thegiox
28-06-2006, 16:56
ciao :) mi serve un aiutino :stordita:
qualche mese fa ho assemblato per un amico un pc:
a7n8x-x
barton 2500+@3200+
2x512 twinmos
sp97
con il caldo le temperature stanno salendo, anche se ancora sono accettabili... purtroppo però ho notato che la mobo pur impostando da bios 1.65V fornisce sempre 1.70/1.71V al processore, facendolo scaldare più del dovuto (inutilmente aggiungerei :D)
qui scatta la domanda: con il mio sistema (abit nf7-s 2.0) riesco a gestire sia vcore che bus e ram da windows tramite il simpatico 8rdavcore, programma davvero completo.
purtroppo ho scaricato la nuova versione ma non c'è modo di farla andare sulla a7n8x-x, ovvero il programma parte ma non riesce a gestire il vcore.
ho provato quindi ad installare rmclock (che uso con successo su nf4 con un 3000+ venice) ma anche qui non riesco a modificare il vcore...
vi chiedo: esiste un programma che riesca a gestire il vcore da windows? oppure un bios aggiornato che permetta di selezionare un vcore inferiore a 1.65?
grazie :help:
qualche mese fa ho assemblato per un amico un pc:
a7n8x-x
barton 2500+@3200+
2x512 twinmos
sp97
con il caldo le temperature stanno salendo, anche se ancora sono accettabili... purtroppo però ho notato che la mobo pur impostando da bios 1.65V fornisce sempre 1.70/1.71V al processore, facendolo scaldare più del dovuto (inutilmente aggiungerei :D)
qui scatta la domanda: con il mio sistema (abit nf7-s 2.0) riesco a gestire sia vcore che bus e ram da windows tramite il simpatico 8rdavcore, programma davvero completo.
purtroppo ho scaricato la nuova versione ma non c'è modo di farla andare sulla a7n8x-x, ovvero il programma parte ma non riesce a gestire il vcore.
ho provato quindi ad installare rmclock (che uso con successo su nf4 con un 3000+ venice) ma anche qui non riesco a modificare il vcore...
vi chiedo: esiste un programma che riesca a gestire il vcore da windows? oppure un bios aggiornato che permetta di selezionare un vcore inferiore a 1.65?
grazie :help: