akumasama
28-06-2006, 18:51
Potete vedere la mia configurazione in basso. Mentre mi appresto a installare 2x1GB Crucial Ballistix e un Opteron 170 (sto aspettando che arrivi il procio, spedito 1 mese fa...) ho nel frattempo aggiornato il bios all'ultima versione ieri sera.
Il mio PC ha sempre funzionato. Ultimamente (da qualche giorno) mi dava qualche problema un gioco, Final Fantasy XI, il PC si bloccava all'improvviso, ma succedeva cmq solo con quel gioco, a caso e comunque solo quando usavo il Windower (un software "esterno" non troppo legale per consentire di fare alt+tab anche mentre si gioca).
Apparte questo nessun problema, tutto andava a meraviglia.
Ho aggiornato il bios con Winflash e ho fatto una cappellata, ho aggiornato solo il main block (niente DMI, niente Boot Block) e soprattutto non ho fatto load CMOS default.
Così alla volta successiva il PC non mi partiva +. Ho provato a usare il jumper "Safe Boot" della DFI ma niente. Così, mentre mi domandavo su quale potesse essere la causa, ho pensato che potesse essere il CMOS (non l'avevo ipotizzato subito perchè, non avendo cambiato hardware, pensavo le impostazioni che c'erano prima andassero bene).
Va detto che il bios che avevo prima era vecchiotto, del 2005, di quando comprai la scheda madre, quindi aprile/maggio, mai aggiornato prima d'ora.
Ho usato il jumper per resettare il CMOS, è partito, ho cambiato qualche impostazione nel bios ma niente di particolarmente importante:
1) No schermata Lanparty iniziale
2) S.M.A.R.T. attivato
3) Serial Ata 3-4 disattivo (non lo uso tanto)
4) Marvell gigabyte disattivo (come sopra)
5) Controller Raid disattivo (idem)
6) Voltage ram da 2.6 a 2.7
Comunque tutta roba che già era impostata così prima che aggiornassi il bios.
Per il resto ho lasciato tutto a default, quindi niente overclock (ho un Athlon 64 3000+ che era cloccato @3000, potete vedere dalla firma cmq).
Fatto partire il sistema non mi sembrava molto stabile (schermata blu appena partito). Ho fatto ripartire nuovamente errore di windows (SVCHOST 'stavolta) e ho fatto ripartire Winflash, stavolta flashando TUTTO e caricando i default CMOS.
Tuttobene, senonchè continua a darmi errori completamente random. A volte errori di windows su applicazioni di sistema che servono per caricare varie funzionalità di windows o software, ma molto + di frequente semplicemente appare la schermata blu, solo che sta così poco che non riesco a fare in tempo a leggere di che errore si tratta, e ovviamente poi non viene scritto nel registro eventi.
A volte tutto va bene per un ora, altre volte mi tocca riavviarlo 2 o 3 volte di fila.
Un'altra cosa strana che ho notato è che il processore a volte salta a 100% di uso... così, senza senso.
Cosa può essere la causa? Ho già aperto il case e ho provato piano piano a disattivare le periferiche. Secondo HDD, i lettori DVD... ma sempre lo stesso problema.
Ipotesi
1) Dubito sia un problema di alimentazione, ne ho uno bello tosto e cmq mi da lo stesso errore anche con un HDD e DVD1 + DVD2 staccati, ergo dubito il problema sia qui
2) Dubito il problema sia in Windows, visto che l'errore me lo dà anche in Modalità provvisoria (sebbene sia decisamente molto + difficile che me lo dia in modalità provvisoria, però 2 volte è capitato)
3) Stavo pensando che forse c'è una qualche relazione con quel 100% del processore, che per qualche motivo assurdo viene sfruttato "troppo", si "scalda" troppo e allora il PC si arresta con quella schermata blu. Oltretutto la "casualità" con la quale mi dà questi errori mi porta proprio a pensare che ci sia qualcosa che non va nel proc, o forse nella ram? Che attualmente è montata sugli slot 2 e 4 (quello + vicino alla CPU, e quello 2 slot sopra).
Erano gli slot consigliati con il vecchio bios... forse con questo bios nuovo devo scambiarli e metterli nello slot 1 e 3?
Vi prego se avete delle idee o dei test da farmi fare... son disperato. Dubito che dipenda da windows ma se mi date buoni motivi per pensare che la causa sia qui formatto tutto (anche se volevo farlo quando arrivava il processore nuovo...)
Ho anche paura perchè con questi blocchi continui ho paura che prima o poi mi si rovina uno degli hdd o qualcosa fra i dati contenuti :(
P.S.
esclusi trojan o altri malware, ho Avast! installato, ed è tutto ok.
Il mio PC ha sempre funzionato. Ultimamente (da qualche giorno) mi dava qualche problema un gioco, Final Fantasy XI, il PC si bloccava all'improvviso, ma succedeva cmq solo con quel gioco, a caso e comunque solo quando usavo il Windower (un software "esterno" non troppo legale per consentire di fare alt+tab anche mentre si gioca).
Apparte questo nessun problema, tutto andava a meraviglia.
Ho aggiornato il bios con Winflash e ho fatto una cappellata, ho aggiornato solo il main block (niente DMI, niente Boot Block) e soprattutto non ho fatto load CMOS default.
Così alla volta successiva il PC non mi partiva +. Ho provato a usare il jumper "Safe Boot" della DFI ma niente. Così, mentre mi domandavo su quale potesse essere la causa, ho pensato che potesse essere il CMOS (non l'avevo ipotizzato subito perchè, non avendo cambiato hardware, pensavo le impostazioni che c'erano prima andassero bene).
Va detto che il bios che avevo prima era vecchiotto, del 2005, di quando comprai la scheda madre, quindi aprile/maggio, mai aggiornato prima d'ora.
Ho usato il jumper per resettare il CMOS, è partito, ho cambiato qualche impostazione nel bios ma niente di particolarmente importante:
1) No schermata Lanparty iniziale
2) S.M.A.R.T. attivato
3) Serial Ata 3-4 disattivo (non lo uso tanto)
4) Marvell gigabyte disattivo (come sopra)
5) Controller Raid disattivo (idem)
6) Voltage ram da 2.6 a 2.7
Comunque tutta roba che già era impostata così prima che aggiornassi il bios.
Per il resto ho lasciato tutto a default, quindi niente overclock (ho un Athlon 64 3000+ che era cloccato @3000, potete vedere dalla firma cmq).
Fatto partire il sistema non mi sembrava molto stabile (schermata blu appena partito). Ho fatto ripartire nuovamente errore di windows (SVCHOST 'stavolta) e ho fatto ripartire Winflash, stavolta flashando TUTTO e caricando i default CMOS.
Tuttobene, senonchè continua a darmi errori completamente random. A volte errori di windows su applicazioni di sistema che servono per caricare varie funzionalità di windows o software, ma molto + di frequente semplicemente appare la schermata blu, solo che sta così poco che non riesco a fare in tempo a leggere di che errore si tratta, e ovviamente poi non viene scritto nel registro eventi.
A volte tutto va bene per un ora, altre volte mi tocca riavviarlo 2 o 3 volte di fila.
Un'altra cosa strana che ho notato è che il processore a volte salta a 100% di uso... così, senza senso.
Cosa può essere la causa? Ho già aperto il case e ho provato piano piano a disattivare le periferiche. Secondo HDD, i lettori DVD... ma sempre lo stesso problema.
Ipotesi
1) Dubito sia un problema di alimentazione, ne ho uno bello tosto e cmq mi da lo stesso errore anche con un HDD e DVD1 + DVD2 staccati, ergo dubito il problema sia qui
2) Dubito il problema sia in Windows, visto che l'errore me lo dà anche in Modalità provvisoria (sebbene sia decisamente molto + difficile che me lo dia in modalità provvisoria, però 2 volte è capitato)
3) Stavo pensando che forse c'è una qualche relazione con quel 100% del processore, che per qualche motivo assurdo viene sfruttato "troppo", si "scalda" troppo e allora il PC si arresta con quella schermata blu. Oltretutto la "casualità" con la quale mi dà questi errori mi porta proprio a pensare che ci sia qualcosa che non va nel proc, o forse nella ram? Che attualmente è montata sugli slot 2 e 4 (quello + vicino alla CPU, e quello 2 slot sopra).
Erano gli slot consigliati con il vecchio bios... forse con questo bios nuovo devo scambiarli e metterli nello slot 1 e 3?
Vi prego se avete delle idee o dei test da farmi fare... son disperato. Dubito che dipenda da windows ma se mi date buoni motivi per pensare che la causa sia qui formatto tutto (anche se volevo farlo quando arrivava il processore nuovo...)
Ho anche paura perchè con questi blocchi continui ho paura che prima o poi mi si rovina uno degli hdd o qualcosa fra i dati contenuti :(
P.S.
esclusi trojan o altri malware, ho Avast! installato, ed è tutto ok.