View Full Version : Record attuali di velocità su 2/4 ruote
A Salt Lake City vengono effettuati i record mondiali di velocità su 2 e 4 ruote... e mi chiedevo quali fossero quelli attuali MONDIALI ;so che Burt Munro è ancora detentore del record di 206 miglia/orarie eseguito non mi ricordo in che anno .. ma son solo 320 km/h ( + o -) .. come mai nessuno non è riuscito ancora a battere quel record ? :mbe: :stordita: capirossi con la ducati ad adria ha raggiunto i 348 km/h .. non sarebbe quello il record mondiale, per esempio ?
edivad82
29-06-2006, 17:54
di quel periodo e con quella moto ;)
ora son questi
http://it.wikipedia.org/wiki/Record_di_velocit%C3%A0
http://en.wikipedia.org/wiki/Land_speed_record
Cecco BS
29-06-2006, 18:03
ma la tanto discussa Veyron non arriva mica a 400 kmh? O si smonta a quella velocità!? :D forse si stacca dal terreno ed entra in orbita geostazionaria con il nostro pianeta.. :D
The-Flying-Finn
29-06-2006, 18:15
Capirossi, Adria e i 348km/h non so da saltano fuori.Adria è più lenta di Monaco :asd:
Coyote74
29-06-2006, 18:17
ma la tanto discussa Veyron non arriva mica a 400 kmh? O si smonta a quella velocità!? :D forse si stacca dal terreno ed entra in orbita geostazionaria con il nostro pianeta.. :D
LOL... grande la finezza delle orbite geostazionarie, che sono le più distanti di tutte... mi sto sbellicando :rotfl: :sbonk:
Swisström
29-06-2006, 18:25
Per curiosità, se vi interessa...
Record ufficiale per un automodello radiocomandato ("standard", quindi niente turbine che si friggono dopo uno "sparo", automodelli che girano in cerchio, etc etc) è di 179km/h. (documentato qui: http://www.rccaraction.com/articles/need_speed2.asp)
Effettuato qualche anno fa da un automodello elettrico.
Qui un altro (non ufficiale) che ha raggiunto i 178km/h: http://www.extremespeedelectricrccar.com/.
Mentre un "imbarcazione" radiocomandata ha raggiunto le 120miglia all ora :eek:
http://www.offshoreelectrics.com/record_breaking_120.htm
morpheus85
29-06-2006, 18:39
di quel periodo e con quella moto ;)
ora son questi
http://it.wikipedia.org/wiki/Record_di_velocit%C3%A0
http://en.wikipedia.org/wiki/Land_speed_record
Ma per quanto riguarda l'uomo si parla di media sui 100 metri e non della velocità max raggiunta...
prob per quanto riguarda capirossi mi son sbagliato .. era su una pista di un aeroporto, ora che ci penso.. cmq la velocità era quella
The-Flying-Finn
29-06-2006, 18:55
prob per quanto riguarda capirossi mi son sbagliato .. era su una pista di un aeroporto, ora che ci penso.. cmq la velocità era quella
Secondo me era al Mugello o a Barelona qualche anno fa.
Cecco BS
29-06-2006, 19:00
Per curiosità, se vi interessa...
Record ufficiale per un automodello radiocomandato ("standard", quindi niente turbine che si friggono dopo uno "sparo", automodelli che girano in cerchio, etc etc) è di 179km/h
Mentre un "imbarcazione" radiocomandata ha raggiunto le 120miglia all ora :eek:
http://www.offshoreelectrics.com/record_breaking_120.htm
:eek: :eek: wow! Che spettacolo!
Topomoto
29-06-2006, 19:01
Ma per quanto riguarda l'uomo si parla di media sui 100 metri e non della velocità max raggiunta...
Se ti può interessare, tempo fa avevo letto un grafico delle velocità raggiunte in quei 100 metri (mi pare fosse di Carl Lewis) ed in qualche istante superava i 40km/h.
prob per quanto riguarda capirossi mi son sbagliato .. era su una pista di un aeroporto, ora che ci penso.. cmq la velocità era quella
Monza se nn erro...... ;)
Cmq è stato fatto in italia durante delle prove Ducati, dovrebbe essere nei guinnes se nn erro.....
PS Da notare il record fatto su strada pubblica di 248 orari..... :asd:
Mi sa che va 1 pò rivista quella tabella..... :p
ciao
anonimizzato
29-06-2006, 19:12
Se ti può interessare, tempo fa avevo letto un grafico delle velocità raggiunte in quei 100 metri (mi pare fosse di Carl Lewis) ed in qualche istante superava i 40km/h.
un centometrista raggiunge tra i 60 ed i 70 metri i 43/44 Km/h circa se non ricordo male.
Poi ovviamente la media è di poco superiore ai 36.
ma l'apollo 10 è arrivato a quasi 40k km/h?! sticazz
Secondo me era al Mugello o a Barelona qualche anno fa.
Test Dorna precampionato 2004- Catalonia
roberto.chi1
30-06-2006, 00:18
Alla fine sto Capirossi ha fatto il record dappertutto ( se non sbaglio anche Pistoia - Montecatini casello-casello, col telepass però) :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Pεrveяsivo
30-06-2006, 01:03
ma l'apollo 10 è arrivato a quasi 40k km/h?! sticazz
Bhè, se tieni conto che un normale satellite per rimanere in orbita (diciamo a 300 chilometri d'altezza) deve avere una velocità di almeno 28.000 Km/h...
LOL... grande la finezza delle orbite geostazionarie, che sono le più distanti di tutte... mi sto sbellicando :rotfl: :sbonk:
In realtà non sono le più distanti, sono solo quelle in cui il corpo che orbita mantiene una velocità angolare ,rispetto al centro della terra, uguale a quella di rotazione terrestre, consentrndogli di rimanere sempre sopra lo stesso punto della terra.
Esistono orbite ben più distanti.
Capirossi, Adria e i 348km/h non so da saltano fuori.Adria è più lenta di Monaco :asd:
Infatti se non ricordo male era sul circuito di Barcelona.
o mugello?? comunque si parla di un paio di anni fa...prima che le moto gp venissero "depotenziate" tramite il limite di 22litri di benza a gara..
ma la tanto discussa Veyron non arriva mica a 400 kmh? O si smonta a quella velocità!? :D forse si stacca dal terreno ed entra in orbita geostazionaria con il nostro pianeta.. :D
non si stacca dal terreno (vorrei anche vedere, pesa più di 2 tonnellate :D ), semplicemente ti vedi la coda che lentamente (ma neanche tanto) si squaglia :D
Topomoto
01-07-2006, 08:36
non si stacca dal terreno (vorrei anche vedere, pesa più di 2 tonnellate :D ), semplicemente ti vedi la coda che lentamente (ma neanche tanto) si squaglia :D
Il peso conta ben poco....un Boeing è decisamente più pesante di 2 tonnellate :D
Il peso conta ben poco....un Boeing è decisamente più pesante di 2 tonnellate :D
hmm...in effetti i possessori di veyron potrebbero iniziare a preoccuparsi :D
o mugello?? comunque si parla di un paio di anni fa...prima che le moto gp venissero "depotenziate" tramite il limite di 22litri di benza a gara..
Test Dorna precampionato 2004 - Catalogna
così forse lo vedete :sofico:
Topomoto
03-07-2006, 09:22
non c'entra nulla con le macchine pero L'uccello più veloce in aria è il falco pellegrino (Falco Peregrinus) che può raggiungere velocità in picchiata (45 gradi) di 350 km/h . :eek: :eek:
Anche tu, in picchiata, raggiungeresti quelle velocità :O
@lessandro
03-07-2006, 13:15
davvero :eek: ??
E di conseguenza avresti tu l'uccello + veloce del mondo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.