PDA

View Full Version : Prodi e i 250euro mensili fino al 18°anno d' età?


sempreio
28-06-2006, 21:36
lettera presa sul blog di beppe grillo

Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po' le "pensioni d'oro" ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.

è un falso un ipocrita e ha fatto solo demagogia spiccia è peggio di Berlusconi, vergognati!

svarionman
28-06-2006, 21:49
I berluscones ci hanno lasciato con le pezze al culo, c'è altro a cui pensare ora...

zerothehero
28-06-2006, 21:55
Vedo che Prodi si sta infognando nella concertazione neocorporativa con i sindacati e la confindustria..che futuro radioso per le riforme.. :D

sempreio
28-06-2006, 21:56
I berluscones ci hanno lasciato con le pezze al culo, c'è altro a cui pensare ora...


non si fa il gioco sporco sulla pelle dei bambini ;)

majin mixxi
28-06-2006, 21:57
Vedo che Prodi si sta infognando nella concertazione neocorporativa con i sindacati e la confindustria..che futuro radioso per le riforme.. :D

era anche logico che avrebbe avuto questi problemi,nessuno crede alle favole spero

zerothehero
28-06-2006, 22:00
era anche logico che avrebbe avuto questi problemi,nessuno crede alle favole spero

Logico che un governo sia condannato a concertare con i sindacati e la confindustria (senza poter esprimere delle decisioni autonome) non direi..è logico in Italia, ma non è logico negli altri paesi...è una precisa scelta per evitare scioperi generali e conflitti con due organizzazioni, che in qualche modo, garantiscono consenso sociale all'azione di governo.

sempreio
28-06-2006, 22:08
Logico che un governo sia condannato a concertare con i sindacati e la confindustria (senza poter esprimere delle decisioni autonome) non direi..è logico in Italia, ma non è logico negli altri paesi...è una precisa scelta per evitare scioperi generali e conflitti con due organizzazioni, che in qualche modo, garantiscono consenso sociale all'azione di governo.


si, ma alla fine non indirizzano il paese verso nessuna soluzione precisa, vince chi chi grida di più e si sa che entrambe le categorie antepongono i loro diritti al bene del paese

pavel86
28-06-2006, 22:08
Logico che un governo sia condannato a concertare con i sindacati e la confindustria (senza poter esprimere delle decisioni autonome) non direi..è logico in Italia, ma non è logico negli altri paesi...è una precisa scelta per evitare scioperi generali e conflitti con due organizzazioni, che in qualche modo, garantiscono consenso sociale all'azione di governo.
?!?

La concertazione esiste ovunque nel mondo, ed ovunque nel mondo i sindacati scioperano e gli industriali s'incazzano quando un governo tira troppo la corda in un verso o nell'altro.

Poi esistono governi abilissimi nel fare incazzare tutti e due (tipo quello appena passato).

Che vuol dire "esprimere delle decisioni autonome"? Fare come Tatcher? Preferisco la concertazione.

pavel86
28-06-2006, 22:10
si, ma alla fine non indirizzano il paese verso nessuna soluzione precisa, vince chi chi grida di più e si sa che entrambe le categorie antepongono i loro diritti al bene del paese
Il problema è che una categoria è abilissima nel creare spirito di corpo ed alzare la voce, l'altra è sempre pronta a sputarsi addosso (classica guerra tra poveri....)

sempreio
28-06-2006, 22:14
Il problema è che una categoria è abilissima nel creare spirito di corpo ed alzare la voce, l'altra è sempre pronta a sputarsi addosso (classica guerra tra poveri....)


dove li vedi poveri? chi ha la tessera sindacale in italia lo fa solo per mantenere i propri diritti che non sono più compatibili con il paese

majin mixxi
28-06-2006, 22:17
Logico che un governo sia condannato a concertare con i sindacati e la confindustria (senza poter esprimere delle decisioni autonome) non direi..è logico in Italia, ma non è logico negli altri paesi...è una precisa scelta per evitare scioperi generali e conflitti con due organizzazioni, che in qualche modo, garantiscono consenso sociale all'azione di governo.

se non concerti imponi e non mi pare la cosa migliore,che poi succeda solo in Italia lo trovo da mega SIC! :D

generals
28-06-2006, 22:30
lettera presa sul blog di beppe grillo

Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po' le "pensioni d'oro" ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.

è un falso un ipocrita e ha fatto solo demagogia spiccia è peggio di Berlusconi, vergognati!


Ma secondo te misure del genere possono essere prese al di fuori della finanziaria, ammesso che vengano prese? E sai quando si presenta e si approva la finanziaria? non mi sembra proprio dato il tuo post di fine giugno :rolleyes:

ps: ma poi dove sta scritto che Prodi avrebbe attuato tutto il suo programma il primo mese? abbiamo 5 anni davanti a noi :D

sempreio
28-06-2006, 22:40
Ma secondo te misure del genere possono essere prese al di fuori della finanziaria, ammesso che vengano prese? E sai quando si presenta e si approva la finanziaria? non mi sembra proprio dato il tuo post di fine giugno :rolleyes:

guarda che nella stangata che faranno hanno fatto menzione dove andrà a colpire e cosa servirà a risanare, ma neanche una parola è stata messa per quella voce e ora prodi e compagnia bella non ne parlano più, stanno recuperando soldi per l' anas, per le ferrovie e per il ponte, ma visto che i marmocchi sono piccoli e se ne stanno zitti, perchè trovare qualche soldo anche per loro? :D

pavel86
28-06-2006, 23:00
dove li vedi poveri? chi ha la tessera sindacale in italia lo fa solo per mantenere i propri diritti che non sono più compatibili con il paese
Ecco, ho appena postato su un altro thread le mie opinioni su come la nostra idea d'economia costringe più della metà del mondo a vivere nella ####.

Questo è un altro motivo per cui resto perplesso davanti al nostro sistema: diritti acquisiti, come la malattia e le ferie (per non parlare della casa) celi hanno già quasi soffiati.... Ma in nome di cosa? che senso ha continuare a produrre se per farlo dobbiamo operare delle rinuncie a ciò che abbiamo ottenuto?

Io contesto questo paradosso. Come fanno dei diritti che andavano bene nel passato a non andare più bene nel 2006? invece che progredire stiamo tornando indietro!

Esigo che chi sostiene una cosa del genere me ne spieghi il fine: cui prodest?

zerothehero
28-06-2006, 23:13
?!?

La concertazione esiste ovunque nel mondo

La concertazione esiste, certo..ma solo in Italia sindacato e confindustria hanno un vero e proprio potere di veto sugli atti di governo..ricordo d Alema nel 96 e sto rivedendo la stessa cosa adesso..si è passati da un manovrona di 40 miliardi di euro, ad una manovrina da 8-10 mld di euro, dopo che il sindacato è intervenuto.. :mc:

drakend
29-06-2006, 04:43
La concertazione esiste, certo..ma solo in Italia sindacato e confindustria hanno un vero e proprio potere di veto sugli atti di governo..ricordo d Alema nel 96 e sto rivedendo la stessa cosa adesso..si è passati da un manovrona di 40 miliardi di euro, ad una manovrina da 8-10 mld di euro, dopo che il sindacato è intervenuto.. :mc:
Evidentemente una manovra di 40 miliardi di euro non era sopportabile per le fasce sociali deboli e comunque ne hanno ridotto l'entità perché c'è stato un imprevisto aumento delle entrate. Vedi questo governo, al contrario di quello precedente, ha come priorità la tutela delle fasce sociali deboli e dei lavoratori dipendenti in particolare, come è giusto dato che questi rappresentano la stragrande maggioranza della popolazione. Quindi è più che naturale che si tenga conto dei sindacati: capisco però che, da un punto di vista di destra, questa strategia è fallimentare. La destra punta allo sfruttamento intensivo dei lavoratori dipendenti, svuotandoli dei loro diritti, punta alla riduzione delle tasse per gli imprenditori (devono reinvestire i loro utili... sì in ville e festini con prostitute di lusso) privatizzando contemporaneamente scuola e sanità. Se questi due servizi essenziali diventano di difficile accesso per le fasce sociali deboli chi se ne frega? Anzi se sono ignoranti è ancora meglio: sono più facilmente manipolabili!
Il tutto unito alla filosofia autoritaria "vietare, imporre e incarcerare"!
Quindi che il governo di centro-sinistra "si stia infognando nella concertazione neocorporativa con i sindacati e confindustria" è in ogni caso infinitamente meglio della destra reazionaria, integralista ed autoritaria che abbiamo in Italia.

generals
29-06-2006, 08:33
guarda che nella stangata che faranno hanno fatto menzione dove andrà a colpire e cosa servirà a risanare, ma neanche una parola è stata messa per quella voce e ora prodi e compagnia bella non ne parlano più, stanno recuperando soldi per l' anas, per le ferrovie e per il ponte, ma visto che i marmocchi sono piccoli e se ne stanno zitti, perchè trovare qualche soldo anche per loro? :D


Già ma quella di luglio oltre che straordinaria è per rastrellare soldi non certo per darli ;)

dupa
29-06-2006, 08:41
E se i bambini si chiamano Romano, 100 euro in più di bonus :D

lognomo33
29-06-2006, 09:13
lettera presa sul blog di beppe grillo

Formato il Governo e varato il programma dei primi 100 giorni, continuo a ricordarLe, a nome dei miei due nipotini gemelli che avevano 15 mesi ad Aprile, una promessa da Lei fatta più volte in campagna elettorale: la somma di Euro 250 al mese, a sostegno di ogni bambino, sino al compimento del 18° anno di età (nel programma non c’è, purtroppo, traccia del provvedimento),. Questa nota verrà ripetuta periodicamente, in attesa del relativo provvedimento. I soldi è facile trovarli per tutti i bambini: basterebbe ritoccare un po' le "pensioni d'oro" ( partono da EURO 586 AL GIORNO in SU !). Sono moltissime le “pensioni d’oro” e un piccolo ritocco fiscale a queste mega-rendite pubbliche consentirebbe il reperimento di notevoli risorse finanziarie, senza creare alcun problema di sopravvivenza ai “pensionati d’oro”.

è un falso un ipocrita e ha fatto solo demagogia spiccia è peggio di Berlusconi, vergognati!

Invece l'abolizione dell'ici c'era nel programma della cdl,vero???
Senza parlare del fatto che il bonus era sino al terzo anno di età,prorogabile,IN CASI STRAORDINARI,sino al diciottesimo.
Ascoltate bene prima di parlare.. :)

pavel86
29-06-2006, 11:40
La concertazione esiste, certo..ma solo in Italia sindacato e confindustria hanno un vero e proprio potere di veto sugli atti di governo..ricordo d Alema nel 96 e sto rivedendo la stessa cosa adesso..si è passati da un manovrona di 40 miliardi di euro, ad una manovrina da 8-10 mld di euro, dopo che il sindacato è intervenuto.. :mc:
Forse non ricordi quel che è successo in Francia pochi mesi fa, o quello che hanno fatto i sidacati con la tatcher....

L'unico paese dovela cosa è unilaterale sono gli Usa, dove il sindacato di fatto non esiste, ed infatti l'economia si regge sulla metà spagnola e nera della popolazione, che fa i lavori mal pagati e più pesanti. (oddio, che ho detto, ora via ai flame "non è vero, tutti stanno bene, nessuno è malpagato....")

*MATRIX*
29-06-2006, 11:46
I berluscones ci hanno lasciato con le pezze al culo, c'è altro a cui pensare ora...

questa è la scusa che si ripeterà per 5 anni? ogni volta che non mantiene una promessa? :rolleyes:

drakend
29-06-2006, 12:02
questa è la scusa che si ripeterà per 5 anni? ogni volta che non mantiene una promessa? :rolleyes:
Sì ma nei 5 anni passati il tuo caro governo Berlusconi ha fatto ogni genere di nefandezza: per riparare ai guai combinati da quel "governo" ci serviranno decenni, altro che una singola legislatura... :rolleyes:

teogros
29-06-2006, 16:14
era anche logico che avrebbe avuto questi problemi,nessuno crede alle favole spero

E allora perchè quando le raccontava Berlusconi insorgevate tutti dicendo che diceva menzogne? :rolleyes: Coerenza sotto i piedi! :mc:

the_joe
29-06-2006, 16:24
E allora perchè quando le raccontava Berlusconi insorgevate tutti dicendo che diceva menzogne? :rolleyes: Coerenza sotto i piedi! :mc:
Perchè esistono 2 tipi di bugie

Le bugie gravi che sono quelle dette per nuocere o procurarsi vantaggi personali

Le bugie a fin di bene, come quelle dette ai bambini per convincerli a fare qualcosa che non vogliono fare.....

:sofico:

Nicky
29-06-2006, 16:25
Le ultime risposte mi stanno facendo morire dal ridere..scusate :D
Ma è possibile arrivare sempre a discutere come se si parlasse di squadre di calcio?

Comunque il fatto che un partito/un politico non rispetti le promesse non mi stupisce affatto.
Ma esiste ancora gente che crede a tutte le stronzate che si dicono in campagna elettorale?
Prodi o Berlusconi che sia, è vergognoso..però... che sparino in alto, sapendo di non poter attuare determinate cose.
Ma poi, obbiettivamente, perchè ogni bambino dovrebbe ricevere 250 euro al mese? Non sono i genitori che dovrebbero pensare a mantenerli? :what:

Duff79
29-06-2006, 16:29
I berluscones ci hanno lasciato con le pezze al culo, c'è altro a cui pensare ora...


Non diciamo "cagate" :ciapet:


Era palese a chiunque con un minimo di cervello che era una mossa puramente da campagna elettorale.

Ormai quei sapientoni che ci governano hanno capito che in campagna elettorale bisogna spararle più grosse degli avversari, bisogna denigrare l'avversario con ogni mezzo e poi una volta al governo la scusa da adottare per non attuare le promesse fatte in campagna elettorale é dire che non ci son soldi che tutto é allo sfascio ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc



Sinceramente ritenevo più credibile le promesse di Berlusconi che quelle di Prodi. Almeno lui non poteva usare la classica scusa del non ci son soldi per colpa del governo precedente :O

mt_iceman
29-06-2006, 16:39
Ma poi, obbiettivamente, perchè ogni bambino dovrebbe ricevere 250 euro al mese? Non sono i genitori che dovrebbero pensare a mantenerli? :what:

è quello che dico anch'io. apparte aiuti a chi magari ha davvero problemi.
che fosse una sparata da campagna elettorale era ovvio, le fanno tutti. il problema era leggere alcuni qua dentro illuminati da cose simili. ora però che "ghe nè minga" è una cosa di poco conto....

Nicky
29-06-2006, 16:42
è quello che dico anch'io. apparte aiuti a chi magari ha davvero problemi.
che fosse una sparata da campagna elettorale era ovvio, le fanno tutti. il problema era leggere alcuni qua dentro illuminati da cose simili. ora però che "ghe nè minga" è una cosa di poco conto....

Per quanto mi riguarda non è una cosa di poco conto, se la promessa aveva delle basi fondate.
Mi spiego; se la proposta era atta ad aiutare bambini con particolari problemi o cose simili..è vergognoso che ora venga ritrattata...
Se la promessa era la classica "regaliamo soldi, siccome ne abbiamo tanti" allora va bèh non l'avrei mai presa seriamente nemmeno prima.

Freeride
29-06-2006, 16:44
che fosse una sparata da campagna elettorale era ovvio, le fanno tutti. il problema era leggere alcuni qua dentro illuminati da cose simili. ora però che "ghe nè minga" è una cosa di poco conto....
Cchiù pilu pe' tutti!!!

the_joe
29-06-2006, 16:50
Le ultime risposte mi stanno facendo morire dal ridere..scusate :D
Ci sarebbe giusto da ridere se questi qua NON avessero scritto un programma di umiliardosettecentoquarantatremilioniottocentoventiseimilacentodue pagine dove mano a mano si scopre che non c'è scritto praticamente nulla delle principali opere e per quello che c'è scritto, non ci sono soldi per farlo... :O

Ma è possibile arrivare sempre a discutere come se si parlasse di squadre di calcio?
Si ed è parecchio divertente :sofico:


Comunque il fatto che un partito/un politico non rispetti le promesse non mi stupisce affatto.
Ma esiste ancora gente che crede a tutte le stronzate che si dicono in campagna elettorale?
Prodi o Berlusconi che sia, è vergognoso..però... che sparino in alto, sapendo di non poter attuare determinate cose.
perfettamente in linea con il mio pensiero

Ma poi, obbiettivamente, perchè ogni bambino dovrebbe ricevere 250 euro al mese? Non sono i genitori che dovrebbero pensare a mantenerli? :what:
Infatti

Nicky
29-06-2006, 16:53
Ci sarebbe giusto da ridere se questi qua NON avessero scritto un programma di umiliardosettecentoquarantatremilioniottocentoventiseimilacentodue pagine dove mano a mano si scopre che non c'è scritto praticamente nulla delle principali opere e per quello che c'è scritto, non ci sono soldi per farlo... :O

Si ed è parecchio divertente :sofico:


Uhm quale partito politico ha scritto un programma e ha tentato di rispettarlo, non dico per intero, ma almeno in parte?
La domanda è seria, sono un po' ignorante in materia...mi sono avvicinata alla politica da un paio di anni a questa parte e di cose da recuperare ne ho molte :stordita:

Gemma
29-06-2006, 16:56
Ma poi, obbiettivamente, perchè ogni bambino dovrebbe ricevere 250 euro al mese? Non sono i genitori che dovrebbero pensare a mantenerli? :what:
per incentivare la gente a fare figli, che in un paese a crescita zero e con pensioni a rischio mi pare una cosa non da poco.

I giovani non se ne vanno di casa perchè non hanno i soldi per mettersi in coppia, figurati se hanno i soldi per mettere su famiglia.

E comunque si era capito in 10 secondi netti che prodi l'aveva sparata troppo grossa per le nostre possibilità.
Non siamo nè la svezia nè la danimarca nè la scandinavia.

the_joe
29-06-2006, 16:58
Uhm quale partito politico ha scritto un programma e ha tentato di rispettarlo, non dico per intero, ma almeno in parte?
La domanda è seria, sono un po' ignorante in materia...mi sono avvicinata alla politica da un paio di anni a questa parte e di cose da recuperare ne ho molte :stordita:
Non ti posso rispondere perchè purtroppo la verità la conosci anche tu, NESSUNO, il fatto è che in campagna elettorale, questo programma veniva sventolato come il libro della verità rivelata e ora si scopre che è un libro vuoto.

Tutto questo per chi come me è solo marginalmente coinvolto nella lotta Dx-Sx può solo essere fonte di sollazzo e scusami se ogni tanto mi prendo la libertà di ridere alle spalle dei fanboy di questo o quello schieramento politico, solo che in 40 anni non ho mai visto cambiare NIENTE in questo paesucolo che è l'Italia e nonostante questo dico Viva L'Italia perchè alla fine si sta bene.

Ciao

Nicky
29-06-2006, 16:59
per incentivare la gente a fare figli, che in un paese a crescita zero e con pensioni a rischio mi pare una cosa non da poco.

I giovani non se ne vanno di casa perchè non hanno i soldi per mettersi in coppia, figurati se hanno i soldi per mettere su famiglia.

E comunque si era capito in 10 secondi netti che prodi l'aveva sparata troppo grossa per le nostre possibilità.
Non siamo nè la svezia nè la danimarca nè la scandinavia.

Ma tra l'altro su sta cosa della crescita zero, io sono pure un po' perplessa.
Ultimamente vedo un sacco di ragazze/donne incinte. :stordita:

Nicky
29-06-2006, 17:01
Non ti posso rispondere perchè purtroppo la verità la conosci anche tu, NESSUNO, il fatto è che in campagna elettorale, questo programma veniva sventolato come il libro della verità rivelata e ora si scopre che è un libro vuoto.

Tutto questo per chi come me è solo marginalmente coinvolto nella lotta Dx-Sx può solo essere fonte di sollazzo e scusami se ogni tanto mi prendo la libertà di ridere alle spalle dei fanboy di questo o quello schieramento politico, solo che in 40 anni non ho mai visto cambiare NIENTE in questo paesucolo che è l'Italia e nonostante questo dico Viva L'Italia perchè alla fine si sta bene.

Ciao

Ma allora ridevamo della stessa cosa. :p
Io non capisco come si possa essere "fanboy" in un argomento delicato come la politica, tra l'altro.
Cioè capisco che uno schieramento, piuttosto che l'altro, possano in linea di massima rappresentarci meglio o peggio, a seconda delle nostre convinzioni..ma addirittura prendere sempre tutto come oro colato è troppo.

generals
29-06-2006, 17:03
E comunque si era capito in 10 secondi netti che prodi l'aveva sparata troppo grossa per le nostre possibilità.


mah, secondo me state costruendo un castello sul nulla!! MA quando mai Prodi avrebbe adottato immediatamente una misura del genere, quanto mai l'ha detto? cioè siamo a 1 mese dalla nascita del governo con un buco da coprire e la finanziaria da presentare è già date tutto per scontato :confused: E dategli un minimo di tempo per fare le cose......poi si passerà eventualmente alle critiche per i punti del programma non attuato :O

generals
29-06-2006, 17:04
Ma tra l'altro su sta cosa della crescita zero, io sono pure un po' perplessa.
Ultimamente vedo un sacco di ragazze/donne incinte. :stordita:


perchè lavorano in Rai :O :D

Nicky
29-06-2006, 17:06
perchè lavorano in Rai :O :D

Perdonami ma non l'ho capita. :stordita:

Comunque davvero, ne vedo tante tante..infatti sono ossessionata, tanto da essere diventata maniacale con la pillola :D

svarionman
29-06-2006, 17:08
questa è la scusa che si ripeterà per 5 anni? ogni volta che non mantiene una promessa? :rolleyes:

No, non per i prossimi 5 anni ma per un po di tempo inevitabilmente si....visto la "manovrina" che stanno facendo è chiaro che i conti non sono proprio rosei, per usare un eufemismo....ci sono molte cose più importanti da fare con i pochi soldi che ci sono attualmente, al resto si penserà poi

the_joe
29-06-2006, 17:09
Perdonami ma non l'ho capita. :stordita:
Il recente scandalo delle presentatrici vs prestazioni sessuali ;)

Comunque davvero, ne vedo tante tante..infatti sono ossessionata, tanto da essere diventata maniacale con la pillola :D
Boh, anche a me pare che ci sia una inversione di tendenza da qualche anno a questa parte, basta guardare il numero di negozi di articoli per l'infanzia/prenatal nati negli ultimi anni e anche il fatto che ora in ogni supermercato c'è lo spazio per gli articoli da neonati/bambini......

EDIT e anche parlando col sindaco del mio paese ha confermato che ci sarebbe il bisogno di nuove scuole, ma questo è legato anche all'espansione demografica perchè da 5000 siamo passati a 8000 abitanti ;) cmq le scuole sono piene....

pavel86
29-06-2006, 17:11
perchè lavorano in Rai :O :D
:rotfl:

teogros
29-06-2006, 17:11
Le ultime risposte mi stanno facendo morire dal ridere..scusate :D
Ma è possibile arrivare sempre a discutere come se si parlasse di squadre di calcio?

Comunque il fatto che un partito/un politico non rispetti le promesse non mi stupisce affatto.
Ma esiste ancora gente che crede a tutte le stronzate che si dicono in campagna elettorale?
Prodi o Berlusconi che sia, è vergognoso..però... che sparino in alto, sapendo di non poter attuare determinate cose.
Ma poi, obbiettivamente, perchè ogni bambino dovrebbe ricevere 250 euro al mese? Non sono i genitori che dovrebbero pensare a mantenerli? :what:

Nicky non è questione di squadre di calcio. Ricordo come fosse ora quando Prodi sparò 'sta minchiata: fu aperto un 3d in cui il 50% degli utenti si rotolava dal ridere dopo aver fatto due conti e l'altro 50% che diceva "Queste si che son proposte serie" "Altro che tagliare le tasse" "Altro che leggi ad hoc" ecc ecc ecc!

Perchè, dato che son passato da paraculo per 5 anni, non posso rifarmi con gli interessi? :stordita:

svarionman
29-06-2006, 17:18
Non diciamo "cagate" :ciapet:


Era palese a chiunque con un minimo di cervello che era una mossa puramente da campagna elettorale.

Ormai quei sapientoni che ci governano hanno capito che in campagna elettorale bisogna spararle più grosse degli avversari, bisogna denigrare l'avversario con ogni mezzo e poi una volta al governo la scusa da adottare per non attuare le promesse fatte in campagna elettorale é dire che non ci son soldi che tutto é allo sfascio ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc



Sinceramente ritenevo più credibile le promesse di Berlusconi che quelle di Prodi. Almeno lui non poteva usare la classica scusa del non ci son soldi per colpa del governo precedente :O

Vorrei vedere te, che magari prometti alla morosa di andare al mare poi apri il portafoglio e ci trovi un euro... :D
Ci sono cinque anni per mantenere le promesse e poter quindi giudicare un governo, o pensate che tutte le cose debbano essere attuate in un mese?
Almeno loro un programma ce l'hanno...

Nicky
29-06-2006, 17:26
Il recente scandalo delle presentatrici vs prestazioni sessuali ;)



Ups me l'ero perso. :fagiano:

Teo io cerco sempre di ragionare indipendentemente da chi è il "processato" [:D] e questi atteggiamenti non mi son mai piaciuti in generale..non ci posso far nulla.
Che poi ci sia gente che ogni tanto difende, l'indifendibile è più che vero: ed è un errore di entrambe le parti.

zerothehero
29-06-2006, 20:29
Forse non ricordi quel che è successo in Francia pochi mesi fa, o quello che hanno fatto i sidacati con la tatcher....

L'unico paese dovela cosa è unilaterale sono gli Usa, dove il sindacato di fatto non esiste, ed infatti l'economia si regge sulla metà spagnola e nera della popolazione, che fa i lavori mal pagati e più pesanti. (oddio, che ho detto, ora via ai flame "non è vero, tutti stanno bene, nessuno è malpagato....")

il sindacato negli usa non è politicizzato, a differenza che in Italia...ecco perchè tu dici che "non esiste"...perchè pensi che tutti i sindacati debbano essere politicizzati e debbano "concertare" con il governo.

zerothehero
29-06-2006, 20:32
Quindi che il governo di centro-sinistra "si stia infognando nella concertazione neocorporativa con i sindacati e confindustria" è in ogni caso infinitamente meglio della destra reazionaria, integralista ed autoritaria che abbiamo in Italia.

Prendo atto che, non potendo difendere l'attuale strategia parli di altro (centrodestra). :p
Che l'hanno messo a fare Padoa Schioppa? :p

Freeride
29-06-2006, 21:29
Quindi che il governo di centro-sinistra "si stia infognando nella concertazione neocorporativa con i sindacati e confindustria" è in ogni caso infinitamente meglio della destra reazionaria, integralista ed autoritaria che abbiamo in Italia.
Destra reazionaria, integralista ed autoritaria che nella scorza legislatura con l'uso della concertazione è riuscita ad ottenere la riforma delle pensioni, cosa che per stessa ammissione dello stesso Cesare Salvi (DS) non era riuscita al precedente governo di centro-sinistra per "mancanza di concertazione".

pavel86
30-06-2006, 17:40
il sindacato negli usa non è politicizzato, a differenza che in Italia...ecco perchè tu dici che "non esiste"...perchè pensi che tutti i sindacati debbano essere politicizzati e debbano "concertare" con il governo.
No, proprio non esiste, o meglio la sua esistenza è trascurabile. Ed alquanto mal vista, specie se si concentra sulle situazioni delle classi sociali più deboli (ti ricordo che negli usa ci sono ca. 12 mln di immigrati messicani irregolari, che fanno i lavori sporchi e tengono in piedi la parte "fighetta" dell'economia)

Cosa dovrebbe fare un sindacato se non "concertare"? Se non concertasse, dovrebbe porre scelte categoriche, che potrebbe ottenere solo con vere e proprie lotte "modello '800". Oppure scomparire, cosa che si augurano in molti, non pensando ai nefasti risultati

bjt2
01-07-2006, 19:13
Evidentemente una manovra di 40 miliardi di euro non era sopportabile per le fasce sociali deboli e comunque ne hanno ridotto l'entità perché c'è stato un imprevisto aumento delle entrate. Vedi questo governo, al contrario di quello precedente, ha come priorità la tutela delle fasce sociali deboli e dei lavoratori dipendenti in particolare, come è giusto dato che questi rappresentano la stragrande maggioranza della popolazione. Quindi è più che naturale che si tenga conto dei sindacati: capisco però che, da un punto di vista di destra, questa strategia è fallimentare. La destra punta allo sfruttamento intensivo dei lavoratori dipendenti, svuotandoli dei loro diritti, punta alla riduzione delle tasse per gli imprenditori (devono reinvestire i loro utili... sì in ville e festini con prostitute di lusso) privatizzando contemporaneamente scuola e sanità. Se questi due servizi essenziali diventano di difficile accesso per le fasce sociali deboli chi se ne frega? Anzi se sono ignoranti è ancora meglio: sono più facilmente manipolabili!
Il tutto unito alla filosofia autoritaria "vietare, imporre e incarcerare"!
Quindi che il governo di centro-sinistra "si stia infognando nella concertazione neocorporativa con i sindacati e confindustria" è in ogni caso infinitamente meglio della destra reazionaria, integralista ed autoritaria che abbiamo in Italia.

Si, si... :rolleyes: Il governo Berlusconi non tiene in considerazione le fasce più deboli... :rolleyes: Ha alzato la no tax area, cosa che non fa pagare l'IRPEF a molte famiglie che guadagnano poco e, poichè il nostro sistema di tassazione è a "scaglioni", è risultato che ne hanno beneficiato molto anche chi prende poco più della no tax area...

Esempio (le cifre sono inventate, non mi ricordo quelle reali):

Prima la no-tax area era per es. a 9500 euro. Ora è per es. a 12000 euro.

Chi guadagna sotto i 12000 euro non paga nulla di IRPEF. Prima chi guadagnava sotto i 9500. Chi guadagna 15000 euro paghava il 23% di 15000-9500 di IRPEF. Ora paga il 23% di 15000-12000. Quasi la metà. E così via...

In più è stata raddoppiata la detrazione per i figli a carico: da 258 euro/anno per figlio a 516 euro/anno per figlio. Mi pare anche per il coniuge a carico ed anche (ma di questo non sono sicuro) per i nonni a carico...


Si, si, certo... Berlusconi ha abbassato le tasse solo ai ricchi ed agli imprenditori... :rolleyes:

bjt2
01-07-2006, 19:19
Perdonami ma non l'ho capita. :stordita:

Comunque davvero, ne vedo tante tante..infatti sono ossessionata, tanto da essere diventata maniacale con la pillola :D

Per incentivare le nascite potrebbero sostituire le pillole con delle aspirine, e bucare i diaframmi e i preservativi... Per decreto super segreto... Sai quanti figli che nascerebbero??? :stordita: :sofico: :oink:

Jo3
01-07-2006, 19:20
I berluscones ci hanno lasciato con le pezze al culo, c'è altro a cui pensare ora...

Non e' ora di cambiare lo slogan?

beppegrillo
01-07-2006, 19:44
Ma secondo te misure del genere possono essere prese al di fuori della finanziaria, ammesso che vengano prese? E sai quando si presenta e si approva la finanziaria? non mi sembra proprio dato il tuo post di fine giugno :rolleyes:

ps: ma poi dove sta scritto che Prodi avrebbe attuato tutto il suo programma il primo mese? abbiamo 5 anni davanti a noi :D
asd, ok qualcosa mi dice, che queste parole ti si ritorceranno contro :asd:

zerothehero
01-07-2006, 21:11
Cosa dovrebbe fare un sindacato se non "concertare"? Se non concertasse, dovrebbe porre scelte categoriche, che potrebbe ottenere solo con vere e proprie lotte "modello '800". Oppure scomparire, cosa che si augurano in molti, non pensando ai nefasti risultati

Allora..nei paesi normali i sindacati concorrono alle decisioni in politica economica e sulle contrattazioni collettive, ma poi il governo fa, avendo ricevuto il mandato fiduciario dagli elettori, quando ritiene opportuno.
In Italia, invece, se i sindacati non sono d'accordo, le cose non si fanno..se per te è normale, siamo a posto.. :D

Sul sindacato americano-> è un modello diverso dal sindacato italiano, non è politicizzato..accetta le differenze..non pensare che l'Italia sia il paradigma per tutto il mondo civile. :p