View Full Version : Problema partizionamento x installazione XP prof!
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum! Mi chiedevo se qualcuno può darmi una mano a risolvere il mio problema. Attualmente ho un acer travelmate con windows xp home in quanto era già installato al momento dell'acquisto e vorrei passare alla versione professional. La mia università ha fatto di recente un accerdo con la microsoft per cui ho potuto scaricare un'immagine della vers. prof che ho messo su cd. Ho fatto partire il cd da boot e quando arrivo alla schermata delle partizioni ho la seguente situazione:
part. -) eisa utilities di 2 giga di cui 624 sono libere, part c fat32 di 25 giga, e altre 3 partizioni(d e f) per linux.
Ho provato a selezionare la partizione c e mi è apparsa una schermata dove sostazialmente mi dice che si potrebbero avere problemi dato che è presente un'altro SO (quindi l'home) e non ho continuato.
ho provato anche ad eliminare la stessa ma mi dice che sono presenti file d'installazione per cui non è possibile farlo.
Chi mi sa dare un consiglio su come procedere?
grazie!
giozarrillo
29-06-2006, 19:45
Il fatto che non ti faccia installare il prof sull'home è normale. Se non hai problemi di dati da salvare(leggi: fai un backup dei dati personali) puoi far partire l'installazione di winxp da boot(cioè da avvio). Il CD di winxp infatti parte automaticamente (sempre che nel BIOS del PC l'opzione sia sta attiva).
basta che fai partire l'installazione e alla scelta delle partizioni selezioni C (o un'altra partizione su cui vuoi che sia installato) e al messaggio che esiste già un sist operativo (se nn ricordo male) è possibile bypassare "il problema" e proseguire ugualmente aanche se sarebbe meglio formattare (secondo me). Per formattare puoi partire con un floppy di avvio che abbia il file fdisk.com (es. disco di ripristino di win98-ME) e scegli elimina partizione (opz 3 se nn erro), poi scegli di eliminare partizione non-dos (se hai NTFS con file system) altrimenti scegli tra le altre partizioni quella giusta! (Attenzione ad eliminare la giusta partizione: magari metti un'etichetta al disco tipo "Da_cancellare" ). Una volta eliminata la partizione puoi ricrearla (o come primaria o come estesa DOS se esiste già una primaria) e formattarla manualmente oppure riavviare e inserire il disco di XP e lasciar fare a lui e installare poi nella partizione cancellata.
Spero di essere stato chiaro!
Se hai problemi chiedi pure!
CIAO e IN BOCCA AL LUPO
Gio
Il cd l'ho fatto partire da boot. il problema è che non ho il lettore di floppy nel notebook e mi chiedo se è possibile formattare lo stesso. comunque provo a fare un'istallazione in c dove è gia presente l'home, al massimo se ci sono problemi poi cercherò di rimediare.
Mi è venuta una curiosità: cosa contiene quella partizione da 2 giga senza nome in cui compare la descrizione eisa utilities?
è vitale o si può cancellare?
Inoltre ho letto che per l'xp sarebbe meglio una partizione NTFS e non fat32, e verò? se è così mi conviene formattare e ricrearmela.
giozarrillo
30-06-2006, 06:26
Si può sempre formattare, usando ad esempio se ce l'hai, il CD di Win98 che parte anch'esso da boot ed è possibile usare il comando format, ma come ti ho detto è possibile far formattare direttamente ad XP. Probabilmente la partizione eisa utilities contiene i driver, forse winxp home e tutte le utilità che il pc contiene per la configurazione iniziale che dovrebbe partire per un ripristino del sistema. In teoria potresti cancellarla, ma potrebbero esserci driver importanti (es schede di rete saldate alla scheda madre, modem 56k interni ecc.) che sono difficili da reperire su Internet. Quindi io sfoglierei la partizione, una volta installato winxp "scoprendola" (se nascosta) da Gestione Disco, che si può raggiungere cliccando col tasto dx del mouse su risorse del computer e selezionando Gestione. Si può selezionare l'unità e assegnarle una lettera di unità in modo da visualizzarla in risorse del computer e magari farsi una copia dei driver più importanti.
Per quanto riguarda l'NTFS, è un file system che è nato per sostituire FAT32, in pratica è nato con un concetto di sicurezza maggiore, possibilità di criptare i file ecc, e offre la possibilità di mantenere su disco file più grandi di 4GB (dimensione limite per fat32). L'unico problema forse è che non è accessibile tanto facilmente, ci vogliono applicazioni specifiche per leggere questo tipo di file system quali SysInternals NTFSDOS, ma oggi si legge anche tramite partition magic, linux, oppure tramite Bart's PE che è un'utilità che integra il motore di winxp (e parte da boot) consentendo di accedere anche a partizioni NTFS e a connessioni di rete. E' molto buono e mi è stato utile molte volte. Cmq nn ci sono complicazioni nell' installazione di winxp sia con fat32 sia con NTFS.
Ciao!
Puoi aggiornare il tuo sistema da home a professional, lanciando l'installer di windows da home edition avviato (non da cd di boot).
Puoi convertire una partizione da fat32 a ntfs col comando "convert c: /FS:NTFS".
Oppure puoi eliminare la partizione di xp home dal wizard di installazione di windows, premendo D. E poi crearne una nuova in NTFS da usare con xp pro.
Ho risolto il problema togliendo la cartella d'installazone di xp pro che si era creata quando l'avevo scaricato e formattando l'unità.
Grazie, senza i vostri consigli sarei ancora qui a provare!
giozarrillo
04-07-2006, 06:37
Se ti sono stato utile, sono contento. Non c'è alcun motivo per ringraziare...se non ci aiutiamo tra di noi ;)
Ciao!
Ho risolto il problema togliendo la cartella d'installazone di xp pro che si era creata quando l'avevo scaricato e formattando l'unità.
Grazie, senza i vostri consigli sarei ancora qui a provare!
Mi è venuta una curiosità: cosa contiene quella partizione da 2 giga senza nome in cui compare la descrizione eisa utilities?
è vitale o si può cancellare?
Dovrebbe essere la cartella con l'immagine (o qualunque altra cosa venga usata) fatta dal produttore del notebook per il ripristino, al posto del cd di Xp...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.