PDA

View Full Version : Hard disk bollente


bricchetto
29-06-2006, 12:56
C'ho un fisso assemblato da me, ogni tanto mi si inpunta, e con l'arrivo del caldo lo sa sempre più di frequente, ora ho tolto il coperchio e mi sono accorto che l'hard disk scotta un bel pò, quasi da nn poterci mettere la mano. Ora secondo voi c'è una cattiva dissipazione nel mio pc o è normale una temperatura così elevata. Aspetto consigli ciao.

Ah dimenticavo: l'alimentatore ha la ventola rivolta verso l'interno. Può essere un problema ? ariciaoo

Marcowlg
29-06-2006, 13:07
tanto caldo da non poterci tenere la mano imho è eccessivo. hai altre ventole?

al limite sparagli una 120 contro, si raffreddano anche i maxtor :D

bricchetto
29-06-2006, 13:11
ho la ventola che c'era col case, una da 80 cm. e poi c'ho l'hard disk che un pò spostato dal resto dei componenti, quindi presumo prenda pure poca aria. Ora sto facendo un formattone (nn capivo da cosa derivassero i blocchi) col coperchio aperto e con un bel ventilatore che gli spara aria addosso. La temperatura è scesa notevolmente. :D :D :D

solidguitarman
29-06-2006, 13:18
Ciao, posta le temperature rilevate da everest o speedfan, così da capire che succede, magari anche una foto dal case aperto. Ciao.

bricchetto
29-06-2006, 13:19
Ciao, posta le temperature rilevate da everest o speedfan, così da capire che succede, magari anche una foto dal case aperto. Ciao.
Sarà fatto!!!

bricchetto
29-06-2006, 13:36
Eccola foto, per i test software devo terminare prima di installare le cose che mi mancano.

http://www.hostfiles.org/files/20060629023940_DSCN0792.JPG (http://www.hostfiles.org)

solidguitarman
29-06-2006, 14:10
Il case ne ha di spazio, ora vediamo le temperature così possiamo capire da cosa dipendono i blocchi, potrebbe essere il procio o l'ali... dati alla mano si risolve. Ciao.

bricchetto
30-06-2006, 18:16
Il case ne ha di spazio, ora vediamo le temperature così possiamo capire da cosa dipendono i blocchi, potrebbe essere il procio o l'ali... dati alla mano si risolve. Ciao.

Purtroppo ho dovuto sospendere gli esperimenti che sono fuori per lavoro, come torno provo ciao e grazie

bricchetto
22-09-2006, 21:57
Dal giorno in cui ho aperto questa discussione ancora non ho avuto modo di rilevare le temperature interne, sono via per lavoro da quel dì. Mi chiedevo, nel caso in cui fosse un problema di temp elevata dell'hard disk, se poteva giovare all'hard disk l'impianto di una di quelle ventole da mettergli sopra. Una di queste insomma

http://cgi.ebay.it/Sharkoon-3-5-HD-Cooler-per-Hard-Disk-a-2-ventole_W0QQitemZ130029847729QQihZ003QQcategoryZ3673QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Luca Pitta
22-09-2006, 22:04
Ma con spedd fan non le vedi?


Pitta

bricchetto
22-09-2006, 22:16
Ma con spedd fan non le vedi?


Pitta

Il fatto è che ancora devo sperimentare, non ho il desktop a portata di mano. Ora mi premeva sapere se ste ventole che si mettono sopra l'hard disk erano funzionali, insomma se effettivamente fanno diminuire la temperatura, in quanto vorrei comprarne una. ciao.

Luca Pitta
22-09-2006, 22:22
Il fatto è che ancora devo sperimentare, non ho il desktop a portata di mano. Ora mi premeva sapere se ste ventole che si mettono sopra l'hard disk erano funzionali, insomma se effettivamente fanno diminuire la temperatura, in quanto vorrei comprarne una. ciao.

Io non l'ho mai usate ma molti le istallano. Avrai sicuramante un pò più di rumore. Personalmente avevo usato il rack da montare su bay da 5,25" ma dopo un pò mi ero rotto le palle del rumore.


Pitta

bricchetto
22-09-2006, 22:26
Io non l'ho mai usate ma molti le istallano. Avrai sicuramante un pò più di rumore. Personalmente avevo usato il rack da montare su bay da 5,25" ma dopo un pò mi ero rotto le palle del rumore.


Pitta
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un rack da montare su bay da 5,25"?

Luca Pitta
22-09-2006, 22:37
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un rack da montare su bay da 5,25"?

Questo tanto per interderci, forse il nome che ho scritto è sbagliato.


http://img208.imageshack.us/img208/6753/icyboxib128sksg1wx0.jpg


Pitta

solidguitarman
22-09-2006, 22:38
è una specie di cassettino grande come un drive da dvd che sta in uno slot da 5,25" e contiene l'hd che raffredda con ventoline sul frontale.
Penso che la cosa migliore sia una ventola grande a bassa velocità che stia davanti all'hd raffreddandolo. Basta poca aria per abbassare un sacco la temp.
Così avrai poco rumore.

bricchetto
22-09-2006, 22:48
è una specie di cassettino grande come un drive da dvd che sta in uno slot da 5,25" e contiene l'hd che raffredda con ventoline sul frontale.
Penso che la cosa migliore sia una ventola grande a bassa velocità che stia davanti all'hd raffreddandolo. Basta poca aria per abbassare un sacco la temp.
Così avrai poco rumore.

Una cosa del genere può andare bene? http://cgi.ebay.it/Sharkoon-3-5-HD-Cooler-per-Hard-Disk-a-2-ventole_W0QQitemZ130029847729QQihZ003QQcategoryZ3673QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem

solidguitarman
23-09-2006, 15:40
Il mio consiglio era diverso. Quelle 2 ventoline che girano a 5000rpm credo facciano un sacco di rumore. Se hai i bay per hd con davanti una predisposizione per una ventola è meglio che la metti lì, da 80mm e se più grande anche meglio, così da fa investire tutto l'hd dall'aria spostata. Così puoi avere anche risultati migliori con una rumorosità bassa. Per una 80mm ti consiglio 1500/1700 giri (ancora meglio se ha un potenziometro per settarla manualmente, tipo enermax) e se i mm sono di più puoi prenderle ancora più silenziose.

r32
23-09-2006, 17:50
io ho messo su quell affare con le due ventole tipo sharcoon e la temperatura e scesa di 11 gradi ragazzi,ma un po di rumore lo fa!!

solidguitarman
23-09-2006, 19:47
io ho messo su quell affare con le due ventole tipo sharcoon e la temperatura e scesa di 11 gradi ragazzi,ma un po di rumore lo fa!!
Se è collegato direttamente al molex dell'ali puoi downvoltarlo a 7 e vedrai che non lo sentirai quasi più, magari ti sale la temp di 2 o 3 gradi, ma almeno non senti più il caos.

r32
23-09-2006, 19:50
dici e,allora lo faccio!

bricchetto
24-09-2006, 06:14
Il mio consiglio era diverso. Quelle 2 ventoline che girano a 5000rpm credo facciano un sacco di rumore. Se hai i bay per hd con davanti una predisposizione per una ventola è meglio che la metti lì, da 80mm e se più grande anche meglio, così da fa investire tutto l'hd dall'aria spostata. Così puoi avere anche risultati migliori con una rumorosità bassa. Per una 80mm ti consiglio 1500/1700 giri (ancora meglio se ha un potenziometro per settarla manualmente, tipo enermax) e se i mm sono di più puoi prenderle ancora più silenziose.

Il fatto è che l'ho messo dove andrebbe alloggiato il floppy e mi rimaneva più semplice mettergli un'affare di quelli che t'ho detto. Ti posterei anche una foto per farti capire meglio ma come t'ho detto ora nn ce l'ho a portata di mano il fisso. ciao.

solidguitarman
24-09-2006, 10:39
Anche io ho l'hd nel bay da floppy, e per raffreddarlo non ho fatto altro che togliere la cover di plastica del bay, così l'aria che entra lo investe completamente e mi è passato da 41 a 26 gradi, senza ventole nè altro. Magari non è bellissimo avere il bay aperto, ma funziona meglio di altre soluzioni, in quanto senza costi e senza rumore aggiuntivo.

Doctor P
24-09-2006, 10:43
Con dischi la cui capienza è >160 sono consigliate le ventole io mi sono fottuto un disco perché non l'avevo messa. Costano sui 5€ e non fanno per nulla rumore.

Luca Pitta
24-09-2006, 22:17
Anche io ho l'hd nel bay da floppy, e per raffreddarlo non ho fatto altro che togliere la cover di plastica del bay, così l'aria che entra lo investe completamente e mi è passato da 41 a 26 gradi, senza ventole nè altro. Magari non è bellissimo avere il bay aperto, ma funziona meglio di altre soluzioni, in quanto senza costi e senza rumore aggiuntivo.

Quoto, anche se questo significa che il tuo case lavorava in depressione.


Pitta

bricchetto
25-09-2006, 03:32
Ragazzi abbiate pazienza qual'è il bay dell'hard disk? (e pensare che l'ho assemblato io il pc :muro: ), se non ho capito male togliendolo non è che rimane il buco sul case? :mc: . Che significa poi lavora in depressione? Scusate so curioso come i bambini :D :D :D

Luca Pitta
25-09-2006, 06:25
in depressione significa che l'ariazione di un case (come quella di altre cose) è relativo all'aria immessa ed aspirata. Se aspiri più aria di quella che si immette nel case, si dice che lavora in depressione. Se invece l'aria immessa è maggiore di quella aspirata allora si dice che lavora in pressione.
L'utente di pirma ha optato la soluzione di togliere la copertura di plastica del bay che consente l'entrata dellaria esterna più fresca e quindi il raffreddamento. Tutto questo è appunto servito perche il suo case lavora in depressione e quindi aspirava aria da li, al contrario sarebbe uscita aria calda dell'interno.

Il bay dell'hd, generalmente sono quelli più piccoli delle unità ottiche, che in case standard sono sotto i bay delle unità ottiche (più grandi).


Pitta

solidguitarman
25-09-2006, 08:10
Come diceva Luca Pitta, il mio case è di quelli economici e non ha aperture sul frontale quindi non aveva vere e proprie aperture per l'ingresso dell'aria, quindi per provare ho messo l'hd nel bay aperto da floppy, per vedere se l'aria lo avrebbe rinfrescato, e vista la differenza esagerata di gradi l'ho lasciato così. Volutamente nel case ho solo ventole estraggono aria così da fare in modo che l'aria entri solo dall'apertura lasciata di fronte all'hd. La mia soluzione è un po' fantasiosa, se il tuo case ha la possibilità di mettere ventole in entrata di fronte agli hd è meglio così non "danneggi" l'estetica. Non riesci a postare una foto della zona HD del tuo case?

bricchetto
25-09-2006, 13:14
Ahn ok mitici, siete stati chiarissimi. Purtroppo potrò postare una foto del case da venerdì, comunque io avrei optato per una ventola da mettere sopra l'hd e non davanti. Che ne dite? GRazie ancora e ciao

solidguitarman
25-09-2006, 13:29
Quei hd cooler con ventola da mettere accoppiati all'hd credo vadano messi sotto all'hd, anche se c'è il rischio che l'elettronica di "impiastricci" di polvere, per questo te ne consigliavo una di fronte che investe tutto l'hd. Se proprio metterai quella ventolina, prendine una sola grande (tipo coolink) così puoi downvoltarla e tenerla silenziosa, oppure collegarla ad un potenziometro (come vedi sono un tipo che tiene molto al silenzio).
Ma ci hai per caso già postato le temp di questo hd?

bricchetto
25-09-2006, 17:38
Quei hd cooler con ventola da mettere accoppiati all'hd credo vadano messi sotto all'hd, anche se c'è il rischio che l'elettronica di "impiastricci" di polvere, per questo te ne consigliavo una di fronte che investe tutto l'hd. Se proprio metterai quella ventolina, prendine una sola grande (tipo coolink) così puoi downvoltarla e tenerla silenziosa, oppure collegarla ad un potenziometro (come vedi sono un tipo che tiene molto al silenzio).
Ma ci hai per caso già postato le temp di questo hd?

Ancora no, provvederò prossimamente comunque. Devo risolverlo sto problema.

solidguitarman
25-09-2006, 17:46
Per la temperatura usa everest, dovrebbe essere anche nei download di hwupgrade.it
Se trovi una temp sotto i 40° via tranquillissimo...

Doctor P
25-09-2006, 18:30
Per la temperatura usa everest, dovrebbe essere anche nei download di hwupgrade.it
Se trovi una temp sotto i 40° via tranquillissimo...
Se la trovi sopra i 90 ci cuoci l'ovetto :D

bricchetto
29-09-2006, 13:56
Per la temperatura usa everest, dovrebbe essere anche nei download di hwupgrade.it
Se trovi una temp sotto i 40° via tranquillissimo...

Allora, ho messo la ventola sotto l'hd (ho letto troppo tardi il tuo post precedente ed ho comprato proprio il modello che mi sconsigliavi :mad: ) ed il pc sembra giovarne, il rumore sembra essere abbastanza limitato. Ho installato anche everest ed ecco le temperature: Ambiente GPU 46°C, GPU 48°C, Dioido processore 36°C, Processore 35°C, Scheda madre 36°C e dulcis in fundo HArd Disk 37°C. Grz a tutti per la collaborazione, in particolare a Solidguitarman.

solidguitarman
29-09-2006, 14:09
Mi raccomando tieni il case pulito dalla polvere e pere l'hd. Alla prossima. Ciao.