PDA

View Full Version : Le Iene vietato in Australia


Redazione di Hardware Upg
28-06-2006, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/le-iene-vietato-in-australia_17856.html

Dura reazione dell'organismo di classificazione della censura australiano alla richiesta dell'accettazione del gioco Le Iene.

Click sul link per visualizzare la notizia.

spannocchiatore
28-06-2006, 13:25
pensavo fosse un gioco sulle iene di mediaset..comunque mi sembra pura censura, ed il fatto di non avere una 18+ anche per i videogiochi è grave se visto a confronto coi film..

ArusMC
28-06-2006, 13:43
è l'australia.... si sà ormai da anni che sono dei bigotti paurosi, non vedo perchè scandalizzarsi ad ogni notiziola che spunta.... noioso questo sensazionalismo <_<

LuPellox85
28-06-2006, 13:44
verrà invece pubblicata una versione alleggerita... "I dingo" :stordita:

Firedraw
28-06-2006, 13:50
ma lol troppo bella questa battuta.

Imrahil
28-06-2006, 13:56
Nulla di cui stupirsi da chi ha negato il diritto di sciopero pochi mesi fa.

Dias
28-06-2006, 14:01
E invece fanno bene...

Ho notato che con la scusa "è un gioco, tanto non fa male" siamo arrivati a giochi sconcertanti, addirittura siamo arrivati alla tortura. Domani anche un giochi sul razzismo (ma ci sono già mi pare) e sulla guerra di religione, alè.

Automator
28-06-2006, 14:03
beh l'australia è un paese un po'......"particolare" diciamo.... :D

ridicoli
LOL

rpor
28-06-2006, 14:04
Li invidio gli australiani, hanno la forza e il coraggio delle loro idee, come quì in italia.........

prova
28-06-2006, 14:08
E invece fanno bene...

Ho notato che con la scusa "è un gioco, tanto non fa male" siamo arrivati a giochi sconcertanti, addirittura siamo arrivati alla tortura. Domani anche un giochi sul razzismo (ma ci sono già mi pare) e sulla guerra di religione, alè.

Ma sai di cosa stai parlando?
E' un gioco tratto da "Le Iene", capolavoro di Quentin Tarantino: così come nel film sono presenti [o meglio, ve n'è una sola] scene di tortura, così anche nel gioco sarà riportata come da copione.

Non è che si tratti di tortura fine a stessa messa lì per fare il gioco figo.

Ma qualcuno di voi l'ha visto almeno questo film? :asd:

Freisar
28-06-2006, 14:11
Nulla di cui stupirsi da chi ha negato il diritto di sciopero pochi mesi fa.

Però se hanno delle leggi che regolamentano automaticamente (almeno lo spero ) gli stipendi beh i sindacati presuo ci siano e si presume anche il dialogo...

Cmq sto "iene" cosa tratterebbe?

Letto ora:


Beh se ci sono torture lo vedo un pò un mezzo per vendere qualcosa di diverso perchè secondo me è gia un pò spinta come cosa, e dire inadeguate o o roba simile non ci riguarda hanno le loro leggi stop!

Freisar
28-06-2006, 14:12
Ma sai di cosa stai parlando?
E' un gioco tratto da "Le Iene", capolavoro di Quentin Tarantino: così come nel film sono presenti [o meglio, ve n'è una sola] scene di tortura, così anche nel gioco sarà riportata come da copione.

Non è che si tratti di tortura fine a stessa messa lì per fare il gioco figo.

Ma qualcuno di voi l'ha visto almeno questo film? :asd:

Gli fanno togliere le scene , non volete non lo publicate non vedo dove sia il problema!

danyroma80
28-06-2006, 14:17
dopo il rigore di Totti si sono inscemiti :D :D

prova
28-06-2006, 14:30
Non riesco ancora a credere che nessuno di voi abbia visto "Le Iene" ad inizio anni novanta ...

Cmq si sta un po' esagerando: la decantata "scena di tortura" è semplicemente un criminale che lega ad una sedia un poliziotto e, danzando sulle note di una canzone trasmessa via radio, gli stacca un orecchio con un coltello e ci fa dell'ironia sopra.

Tra l'altro qualche anno fa una nota bibita aveva fatto una pubblicità in tv parodiando proprio quella scena ;)


Film splendido: consigliato a tutti!

http://www.gamez.nl/upload/755150_610_1136364266870-ReservoirDizzogs.jpg

ReDeX
28-06-2006, 14:40
Li invidio gli australiani, hanno la forza e il coraggio delle loro idee, come quì in italia.........

:wtf:

lepre84
28-06-2006, 14:40
dopo il rigore di Totti si sono inscemiti :D :D

vincere al 90° contro un paese il cui sport nazionale è il cricket. gg al campionato più bello del mondo ;)

in ogni caso sono molto più avanzati dell'italia in generale. quindi non ironizzerei più di tanto

May81
28-06-2006, 14:47
Guardatevi subito LE IENE se non lo avete ancora visto!

E' il primo capolavoro di tarantino, girato con un budget risicato (abiti e autovetture sono degli stessi attori), con dialoghi indimenticabili ed una trama semplice anche se tuttaltro che lineare.

Per la versione australiana del videogame già me lo immagino Mr Blond trasformato in transessuale che balla sulle note di "stuck in the middle with you" stile village people al posto di torturare il povero poliziotto!

Roberto151287
28-06-2006, 14:49
E invece fanno bene...

Ho notato che con la scusa "è un gioco, tanto non fa male" siamo arrivati a giochi sconcertanti, addirittura siamo arrivati alla tortura. Domani anche un giochi sul razzismo (ma ci sono già mi pare) e sulla guerra di religione, alè.

ci sono appunto le fasce di età per i giochi troppo pesanti, il problema è che non vedo il senso di avere una fascia d'età +18 nei film ma non nei giochi

molto stupida come cosa secondo me, allora un film con certe scene si può vendere mentra un gioco che prende le scene dello stesso no?

questo genere di giochi sono anche cultura (raccontano cose che accadono) perciò non distribuirli solo per non fare una fascia di età +18 (come i giochi fossero solo per i più piccoli) per me è negare della cultura (sembra esagerato ma è così)

daedin89
28-06-2006, 14:57
CMQ LA PUBBLICITà NON ERA DI UNA BIBITA MA DI CARAMELLE... almeno così ricordo...qualcosa cme le f...t joy ...cmq guardatevi il film xche è stupendo. e poi in effetti non è niente di sconcertante quella scena...è molto molto molto piu pensate da vedere quake 4 quando sei nella zona "mattatoio" . boh. ciaooooo

JohnPetrucci
28-06-2006, 15:05
Non pensavo che gli australiani fossero così bigotti da non possedere una categoria MA 18+ per i videogames.

Cmq io ho visto il film di Tarantino un anno e mezzo fa circa in dvix e mi è piaciuto parecchio.

Logico che dalla trasposizione videoludica di un film simile non si può sperare di avere un gioco sulle casalinghe, e poi cmq se vietano giochi del genere perchè non fanno altrettanto con i film in questione?

La risposta è che non c'è una logica in queste scelte estreme ma solo idee distorte e bigotte sulla violenza giovanile, che imho non ha molto a che vedere con la tv o i giochi se non con una personalità distorta dell'individuo, sia esso un videogiocatore o no.

johnson
28-06-2006, 15:07
Per la versione australiana del videogame già me lo immagino Mr Blond trasformato in transessuale che balla sulle note di "stuck in the middle with you" stile village people al posto di torturare il povero poliziotto!

eh chi caspita è Mr Blond :wtf: ??? Non era Mr Blue ?

pixel3000
28-06-2006, 15:11
Quindi vedere il film è legale ma giocare al gioco no! Bel controsenso!

fsdfdsddijsdfsdfo
28-06-2006, 15:15
ma scusate... avete mai sentito parlare della finzione narrativa?

se io ho 18 anni e gioco a qualcosa sarò in grado di non immedesimarmi nella cosa a tal punto da ripeterla nella realtà?


e se non sono capace non sarà di certo un gioco a fare la differenza...

credevo queste polemiche al giorno d'oggi non dovessero esistere... invece sono secoli che si ripetono... da quando fu pubblicato il satyricon...

LukeHack
28-06-2006, 15:21
gia da Petronio ai giorni nostri, il bigottismo è diffuso ahimè più della perbenismo borghese...
che poi, a leggere di gente che non ha visto le Iene,un capolavoro, e commenta sta news :asd:

AndreKap
28-06-2006, 15:34
eh chi caspita è Mr Blond :wtf: ??? Non era Mr Blue ?

C'erano entrambi....

johnson
28-06-2006, 15:36
quello che giocava con lo sbirro era mr blue :read:

MiKeLezZ
28-06-2006, 15:41
Dannazione quanto odio la censura.
Mettetimi il bollino 21+, quello che volete, ma non censuratemelo.
Visto che c'è la possibilità, io credo che tutti i giochi debbano avere dei parental lock attivi di default in modo da poterne abbassare il rating, così se poi uno vuole, e può, è possibile rialzarlo aggiungendo i contenuti maturi (stesso dicasi per i film).
E' fastidioso avere dei giochi/film limitati nella tematica solo per mantenersi nei 16+/14+/12+ e consentire a tutti di fruirne il contenuto.

jpjcssource
28-06-2006, 15:42
Ecco perchè ce l'avevano tanto con gli aborigeni, questi andavano in giro nudi compiendo in continuazione atti osceni in pubblico :eek: .

Io comunque chiederei a Crocodile Dundee (praticamente il Chuck Norris locale) cosa ne pensa di queste restrizioni :O :D

http://www.uip.co.uk/films/crocodile_dundee_la/images/im_crocodile_dundee_07.jpg

rpor
28-06-2006, 15:49
x ReDeX

Ti sarai mica confuso?
Non sono come noi italiani, sono un pochino meno ipocriti.
Lavorano.
Hanno regole che rispettano.

Automator
28-06-2006, 15:58
x rpor:
ma ci hai mai lavorato in australia???

hanno regole che definire nazziste è poco...

snellezza nella burocrazia quella si ma per il resto molto meglio la cara vecchia europa

stop81
28-06-2006, 16:03
dopo il rigore di Totti si sono inscemiti :D :D

Bellissima :rotfl:

jpjcssource
28-06-2006, 16:14
Certo che però l'Australia aveva già toccato il fondo proibendo questo gioco

http://shopping.multiplayer.it/catalog/images/GETTING_ps2.jpg

Notizia: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=41710

dupa
28-06-2006, 17:09
a me quentin tarantino fa proprio pena.
è splatter.

johnson
28-06-2006, 17:26
a me quentin tarantino fa proprio pena.
è splatter.

Alcune scene sono un po' "forti", ma le storie sono sempre molto interessanti e ricche di colpi di scena. E' un peccato che un po' di sangue ti precluda il gusto di guardare i suoi film...

ReDeX
28-06-2006, 17:45
x ReDeX

Ti sarai mica confuso?
Non sono come noi italiani, sono un pochino meno ipocriti.
Lavorano.
Hanno regole che rispettano.

Non avevo colto l'ironia del "come quì in italia........".

mekmak
28-06-2006, 18:00
Quindi vedere il film è legale ma giocare al gioco no! Bel controsenso!

Secondo me non è un controsenso, la visione di un film è di per sè un'azione passiva, mentre nel gioco l'artefice e l'operatore delle torture sei tu o l'alterego che impersoni; mi pare decisamente un'altra cosa.

giovanbattista
28-06-2006, 18:19
Le iene cani da rapina, che dire se il gioco riesce a dare il 100% del film (bellissimo) o anche di più, be sarà mio sicuramente, preoccupante il "buco" legislativo x gli over 18, ma poi se lo "ordinano" da internet o lo comprano fuori forse 10 anni fà serebbe stato un problema ma ora....

mekmak
28-06-2006, 18:23
E invece fanno bene...

Ho notato che con la scusa "è un gioco, tanto non fa male" siamo arrivati a giochi sconcertanti, addirittura siamo arrivati alla tortura. Domani anche un giochi sul razzismo (ma ci sono già mi pare) e sulla guerra di religione, alè.

E' già...è impopolare, ma ogni tanto bisogna anche saper tirare una riga e non andare oltre....

Apple80
28-06-2006, 18:25
E invece fanno bene...

Ho notato che con la scusa "è un gioco, tanto non fa male" siamo arrivati a giochi sconcertanti, addirittura siamo arrivati alla tortura. Domani anche un giochi sul razzismo (ma ci sono già mi pare) e sulla guerra di religione, alè.

vaglielo dire a Tarantino. :D

Ma fanno bene cosa ?? tanto è vietato. Se un negoziante lo vende ad un bambino , sarà colpa del negoziante, se la mdre lo compra senza aver notato il bollone di VM18 cavoli della mamma che è niubba.
Con tutto lo schifo che c'è in giro poi stanno a guardare a ste cose.

ElFuser90
28-06-2006, 18:27
speriamo il videogame sia un capolavoro come il film.
la violenza è un aspetto del mondo che viene anche rappresentato nei videogame. ragiondando come gli australiani i ragazzi non dovrebbero nemmeno guardare i tg e leggere i giornali. :O

mekmak
28-06-2006, 18:30
questo genere di giochi sono anche cultura (raccontano cose che accadono) perciò non distribuirli solo per non fare una fascia di età +18 (come i giochi fossero solo per i più piccoli) per me è negare della cultura (sembra esagerato ma è così)[/QUOTE]

Mi spiace ma non è affatto così, sapere cosè la tortura diventa "Cultura" quando ti fa capire la drammaticità del problema e ti rende consapevole che ci sono ancora persone che nel 2006 ne sono ancora vittime.
Conoscere come si tortura qualcuno e metterlo premeditatamente in pratica (anche se per gioco) significa che del problema non te ne importa nulla...e questo non è di certo cultura.
Per me è da mente malata....

Roberto151287
28-06-2006, 18:50
Mi spiace ma non è affatto così, sapere cosè la tortura diventa "Cultura" quando ti fa capire la drammaticità del problema e ti rende consapevole che ci sono ancora persone che nel 2006 ne sono ancora vittime.
Conoscere come si tortura qualcuno e metterlo premeditatamente in pratica (anche se per gioco) significa che del problema non te ne importa nulla...e questo non è di certo cultura.
Per me è da mente malata....

ma che dici
quando si mostrano le cose che accadono nella vita reale è sempre cultura, è come se facessero un gioco dove si vede un dittatore comunista (stalin o mao o qualcun altro) che uccide milioni di persone, o hitler con gli ebrei, vabbè il senso l'hai capito

invece se nel gioco lo devi fare tu (torturare o uccidere innocenti) e non c'è una trama che ti fa capire che è sbagliato non è cultura ma fregarsene del problema (pure possibile ma nella news si parla solo di scene con torture)

cescopag
28-06-2006, 20:24
cavolo però anche saltare violentemente in testa a uno fino a fracassargli il cranio, spappolargli il cervello, spezzargli la colonna vertebrale, fino a schiacciarlo esanime al suolo è inaudito!!!



povero funghetto!!

mekmak
29-06-2006, 06:09
ma che dici
quando si mostrano le cose che accadono nella vita reale è sempre cultura, è come se facessero un gioco dove si vede un dittatore comunista (stalin o mao o qualcun altro) che uccide milioni di persone, o hitler con gli ebrei, vabbè il senso l'hai capito

Appunto la differenza tra guardare un documentario e fare un gioco di ruolo.

invece se nel gioco lo devi fare tu (torturare o uccidere innocenti) e non c'è una trama che ti fa capire che è sbagliato non è cultura ma fregarsene del problema (pure possibile ma nella news si parla solo di scene con torture)

A bhè, se la trama ti fa vedere che è sbagliato ma devi guardare fino in fondo per vedere come finisce allora va bene.....non avevo colto la differenza, scusa..

Edo15
29-06-2006, 09:08
se lo scaricano da internet........eheheheheheheh...

Neran
29-06-2006, 09:36
Ragazzi... se qua si continuano a scrivere ste cose..significa che non solo non si conosce il cinema del grande Quentin...ma anche che non si capisce il vero fine...

nei film di Quentin Tarantino la violenza è sempre presente e portata all'eccesso, talvolta sembra quasi una parodia di sè stessa visto , insomma la grande quantità presente diviene quasi un'immagine grottesca della stessa...

e guarda caso la gente che nei film di Tarantino semina violenza, regolarmente poi la raccoglie... e va afinrie male...e questo è il fulcro

il gioco ,in quanto tale, sarà sicuramente una manovra commerciale...
ma vi assicuro che il film è splendido (nonchè molto originale a cominciare dalla regia) come tutti i film di Tarantino IMHO.

...e se non si è capito avete beccato un suo grande fan !
LOL

Genesio
29-06-2006, 11:05
Io ho visto il film, e lo trovo un film fatto molto bene.
Il problema nasce quando siamo noi a impersonare un uomo che compie un delitto del genere.
Qui è facile per tutti parlare di "bigotti" e di "visione antiquata", ma io mi chiedo che sentimenti umani siano rimasti a chi fa questi discorsi.
Sono un bigotto se trovo atroce che ci si diverta a torturare un uomo, anche solo per finta, anche solo col pensiero?
Guardare un film è diverso, c'è il distacco della "terza persona", inoltre il film esprime il pensiero del regista che può avere un fine ulteriore.

La provocazione di Roberto151287 non è sbagliata.
Se domani fanno un film in cui si può impersonare Hitler e bruciare gli ebrei, voi vi sentite eticamente a posto a giocare? Io no.
E allora, dov'è il confine, quand'è che una vita umana torturata o annientata diviene lecita, seppur nella finzione?

Sarei un ipocrita se non ammettessi che mi diverto a giocare a Call of Duty, però già qualche dubbio di coscienza me lo crea, ma si sta pur sempre giocando a una simulazione di guerra.
Questa è violenza gratuita; è troppo, decisamente troppo.

ElFuser90
29-06-2006, 13:09
secondo me è meglio aspettare l'uscita del gioco invece di fare queste affermazioni. magari mi sbaglio ma può darsi anche che le scene di tortura non facciano parte del gameplay ma siano solo una scena di gioco :)

Roberto151287
29-06-2006, 13:16
secondo me è meglio aspettare l'uscita del gioco invece di fare queste affermazioni. magari mi sbaglio ma può darsi anche che le scene di tortura non facciano parte del gameplay ma siano solo una scena di gioco :)

la news parla di scene quindi io ho parlato pensando a quello, ma visto che non è sicuro hai ragione che è meglio aspettare e vedere di persona

comunque pure se fossero nel gameplay per me se c'è una trama che mostra quella cosa come sbagliata è a posto lo stesso