PDA

View Full Version : Google Desktop Search 4: rilascio ufficiale


Redazione di Hardware Upg
29-06-2006, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/17867.html

Google Desktop Search 4 con Gadgets e concorso a premi

Click sul link per visualizzare la notizia.

trandy
29-06-2006, 11:14
Che bella notizia, è tanto che vorrei provare stò software, sembra interessante.

tarek
29-06-2006, 11:20
cosa cambia esattamente rispetto al servizio di indicizzazione per la ricerca di win xp?

sciams
29-06-2006, 11:29
Ancora su http://desktop.google.com lo dà in versione Beta...

fortschleichen
29-06-2006, 11:43
Rispetto all'indicizzazione di XP, la differenza è che funziona :D
Inoltre i tempi di ricerca sono infinimamente ridotti.
E' come avere il motore di ricerca di google sul proprio pc.

Ho installato la beta quando è stata resa disponibile e non ho voglia di re-indicizzare tutto il disco, installo la definitiva sopra dite che mi tiene gli indici?

Devil!
29-06-2006, 11:52
veramente un ottimo tool ed indicizza Email, Chat, Cronologia web, File multimediali, File di testo e di altro tipo, Word, Excel, PowerPoint, PDF, Contatti, Calendario, Attività, Note, Diario e File ZIP!

Molto utili anche i widget, feed rss reader e email in primis

ghiry
29-06-2006, 11:57
Stavo per installarlo...quando mi è apparsa la scritta: Vuoi installare Google desktop Search Beta"....quindi non c'è ancora la versione ufficiale?!!!! :confused: :confused: :confused: :confused:

X-ICEMAN
29-06-2006, 12:13
Rispetto all'indicizzazione di XP, la differenza è che funziona :D
Inoltre i tempi di ricerca sono infinimamente ridotti.
E' come avere il motore di ricerca di google sul proprio pc.

Ho installato la beta quando è stata resa disponibile e non ho voglia di re-indicizzare tutto il disco, installo la definitiva sopra dite che mi tiene gli indici?
oddio... rispetto a quello integrato in osX e quello nell'ultima build di vista.. non rulla molto eh..
cmq .. mia opinione personale eh :)

J3X
29-06-2006, 12:25
la versione inglese è di 1.97Mb e non è beta
la versione italiana è di 2.01Mb ed è beta

ho disinstallato il vecchio googledesktopsearch perchè mi dava errore ad ogni avvio, ma mi ha consentito di salvare l'indicizzazione :)

l'ho appena installato
si può scegliere se indicizzare solo quando il pc è in idle o sempre (col pc un pò più lento).
è forte quando dice:
"Please read this carefully. It's not the usual yada yada." per attivare le caratteristiche avanzate:D

cmq ora è scritto :
One-time index update in progress.
0% complete with about 0,1 idle hours left.
178.663 items indexed so far.

quindi reindicizza o che sta facendo?

ps: la barra a destra sarà pure carina, ma riduce le pagine web in larghezza, credo ci sia qualcosa per farla andare in secondo piano

Kappaloris
29-06-2006, 12:57
il concetto tra il cerca di windows, ed il googleDS è che uno, quando cerchi qualcosa, ti spulcia tutto l'hd; mentre l'altro, appena insatallato, ti indicizza tutto, quindi quando cerchi lui nn fa altro che cercare nei suoi elenchi.

zforever
29-06-2006, 13:43
ma rallenta il sistema?

Aslo
29-06-2006, 14:50
ma rallenta il sistema?
Si, quando indicizza, ma fa di tutto per non essere di disturbo, per esempio (di default) indicizza solo quando il computer è inattivo (no movimenti del mouse o attività dalla tastiera).

Tuttavia, l'ho appena chiuso e mandato leggermente a cagare... stavo navigando in internet e l'harddisk lavorava a manetta, ho chiuso GDe tutto va che è una meraviglia :muro: (nota: ho la beta)

Consiglio: lascia che indicizzi tutto, poi chiudilo e fallo partire solo quando devi fare una ricerca, oppure vuoi reindicizzare di nuovo (hai tanti nuovi file).
EDIT: quando ha finito di indicizzare non dovrebbe più rallentare, quindi puoi anche tenerlo in esecuzione, almeno credo (lo sapro quando avrà finito)

pavel86
29-06-2006, 17:17
updatedb &
locate

Chi vuole intendere intenda ;)

cmq, forse è la volta buona che mi decido ad installarlo...

Lanzajump
29-06-2006, 18:33
updatedb &
locate

Chi vuole intendere intenda ;)

cmq, forse è la volta buona che mi decido ad installarlo...
per noi comuni mortali che non intendiamo :confused:

ZIOLele
30-06-2006, 08:20
per noi comuni mortali che non intendiamo :confused:

trattasi di comandi presenti in linux e, presumo, altri dialetti *nix... di fatto fa la stessa cosa di googe desktop, però da linea di comando cmq a questo punto rispondo con beagle... :P

ZIOLele

TROPPO_silviun
30-06-2006, 09:27
Ho provato google desktop qualche tempo fa .. una versione beta della quale non ricordo la versione .. poi ho provato un utility che si chiama copernic desktop e l'ho trovata molto piu veloce in indicizzazione e pratica ... qualcuno l'ha pure provata e sa dirmi se la versione nuova di googledesktop è stata migliorata? Byez

ghiry
30-06-2006, 15:18
Ok, ho installato la versione in inglese visto che quella italiana è ancora in Beta (bel rilascio ufficiale...) però la cosa che mi da parecchio fastidio è che, sia per le ricerche, sia nel caso uno utilizza i gadgets con le news per esempio, di default google utilizza sempre internet explorer e non il mio browser (impostato come predefinito...)Firefox....!!!!


Si può impostare diversamente oppure è una sorta di favore verso MS??!!!

Lanzajump
01-07-2006, 00:22
Ok, ho installato la versione in inglese visto che quella italiana è ancora in Beta (bel rilascio ufficiale...) però la cosa che mi da parecchio fastidio è che, sia per le ricerche, sia nel caso uno utilizza i gadgets con le news per esempio, di default google utilizza sempre internet explorer e non il mio browser (impostato come predefinito...)Firefox....!!!!


Si può impostare diversamente oppure è una sorta di favore verso MS??!!!
non so la gds4, la 3 che ho installato tempo fà mi usava il browser predefinito...
ovvero FF...
ciao

codirosso
03-07-2006, 22:44
per me quando l'ho istallato mi ha creato un errore in raid zero era arrivato a undicizzare il 90% poi sulla barra delle applicazioni è comparsa l'icona del raid che mi avvertiva di fare immediatamente il bakup dei dati,perchè aveva trovato un errore. poi il pc ha funzionato ancora per una mezzora e in fine ho dovuto chimare aiuto. si apriva wdxp e faceva subito la scansione del disco D arrivava al 24% poi appariva la scritta IMPOSSIBILE LEGGERE IL SEGMENTO DAL N 40200 40201 e così via per ore.il fatto è che non si capisce che tipo di errore è per cui sto facendo il bakup dei miei dati e poi si vedrà cosa fare.voi sapete dirmi cosa sia successo? mi dice il mio aiuto che i dischi raid erano già indicizzati e probabilmente l'indicizzazione che ha fatto gd ha combinato qualche pasticcio. bhoo!! mi spiacerebbe reistallare tutto

Zannawhite
02-11-2006, 10:56
Proponevo di aprire un Thread ufficiale con le esperienze di ognuno in merito a questa interessante e promettente utility.

Cosa ne pensate ?

naso
19-12-2006, 11:01
io ci stò.. ho provato x ora solo 2...
quella x i zip che funziona.. altrimenti di defoult nn cataloga il contenuto dei file zippati...
e quella x rss... che nn funziona..... qualcuno sa nulla?

ALBIZZIE
05-12-2007, 13:34
si sa nulla sulla privacy???
dove vengono salvati le indicizzazioni?

lo dovrei usare per lavoro, non vorrei causare qualche casino. :stordita: