PDA

View Full Version : Era un po' che non se ne sentiva parlare


lucio68
28-06-2006, 14:59
Dal sito ansa

Denunciato un pirata informatico di 25 anni
Sequestrati a Cremona 700 prodotti scaricati illegalmente (ANSA) -CREMONA, 27 GIU- La polizia postale di Cremona ha denunciato un pirata infomatico e sequestrato 700 prodotti tra giochi, musica, film scaricati illegalmente. In casa del 'piarata', un toscano di 25 anni, oltre a software, giochi, musica, film, c'era anche un pc con 250 gigabyte di memoria, anch'esso sequestrato. L'operazione e' coordinata dalla Procura di Crema dove e' stata presentata la querela che ha messo in moto l'inchiesta.

p.NiGhTmArE
28-06-2006, 15:02
se sono 700 file penso che circa 3/4 di questo forum rischi la galera :D

lucio68
28-06-2006, 15:02
se sono 700 file penso che circa 3/4 di questo forum rischi la galera :D
Solo i 3/4? :D

@lessandro
28-06-2006, 15:06
Ma io direi che se tutti gli utenti che hanno + di 700 file illegali sul pc, dovessero essere beccati e aver sotto sequestro il pc, si vedrebbe un grossissimo calo di utenti quì sul forum :D

Froze
28-06-2006, 15:06
c'era anche un pc con 250 gigabyte di memoria, anch'esso sequestrato.
mi sa che mi faccio un hd esterno :D

Tefnut
28-06-2006, 15:07
qua stiamo andando di matto


http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo316278.shtml

700 prodotti!! non cd
PRODOTTI

ora mi chiedo anche un vecchio gioco della play 1 è "il male"?



a polizia postale ha spiegato che i pirati informatici entrano in internet con una "dote" di programmi e prodotti solo sulla carta protetti, poi effettuano gli scambi che avvengono a scapito delle società che detengono i diritti. Negli Stati Uniti e in Germania il monitoraggio di questi scambi è sistematico.

fabio80
28-06-2006, 15:12
solitamente beccano heavy sharers o gente che gestisce qualche server o gente che magari ci ricava qualcosa su ebay... solo in america vanno a testa bassa contro chiunque

se poi c'è stata una denuncia vuol dire che costui si è esposto in qualche modo, altrimenti in che termini viene fatta? "qualcuno scarica indagate"?

the_joe
28-06-2006, 15:14
Dai tanto ora c'è l'amnistia tieni duro per tutti noi!!!!!!!!!!! :O

lucio68
28-06-2006, 15:17
solitamente beccano heavy sharers o gente che gestisce qualche server o gente che magari ci ricava qualcosa su ebay... solo in america vanno a testa bassa contro chiunque

se poi c'è stata una denuncia vuol dire che costui si è esposto in qualche modo, altrimenti in che termini viene fatta? "qualcuno scarica indagate"?
Era un vecchio discorso, secondo il quale tutte le forze di polizia dovrebbero essere impiegate 24/7 per monitorare il traffico.
Una notizia simile era uscita anche a febbraio, sempre nel cremonese, quindi un po' dà da pensare.
Credo anch'io che costui possa essersi esposto in qualche modo, oppure magari quei 250 giga erano la memoria condivisa del suo hdd.

Chissà in quanto hanno avuto l'impulso di staccare tutto leggendo la notizia...

fabio80
28-06-2006, 15:20
Era un vecchio discorso, secondo il quale tutte le forze di polizia dovrebbero essere impiegate 24/7 per monitorare il traffico.
Una notizia simile era uscita anche a febbraio, sempre nel cremonese, quindi un po' dà da pensare.
Credo anch'io che costui possa essersi esposto in qualche modo, oppure magari quei 250 giga erano la memoria condivisa del suo hdd.

Chissà in quanto hanno avuto l'impulso di staccare tutto leggendo la notizia...


figurati se tengono impiegati quelli della postale 24/7 col mulo.... :D


sinora tutti quelli beccati rientrano nelle categorie di cui sopra, solo negli usa castrano anche gente che magari ha qualche centinaiio di mega di mp3 condivisi

Gemma
28-06-2006, 15:23
Dal sito ansa

Denunciato un pirata informatico di 25 anni
Sequestrati a Cremona 700 prodotti scaricati illegalmente (ANSA) -CREMONA, 27 GIU- La polizia postale di Cremona ha denunciato un pirata infomatico e sequestrato 700 prodotti tra giochi, musica, film scaricati illegalmente. In casa del 'piarata', un toscano di 25 anni, oltre a software, giochi, musica, film, c'era anche un pc con 250 gigabyte di memoria, anch'esso sequestrato. L'operazione e' coordinata dalla Procura di Crema dove e' stata presentata la querela che ha messo in moto l'inchiesta.
ma chi lo ha scritto sto articolo? pippo?

muhahaha
PIRATA INFORMATICO
praticamente chiunque sappia accendere il mulo e fare una ricerca e premere download diventa
PIRATA INFORMATICO
anche se di informatica sa poco e niente. Una volta c'era più rispetto per queste figure, tsè :O

e poi 250 gigabyte di MEMORIA? o intendeva di spazio su disco?

cavolo, UN PC CON UN HD DA 250 GB!!! :eek:

:rotfl:
io ne ho su 3 di hd da 250
la polizia postale ha spiegato che i pirati informatici entrano in internet con una "dote" di programmi e prodotti solo sulla carta protetti, poi effettuano gli scambi che avvengono a scapito delle società che detengono i diritti.
eggià, menomale che c'è la polizia postale che ci spiega come fare i pirati informatici.
Praticamente ha descritto come funzionano certi hub del DC in cui non entri se non hai un minimo share.

AVANTISSSSSSSSIMO sta gente, eh! :D

Swisström
28-06-2006, 15:25
io ne ho su 3 di hd da 250


Io in totale c'ho un tera e 4 (cento giga) su sto pc :)

Tutti pieni di foto delle vacanze, documenti in word e presentazioni in ppt :sofico: :mc:

fabio80
28-06-2006, 15:26
Io in totale c'ho un tera e 4 (cento giga) su sto pc :)

Tutti pieni di foto delle vacanze, documenti in word e presentazioni in ppt :sofico: :mc:


in sbizzera non vi cazziano? strano :D

lucio68
28-06-2006, 15:27
ma chi lo ha scritto sto articolo? pippo?

muhahaha
PIRATA INFORMATICO
praticamente chiunque sappia accendere il mulo e fare una ricerca e premere download diventa
PIRATA INFORMATICO
anche se di informatica sa poco e niente. Una volta c'era più rispetto per queste figure, tsè :O

e poi 250 gigabyte di MEMORIA? o intendeva di spazio su disco?

cavolo, UN PC CON UN HD DA 250 GB!!! :eek:

:rotfl:
io ne ho su 3 di hd da 250

eggià, menomale che c'è la polizia postale che ci spiega come fare i pirati informatici.
Praticamente ha descritto come funzionano certi hub del DC in cui non entri se non hai un minimo share.

AVANTISSSSSSSSIMO sta gente, eh! :D
Chiaro e assolutamente condivisibile il tuo discorso.
Al di là dei termini utilizzati, però resta il fatto che qualcuno è stato denunciato perché possedeva 700 prodotti piratati masterizzati, non perché li vendeva.

Swisström
28-06-2006, 15:29
in sbizzera non vi cazziano? strano :D

ho sentito che hanno arrestato 25 persone ieri :mc:

Comunque cazziano meno che in Italia da quel che sento... però Razorback l han chiuso :(

fabio80
28-06-2006, 15:29
ho sentito che hanno arrestato 25 persone ieri :mc:


la mafia del copyright non ha frontiere:asd:

Alessandro Bordin
28-06-2006, 15:31
solo in america vanno a testa bassa contro chiunque



Ma vah... nemmeno lì ;)

IMHO prodotti = CD destinati alla vendita comunque.

Cfranco
28-06-2006, 15:33
Tsk ... 250 Gb ... pivello :O

PS
Portatemi le arancie in gattabuia :stordita:

fabio80
28-06-2006, 15:33
Ma vah... nemmeno lì ;)

IMHO prodotti = CD destinati alla vendita comunque.

rispetto a noi sì

la RIAA è mooooooooooolto più influente delle associazioni europee e poi si sono sentiti dei casi al limite del ridicolo

va da sè che poi quando se ne escono con quelle trovate l'opinione pubblica se la tirano contro: oltre a non ricavarci soldi ci fanno pure una figura da mafiosi :asd:

Gemma
28-06-2006, 15:36
Io in totale c'ho un tera e 4 (cento giga) su sto pc :)

Tutti pieni di foto delle vacanze, documenti in word e presentazioni in ppt :sofico: :mc:
certo, tutte foto delle vacanze, ovviamente! :D
Chiaro e assolutamente condivisibile il tuo discorso.
Al di là dei termini utilizzati, però resta il fatto che qualcuno è stato denunciato perché possedeva 700 prodotti piratati masterizzati, non perché li vendeva.
la splendida giustizia italiana!
chi guidando ubriaco ammazza qualcuno il giorno dopo è in giro, chi si guarda i film sul pc (e io, detto per inciso, al cinema non ci andrei COMUNQUE, e i dischi li compro solo se valgono veramente la pena, tutto il resto è fuffa) finisce in galera.

lucio68
28-06-2006, 15:37
Maggiori dettagli si trovano qui (http://www.cremona24ore.it/nera.htm)

Swisström
28-06-2006, 15:40
la splendida giustizia italiana!
chi guidando ubriaco ammazza qualcuno il giorno dopo è in giro, chi si guarda i film sul pc (e io, detto per inciso, al cinema non ci andrei COMUNQUE, e i dischi li compro solo se valgono veramente la pena, tutto il resto è fuffa) finisce in galera.

Secondo me ci starebbe una (bella) multa per la violazione del copyright per utilizzo personale, mentre la galera per chi trae profitto da questa violazione del copyright. Ciò non toglie che va punito anche chi guida in stato di ebbrezza etc etc ;)

Si possono punire entrambi i reati, non bisogna giustificarne uno "perchè per l altro non si viene puniti".

COmunque io al cinema ci vado, e anche spesso.... ma spesso non pago perchè conosco uno che ci lavora :fiufiu: :sofico:

the_joe
28-06-2006, 15:42
certo, tutte foto delle vacanze, ovviamente! :D

la splendida giustizia italiana!
chi guidando ubriaco ammazza qualcuno il giorno dopo è in giro, chi si guarda i film sul pc (e io, detto per inciso, al cinema non ci andrei COMUNQUE, e i dischi li compro solo se valgono veramente la pena, tutto il resto è fuffa) finisce in galera.
Aspetta.........c'è scritto che è stato denunciato, mica che lo hanno portato in galera.

IMHO bella multa e niente gattabuia ;) spero :O

fabio80
28-06-2006, 15:42
Secondo me ci starebbe una (bella) multa per la violazione del copyright per utilizzo personale, mentre la galera per chi trae profitto da questa violazione del copyright. Ciò non toglie che va punito anche chi guida in stato di ebbrezza etc etc ;)

Si possono punire entrambi i reati, non bisogna giustificarne uno "perchè per l altro non si viene puniti".

COmunque io al cinema ci vado, e anche spesso.... ma spesso non pago perchè conosco uno che ci lavora :fiufiu: :sofico:


ma anche una sonora cazziata per trust :asd:

radiovoice
28-06-2006, 15:45
Aspetta.........c'è scritto che è stato denunciato, mica che lo hanno portato in galera.

IMHO bella multa e niente gattabuia ;) spero :O


beh, trattandosi di reato, vi sarà anche una condanna. Il che non significa che vada a finire in prigione...

lucio68
28-06-2006, 15:45
Leggendo l'articolo che ho linkato, sembrerebbe che il tizio sia un cracker e/o un releaser, o sbaglio?

fabio80
28-06-2006, 15:46
Leggendo l'articolo che ho linkato, sembrerebbe che il tizio sia un cracker e/o un releaser, o sbaglio?


e ha rilasciato nientemeno che un plugin di un gioco :D

Tefnut
28-06-2006, 15:47
http://www.cremona24ore.it/immagini/less.jpg
cioè questa è la foto...

ora ditemi che quello è tanto materiale!!! 700 file altro che... eheheh un operazione anticrimine.. io gli avrei sparato al ginocchio prima che potesse scappare..

mi interesserebbe sapere come lo hanno acciuffato, ma parrebbe appunto da una denuncia sporta dal creatore del programma

Gemma
28-06-2006, 15:49
come al solito informazioni date a cazzo.

In questo campo ne so qualcosa, e posso valutare l'entità delle castronerie che dicono.
Ma a me sorge spontanea una domanda: se le sparano così a cavolo anche sulle notizia importanti, noi quante possibilità abbiamo, attraverso l'informazione ufficiale di sapere come stanno le cose, di sapere la vera natura dei fatti dietro alle notizie? Quasi nessuna.

la notizia dice: "In pratica il programmatore, dopo aver creato questa ulteriore possibilità di gioco, operazione totalmente legale, l'aveva registrata e l'aveva successivamente messa in vendita."
ok
"Ma dopo qualche tempo se l'era ritrovata in un sito Internet di condivisione da qualcuno che aveva utilizzato un apposito programma "peer to peer" da dove era possibile scaricarla gratuitamente."
cioè tipo tracker del torrent?
oppure il tipo che hanno arrestato lo metteva direttamente in dl dal sito? (in questo caso sarebbe anche un po' scemo...)
alrimenti non si spiega come abbiano fatto a capire chi sia stato il seeder, o chi comunque abbia iniziato a ridistribuire l'espansione del gioco e ne hanno preso uno a caso...

nella foto poi si vedono numerosi CD fatti con copertina etc.
l'articolo dice "sequestrati il software oggetto della denuncia, un hard disk con 240 Giga di memoria e 700 opere, tra dischetti, film, musiche e giochi."
Si vede lontano un miglio che non sono fatti per la vendita, quindi l'associazione del "danno arrecato alla software house e alla major di migliaia di migliaia di euro" è una cazzata colossale.

Come ripeto: avere un film o un gioco scaricati non significa che se io non potessi scaricarli SICURAMENTE li comprerei.

Swisström
28-06-2006, 15:49
e ha rilasciato nientemeno che un plugin di un gioco :D

ho sentito parlare di Update per giochi, di Utility per giochi, di cheat per giochi, di crack per giochi, di trainer per giochi...

ma non ho mai sentito parlare di "plugin" di giochi :mc: :sofico:

Swisström
28-06-2006, 15:50
http://www.cremona24ore.it/immagini/less.jpg
cioè questa è la foto...

ora ditemi che quello è tanto materiale!!! 700 file altro che... eheheh un operazione anticrimine.. io gli avrei sparato al ginocchio prima che potesse scappare..

mi interesserebbe sapere come lo hanno acciuffato, ma parrebbe appunto da una denuncia sporta dal creatore del programma

che spreco :doh: masterizza tutto e stampa pure le copertine :help: :doh:

Gemma
28-06-2006, 15:51
http://www.cremona24ore.it/immagini/less.jpg
cioè questa è la foto...

ora ditemi che quello è tanto materiale!!! 700 file altro che... eheheh un operazione anticrimine.. io gli avrei sparato al ginocchio prima che potesse scappare..

mi interesserebbe sapere come lo hanno acciuffato, ma parrebbe appunto da una denuncia sporta dal creatore del programma
si ma poi hai notato di QUALE materiale si tratta?
:rotfl:
dai, su, quello era un povero niubbo caduto nella rete.
Nessuno veramente serio ha solo due hd da 120, non ci sta niente!

fabio80
28-06-2006, 15:52
ho sentito parlare di Update per giochi, di Utility per giochi, di cheat per giochi, di crack per giochi, di trainer per giochi...

ma non ho mai sentito parlare di "plugin" di giochi :mc: :sofico:


suppongo che quel che stan facendo per oblivion ti sia ignoto :fagiano:

lucio68
28-06-2006, 15:53
ho sentito parlare di Update per giochi, di Utility per giochi, di cheat per giochi, di crack per giochi, di trainer per giochi...

ma non ho mai sentito parlare di "plugin" di giochi :mc: :sofico:
Questo perché in Svizzera siete indietro :O

Tefnut
28-06-2006, 15:54
che spreco :doh: masterizza tutto e stampa pure le copertine :help: :doh:bhe guardando le foto di copertine ne vedo si e no una 10ina che minimo sono giochi comprati per strada...
ma a dir molto..

poi giochi parecchio datati

the_joe
28-06-2006, 15:56
Certo che la polizia postale avrà agito sicuramente dietro denuncia altrimenti non credo che perdano tempo dietro cazzate simili, per questo basta entrare in casa di 1 possessore di PC a caso e si trova SICURAMENTE del materiale illecito.

Ergo il tizio è stato oggetto di denuncia mirata, non è stato preso di certo a caso.

<Straker>
28-06-2006, 16:29
Certo che la polizia postale avrà agito sicuramente dietro denuncia altrimenti non credo che perdano tempo dietro cazzate simili, per questo basta entrare in casa di 1 possessore di PC a caso e si trova SICURAMENTE del materiale illecito.

Ergo il tizio è stato oggetto di denuncia mirata, non è stato preso di certo a caso.Non e' nemmeno poi cosi' vero.
Qualcuno se lo ricorda questo episodio di poco piu' di un mese fa?

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1481763

[...]La questione però è questa: io non ho sicuramente scaricato contenuto pedopornografico, non sono un pedofilo e ho ben altro da fare nell'arco di una giornata che sollazzarmi con contenuti illegali, ma pensando e ragionando sulla cosa, UNA VOLTA, UN FILE (che è quello che mi contestano, poi) non lo so, può anche essere capitato, sinceramente ho perso il conto dei fake di filmati scaricati, 1 volta su 5 il film/programma/canzone che scarichi NON è quello che volevi che fosse. Voglio dire: è questione di pura statistica. A quanti di noi è capitato sulle reti di p2p di trovare il fake di turno nascosto dietro il nome di un filmato, un programma o una canzone assolutamente normale? File che ovviamente, come nel mio caso, è poi stato prontamente cancellato, in quanto privo di interesse, non era semplicemente quello che cercavamo?

Certo, intanto che lo scarichi lo stai condividendo (che è ciò che mi contestano: la condivisione, secondo l'articolo 600 ter III comma), ma con un programma come eMule (che è citato nella stessa denuncia), è IMPOSSIBILE non farlo. Non hai scelta, non c'è nessuna volontarietà nell'atto, e non hai nessun modo per evitarlo.[...]

Swisström
28-06-2006, 16:44
suppongo che quel che stan facendo per oblivion ti sia ignoto :fagiano:

in effetti son annetti che non gioco... e comunque giochi di strategia mai :read:

FiSHBoNE
28-06-2006, 17:15
Non e' nemmeno poi cosi' vero.
Qualcuno se lo ricorda questo episodio di poco piu' di un mese fa?

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1481763


eppure a questa cosa c'avevo pensato, ma come "sega mentale", considerando statisticamente impossibile che potesse succedere e invece.... :( :( :(

ho esperienza, io come chissà quanti altri, di quanta roba fasulla circoli su emule, di qualsiasi genere (prima non era così), per cui credo alla buona fede dell'utente di Punto Informatico. Triste vicenda davvero, che conferma come agiscano ANCHE random, senza la certezza di beccare persone realmente colpevoli ma piuttosto rovinando la vita ad uno per spaventarne 100.000. In particolare mi scandalizza il fatto che anche in ambito pedoporno, non dico solo di violazione del copyright, si agisca in questo modo irrazionale.

piccolo OT: su rete fastweb forse si rischia più che su rete interbusiness?

Correx
28-06-2006, 17:16
concordo sull'ìipotesi che le forze dell'ordine abbiano agito in base ad una denuncia, anche per il secondo episodio riportato da <Straker>.
Pensandoci bene, almeno per il mulo, al download di un file, il programma crea un file temporaneo(anzi ben tre). Al fine di ottimizzare la distribuzione dei files nella rete e quindi aumentare la possibilità di terminare con successo il download vengono inviate e ricevute solo porzioni della parte di file gia in possesso, in ordine sparso. Il file viene definitivamente creato solo, ovviamente, alla fine del dw di tutti i vari pezzi. "intanto che lo scarichi lo stai condividendo " non è del tutto esatto quindi, in quanto si dovrebbe dimostrare che ad un certo momento della condivisione (mentre ti hanno beccato) dal file temporaneo ospitato nel nostro hd, siano ricavabili informazioni sufficienti a dimostrare la violazione dei diritti d'autore (o reati ancor più gravi, come il secondo es :rolleyes: )
Bisogna considerare poi che queste porzioni di bit che viaggiano da un utente all'altro hanno una intestazione e una destinazione ben precisa. Dentro c'è <<proprietà privata>>, come una lettera o un pacco. Nessuno può quindi curiosare dentro , senza atto motivato dell'autorità giudiziaria . Questo è un diritto sancito dalla Costituzione, art. 15 :)

Teox82
28-06-2006, 17:28
Mah,ieri sera il TG3 Lombardia ha detto "..25enne che ha scaricato centinaia di file illegalmente da internet,senza quindi pagare nulla..."

FiSHBoNE
28-06-2006, 17:35
Mah,ieri sera il TG3 Lombardia ha detto "..25enne che ha scaricato centinaia di file illegalmente da internet,senza quindi pagare nulla..."


beh, nulla... non è che l'adsl te la regalino in Italia! :D Poi ste centinaia mi sa che sono quello sconclusionato mucchietto di cd masterizzati con copertine alla buona che a tutto sembrano destinate fuorchè alla vendita.

tornando alla vicenda dell'utente di Punto Informatico che mi ha davvero lasciato turbato visto il confine così arbitrario tra chi è davvero un colpevole e chi viene bollato ingiustamente come tale, io alla fine non credo che un giudice possa realmente accusare di pedofilia un utente di emule vista l'agevolissima dimostrabilità del fenomeno dei fakers, sarebbe negare la realtà.

Swisström
28-06-2006, 18:39
beh, nulla... non è che l'adsl te la regalino in Italia!


Neanche la benzina è regalata eh... tutti a rubare auto?

^TiGeRShArK^
28-06-2006, 18:59
in effetti son annetti che non gioco... e comunque giochi di strategia mai :read:
:doh:

Swisström
28-06-2006, 19:03
:doh:

:stordita: Non mi son riferito direttamente ad oblivion :O

PALO SALVA :O

... che è, un RPG? :stordita:

FiSHBoNE
28-06-2006, 20:02
Neanche la benzina è regalata eh... tutti a rubare auto?

se volevo dire portare come fatto scagionante il tipo il fatto che avesse pagato quello che scaricava tramite il canone dell'adsl non ci mettevo la faccina.
più che altro volevo dire che anche se si è fatto tanto negli ultimi 2 anni sui prezzi e la banda larga in italia, siamo sempre in svantaggio rispetto a tanti paesi europei.

io ho un'umile 640kbps comunque.