View Full Version : arrivano i biocarburanti ?
http://www.repubblica.it/2006/06/motori/giugno-2006/arrivano-biocarburanti/arrivano-biocarburanti.html
metteranno una lista delle macchine compatibili per un uso senza rischi ?
Lotta allo Smog: dal 1° luglio
scatta obbligo biocarburanti
"Contro lo smog e il caro prezzi, dal primo luglio 2006 i produttori di carburanti diesel e di benzina sono obbligati ad immettere al consumo biocarburanti di origine agricola in misura pari all'1%" che sarà incrementata di un punto per ogni anno, fino al 2010.
Lo rende noto la Coldiretti riferendo gli effetti dell'entrata in vigore della legge n.81/2006.
La decorrenza del primo luglio significa che nell'arco dell'anno nei serbatoi di tutte le auto in circolazione in italia dovranno essere utilizzate complessivamente circa 400mila tonnellate di biocarburanti. Si tratta di biodiesel (250mila) e bioetanolo (150mila) ottenuti rispettivamente da coltivazioni agricole come colza, girasole e mais, sottoprodotti della lavorazione del vino e della barbabietola, in sostituzione dei normali combustibili derivati dal petrolio.
Dal punto di vista ambientale si tratta di una vera rivoluzione per abbattere lo smog poichè, sottolinea coldiretti, con il biodiesel si riducono dell'80% le emissioni di idrocarburi e policiclici aromatici e del 50% quelli di particolato e polveri sottili mentre con il bioetanolo calano le emissioni di idrocarburi aromatici come il benzene del 50% e di oltre il 70% anidride solforosa mentre cali più contenuti si hanno anche per il particolato e per le polveri sottili.
(29 giugno 2006)
Speriamo che si faccia in modo da non danneggiare il parco auto circolante.
Xwang
metteranno una lista delle macchine compatibili per un uso senza rischi ?
il carburante E85 e' in uso in molti paesi da quasi 20 anni , tutte le auto che possono usare benzina verde possono usare E85 (85% Etanolo 15% Benzina)
Per il biodiesel (che e' diverso dall' olio di colza in quanto si tratta di olii ESTERIFICATI non c'e' nessuna differenza con il gasolio normale.
Il problema e' principalmente di ordine economico , infatti industrialmente un litro di gasolio costa 35 centesimi , un litro di benzina circa 25 ... tutto il resto sono tasse che mantengono in piedi lo stato italiano.
Se si cominciano ad usare biocarburanti ( che industrialmente costano anche 500-600 centesimi) lo stato italiano rischia la bancarotta.
a livello tecnico non c'e' nessun problema (ricordo che Fiat ha inventato e brevettato le centraline Flex-fuel quesi 30 anni fa e che nel mondo oltre le meta delle automobili funzionanti a biocarburante sono FIAT)
purtroppo siamo uno stato TROPPO POVERO per poterci permettere IL LUSSO dei biocarburanti.
il carburante E85 e' in uso in molti paesi da quasi 20 anni , tutte le auto che possono usare benzina verde possono usare E85 (85% Etanolo 15% Benzina)
Per il biodiesel (che e' diverso dall' olio di colza in quanto si tratta di olii ESTERIFICATI non c'e' nessuna differenza con il gasolio normale.
Il problema e' principalmente di ordine economico , infatti industrialmente un litro di gasolio costa 35 centesimi , un litro di benzina circa 25 ... tutto il resto sono tasse che mantengono in piedi lo stato italiano.
Se si cominciano ad usare biocarburanti ( che industrialmente costano anche 500-600 centesimi) lo stato italiano rischia la bancarotta.
a livello tecnico non c'e' nessun problema (ricordo che Fiat ha inventato e brevettato le centraline Flex-fuel quesi 30 anni fa e che nel mondo oltre le meta delle automobili funzionanti a biocarburante sono FIAT)
purtroppo siamo uno stato TROPPO POVERO per poterci permettere IL LUSSO dei biocarburanti.
Allora è giusto usare i biocarburanti in proporzione crescente come scritto nell'articolo.
I soldi non mancono, ci sono troppe persone che non li dichiarano.
Pertanto basterebbe tassare al 50% i patrimoni superiori ai 10 milioni di €.
IMHO
Xwang
Topomoto
29-06-2006, 16:15
Pertanto basterebbe tassare al 50% i patrimoni superiori ai 10 milioni di €.
:confused:
Dumah Brazorf
29-06-2006, 16:29
Hai perfettamente ragione compagno xwang! :asd:
Cominciamo a beccare gli evasori totali, poi pian piano...
il carburante E85 e' in uso in molti paesi da quasi 20 anni , tutte le auto che possono usare benzina verde possono usare E85 (85% Etanolo 15% Benzina)
Per il biodiesel (che e' diverso dall' olio di colza in quanto si tratta di olii ESTERIFICATI non c'e' nessuna differenza con il gasolio normale.
Il problema e' principalmente di ordine economico , infatti industrialmente un litro di gasolio costa 35 centesimi , un litro di benzina circa 25 ... tutto il resto sono tasse che mantengono in piedi lo stato italiano.
Se si cominciano ad usare biocarburanti ( che industrialmente costano anche 500-600 centesimi) lo stato italiano rischia la bancarotta.
a livello tecnico non c'e' nessun problema (ricordo che Fiat ha inventato e brevettato le centraline Flex-fuel quesi 30 anni fa e che nel mondo oltre le meta delle automobili funzionanti a biocarburante sono FIAT)
purtroppo siamo uno stato TROPPO POVERO per poterci permettere IL LUSSO dei biocarburanti.
Mi sembra che questo calcolo possa essere, se non invalidato, almeno corretto dalla misura di progressione.
L'elevato costo industriale dei biocarburanti presumo verrebbe corretto dall'aumento della produzione. Il "costo marginale", cioè si andrebbe riducendo.
Esempio:
ora produco X*1000 litri a 500ec/litro
domani produrrò X*10.000litri a 100ec/litro
Inoltre il costo industriale dei combustibili fossili va senza dubbio ad aumentare. Non ci sono "marginalità" che possano aiutare in quel senso.
Parafrasando il tuo commento conclusivo: "siamo uno stato troppo povero di risorse fossili per poterci permettere di usarle ancora a lungo".
;)
ma mi chiedevo se secondo voi, ci sarà un abbattimento dei costi carburante oppure, finiremo per pagare ancora di più ?
Therock2709
29-06-2006, 18:49
Ma cacchio sarebbe ora che mettessero biocarburanti in circolazione, così dipenderemo sempre meno dal petrolio e risparmieremo pure! Cacchio! Che si muovano
Pertanto basterebbe tassare al 50% i patrimoni superiori ai 10 milioni di €.
IMHO
Xwang
E grazie al cazzo, se la legge è uguale per tutti se io su 10mln di euro che guadagno ne devo dare 5 allo stato tu che di euro ne guadagni 900 ne devi dare 450. Ma scusate, secondo voi tutti i ricchi hanno fatto i soldi rubando? Non ci prendiamo per il culo. Questi discorsi sinistroidi mi fanno troppo incazzare.
Topomoto
29-06-2006, 19:05
Ma cacchio sarebbe ora che mettessero biocarburanti in circolazione, così dipenderemo sempre meno dal petrolio e risparmieremo pure! Cacchio! Che si muovano
C'è scritto 1%, con incrementi fino al 2010, quindi si arriverà al 4%....una goccia nell'oceano ;)
E grazie al cazzo, se la legge è uguale per tutti se io su 10mln di euro che guadagno ne devo dare 5 allo stato tu che di euro ne guadagni 900 ne devi dare 450. Ma scusate, secondo voi tutti i ricchi hanno fatto i soldi rubando? Non ci prendiamo per il culo. Questi discorsi sinistroidi mi fanno troppo incazzare.
Tutti no, buona parte sì!
Sempre IMHO
Comunque per non andare OT, il senso del mio discorso è che non si può non fare una cosa del genere perchè non ci sono i soldi e poi sovvenzionare gli agricoltori per non produrre e per sotterrare le derrate alimentari in eccedenza.
Piuttosto è meglio spingere le coltivazioni da cui si ottengono i biocarburanti.
I soldi se si vuole si trovano e senza toglierli (direttamente o tramite riduzione di servizi) a chi guadagna 1000€ al mese.
Xwang
Solertes
29-06-2006, 19:47
E grazie al cazzo, se la legge è uguale per tutti se io su 10mln di euro che guadagno ne devo dare 5 allo stato tu che di euro ne guadagni 900 ne devi dare 450. Ma scusate, secondo voi tutti i ricchi hanno fatto i soldi rubando? Non ci prendiamo per il culo. Questi discorsi sinistroidi mi fanno troppo incazzare.
Inutilmente tra l'altro, perchè è previsto dalla costituzione che le tasse siano progressive....ogni cittadino è tenuto a pagare in base alle sue possibilità...
Art. 53.
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
Certo la proposta fatta è esagerata...di tutte le persone veramente ricche che conosco, nessuna è stata onesta al 100%.....anzi :O
Tutti no, buona parte sì!
Sempre IMHO
Comunque per non andare OT, il senso del mio discorso è che non si può non fare una cosa del genere perchè non ci sono i soldi e poi sovvenzionare gli agricoltori per non produrre e per sotterrare le derrate alimentari in eccedenza.
Piuttosto è meglio spingere le coltivazioni da cui si ottengono i biocarburanti.
I soldi se si vuole si trovano e senza toglierli (direttamente o tramite riduzione di servizi) a chi guadagna 1000€ al mese.
Xwang
Sulla seconda parte niente da dire, perfettamente d'accordo.
Inutilmente tra l'altro, perchè è previsto dalla costituzione che le tasse siano progressive....ogni cittadino è tenuto a pagare in base alle sue possibilità...
Art. 53.
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
Certo la proposta fatta è esagerata...di tutte le persone veramente ricche che conosco, nessuna è stata onesta al 100%.....anzi :O
Anche l'IRPEF è progressivo ma sotto una certa quota non si paga una lira ... ehm un eurocent.
Xwang
chandler8_2
29-06-2006, 20:30
ovviamente quindi il prezzo che pagheremo aumenterà perchè le coltivazioni e tutto il resto lo dobbiamo pagare noi.
mikeshare78
29-06-2006, 21:16
Tanto per iniziare dovrebbero però togliere le vagonate di tasse che esistono (negli states ad ese) sui biocarburanti, che li rendono di fatto assolutamente sconvenienti sconomicamente parlando...
Dumah Brazorf
29-06-2006, 23:20
Certo la proposta fatta è esagerata...di tutte le persone veramente ricche che conosco, nessuna è stata onesta al 100%.....anzi :O
Pensa che c'è gente che è onesta allo 0%...
ma il blue diesel fa parte della categoria dei biocombustibili ?
telespalla
30-06-2006, 10:28
Mi sembra che questo calcolo possa essere, se non invalidato, almeno corretto dalla misura di progressione.
L'elevato costo industriale dei biocarburanti presumo verrebbe corretto dall'aumento della produzione. Il "costo marginale", cioè si andrebbe riducendo.
Esempio:
ora produco X*1000 litri a 500ec/litro
domani produrrò X*10.000litri a 100ec/litro
Inoltre il costo industriale dei combustibili fossili va senza dubbio ad aumentare. Non ci sono "marginalità" che possano aiutare in quel senso.
Parafrasando il tuo commento conclusivo: "siamo uno stato troppo povero di risorse fossili per poterci permettere di usarle ancora a lungo".
;)
sicuramente vero ma sai qual'è la verita' vera
che fara' si che l'italia sara' l'ultimo paese
a passare ai biocombustibili...la verita' vera
è che certamente chi estrai petrolio
guadagna moltissimo perchè deve
solo sostenere i costi di estrazione ...
ma chi guadagna ancora percetualmente
di piu' sono propio i raffinatori e gli importatori
di petrolio ....quindi eni i moratti e via dicendo...
*l'italia*non ha nessun interesse ad abbondanare
il petrolio...altro che siamo un paese troppo povero
per permetterci i biocarburanti...
ma il blue diesel fa parte della categoria dei biocombustibili ?
mi rispondo da solo, non lo è ed è pericoloso usarlo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/2006/02/15/video_2947.shtml?modem
jumpermax
30-06-2006, 11:00
ma il blue diesel fa parte della categoria dei biocombustibili ?
da che ne so io ha una concentrazione più bassa di zolfo (<10 parti per milione) che lo rende meno inquinante rispetto a quello normale (<50 parti per milione)
Therock2709
30-06-2006, 19:16
mi rispondo da solo, non lo è ed è pericoloso usarlo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/2006/02/15/video_2947.shtml?modem
Be' alla fine con quel servizio di Striscia si è risollevata la questione sulla scelta...Secondo me non è pericoloso usarlo, cioé non succede niente di pericoloso usandolo sempre...
L'unica cosa è che ha degli additivi aggiunti che puliscono gli iniettori e fanno altre robe, ma gli additivi (STP & Co) si possono aggiungere "manualmente".
Io cmq uso sempre gasolio normale. E ogni 10.000km metto una boccetta di additivo per pulire gli iniettori come consigliato dal meccanico ;)
AGGIUNTA: In teoria il bluediesel non è un biocarburante perché non deriva da materiale agricolo...Poi nn sono sicuro al 100% sulla provenienza di sto gasolio...
JENA PLISSKEN
30-06-2006, 22:11
3d ciclico...l'alternativa esiste già e si chiama bioetanolo e biodiesel...magari fosse possibile usufruirne subito...la mia auto col biodiesel sarebbe quanto di + ecologico esista sul pianeta :D :D €4 + FAP...altro che l'elettrico o l'idrogeno o le fuel cell :rolleyes: :rolleyes: ...certo non che il costo di produzione del biodiesel\bioetanolo sia nullo eeeeeeeeh
Be' alla fine con quel servizio di Striscia si è risollevata la questione sulla scelta...Secondo me non è pericoloso usarlo, cioé non succede niente di pericoloso usandolo sempre...
L'unica cosa è che ha degli additivi aggiunti che puliscono gli iniettori e fanno altre robe, ma gli additivi (STP & Co) si possono aggiungere "manualmente".
Io cmq uso sempre gasolio normale. E ogni 10.000km metto una boccetta di additivo per pulire gli iniettori come consigliato dal meccanico ;)
AGGIUNTA: In teoria il bluediesel non è un biocarburante perché non deriva da materiale agricolo...Poi nn sono sicuro al 100% sulla provenienza di sto gasolio...
l'addittivo che dici tu mi fa venire in mente la soluzione dei camionisti, un tot di benzina nel serbatotio insieme al gasolio per pulire gli iniettori
a proposito
http://sostenibile.blogosfere.it/2006/01/biocarburanti_p.html
libero81
02-07-2006, 14:51
i cobustibili fossili vanno contro la seconda legge della termodinaica.. bisognerebbe eliminarli il prima possibile.. in termini di eMergia sono troppo costosi..
:stordita:
matteo1986
02-07-2006, 15:11
da che ne so io ha una concentrazione più bassa di zolfo (<10 parti per milione) che lo rende meno inquinante rispetto a quello normale (<50 parti per milione)
...nonché meno lubrificante... ;)
Gemini77
02-07-2006, 23:11
Speriamo nel Biodiesel ... magari così non mi obbligano a demolire la mia Range :mad: :mad: (anche se ultimamente ci credo sempre meno :doh: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.