darma
30-06-2006, 17:01
Tutto questo mi lascia shockato.

Io NON credo ASSOLUTAMENTE nel coinvolgimento di Basso. E' un campione. E' stato un continuo maturando negli anni. Una grande persona. Non è un alieno. Non è "esploso" per caso.

E poi, Riis, fammi il piacere: figuriamoci se basso si dopava se tu non eri il primo a fornirgli la roba :O

Purtroppo i direttori sportivi fanno sempre finta di non sapere cos'è il doping accusando i corridori di agire sempre da soli :rolleyes: ma io non ci credo

bixio73
30-06-2006, 18:04
beh allora mi sa che hanno qualcosa in mano... altrimenti Riis non l'avrebbe scaricato così.
Il fatto che Ris l'abbia sospeso è dovuta soltato dalla prassi che ha dovuto tenere per forza...

samuello 85
30-06-2006, 18:09
chi dice non è umano fare 40 km di media per 200 km, non sa nemmeno di cosa sta parlando.
qulunque corridore professionista anche non dopato è in grado di tenere medie impressionanti, che sono frutto in grandissima parte degli allenamenti.
il doping ti puo dare al massimo ad esempio quegli 1 2 kilometri orari salita ,che sono in pratica la differenza tra un buon corridore e un campione

+Benito+
30-06-2006, 18:11
.....uffa.....



.....uffa......



...ogni anno, la stessa storia.....


...ormai sono rassegnato.


Mi dispiace tutte le volte che trovano qualcuno, o che volgiono trovare qualcuno, e tutte le volte mi ripeto che è sempre la stessa storia, che i ciclisti della fascia alta sono tutti dei drogati perchè se dieci si drogano altri 100 gli vanno dietro per stare almeno simili al loro livello.
Se è così, e se è vero che, come sembra, ne abbiano "trovati" altri che si drogavano, io mi chiedo se non sia ora di prendere una decisione drastica: si sta commettendo un errore a mio avviso enorme, cioè quello di usare punizioni estremamente lievi per sradicare il problema alla radice.
Quando ero a scuola un ragazzino in classe con me, che allora correva per diletto e che ora penso che corra non so se tra i professionisti o quasi, venne a scuola dicendo che un suo "team manager" gli aveva "caldamente suggerito" di prendere della roba. Questo a 15 anni. E succede, quasi sempre, almeno in chi cerca di portare i corridori ad un certo livello. Queste persone, purtroppo, rovinano i giovani e non prendono 10 anni di galera. Chi ci rimette sono fondamentalmente i ciclisti e il medico sfigato di turno.
Io non so spiegarmi come mai (anche se Cassani dice che è "il bello del ciclismo") da un anno all'altro un corridore abbia una variazione di potenza e resistenza impresisonanti. Non so spiegarmi come potesse Cunego a sprintare in salita qualche anno fa e a non fare più nulla adesso. Se prima si drogava e adesso ha smesso, vorrie stringergli una mano, ma che lo dicesse, e con lui tutti quelli che fanno una stagione o due a bomba e poi niente, perchè penso che succeda questo. Che si accorgano che stanno sbagliando.
In barba ad un sistema che se fosse scritto chiaro e tondo farebbe uno schifo poco immaginabile.
Nonostante ciò il ciclismo è permeato di un'epica che gli garantisce di avere comunque milioni di seguaci, che nonostante siano essi stessi convinti di tifare per una farsa, ci credono lo stesso (e mi ci metto...)

Siamo coinvolti, nostro malgrado, in un mondo di creduloni (vedi Cassani) che qualche anno fa buttava lì che secondo lui era impossibile che si usasse l'EPO perchè era pericolosissimo....quando poi l'epo ormai è solo uno dei "farmaci" tra cui le trasfusioni, che si usano, senza scrupoli.
Dobbiamo sorbirci le lodi di un depresso morto per overdose quando il nostro vicino di casa omosessuale che non riesce a fare altro che dare via il culo per sopravvivere ci fa schifo.

Parole forti...sicuramente, spero che le leggiate con la dovuta cautela.

Però cosa dovremmo fare? O tagliare la testa al toro e dire che vale tutto, e vi assicuro che io non la scarto a priori questa cosa, oppure voltare pagina, ma veramente.
Colpendo.
Chi? Tutti.
Colpendo duramente, più di tutti, chi involgia i giovani a drogarsi, senza pagare sulla propria pelle le idiozie dettate dalla smania di successo e dalla frenesia di un mondo da sempre retto sull'imbroglio.

Sono sicuro che questo non succederà, mai, perchè troppa gente è implicata, una grande percentuale delle squadre giovanili lo è, tanti padri sanno e non sanno, tanti corridori giovani fanno e non sanno o sanno e non vogliono sapere perchè tutto il sistema fa sì che sia una cosa che alla fine....sì...sarebbe anche grave ma la fanno tutti...e poi se vuoi vincere devi farlo perchè lo fanno tutti, tutti lo dicono o tutti lo sanno...e non lo dicono ma lo fanno pensare.

Quindi forse che sia la volta di dichiarare cosa si prende e quanto, tanto sarebbe una gara anche così, cosa cambierebbe? Nulla.
Come sapere che in una gara di macchine uno ha limato un po' la flangia...oppure ha messo un centralina non proprio regolamentare...cose che si sa che bene o male succedono, ma il risultato lo si accetta comunque.

Sperare che il fatto stesso dell'amoralità, prima ancora della pericolosità, del doping spinga il sistema a cambiare è un controsenso, perchè il sistema esiste proprio perchè chi lo compone se ne frega....quindi visto che punire, ingiustamente, chi il caso o gli interessi fanno capitare davanti al giudice, ormai sta ponendo in cattiva luce anche chi vuole estirpare il doping, direi che tenere in seria considerazione la liberalizzazione sarebbe una cosa quantomeno utile.

Poi si può anche convenire che no, non sarebbe giusto per mille motivi, i vari dottori e ministri direbbero la loro bigotta opinione, senza arrivare a nulla di utile. Siamo veramente disposti ad accettare che il mondo del ciclismo va cancellato e riscritto veramente partendo dalle associazioni ciclistiche di paese per proseguire sulla strada dell'epurazione dei peccati?

Io credo proprio di no, anche se penso che sarebbe bellissimo se si potesse, ma l'uomo è malvagio.

Topomoto
30-06-2006, 18:16
chi dice non è umano fare 40 km di media per 200 km, non sa nemmeno di cosa sta parlando.
qulunque corridore professionista anche non dopato è in grado di tenere medie impressionanti, che sono frutto in grandissima parte degli allenamenti.
il doping ti puo dare al massimo ad esempio quegli 1 2 kilometri orari salita ,che sono in pratica la differenza tra un buon corridore e un campione
Come già scritto, non si tratta di fare i 40 di media per 200km, ma di farli per 3000km in 20 giorni ;)

+Benito+
30-06-2006, 18:16
per i circuiti che facevo in quella categoria ovvero 100 / 110 km (mi allenavo su quelle distanze e ripeto, avevo 16/17 anni).
Inoltre chiarisco sullo stare in mezzo al gruppo: in mezzo al gruppo viaggi a 40 km/h senza durando pochissima fatica, infatti quando facevo l'allenamento dietro alla macchina (per l'agilità) andavamo a 50/60 km/h


Questo mi sembra ragionevole, quando qualcha anno fa usavo ragionevolmente la biciletta, che è una mpuntain bike ammortizzata davanti, quindi nemmeno da corsa, ed ero discretamente allenato, diciamo 100-150 km a settimana, se trovavo un'ape a 45 all'ora ( a manetta, per intenderci :P ) riuscivo senza troppi problemi a starle in scia anche per qualche chilometro.
E' comunque innegabile che se le medie si sono abbastanza alzate negli ultimi anni, e l'uomo non ha subito evoluzioni degne di nota, qualche ottimizzazione esterna deve per forza di cose essere intervenuta.

samuello 85
30-06-2006, 18:19
come dice il buon cassani "ci sono anni che vai fortissimo, altri in cui nonostante tu abbia fatto lo stesso allenamento vai piu piano.
i misteri del do.... scusate del ciclismo" :asd:

samuello 85
30-06-2006, 18:21
Come già scritto, non si tratta di fare i 40 di media per 200km, ma di farli per 3000km in 20 giorni ;)
vale lo stesso discorso, uno non dopato ne farebbe, (per dare l'idea) 2800

c-darma
30-06-2006, 18:29
.....uffa.....



.....uffa......



...ogni anno, la stessa storia.....


...ormai sono rassegnato.


Mi dispiace tutte le volte che trovano qualcuno, o che volgiono trovare qualcuno, e tutte le volte mi ripeto che è sempre la stessa storia, che i ciclisti della fascia alta sono tutti dei drogati perchè se dieci si drogano altri 100 gli vanno dietro per stare almeno simili al loro livello.
Se è così, e se è vero che, come sembra, ne abbiano "trovati" altri che si drogavano, io mi chiedo se non sia ora di prendere una decisione drastica: si sta commettendo un errore a mio avviso enorme, cioè quello di usare punizioni estremamente lievi per sradicare il problema alla radice.
Quando ero a scuola un ragazzino in classe con me, che allora correva per diletto e che ora penso che corra non so se tra i professionisti o quasi, venne a scuola dicendo che un suo "team manager" gli aveva "caldamente suggerito" di prendere della roba. Questo a 15 anni. E succede, quasi sempre, almeno in chi cerca di portare i corridori ad un certo livello. Queste persone, purtroppo, rovinano i giovani e non prendono 10 anni di galera. Chi ci rimette sono fondamentalmente i ciclisti e il medico sfigato di turno.
Io non so spiegarmi come mai (anche se Cassani dice che è "il bello del ciclismo") da un anno all'altro un corridore abbia una variazione di potenza e resistenza impresisonanti. Non so spiegarmi come potesse Cunego a sprintare in salita qualche anno fa e a non fare più nulla adesso. Se prima si drogava e adesso ha smesso, vorrie stringergli una mano, ma che lo dicesse, e con lui tutti quelli che fanno una stagione o due a bomba e poi niente, perchè penso che succeda questo. Che si accorgano che stanno sbagliando.
In barba ad un sistema che se fosse scritto chiaro e tondo farebbe uno schifo poco immaginabile.
Nonostante ciò il ciclismo è permeato di un'epica che gli garantisce di avere comunque milioni di seguaci, che nonostante siano essi stessi convinti di tifare per una farsa, ci credono lo stesso (e mi ci metto...)

Siamo coinvolti, nostro malgrado, in un mondo di creduloni (vedi Cassani) che qualche anno fa buttava lì che secondo lui era impossibile che si usasse l'EPO perchè era pericolosissimo....quando poi l'epo ormai è solo uno dei "farmaci" tra cui le trasfusioni, che si usano, senza scrupoli.
Dobbiamo sorbirci le lodi di un depresso morto per overdose quando il nostro vicino di casa omosessuale che non riesce a fare altro che dare via il culo per sopravvivere ci fa schifo.

Parole forti...sicuramente, spero che le leggiate con la dovuta cautela.

Però cosa dovremmo fare? O tagliare la testa al toro e dire che vale tutto, e vi assicuro che io non la scarto a priori questa cosa, oppure voltare pagina, ma veramente.
Colpendo.
Chi? Tutti.
Colpendo duramente, più di tutti, chi involgia i giovani a drogarsi, senza pagare sulla propria pelle le idiozie dettate dalla smania di successo e dalla frenesia di un mondo da sempre retto sull'imbroglio.

Sono sicuro che questo non succederà, mai, perchè troppa gente è implicata, una grande percentuale delle squadre giovanili lo è, tanti padri sanno e non sanno, tanti corridori giovani fanno e non sanno o sanno e non vogliono sapere perchè tutto il sistema fa sì che sia una cosa che alla fine....sì...sarebbe anche grave ma la fanno tutti...e poi se vuoi vincere devi farlo perchè lo fanno tutti, tutti lo dicono o tutti lo sanno...e non lo dicono ma lo fanno pensare.

Quindi forse che sia la volta di dichiarare cosa si prende e quanto, tanto sarebbe una gara anche così, cosa cambierebbe? Nulla.
Come sapere che in una gara di macchine uno ha limato un po' la flangia...oppure ha messo un centralina non proprio regolamentare...cose che si sa che bene o male succedono, ma il risultato lo si accetta comunque.

Sperare che il fatto stesso dell'amoralità, prima ancora della pericolosità, del doping spinga il sistema a cambiare è un controsenso, perchè il sistema esiste proprio perchè chi lo compone se ne frega....quindi visto che punire, ingiustamente, chi il caso o gli interessi fanno capitare davanti al giudice, ormai sta ponendo in cattiva luce anche chi vuole estirpare il doping, direi che tenere in seria considerazione la liberalizzazione sarebbe una cosa quantomeno utile.

Poi si può anche convenire che no, non sarebbe giusto per mille motivi, i vari dottori e ministri direbbero la loro bigotta opinione, senza arrivare a nulla di utile. Siamo veramente disposti ad accettare che il mondo del ciclismo va cancellato e riscritto veramente partendo dalle associazioni ciclistiche di paese per proseguire sulla strada dell'epurazione dei peccati?

Io credo proprio di no, anche se penso che sarebbe bellissimo se si potesse, ma l'uomo è malvagio.

:mano: tranne che per la liberalizzazione. Sarebbe sbagliato permettere a dei ragazzi di assumere medicinali i quali effetti collaterali nella maggior parte dei casi sono sconosciuti; e poi quello che non vuole doparsi che fa? cambia sport :rolleyes:

Roberto151287
30-06-2006, 18:33
l'innocenza di Basso si vedeva dai suoi occhi :(

le prove non ci sono, però essendoci un'inchiesta su di lui lo fanno fuori, che schifo

comunque gli hanno riservato un trattamento da ladro, mi fanno schifo quelle persone, è gentaccia

c-darma
30-06-2006, 18:37
l'innocenza di Basso si vedeva dai suoi occhi :(

le prove non ci sono, però essendoci un'inchiesta su di lui lo fanno fuori, che schifo

comunque gli hanno riservato un trattamento da ladro, mi fanno schifo quelle persone, è gentaccia


i suoi occhi dopo che l'hanno escluso non li hai visti :rolleyes:

Roberto151287
30-06-2006, 18:38
i suoi occhi dopo che l'hanno escluso non li hai visti :rolleyes:

come no? lo hanno fatto vedere prima

comunque quel trattamento non si può fare :rolleyes:

c-darma
30-06-2006, 18:42
come no? lo hanno fatto vedere prima

comunque quel trattamento non si può fare :rolleyes:

me lo sono perso :stordita:
io ormai però non credo neanche al più bravo delle persone...

reptile9985
30-06-2006, 21:00
bene tour finito ancora prima di cominciare
da gazzetta:
In serata, dopo una giornata convulsa, è arrivata l'esclusione ufficiale dell'Astana Wurth, squadra di Alexandre Vinkourov. Il kazako quindi, nonostante non sia coinvolto in nessun modo nell'inchiesta spagnola, non potrà prendere il via domani.

lognomo33
30-06-2006, 21:32
bene tour finito ancora prima di cominciare
da gazzetta:
In serata, dopo una giornata convulsa, è arrivata l'esclusione ufficiale dell'Astana Wurth, squadra di Alexandre Vinkourov. Il kazako quindi, nonostante non sia coinvolto in nessun modo nell'inchiesta spagnola, non potrà prendere il via domani.
ma che schifo..ma chi caxxo lo vince sto tour???

reptile9985
30-06-2006, 21:55
ma che schifo..ma chi caxxo lo vince sto tour???
non lo so ma spero almeno sia pulito

franklar
30-06-2006, 22:12
Quest'anno non guardo neanche una tappa... il pomeriggio prendo la bici e vado a farmi una sgambata. Almeno io sono pulito ! :D

Roberto151287
30-06-2006, 22:17
forse ripescano la squadra di Vonokurov, e se c'è lui lo vince sicuro per me

comunque è diventata meno interessante di una corsa di dilettanti :rolleyes: io intitolerei i giornali: "c'era un volta il tour"

INTERNaTO89
30-06-2006, 23:26
A questo punto credo che il tuor sia in mano a Yaroslav Popovych....

Snickers
01-07-2006, 00:07
Bah, a me sa tanto di scusa dell'ultim'ora per non far vincere il tour ad un Italiano. Cmq ci saranno Cunego e Garzelli, chissà che non ci facciano una sorpresa loro due.... :rolleyes:

Robyuz
01-07-2006, 00:46
Quest'anno non guardo neanche una tappa... il pomeriggio prendo la bici e vado a farmi una sgambata. Almeno io sono pulito ! :D

Questo lo dici tu!! Noi non ne siamo sicuri :D :D :ciapet:

castexx
01-07-2006, 06:40
...quello che secondo me non sta veramente in piedi è tutta questa finzione di questo mondo apparentemente pulito che in realtà, assieme a tantissimi altri sport ( vedi sci di fondo, corsa, ecc ecc ) in cui gli atleti sono veramente bombati all'inverosimile...è ingiusto che abbiano colpito basso, è coplevole di cosa? di farsi le bombe? ok grazie tante se le fanno tutti :D che colpevolezza è...? ormai non sanno più che fare, cercano di dare un'immagine pulita del ciclismo, e il bello è che c'è anche chi ci crede che non si bombano :asd: per questo colpiscono qualcuno ogni tanto, a volte i forti, a volte gli scarsi, per far vedere che loro lottano contro il doping :asd: ...per quello che mi riguarda...la bici mi piace, ma non le gare...non perdo dei pomeriggi in casa quando posso andare tranquillamente a farmi un giro :D

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 08:54
A questo punto credo che il tuor sia in mano a Yaroslav Popovych....
C'è anche Rasmussen e la comitiva italiana sembra in forma. :cool:

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 08:56
Quest'anno non guardo neanche una tappa... il pomeriggio prendo la bici e vado a farmi una sgambata. Almeno io sono pulito ! :D
Invece in questo tour, non essendoci la vittoria contesa da 2 soli corridori, potrebbero esserci delle belle tappe con ribaltoni e contro-ribaltoni in classifica. :sperem:

Eschelon
01-07-2006, 09:23
Io credo che quest'anno il tour avrà uno share televisivo piuttosto bassino.... :rolleyes:

Cmq tour a parte bisogna chiedersi cosa accadrà a questi corridori esclusi, Basso compreso. Quando un corridore è indiziato a questo livello la situazione è piuttosto difficile, a cominciare dalla parte burocratica e i tempi previsti :\

davide66
01-07-2006, 09:30
Invece in questo tour, non essendoci la vittoria contesa da 2 soli corridori, potrebbero esserci delle belle tappe con ribaltoni e contro-ribaltoni in classifica. :sperem:

Come dire che la serie A senza Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio e Fiorentina sarebbe più interessante, animata e.......la migliore espressione del calcio ?
Un Tour senza i principali protagonisti è come una gara ciclistica tra amatori scapoli e/o sposati..........

lognomo33
01-07-2006, 09:30
Come dire che la serie A senza Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio e Fiorentina sarebbe più interessante, animata e.......la migliore espressione del calcio ?
Un Tour senza i principali protagonisti è come una gara ciclistica tra amatori scapoli e/o sposati..........
infatti..

reptile9985
01-07-2006, 09:53
la posizione di basso sembra piuttosto grave
da repubblica.it:
Un terremoto, una catastrofe, che tocca anche il meglio del ciclismo italiano. Un disastro, per dirla con Walter Goodefroot, il manager della T-Mobile che sacrifica sull'altare dell'inchiesta doping spagnola "Operazione Puerto" il nome più importante, quello del favorito al Tour de France: Jan Ullrich, vincitore nel '97 e cinque volte secondo. Ma al via di Strasburgo, oggi, mancherà anche la faccia sorridente di Ivan Basso che con il Giro appena stravinto aveva già fatto breccia nel cuore di tifosi e appassionati. Il suo nome figurerebbe nell'indagine che dalla Spagna ha allungato ombre nerissime sulla "Grande Boucle". E, per una volta, gli organizzatori sono stati categorici: niente ciclisti coinvolti in vicende giudiziarie di doping al Tour. E' il codice etico, sottoscritto da tutti, che cerca di ridare un pizzico di credibilità a un ciclismo continuamente squassato dagli scandali. Lasciano Strasburgo, allora, anche gli spagnoli Sevilla e Mancebo (4° l'anno scorso), che ha già annunciato il ritiro dalle corse, i cinque iberici della Astana-Wurth, la formazione che si chiamava Liberty Seguros, prima che lo sponsor principale abbandonasse proprio per il coinvolgimento nello scandalo doping: Beloki, Nozal, Jaksche, Paulinho, Davis. Tutti per lo stesso motivo: l'inchiesta spagnola.

Una sospensione cautelativa, non una condanna. Ma Ullrich e Basso dovranno adesso spiegare perché il loro nome figura nell'inchiesta. "Non ho fatto nulla e mi cacciano come un delinquente - ha detto Basso prima di sparire nell'auto che lo ha riportato in Italia - d'ora in poi parlerà il mio avvocato. Qualcuno alla fine mi dovrà risarcire di tutto questo". In serata è arrivato a casa, a Cassano Magnago, il suo paese. Su una Bmw blu guidata da un amico: "Non ho niente da aggiungere, aspetto il dossier. Sono stato esonerato dalla squadra e ora spetto di vedere le carte". Avvilito, umiliato? "Contento di rivedere la mia famiglia".

Il varesino dovrà riflettere sulla strategia difensiva. Ovviamente vuole sapere di cosa è concretamente accusato. Se fosse per un supposto traffico di sacche di sangue conservato nel laboratorio madrileno di Merino Batres e Fuentes, la difesa sarebbe facile: chiedere un test del dna e confrontarlo con quello delle sacche sequestrate. Naturalmente qualora ci sia la sicurezza assoluta di avere la coscienza a posto. Per altre accuse (acquisto e uso di prodotti dopanti, ad esempio) occorrerebbe vedere volta per volta.

Ma la posizione del varesino, secondo la Guardia Civil spagnola, sarebbe abbastanza compromessa. A suo carico ci sarebbero alcune intercettazioni telefoniche in cui la maglia rosa 2006 parla con Fuentes e Merino Batres di argomenti compromettenti. Il suo soprannome "Birillo" (il nome del suo cane), sempre secondo gli inquirenti, figura in documenti che risalgono addirittura al 2004 e che indicano somministrazioni di prodotti dopanti. Poi ci sarebbe un'altra carta, sequestrata a Fuentes, ma che non è riferibile al 100% a Basso. Ne parliamo a parte. Riguarda un ciclista al Giro d'Italia 2006 e, a quanto risulta dalla lista dei corridori coinvolti nell'inchiesta spagnola, quelli seguiti dalla benemerita ditta Fuentes & C, erano tre: Ivan Basso, appunto, e Michele
Scarponi della ex Liberty Seguros e Lombardi.

Trovasse fondamento, questa ipotesi sconvolgerebbe per forza di cose anche il Giro. Già, perché ove si provasse il doping per i primi due (anche il secondo, lo spagnolo Gutierrez era "cliente" di Fuentes ed è coinvolto in compromettenti intercettazioni), la classifica del Giro andrebbe rivoluzionata. E si capirebbero alla fine anche certe sottili allusioni ("Siamo stati battuti da un marziano") del terzo in classifica, il trentino Simoni.

La reazione Biarne Riis, direttore sportivo e fino a ieri considerato una sorta di padre putativo di Basso, è molto dura e proprio per questo molto significativa: "Ho avuto un faccia a faccia con lui - ha detto il danese - mi ha detto che non c'entra con l'inchiesta. Ma ora è giusto che noi si pensi al Tour della CSC e che lui vada a casa e pensi a difendersi con i suoi avvocati. Dobbiamo aspettare le prove, ma l'indizio è grave. Il fatto stesso che lui sia nella lista, è grave". Per buttarlo a mare così, Riis deve avere i suoi motivi.

intrevista a basso da gazzetta.it:
Essere uscito dalla porta di servizio ha dato l’impressione quasi di una fuga, se ne rende conto?
"Non scappo. Non sono fuggito da Strasburgo. La squadra mi ha sospeso e io devo fare ciò che mi chiedono. Mi hanno imposto di non parlare oltre della vicenda e di andare via come ho fatto. E io non potevo agire di testa mia. Dopotutto avevo parlato con voi giornalisti già al mattino".
È vero, ma la notizia della sua esclusione dal Tour in quel momento non era ufficiale.
"Perché, adesso cosa c’è di ufficiale? Non c’è un organo di giustizia che mi abbia notificato qualcosa. E nemmeno l’Uci o la Guardia Civil. E’ una situazione anomala, mi sono ritrovato al centro dell’attenzione per una vicenda con cui non ho niente a che fare. Capitemi. Per me è imbarazzante mettere la faccia davanti alle telecamere".
Il suo nome compare nel dossier dell’inchiesta doping spagnola. Come si difenderà adesso?
"Il mio avvocato Massimo Martelli sta cercando di avere questo dossier, che non si sa dove diavolo sia, poi lo leggerà e sono sicuro che ne uscirò senza problemi, perché sono innocente. D’ora in avanti sarà lui a parlare con me".
Cosa le ha detto Riis, quando è venuto nella sua camera?
"Mi ha detto che sono sospeso finché la mia posizione non verrà chiarita, che ha dovuto prendere questa decisione perché il codice etico firmato dalle squadre lo impone, ma che ha completa fiducia in me e mi aspetta a braccia aperte".
La freddezza con cui ha separato la sua posizione da quella della squadra non le è parsa un modo per scaricarla?
"Con Bjarne ho parlato prima di voi e questo mi basta".
Qual è il suo stato d’animo dopo essere stato cacciato dal Tour?
"Non è stato il Tour a escludermi, è stata una decisione della mia squadra. Ora mi interessa solo tornare a casa, da mia moglie Micaela e dai miei due bambini, e starmene tranquillo. Posso solo chiudermi in me stesso e riprendere ad allenarmi. Continuerò ad andare in bici, perché questo è il mio lavoro, anche se non posso correre il Tour".
È il momento più difficile della sua carriera?
"Nella mia vita ho passato di peggio. Due anni fa ero al Tour, sapendo che mia madre era ammalata di cancro. Questo al confronto è niente. Sono frastornato, ma ho fiducia nelle persone che mi stanno accanto e mi seguono. Sono certo che ne uscirò a testa alta. Presto tornerò a correre e a vincere. Posso riuscirci".

reptile9985
01-07-2006, 09:54
C'è anche Rasmussen e la comitiva italiana sembra in forma. :cool:
da non dimenticare valverde

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 09:56
Come dire che la serie A senza Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio e Fiorentina sarebbe più interessante, animata e.......la migliore espressione del calcio ?
Un Tour senza i principali protagonisti è come una gara ciclistica tra amatori scapoli e/o sposati..........
Non paragoniamo il calcio al ciclismo...

Io non ho detto che un tour così sarà migliore, ma che probabilmente ci sarà meno tattica e più azione.

Inoltre IMHO state sopravalutando Ullrich e Vinokourov. :p

Roberto151287
01-07-2006, 09:58
sospendere qualcuno senza avere uno straccio di prova ma solo sapendo che il suo nome è in un'inchiesta mi fa letteralmente schifo :rolleyes:

allora condanniamo tutte le squadre di serie A di cui si è fatto il nome, se funziona così :rolleyes:

a dimostrazione che la giustizia non è una merd@ solo in Italia, ma armstrong non era stato sotto una specie di inchiesta in passato? allora perchè ha corso?

davide66
01-07-2006, 09:59
Non paragoniamo il calcio al ciclismo...

Io non ho detto che un tour così sarà migliore, ma che probabilmente ci sarà meno tattica e più azione.

Inoltre IMHO state sopravalutando Ullrich e Vinokourov. :p


Non ho paragonato il calcio al ciclismo ma il calcio al calcio e il ciclismo al ciclismo. Il discorso è che gli organizzatori del Tour vantano tanto la loro manifestazione e poi la riducono a una gara di comparse..........
O vogliono far credere che ci sono i buoni e i cattivi nel ciclismo professionale ???

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 09:59
da non dimenticare valverde
Mmhh..

Non mi sembra un corridore in grado di vincere gare a tappe.

Io tiferò Gibo Simoni :cool:

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 10:10
Non ho paragonato il calcio al ciclismo ma il calcio al calcio e il ciclismo al ciclismo. Il discorso è che gli organizzatori del Tour vantano tanto la loro manifestazione e poi la riducono a una gara di comparse..........
O vogliono far credere che ci sono i buoni e i cattivi nel ciclismo professionale ???
Non sono loro che si vantano (beh, un po' si :D )...

E' che il tour ha finora contato sulla partecipazione dei top ciclisti mondiali. Quest'anno purtroppo è scoppiato il polverone in prossimità della partenza e hanno dovuto prendere una decisione difficile, ma eticamente corretta (avvalorata dalla decisione di non sostituire gli esclusi, la T-Mobile addirittura inizierà il tour con 7 uomini).

Eschelon
01-07-2006, 10:26
...

Ma la posizione del varesino, secondo la Guardia Civil spagnola, sarebbe abbastanza compromessa. A suo carico ci sarebbero alcune intercettazioni telefoniche in cui la maglia rosa 2006 parla con Fuentes e Merino Batres di argomenti compromettenti. Il suo soprannome "Birillo" (il nome del suo cane), sempre secondo gli inquirenti, figura in documenti che risalgono addirittura al 2004 e che indicano somministrazioni di prodotti dopanti.
Se veramente ci stanno ste intercettazioni è veramente difficile la situazione...

reptile9985
01-07-2006, 10:47
@ tutti quelli che dicono che sono TUTTI dopati

mi spiegate perchè i controlli antidoping che si fanno alla fine di ogni tappa sono negativi?...basso essendo stato in maglia rosa un bel po li ha fatti sempre e non è mai stato trovato positivo...come lo spiegate? :wtf:

+Benito+
01-07-2006, 10:47
sospendere qualcuno senza avere uno straccio di prova ma solo sapendo che il suo nome è in un'inchiesta mi fa letteralmente schifo :rolleyes:

allora condanniamo tutte le squadre di serie A di cui si è fatto il nome, se funziona così :rolleyes:

a dimostrazione che la giustizia non è una merd@ solo in Italia, ma armstrong non era stato sotto una specie di inchiesta in passato? allora perchè ha corso?


Concordo.

Il tema del mio messaggio precedente era proprio questo: non si può andare avanti con impiccagioni a sorteggio.

Comunque, opinione mia, Basso è colpevole come lo sono tutti quelli che sono in questa inchiesta, perchè se una persona dotata di cervello funzionante venisse escluso dal tour, e fosse sicuro di essere pulito, non potrebbe accettare senza una crisi di nervi e una depressione profonda che per un errore o altro anni di mazzo vengano vanifiati con accuse ingiuste.
Chi pensa ai suoi avvocati si dichiara colpevole in partenza.
Come è possibile che ci siano anche solo degli indizi?!

Se sei pulito dal dottore non ci vai. PUNTO.
Se hai chiamato un dottore spagnolo che è coinvolto nel doping sei un dopato, basta, nient'altro da dire, vattene dal ciclismo per sempre tu e chi ti fa correre consapevolmente.
Che motivo c'è di chiamare un dottore spagnolo? Nessuno, se non per quello che vuoi da lui. Non si tratta di processi sommari, ma di mera logica.

Già mi immagino i giornalisti tipo quel bigotto di bulbarelli a difendere a spada tratta personaggi estremamente negativi, cosa volete che cambi con un sistema di questo tipo?

Topomoto
01-07-2006, 10:54
@ tutti quelli che dicono che sono TUTTI dopati

mi spiegate perchè i controlli antidoping che si fanno alla fine di ogni tappa sono negativi?...basso essendo stato in maglia rosa un bel po li ha fatti sempre e non è mai stato trovato positivo...come lo spiegate? :wtf:
Semplice, il tutto si spiega col fatto che il doping (inteso come "scienza" del doping) è più avanti dell'antidoping.
Ogni tanto qualcuno lo beccano, anche in altri sport, ma accade solo quando cannano qualcosa....

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 11:12
a dimostrazione che la giustizia non è una merd@ solo in Italia, ma armstrong non era stato sotto una specie di inchiesta in passato? allora perchè ha corso?
Se ricordo bene il caso Armstrong uscì poco dopo la vincita del 6° tour consecutivo.
Non era una propria e vera inchiesta, era una notizia pubblicata da un quotidiano francese, l'equipe mi sembra, che faceva riferimento al tour '99.

CIAO

Eschelon
01-07-2006, 11:41
No l'articolo dell'equipe su Armstrong uscì poco dopo che lui si ritirò, ovvero l'anno scorso...

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 12:02
No l'articolo dell'equipe su Armstrong uscì poco dopo che lui si ritirò, ovvero l'anno scorso...
Hai ragione.

Ecco un articolo recente sempre su Armstrong:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Piano/2006/06_Giugno/25/leMond.shtml

castexx
01-07-2006, 12:10
@ tutti quelli che dicono che sono TUTTI dopati

mi spiegate perchè i controlli antidoping che si fanno alla fine di ogni tappa sono negativi?...basso essendo stato in maglia rosa un bel po li ha fatti sempre e non è mai stato trovato positivo...come lo spiegate? :wtf:

.....perché semplicemente sono una farsa...io mi domando,ma i dottori che fanno l'antidoping non si sentono presi x il :ciapet: , visto che avranno risultati negativi ma sanno sicuramente che sono tutti bombati? :confused:

bixio73
01-07-2006, 12:19
Personalmente penso questo:quando si parla di Coppi si dice "il campionissimo",quando si parla di Merckx si dice "il cannibale";adesso perchè Basso (menziono lui visto che è il tema del 3d) ha vinto il giro con distacchi abissali si dice che è un dopato...ma 50 anni fa quando le bici pesavano il doppio,quando non esistevano strade asfaltate,quando pedalavano per 9 ore con tappe di 350 km erano dei robot?
Non si può condannare una persona senza avere delle prove concrete (qualcuno ricorda che successe 2 anni fa con Di Luca che non venne ammesso per poi essere innocente?)
Riflettete...

castexx
01-07-2006, 12:25
...le bombe se le facevano anche coppi e bartali, solo che allora non era proibito...io non do cmq del dopato solo a basso, lo do a tutti..!

Roberto151287
01-07-2006, 13:13
.....perché semplicemente sono una farsa...io mi domando,ma i dottori che fanno l'antidoping non si sentono presi x il :ciapet: , visto che avranno risultati negativi ma sanno sicuramente che sono tutti bombati? :confused:

è arrivato l'onnipotente, puoi dirci anche il significato della vita tanto che ci sei?

ma sta zitto va :rolleyes: che ne puoi sapere te? chi sei per dire ste cose? un tipo qualunque che sentenzia senza prove, tanto per parlare, e allora fai più bella figura a startene zitto

davide66
01-07-2006, 13:59
Armstrong pensa di partecipare per l'ottava vittoria :Perfido:

reptile9985
01-07-2006, 14:32
@castexx: le prove?

sto seguendo il prologo con bulbarelli e cassani e c'è da fare chiarezza in almeno un paio di questioni:
1 Il tour non ha mandato via nessuno ma è stata l'organizzazione delle squadre a prendere questa decisione applicando il cosidetto "codice etico" scritto guarda un po da chi applicava il doping di squadra ovvero Saiz
2 Le indiscrezioni dicono che Basso non è coinvonto direttamente in nessuna intercettazione telefonica ma ne c'è una in cui il medico e un suo collaboratore parlano di un certo birillo in che posizione si è classificato quel giorno e dice 4-5 e se si va a vedere c'era basso che gareggiava ed era arrivato 4-5

Jamal Crawford
01-07-2006, 15:07
Il doping esiste dai livelli amatoriali, figuriamoci a livelli propfessionistici dove ci sono in ballo i soldi... comunque non e' solo il ciclismo da cricifiggere eh, il doping e' un tumore ben presente in molti altri sport, nell'atletica poi caliamo un velo pietoso

lognomo33
01-07-2006, 15:15
Cunego a rai 3:Se basso ha sbagliato è giusto che paghi.
Cronista:quindi credi abbia sbagliato?
Cunego:Beh,ormai è evidente,credo proprio di si.
Uomo di merda. :mad:
Ormai è evidente?
Spero capiti la stessa cosa a Cunego.

reptile9985
01-07-2006, 15:22
Cunego a rai 3:Se basso ha sbagliato è giusto che paghi.
Cronista:quindi credi abbia sbagliato?
Cunego:Beh,ormai è evidente,credo proprio di si.
Uomo di merda. :mad:
Ormai è evidente?
Spero capiti la stessa cosa a Cunego.
ho seguito anch'io...non ha detto assolutamente quello che hai riportato

lognomo33
01-07-2006, 15:25
ho seguito anch'io...non ha detto assolutamente quello che hai riportato
No? e che ha detto? No,perchè ci sento abbastanza bene.. ;) e questo ha detto.Poi non so se ha aggiunto altro perchè ho cambiato per evitare di :Puke:

reptile9985
01-07-2006, 15:29
No? e che ha detto? No,perchè ci sento abbastanza bene.. ;) e questo ha detto.Poi non so se ha aggiunto altro perchè ho cambiato per evitare di :Puke:
ha detto che chi ha sbagliato è giusto che paghi e sarà a decidere chi di dovere e lui si sente preso in giro (in generale) perchè è uno che fa sacrifici...questo è quello che ho sentito io
"Beh,ormai è evidente,credo proprio di si" non mi sembra proprio sinceramente ;)

lognomo33
01-07-2006, 15:49
ha detto che chi ha sbagliato è giusto che paghi e sarà a decidere chi di dovere e lui si sente preso in giro (in generale) perchè è uno che fa sacrifici...questo è quello che ho sentito io
"Beh,ormai è evidente,credo proprio di si" non mi sembra proprio sinceramente ;)
Guarda,ha detto,appena la De Stefano glielo ha chiesto "Mi sembra proprio di si"non ha detto è evidente ma qualcosa che gli si avvicinava molto..
In piu ha anche aggiunto che secondo lui c'erano le prove.. :)
E sinceramente vorrei sapere come fa a sapere queste cose..
Mi pare un novello Simoni..

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 16:36
@castexx: le prove?

sto seguendo il prologo con bulbarelli e cassani e c'è da fare chiarezza in almeno un paio di questioni:
1 Il tour non ha mandato via nessuno ma è stata l'organizzazione delle squadre a prendere questa decisione applicando il cosidetto "codice etico" scritto guarda un po da chi applicava il doping di squadra ovvero Saiz
La decisione l'ha presa anche l'organizzazione del tour ;)

Questo è uno stralcio di articolo preso dalla gazzetta:
STRASBURGO (Francia), 30 giugno 2006 - Ivan Basso non correrà il Tour de France. L'Aso, il gruppo che organizza il Tour, e l'Associazione dei corridori professionisti hanno deciso che chi è coinvolto nell’operazione Puerto sul doping in Spagna non correrà il Tour. E immediatamente dopo la clamorosa decisione è arrivata anche dalla Csc la comunicazione che il varesino è stato sospeso dalla squadra.

Link: http://www.gazzetta.it/Speciali/Tourdefrance/2006/it/Primo_Piano/2006/06_Giugno/30/basso.shtml

Rik_Verbrugghe
01-07-2006, 16:43
Guarda,ha detto,appena la De Stefano glielo ha chiesto "Mi sembra proprio di si"non ha detto è evidente ma qualcosa che gli si avvicinava molto..
In piu ha anche aggiunto che secondo lui c'erano le prove.. :)
E sinceramente vorrei sapere come fa a sapere queste cose..
Mi pare un novello Simoni..
Io me la sono persa questa intervista.

Spero la facciano vedere stasera su raitre.

Comunque la cosa che fa pensare è anche l'esclusione di Gutierrez Cataluna, casualmente dopo la sua esplosione al giro...

lognomo33
01-07-2006, 16:52
Io me la sono persa questa intervista.

Spero la facciano vedere stasera su raitre.

Comunque la cosa che fa pensare è anche l'esclusione di Gutierrez Cataluna, casualmente dopo la sua esplosione al giro...
Appena Cunego è arrivato al traguqrdo,intervistato dalla De Stefano.

castexx
01-07-2006, 17:08
è arrivato l'onnipotente, puoi dirci anche il significato della vita tanto che ci sei?

ma sta zitto va :rolleyes: che ne puoi sapere te? chi sei per dire ste cose? un tipo qualunque che sentenzia senza prove, tanto per parlare, e allora fai più bella figura a startene zitto

...ascoltami, intanto calma, ok? poi come hanno già detto TUTTI (a parte te e reptile) è risaputo che i ciclisti sono bombati...se ti va bene così, ok, altrimenti se vuoi continuare ad illuderti che non sia così, che sono solo tutte cattiverie contro i ciclisti allora basta solo che lo dici...

Roberto151287
01-07-2006, 17:21
...ascoltami, intanto calma, ok? poi come hanno già detto TUTTI (a parte te e reptile) è risaputo che i ciclisti sono bombati...se ti va bene così, ok, altrimenti se vuoi continuare ad illuderti che non sia così, che sono solo tutte cattiverie contro i ciclisti allora basta solo che lo dici...

se uno fa un'ipotesi o dice che è probabile ok, se uno come te parla come se sapesse tutto e la certezza al 100% di quello che non può dimostrare allora per me farebbe meglio a stare zitto, non puoi parlare come se sai tutto, perchè non è così
comunque non mi pare proprio che tutti siano daccordo con te

castexx
01-07-2006, 18:25
se uno fa un'ipotesi o dice che è probabile ok, se uno come te parla come se sapesse tutto e la certezza al 100% di quello che non può dimostrare allora per me farebbe meglio a stare zitto, non puoi parlare come se sai tutto, perchè non è così
comunque non mi pare proprio che tutti siano daccordo con te

...ok questa è la mia idea, se per te non è così ok, pensala pure come vuoi...nel ciclismo agonistico, nello sci di fondo, nella corsa, e cose simili è più che risaputo che si utilizzano fior di sostanze dopanti, come mai saltano fuori ragazzi che a 20 anni smettono di correre in bici perché se non si prende nulla non si fa più niente...? il doping c'è, per questo non mi scandalizzo se sento che hanno intercettato telefonate di basso, ecc ecc...se squalificano uno è un'ingiustizia perché dovrebbero squalificare tutti...se dovessero togliere il giro a basso, a chi lo darebbero? a un'altro che si bomba come lui? non sarebbe giusto...così come c'era una volta, ai tempi di coppi e bartali si dopavano perché allora era consentito ed era più che risaputo...se ti scandalizzi per questo, vabbé, pensala pure come vuoi...

Roberto151287
01-07-2006, 19:48
...ok questa è la mia idea, se per te non è così ok, pensala pure come vuoi...nel ciclismo agonistico, nello sci di fondo, nella corsa, e cose simili è più che risaputo che si utilizzano fior di sostanze dopanti, come mai saltano fuori ragazzi che a 20 anni smettono di correre in bici perché se non si prende nulla non si fa più niente...? il doping c'è, per questo non mi scandalizzo se sento che hanno intercettato telefonate di basso, ecc ecc...se squalificano uno è un'ingiustizia perché dovrebbero squalificare tutti...se dovessero togliere il giro a basso, a chi lo darebbero? a un'altro che si bomba come lui? non sarebbe giusto...così come c'era una volta, ai tempi di coppi e bartali si dopavano perché allora era consentito ed era più che risaputo...se ti scandalizzi per questo, vabbé, pensala pure come vuoi...

non mi scandalizzo, ma che tutti si dopano come hai detto è una tua idea, può essere probabile, ma la verità non la sapremo mai

inutile parlare del passato, ovvio che prima chi voleva lo faceva

emanuelle
02-07-2006, 00:27
Quest'anno non guardo neanche una tappa... il pomeriggio prendo la bici e vado a farmi una sgambata. Almeno io sono pulito ! :D
--------------------------------------------------------------------------
..ciao;permettimi di quotarti;volevo aggiungere:io ho sempre pensato, che Armstrong,per curare le metastasi(non campa fino a 70 anni ed e' totalmente sterile...),e non percepisce gli odori, i dottori del suo entourage, lo hanno aiutato.....nel senso che alcuni medicinali, scritti nella lista anti-doping, sono medicinali salva-vita;steroidi,insulina, ed epo sono ASSOLUTAMENTE salvavita;il problema e la branca della medicina sportiva; mediazione di informazione ben precisa ed aquisita, nei laboratori di ospedale e cliniche universitarie,ben preparate, hanno solamente consigliato quei dottori e preparatori, che frequentano gli stage della categoria od albo professionale;praticamente, l'etica professionale,del medico che cura e salva il paziente, e andata a farsi fottere,(scusa Mod...),per il semplice guadagno economico;stringo il mio commento:prendo le mie nike e vado a farmi una decina di miglia di corsa;...ooppss:mi viene in mente la corsa; RICORDATE quei 2 campioni greci, di corsa o maratona, che non si erano presentati ai controlli, perche' reduci , alla notte,di un caduta accidentale, nel campus olimpico,di un giro in vespa?hanno ammesso l'uso di sostanze dopanti,e sono stati squalificati dopo 1 ANNO, DALL'INDAGINE(mi sembra 1 anno o forse piu'...);dunque?a, forse avete fatto caso, che se anche ora esiste , comun que da tempo,la manipolazione molecolare, ivan basso, ha sofferto di midriasi, come tutti quelli che assumono sostanze eccitanti, sul sistema nervoso centrale?MIDRIASI....quando le iridi, le pupille degli occhi si allargano quando si ha bevuto troppo? una cosa del genere, ma che comunque, influisce solo la pupilla; nient'altro;manipolazione molecolare; controllo degli effetti collaterali?se ci arrivano i MAGISTRATI, solo con le intercettazioni telefoniche, e la spia di turno, siamo a posto; scusate la lunghezza ma la materia e immensa; g.night;

+Benito+
02-07-2006, 10:33
un attimo contorto ma condivisibile
;)

anonimizzato
02-07-2006, 14:52
non meriteresti replica ma comunque falsissimo ;)

e invece verissimo.

A me viene sempre in mente l'ultima tappa del tour che vinse Pantani.

Considerando che ci sono ogni anno diversi giovani che debuttano tra i professionsti ... beh tutto il gruppone arrivò dopo oltre 3000 Km a fare l'ultima tappa a 50Km/h quindi pure i novizi :mbe:

E non mi si venga a parlare del "ventaglio" che porcaputtana di certo non ti può regalare 20Km/h di media.

Siamo seri, TUTTI, chi più chi meno di pompano ed è verissimo che iniziano da ragazzini e spesso anche gli amatori più fanatici (molti).

è un mondo malato inondato dagli scandali e da finte vittorie in cui, come già detto, protagonisti ed addetti ai lavori fanno sempre i santarellini o si "meravigliano" quando succede qualche magagna.

:rolleyes:

Super Vegetto
02-07-2006, 15:13
X Emanuelle (e per tutti)

Smettiamola di andare in giro a sparare che Armstrong vince perchè prende le medicine per le sue malattie, Armstrong era il più promettente e il più forte tra i giovani al mondo ben prima della malattia; quella è una palla che va bene solo per il bar. Stessa cosa per Basso, vince da quando ha 10 anni, il soprannome "Ivan il terribile" gliel'han dato da piccolo perchè le suonava a tutti, non azzardiamo tesi pseudo-mediche senza sapere la storia sportiva di questi ragazzi.
Che poi per poter fare il professionista si debbano attuare delle pratiche non etiche o addirittura illegali è il segreto di pulcinella, che ci piaccia o meno, ma se sei scarso ti puoi bombare quanto vuoi che ti massacrano (oltre che rischiarci la salute)

emanuelle
02-07-2006, 15:33
X Emanuelle (e per tutti)

Smettiamola di andare in giro a sparare che Armstrong vince perchè prende le medicine per le sue malattie, Armstrong era il più promettente e il più forte tra i giovani al mondo ben prima della malattia; quella è una palla che va bene solo per il bar. Stessa cosa per Basso, vince da quando ha 10 anni, il soprannome "Ivan il terribile" gliel'han dato da piccolo perchè le suonava a tutti, non azzardiamo tesi pseudo-mediche senza sapere la storia sportiva di questi ragazzi.
Che poi per poter fare il professionista si debbano attuare delle pratiche non etiche o addirittura illegali è il segreto di pulcinella, che ci piaccia o meno, ma se sei scarso ti puoi bombare quanto vuoi che ti massacrano (oltre che rischiarci la salute)
-----------------------------------------------------------------
...senza polemica;ci mancherebbe; Ti sei gia risposto da solo; senza neanche la prova di laboratorio della manipolazione molecolare;in base al tuo post, non interverro' piu' per evitare flammes e disguidi con la moderazione di questo trd; tanto e' tutta acqua gia ripassata piu' volte sotto al mulino; il resto sono solo menzogne per passare il tempo, per leggere il giornale dello sport, e per gli specchietti per le allodole; arrivederci a tutti;

Super Vegetto
02-07-2006, 16:53
-----------------------------------------------------------------
...senza polemica;ci mancherebbe; Ti sei gia risposto da solo; senza neanche la prova di laboratorio della manipolazione molecolare;in base al tuo post, non interverro' piu' per evitare flammes e disguidi con la moderazione di questo trd; tanto e' tutta acqua gia ripassata piu' volte sotto al mulino; il resto sono solo menzogne per passare il tempo, per leggere il giornale dello sport, e per gli specchietti per le allodole; arrivederci a tutti;
Non ho capito il tuo post, ma non era mica per fare polemica, sia chiaro.
Era solo il voler spazzare via questa leggenda metropolitana malattia-medicine-vittorie, che a tanti "esperti" di medicina piace tanto dire e raccontare.
Sentiti libero di esprimere le tue opinioni senza problemi, se si parla in modo civile i flames sono scongiurati. Se hai percepito il mio post come uno spunto di polemica me ne scuso, ma assolutamente non è quello che volevo (e non mi sembra di aver usato toni inappropriati...).
Ciao! :)

+Benito+
02-07-2006, 20:27
X Emanuelle (e per tutti)

Smettiamola di andare in giro a sparare che Armstrong vince perchè prende le medicine per le sue malattie, Armstrong era il più promettente e il più forte tra i giovani al mondo ben prima della malattia; quella è una palla che va bene solo per il bar. Stessa cosa per Basso, vince da quando ha 10 anni, il soprannome "Ivan il terribile" gliel'han dato da piccolo perchè le suonava a tutti, non azzardiamo tesi pseudo-mediche senza sapere la storia sportiva di questi ragazzi.
Che poi per poter fare il professionista si debbano attuare delle pratiche non etiche o addirittura illegali è il segreto di pulcinella, che ci piaccia o meno, ma se sei scarso ti puoi bombare quanto vuoi che ti massacrano (oltre che rischiarci la salute)
+

secondo me hai frainteso

Non mi sembra di aver letto niente che corrisponda a quello che scrivi. Uno può essere forte fin che vuole anche senza doping, ma se si dopa è una merda come tutti quelli che lo fanno. Il doping non è un overclock, aumenta le soglie ma non fa di un brocco un campione, su questo penso siano tutti d'accordo. Se tra campioni però c'è chi si dopa e chi no, la differenza si vede.
Sul fatto che Armstrong abbia avuto una sorta di "copertura medica" io ho qualche dubbio, ma qualche dubbio ce l'ho. Perchè ci sono state delle mezze cose che sono uscite e perchè mi rifiuto quasi di pensare che in un modno di gente brava drogata lui senza niente sia riuscito ad essere così superiore per tanti anni.

cicquetto
02-07-2006, 21:46
sentivo che qualcuno quest'anno snobberà il tour, peccato.

i ciclisti sono tutti dopati? forse si, forse però qualcuno si salva, almeno tifiamo per quelli che al momento risultano puliti.
ci sarà da tifare cunego quest'anno, faticava come pochi al giro, sudava e esprimeva grinta da tutti i pori. non facciamoci illusioni su quello che potrà fare, di certo però il calore dell'italia non gli farà male

ezio79
02-07-2006, 22:56
- non mi piace il sistema che esclude in base al SOSPETTO

- contro Basso non mi sembra ci sia ancora nulla di concreto

- ha fatto un bel giro per cui è stato costantemente sotto controllo

- non mi piacciono le generalizzazioni (i ciclisti fanno tutti uso di sostanze ...)

- il ciclismo è uno sport di fatica che merita più rispetto: usare mezzi illeciti per andare più forte è pericoloso per la saluto e scorretto verso i propri avversari, ma resta il fatto che anche l'atleta meno corretto sotto questo punto di vista è pur sempre uno Sportivo che quotidianamente lotta eroicamente contro i propri limiti con risultati comunque ottimi.

- gli sportivi da televisione, cioè coloro che allenano solo i muscoli della mano per cambiare canale IMHO dovrebbero aver il buon gusto di fare silenzio

emanuelle
02-07-2006, 23:02
+

secondo me hai frainteso

Non mi sembra di aver letto niente che corrisponda a quello che scrivi. Uno può essere forte fin che vuole anche senza doping, ma se si dopa è una merda come tutti quelli che lo fanno. Il doping non è un overclock, aumenta le soglie ma non fa di un brocco un campione, su questo penso siano tutti d'accordo. Se tra campioni però c'è chi si dopa e chi no, la differenza si vede.
Sul fatto che Armstrong abbia avuto una sorta di "copertura medica" io ho qualche dubbio, ma qualche dubbio ce l'ho. Perchè ci sono state delle mezze cose che sono uscite e perchè mi rifiuto quasi di pensare che in un modno di gente brava drogata lui senza niente sia riuscito ad essere così superiore per tanti anni.
-------------------------------------------------------------
ciao a tutti: riprendo, dicendo grazie Superveggeto per la seconda parte del suo intervento;apprezzo, ma non scusarti; ci mancherebbe; penzavo solamente allapartenza di inutili disquizioni, che non cambieranno certo la POLITICA del doping;
--------------------------------------------------------------
per Benito;
--------------------------------------------------------------
Caro Benito, purtroppo, con la manipolazione molecolare, in vitro e direttamente, come cavie, sugli atleti, TUTTI CONZENZIENTI, questo deve essere chiaro, anche un brocco, puo' migliorare di molto i propri parametri,per le valutazioni medico-sportive, per fare in modo di passare, sul campo, i test per essere assunti presso le primarie squadre dilettantistiche o prof;
1)clenbuterolo;
2)gh;
3)igf-1...2...3...;
4dexametasone;
5)C.E.R.A.
CONTINUUS ERYTHROPOIESIS RECEPTOR ACTIVATOR;
(dalla voce del dottor D'OTTAVIO DARIO, un primario, ricercatore, del camillo forlanini di roma:,,,,,il farmaco agisce DIRETTAMENTE,sui recettori ,stimola di continuo la produzione di globuli rossi,da parte del midollo osseo;si degrada in modo molto lento,e in associazione con il PEG(POLIETILENGLICOLE),addiritura, lo rilascia all'infinito,tanto che nel controllo incrociato SANGUE ED URINE,e difficilissimo trovarlo, e se lo si trova, le concentrazioni sono labili, molto basse; non quantificabili per un controllo all'anti-doping odierno;
La ROCHE e la CEIGY-SANDOX,stanno sperimentando, per poterlo, mettere in commercio a breve ,per aiutare le terapie per i DIALIZZATI, e per coa-diuvare le trasfusioni sanguigne;
--------------------------------------------------------------
CIOE' FARMACI SALVA-VITA;queste aziende, nulla possono per bloccare dall'interno, gli spioni o i fornitori di turno, di tali sostanze,portando all'esterno dei laboratori o degli ospedali,questi farmaci ancora in sperimentazione;
finisco qui;QUESTE, non sono speculazioni ed allusioni PSEUDO-MEDICHE; e la realta' di oggi; ciao a tutti;

emanuelle
02-07-2006, 23:34
-------------------------------------------------------------
ciao a tutti: riprendo, dicendo grazie Superveggeto per la seconda parte del suo intervento;apprezzo, ma non scusarti; ci mancherebbe; penzavo solamente allapartenza di inutili disquizioni, che non cambieranno certo la POLITICA del doping;
--------------------------------------------------------------
per Benito;
--------------------------------------------------------------
Caro Benito, purtroppo, con la manipolazione molecolare, in vitro e direttamente, come cavie, sugli atleti, TUTTI CONZENZIENTI, questo deve essere chiaro, anche un brocco, puo' migliorare di molto i propri parametri,per le valutazioni medico-sportive, per fare in modo di passare, sul campo, i test per essere assunti presso le primarie squadre dilettantistiche o prof;
1)clenbuterolo;AGISCE SU UN TIPO DI MUSCOLATURA STRIATA SOLAMENTE; QUELLA DELL'APPARATO RESPIRATORIO;AGISCE TRAMITE I RECETTORI BETA-3....
2)gh;ORMONE DELLA CRESCITA;
3)igf-1...2...3...;
4dexametasone;PER CRISI RESPIRATORIE, PER TERAPIE E CURE DA ASSUNZIONE MONO-OSSIDO DI CARBONIO;IPOSSIE,EDEMI CEREBRALI, MAL DI MONTAGNA,ALCUNI TIPI DI ASME ED SPASMI PNEUMO-BRONCHIALI;ET C...ETC...
5)C.E.R.A.
CONTINUUS ERYTHROPOIESIS RECEPTOR ACTIVATOR;
(dalla voce del dottor D'OTTAVIO DARIO, un primario, ricercatore, del camillo forlanini di roma:,,,,,il farmaco agisce DIRETTAMENTE,sui recettori ,stimola di continuo la produzione di globuli rossi,da parte del midollo osseo;si degrada in modo molto lento,e in associazione con il PEG(POLIETILENGLICOLE),addiritura, lo rilascia all'infinito,tanto che nel controllo incrociato SANGUE ED URINE,e difficilissimo trovarlo, e se lo si trova, le concentrazioni sono labili, molto basse; non quantificabili per un controllo all'anti-doping odierno;
La ROCHE e la CEIGY-SANDOX,stanno sperimentando, per poterlo, mettere in commercio a breve ,per aiutare le terapie per i DIALIZZATI, e per coa-diuvare le trasfusioni sanguigne;
--------------------------------------------------------------
CIOE' FARMACI SALVA-VITA;queste aziende, nulla possono per bloccare dall'interno, gli spioni o i fornitori di turno, di tali sostanze,portando all'esterno dei laboratori o degli ospedali,questi farmaci ancora in sperimentazione;
finisco qui;QUESTE, non sono speculazioni ed allusioni PSEUDO-MEDICHE; e la realta' di oggi; ciao a tutti;
-------------------------------------------------------------
Scusate aggiungerei:
....la lista delle sostanze vietate,e' sotto un certo aspetto,un aiuto per chi intende dopare un atleta, perche' gli si dice cosa va a cercare il controllo;e BASTA SOSTITUIRE UNA PICCOLA PARTE DI UNA MOLECOLA,senza modificarne gli effetti biologici, per renderla non riconoscibile al controllo;ma quando si va alla ricerca di uno steroide ad esempio,con la GASCROMATOGRAFIA o la SPETTROGRAFIA DI MASSA,anche se non si trovano le sostanze che si cercano, l'analizzatore di turno,vedra' chiaramente l'utilizzo di una sostanza a base steroidea,ma non sara' in grado di riconoscerla;g.night!!

Dragon2002
03-07-2006, 00:07
X Emanuelle (e per tutti)

Smettiamola di andare in giro a sparare che Armstrong vince perchè prende le medicine per le sue malattie, Armstrong era il più promettente e il più forte tra i giovani al mondo ben prima della malattia; quella è una palla che va bene solo per il bar. Stessa cosa per Basso, vince da quando ha 10 anni, il soprannome "Ivan il terribile" gliel'han dato da piccolo perchè le suonava a tutti, non azzardiamo tesi pseudo-mediche senza sapere la storia sportiva di questi ragazzi.
Che poi per poter fare il professionista si debbano attuare delle pratiche non etiche o addirittura illegali è il segreto di pulcinella, che ci piaccia o meno, ma se sei scarso ti puoi bombare quanto vuoi che ti massacrano (oltre che rischiarci la salute)
Mi dispiace deluderti ma nn conosci la storia ciclistica di armstrong.
Armostrong prima della terribile malattia che lo ha colpito era si diventato campione del mondo,ma era un fortissimo passista,poteva vincere qualche corsa di un giorno,qualche bella classica.
Ma nelle salite dure era praticamente fermo,un chiodo nn si muoveva,finiva nel gruppo dei velocisti e beccava mezz'ora,hai presente cipollini,era in gruppo con lui.
Armostrong era forte quanto ti pare,ma in salita nn andava su nemmeno a spinta,poi improvvisamente è diventato una moto senza il motore e ha staccato tutti,dando mazzate tremende.
Pantani fin da piccolissimo ha sempre bastonato tutti in salita lo stesso dicasi per simoni o altri campioni del passato recente come gotti.
Ivan basso ad esempio in salita nei dilettanti si difendeva ma nn poteva certo pensare di vincere un giro o un tour,poi è migliorato in maniera esponenziale.
Insomma ci sono dei campioni che migliorano come basso,alcuni che si confermano come pantanti,simoni e gotti e altri ed è successo solo con armostrong che dal gruppo dei velocisti passano ad essere l'incotrastato numero uno.

Wagen
03-07-2006, 08:16
Mi dispiace deluderti ma nn conosci la storia ciclistica di armstrong.
Armostrong prima della terribile malattia che lo ha colpito era si diventato campione del mondo,ma era un fortissimo passista,poteva vincere qualche corsa di un giorno,qualche bella classica.
Ma nelle salite dure era praticamente fermo,un chiodo nn si muoveva,finiva nel gruppo dei velocisti e beccava mezz'ora,hai presente cipollini,era in gruppo con lui.
Armostrong era forte quanto ti pare,ma in salita nn andava su nemmeno a spinta,poi improvvisamente è diventato una moto senza il motore e ha staccato tutti,dando mazzate tremende.
Pantani fin da piccolissimo ha sempre bastonato tutti in salita lo stesso dicasi per simoni o altri campioni del passato recente come gotti.
Ivan basso ad esempio in salita nei dilettanti si difendeva ma nn poteva certo pensare di vincere un giro o un tour,poi è migliorato in maniera esponenziale.
Insomma ci sono dei campioni che migliorano come basso,alcuni che si confermano come pantanti,simoni e gotti e altri ed è successo solo con armostrong che dal gruppo dei velocisti passano ad essere l'incotrastato numero uno.

armstrong, prima di diventare professionista, era campione del mondo di triathlon (nuoto, ciclismo e corsa) e il suo fisico era allenato di conseguenza (muscoloso anche nella parte alta). Dopo la malattia il suo fisico si é snellito notevolmente (provate voi a fare 1 anno di chemio piu' prendere tutti i farmaci che prendeva), quando si é rimesso era molto piu' leggero, molto piu' adatto alle corse a tappe rispetto a quelle in linea.

emanuelle
03-07-2006, 08:47
...ascoltami, intanto calma, ok? poi come hanno già detto TUTTI (a parte te e reptile) è risaputo che i ciclisti sono bombati...se ti va bene così, ok, altrimenti se vuoi continuare ad illuderti che non sia così, che sono solo tutte cattiverie contro i ciclisti allora basta solo che lo dici...
Ciao; permettimi di aggiungere a cio' che scrivi(mi viene da ridere, un ghigno direi comunque..);
1)la profonda ipocrisia di chi pensa che i ciclisti non sono tutti bombati;
2)la profonda ipocrisia, di chi tacita di sognatore o credulone o spara-sentenze, a chi invece si, interroga sul fattore doping nel ciclismo e non solo;( al tour de france, ad esempio, i primi 20/30 , nessuno di questi e immune al doping;SIA ETICO CHE FRAUDOLENTO;O LO ACCETTI O SEI FUORI SQUADRA;esempi? GILLES DELION E CHRISTOPHE BASSONS;I PIU' NOTI COMUNQUE;
-------------------------------------------------------------
1)una piccola aggiunta al caso ARMSTRONG;in questa discussione, ANCORA non mi spiego, perche', tra quelli che pensano, che i ciclisti ai medi e massimi livelli, non siano dopati, non si siano chiesti il motivo, della malattia, delle metastasi di ARMSTRONG;alcuni degli effetti collaterali di alcuni steroidi ed anabolizzanti, e la atrofizazione dei testicoli e la totale modificazione ghiandolare e molecolare di questi ormoni naturali; quelli prodotti dal nostro corpo; io, personalmente, ritengo IPOCRITA,quelle persone,senza offesa e senza polemica da parte comunque, dicevo, come quel membro che ha quotato ancexx;il non vedere, il non capire, forse anche il non informarsi adeguatamente;e ipocrita; lascia il tempo che prova;
2)RUMSAS:conoscete tutta ma proprio tutta la storia?vi siete tenuti informati?ci sono in rete gli atti gidiziari tradotti dal lituano, in inglese e francese e qualche cosa i italiano; posso dire...INCREDIBILE LA FACCIA TOSTA!!buona colazione;
...P.S:aggiunta info;
1)il materiale e enorme, ma qui mi pare che in 4/5 anni, solo io ho riportato, da fonte ATTI GIUDIZIARI PUBBLICI IN VISIONE SU INTERNET,che il signor CLAUDIO CHIAPPUCCI, EL DIABLO,dopo avere marcato visita 4 volte, per non presentarsi, come persona informata sui fatti,al magistrato inquirente, di bologna mi pare, sul scandalo di uno dei giri di italia, e successive indagini, su traffici di sostanze dopanti, e stato prelevato da un furgone dei carabinieri a UBOLDO, in provincia di varese e IN MODO COATTO, costretto con la forza a presentarsi in tribunale;IN MODO COATTO;non solo CLAUDIO; io ho seguito molto claudio; mi ha commosso;NESSUNO RICORDA LA TAPPA DEL SESTRIERE?ma veramente potevate credere ad una performance del genere, senza l'aiuto dell'epo?del gh? ma per favore!!questo non tocca il claudio uomo;ma il claudio sportivo; questo mi disturba; ciao a tutti.

reptile9985
03-07-2006, 09:59
Insomma ci sono dei campioni che migliorano come basso,alcuni che si confermano come pantanti,simoni e gotti e altri ed è successo solo con armostrong che dal gruppo dei velocisti passano ad essere l'incotrastato numero uno.
Quest'anno (se vuoi) guardati Hincapie cosa riuscirà a fare in montagna...lui è nato come velocista, poi uomo da roubaix e gregario...adesso è magro come uno stecco e punta alla vittoria...cmq già l'anno scorso in salita aveva fatto grandi miglioramenti ;)

cicquetto
03-07-2006, 13:21
- contro Basso non mi sembra ci sia ancora nulla di concreto
è stato fatto per coerenza con la filosofia del tour, in passato altri atleti non hanno partecipato per molto meno, nulla di concreto è quello che pensiamo noi, choi ha visto i dossier dovrebbe saperne molto più, a quanto pare non ci sono prove cosi infondate

- ha fatto un bel giro per cui è stato costantemente sotto controllo

se ne sai qualcosa di ciclismo saprai che quei controlli sono facilmente aggirabili, è più difficile essere beccati che scamparla (e questo in tutti gli sport)

- non mi piacciono le generalizzazioni (i ciclisti fanno tutti uso di sostanze ...)

esatto, purtroppo la triste verità che sta emergendo è che tantissimi corridori sono coinvolti, solo il medico spagnolo ne gestiva 100, bastano 3-4 medici del genere per avere uno sport infetto, nel ciclismo comunque non sono tutti così stupidi da doparsi dunque generalizzare non si può.

- il ciclismo è uno sport di fatica che merita più rispetto: usare mezzi illeciti per andare più forte è pericoloso per la saluto e scorretto verso i propri avversari, ma resta il fatto che anche l'atleta meno corretto sotto questo punto di vista è pur sempre uno Sportivo che quotidianamente lotta eroicamente contro i propri limiti con risultati comunque ottimi.

- gli sportivi da televisione, cioè coloro che allenano solo i muscoli della mano per cambiare canale IMHO dovrebbero aver il buon gusto di fare silenzio
qui hai detto la sacrosanta verità. purtroppo troppa gente fatica a capirlo.

:mano:

Super Vegetto
03-07-2006, 13:31
Rispondo brevemente a Benito e a Dragon2002 .
X Benito:
Scusa se non mi sono espresso bene, ma più o meno ho detto la tua stessa cosa. Anche Armstrong (purtroppo) faceva ricorso a pratiche dopanti (di che tipo? troppo facile sparare qua e là, la scienza del doping è tropp avanti da poter essere compresa da un non medico come me); ciò che ho detto è che comunque Armstrong è un fuoriclasse a prescindere dal doping, e il suo passato giovanile lo conferma. Qualcuno potrebbe obbiettare che forse Armstrong si dopava anche da giovane, e io rispondo che tutti (chi più chi meno, come sempre) si dopavano anche da giovani. Ma se non hai una base naturale da campione, se cominci a bombardarti da matto quando hai 22 anni stai tranquillo che quando sei grande non solo non vinci 7 tour, ma non riesci neanche a tenere il passo degli altri e non ci partecipi neppure al tour, perchè come si dice nell'ambiente "hai bruciato il motore".
Un appunto sulla tua frase "...Uno può essere forte fin che vuole anche senza doping, ma se si dopa è una merda come tutti quelli che lo fanno...". Caro Benito, devi sapere che purtroppo la verità è che o ti dopi, o non fai il ciclista proessionista, punto. E' una scelta, far fede a dei principi morali (che devono essere saldissimi) o accettare di massacrare il proprio fisico per far carriera e cercare di far soldi. Ma non diamo giudizi personali così pesanti a queste persone, che si ammazzano di fatica per tutto l'anno e che comunque, volenti o nolenti, sono costretti a doparsi (e ribadisco, chi più e chi meno, chi regolarmente e chi cerca la "botta" per una carriera).
x Dragon2002
Dici il vero, Armstrong non è uno scalatore puro, come i vari Pantani, Simoni, Chiappucci, etc...Però esageri quando in salita lo paragoni ai velocisti, dai, per lo meno si difendeva...
Però un appunto; il tuo ragionamento è esatto quando dici che Armstrong è migliorato in modo "sospetto" in salita, ma più o meno tutti la pensiamo come te, ma come mai non rilevi ad esempio che Pantani, fulmine in montagna, improvvisamente al giro cominciò ad andare come un treno pure a cronometro (suo punto debole da sempre)? Forse perchè Pantani è il nostro idolo (e ci mancherebbe!) mentre Armstrong è il cattivone di turno?
Io ripeto, Lance è molto antipatico, ma questo dipingerlo come colui che vinceva SOLO perchè dopato non corrisponde al vero, perchè molti altri lo sono quanto lui...
X emanuelle
STAI ATTENTO ALLA PUNTEGGIATURA, MANNAGGIA! :D :D :sofico:

emanuelle
03-07-2006, 17:11
è stato fatto per coerenza con la filosofia del tour, in passato altri atleti non hanno partecipato per molto meno, nulla di concreto è quello che pensiamo noi, choi ha visto i dossier dovrebbe saperne molto più, a quanto pare non ci sono prove cosi infondate

se ne sai qualcosa di ciclismo saprai che quei controlli sono facilmente aggirabili, è più difficile essere beccati che scamparla (e questo in tutti gli sport)

esatto, purtroppo la triste verità che sta emergendo è che tantissimi corridori sono coinvolti, solo il medico spagnolo ne gestiva 100, bastano 3-4 medici del genere per avere uno sport infetto, nel ciclismo comunque non sono tutti così stupidi da doparsi dunque generalizzare non si può.

qui hai detto la sacrosanta verità. purtroppo troppa gente fatica a capirlo.

:mano:
--------------------------------------------------------------------------
http://www.gazzetta.it/ultimora/agrnews.jsp?id={f9feadb6-0a93-11db-93f0-0003ba99c53b}&cat=ciclismo&sezione=CICLISMO
--------------------------------------------------------------------------
Permettimi di quotarti; questi ex-ciclisti erano la colonna portante del ciclismo professionistico in francia;mettendo da parte quelli che comunque, hanno confermato che si dopavano con le attuali famosa sostanze,poi sono divenuti spacciatori e fornitori;il belgian-pot e uno stupefacente, una miscela di stupefacenti, che fa parte della massima categoria degli stupefacenti;qui ,in gran bretagna per 4/5 dosi di belgian pot, riconosciuto, dopo le analisi, veramente il famigerato miscuglio belga,un incensurato, rischia,alemo 1 anno e mezzo di penintenziario;poi un successivo periodo di disintossicazione o lavoro sociale, se si e' ad esempio fornitore o preparatore dello stesso;
-------------------------------------------------------------------------
coinvolgimento di BASSO ED ALTRI:
chi gestisce la OPERAZIONE PUERTOS, e direttamente il signor LISSAVETZSKY,segretario di stato ,responsabile del ministero dello sport, che fa collaborare le varie polizie spagnole;ad esempio, GUARDIA CIVIL,UNIDAD CENTRO OPERATIVO,JUZGADO CENTRAL DE INSTRUCCION,piu' alcuni reparti speciali, che trattano il PURO E SEMPLICE, spaccio, distribuzione ed import/export di stupefacenti in spagna;esattamente come e' accaduto in francia;un ciclista viene trattato, come un delinquente comune; un ciclista, un medio ciclista, al momento, che aspira alla carriera e magari si trova nei primi 100 dell'UCI,deve anche diventare spaccitore e trasportatore di stupefacenti;
--------------------------------------------------------------------------
nessuno si ricorda il processo al papa' di BUGNO, ed al suocero di IVAN GOTTI;scusate ma la GAZZETTA DELLO SPORT, di cui io ammiro la realta' delle cose, di esporle, di candido cannavo', dove stava?Hanno chiesto TUTTI, al 90% il rito abbreviato; cosa vuol dire rito abbreviato?
--------------------------------------------------------------------------
BJARNE , manager della csc; si e rifatto la verginita' per caso?..qui nessuno riporta, ancora una volta che bjarne era sopranominato(non ivan terribile....), ma semplicemente MISTER 60% IN UK, MEISTER 60 IN GERMANIA,...;nessuno si ricorda quando pesava 80 e piu' kg, e quando correva per le ceramiche ariostea;era un profondo passista;quando ha vinto il tour,ne pesava 20 in meno; solo un risultato dovuto al cambio di dieta?io personalmente, siccome ha avuto ferretti per molti anni, dubito che da bistecca a spaghetti, uno cali in 5/6 anni di 20 kg;MANIPOLAZIONE MOLECOLARE?(CHIARAMENTE POSSO ELENCARE LE FONTI DI CIO' CHE SCRIVO; E SNERVANTE, MA SONO TANTE E SONO UFFICIALI);CIAO.

cicquetto
03-07-2006, 17:55
Rispondo brevemente , perchè molti altri lo sono quanto lui...

concordo su tutto.

Robyuz
03-07-2006, 21:38
Rispondo brevemente a Benito e a Dragon2002 .
X Benito:
Scusa se non mi sono espresso bene, ma più o meno ho detto la tua stessa cosa. Anche Armstrong (purtroppo) faceva ricorso a pratiche dopanti (di che tipo? troppo facile sparare qua e là, la scienza del doping è tropp avanti da poter essere compresa da un non medico come me); ciò che ho detto è che comunque Armstrong è un fuoriclasse a prescindere dal doping, e il suo passato giovanile lo conferma. Qualcuno potrebbe obbiettare che forse Armstrong si dopava anche da giovane, e io rispondo che tutti (chi più chi meno, come sempre) si dopavano anche da giovani. Ma se non hai una base naturale da campione, se cominci a bombardarti da matto quando hai 22 anni stai tranquillo che quando sei grande non solo non vinci 7 tour, ma non riesci neanche a tenere il passo degli altri e non ci partecipi neppure al tour, perchè come si dice nell'ambiente "hai bruciato il motore".
Un appunto sulla tua frase "...Uno può essere forte fin che vuole anche senza doping, ma se si dopa è una merda come tutti quelli che lo fanno...". Caro Benito, devi sapere che purtroppo la verità è che o ti dopi, o non fai il ciclista proessionista, punto. E' una scelta, far fede a dei principi morali (che devono essere saldissimi) o accettare di massacrare il proprio fisico per far carriera e cercare di far soldi. Ma non diamo giudizi personali così pesanti a queste persone, che si ammazzano di fatica per tutto l'anno e che comunque, volenti o nolenti, sono costretti a doparsi (e ribadisco, chi più e chi meno, chi regolarmente e chi cerca la "botta" per una carriera).
x Dragon2002
Dici il vero, Armstrong non è uno scalatore puro, come i vari Pantani, Simoni, Chiappucci, etc...Però esageri quando in salita lo paragoni ai velocisti, dai, per lo meno si difendeva...
Però un appunto; il tuo ragionamento è esatto quando dici che Armstrong è migliorato in modo "sospetto" in salita, ma più o meno tutti la pensiamo come te, ma come mai non rilevi ad esempio che Pantani, fulmine in montagna, improvvisamente al giro cominciò ad andare come un treno pure a cronometro (suo punto debole da sempre)? Forse perchè Pantani è il nostro idolo (e ci mancherebbe!) mentre Armstrong è il cattivone di turno?
Io ripeto, Lance è molto antipatico, ma questo dipingerlo come colui che vinceva SOLO perchè dopato non corrisponde al vero, perchè molti altri lo sono quanto lui...

Concordo con te su quanto affermi su Armstrong. Per essere davanti a tutti non basta essere dopati, campioni si nasce non si diventa.

Comunque già il fatto di doversi iniettare derivati del testosterone perchè lui non ne produceva naturalmente porta ad un gran bel vantaggio rispetto agl'altri corridori.

teogros
03-07-2006, 21:52
:eek: :spam:

Chi fa una sintesi? :help: :doh: :stordita:

emanuelle
03-07-2006, 22:00
Concordo con te su quanto affermi su Armstrong. Per essere davanti a tutti non basta essere dopati, campioni si nasce non si diventa.

Comunque già il fatto di doversi iniettare derivati del testosterone perchè lui non ne produceva naturalmente porta ad un gran bel vantaggio rispetto agl'altri corridori.
-------------------------------------------------------------------------
ciao Robuyz; permettimi una piccola aggiunta; con la manipolazione molecolare, anche un brocco puo diventare campione;non si tratta piu' di avere FIBRE ROSSE PER I VELOCISTI E PASSISTI,E FIBRE BIANCHE PER SCALATORI,PASSISTI SCALATORI;semplicemente, seguiti da un PREPARATORE,quello di turno, preparera' una tabella dietologica adattata all'organismo;(comunque ormai, con questi preparati le tabelle sono tutte uguali....) e chiaro che essendo uno sport, prevalentemente di consumo aerobico,i carboidrati serviranno sempre;ma l'utilizzo di GH,EPO RICOMBINANTE,E I MILLE PREPARATI CORTISONICI,anche un brocco con meno di 6/10 mesi di preparazione, puo' aspirare a dei risultati;questa e la pura e vera realta'; ci sono gli esempi;la formula, campione si nasce , non si diventa, non ha piu' nessun valore;sono semplicemente cambiate le sostanze;tutto qua. ciao.

Robyuz
03-07-2006, 23:52
-------------------------------------------------------------------------
ciao Robuyz; permettimi una piccola aggiunta; con la manipolazione molecolare, anche un brocco puo diventare campione;non si tratta piu' di avere FIBRE ROSSE PER I VELOCISTI E PASSISTI,E FIBRE BIANCHE PER SCALATORI,PASSISTI SCALATORI;semplicemente, seguiti da un PREPARATORE,quello di turno, preparera' una tabella dietologica adattata all'organismo;(comunque ormai, con questi preparati le tabelle sono tutte uguali....) e chiaro che essendo uno sport, prevalentemente di consumo aerobico,i carboidrati serviranno sempre;ma l'utilizzo di GH,EPO RICOMBINANTE,E I MILLE PREPARATI CORTISONICI,anche un brocco con meno di 6/10 mesi di preparazione, puo' aspirare a dei risultati;questa e la pura e vera realta'; ci sono gli esempi;la formula, campione si nasce , non si diventa, non ha piu' nessun valore;sono semplicemente cambiate le sostanze;tutto qua. ciao.

Non capisco cosa intendi per manipolazione molecolare.

Comunque non sono daccordo sul fatto che un brocco possa diventare un campione.
Un campione è molto di più che forza o durata fisica ma è anche una questione mentale.
Un vero campione sa arrivare al suo limite e lo sorpassa, sputa sangue ma non molla, è la mente il motore più forte del corpo umano.
Un brocco non avrà mai quell'approccio mentale che gli serve per arrivare tra i campoini.
Prendi un pinco pallino qualsiasi, allenalo e dopalo come dio comanda e diventerà un professionista da metà classifica, prendi un campione, dopalo e arrivera sempre tra i primi al mondo.

emanuelle
04-07-2006, 00:32
Non capisco cosa intendi per manipolazione molecolare.

Comunque non sono daccordo sul fatto che un brocco possa diventare un campione.
Un campione è molto di più che forza o durata fisica ma è anche una questione mentale.
Un vero campione sa arrivare al suo limite e lo sorpassa, sputa sangue ma non molla, è la mente il motore più forte del corpo umano.
Un brocco non avrà mai quell'approccio mentale che gli serve per arrivare tra i campoini.
Prendi un pinco pallino qualsiasi, allenalo e dopalo come dio comanda e diventerà un professionista da metà classifica, prendi un campione, dopalo e arrivera sempre tra i primi al mondo.
-------------------------------------------------------------------------
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=Abstract&list_uids=16332412&query_hl=2&itool=pubmed_docsum
p.s: come vedrai, vedrete,i termini EPO,GH,IGF ETC ETC , sono usati in questi test di laboratorio, SULLA EPO RICOMBINANTE;il bello che e' sperimentale, ed e' ancora usata sui topi ad novembre 2005!!.
----------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------
Ciao; se non capisci cosa intendo per MANIPOLAZIONE MOLECOLARE,sappi che e un termine usato in medicina, nei laboratori dove si sperimentano nuovi farmaci;etc..etc..etc..TI DISPIACE leggere dall'inizio questa discussione? Si evita la moltiplicazione di una o piu' risposte, gia' date;comunque, in sintesi:con la SPETTROGRAFIA DI MASSA , ad esempio, l'analista di laboratorio di turno, quelli del coni, wada,cio,uci etc etc ,vedranno si che nel sangue o nelle urine, c'e' traccia di uno steroide, ad esempio, o dell'epo RICOMBINANTE;ma siccome e stata alterata una MOLECOLA,APPOSTA,l'analista, che cerca uno dei medicinali inseriti nella LISTA ANTIDOPING,non ne avra' la capacita' di dargli un nome;non ha la formula inserita nel software che gestisce la ricerca di quel preciso steroide o altra sostanza che sia sempre comunque inserita nella lista dei farmaci proibiti;
--------------------------------------------------------------------------
http://www.minerva.unito.it/chimica&industria/dizionario/Supplementi01/steroidi/Steroidi05.htm#Biosintesi
--------------------------------------------------------------------------
Non sono parole mie, ma frutto di ricerca in google;fai una ricerca per conto tuo;ciao.

Robyuz
04-07-2006, 01:29
-------------------------------------------------------------------------
Ciao; se non capisci cosa intendo per MANIPOLAZIONE MOLECOLARE,sappi che e un termine usato in medicina, nei laboratori dove si sperimentano nuovi farmaci;etc..etc..etc..TI DISPIACE leggere dall'inizio questa discussione? Si evita la moltiplicazione di una o piu' risposte, gia' date;comunque, in sintesi:con la SPETTROGRAFIA DI MASSA , ad esempio, l'analista di laboratorio di turno, quelli del coni, wada,cio,uci etc etc ,vedranno si che nel sangue o nelle urine, c'e' traccia di uno steroide, ad esempio, o dell'epo RICOMBINANTE;ma siccome e stata alterata una MOLECOLA,APPOSTA,l'analista, che cerca uno dei medicinali inseriti nella LISTA ANTIDOPING,non ne avra' la capacita' di dargli un nome;non ha la formula inserita nel software che gestisce la ricerca di quel preciso steroide o altra sostanza che sia sempre comunque inserita nella lista dei farmaci proibiti;
--------------------------------------------------------------------------
http://www.minerva.unito.it/chimica&industria/dizionario/Supplementi01/steroidi/Steroidi05.htm#Biosintesi
--------------------------------------------------------------------------
Non sono parole mie, ma frutto di ricerca in google;fai una ricerca per conto tuo;ciao.

La discussione lo seguita dall'inizio.
Non capivo a che cosa ti riferissi per modificazione molecolare.
Adesso ho capito che ti riferivi ai farmaci. :)