View Full Version : appassionato di paesaggi
tavano10
29-06-2006, 11:38
ciao a tutti, vorrei regalare ad una persona appassionata di fotografia un fotocamera digitale...i soggetti sono misti, ma prevalentemente paesaggi, preferirei che la fotocamera sia robusta, facile da usare, non necessariamente deve essere una ultracompatta...con un budget da 200-250 euro...voi cosa mi consigliate?
ho visto la serie della canon powershot...ma forse anche altre marche come la fuji o casio fanno prodotti di qualità....
se indichi una spesa all'incirca è meglio, altrimenti è un po' dura :)
tavano10
29-06-2006, 13:03
ciao!
con un budget da 200-250 euro
con budget intendevo dire spesa... :)
ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 13:16
Dipende. Se è indispensabile che abbia il grandangolo(per i paesaggi), allora a quel prezzo credo ci sia solo la Ricoh Caplio R3.
Altrimenti se vuoi una macchina che faccia comunque belle foto(anche paesaggi, benchè senza grandangolo), ci sono le varie powershot a530/a540 che costano intorno ai 200 euro e sono ottime macchine.
tavano10
29-06-2006, 13:40
sinceramente non saprei se è indispensabile :confused: ...
ho solo esperienze con la mia ixus 60, che devo dire fa egregiamente il suo lavoro ( prevalentemente fotografo in interni)...sinceramente non ho mai sentito parlare della Ricoh Caplio R3,non vorrei fosse una robaccia e a quel punto sarebbe meglio cercare una soluzione senza grand'angolo...eventualmente per avere una cosa buona con grand'angolo cosa dovrei spendere?
che mi dici della panasonic lumix fx 01? dovrebbe avere il grand'angolo se non sbaglio...
Credo che anche le Panasonic che partono da 28mm costino di più di 250€.
ciao!
con budget intendevo dire spesa... :)
azz il caldo, il lavoro, io che sono rincoglionito :sofico:
tavano10
29-06-2006, 18:25
si,infatti dovrebbe costare sui 300 se non sbaglio...che mi consigliate?
ThabrisTheLastShito
29-06-2006, 18:36
Se non vuoi salire di prezzo, allora forse dovresti pensare a qualcosa del tipo Canon powershot a530/a540.
tavano10
30-06-2006, 09:55
e salendo di spesa? sinceramente non ho mai avuto il grandangolo...fa così la differenza?
so che canon e nikon rappresentano il top nel digitale,volevo vedere se qualche altro prodotto possa fare al caso mio... :D
ThabrisTheLastShito
30-06-2006, 10:54
Se non hai limiti di spesa, allora ti prendi una Sony R1, ha un grandangolo da 24mm, è una macchina eccezzionale, ma costa 700-800 euro. :sofico:
Altrimenti ci sono la Panasonic LX1(500 euro) o la FX01(350 euro circa), entrambe con grandangolo da 28mm, entrambe con obiettivi luminosi, entrambe compatte e di buona qualità.
tavano10
30-06-2006, 14:57
ok...ma sostanzialmente la differenza tra una fotocamera con grandangolo e una senza qual'è?
ThabrisTheLastShito
30-06-2006, 15:15
Un grandangolo aumentando l'angolo di campo, aumenta in pratica "la visuale".
In genere è indicato proprio per fotografare i paesaggi. Ad angolari elevate (e quindi focali corte), il grandangolo comincia a distorcere l'immagine con la tipica forma a barilotto. Più si accorcia la distanza focale e più aumenta l'angolo di campo, fino ad arrivare ai fish-eye che sono obbiettivi che producono foto con distorsioni quasi circolari, con effetti che possono anche risulatare piacevoli.
In ogni caso, col 28mm l'angolo di campo sicuramente aumenta rispetto ai 36-38mm delle normali compatte. Non tanto da avere una forte distorsione a barilotto, ma abbastanza da poter avere più angolo di campo sui panorami.
Resta comunque da dire che se si hanno reali necessità di scattare in grandangolo per ottenere un determinato tipo di risultato, allora dubito che anche una compatta di ottima fattura con obiettivo 28mm possa essere all'altezza. Diciamo che nei panorami un po' ci guadagni, ma non mi ci inpunterei più di tanto su questa storia del grandangolo.
tavano10
01-07-2006, 18:28
grazie della spiegazione,quasi quasi allora mi spingo verso una canon powershot...oppure restando sulla stessa qualità su fuji nikon ecc. cosa propone il mercato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.