PDA

View Full Version : le MG non esistono...ma che marca e'? su quattroruote non c'e'


caosss
29-06-2006, 13:34
su quattroruote...mg non c'e'...e' manco rover...(mi pare di aver capito che rover e mg sono pappa e ciccia)
come mai? ste mg mi incuriosiscono...di estetica sono belle e costano poco (credo)

^free^
29-06-2006, 13:37
L'MG è fallita

Fradetti
29-06-2006, 14:48
L'MG è fallita

rover pure

caosss
29-06-2006, 14:59
nooooooooooooooooooooo
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ma perche!!!!!!!!!!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
scusate ma ...percheeeeeeeeeeeeeeeeeeee ahhhhhhhhh

ma sbaglio o costavano veramente meno della norma per quello che davano?

Raven
29-06-2006, 15:09
ma sbaglio o costavano veramente meno della norma per quello che davano?

La società era in liquidazione... i modelli erano tutti ormai vecchi e sorpassati da anni (l'unica che si salvava era la 75, di progetto BMW), per cui è normale che ci fossero le "svendite"! :D

ps: tu prenderesti un'auto di una casa che sta per fallire?! :mbe:

85kimeruccio
29-06-2006, 15:10
l'unica mg che merita imho.. è la TF.

le altre perdevano i pezzi... beh.. come tutte le inglesi :D

Ork
29-06-2006, 15:11
nooooooooooooooooooooo
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ma perche!!!!!!!!!!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
scusate ma ...percheeeeeeeeeeeeeeeeeeee ahhhhhhhhh

ma sbaglio o costavano veramente meno della norma per quello che davano?

dipende, se considere il meccanico ogni 10.000 km il prezzo va a pari :D

Raven
29-06-2006, 15:12
Comunque guarda qua!

http://www.mgroverclub.com/forumphp/viewtopic.php?t=8&start=285

Capirossi
29-06-2006, 15:48
Ne puoi sempre prendere una usata . Wolfynight (:ave: ) ne ha una . :)

Espinado
29-06-2006, 18:13
e pregare che nn si rompa un pezzo che non trovi dallo sfasciacarrozze! ;)

Topomoto
29-06-2006, 18:15
e pregare che nn si rompa un pezzo che non trovi dallo sfasciacarrozze! ;)
Se non sbaglio la rete di assistenza dovrebbe garantire riparazioni per almeno qualche anno.

mt_iceman
29-06-2006, 18:35
dovevano anche entrare l'anno scorso nel campionato dtm con la 75 ma ovvimanete tutto è saltato

http://www.mg-rover.com.my/content/news/images/mg_dtm.jpg

ninja750
29-06-2006, 21:36
vi do un'anteprima.. un nostro cliente che faceva pezzi di telaio e altri stampi per le MG (in italia) mi ha detto che qualcuno ha rilevato il baraccone e gli ha chiesto un preventivo per ripristinare la produzione, quindi pare che nel breve (nel senso 3-4anni) vedremo rinascere questo marchio :)

dj.cats
29-06-2006, 21:50
se non sbaglio erano in corso delle trattative per rilevare i marchi mg e rover da parte di una compagnia cinese (era scritto su evo se non mi ricordo male)
EDIT: la compagnia è la nanjing automobile group

momo-racing
29-06-2006, 21:50
a me risulta che il solo marchio Rover sia fallito mentre la MG sia stata rilevata credo da qualche compagnia coreana o cinese, e stessa sorte è toccata agli altri marchi che orbitavano intorno al gruppo, come la land rover e la Mini ( che se non erro è della BMW ).

andyweb79
29-06-2006, 21:59
La rover è fallita, era stata "assorbita" dalla MG che utilizzava già le 3 auto rover più riuscite, dopandole un po' e rivendendole con una veste più sportiva la rover 25 - 45 e 75.
Auto tipo la 25 erano un progetto vecchio di quasi 10 anni che andava avanti a soli restiling... l'ultimo da parte di Mg del 2004 mi pare...
Sembrava esserci nell'orbita la BMW che avrebbe dovuto rigenerare la compagnia inglese... ma non si è fatto nulla...

mt_iceman
29-06-2006, 22:40
La rover è fallita, era stata "assorbita" dalla MG che utilizzava già le 3 auto rover più riuscite, dopandole un po' e rivendendole con una veste più sportiva la rover 25 - 45 e 75.
Auto tipo la 25 erano un progetto vecchio di quasi 10 anni che andava avanti a soli restiling... l'ultimo da parte di Mg del 2004 mi pare...
Sembrava esserci nell'orbita la BMW che avrebbe dovuto rigenerare la compagnia inglese... ma non si è fatto nulla...

non vorrei ricordare male, ma credo che rover sia stata a tutti gli effetti sotto bmw prima di passare a mg

Mr Hyde
29-06-2006, 23:02
mg e rover fallite, come letto sopra..

su discovery c'era un servizio inglese che faceva vedere come fosse conveniente comprare queste macchina in quanto ci son magazzini pieni e te le tirano dietro.. ovviamente i problemi sono i pezzi di ricambio..

le macchine inglesi non perdono i pezzi, hanno solo bisogno di cure - il mio land con un pò d'amore gira ancora perfettamente dopo 21anni di boschi

85kimeruccio
30-06-2006, 00:43
vi do un'anteprima.. un nostro cliente che faceva pezzi di telaio e altri stampi per le MG (in italia) mi ha detto che qualcuno ha rilevato il baraccone e gli ha chiesto un preventivo per ripristinare la produzione, quindi pare che nel breve (nel senso 3-4anni) vedremo rinascere questo marchio :)

non hai tutti i torti dato che le smart roadster sono state comprate, progettualmente parlando, dalla mg

Band Of Brothers
30-06-2006, 00:53
vi do un'anteprima.. un nostro cliente che faceva pezzi di telaio e altri stampi per le MG (in italia) mi ha detto che qualcuno ha rilevato il baraccone e gli ha chiesto un preventivo per ripristinare la produzione, quindi pare che nel breve (nel senso 3-4anni) vedremo rinascere questo marchio :)
anche se sono rover :stordita:

http://www.worldcarfans.com/spyphotos/6060622.001/6060622.001.mini4L.jpg

http://www.worldcarfans.com/spyphotos/6060622.001/6060622.001.mini7L.jpg

(queste foto risalgono a qualche settimana fa ;) )

BravoGT83
30-06-2006, 07:15
vi do un'anteprima.. un nostro cliente che faceva pezzi di telaio e altri stampi per le MG (in italia) mi ha detto che qualcuno ha rilevato il baraccone e gli ha chiesto un preventivo per ripristinare la produzione, quindi pare che nel breve (nel senso 3-4anni) vedremo rinascere questo marchio :)
i giapponesi hanno comprato la rover :)

3NR1C0
30-06-2006, 08:06
Non so se avete notato che non c'è nessuno d'accordo con gli altri :asd:

Secondo me l'hanno comprata i marziani :O

Topomoto
30-06-2006, 09:24
le macchine inglesi non perdono i pezzi, hanno solo bisogno di cure - il mio land con un pò d'amore gira ancora perfettamente dopo 21anni di boschi
Le Land sono un caso a sè....le altre inglesi meglio lasciarle perdere ;)

vitamonella
30-06-2006, 10:53
e pregare che nn si rompa un pezzo che non trovi dallo sfasciacarrozze! ;)

E in base a cosa fai questa brillante deduzione?
I ricambi di qualsiasi genere sono tutti disponibilissimi in quanto prodotti e commercializzati dalla Caterpillar e sue consociate... basta andare in un qualsiasi concessionario Range rover e ordinare... in 24 ore arrivano dal magazzino centrale di Bologna

Ciao.

vitamonella
30-06-2006, 10:54
Le Land sono un caso a sè....le altre inglesi meglio lasciarle perdere ;)

ah... per esempio?

85kimeruccio
30-06-2006, 11:39
Non so se avete notato che non c'è nessuno d'accordo con gli altri :asd:
Secondo me l'hanno comprata i marziani :O
son tutte supposizioni dato che non c'è tanto di certo.

Marci
30-06-2006, 12:02
ah... per esempio?
Aston Martin, Bentley, Jaguar, RollsRoyce, lotus, TVR, Marcos ecc... :asd:

Mr Hyde
30-06-2006, 12:32
vi garantisco che la lucas avrebbe fatto sicuramente meglio a metter su una fabbrica di stuzzicadenti..

faceva impianti elettrici, pompe frizione e gasolio che ve le raccomando.. pure la jaguar e-type, per farvi un esempio di macchina lussuosa, aveva impianto elettrico lucas e praticamenti tutti i possessori lamentavano noie fin da nuove - ora potrebbe essere anche accettabile dopo una ventina d'anni di servizio, ma da nuove NO...

pagghi
30-06-2006, 12:50
E in base a cosa fai questa brillante deduzione?
I ricambi di qualsiasi genere sono tutti disponibilissimi in quanto prodotti e commercializzati dalla Caterpillar e sue consociate... basta andare in un qualsiasi concessionario Range rover e ordinare... in 24 ore arrivano dal magazzino centrale di Bologna

Ciao.

peccato i prezzi siano "fuori mecato"

Marci
30-06-2006, 12:50
vi garantisco che la lucas avrebbe fatto sicuramente meglio a metter su una fabbrica di stuzzicadenti..

faceva impianti elettrici, pompe frizione e gasolio che ve le raccomando.. pure la jaguar e-type, per farvi un esempio di macchina lussuosa, aveva impianto elettrico lucas e praticamenti tutti i possessori lamentavano noie fin da nuove - ora potrebbe essere anche accettabile dopo una ventina d'anni di servizio, ma da nuove NO...
ma parli della E-Type degli anni 60'?

Vins_cb
30-06-2006, 13:11
Aston Martin, Bentley, Jaguar, RollsRoyce, lotus, TVR, Marcos ecc... :asd:

:mbe: :mbe:
In cinque anni mai perso un pezzo :mbe:

A parte lo sportellino del lavafari :stordita:
ma non era questo che intendeva topomoto

Marci
30-06-2006, 13:13
:mbe: :mbe:
In cinque anni mai perso un pezzo :mbe:

A parte lo sportellino del lavafari :stordita:
ma non era questo che intendeva topomoto
infatti, ho citato apposta quegli schifosi marchi inglesi :D

vitamonella
30-06-2006, 13:13
peccato i prezzi siano "fuori mecato"

Intendi costosi?
beh lo sono sempre stati anche in tempi non sospetti in effetti...
pero' secondo me la cosa importante e' che a prescindere dalla situazione della casa madre (MG-ROVER) chi e' in possesso di una di queste auto la possa tranquillamente manutenere ed usare...
Poi magari io son di parte pero' ripeto il fatto che sia fallita non mi cambia molto la vita... se si rompe c'e' chi la ripara, se devo fare il tagliando idem... chi ci ha rimesso sono quelli che hanno acquistato recentemente il nuovo e si sono visti di fatto scadere in automatico la garanzia...

ciao.

Vins_cb
30-06-2006, 13:29
infatti, ho citato apposta quegli schifosi marchi inglesi :D

ahhh :sofico:

Topomoto
30-06-2006, 15:06
Aston Martin, Bentley, Jaguar, RollsRoyce, lotus, TVR, Marcos ecc... :asd:
:sofico:
Ora non esageriamo, parlavo ovviamente di inglesi più "terrestri", che sono maggiormente soggette a guasti rispetto alla concorrenza.
E ti posso dire che le Lotus sono un pianto a dir poco, e non parlo di Elise ma delle vecchie e costose Esprit ;) Conosco personalmente chi ha buttato un motore...e mezzo.

E visto che si è parlato di Land, ad esempio i Freelander hanno avuto un sacco di problemi, che non so se siano stati risolti con l'ultimo restyling.

Mr Hyde
30-06-2006, 20:14
ma parli della E-Type degli anni 60'?


quella di diabolick :sofico:

alphacentaury79
30-06-2006, 22:09
:sofico:
Ora non esageriamo, parlavo ovviamente di inglesi più "terrestri", che sono maggiormente soggette a guasti rispetto alla concorrenza.
E ti posso dire che le Lotus sono un pianto a dir poco, e non parlo di Elise ma delle vecchie e costose Esprit ;) Conosco personalmente chi ha buttato un motore...e mezzo.

E visto che si è parlato di Land, ad esempio i Freelander hanno avuto un sacco di problemi, che non so se siano stati risolti con l'ultimo restyling.


non diciamo minchiate io è 3 anni che un freelander la versione prima del restyling e mai dico mai un problema cammina ancora e con tutti i pezzi al suo posto :D

Riflettiamo prima di scrivere stronzate :rolleyes:
;)

85kimeruccio
01-07-2006, 01:31
beh.. le inglesi è risaputo che hanno la fama di perdere i pezzi per strada..

ricordo ancora una megabusa che perse il cambio in pista ;)

Topomoto
01-07-2006, 08:49
non diciamo minchiate io è 3 anni che un freelander la versione prima del restyling e mai dico mai un problema cammina ancora e con tutti i pezzi al suo posto :D

Riflettiamo prima di scrivere stronzate :rolleyes:
;)
Senti, la frase "perdere i pezzi per strada" è ovvio che sia un modo di dire, ma se guardi qualche forum in cui si parla di Freelander saltano fuori parecchi problemi (tipo alla trasmissione). Lo so perchè sono stato ad un passo dal comprarla, poi tutte ste lamentele mi hanno fatto cambiare idea....

Solo a titolo di esempio ti segnalo una classifica delle auto più affidabili (la prima che ho trovato, e credo sia proprio inglese): http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/Hit_parade/631.html
Ti riporto quanto scritto sulle 4x4:
LE 4x4 Anche in questo segmento di mercato la lingua più parlata è quella giapponese, con le prime nove posizioni occupate dalla produzione orientale, ma le sorprese non mancano. Prima in classifica è risultata una 4x4 dal sapore davvero particolare: la Subaru Foreseter (tra l'altro quattordicesima in classifica assoluta), seguita dall'immensa Toyota Land Cruiser e dall'intera squadra di piccoli SUV tuttofare come la Honda CRV, la HRV e la Toyota Rav4. Per trovare le prime occidentali bisogna aspettare la Mercedes Classe M e la produzione firmata Jeep, mentre le varie Land Rover Freelander e Range Rover scivolano verso il basso lamentando problemi un po' dappertutto.
Come vedi non è che mi invento le cose, e non basta un caso (il tuo) per rendere un modello affidabile ;)

00Luca
01-07-2006, 10:08
A me le MG ZR non dispiacevano.

Molto "kittate", da ragazzino, ma con un prezzo abbordabile e un motore 160cv che spinge eccome.

alphacentaury79
03-07-2006, 20:13
Senti, la frase "perdere i pezzi per strada" è ovvio che sia un modo di dire, ma se guardi qualche forum in cui si parla di Freelander saltano fuori parecchi problemi (tipo alla trasmissione). Lo so perchè sono stato ad un passo dal comprarla, poi tutte ste lamentele mi hanno fatto cambiare idea....

Solo a titolo di esempio ti segnalo una classifica delle auto più affidabili (la prima che ho trovato, e credo sia proprio inglese): http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/Hit_parade/631.html
Ti riporto quanto scritto sulle 4x4:

Come vedi non è che mi invento le cose, e non basta un caso (il tuo) per rendere un modello affidabile ;)


L'avevo capito sai??? ;) è solo che la mia va talmente bene da non crederci e mi pareva impossibile che avesse dei difetti tutto lì lo so che si parla per esperienza e non per dire... :) ;)

naitsirhC
03-07-2006, 20:25
vi garantisco che la lucas avrebbe fatto sicuramente meglio a metter su una fabbrica di stuzzicadenti..

faceva impianti elettrici, pompe frizione e gasolio che ve le raccomando.. pure la jaguar e-type, per farvi un esempio di macchina lussuosa, aveva impianto elettrico lucas e praticamenti tutti i possessori lamentavano noie fin da nuove - ora potrebbe essere anche accettabile dopo una ventina d'anni di servizio, ma da nuove NO...

Per non dimenticare i problemi avuti dalle case automobilistiche che montavano la pompa del gasolio Lucas :read:
E si parla di parecchie migliaia di automobili... :doh:
Il bello (anzi, il brutto) che ci rimette il "nome" della casa automobilistica e solo di striscio la Lucas. :mad:
Chissà quanti automobilisti conoscono questa azienda. :fagiano:

dennyv
03-07-2006, 22:55
Chissà quanti automobilisti conoscono questa azienda. :fagiano:

Eccomi :mad:

vi garantisco che la lucas avrebbe fatto sicuramente meglio a metter su una fabbrica di stuzzicadenti..

faceva impianti elettrici, pompe frizione e gasolio che ve le raccomando.. pure la jaguar e-type, per farvi un esempio di macchina lussuosa, aveva impianto elettrico lucas e praticamenti tutti i possessori lamentavano noie fin da nuove - ora potrebbe essere anche accettabile dopo una ventina d'anni di servizio, ma da nuove NO...

Non posso che quotare questo.. sulla mia Fiat Marea (che sto cambiando in questi giorni) l'impiato frenante (Lucas) è un colabrodo PAUROSO, disastroso, a partire dall'ABS (Lucas..naturalmente che sembra più una pompa dell'aria...talmente ne tira dentro) e ABS di ricambio sono introvabili (se non a prezzi disumani). :doh:

Vins_cb
04-07-2006, 12:26
L'altro giorno si è rotta la pompa del gasolio al trattore (landini), probabilmente perchè ci è finita dell'acqua sopra, si e dilatato qualcosa e si è rotta...

Indovinate che marca è?
Esatto... Lucas :asd:

1700€ di pezzi e lavoro :stordita:


comunque non è colpa della pompa non buona credo, probabilmente serebbe successo anche con una pompa di altra marca

Espinado
06-07-2006, 15:20
E in base a cosa fai questa brillante deduzione?
I ricambi di qualsiasi genere sono tutti disponibilissimi in quanto prodotti e commercializzati dalla Caterpillar e sue consociate... basta andare in un qualsiasi concessionario Range rover e ordinare... in 24 ore arrivano dal magazzino centrale di Bologna

Ciao.

land rover nn c'entra una beata ceppa con rover dal 1996 ora è di ford!