PDA

View Full Version : Schede madri per Tualatin


791ChessMateK
28-06-2006, 09:17
Sapete se esistono mobo per P III-S Tualatin 1400Mhz che abbiano l'AGP 8x e il supporto a memorie ddr anzichè sdram? Grazie, ciao!

791ChessMateK
30-06-2006, 06:47
up

akumasama
30-06-2006, 11:08
Che io sappia non esistono ed è un peccato perchè a parità di MHZ avevano una performance incredibile quei processori... Ne ho avuti due (1.4ghz) per tanto tempo su una Asus P2B-DS, Dual Processor... incredibile, bellissimi :)

In compenso avevo trovato una scheda madre con una struttura stranissima nel chipset. Non riesco a destreggiarmi particolarmente bene nelle nomenclature "North Bridge" e "South Bridge", ma se ricordo bene nel "North Bridge" questa MB aveva DUE canali separati che funzionavano fino a 150mhz, su entrambi questi canali separati e indipendenti (praticamente era come il Dual Mode delle DDR di oggi) potevi mettere fino a 2 moduli di SDRAM, fino a 150mhz appunto.

Supportava due processori, aveva slot PCI 32 bit, PCI 64 bit, mi pare che l'unico problema fosse che aveva la scheda video integrata e NON aveva lo slot AGP... un vero peccato. Era una motherboard Intel.

Se ti interessa cerca in giro :)

791ChessMateK
30-06-2006, 11:20
grazie per la risposta, nel frattempo ne attendo altre! Riguardo la performance secondo me quelle cpu posso competere con proci fino ai 2giga!

akumasama
30-06-2006, 11:29
Se parliamo di PVI Willamette non è "secondo te", è indubbiamente così.
Se parliamo di Coppermine (che se non erro era la seconda versione di PVI) allora non so... Lì la differenza comincia a farla il Bus.

I tualatin a stento arrivano a 150mhz, anche se conosco gente che ce li ha portati, io li tenevo a 144 mi pare? E reggevano senza prob. Ma 144mhz sono il NULLA rispetto al bus quad pumped di un Coppermine.
Sai il Willamette aveva 100mhz x4, ma il Coppermine aveva... 166x4? Non ricordo.

Cmq si, erano fantastici, in dual processor mode poi erano davvero incredibili, non sai per quanto tempo ho tenuto la mia architettura P2B-DS, alla fine ho cambiato solo perchè mi ero rotto della scheda video, volevo montarne una nuova (Avevo una GeForce ti 4800 SE, non avevo trovato di meglio per montare su quel AGP 1.0 che andava massimo a 2x, se ricordo bene...)
Poi c'è da dire che sul mio sistema non potevo motare + di 700 e rotti mega di ram (se mettevi 1 giga e occupavo tutti gli slot si creavano problemi di incompatibilità, quella mobo non era fatta per avere tutti gli slot pieni)

791ChessMateK
30-06-2006, 11:42
riguardo al coppermine ti sbagli, infatti quella era la versione del PIII precendente al Tualatin, con bus a 100 e 133Mhz! Riguardo ai Willamette sono d'accordo! Riguardo al quad pumped se non erro era sui Northwood, successori dei willamette, e predecessori degli extreme edition.

In attesa di altri consigli, ciao!

akumasama
30-06-2006, 11:53
Accipicchia vero, Coppermine era un PIII, Northwood era il secondo core del PIV successore del Willamette, scusami, confusione ^^

(ho avuto anche 2 coppermine cmq, 800 o 1000 non ricordo...)


Tualatin SUPREMO cmq :o

791ChessMateK
30-06-2006, 11:59
Tualatin SUPREMO cmq :o

quoto

Mysticdelta
03-07-2006, 09:19
forse cercavi questa :

iwill DVD266u-RN

pero' aveva agp 4x pro

akumasama
03-07-2006, 09:30
anvedi oh l'hanno fatta! :D :D
Tuttavia anche con la ram a 200mhz rimane il collo di bottiglia del processore che sopra a 150 non lo mandi (è fatto per girare a 133, fino a 150 penso lo fai girare tranquillamente, visto che a me giravano a 144 senza problemi, senza pasta siliconica, e con dissipatori in rame microscopici)

E poi mi verrebbe da sollevare dubbi sul chipset intel... il 440bx all'epoca era perfetto, oggi ovviamente no, il chipset intel della mobo che dicevo io era cmq un signor chipset realizzato solo per architetture server... Mica roba da poco.


C'è da dire che questa mobo ha tanta robetta utile, non per ultimo l'agp...

791ChessMateK
03-07-2006, 09:52
forse cercavi questa :

iwill DVD266u-RN

pero' aveva agp 4x pro

ottima mobo, ce l'hai?

791ChessMateK
03-07-2006, 09:53
anvedi oh l'hanno fatta! :D :D
Tuttavia anche con la ram a 200mhz rimane il collo di bottiglia del processore che sopra a 150 non lo mandi (è fatto per girare a 133, fino a 150 penso lo fai girare tranquillamente, visto che a me giravano a 144 senza problemi, senza pasta siliconica, e con dissipatori in rame microscopici)

E poi mi verrebbe da sollevare dubbi sul chipset intel... il 440bx all'epoca era perfetto, oggi ovviamente no, il chipset intel della mobo che dicevo io era cmq un signor chipset realizzato solo per architetture server... Mica roba da poco.


C'è da dire che questa mobo ha tanta robetta utile, non per ultimo l'agp...

si certo, ma cmq c'è il problema che utilizza hard disk scsi, e per un muletto, mi verrebbe a costare probabilmente troppo

akumasama
03-07-2006, 14:20
Beh io sulla mia bellissima Asus P2B-DS con Dual Tualatin avevo un controller SCSI, e avevo un belliiiiissimo Quantum Atlas MK-II 10.000 RPM o come cavolo si chiamava, insomma all'epoca era bello, ricordo che a listino stava 1.500.000 lire appena uscito O_O (ovviamente io non lo pagai quella cifra :P)

Rivenduto su Ebay per un centinaio d'euro se non meno. Guardati in giro, HDD SCSI di qualità incredibile (ma dal taglio piccolo) sono tanti! Ti monti quello come HDD principale e magari un controller SATA II su PCI :)

Poi sicuro che non abbia l'EIDE quella mobo? Nemmeno per lettori CD et simili?

Mysticdelta
03-07-2006, 14:43
Certo queste mobo hanno eide :) , cmq se a qualcuno servono posso rimediale dischi Maxtor Atlas 15K giri 18gb 8mb cache ne dovrei presto avere 3 da RMA, devo vedere i prezzi :D Ovviamente in garanzia

Ciao :)

akumasama
03-07-2006, 14:48
Ah ecco, il mio era un 10K-II, non MK-II lol

il 15K era da panico O_O splendido :o

791ChessMateK
03-07-2006, 15:51
dipende dai prezzi! fatemi sapere se ne avete qualcuno, possibilmente del taglio più grande possibile: ho bisogno di molto spazio, ecco perchè opto x l'eide o il sata!

Mysticdelta
03-07-2006, 17:27
Sono un po' ot ma attualmente ho solo questi da 18gb non ne ho di piu' grandi. Sono tutti identici per modello e dimensione; sono buoni per un raid 0 . Tieni conto che sono monopiatto e quindi scaldano pure meno :yeah: . Chi fosse interessato mi contatti per MP

Se vuoi un buon disco ide ti consiglio il 7200.10 320gb PATA, non costa molto ed e' un ottimo disco con 5 anni di garanzia. Dovrebbe stare intorno ai 100€

NetUnix
19-08-2006, 21:38
non so se può interessarvi ma...

io ho un sistema dual PIII-S 1400 Mhz su una Supermicro P3TDDE
http://www.supermicro.com/products/motherboard/P3/VIA/P3TDDE.cfm

e ne ho una nuova di pacca nel cassetto :)

Cmq, si rullano di brutto