PDA

View Full Version : socket 754


sobrano
28-06-2006, 23:12
ho preso una gigabyte usata socket 754 supporta anche l'amd athlon 64!
il negoziante mi ha detto che non è possibile perche 64 sono 939
in effetti non dovrebbe avere tutti i torti!
come mai sulla scatola c'è scritto che supporta anche gli athlon 64?
premetto che la scheda non ha nessuna porta per l'inserimento di un bridge che supporta il 64

(gigabyte k8triton series:GA-K8VT800M)

gi0v3
29-06-2006, 07:52
il tuo negoziante è un ignorante...i primi athlon 64 sono usciti su socket 754, che in realtà rispetto al 939 ha l'unico difetto di non supportare le memorie in dual channel, e come difetto collaterale di non avere cpu con core nuovi a parte pochi esemplari...su quella mobo puoi montare tutti i cpu socket 754, se cerchi su ebay ne trovi a pacchi...non sono affatto male, e il controller integrato per la memoria, seppur in single channel, da la polvere agli athlon xp con ram in dual

dovresti poter trovare di sicuro i sempron 64 a pochissimi soldi ( sono come gli athlon , ma con meno cache, costano alla grande 100 euro nuovi in negozio, per un pc casalingo vanno + che bene...e poi volendo puoi sempre overclockare :D) e questi hanno di sicuro core delle ultime generazioni ( winchester o venice....in realtà sono paris o palermo, ma le istruzioni supportate sono le stesse ) oppure anche qualche athlon 64 3000 o 3200 con core venice..mi pare che li abbiano fatti..e a quel punto tolto il dual channel non hanno niente da invidiare ai 939...cambia negoziante :D

sobrano
29-06-2006, 07:57
grazie sei stato esauriente forse mi ha detto cosi perche lui non ha in negozio gli athlon 64 754 quindi stava cercando di spingermi sugli altri

wizard1993
29-06-2006, 09:05
straquoto

phil anselmo
29-06-2006, 09:14
il tuo negoziante è un ignorante...i primi athlon 64 sono usciti su socket 754, che in realtà rispetto al 939 ha l'unico difetto di non supportare le memorie in dual channel, e come difetto collaterale di non avere cpu con core nuovi a parte pochi esemplari...su quella mobo puoi montare tutti i cpu socket 754, se cerchi su ebay ne trovi a pacchi...non sono affatto male, e il controller integrato per la memoria, seppur in single channel, da la polvere agli athlon xp con ram in dual

dovresti poter trovare di sicuro i sempron 64 a pochissimi soldi ( sono come gli athlon , ma con meno cache, costano alla grande 100 euro nuovi in negozio, per un pc casalingo vanno + che bene...e poi volendo puoi sempre overclockare :D) e questi hanno di sicuro core delle ultime generazioni ( winchester o venice....in realtà sono paris o palermo, ma le istruzioni supportate sono le stesse ) oppure anche qualche athlon 64 3000 o 3200 con core venice..mi pare che li abbiano fatti..e a quel punto tolto il dual channel non hanno niente da invidiare ai 939...cambia negoziante :D
quoto!

cmq per dover di cronaca io ho un Athlon 64 3400+ Newcastle 2.4Ghz, è un procio fantastico rispetto al prezzo che l' ho pagato (160€ a settembre scorso)!
nei giochi va + di un 3200+ e meno di un 3500+ venice, nelle altre applicazioni va meglio di un 3700+ san diego e un pò meno di un 3800+ venice!
il tutto a default, naturalmente.

3400+ :ave:

[edit] dimenticavo... è un sk754 ovviamente.

robertomsta
29-06-2006, 11:30
ma allora faccio confusione ma i 754 sono tutti a 64 bit? io sapevo così. poi in questi gg si sente di tutto. ci sono in giro 3700+ core toledo?

phil anselmo
29-06-2006, 11:57
ma allora faccio confusione ma i 754 sono tutti a 64 bit? io sapevo così. poi in questi gg si sente di tutto. ci sono in giro 3700+ core toledo?
gli Athlon 64 sì :D
sono identici ai 939 l' unica differenza è il supporto in single channel della memoria e l' HT a 200x4 invece che 200x5 ;)

sì, ci sono anche i 3700+ toledo, credo che derivino da core toledo dual core con un core nn funzionante.

Capellone
29-06-2006, 13:30
in conclusione sulla tua Gugabyte ci puoi mettere tutti i sempron 754 (alcuni sono a 32 altri a 64 bit) e tutti gli Athlon 64 754, ma mentre i primi ancora si trovano nuovi, i secondi sono pressochè usciti di produzione e quindi dovresti orientarti sull'usato. comunque si possono trovare dei bei proci come il 4000 Mobile (90 nm), il 3200 Venice (raro)(90 nm), il 3700 Clawhammer (130 nm) e il 3400 Newcastle (130 nm) che vanno ancora forte pur essendo a singolo core. ci sarebbero anche i Turion ma sono parecchio costosi.

D4rK4Ng3L79
29-06-2006, 15:06
ho preso una gigabyte usata socket 754 supporta anche l'amd athlon 64!
il negoziante mi ha detto che non è possibile perche 64 sono 939
in effetti non dovrebbe avere tutti i torti!
come mai sulla scatola c'è scritto che supporta anche gli athlon 64?
premetto che la scheda non ha nessuna porta per l'inserimento di un bridge che supporta il 64

(gigabyte k8triton series:GA-K8VT800M)

Sarei curioso di conoscerlo questo negoziante! :doh:
Dire ignorante è un complimento!! :D

D4rK4Ng3L79
29-06-2006, 15:09
AMD Athlon 64 3200+ newcastle Na BOMBA

phil anselmo
29-06-2006, 16:26
...si possono trovare dei bei proci come il 4000 Mobile (90 nm)...
...ci sarebbero anche i Turion ma sono parecchio costosi.
che bello! un raduno di utenti 754! :D

scusami ma non si finisce mai d' imparare...
ma xké, su piattaforme desktop si possono montare anche cpu mobile??? :mbe:

D4rK4Ng3L79
30-06-2006, 13:38
semplicemente perchè ultimamente le cpu desktop e mobile vengono costruite in maniera quasi identica ( stesso socket) differiscono per il max consumo in watt....nei desktop è maggiore nei portatili per la questione autonomia batteria e molto contenuto! Poi gioca 1 altro fattore...il bios della scheda madre che anche questi vengono scritti per comprendere anche le cpu mobile!!
W il 754!! :)

phil anselmo
30-06-2006, 14:29
semplicemente perchè ultimamente le cpu desktop e mobile vengono costruite in maniera quasi identica ( stesso socket) differiscono per il max consumo in watt....nei desktop è maggiore nei portatili per la questione autonomia batteria e molto contenuto! Poi gioca 1 altro fattore...il bios della scheda madre che anche questi vengono scritti per comprendere anche le cpu mobile!!
W il 754!! :)
:D già!

cmq qui (http://www.tomshw.it/comparativa_cpu.php?modelx=33&model1=258&chart=77&model2=241) potete riscontrare le ancora ottime performances dei nostri 754 ;)