PDA

View Full Version : Sovravoltaggio (accidentale) nei PSU?


xxxyyy
28-06-2006, 14:18
Ciao,
ho qui un alimentatore (Deer DR-A250ATX(MAX)) e devo usarlo per alimentare una scheda che ha in ingresso due +12V, quindi li prendero' da due molex.
Questa scheda, nel modello precedente, aveva un circuito di protezione per le sovratensioni.
Questa che ho, piu' recente, non ce l'ha perche' si suppone debba funzionare con un "regulated power supply" (cosi' dicono le istruzioni).
Il mio PSU e' un "regulated power supply"?
Grazie per l'aiuto.

fabri00
28-06-2006, 15:15
Sì, gli alimentatori da pc sono regulated power supply.

Solo che non sono progettati per fornire correnti elevate solo sul ramo 12 v., ma per fornirle contemporaneamente sui 5 e sui 12.

Se hai degli assorbimenti elevati sui 12 v. devi mettere un carico sui 5 v.

xxxyyy
28-06-2006, 16:16
Sull'ali c'e' scritto, sotto i +12V, 9A, la corrente massima erogata?

Sicuramente questa scheda non consuma 108W, sto tranquillo?

fabri00
28-06-2006, 16:29
Come ti ho detto sopra, l'alimentatore è in grado di erogare la sua potenza massima sul ramo dei 12 v. (9 A. in questo caso) solo se c'è un carico anche sui 5 v.

Se non c'è carico sui 5 v. la disponibilità di corrente sui 12 v. cala e quanto cali dipende dall'alimentatore.

Questo succede perchè gli alimentatori da pc sono progettati, appunto, per erogare corrente sia sui 12 che sui 5 v. contemporaneamente e non solo su una linea per volta.

Se il tuo assorbimento a 12 v. è ridotto a qualche ampere direi che puoi stare tranquillo; se è più elevato devi probabilmente far assorbire corrente anche alla linea a 5 v., applicando un carico.

Puoi cercare di quantificare l'assorbimento delle tue schede, e al limite fai una prova e vedi cosa succede.
Nella peggiore delle ipotesi l'alimentatore se il carico solo sui 12 v. è troppo elevato "dovrebbe" (al condizionale) al massimo entrarti in protezione.

Se le tue schede valgono molti soldi ti suggerisco di prestare atenzione e al limite di prendere un alimentatore dedicato ai soli 12 v.

xxxyyy
30-06-2006, 23:15
La scheda dovrebbe assorbire 150mA.
Prova a gurdare qui:
http://img451.imageshack.us/img451/7955/20240fs6km2jh.jpg
Quel resitore fa cadere la tensione da +15V a +12V. (in schede piu' recenti, ma uguali, quel resistore e' stato cortocircuitato perche' l'alimentazione doveva essere +12V)
Se si sapesse quanto vale, si potrebbe calcolare la corrente che entra nella scheda.

fabri00
01-07-2006, 06:50
Direi che assorbe poco, visto che non c'è nessun componente che possa assorbire molta corrente.

Penso che tu possa usare senza problemi un alimentatore da pc.

Tuttavia, un alimentatore stabilizzato da 12 v. 0,5 A. costa pochi euro; io ne userei uno dedicato e non da pc.

xxxyyy
01-07-2006, 09:10
Ne ho qui prorpio uno, 600mA stabilizzato.
Ora rimane solo il problema della polarita'... come faccio a sapere chi e' a +12V?
Ha vari attacchi: quelli fatti a cilindro bucato (quindi interno e esterno) e quelli fatti tipo a jack piccolo delle cuffie (quindi punta e base).
Poi si puo' scegliere la polarita', sai, col + che mangia il cerchio del meno o viceversa.
Ho anche qui un tester, ma mi sa che mi dice che tra i due poli c'e' +12V e basta... oppure c'e' un altro modo?
Grazie!
:)

fabri00
01-07-2006, 12:35
Ho anche qui un tester, ma mi sa che mi dice che tra i due poli c'e' +12V e basta... oppure c'e' un altro modo?
Grazie!
:)

Con il tester il positivo è sul puntale rosso, il negativo sul nero.
Se sono invertiti ti dice - 12v.