View Full Version : Info su BigWater 745
loperloper
28-06-2006, 21:45
secondo voi raffredda bene un bigwater 745 sia cpu ke gpu entrambi overcloccati?
*Stregatto*
28-06-2006, 21:47
Non gli farei raffreddare nemmeno la minestra appena servita in tavola :asd: figurati un processore :D
loperloper
28-06-2006, 21:48
Non gli farei raffreddare nemmeno la minestra appena servita in tavola :asd: figurati un processore :D
no sul serio fa così schifo??
no sul serio fa così schifo??
si :D
loperloper
28-06-2006, 22:08
si :D
si ma allora xkè tt le review lo danno x super efficiente e performante??
*Stregatto*
28-06-2006, 22:10
Perchè anche chi fà le review deve guadagnare la pagnotta in un modo o nell'altro
loperloper
28-06-2006, 22:12
Perchè anche chi fà le review deve guadagnare la pagnotta in un modo o nell'altro
aaaaaaaaaaaaaaaaaa :D
heavymetalforever
29-06-2006, 18:38
confermo.
Ho provato il liquido con un kit bigwater di thermaltake.
Apparentemente sono belli, anche come estetica... peccato che poi una volta montati li devi lasciare così in eterno.
Una volta sono andato per smontare un banco di ram, ho leggermente piegato il tubo di immissione nel WB (non me ne sono nemmeno accorto) all'accensione vedo gocciolare il WB, prima scheda video fatta fuori (6800gt@ultra) immagina le bestemmie.
Fortunatamente esiste la garanzia... e infatti l'hanno cambiata ma.... due mesi senza VGA.
Vabbe', ho rimesso tutto a posto.
Dopo qualche mese decido di cambiare procio, mobo ecc e smonto e rimonto tutto, FACENDO BENISSIMO ATTENZIONE ALLE GIUNTURE VARIE DEL LIQUIDO PER EVITARE ANCORA IL DANNO.
Accendo, stesso problema.
Questa volta la vga si è accesa ma non ne voleva sapere di rilevare le frequenze giuste, inoltre non andava piu' la ventola "a step".. in sostanza inutilizzabile nel 3d, usciva in tutti i giochi.
Al che altri bestemmioni... e scheda in garanzia... altri due mesi.
A quel punto ho chiuso la mia esperienza col liquido, in sostanza se vuoi andare a liquido devi spendere, non ci sono cazzi. Minimo tubi del 10 con guarnizioni stringitubo e tutto il resto, altrimenti rischi.
Ciao
JavierCaptain
29-06-2006, 19:05
secondo voi raffredda bene un bigwater 745 sia cpu ke gpu entrambi overcloccati?
Mi arriva tra una settimana ti faccio sapere...
JavierCaptain
29-06-2006, 19:08
Perchè anche chi fà le review deve guadagnare la pagnotta in un modo o nell'altro
A mio modestissimo parere questa è disinformazione...
le review con i test sulle performance tutti ritoccati col photoshop :rolleyes:
Secondo me bisognertebbe avere + equilibrio nei giudizi... :O
senza rancore ;)
JavierCaptain
29-06-2006, 19:10
si :D
quindi tu l'hai avuto e testato?
potresti motivare con qualche riga in + la tua opinione...così mi nfaccio un'idea su quello che mi deve arrivare...
grasias
JavierCaptain
29-06-2006, 19:13
confermo.
Ho provato il liquido con un kit bigwater di thermaltake.
Apparentemente sono belli, anche come estetica... peccato che poi una volta montati li devi lasciare così in eterno.
Una volta sono andato per smontare un banco di ram, ho leggermente piegato il tubo di immissione nel WB (non me ne sono nemmeno accorto) all'accensione vedo gocciolare il WB, prima scheda video fatta fuori (6800gt@ultra) immagina le bestemmie.
Fortunatamente esiste la garanzia... e infatti l'hanno cambiata ma.... due mesi senza VGA.
Vabbe', ho rimesso tutto a posto.
Dopo qualche mese decido di cambiare procio, mobo ecc e smonto e rimonto tutto, FACENDO BENISSIMO ATTENZIONE ALLE GIUNTURE VARIE DEL LIQUIDO PER EVITARE ANCORA IL DANNO.
Accendo, stesso problema.
Questa volta la vga si è accesa ma non ne voleva sapere di rilevare le frequenze giuste, inoltre non andava piu' la ventola "a step".. in sostanza inutilizzabile nel 3d, usciva in tutti i giochi.
Al che altri bestemmioni... e scheda in garanzia... altri due mesi.
A quel punto ho chiuso la mia esperienza col liquido, in sostanza se vuoi andare a liquido devi spendere, non ci sono cazzi. Minimo tubi del 10 con guarnizioni stringitubo e tutto il resto, altrimenti rischi.
Ciao
secondo me dipende da quello che vuoi ottenere...
tu credi che con quelli professionali non avresti avuto problemi?
heavymetalforever
29-06-2006, 19:39
beh, penso proprio di no.... si sa che i tubi del 10 sono meglio di quelli del 6, e ho visto foto in giro di tubi che entravano nell'aggancio al WB anche di 3/4 cm abbondanti.... il che riduce sicuramente al minimo il rischio di eventuali perdite rispetto agli agganci "alla bigwater" di mezzo centimetro scarso.
Ripeto: devi spendere se vuoi ottenere prestazioni e kit che non danno problemi.
Come in tutto, del resto.
Ciao!
whitedavil
29-06-2006, 19:45
secondo me dipende da quello che vuoi ottenere...
tu credi che con quelli professionali non avresti avuto problemi?
parliamoci chiaro, tutti dicono che quei kit fanno schifo, non è vero, nel senso che sono kit a liquido per persone che vogliono SOLO SILENZIO perche a prestazioni sono uguali se non peggiori di un ottimo dissipatore ad aria.
io non l'ho mai provato ma l'ho preso in mano e sinceramente fa piangere.
Nulla a che vedere con il mio impianto a liquido, io ho anche utilizzato, oltre al trex, un OC3000 di Lunasio, bè... ti ispira fiducia gia dal peso...
comunque restando sul TT, i problemi che ha avuto l'utente sopra non sono perche l'impianto non vale una cicca ma semplicemente in un errore di montaggio!!!
non bisogna sottovalutare minimamente che gira acqua in un impianto a liquido e come tutti sanno (spero) acqua ed elettronica sono come il serpente con topo :D
*Stregatto*
29-06-2006, 20:26
A mio modestissimo parere questa è disinformazione...
le review con i test sulle performance tutti ritoccati col photoshop :rolleyes:
Secondo me bisognertebbe avere + equilibrio nei giudizi... :O
senza rancore ;)
Secondo me hai letto troppo fra le righe il mio intervento che accennava solo (senza nomi, fatti od esempi) ad aprire gli occhi riguardo le review lucrate, senza nulla togliere a chi pubblica dei veri risultati.
Preferisco sempre e comunque chi dà una sua opinione senza avere un resoconto economico sull'argomento oppure review e test dettagliati
Ovviamente senza rancore :) siamo qui per discutere pacificamente
JavierCaptain
29-06-2006, 21:48
parliamoci chiaro, tutti dicono che quei kit fanno schifo, non è vero, nel senso che sono kit a liquido per persone che vogliono SOLO SILENZIO perche a prestazioni sono uguali se non peggiori di un ottimo dissipatore ad aria.
io non l'ho mai provato ma l'ho preso in mano e sinceramente fa piangere.
Nulla a che vedere con il mio impianto a liquido, io ho anche utilizzato, oltre al trex, un OC3000 di Lunasio, bè... ti ispira fiducia gia dal peso...
comunque restando sul TT, i problemi che ha avuto l'utente sopra non sono perche l'impianto non vale una cicca ma semplicemente in un errore di montaggio!!!
non bisogna sottovalutare minimamente che gira acqua in un impianto a liquido e come tutti sanno (spero) acqua ed elettronica sono come il serpente con topo :D
concordo con te quasi su tutto...
anche se da quello che ho letto (che non rappresenta per forza la verità) dovrebbe avere prestazioni uguali o migliori del migliore raffreddamento ad aria
P.S: cmq io ho deciso per il TT poichè l'ho trovato usato ad 85 euri...nessuno esclude un futuro passo verso i kit professionali...
esempini:
http://www.technic3d.de/reviews/kuehler/bigwater/1.PNG
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/BW745/images/graph6.gif
JavierCaptain
29-06-2006, 21:51
Secondo me hai letto troppo fra le righe il mio intervento che accennava solo (senza nomi, fatti od esempi) ad aprire gli occhi riguardo le review lucrate, senza nulla togliere a chi pubblica dei veri risultati.
Preferisco sempre e comunque chi dà una sua opinione senza avere un resoconto economico sull'argomento oppure review e test dettagliati
Ovviamente senza rancore :) siamo qui per discutere pacificamente
cmq presto i test li potrò fare io e in caso di risultati scadenti :cry: non esiterò a scriverlo e a dirti avevi ragione :eek: (non sulle review ma sulla fattura del TT)
JavierCaptain
29-06-2006, 21:52
parliamoci chiaro, tutti dicono che quei kit fanno schifo, non è vero, nel senso che sono kit a liquido per persone che vogliono SOLO SILENZIO perche a prestazioni sono uguali se non peggiori di un ottimo dissipatore ad aria.
io non l'ho mai provato ma l'ho preso in mano e sinceramente fa piangere.
Nulla a che vedere con il mio impianto a liquido, io ho anche utilizzato, oltre al trex, un OC3000 di Lunasio, bè... ti ispira fiducia gia dal peso...
comunque restando sul TT, i problemi che ha avuto l'utente sopra non sono perche l'impianto non vale una cicca ma semplicemente in un errore di montaggio!!!
non bisogna sottovalutare minimamente che gira acqua in un impianto a liquido e come tutti sanno (spero) acqua ed elettronica sono come il serpente con topo :D
non resisto...
certo fare errori di montaggio e avere Rocco Siffredi come avatar non è proprio il massimo della coerenza!!!! :D
peppecbr
29-06-2006, 22:08
concordo con te quasi su tutto...
anche se da quello che ho letto (che non rappresenta per forza la verità) dovrebbe avere prestazioni uguali o migliori del migliore raffreddamento ad aria
P.S: cmq io ho deciso per il TT poichè l'ho trovato usato ad 85 euri...nessuno esclude un futuro passo verso i kit professionali...
esempini:
http://www.technic3d.de/reviews/kuehler/bigwater/1.PNG
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/BW745/images/graph6.gif
ciao , dal grafico postato viene comparato al 7000 :rolleyes: è uscito il 7700 in rame e c'è il 9500... :mc: il nokuna con che ventola è stato testato??? non voglio fare polemica ma gli amici ragionano così : se devi spendere 100€ per questo kit , o te ne prendi uno con i fiocchi , oppure meglio un dissi ad aria top , perchè le temperature stanno la!!! spendere 50€ in più per questo liquido per guadagnare 3° rispetto ad uno zalman 9500 di 45€ non ne vale la pena secondo me...alla fine una ventola che gira c'è sempre , sia sul radiatore del liquido sia per il dissi!! , su alcuni dissi si può scegliere anche la ventola....quindi comprandone una silenziosa si ha tutto il silenzio che si vuole!! lo dico per espoerienza (ad aria ovviamente) e lo dico perchè mi son letto molte rewiev di questi kit a liquido...questa e la mia idea e leggendo sul forum molti la pensano così , saremo ben lieti di essere smentiti dalla tua prova!! ;)
JavierCaptain
29-06-2006, 22:14
ciao , dal grafico postato viene comparato al 7000 :rolleyes: è uscito il 7700 in rame e c'è il 9500... :mc: il nokuna con che ventola è stato testato??? non voglio fare polemica ma gli amici ragionano così : se devi spendere 100€ per questo kit , o te ne prendi uno con i fiocchi , oppure meglio un dissi ad aria top , perchè le temperature stanno la!!! spendere 50€ in più per questo liquido per guadagnare 3° rispetto ad uno zalman 9500 di 45€ non ne vale la pena secondo me...alla fine una ventola che gira c'è sempre , sia sul radiatore del liquido sia per il dissi!! , su alcuni dissi si può scegliere anche la ventola....quindi comprandone una silenziosa si ha tutto il silenzio che si vuole!! lo dico per espoerienza (ad aria ovviamente) e lo dico perchè mi son letto molte rewiev di questi kit a liquido...questa e la mia idea e leggendo sul forum molti la pensano così , saremo ben lieti di essere smentiti dalla tua prova!! ;)
A me guadagnare 3 gradi su uno zalman 9500 andrebbe bene(non ho aspettative + rosee)...e spendo 30 euro in +(usato) per un sistema spero + silenzioso(ho letto che le ventole mettendole al min si perdono pochi gradi....)
Per il resto probabilmente avete ragione voi...ma per un kit professionale servivano minimo 145 euro :read: e per me erano troppi...soprattutto per le mie aspettative di overclock...diciamo che è un approccio soft al water cooling... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.