PDA

View Full Version : Toshiba ripropone l'unificazione di Blu-Ray e HD DVD


Redazione di Hardware Upg
29-06-2006, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17864.html

Fallito il tentativo lo scorso anno, Toshiba ripropone timidamente l'idea di voler trovare una strada per realizzare un formato unificato che succeda allo standard DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.

NeroCupo
29-06-2006, 08:16
Ma... Ma... Lo fanno apposta? :mbe:
Cos'è, sono in ritardo con la loro produzione e vogliono così facendo fermare i possibili acquirenti dei nuovi prodotti, così da aver tempo per recuperare lo svantaggio e poi dire: tò... abbiamo scherzato? :mbe:

docvale
29-06-2006, 08:32
quella di un'unificazione dello standard è una prospettiva molto probabile, pena una restrizione della diffusione dei nuovi standard. E' stato così pure per SACD e DVD-Audio, che inizialmente parevano nemici giurati per poi vedere oggi lettori che al 90% sono multistandard. La fregatura delle unificazioni però sta in un potenziale sacrificio di uno dei 2 formati: mi spiego, nel caso dei lettori audio multistandard, il flusso dati del SACD (che per lo standard DSD è un PDM single bit ad oltre 2,8MHz) viene convertito a PCM 24 bit 176MHz prima di arrivare al DAC. In pratica l'enorme riduzione di interpolazioni nel dominio digitale che hanno reso il campionamento DSD amato, sulla carta, anche dai fan del vinile, si perde perché difatti il flusso viene convertito all'altro standard. Ci saranno problemi analoghi pure in questo caso? Me lo chiedo perché il senso di questo nuovi formati, al di là di backup mostruosi, sarebbe quello di fornire un supporto per stampe che, data la grossa capacità dei nuovi dischi, dovrebbero essere di qualità eccelsa. Se così non sarà per me BR e HD-DVD se li possono pure tenere. Mi scuso se sono stato un po' OT

JohnPetrucci
29-06-2006, 08:32
Questa nuova apertura da parte di Toshiba allo standard unico, mi suona come una consapevolezza dovuta alla difficoltà di contrastare il Blu-ray di Sony e chi lo appoggia.
Avrei preferito che la spuntasse HD-Dvd dati i costi inferiori e la compatibilità con i lettori dvd attuali, ma a questo punto mi sa che Blu-ray è oramai in ascesa e presto si imporrà come standard.

sorte
29-06-2006, 08:43
Mah... per adesso non e' che Blue-Ray abbia tutto sto vantaggio... l'uscita dei lettori di gran parte dei sostenitori e' slittata di diversi mesi e i prezzi proposti sono decisamente piu' alti.

DoctorDoomIII
29-06-2006, 08:52
La proposta Toshiba mi sembra la classica uscita di marketing per dire ai consumatori "vedete, dipendesse da noi...." e farsi così apprezzare più dell'altro fronte che dovrebbero apparire come "i cattivi".

Toshiba sa benissimo che Sony non può ormai permettersi rallentamenti vista l'uscita a breve della PS3 (la cui produzione deve iniziare entro la fine dell'estate) e che quindi la risposta sarà uno scontatissimo NO.

Inoltre vorrei sapere se Toshiba prevede di rifondere tutti gli acquirenti dei lettori HD-DVD con l'eventuale standard unico o se la caverà con un "abbiamo scherzato".


x JohnPetrucci, ma a cosa ti riferisci come compatibilità con i lettori dvd attuali ? HD-DVD e BR non possono essere letti da player DVd mentre i DVD possono essere letti sia da lettori HD-DVD sia BR, quindi non capisco di quale compatibilità si parli...

FAM
29-06-2006, 08:59
Avrei preferito che la spuntasse HD-Dvd dati i costi inferiori e la compatibilità con i lettori dvd attuali, ma a questo punto mi sa che Blu-ray è oramai in ascesa e presto si imporrà come standard.
Stai evocando quella panzana che HD-DVD si possa leggere un odierno lettore DVD? :mbe:

HD-DVD permette ai produttori di riciclare gli attuali impianti produttivi, Blu-ray obbliga ad un radicale rifacimento di tutta la linea produttiva.

Noi ricompriamo tutto in entrambi i casi :rolleyes:

Catan
29-06-2006, 09:03
mmm diciamo che per standard hd-dvd ha molto + in comune con i nostri dvd che non il BR.
ergo sarebbe stato abbastanza semplice e con minima spera garantire una retrocompatibilità in lettura ma non in scrittura con gli attuali lettori dvd.
cioè con il mio pc o lettore dvd magari quelli aggiornati posso leggere hd-dvd ma se voglio masterizzare devo per forza comprarmi il masterizzatore hd-dvd che in questo caso xò avrebbe garantito anche la possibilità di masterizzare i dvd classici.
ricordo che cmq hd-dvd è molto + libero come standard e non ha tutte quelle imposizione sulla masterizzazione di BR.
a questo punto preferisco avere meno gb da riempire ma che ci posso mettere quello che voglio.

fbstyle
29-06-2006, 09:05
Be forse si ci si può riferire al fatto che esiste una versione di HD DVD che da un lato è HD DVD e dall'altro è un classico DVD.....quindi un'ottima soluzione di transizione.

coschizza
29-06-2006, 09:08
Ma... Ma... Lo fanno apposta? :mbe:
Cos'è, sono in ritardo con la loro produzione e vogliono così facendo fermare i possibili acquirenti dei nuovi prodotti, così da aver tempo per recuperare lo svantaggio e poi dire: tò... abbiamo scherzato? :mbe:

ad oggi i lettori HD-DVD sono gia in vendita da piu di un mese in america (compreso uan ventina di titoli) quindi sono in vantaggio rispetto la sony che non ha ancora un modello definitivo in vendita.

dema86
29-06-2006, 09:11
Stai evocando quella panzana che HD-DVD si possa leggere un odierno lettore DVD? :mbe:

HD-DVD permette ai produttori di riciclare gli attuali impianti produttivi, Blu-ray obbliga ad un radicale rifacimento di tutta la linea produttiva.

Noi ricompriamo tutto in entrambi i casi :rolleyes:
Penso che JohnPetrucci (grande nick fra l'altro G3 RULEZ) si riferisse al fatto che noi ricompriamo tutto in ogni caso, ma data la possibilità di riutilizzare parte della lina produttiva é presumibile che i supporti HD-DVD saranno disponibili in quantità prima dei Blu-ray e soprattutto ad un costo minore...
Non so a voi ma a me non scazzava tanto pagare 50€ un master dl (agli albori dei dl), mentre mi scazzava non trovare i supporti dl a meno di 8-10€ l'uno (ora si trovano a meno ma sn comunque poco convenienti :muro: )

bist
29-06-2006, 09:14
L'unico uso degli HD-DVD o BD che mi pare sensato è il backup di dati... per il resto, quanti in Italia hanno una TV High Definition per poter apprezzare le differenze con i normali DVD? I prezzi di tali TV non sono bassi e cmq la qualità dei DVD è ancora soddisfacente, o no?

MiKeLezZ
29-06-2006, 09:20
Toshiba deve vendere in mostruosa perdita e non può reggere il ritmo senza andare in fallimento.
L'unificazione degli standard è impossibile perchè c'è di mezzo Sony che campa a licenze e royalties, ed è proprio lei che dovremmo boicottare.

FAM
29-06-2006, 09:21
Be forse si ci si può riferire al fatto che esiste una versione di HD DVD che da un lato è HD DVD e dall'altro è un classico DVD.....quindi un'ottima soluzione di transizione.
Sono semplicemente due dischi incollati per il didietro, già oggi c'è chi lo fà con cd+dvd (cd per cd audio, dvd per i video).

É colla, non un formato.

FAM
29-06-2006, 09:30
Toshiba deve vendere in mostruosa perdita e non può reggere il ritmo senza andare in fallimento.
L'unificazione degli standard è impossibile perchè c'è di mezzo Sony che campa a licenze e royalties, ed è proprio lei che dovremmo boicottare.
Giusto per aggiungere un esempio, Toshiba HD-A1:
499$ prezzo di listino, 700$ costo netto di produzione stimato :eek:

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1047.html

liviux
29-06-2006, 09:45
Sono semplicemente due dischi incollati per il didietro, già oggi c'è chi lo fà con cd+dvd (cd per cd audio, dvd per i video).

É colla, non un formato.
E' quello che si dice "aderire a uno standard" :D

dema86
29-06-2006, 09:48
E' quello che si dice "aderire a uno standard" :D
Ahahah, questa si che é bella!!

FAM
29-06-2006, 10:21
E' quello che si dice "aderire a uno standard" :D
:sofico:

Brigno
29-06-2006, 11:03
HD-DVD è uscito prima ma ha diversi problemi ed il più grave è che deve aspettare quasi 2 minuti per fare il boot !!

Se per vedere un DVD devo aspettare così tanto mi passa la voglia se poi aggiungiamo tutti i filmati antipirateria e cose simili passano 10 minuti prima di vedere il film ! PAZZESCO

Io ho un full HD e vi assicuro che la differenza è ABISSALE (paragonabile al passaggio da VHS a DVD) e quindi sarei anche disposto a pagare i 1000€ anche se sicuramente prenderò la PS3 per vedermi i film e per giocare !

In teoria la PS3 dovrebbe poter permettere di vedere un BR con una qualità superiore ad ogni tipo di DVD anche di altissima fascia per una cifra decisamente più contenuta.

I prodotti HD sono inizialmente solo per gli appassionati che non sono certo degli UTONTI e che valutano tutti i pro e i contro.
Sinceramente i primi HD-DVD sono di un livello inferiore rispetto ai BR e basta vedere le prove del toshiba e del samsung.

Cosa pensate che un appassionato si preoccupi della differenza di prezzo quando i Br hanno una qualità superiore (stando alle prove) e hanno molti meno problemi ??

Il problema del boot lungo penso sia inaccettabile per molti possibili compratori e Toshiba se ne è resa conto per non parlare poi del fatto che probabilmente per non perderci (sarà vero ?) dovrebbe alzare il prezzo e portarlo ai livelli del BR

Sony si può permettere di vendere la PS3 anche sottocosto perchè i soldi rientreranno da altri canali (per Toshiba NO) e così facendo favorirà molto l'introduzione del BR.

Certo se si arrivasse ad un compromesso sarebbe meglio per tutti ma penso che Sony si sia resa conto di essere in vantaggio e penso che difficilmente si farà scappare la possibilità di "stangare" la concorrenza.

avvelenato
29-06-2006, 11:34
a me basterebbe solo che sony e associate nel blu-ray abbandonassero il loro atteggiamento conservatore nei confronti delle protezioni anticopia.

Comunque come al solito confido negli hackers come dvd-jon, ma molto probabilmente senza un impegno diretto da parte dei venditori non mi metterò mai ad acquistare un media pieno di protezioni che mi impediscono di utilizzare il media a mio piacimento (con i dvd non potrei saltare i jingles antipirateria o altre pubblicità seccanti, non potrei mandare avanti a piacimento se il produttore non ne prevede la possibilità, mi sono dovuto installare un software di bypass delle protezioni per garantirmi opzioni che reputo invece in mio diritto di consumatore.... di soldi aggiuntivi a certi aguzzini non intendo dargliene).

FAM
29-06-2006, 13:23
Sony si può permettere di vendere la PS3 anche sottocosto perchè i soldi rientreranno da altri canali (per Toshiba NO) e così facendo favorirà molto l'introduzione del BR.
Di grazia, quali?
SCEI è una delle poche rimaste che gli generano profitto...

DoctorDoomIII
29-06-2006, 13:39
Be forse si ci si può riferire al fatto che esiste una versione di HD DVD che da un lato è HD DVD e dall'altro è un classico DVD.....quindi un'ottima soluzione di transizione.

Questo può essere fatto anche con i BR, se ne è parlato nelle varie fiere del settore.

Il problema sono i costi, comprare oggi il DVD e sobbarcarsi anche il costo dell'HD-DVD per il futuro è eccessivo per chi non naviga in ottime acque finanziarie.
Meglio allora risparmiare e noleggiarsi i DVD e con i soldi messi da parte passare all'alta definizione il prima possibile.

DoctorDoomIII
29-06-2006, 13:39
ad oggi i lettori HD-DVD sono gia in vendita da piu di un mese in america (compreso uan ventina di titoli) quindi sono in vantaggio rispetto la sony che non ha ancora un modello definitivo in vendita.

E' uscito il BR samsung, la situazione quindi è ormai partita per entrambi. :)

DoctorDoomIII
29-06-2006, 13:42
Penso che JohnPetrucci (grande nick fra l'altro G3 RULEZ) si riferisse al fatto che noi ricompriamo tutto in ogni caso, ma data la possibilità di riutilizzare parte della lina produttiva é presumibile che i supporti HD-DVD saranno disponibili in quantità prima dei Blu-ray e soprattutto ad un costo minore...
Non so a voi ma a me non scazzava tanto pagare 50€ un master dl (agli albori dei dl), mentre mi scazzava non trovare i supporti dl a meno di 8-10€ l'uno (ora si trovano a meno ma sn comunque poco convenienti :muro: )

In teoria no.
Per esempio i BR-R sono in giro già da tempo quindi è altamente probabile che costeranno meno degli HD-DVD-R (che sigle lunghe....) che ancora devono essere introdotti.
Parlo dei supporti registrabili ovviamente.


I BR registrati in linea teorica potrebbero costare di più degli HD-DVD registrati per via degli impianti di produzione, ma i costi ad esemplare sembrano cmq molto bassi (3 cent di differenza), quindi facilmente ammortizzabili.
Se ci saranno costi diversi questi saranno dettati e voluti solo dai vari marketing, che decidono i prezzi molto più delle R&S o del mercato.

DoctorDoomIII
29-06-2006, 13:44
Toshiba deve vendere in mostruosa perdita e non può reggere il ritmo senza andare in fallimento.
L'unificazione degli standard è impossibile perchè c'è di mezzo Sony che campa a licenze e royalties, ed è proprio lei che dovremmo boicottare.

Guarda che di licenze e royalties campano tutte, Toshiba compresa.

L'hd-dvd non è mica un formato free.

MiKeLezZ
29-06-2006, 13:50
Di solito fra i due mali si cerca di scegliere il minore, non credi

DoctorDoomIII
29-06-2006, 13:53
a me basterebbe solo che sony e associate nel blu-ray abbandonassero il loro atteggiamento conservatore nei confronti delle protezioni anticopia.

Comunque come al solito confido negli hackers come dvd-jon, ma molto probabilmente senza un impegno diretto da parte dei venditori non mi metterò mai ad acquistare un media pieno di protezioni che mi impediscono di utilizzare il media a mio piacimento (con i dvd non potrei saltare i jingles antipirateria o altre pubblicità seccanti, non potrei mandare avanti a piacimento se il produttore non ne prevede la possibilità, mi sono dovuto installare un software di bypass delle protezioni per garantirmi opzioni che reputo invece in mio diritto di consumatore.... di soldi aggiuntivi a certi aguzzini non intendo dargliene).

già, questo è il veor problema per noi utenti.
Ed è l'unica cosa che accomuna HD-DVD e BR.

Il fastidiosissimo AACS (o sigla simile, scusate la memoria) e l'HDCP dell'uscita video digitale.

Il BR ha anche una 3a protezione, perchè non si fidavano del tutto dell'AACS, ma già le prime due saranno fonte di problemi a dismisura per gli utenti.

Il secondo sembra creare più incompatibilità che altro tra player e TV/proiettori.

La prima "minaccia" cose assurde, dai supporti a tempo per arrivare addirittura a bloccare (per sempre) un lettore che risultasse sprotetto.
Anzi addirittura un'intero classe di apparecchi (che risultasse buggata nella protezione).

Pensate che bello svegliarsi una mattina e scoprire che il proprio lettore hd-dvd o br risulta non affidabile e perciò bloccato alla lettura di qualsiasi film.


Certo, molti ritengono che questi livelli di protezione non saranno mai usati perchè impopolari.
Verissimo.

Però uno si chiede perchè allora le abbiano previste.
Per minacciare l'utenza ? Se non fate i bravi....

Mah.
Sono queste le cose che la gente dovre rifiutare e di cui dovrebbe lamentarsi, non il formato unico che nel mondo dell'elettronica conta da sempre pochi esempi (cd, dvd, minidv), gli altri "formati" come la musicassetta sono sempre stati semplicemente i vincitori di battaglie più o meno lunghe.

Ma tutti quelli che hanno una videoregistratore pensate che sappiano dell'esistenza passate degli altri 2 formati ? O che gli interessasse ?

Le vitteme in genere sono gli early-adopters, da sempre disposti a spendere più di ogni logica e di accettare anche standard non ancora affermatisi.

Damian9
29-06-2006, 15:35
Facciamo un pò di chiarezza -direttamente dal Texas- :cool: :cool: :cool: :

Il lettore della Toshiba ha una qualità di riproduzione NETTAMENTE superiore al samsung con i DVD normali e attualmente venduto a 430 - 480 $ è un affare in quanto anche ammesso che L'HD-DVD scompaia si ha comunque un lettore che ha una qualità di riproduzione dei DVD utilizzando l' UPSAMPLING a 1080i (indipendentemente dalla tv) che è superiore a quanto ottenibile usando lettori dedicati che costano anche il doppio. I difetti sono i tempi di avvio e di risposta ai comandi i quali sono presenti però anche nel samsung in misura LEGGERMENTE inferiore, e questo è inacettabile considerando che costa più del doppio.

I dischi HD-DVD come qualità spazzano via di brutto i dischi Blu-ray -che spesso non arrivano neanche al livello della cable tv- : ma questo era ovvio in quanto come si sa gli HD-DVD sono da 30 GB e usano il codec VC1 -tipo mpeg4 per intenderci- mentre per i blu-ray LA SONY HA MENTITO i dischi sono da 25 GB e usano il codec mpeg2 questo comporta una qualità come già detto inferiore a quella della cable in quanto il bitrate a parità di master è inferiore, pensate che in alcuni dischi hanno dovuto eliminare gli extra perchè se no non era possibile farci stare il video :muro: :muro: :muro:

Dei fantomatici Blu-ray da 50 GB se mai saranno fatti per ora non esistono. Purtroppo poichè parliamo di SONY c'è eventualmente la possibilità che in futuro vengano realizzate versioni SUPERBIT usando dischi da 50 GB e raddoppiando il prezzo: praticamente riproponendo quanto già fatto con il dvd: versione SE 10-12 $ versione con DTS e qualità video leggermente migliore 21 $ bloccati.

La vendita degli HD-DVD Combo della Warner (4-5 su più di 30 titoli) con una faccia DVD protrebbe potenzialmente risultare vincente se si riuscisse a proporla ad un prezzo di poco superiore a quello dell'edizione dvd.

Sinceramente soprattutto se si cerca la massima qualità del video usare la Play 3 come lettore di blu-ray è semplicemente un controsenso... e di certo non verrebbe MAI nemmeno preso in considerazione dalla maggior parte delle persone interessate all' HD che per il momento sono solo gli appassionati...

se volete leggere le altre impressioni di chi sta già testando HD-DVD e Blu-ray da alcuni mesi per l'ultimo un paio di settimane leggete le discussioni su avsforum.com

Damian9
29-06-2006, 15:49
Ultima cosa: un Blu-ray con una faccia DVD NON E' REALIZZABILE in quanto avrebbe un prezzo troppo alto rispetto alla versione solo con la faccia Blu-ray.

E' stato possibile farlo con l'HD-DVD in maniera estremamente economica grazie alla loro costruzione e quasi totale compatibilità con gli impianti di costruzione dei dvd

hackboyz
29-06-2006, 15:54
I dischi HD-DVD come qualità spazzano via di brutto i dischi Blu-ray -che spesso non arrivano neanche al livello della cable tv- : ma questo era ovvio in quanto come si sa gli HD-DVD sono da 30 GB e usano il codec VC1 -tipo mpeg4 per intenderci- mentre per i blu-ray LA SONY HA MENTITO i dischi sono da 25 GB e usano il codec mpeg2 questo comporta una qualità come già detto inferiore a quella della cable in quanto il bitrate a parità di master è inferiore, pensate che in alcuni dischi hanno dovuto eliminare gli extra perchè se no non era possibile farci stare il video :muro: :muro: :muro:
:eek:

Useranno entrambi l'H264 ovvero il codec "ufficiale" HD

mentire su una cosa del genere sinceramente non ha senso ... dammi una fonte attendibile

avvelenato
29-06-2006, 16:26
:eek:

Useranno entrambi l'H264 ovvero il codec "ufficiale" HD

mentire su una cosa del genere sinceramente non ha senso ... dammi una fonte attendibile

ho trovato qua
http://www.hometheaterblog.com/hometheater/2006/06/bluray_vs_hddvd.html
delle cose interessanti. Per quanto non conosca l'attendibilità del link, effettivamente qualche cosa torna.

interessante anche questo sondaggio
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=690621&page=1&pp=30

Ora come ora mi domando: se il 50gb 2layers br-disc non riesce ad esser prodotto, ciò non si può imputare al fatto che il br, puntando tutto sulla riduzione dello strato di protezione (che è stato portato a 0,1mm in modo da diminuire la diffusione, aumentare l'apertura numerica, e in pratica registrare pit e land più piccini) in pratica perde il suo vantaggio non appena i layer diventano + di uno e quindi il raggio laser deve necessariamente attraversare più materiale, compreso il primo layer..?
Se fosse così avremmo un supporto che non riuscirebbe neanche a superare i 25 gb, altro che 8 layers e centinaia di gb, come banfavano (come al solito) gli ingegnieri sony!

MiKeLezZ
29-06-2006, 16:40
Lo strato di protezione è così fine proprio per permettere una maggior evoluzione degli stradi (si vorrebbe arrivare a 4).
Il trade-off è causato dal dovere usare un processo produttivo, e dei materiali, dal costo maggiore.
Chissà... spero proprio che abbiano grandi difficoltà a produrli questi BR :P

Apple80
29-06-2006, 17:02
imho l'avrà la meglio quello che sarà per primo copiabile.

è sempre stato così in tutto.

E a quanto pare HD-DVD ha meno restrizioni quindi....

avvelenato
29-06-2006, 17:34
Lo strato di protezione è così fine proprio per permettere una maggior evoluzione degli stradi (si vorrebbe arrivare a 4).
Il trade-off è causato dal dovere usare un processo produttivo, e dei materiali, dal costo maggiore.
Chissà... spero proprio che abbiano grandi difficoltà a produrli questi BR :P

No no, lo strato di protezione è fine per garantire una distanza minore dal layer, quindi un fenomeno di diffusione minore, quindi pit meno distanti. Se ci metti 4 layer, ma anche 2, la diffusione aumenta a tal punto che forse non è possibile registrare a certe distanze i pit... altrimenti a questo punto si sarebbero potuti registrare con uno strato di protezione di 0,6mm! Cmq sono solo speculazioni, senza calcoli concreti non si può dir nulla... ricordo le mie previsioni sui masterizzatori dual layer :muro: :muro: :stordita: .... però una cosa è certa: i dischi da 30gb hd-dvd esistono, i dischi da 50gb bd NON esistono.

Apple80
29-06-2006, 19:27
però una cosa è certa: i dischi da 30gb hd-dvd esistono, i dischi da 50gb bd NON esistono.



intendi che esistono x' sono già usciti i film in hd-dvd e u BR non ancora, oppure non esistono i BR a doppio strato vergini , in commercio ?

avvelenato
29-06-2006, 20:00
intendi che esistono x' sono già usciti i film in hd-dvd e u BR non ancora, oppure non esistono i BR a doppio strato vergini , in commercio ?

Non esistono né i dual layer originali né scrivibili o riscrivibili afaik, ovviamente parlo del br. A quanto si legge i film distribuiti su br sono tutti su single layer, e questo comporta un basso bitrate disponibile, quindi una qualità complessiva peggiore...

hackboyz
29-06-2006, 20:57
Sinceramente non lo so

quello che mi sembra comunque certo è che entrambi useranno H.264 a maggior ragione se BR non dovesse uscire double layer (imho comunque improbabile)

e l'H.264 almeno per i 720P non ha bisogno di bitrate stratosferici proprio grazie alla sua efficienza quindi alla fine, anche fosse vera la storia su BR (per me rimane una congettura) tra 25 e 30 gb cambierebbe poco

Se dovessero uscire i BR - DL da 50 gb il discorso sarebbe differente

ma il problema per me sta a monte nel senso del supporto: Blu Ray, apparte Sony, è supportata da tutte le majors e da tantissimi produttori hardware tra i quali Samsung che è ormai un colosso a livello mondiale (anche più di Sony in certi settori dell'elettronica di consumo) ... senza dimenticare Apple e co.

HD-DVD apparte Toshiba e Nec di grosso ha "solo" Microsoft

c'è da dire che sarà interessante vedere il parallelo HD-DVD vs BR / XboX 360 vs PS3

Se Playstation dovesse risultare anche questa volta vincente probabilmente sarà una ulteriore spallata a favore di BR

Peccato comunque per questa lotta di formati dato che alla fine creano solo confusione nei consumatori

X-ICEMAN
29-06-2006, 23:31
Stai evocando quella panzana che HD-DVD si possa leggere un odierno lettore DVD? :mbe:
oggettivamente falso, però non sempre accade cosi..
in america ci sono già alcuni titoli venduti in edizione combo ( da un lato del disco, versione Hd-Dvd, dall'altro versione DVD )


HD-DVD è uscito prima ma ha diversi problemi ed il più grave è che deve aspettare quasi 2 minuti per fare il boot !!

Se per vedere un DVD devo aspettare così tanto mi passa la voglia se poi aggiungiamo tutti i filmati antipirateria e cose simili passano 10 minuti prima di vedere il film ! PAZZESCO

veramente negli ambienti dedicati all'audio-video americani, ci sono una miriade di lamentele rispetto il player BR di samsung( l'unico uscito sul mercato per ora ) e relativo formato BR disponibile


probabilmente ti sei perso il fatto che il player Hd-Dvd toshiba oltre ad aver diminuito di molto il boot time ( sotto il minuto ) ha risolto altri "problemi" che gli erano stati additati, tipo quelli relativi alla visione in 1080p, semplicemente tramite nuovi firmware aggiornati distribuiti online ( o nei centri di assistenza toshiba) :)


i maggiori difetti per ora li ha il BR, fatto uscire ancora immaturo. ad esempio:

- prezzi maggiori dei dischi
- prezzi maggiori dei lettori ( doppio )
- codec dei film utilizzato di tipo Mpeg2 e non il nuovo VC-1 che arriverà a fine estate
- qualità video inferiore rispetto agli Hd-Dvd ( Mpeg2 è inferiore al VC-1 che su Hd-Dvd è già utilizzato )
- film disponibili solo in formato single layer ( 25 gb max) fino a fine estate, mentre gli Hd-Dvd disponibili sono già doppio strato ( 30gb) il doppio strato BR ( 50gb) andrà poi in competizione con il triplo strato Hd-Dvd (45 GB) disponibile da inizio autunno
- difetti di produzione nei dischi singolo strato attuali, ovvero non gestiscono 25 GB ma solo 20GB ( come è dimostrato dai primi film)
- release list annunciata inferiore alle premesse ( ci sono più titoli annunciati su Hd-Dvd che su BR, nonostante una percentuale globale di major con supporto BR leggermente superiore a quella Hd-dvd )


e via dicendo ( per entrare nello specifico sul player samsung, ma ovviamente per quel tipo di problemi ci saranno come per toshiba futuri firmware che fixeranno il tutto )

FAM
29-06-2006, 23:52
oggettivamente falso, però non sempre accade cosi..
in america ci sono già alcuni titoli venduti in edizione combo ( da un lato del disco, versione Hd-Dvd, dall'altro versione DVD )
Dei dischi combo ne abbiamo già parlato, due facce che non centrano nulla l'una con l'altra
Il giorno che riuscirai a leggere la faccia HD-DVD su un odierno DVD player fà un fischio :D

DoctorDoomIII
30-06-2006, 09:11
- prezzi maggiori dei lettori ( doppio )


Ottime indicazioni, anche se lasciano il tempo che trovano dato che l'uscita del player e dei dischi risale a pochi giorni fa.
Prima di farsi giudizi qualitativi occorrerranno varie uscite e vari modelli di lettori (e parlo per entrambi i formati).

Toshiba ha risolto alcuni dei problemi, e spero abbia risolto quello PIU` grave, ovvero la non compatibilità con alcuni apparecchi HDCP compliant.


Sul prezzo dei lettori, la cosda riguarda per ora solo gli stand-alone, che però è difficile comparare dato che si tratta di prodotti di target diverso.

Un maggiore raffronto invece credo si possa fare nel settore dei portatili.

Sono usciti il Thoshiba con lettore HD-DVD e il Sony Vario con masterizzatore BR, il prezzo è praticamente uguale (o cmq poca differenza) ma il Sony masterizza anche...
Questo mette qualche lecito dubbio sulla reale differenza di costi delle pure meccaniche BR e HD-DVD.



PS: Nè Toshiba nè Samsung sono mai state delle marche top sul fronte qualità dei lettori stand-alone. ;)

Brigno
30-06-2006, 10:09
I BD attuali vengono registrati in mpeg2 perchè stanno ancora aspettando la validazione dei protocolli di sicurezza (il famoso terzo sistema).
Sicuramente fino a quando non uscirà la PS3 il mercato dei BD starà in attesa anche perchè non vale la pena scoprirsi prima ed ogni errore si paga a caro prezzo !

La "spallata" dei BR sugli HD-DVD avverrà in concomitanza con la commercializzazione della PS3.
Stando alle prenotazione già ricevute per la PS3 è chiaro quale sarà il formato con il maggior numero di lettori installati anche se non è detto che chi compra una PS3 poi prenda i BD per vedersi il film ma come potenzialità non è certo paragonabile a quella degli HD-DVD

Sul discorso della qualità tra un lettore DVD di fascia alta e la PS3 (Se saranno mantenute le promesse) è data dal fatto che i BR saranno ad una risoluzione 1080 e su di un TV full HD la differenza sarà netta (molto meno su di un 720p o simili tipo 1366x768)
Ovviamente un lettore BR stand-alone sarà superiore alla PS3 (ci mancherebbe altro)

Su avmagazine avevano evidenziato la notizia che i supporti vergini (non mi ricordo la marca) dei BR a 50Gb erano pronti per la commercializzazione....

Sui problemi del lettore Samsung io sono rimasto all'articolo comparso su "La grande guida all'alta definizione" di Digital Video e non ho fatto altro che riportare tali valutazioni !

Ovviamente quando avrò la possibilità di testare i vari lettori emetterò una mia valutazione senza tener conto dei "si dice" altrui.