Redazione di Hardware Upg
24-08-2001, 09:56
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4418.html">http://news.hwupgrade.it/4418.html</a>
Anandtech ha pubblicato una ricca prova comparativa tra schede madri Dual Socket 370 di fascia entry level, pensate non tanto per un utilizzo professionale quanto per appassionati che ricercano un sistema non troppo costoso ma basato su due processori Intel Pentium III Coppermine.
<br>
All'interno della prova comparativa sono state analizzate le schede madri ABIT VP6, Acorp 6A815EPD, AOpen DX34 Plus, ASUS CUV4X-DLS, ECS D6VAA, EPoX D3VA, Gigabyte 6VXD7, Iwill DVD266-R, MSI 694D Pro e MSI 694D Master-S.<br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sys2000.gif"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche delle schede in prova sono, come si nota chiaramente dall'immagine qui sopra riprodotta, sostanzialmente allineate tra di loro. Le differenze sono imputabili al tipo di chipset utilizzato, con le schede Acorp 6A815EPD e Iwill DVD266-R che fanno ottenere le migliori prestazioni grazie, rispettivamente, ai chipset Intel i815EP e Via Apollo PRO266.
<BR>
L'intera prova comparativa è pubblicata on line a <a href=http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1522>questo indirizzo</a>.
Anandtech ha pubblicato una ricca prova comparativa tra schede madri Dual Socket 370 di fascia entry level, pensate non tanto per un utilizzo professionale quanto per appassionati che ricercano un sistema non troppo costoso ma basato su due processori Intel Pentium III Coppermine.
<br>
All'interno della prova comparativa sono state analizzate le schede madri ABIT VP6, Acorp 6A815EPD, AOpen DX34 Plus, ASUS CUV4X-DLS, ECS D6VAA, EPoX D3VA, Gigabyte 6VXD7, Iwill DVD266-R, MSI 694D Pro e MSI 694D Master-S.<br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sys2000.gif"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche delle schede in prova sono, come si nota chiaramente dall'immagine qui sopra riprodotta, sostanzialmente allineate tra di loro. Le differenze sono imputabili al tipo di chipset utilizzato, con le schede Acorp 6A815EPD e Iwill DVD266-R che fanno ottenere le migliori prestazioni grazie, rispettivamente, ai chipset Intel i815EP e Via Apollo PRO266.
<BR>
L'intera prova comparativa è pubblicata on line a <a href=http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1522>questo indirizzo</a>.