PDA

View Full Version : VOLT MOD X1600XT


Zappa1981
28-06-2006, 10:34
Ciao a tutti, non riesco a trovare un articolo che indichi come smatitare la scheda in questione...tentar non nuoce...qualcuno se ne intende?

Nos89
28-06-2006, 18:24
èmolto difficile se non hai mano e poi anche se ci riesci sono micidiali le temperature de sti giorni quindi secondo me te conviene lascia perde

Zappa1981
28-06-2006, 20:46
ma come hai fatto a portarla a 1620 la ram? anche la mia ci arriva ma le prestazioni calano però......

fabiu312
29-06-2006, 22:55
Ciao a tutti, non riesco a trovare un articolo che indichi come smatitare la scheda in questione...tentar non nuoce...qualcuno se ne intende?
il pcb della xt è uguale a quello della pro, puoi fare come ho fatto io.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193808

omega726
01-07-2006, 19:29
il pcb della xt è uguale a quello della pro, puoi fare come ho fatto io.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193808
Quoto, io ho overvoltato usando questo articolo e ora le memori le tengo a 1630 rock solid
Però sono anche concorde nel sostenere che le temp del periodo sono bestiali....se vuoi provare con il dissi stock lascia stare....io invece con il vf700 non ho problemi neanche in questi giorni...

omega726
01-07-2006, 19:38
Ragazzi piccolo quesito....io come ho detto sopra ho le mem a 815x2 e ho visto che se passo gli 820 cominciano a mostrare artefatti pur restando perfettamente stabili....
Mi chiedevo:Ma gli artefatti derivano dalle temp ho dal fatto che sono arrivate al limite?
Io sulle me ho i dissini che danno assieme allo zalman vf700 (quelli blu quadrati), secondo voi se il problema è dato dalle temp, levandoli migliorerei la situazione o scalderebbero ancora di piu?
Lo chiedo perchè ho letto in giro che alcuni le tengono nude e dicono vadano molto meglio....

Zappa1981
01-07-2006, 20:42
io le uso a 1620 stabili...senza overvolt...secondo me è meglio con i dissipatorini mah...a mio avviso è il voltaggio basso, a mio parere arriverebbero più su con un pò di overvolt...il limite comunqe è vicino...le memorie mi hanno sorpreso molto...arrivano molto in alto...a differenza della gpu....

xyzhunter
21-07-2006, 12:57
Salve. ho anche io una x1600xt della sapphire e volevo fare la vmod solo che il pcb della foto della x1600pro è leggermente diversa da quella x1600xt

qualcuno sa indicarmi quel'è la resistenza da smatitare per fare la vgpu?

a differenza della x1600pro, ci sono 3 resistenze, due parallele + 1 in veritcale.

ho provato a smatitare non tenendo conto della 3 resistenza in verticale ma a parte schermate nere ogni tanto non risulta aumento di votaggio, sta sempre fisso a 1.4!

PS la cosa bella che togliendo la grafite torna normale!

xyzhunter
24-07-2006, 17:37
Salve di nuovo a tutti! ho risolto grazie a omega726 il problema della resistenza. ora sono a 1.63v con 715 mhz di core.

Solo un ltro problema. ora quando smatito non faccio altro che togliere la grafite che gia ho messo e il vcore diminuisce. quando smatito devo farlo di lato alla resistenza perche sulla faccia superiore non ha effetto. qualcuno puo darmi consigli su come devo smatitare e dove?

grazie

Capellone
24-07-2006, 18:05
puoi smatitare anche sui lati, stando attento a non sporcare altre resistenze; ma 1.63 V per un core a 90 nm non ti sembrano abbastanza? 1.5/1.55 dovrebbero essere il limite di sicurezza se raffreddi ad aria.

omega726
24-07-2006, 19:24
Salve di nuovo a tutti! ho risolto grazie a omega726 il problema della resistenza. ora sono a 1.63v con 715 mhz di core.

Solo un ltro problema. ora quando smatito non faccio altro che togliere la grafite che gia ho messo e il vcore diminuisce. quando smatito devo farlo di lato alla resistenza perche sulla faccia superiore non ha effetto. qualcuno puo darmi consigli su come devo smatitare e dove?

grazie
Si però adesso mi devi dire quanto fa al 3dmark 03!
Aspetto il punteggio con curiosità!

xyzhunter
24-07-2006, 22:03
ciao. scusate il ritardo.

3dmark 03 : 11119 punti

sistema : venice 3000+ @ 2600 mhz (oltre fa troppo caldo)
sapphire x1600xt @ 711/810 con vgpu a 1.63v e vram a default 2v
2x1 gb ram cl 2.5,3,3,5 @204 mhz

temperatura della video massima registrata 62° con 32 gradi in stanza usando zalman vf-900 a 12v + ventola laterale del case che butta aria sulla video






Ora provo il 3dmark 05 e vi faccio sapere.

Cmq ho notato che ogni 0.1v in piu si aumenta di 30-35 mhz stabili sul core.
Confermate?

Per vedere la stabilitata faccio lo scan artifact con Ati tray tool.

La cosa curiosa che con il test di ati tool non mi da artefatti fino a 725 mhz invece ati tray tool mi trova artefatti appena supero i 715.

xyzhunter
24-07-2006, 22:07
dimenticavo : x Capellone

il mio obbiettivo è arrivare intorno a 1.7 - 1.75 v . Con le temperature che ho diciamo posso provarci. ipotizzo un picco massimo di 75 gradi oltre non vado.

Ho letto di un russo che arrivato a 1.8v @ 800 mhz

Cmq leggendo qua e la dicono di non superare i 2.0v.

faccio il 3dmark 05 e vi faccio sapere.

dimenticao i driver sono gli omega 6.5

xyzhunter
24-07-2006, 22:27
risultati 3dmark 05: 6508 punti

ecco immagine:

[img=http://img381.imageshack.us/img381/9253/3dmark05x1600xtvgpuez2.th.jpg] (http://img381.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x1600xtvgpuez2.jpg)

Capellone
25-07-2006, 13:03
ok per i voltaggi, ma mettici almeno un dissipatore potente ;)
che bei punteggi che fate, avete addirittura surclassato la mia :D

xyzhunter
25-07-2006, 21:45
Ultimo agiornamento credo. Raggiunti i 1.74v :) max freq stabile sul core è 751mhz. Ma qualcuno ha provato su un altra x1600xt la vmod?

3dmark 2005 : 6738 ecco il link :

[img=http://img516.imageshack.us/img516/4057/x1600xt174vly1.th.jpg] (http://img516.imageshack.us/my.php?image=x1600xt174vly1.jpg)

credo che di piu potrei fondere tutto.

cmq non male per una x1600xt forse siamo quasi a livelli di una 7600gt.

peppecbr
26-07-2006, 21:49
Ultimo agiornamento credo. Raggiunti i 1.74v :) max freq stabile sul core è 751mhz. Ma qualcuno ha provato su un altra x1600xt la vmod?

3dmark 2005 : 6738 ecco il link :

[img=http://img516.imageshack.us/img516/4057/x1600xt174vly1.th.jpg] (http://img516.imageshack.us/my.php?image=x1600xt174vly1.jpg)

credo che di piu potrei fondere tutto.

cmq non male per una x1600xt forse siamo quasi a livelli di una 7600gt.

m'iscrivo mi arriva venerdì!!! :D molti ne parlano male di questa scheda , io vengo da una x1800 morta :cry: spero di non risentire troppo della meno potenza!!!

omega726
11-09-2006, 10:29
Ragazzi volevo farvi notare una cosa...se usate atitool per okkare e siete arrivati al limite, provate con rivatuner...
Io con atitool arrivavo a 615 di core e oltre si inchiodava tutto...ho provato con rivatuner e ora sto a 645 di core stabile e non credo proprio di essere arrivato al limite (anche perchè ho leggermente overvoltato)...
Quando sono arrivato al limite vi posto qualche screen...

peppecbr
11-09-2006, 17:40
Ragazzi volevo farvi notare una cosa...se usate atitool per okkare e siete arrivati al limite, provate con rivatuner...
Io con atitool arrivavo a 615 di core e oltre si inchiodava tutto...ho provato con rivatuner e ora sto a 645 di core stabile e non credo proprio di essere arrivato al limite (anche perchè ho leggermente overvoltato)...
Quando sono arrivato al limite vi posto qualche screen...

azz interessante!! ;) :sofico: facci sapere :D

omega726
12-09-2006, 09:55
Ho tolto anche riva tuner...ma solo perchè ogni tanto mi riportava, uscendo dai giochi,le frequenze a default....
Comunque ora ho tolto tutto, pulito bene e messo i catalyst 6.9b + atitool beta 15...
Ati tool sebra condizionato dall'overdrive dei catalyst perchè se setto una frequenza nel ccc ati tool la vede come default....
Comunque ho messo 664 dal pannello overdrive per il core e la gpu è stabilissima...il problema è che è il massimo valore che mi permette overdrive (che tra l'altro non prende i cambiamenti delle memorie)...
Ora devo capire, con la nuova beta di atitool come mai quando imposto una freq, appena clicco su "set clock" quella ritorna a defaul (nota che se da overdrive è impostato a 664, atitool torna a quel valore) è come se l'oc fosse bloccato...
Qualcuno ha delle idee?
Magari disinstallando il ccc?
Perchè atitool non overclokka?
Devo riuscire perchè se trovassi la stabilità software completa, la vga sembra in grado di salire in maniera paurosa (per ora rocksolid core 664 e per le memorie sono testati e garantiti gli 830mhz senza essere al limite)....
help...

P.S. Con lo zalmann non passa i 47° in fullload, quindi direi ottimo!

berto1886
12-09-2006, 10:18
il pcb della xt è uguale a quello della pro, puoi fare come ho fatto io.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193808

Su quel thread nn mi avevi risposto xò :O

omega726
12-09-2006, 16:58
Su quel thread nn mi avevi risposto xò :O
Prova a richiedere...se posso rispondo io...

berto1886
13-09-2006, 07:37
Prova a richiedere...se posso rispondo io...

Volevo risposte per quanto riguarda il discorso del valore delle resistenze per l'ov

omega726
13-09-2006, 08:14
Volevo risposte per quanto riguarda il discorso del valore delle resistenze per l'ov
Se parli della resistenza da saldare fisicamente sulla scheda non lo so...però secondo me ti conviene comunque usare la matita...io ne ho overvoltate già due e la matita, oltre a funzionare molto bene non tende a venire via...quindi in caso di errori è sempre meglio far sparire tutto e farsela cambiare in garanzia ;)

Piccolo OT
Avendo due x1600xt e apprestandomi a mettere in piedi un crossfire, come funziona l'overclock in questa modalità?
Si overclokkano indipendentemente oppure alzando una sale anche l'altra?
E poi mi chiedevo, ma il clock delle due vga deve essere sincrono oppure può non esserlo?

omega726
13-09-2006, 08:18
Altra cosa, ho provato powerstrip e il core è arrivato a 675 con vcore a 1.52v però il suddetto tool non riesce a gestire le memorie e appena si prova a cambiare il loro clock strippa tutto lo schermo costringendo al riavvio....
Comunque alla seconda vga così che provo credo di aver identificato il limite fisico delle memorie intorno agli 820/825 per i moduli infineon...lo dico perchè entrabe, nonostante l'ottima dissipazione, oltre questa soglia danno artefatti....

berto1886
15-09-2006, 12:00
Se parli della resistenza da saldare fisicamente sulla scheda non lo so...però secondo me ti conviene comunque usare la matita...io ne ho overvoltate già due e la matita, oltre a funzionare molto bene non tende a venire via...quindi in caso di errori è sempre meglio far sparire tutto e farsela cambiare in garanzia ;)

Piccolo OT
Avendo due x1600xt e apprestandomi a mettere in piedi un crossfire, come funziona l'overclock in questa modalità?
Si overclokkano indipendentemente oppure alzando una sale anche l'altra?
E poi mi chiedevo, ma il clock delle due vga deve essere sincrono oppure può non esserlo?

Io mi riferivo alla tecnica della matita

omega726
15-09-2006, 13:47
Io mi riferivo alla tecnica della matita
AH ok!
Allora a che valori delle resistenze ti riferivi?
Se parli di default mi sembra sia 1,38v per il core mentre per le memorie mi pare sia 1,8v

berto1886
15-09-2006, 16:21
va bè... le tensioni... xò io nn ho la possibilità di misurare le tensioni cn tutto il sistema acceso xkè nn è facile accede al pc fin che è in funzione... mi intereserebbe sapere a quanto devo portare le resistenze per avere un ov nn troppo spinto ma che riesca a farmi funzionare la vga in modo stabile...