PDA

View Full Version : Funzionalità VoIP in Mac OS X Leopard?


Redazione di Hardware Upg
29-06-2006, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17874.html

Nella prossima versione del sistema operativo di Apple potrebbe essere presente una versione di iChat con funzionalità VoIP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
29-06-2006, 15:19
Sarebbe anche minimo, ormai tutti gli altri altri client ce l'hanno.

marcowave
29-06-2006, 15:23
nn so su che protocollo si basi, ma per rispondere a dias con iChat si possono gia fare audio e video conferenze..

cmq ben venga il voIP :D

Infinity89
29-06-2006, 16:23
Apple negli ultimi anni è diventata la migliore.....Senza parole....

velociraptor68
29-06-2006, 16:34
Mac os X Leopard sarebbe la revisione 10.5, giusto?
Ma chi si ritrova la revisione precedente potra usufruire di un upgrade gratuito o deve ricomprare il sistema ex-novo come accaduto in passato?

Automator
29-06-2006, 16:41
i major update , come leopard appunto, si pagano.
come quando da xp passi a vista.

Infinity89
29-06-2006, 16:47
Sicuramente sarete più informati di me...Ma cosa ha Leopard che Tiger non ha????? i 64 bit?

sirus
29-06-2006, 16:53
Se lo facesse Microsoft vieccherebbero multe a non finire da parte dell'Antitrust UE... comunque sarebbe solo un bene, sono convinto che i programmi/protocolli direttamente integrati nel sistema si comportino meglio di qualunque cosa di esterno ;)

Criceto
29-06-2006, 16:57
Sicuramente sarete più informati di me...Ma cosa ha Leopard che Tiger non ha????? i 64 bit?

Per ora non si sà nulla di certo, solo voci... e anche poche.
L'unica cosa che si sà è che uscirà più o meno in contemporanea con Vista (fine 2006-inizio 2007). Verrà presentato ufficialmente il 7 Agosto da Jobs alla conferenza degli sviluppatori.

archibald tuttle
29-06-2006, 16:57
più che una novità di leopard è una novità di ichat

quanto alle feature dell' OS ancora non si sa molto

Infinity89
29-06-2006, 17:00
Penso che sia per il supporto alle nuove cpu intel : Merom visto che usciranno in contemporanea....Mah staremo a vedere....!!!!!

dennyv
29-06-2006, 17:08
Se lo facesse Microsoft vieccherebbero multe a non finire da parte dell'Antitrust UE... comunque sarebbe solo un bene, sono convinto che i programmi/protocolli direttamente integrati nel sistema si comportino meglio di qualunque cosa di esterno ;)

La differenza sta nel fatto che Mac OS X non ti obbliga ad usare iChat, tanto che io non usandolo l'ho disinstallato.. come? Trascinandolo nel cestino... Prova a fare la stessa cosa con IE o WMP. Inoltre spero usi un protocollo VoIP aperto, sul genere SIP... e non quelle cavolate proprietarie...

Automator
29-06-2006, 17:24
Sicuramente sarete più informati di me...Ma cosa ha Leopard che Tiger non ha????? i 64 bit?
tiger è già a 64 bit (anche se in una modalità diversa da quella di win)
dovrebbe avere un finder rinnovato(navigazione a pannelli),il solito aggiornamento delle app di sistema e la virtualizzazione nativa nell' os (possibilità di far girare app win sfruttando la partizione di boot camp? boh si spera :D ).

a tal proposito è interessante notare che nelle pubblicità apple non si fa + riferimento a boot camp per rassicurare sulla possibilità di poter usare l'applicazione preferita di win, ma si fa riferimeto a parallels...

nicgalla
29-06-2006, 18:09
"Se lo facesse Microsoft vieccherebbero multe a non finire da parte dell'Antitrust UE"

Apple può benissimo farlo, così come tutte le altre software house che non detengono il 95% del mercato... :D

Cappej
29-06-2006, 18:28
Penso che sia per il supporto alle nuove cpu intel : Merom visto che usciranno in contemporanea....Mah staremo a vedere....!!!!!
Il che significherebbe che tra non molto ogni MacIntel verrà equipaggiato con merom anzichè con Yonah... avendo lo stesso soket e meccanicamente possibile (anche se le Cpu Macintel sono SALDATE al soket. :( )... inoltre Mac osx è un sistema che chia da tempo adotta i 64 bit... gia dalla versione 10.3.x Jaguar... se non forse anche dalla 10.2.x Panther... avere un sistema a 64 bit senza processori per il calcolo a 64 bit... è un po stano effettivamente...
Ciao

Automator
29-06-2006, 18:41
Il che significherebbe che tra non molto ogni MacIntel verrà equipaggiato con merom anzichè con Yonah... avendo lo stesso soket e meccanicamente possibile (anche se le Cpu Macintel sono SALDATE al soket. :( )...
mac mini, e imac hanno il nomale socket ;)
anzi: c'è gia che ha sperimentato conroe sul mac mini :D

QUI (http://macenstein.com/default/archives/323)

raffobaffo
29-06-2006, 19:18
il problema di ichat è che non lo puoi usare con chi ha msn.. in pratica ichat è una bell aapplicazione, ma sostanzialmente inutilizzata se non con chi ha un mac... :(

Caesar_091
29-06-2006, 19:37
il problema di ichat è che non lo puoi usare con chi ha msn..

Sono due client che fanno uso di reti e protocolli diversi... che c'appizzano? Nulla.

in pratica ichat è una bell aapplicazione, ma sostanzialmente inutilizzata se non con chi ha un mac... :(

Sbagliato: ichat è un client compatibile con AIM.

Cappej
29-06-2006, 19:41
mac mini, e imac hanno il nomale socket ;)
anzi: c'è gia che ha sperimentato conroe sul mac mini :D

QUI (http://macenstein.com/default/archives/323)


e ho pure letto la rece qui su HWupgrade sulla CANNIBALIZZAZIONE del mac mini e non me ne sono accorto? :stordita: troppo lavoro...
Infatti, come avevo sentito dire elettricamente sono pin-2-pn compatibili quindi intercambiabili.. ma il software non li riconosce... forse leopard ha anche questo... mi puzza sta cosa dei 64 bit... fino ad ora avrebbero tirato fuori mac-mini - Imac - Macbook - MA soprattutto MAC BOOKPRO (che costano un vero stonfo!) con sistema a 64 bit... con un processore NON 64 bit... bhè... quando merom "sostituirà" Yonah chi si comprerà un MAC INTEL lo avrà a 64 bit... allo stesso prezzo... o li aumenteranno!? cambiare il processore non è cpsa semplicissima nei MAC e un merom non costerà così poco... temo...
Credo aspetterò fino a dopo natale per acquistare un mini...
Ciao a tutti!

Automator
30-06-2006, 09:00
è vero, il SO non lo riconosce.... ma solo come model number, le prestazioni sono quelle di conroe :D

vedi il link di prima

Infinity89
30-06-2006, 09:17
Aspetto il momento in cui usciranno i mac desktop (Come il Power Mac G5)....semmai con un bel pentium potente a 64 bit....compatibilità con Vista....allora ci farò più di un pensierino!!!!!

manuelmagic
30-06-2006, 14:13
Cappej ha scritto:

vere un sistema a 64 bit senza processori per il calcolo a 64 bit... è un po stano effettivamente...
Ciao


guarda che macOsX gira anche su G5....

Cappej
01-07-2006, 12:14
ma no? se è per questo gira anche su G4 e G3... non sto dicendo che Tiger "siccome è a 64 bit" DEVE girare a 64 bit... ha la compatibilità 64 bit... l'unca cosa è che l'ultimo step dei G5 era a 64 bit... e poi ? cambiano processore per tornare a 32? mi sembra che abbiano fatto un passo indietro invece che in abvanti... anche se loro dichiarano veloicità di x2 o x3 volte superiori rispetto alle precedenti cpu...
Senza considerare che tutte questi sono discorsi da bar... in quanto non credo esistano ancora applicazioni capaci di sfruttare i 64 bit... forse photoshop e non credo nella sua totalità.
Ciao

Criceto
01-07-2006, 16:34
ma no? se è per questo gira anche su G4 e G3... non sto dicendo che Tiger "siccome è a 64 bit" DEVE girare a 64 bit... ha la compatibilità 64 bit... l'unca cosa è che l'ultimo step dei G5 era a 64 bit... e poi ? cambiano processore per tornare a 32? mi sembra che abbiano fatto un passo indietro invece che in abvanti... anche se loro dichiarano veloicità di x2 o x3 volte superiori rispetto alle precedenti cpu...
Senza considerare che tutte questi sono discorsi da bar... in quanto non credo esistano ancora applicazioni capaci di sfruttare i 64 bit... forse photoshop e non credo nella sua totalità.

Non sai niente (nessuno lo sa) di come implementeranno i 64bit su Leopard, quindi è presto per parlare.
Applicazioni 64bit per Mac oggi esistono, ed esempio Mathematica. Ma non Photoshop. Non sono molte, comunque, perchè applicazioni che necessitano più di 4GB sono oggetivamente poche. Tiger (ma anche Panther), comunque, può usare + di 4GB di Ram con i G5 utilizzandoli su più applicazioni a 32 bit.

Cappej
04-07-2006, 08:43
Non sai niente (nessuno lo sa) di come implementeranno i 64bit su Leopard, quindi è presto per parlare.
Applicazioni 64bit per Mac oggi esistono, ed esempio Mathematica. Ma non Photoshop. Non sono molte, comunque, perchè applicazioni che necessitano più di 4GB sono oggetivamente poche. Tiger (ma anche Panther), comunque, può usare + di 4GB di Ram con i G5 utilizzandoli su più applicazioni a 32 bit.

aspetta... mi sono perso un passaggio... è undiscorso sui 64 bit... che c'entrano i 4 giga di ram? e poi che tipo di implemantazione 64 bit avrà Leopard..? fino ad ora avere un sistema 64 bit senza cpu 64 era al quanto inutile... Se Macintosh riuscisse ad "implementare" nel suo nuovo Leopard i 64 bit senza l'utilizzo di Cpu 64 bit... bhe...avrebbero scoperto l'uovo di Colombo e le Cpu a 64 bit sarebbero inutili no?
Correggetemi se sbaglio... Vista uscirà compatibile per cpu 32 e a 64 bit... pare... probabilmente verrà scelto in fase di installazione... Tutte le release Linux sono a 32 o 64, asseconda della CPu... magari anche Mac OSx X86 potrebbe avere tale funzione... no?
Ciao

Caesar_091
04-07-2006, 09:47
aspetta... mi sono perso un passaggio... è undiscorso sui 64 bit... che c'entrano i 4 giga di ram? e poi che tipo di implemantazione 64 bit avrà Leopard..? fino ad ora avere un sistema 64 bit senza cpu 64 era al quanto inutile... Se Macintosh riuscisse ad "implementare" nel suo nuovo Leopard i 64 bit senza l'utilizzo di Cpu 64 bit... bhe...avrebbero scoperto l'uovo di Colombo e le Cpu a 64 bit sarebbero inutili no?
Correggetemi se sbaglio... Vista uscirà compatibile per cpu 32 e a 64 bit... pare... probabilmente verrà scelto in fase di installazione... Tutte le release Linux sono a 32 o 64, asseconda della CPu... magari anche Mac OSx X86 potrebbe avere tale funzione... no?
Ciao

Hai le idee parecchio confuse :)

-i 4GB di RAM c'entrano perché con una CPU a 32bit non puoi indirizzare più di 4GB di RAM per singolo processo.
-Leopard: nessuno lo ha mai visto e/o provato; si asptta la WWDC di luglio per la prima preview
-MacOS X 10.4 Tiger è in gradi di sfruttare in parte (per così dire) una CPU a 64bit ma resta un OS prevalentemente a 32bit, e qui si potrebbe disquisire parecchio perché i pareri sono contrastanti sull'utilità o meno dei 64bit in qualsiasi settore (perché non è che siano sempre utili... c'è dietro molto marketing)
-Intel affronterà il vero (insomma.. sarebbe meglio dirlo in maniera diversa :D) passaggio ai 64bit proprio con le prossime CPU Core 2 (Merom, Conroe e Woodcrest)