PDA

View Full Version : al battesimo del figlio con la minigonna, allontanata


Adric
28-06-2006, 08:01
VENEZIA — «La mia intenzione principale era quella di proteggere la madre dai giudizi della comunità, dato che, nel battesimo, i genitori sono invitati a salire sul presbiterio e si espongono a 300 persone». In questo modo il parroco di Cavriè di San Biagio di Callalta (Treviso), don Loris Fregona, 42 anni, ha spiegato il senso del suo richiamo nei confronti di Chiara Marangon, una giovane mamma che, prima dell'inizio della cerimonia per il battesimo del figlio, domenica scorsa, è stata pubblicamente invitata a cambiarsi d'abito perché non consono al decoro richiesto dall'ambiente. «Ho fatto presente il problema una prima volta in forma privata - ha detto il sacerdote - ma invano. Le ho chiesto poi se abitasse lontano dalla chiesa e, appreso che la casa al contrario era a poche decine di metri, l'ho nuovamente sollecitata in modo più perentorio a cambiarsi d'abbigliamento». Al momento del secondo richiamo, ha anche spiegato Fregona, la donna era con il compagno, un'altra coppia di genitori e tre chierichetti all'interno della sacrestia. La lunghezza della gonna della giovane mamma, infatti, secondo i parametri del parroco, non era sufficiente da consentirle la permanenza in chiesa e per questo Chiara Marangon è stata costretta ad assentarsi dalla cerimonia di battesimo del figlio per rientrare, con un abito più morigerato, solo a celebrazione iniziata. La famiglia ha annunciato l'intenzione di rivolgersi ad uno studio legale.
(Il Tempo)

tdi150cv
28-06-2006, 08:10
ma danno cosi' fastidio le regole ?
Mi chiedo se e' cosi' difficile rispettarle e bisogna per forza volere l'anarchia.
In chiesa sei tenuto a indossare abiti adeguati.
Lo sai e basta ... inoltre ti viene pure detto in precedenza , quindi c'è poco di cui lamentarsi.
Se non sta bene si fa a meno di andarci.

the_joe
28-06-2006, 08:17
La famiglia ha annunciato l'intenzione di rivolgersi ad uno studio legale.

Siamo al delirio.

*sasha ITALIA*
28-06-2006, 08:18
poveretti sti preti devono aver paura di veder troppo e di conseguenza far vacillare la loro fede secondo me :D :asd:

certo che anche loro, a far denuncia... :rolleyes:

Gemma
28-06-2006, 08:24
mamma mia ragazzi.
La pretesa della minigonna in chiesa :doh:

e ringraziassero che il prete gli ha battezzato il figlio anche se non sposati.

La gente vorrebbe che il mondo girasse attorno ai propri desideri.

CYRANO
28-06-2006, 08:29
Siamo al delirio.

concordo.

ps con la famiglia ovviamente :D


Ciaozzz

goldorak
28-06-2006, 08:40
mamma mia ragazzi.
La pretesa della minigonna in chiesa :doh:

e ringraziassero che il prete gli ha battezzato il figlio anche se non sposati.

La gente vorrebbe che il mondo girasse attorno ai propri desideri.


Dove hai letto che la madre del bimbo indossava una minigonna ? :rolleyes:
Bisognerebbe di tanto in tanto leggere in toto gli articoli prima di sparare sentenze.
Riporto un estratto dal articolo di repubblica :

"L'abito di Chiara era assolutamente normale, di Sangallo nero con fiocchetti - racconta Elga Lopresti, una delle amiche della donna presenti alla liturgia - "con una gonna quattro dita sopra il ginocchio e con spalle coperte"".

A me non pare una minigonna.
Credo piuttosto che il prete abbia voluto il suo momento di integralismo cattolico.
E poi che maniera e' di sospendere la ceremonia, temendo che i presenti in chiesa venissero scioccati da questa gonna corta.
Ma dove siamo ? In pieno medioeveo. ?

misterx
28-06-2006, 08:49
Dove hai letto che la madre del bimbo indossava una minigonna ? :rolleyes:
Bisognerebbe di tanto in tanto leggere in toto gli articoli prima di sparare sentenze.
Riporto un estratto dal articolo di repubblica :

"L'abito di Chiara era assolutamente normale, di Sangallo nero con fiocchetti - racconta Elga Lopresti, una delle amiche della donna presenti alla liturgia - "con una gonna quattro dita sopra il ginocchio e con spalle coperte"".

A me non pare una minigonna.
Credo piuttosto che il prete abbia voluto il suo momento di integralismo cattolico.
E poi che maniera e' di sospendere la ceremonia, temendo che i presenti in chiesa venissero scioccati da questa gonna corta.
Ma dove siamo ? In pieno medioeveo. ?



e come fai a dire se è o meno una minigonna ?

Se fai un giro per la rete puoi vedere che gonne che scoprono il ginocchio per 4 dita, fanno parte della categoria minigonne.

the_joe
28-06-2006, 08:51
Dove hai letto che la madre del bimbo indossava una minigonna ? :rolleyes:
Bisognerebbe di tanto in tanto leggere in toto gli articoli prima di sparare sentenze.
Riporto un estratto dal articolo di repubblica :

"L'abito di Chiara era assolutamente normale, di Sangallo nero con fiocchetti - racconta Elga Lopresti, una delle amiche della donna presenti alla liturgia - "con una gonna quattro dita sopra il ginocchio e con spalle coperte"".

A me non pare una minigonna.
Credo piuttosto che il prete abbia voluto il suo momento di integralismo cattolico.
E poi che maniera e' di sospendere la ceremonia, temendo che i presenti in chiesa venissero scioccati da questa gonna corta.
Ma dove siamo ? In pieno medioeveo. ?
A parte che per sapere la VERITA' bisognerebbe essere stati presenti, comunque
«Ho fatto presente il problema una prima volta in forma privata - ha detto il sacerdote - ma invano. Le ho chiesto poi se abitasse lontano dalla chiesa e, appreso che la casa al contrario era a poche decine di metri, l'ho nuovamente sollecitata in modo più perentorio a cambiarsi d'abbigliamento». Al momento del secondo richiamo, ha anche spiegato Fregona, la donna era con il compagno, un'altra coppia di genitori e tre chierichetti all'interno della sacrestia. La lunghezza della gonna della giovane mamma, infatti, secondo i parametri del parroco, non era sufficiente da consentirle la permanenza in chiesa e per questo Chiara Marangon è stata costretta ad assentarsi dalla cerimonia di battesimo del figlio per rientrare, con un abito più morigerato, solo a celebrazione iniziata.

3 richiami per una cosa che SANNO benissimo tutti i PRATICANTI, se la signora NON è una fervente CATTOLICA, nessuno la OBBLIGA a BATTEZZARE il figlio e se lo vuole fare, DEVE ACCETTARE LE REGOLE.

Anche il fatto di aver dichiarato di voler sporgere DENUNCIA contro il PARROCO denota secondo me la esatta tipologia dell'individuo "PERCHE' IO SO' IO E TE NON SEI UN CAZZO" ergo in CHIESA ci vengo come mi pare e quando mi pare però er bimbo me lo battezzi capito?

goldorak
28-06-2006, 08:56
A parte che per sapere la VERITA' bisognerebbe essere stati presenti, comunque


3 richiami per una cosa che SANNO benissimo tutti i PRATICANTI, se la signora NON è una fervente CATTOLICA, nessuno la OBBLIGA a BATTEZZARE il figlio e se lo vuole fare, DEVE ACCETTARE LE REGOLE.

Anche il fatto di aver dichiarato di voler sporgere DENUNCIA contro il PARROCO denota secondo me la esatta tipologia dell'individuo "PERCHE' IO SO' IO E TE NON SEI UN CAZZO" ergo in CHIESA ci vengo come mi pare e quando mi pare però er bimbo me lo battezzi capito?


Ma quali regole ?
Mostrami le regole dove e' indicato le misure degli abiti che occorre indossare per entrare o per partecipare a cerimonie religiose.
Esatto non esistono, ce solo il buon senso ed in questo caso credo che il prete abbia peccato in intransigenza.
Una cosa e' un persona che si presenta in bermuda e cannottiera, un altra e' una donna che indossa una gonna corta che non e' una minigonna (manco fosse vestita da puttana).
Va bene, come doveva presentarsi, con una gonna oltre il ginocchio ? :rolleyes:
Secondo me il prete ha voluto il suo momento di gloria. Che patetico.

Lorekon
28-06-2006, 08:57
il corpo umano è di una bellezza impressionante (specie quello femminile :D ) e fonte di gioia.
solo una religione basata sul concetto di "peccato", "osceno", "vegogna" può istillare questa repulsione per il corpo umano.
non aveva fuori i genitali caspita, aveva fuori LE GINOCCHIA! :p

d'altra parte, se sei cattolica sei cattolica e devi accettare tutte strambe imposizioni della religione che hai scelto e delle regole che hai accettato.
se hai scelto una religione con precetti che ti dicono che il mercoledì devi camminare sulle mani, o cambi religione o il mercoledì cammini sulle mani.

lowenz
28-06-2006, 09:01
Guardate che di battesimi veramente rischiesti per motivi di fede ce ne saranno qualche migliaio ad essere larghi di maniche: ormai è semplicemente un evento mondano, come la comunione o la cresima o il matrimonio, l'evento mondano di quelli che non possono permettersi una vita mondana e si comprano il vestito apposta per sentirsi speciali per un giorno.

:muro:

Molti genitori non hanno il coraggio di non farlo fare, sebbene non gli interessi minimamente il lato religioso, per quieto vivere e non esporsi con i nonni o di fronte agli occhi della comunità: ignavi, falsi e codardi, ma lo possono fare perchè sono consapevolissimi di essere in buona compagnia.

E i figli (e le figlie soprattutto :D) diventati grandi sono come loro.

:muro: :muro:

CYRANO
28-06-2006, 09:01
il bello è che , secondo la tradizione cattolica , l'uomo è stato creato tutto bello gnudo e solo dopo l'intervento del maligno ( serpente o donna che siano :D ) ha cominciato a vestirsi , con seguente incazzatura da parte di Dio..
per cui..secondo coerenza..più si è gnudi e più Dio ne è felice...

:O


Ciaozzz

CYRANO
28-06-2006, 09:02
Guardate che di battesimi veramente rischiesti per motivi di fede ce ne saranno qualche migliaio ad essere larghi di maniche: ormai è semplicemente un evento mondano, come la comunione o la cresima o il matrimonio, l'evento mondano di quelli che non possono permettersi una vita mondana e si comprano il vestito apposta per sentirsi speciali per un giorno.

:muro:

Molti genitori non hanno il coraggio di non farlo fare, sebbene non gli interessi minimamente il lato religioso, per quieto vivere e non esporsi con i nonni o di fronte agli occhi della comunità: ignavi, falsi e codardi, ma lo possono fare perchè sono consapevolissimi di essere in buona compagnia.

concordo. stessa cosa per cui io mi son cresimato.
alla fine non me ne importava , l'ho fatto solo per far felici i parenti vari...


Ciaozzz

the_joe
28-06-2006, 09:03
Ma quali regole ?
Mostrami le regole dove e' indicato le misure degli abiti che occorre indossare per entrare o per partecipare a cerimonie religiose.
Esatto non esistono, ce solo il buon senso ed in questo caso credo che il prete abbia peccato in intransigenza.
Una cosa e' un persona che si presenta in bermuda e cannottiera, un altra e' una donna che indossa una gonna corta che non e' una minigonna (manco fosse vestita da puttana).
Va bene, come doveva presentarsi, con una gonna oltre il ginocchio ? :rolleyes:
Secondo me il prete ha voluto il suo momento di gloria. Che patetico.


dato che, nel battesimo, i genitori sono invitati a salire sul presbiterio e si espongono a 300 persone

Prova a guardare una ragazza che sale le scale con una gonna corta e poi dimmi cosa vedi.......

Patetico è chi richiamato all'ordine per BEN 3 volte insiste per voler fare come gli pare.

Ripeto SE la signora NON è una fervente CATTOLICA visto che il PARROCO nemmeno sapeva dove abitava evidentemente NON frequenta molto l'ambiente, NESSUNO LA OBBLIGA a far prendere i sacramenti a suo figlio.

GianoM
28-06-2006, 09:04
Quando vedo le ginocchia di una donna io non capisco più nulla!
:rotfl:

maddero
28-06-2006, 09:04
Ma quali regole ?
Mostrami le regole dove e' indicato le misure degli abiti che occorre indossare per entrare o per partecipare a cerimonie religiose.
Esatto non esistono, ce solo il buon senso ed in questo caso credo che il prete abbia peccato in intransigenza.
Una cosa e' un persona che si presenta in bermuda e cannottiera, un altra e' una donna che indossa una gonna corta che non e' una minigonna (manco fosse vestita da puttana).
Va bene, come doveva presentarsi, con una gonna oltre il ginocchio ? :rolleyes:
Secondo me il prete ha voluto il suo momento di gloria. Che patetico.

almeno nella mia parrocchia, c'è un cartello con sopra le immagini dei vestiti da NON indossare...e c'è il disegno della mini...
inoltre, come giustamente già detto da qualcuno, è stata invitata per TRE volte ad andarsi a cambiare.
se il prete avesse voluto avere un momento di gloria, probabilmente avrebbe inveito contro la donna durante la cerimonia.
se poi a lui dava fastidio vedere una signora vestita in un certo modo, ha fatto bene a dirle di andarsi a cambiare.
la chiesa, e soprattutto i preti, sbagliano spesso. ma in questo caso dò ragione al prete. :)

lowenz
28-06-2006, 09:05
concordo. stessa cosa per cui io mi son cresimato.
alla fine non me ne importava , l'ho fatto solo per far felici i parenti vari...


Ciaozzz
Ma poi c'è sempre la scusa che sento da molte donne per quando avranno un bambino....."Eh ma deve integrarsi nella comunità poi, altrimenti lo lasciano solo".....in pratica stanno ammettendo che cresceranno un figlio incapace di essere autonomo psichicamente.

CYRANO
28-06-2006, 09:07
Ma poi c'è sempre la scusa che sento da molte donne per quando avranno un bambino....."Eh ma deve integrarsi nella comunità poi, altrimenti lo lasciano solo".....in pratica stanno ammettendo che cresceranno un figlio incapace di essere autonomo psichicamente.

beh non hanno tutti i torti sinceramente..io non li biasimo...
specie se vivono in comunità dalla forte tradizione cattolica..rischiano davvero che il figlio sia isolato...
sta cosa la si può vedere anche la domenica mattina... quanti sono quelli che vanno a messa per sincera fede e quanti per farsi vedere dalla comunità?
mi ricordo..che andavo al mare con amici di famiglia , e mio padre mi prese da parte e mi disse " non dir loro che non vai a messa tutte le domeniche , sennò si straniscono "...
ed avevo 13-14 anni :D ( anche 15 forse )


Ciaozzz

lowenz
28-06-2006, 09:10
beh non hanno tutti i torti sinceramente..io non li biasimo...
specie se vivono in comunità dalla forte tradizione cattolica..rischiano davvero che il figlio sia isolato...


Ciaozzz
Io invece li biasimo eccome perchè ammettono indirettamente che non sanno compensare la possibile assenza della comunità, cioè sono degli incapaci, ovvero NON CAPACI di fare qualcosa.
Fanno parte di questi anche quelli che vogliono avere un figlio "perchè tutti prima o poi hanno dei figli" (una sorta di egoismo tipicamente femminile, ma anche maschile, è il "prestigio" dell'essere "genitore" :rolleyes: ).

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Per la serie "Ehi gente sono mamma/papà, quanto sono avanti io, non come voi, sono cresciuta/o io!"

Ma per favore :muro:

the_joe
28-06-2006, 09:14
Ma poi c'è sempre la scusa che sento da molte donne per quando avranno un bambino....."Eh ma deve integrarsi nella comunità poi, altrimenti lo lasciano solo".....in pratica stanno ammettendo che cresceranno un figlio incapace di essere autonomo psichicamente.
Effettivamente può accadere se la comunità è fortemente CATTOLICA, come al contrario accade(va) al tempo dei COMUNISTI VERI quando ai figli si davano nomi che non avevano SANTI e si ripudiava qualsiasi riferimento alla religione.
Oggi finalmente ci stiamo lentamente affrancando da queste stantie etichette e perlomeno dalle mie parti non ci sono di queste limitazioni e mi ritengo veramente fortunato di poter essere libero di veder giocare mio figlio con tutti gli altri bambini senza distinzioni.

lowenz
28-06-2006, 09:17
Una volta poteva avere un senso, appunto come hai detto: ora è tutta questione di apparire "puliti", di legittimarsi di fronte agli altri. Di "essere in regola".
E penso anche di sapere perchè certe persone sentono così forte il bisogno di legittimazione agli occhi degli altri.....

Il Battesimo "che ripulisce dal peccato" è più per i genitori che per il bambino.

Franx1508
28-06-2006, 09:25
adesso anche le imposture storiche,vanno rispettate?
i wanna marchi dello spirito non meritano tutti questi ossequi anzi...

pietro84
28-06-2006, 10:08
foto :O

Marlex
28-06-2006, 10:36
VENEZIA — «La mia intenzione principale era quella di proteggere la madre dai giudizi della comunità, dato che, nel battesimo, i genitori sono invitati a salire sul presbiterio e si espongono a 300 persone». In questo modo il parroco di Cavriè di San Biagio di Callalta (Treviso), don Loris Fregona, 42 anni, ha spiegato il senso del suo richiamo nei confronti di Chiara Marangon, una giovane mamma che, prima dell'inizio della cerimonia per il battesimo del figlio, domenica scorsa, è stata pubblicamente invitata a cambiarsi d'abito perché non consono al decoro richiesto dall'ambiente. «Ho fatto presente il problema una prima volta in forma privata - ha detto il sacerdote - ma invano. Le ho chiesto poi se abitasse lontano dalla chiesa e, appreso che la casa al contrario era a poche decine di metri, l'ho nuovamente sollecitata in modo più perentorio a cambiarsi d'abbigliamento». Al momento del secondo richiamo, ha anche spiegato Fregona, la donna era con il compagno, un'altra coppia di genitori e tre chierichetti all'interno della sacrestia. La lunghezza della gonna della giovane mamma, infatti, secondo i parametri del parroco, non era sufficiente da consentirle la permanenza in chiesa e per questo Chiara Marangon è stata costretta ad assentarsi dalla cerimonia di battesimo del figlio per rientrare, con un abito più morigerato, solo a celebrazione iniziata. La famiglia ha annunciato l'intenzione di rivolgersi ad uno studio legale.
(Il Tempo)

quando leggo queste "notizie" la prima cosa che mi viene in mente è:

... ma come diavolo fanno questi "eventi" a giungere alla stampa ??? :mbe:

bah...

riguardo la notizia in oggetto, beh io parto sempre "prevenuto" quando si parla di chiesa... tuttavia è molto curioso...

cambiarsi d'abito perché non consono al decoro richiesto dall'ambiente

la chiesa cattolica predica "l'uguaglianza di fronte a dio" ... a patto che si indossino gli abiti giusti !!! :asd: :rolleyes:

IpseDixit
28-06-2006, 10:45
Non ci trovo nulla di male nella richiesta del parroco... ridicoli loro a voler far causa.

the_joe
28-06-2006, 10:49
............
la chiesa cattolica predica "l'uguaglianza di fronte a dio" ... a patto che si indossino gli abiti giusti !!! :asd: :rolleyes:
E in effetti non fa distinzione quando c'è da AIUTARE, ignudi, vestiti, belli, brutti, sporchi o puliti fa lo stesso.

Quando c'è da presenziare ad una CERIMONIA VOLONTARIA in cui si ritiene SIA PRESENTE DIO, si richiede la decenza.

Ileana
28-06-2006, 10:52
Se non ti vanno bene le regole della chiesa, stai fuori.
Se vuoi imporre le regole alla chiesa, e vieni cacciato fuori, se fai causa, sei solo ridicolo.

Franx1508
28-06-2006, 10:59
Se non ti vanno bene le regole della chiesa, stai fuori.
Se vuoi imporre le regole alla chiesa, e vieni cacciato fuori, se fai causa, sei solo ridicolo.
peccato che se la chiesa si è ridimensionata lo si deve a chi protestava l'assurdità di certe pseudo regole. :rolleyes:
a quest'ora eravamo come i popoli islamici.

dupa
28-06-2006, 11:01
Dico solo una cosa...

FOTO!!! :oink: :oink: :oink:

Marlex
28-06-2006, 11:07
Quando c'è da presenziare ad una CERIMONIA VOLONTARIA in cui si ritiene SIA PRESENTE DIO, si richiede la decenza.

Se non ti vanno bene le regole della chiesa, stai fuori

beh... io volevo essere ironico, ma a quanto pare invece ci ho azzeccato !!! :asd:

evidentemente per voi è perfettamente logico e giusto che per entrare in una CHIESA (la casa di dio) sia necessaria una selezione come all'ingresso di una discoteca :asd:

d'altra parte voi mi insegnate che non serve essere degni nel proprio spirito... chissenefrega... l'importante è esserne degni nell'abito :rolleyes: :muro:

dantes76
28-06-2006, 11:18
il bello è che , secondo la tradizione cattolica , l'uomo è stato creato tutto bello gnudo e solo dopo l'intervento del maligno ( serpente o donna che siano :D ) ha cominciato a vestirsi , con seguente incazzatura da parte di Dio..
per cui..secondo coerenza..più si è gnudi e più Dio ne è felice...

:O


Ciaozzz

Next step
http://www.afghan-web.com/shop/nproducts/images/burqa.jpg

the_joe
28-06-2006, 11:21
beh... io volevo essere ironico, ma a quanto pare invece ci ho azzeccato !!! :asd:

evidentemente per voi è perfettamente logico e giusto che per entrare in una CHIESA (la casa di dio) sia necessaria una selezione come all'ingresso di una discoteca :asd:

d'altra parte voi mi insegnate che non serve essere degni nel proprio spirito... chissenefrega... l'importante è esserne degni nell'abito :rolleyes: :muro:
Allora vediamo di chiarire un concetto:

Il Parroco NON si è rifiutato di battezzare il figlio, ha solo ritenuto l'abbigliamento della madre non adeguato alla circostanza, la madre evidentemente come si evince dal contesto NON è una pia praticante quindi NON si capisce il perchè volesse PER FORZA presenziare alla cerimonia se NON CREDE e NON vuole seguire le REGOLE che ci sono per i CREDENTI.

Ci sono circostanze in cui è richiesto un certo abbigliamento Vi piaccia o meno è così.

CMQ FOTO perchè magari la signora non meritava nemmeno l'onore di poter portare degnamente la minigonna :O

eoropall
28-06-2006, 11:25
peccato che se la chiesa si è ridimensionata lo si deve a chi protestava l'assurdità di certe pseudo regole. :rolleyes:
a quest'ora eravamo come i popoli islamici.

Ehm.. forse è meglio chiarire un piccolo quanto "banale" dettaglio :stordita:

Non si tratta di una "regola": è semplicemente una "esigenza" legata all'atmosfera liturgica; che chiaramente varia in funzione del contesto socio culturale: leggi comune senso del pudore :fiufiu:

In Africa e Nuova Zelanda ho visto battesimi celebrati con i gonnellini di paglia :p

VENEZIA — «La mia intenzione principale era quella di proteggere la madre dai giudizi della comunità, dato che, nel battesimo, i genitori sono invitati a salire sul presbiterio e si espongono a 300 persone».

Aggiungo che il parroco con questa azione ha voluto "proteggere" anche sè stesso in quanto guardiano del gregge.. Ma al di là di questo: uno in chiesa che ci và a fare se parte da certi presupposti ? Per la risposta non mi resta che quotare quanto detto da lowenz :O

eoropall
28-06-2006, 11:28
il bello è che , secondo la tradizione cattolica , l'uomo è stato creato tutto bello gnudo e solo dopo l'intervento del maligno ( serpente o donna che siano :D ) ha cominciato a vestirsi , con seguente incazzatura da parte di Dio..
per cui..secondo coerenza..più si è gnudi e più Dio ne è felice...



Ehm, ad essere "felici" sono quelli che guardano le nudità in questione :fiufiu:

Le mogli, specie se meno dotate, un pò meno però :asd:

Bet
28-06-2006, 11:34
Una volta poteva avere un senso, appunto come hai detto: ora è tutta questione di apparire "puliti", di legittimarsi di fronte agli altri. Di "essere in regola".
E penso anche di sapere perchè certe persone sentono così forte il bisogno di legittimazione agli occhi degli altri.....

Il Battesimo "che ripulisce dal peccato" è più per i genitori che per il bambino.

si stava meglio quanto si stava peggio
ah, l'antica saggezza popolare :ciapet:

Xiaoma
28-06-2006, 11:46
Ipocrisia.

Pura e semplice incapacità di seguire le regole da parte della mammina. E se come sospetto è una falsa cattolica doppiamente ipocrita.

Anche se a sentire gli atei del forum sembra che in Italia sia obbligatorio essere cattolici i fatti lo smentiscono ampiamente, e quindi chi finge di esserlo è solo ipocrita. Almeno facesse lo sforzo di adeguarsi alla forma se non capisce il contenuto.

A me queste cose fanno cadere le braccia... siamo arrivati a dettare legge in casa d'altri? Provi ad entrare in una moschea con la stessa arroganza, e veda la differenza.

sider
28-06-2006, 11:51
Giusto 4 dita sopra al ginocchio

http://www.apparelsearch.com/images/Unusual%20Clothing/Tokyo%20Skirt%203.jpg

teogros
28-06-2006, 11:57
Ma quali regole ?
Mostrami le regole dove e' indicato le misure degli abiti che occorre indossare per entrare o per partecipare a cerimonie religiose.
Esatto non esistono, ce solo il buon senso ed in questo caso credo che il prete abbia peccato in intransigenza.
Una cosa e' un persona che si presenta in bermuda e cannottiera, un altra e' una donna che indossa una gonna corta che non e' una minigonna (manco fosse vestita da puttana).
Va bene, come doveva presentarsi, con una gonna oltre il ginocchio ? :rolleyes:
Secondo me il prete ha voluto il suo momento di gloria. Che patetico.

Ma farnetichi o scherzi? No perchè sai... se entri in casa di qualcuno e fai qualcosa che dà fastidio al proprietario, quest'ultimo ha tutto il diritto di farti il culo anche se non firmi un Getleman Agreement! :rolleyes: Quindi le regole, in chiesa, le fa il PRETE. Non ti vanno bene? CAZZI TUOI! Esci! Che poi la gonna sia lunga, corta, alta o bassa e la motivazione ti piaccia o no, non cambia il discorso. Te ne stai fuori. E patetico non è il prete, ma chi continua a vivere nell'arroganza pensando di essere al centro del mondo.

dupa
28-06-2006, 12:10
Giovanni - Capitolo 8

[1]Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. [2]Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi, li ammaestrava. [3]Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa in adulterio e, postala nel mezzo, [4]gli dicono: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. [5]Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». [6]Questo dicevano per metterlo alla prova e per avere di che accusarlo. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito per terra. [7]E siccome insistevano nell'interrogarlo, alzò il capo e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». [8]E chinatosi di nuovo, scriveva per terra. [9]Ma quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani fino agli ultimi.

Rimase solo Gesù con la donna là in mezzo. [10]Alzatosi allora Gesù le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». [11]Ed essa rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù le disse: «Neanch'io ti condanno; và e d'ora in poi non peccare più».

:rolleyes:

lowenz
28-06-2006, 12:14
si stava meglio quanto si stava peggio
ah, l'antica saggezza popolare :ciapet:
7 saggi rulez (http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_saggi_greci) :ciapet:

Xiaoma
28-06-2006, 12:19
1]Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. [2]Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi, li ammaestrava. [3]Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa in adulterio e, postala nel mezzo, [4]gli dicono: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. [5]Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». [6]Questo dicevano per metterlo alla prova e per avere di che accusarlo. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito per terra. [7]E siccome insistevano nell'interrogarlo, alzò il capo e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». [8]E chinatosi di nuovo, scriveva per terra. [9]Ma quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani fino agli ultimi.

E quando un pietrone colpì la donna in piena fronte, Gesù si voltò e disse:
«Mamma, devi sempre esagerare!»

lowenz
28-06-2006, 12:22
«Mamma, devi sempre esagerare!»
Beh effettivamente se c'è un essere che può odiare infinitamente una donna è solo ed esclusivamente un'altra donna.....di età pari o maggiore :D

lowenz
28-06-2006, 12:30
:rolleyes:
La questione non è nel condannare la donna e lapidarla, ma nell'indicare la sconcertante mondanità cha assume l'evento alla luce di certi comportamenti: mi spiegate perchè bisogna esser eleganti anzi ALLA MODA ad una cerimonia religiosa? Non c'è alcun motivo.....legittimazione interumana a parte :O

Poi ovviamente io potrei dire che non c'è alcun motivo nemmeno per la cerimonia, ed iniziare ad imbastire un infinito discorso sul peccato originale con Bet :D, ma francamente l'eleganza o la moda o il mettersi in mostra dei partecipanti c'entrano ben poco col bambino da battezzare: sono semplicemente superflui.....peccato che mi sembrino sempre di più il fulcro col passare degli anni, giusto per avere delle belle foto sull'album di famiglia.

eoropall
28-06-2006, 12:34
Beh effettivamente se c'è un essere che può odiare infinitamente una donna è solo ed esclusivamente un'altra donna.....di età pari o maggiore :D


In questo specifico caso mancherebbe il classico "movente" ma in generale trattasi di una grande verità :asd:

p.NiGhTmArE
28-06-2006, 12:39
beh non hanno tutti i torti sinceramente..io non li biasimo...
specie se vivono in comunità dalla forte tradizione cattolica..rischiano davvero che il figlio sia isolato...
sta cosa la si può vedere anche la domenica mattina... quanti sono quelli che vanno a messa per sincera fede e quanti per farsi vedere dalla comunità?
mi ricordo..che andavo al mare con amici di famiglia , e mio padre mi prese da parte e mi disse " non dir loro che non vai a messa tutte le domeniche , sennò si straniscono "...
ed avevo 13-14 anni :D ( anche 15 forse )


Ciaozzz

Non sono d'accordo.
Io sono stato battezzato giusto per volere dei nonni, perché i miei non ne avevano nessuna intenzione. Poi, alle elementari, sono andato a scuola dalle suore, perché oggettivamente "insegnavano meglio" e mi sono trovato benissimo, anche se non ho fatto né comunione né altri sacramenti e nessuno ha mai avuto niente da ridire (compagni, maestre ecc)... quindi il fatto che "bisogna partecipare alla vita religiosa se no si rischia di essere esclusi dalla società" mi sembra un'enorme baggianata.

Xiaoma
28-06-2006, 12:39
Beh effettivamente se c'è un essere che può odiare infinitamente una donna è solo ed esclusivamente un'altra donna.....di età pari o maggiore :D

Beh.. chi è l'unica donna della storia ad essere "senza peccato"? ;)

eoropall
28-06-2006, 12:43
La questione non è nel condannare la donna e lapidarla, ma nell'indicare la sconcertante mondanità cha assume l'evento alla luce di certi comportamenti: mi spiegate perchè bisogna esser eleganti anzi ALLA MODA ad una cerimonia religiosa? Non c'è alcun motivo.


Anche qui il DEVE fà riferimento al contesto socio culturale :stordita:


Poi ovviamente io potrei dire che non c'è alcun motivo nemmeno per la cerimonia, ed iniziare ad imbastire un infinito discorso sul peccato originale con Bet :D, ma francamente l'eleganza o la moda o il mettersi in mostra dei partecipanti c'entrano ben poco col bambino da battezzare: sono semplicemente superflui.....peccato che mi sembrino sempre di più il fulcro col passare degli anni, giusto per avere delle belle foto sull'album di famiglia.

Risposta "criptico filosofica"

Il motivo è dato dal fatto che DIO alla grande maggioranza degli uomini appare "invisibile".. La cerimonia quindi è un modo (più o meno valido) per permettere anche agli altri di vedere "qualcosa", in modo "simile" o perlomeno attinente :stordita:

Franx1508
28-06-2006, 12:44
Beh.. chi è l'unica donna della storia ad essere "senza peccato"? ;)
si vabè,diciamo "storia" visto che l'unica fonte di questo fatto sono i vangeli,di cui il più vecchio scritto più di 50anni(come minimo) dopo la morte di cristo,e rimanipolati da quel pazzo di "S".Paolo di Tarso... :muro:

Franx1508
28-06-2006, 12:46
Anche qui il DEVE fà riferimento al contesto socio culturale :stordita:



Risposta "criptico filosofica"

Il motivo è dato che DIO alla grande maggioranza degli uomini appare "invisibile".. La cerimonia quindi è un modo (più o meno valido) per permettere anche agli altri di vedere qualcosa, in modo "simile" o perlomeno attinente :stordita:
l'unico motivo valido in tutti sensi dell'invisibilità di dio è la sua inesistenza.se non fosse così gli uomini sono una massa *indefinibile* pena ban...tanto limitati e tanto lontani dal loro creatore da evitarsi a vicenda "finchè morte non vi riunisca" :rolleyes: :ciapet:

eoropall
28-06-2006, 12:51
l'unico motivo valido in tutti sensi dell'invisibilità di dio è la sua inesistenza.se non fosse così gli uomini sono una massa *indefinibile* pena ban...tanto limitati e tanto lontani dal loro creatore da evitarsi a vicenda "finchè morte non vi riunisca" :rolleyes: :ciapet:

Mi sà che non hai capito :O

Riproviamo: anche l'intelligenza (o talento) è "invisibile" eppure alcuni la vedono, altri invece no.. Dimmi, perchè ? :p

Franx1508
28-06-2006, 12:54
Mi sà che non hai capito :O

Riproviamo: anche l'intelligenza (o talento) è "invisibile" eppure alcuni la vedono, altri invece no.. Dimmi, perchè ? :p
per lo stesso motivo per cui i filosofi non sopportavano i sofisti.perchè? :sofico:

lowenz
28-06-2006, 12:57
Anche qui il DEVE fà riferimento al contesto socio culturale
Che sembra aver preso un tantino il sopravvento :D

dupa
28-06-2006, 12:58
dio ci ha fatti nascere nudi, quindi in chiesa davanti a dio puoi andarci anche nudo.

maddero
28-06-2006, 13:02
dio ci ha fatti nascere nudi, quindi in chiesa davanti a dio puoi andarci anche nudo.

è prima di tutto una questione di rispetto.
se ti sta bene, bene.
se non ti va bene, esci e cercati un altro prete che non faccia storie.
non vedo dove stà il problema.

Bet
28-06-2006, 13:04
7 saggi rulez (http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_saggi_greci) :ciapet:

beh, visto appunto l'intervento di alcuni Soloni :D qui dentro, direi che bisogna aggiornare la lista ;)

lowenz
28-06-2006, 13:05
Beh.. chi è l'unica donna della storia ad essere "senza peccato"? ;)
Beh, cattolicamente parlando, Maria sarebbe concepita (e nata) senza peccato (Immacolata Concezione), poi effettivamente il dogma sembra aggiungere altro:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immacolata_concezione

Il dogma non afferma solamente che Maria è l'unica creatura ad essere nata priva del peccato originale -e ciò fin da nove mesi prima della sua nascita, e cioè al momento del suo concepimento da parte di sua madre, Sant'Anna-, ma aggiunge altresì che la Madre di Dio per speciale privilegio non ha commesso nessun peccato, nè mortale nè veniale, in tutta la sua vita.

Bet, confermi? :D

In tal caso, da bravo inquisistore, redarguisci :D tutti quegli utenti cattolici che molte volte ho sentito dire qui sul forum "Ci fu un unico essere umano privo di peccato".....dato che sono 2 a quanto pare :p

Bet
28-06-2006, 13:07
guarda, le cose più interessanti di questa discussioni sono fin'ora le foto con le minigonne :D

lowenz
28-06-2006, 13:13
guarda, le cose più interessanti di questa discussioni sono fin'ora le foto con le minigonne :D
L'Alto Fattore ti perdoni cotanta carnalità :O
E non replicare che l'Alto Fattore è il contadino che vive in montagna :D (ti ho anticipato :ciapet: )

^TiGeRShArK^
28-06-2006, 13:14
il bello è che , secondo la tradizione cattolica , l'uomo è stato creato tutto bello gnudo e solo dopo l'intervento del maligno ( serpente o donna che siano :D ) ha cominciato a vestirsi , con seguente incazzatura da parte di Dio..
per cui..secondo coerenza..più si è gnudi e più Dio ne è felice...

:O


Ciaozzz
sei il mio mito :cool:

:D

Franx1508
28-06-2006, 13:50
Beh, cattolicamente parlando, Maria sarebbe concepita (e nata) senza peccato (Immacolata Concezione), poi effettivamente il dogma sembra aggiungere altro:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immacolata_concezione

Il dogma non afferma solamente che Maria è l'unica creatura ad essere nata priva del peccato originale -e ciò fin da nove mesi prima della sua nascita, e cioè al momento del suo concepimento da parte di sua madre, Sant'Anna-, ma aggiunge altresì che la Madre di Dio per speciale privilegio non ha commesso nessun peccato, nè mortale nè veniale, in tutta la sua vita.

Bet, confermi? :D

In tal caso, da bravo inquisistore, redarguisci :D tutti quegli utenti cattolici che molte volte ho sentito dire qui sul forum "Ci fu un unico essere umano privo di peccato".....dato che sono 2 a quanto pare :p
evidentemente i relatori dei vangeli ei vari teologi speculatori ne sapevano una + del diavolo... :D

recoil
28-06-2006, 13:56
per prima cosa mi unisco alla richiesta di una fotografia che potrebbe toglierci il dubbio :O

direi che una gonna era di 4 dita sopra il ginocchio vuol dire tutto e niente. dipende dal tipo di gonna, dal resto dell'abbiigliamento, dal modo in cui la porta...
cmq 4 dita sopra il ginocchio quando ti siedi diventano 8 dita o peggio, sempre a seconda di com'è la gonna

in ogni caso è questione di buon senso se ti hanno avvertito per tempo di presentarti con un abito un pochino più sobrio. se non lo fai perché vuoi provocare è giusta la "sgridata"

alex10
28-06-2006, 14:01
il bello è che , secondo la tradizione cattolica , l'uomo è stato creato tutto bello gnudo e solo dopo l'intervento del maligno ( serpente o donna che siano :D ) ha cominciato a vestirsi , con seguente incazzatura da parte di Dio..
per cui..secondo coerenza..più si è gnudi e più Dio ne è felice...

:O


Ciaozzz

Questo lo sostiene anche Benigni ... con somma ragione :D :D

bobby75
28-06-2006, 14:14
Prova a guardare una ragazza che sale le scale con una gonna corta e poi dimmi cosa vedi.......

Patetico è chi richiamato all'ordine per BEN 3 volte insiste per voler fare come gli pare.

Ripeto SE la signora NON è una fervente CATTOLICA visto che il PARROCO nemmeno sapeva dove abitava evidentemente NON frequenta molto l'ambiente, NESSUNO LA OBBLIGA a far prendere i sacramenti a suo figlio.
quoto in pieno!
è vero che non ci sono regole scritte, ma in chiesa, come in ogni ambiente/contesto, ci sono comunque delle regole, spesso dettate dal semplice buon senso, che vanno rispettate.
il battesimo è un evento importante per un credente (come tutti i sacramenti) e non è l'occasione per mettersi in mostra.
se poi il parroco ha esagerato nel valutare la lunghezza della gonna questo è difficile da dirsi, ma dato che ha richiamato la donna più volte questa poteva pure acconsentire, se gli stava a cuore la cerimonia di suo figlio più delle sue (spero) belle gambe!
comunque se procede con la denuncia ci fa solo una figuraccia lei e tutta la sua famiglia.
Ciao.

momo-racing
28-06-2006, 14:17
"L'abito di Chiara era assolutamente normale, di Sangallo nero con fiocchetti - racconta Elga Lopresti, una delle amiche della donna presenti alla liturgia - "con una gonna quattro dita sopra il ginocchio e con spalle coperte"".


magari aveva semplicemente le cosce particolarmente corte :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hakuna Matata
28-06-2006, 14:27
Allora guardate questo che ha fatto
http://video.google.com/videoplay?docid=2176803986178499898
:rotfl:

Sinclair63
28-06-2006, 15:13
Allora guardate questo che ha fatto
http://video.google.com/videoplay?docid=2176803986178499898
:rotfl:
http://img31.photobucket.com/albums/v92/usher/bean_laughing_md_clr_22494.gif

Gemma
28-06-2006, 16:08
colgo l'occasione per chiedervi: perchè non riesco a vedere i video di youtube? solo una pagina bianca...

:help:

dupa
28-06-2006, 16:42
colgo l'occasione per chiedervi: perchè non riesco a vedere i video di youtube? solo una pagina bianca...

:help:

penso perchè non hai l'ultimo flash player.

ilprincipe78
28-06-2006, 19:08
Vestito nero gonna poco sopra il ginocchio, calze a rete bianche e canottierina con spalle coperte da pullover.
La signora insieme al marito si sono fatti anche intervistare da tv locali, la signora indossando il vestito "incriminato", niente di particolarmente provocante.
Comunque gente malata di protagonismo, tra l'altro con soldi da buttare ad avvocati, visto che hanno detto di essere "stati minacciati" e per questo adiranno le vie legali!

Faethon
28-06-2006, 19:41
Beh, cattolicamente parlando, Maria sarebbe concepita (e nata) senza peccato (Immacolata Concezione), poi effettivamente il dogma sembra aggiungere altro:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immacolata_concezione


Io onestamente non riesco a capire come uno possa avere il coraggio ,nell' anno 1854 modificare il dogma in questo modo,evocando pure l' infallibilità Papale.Cioè,i suoi predecessori non erano infallibili,quindi per questo non hanno "visto" la ommissione del dogma per secoli,mentre lui è stato il Primo Papa infallibile che quindi "ha visto la luce"?

Per non parlare della forzatura dei vangeli ,che non scrivono cosa simile.Mah...

Hakuna Matata
28-06-2006, 19:47
Io onestamente non riesco a capire come uno possa avere il coraggio ,nell' anno 1854 modificare il dogma in questo modo,evocando pure l' infallibilità Papale.Cioè,i suoi predecessori non erano infallibili,quindi per questo non hanno "visto" la ommissione del dogma per secoli,mentre lui è stato il Primo Papa infallibile che quindi "ha visto la luce"?

Per non parlare della forzatura dei vangeli ,che non scrivono cosa simile.Mah...

«Perciò, dopo aver presentato senza interruzione, nell'umiltà e nel digiuno, le Nostre personali preghiere e quelle pubbliche della Chiesa, a Dio Padre per mezzo del suo Figlio, perché si degnasse di dirigere e di confermare la Nostra mente con la virtù dello Spirito Santo; dopo aver implorato l'assistenza dell'intera Corte celeste e dopo aver invocato con gemiti lo Spirito Paraclito; per sua divina ispirazione, ad onore della santa, ed indivisibile Trinità, a decoro e ornamento della Vergine Madre di Dio, ad esaltazione della Fede cattolica e ad incremento della Religione cristiana, con l'autorità di Nostro Signore Gesù Cristo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e Nostra, dichiariamo, affermiamo e definiamo rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certo ed immutabile per tutti i fedeli.»

Premesso che il termine "madre di Dio" è una bestemmia secondo me, al massimo si può scrivere madre di Cristo visto che Dio non ha madre, senza usare tutti quei paroloni basta prendere la Bibbia e leggere testualmente:

Romani 3:21-24
Ora però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata la giustizia di Dio, della quale danno testimonianza la legge e i profeti: vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti coloro che credono - infatti non c'è distinzione: tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio - ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù.

Tutti hanno peccato e sono privi della Gloria di Dio, tutti.

Sursit
28-06-2006, 19:50
Ho visto sia ieri sera l'intervista al prete, sia stasera quella della signora e del marito. Con tanto di immagini del vestito incriminato.
Cosa dire.......intanto di solito diciamo pure che con un simile abbigliamento non si entra in chiesa. Sarà giusto o sbagliato, non sta a me giudicare, ma le regole sono queste.
E se non si accettano le regole, allora tanto vale non fare un rito solo per proprio compiacimento personale.
Il parroco a mio avviso ha fatto benissimo a far notare che l'abbigliamento non era consono, quegli altri due si sono incazzati a morte.
Ricorrere poi alle vie legali, bè questo sì è protagonismo.
Che tristezza stà gente, pure causa al prete perchè l'ha offesa.....
Poi secondo il papà del bambino le dichiarazioni del prete sono state pure "poco sincere" :eek:
Incolliamo anche l'articolo del giornale locale, il Gazzettino


Mercoledì, 28 Giugno 2006




CAVRIE
Gonna troppo corta al battesimo, il parroco risponde alle accuse


San Biagio
Fa sempre discutere la decisione del parroco di Cavriè, don Loris Fregona, di aver fatto notare ad una parrocchiana di essere vestita in abiti poco idonei alla celebrazione del battesimo del figlio. Un compito non facile quello del prete, oggetto di contestazione da parte di alcuni, ma compreso e condiviso da altri. Una parrocchia divisa tra favorevoli e contrari. Secondo qualcuno il parroco doveva lasciar correre. Secondo altri, il parroco aveva il dovere di intervenire per porre fine ad un atteggiamento che si ripresenta troppo spesso nei luoghi sacri.

E' lo stesso parroco a ripercorrere la vicenda. «Mancavano dieci minuti all'inizio della celebrazione, con la donna ci siamo incontrati in sagrestia, quello era il momento più opportuno perchè io le facessi notare che gli abiti che indossava non erano adeguati. Così ho fatto, e nessuno ha sentito nulla. C'è stato solo uno scambio tra me e lei. Non ho neppure notato che la donna si fosse messa a piangere». Successivamente la mamma è rientrata in chiesa con altri abiti, ascoltando quindi il consiglio del parroco. «Durante la celebrazione mi ha tenuto il broncio, ma io credo di aver agito correttamente». Scene di questo tipo non sono comunque isolate. «E' ovvio che quando si rimprovera una persona, lei si sente colpita in prima persona. Diciamo che il mio intervento era necessario per porre un freno ad una certa tendenza che andava consolidandosi».

Nel frattempo anche la Curia ha preso posizione, con due interventi distinti: il primo del portavoce del Vescovo mons. Lucio Bonomo, il secondo di mons. Corrado Pizzolo. «Un parroco ha il dovere nei modi dovuti di far notare eventuali sconvenienze nell'abbigliamento. Poi ovviamente per poter esprimere un giudizio sul caso specifico sarebbe stato necessario essere presenti ed occorre in ogni caso fare anche i conti con la sensibilità degli interessat». Mons. Corrado Pizzolo, vicario generale: «Mi riserverò di contattare don Loris per avere dati più precisi su quanto accaduto».

Andrea Zambenedetti

Franx1508
28-06-2006, 20:35
«Perciò, dopo aver presentato senza interruzione, nell'umiltà e nel digiuno, le Nostre personali preghiere e quelle pubbliche della Chiesa, a Dio Padre per mezzo del suo Figlio, perché si degnasse di dirigere e di confermare la Nostra mente con la virtù dello Spirito Santo; dopo aver implorato l'assistenza dell'intera Corte celeste e dopo aver invocato con gemiti lo Spirito Paraclito; per sua divina ispirazione, ad onore della santa, ed indivisibile Trinità, a decoro e ornamento della Vergine Madre di Dio, ad esaltazione della Fede cattolica e ad incremento della Religione cristiana, con l'autorità di Nostro Signore Gesù Cristo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e Nostra, dichiariamo, affermiamo e definiamo rivelata da Dio la dottrina che sostiene che la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento, e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certo ed immutabile per tutti i fedeli.»

Premesso che il termine "madre di Dio" è una bestemmia secondo me, al massimo si può scrivere madre di Cristo visto che Dio non ha madre, senza usare tutti quei paroloni basta prendere la Bibbia e leggere testualmente:

Romani 3:21-24
Ora però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata la giustizia di Dio, della quale danno testimonianza la legge e i profeti: vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti coloro che credono - infatti non c'è distinzione: tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio - ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù.

Tutti hanno peccato e sono privi della Gloria di Dio, tutti.
ti rendo noto che i vangeli scritti da UOMINI molti anni dopo la morte di cristo(o della sua invenzione),sono tutti un misto di storia,menzogne,allegorie,metafore e messaggi politici.ovviamente proprio per questo loro essere così ben congegnati ex-post da gente come il Costantino imperialista...che d'accordo con "l'aborto mancato"(così lui stesso si definiva)Paolo di Tarso un pazzo misogino assassino di cristiani riconvertito per senso di colpa e motivi suoi personali di cui non parlo,risultano veritieri per la massa acritica e me ne dolgo ignorante della storia e non solo.Basti pensare al fatto che nessun evangelista conobbe gesù,e tutti si basarono su scritti anonimi assemblati ad uso e consumo personale e dottrinale.La stessa questione di giuda è un chiaro messaggio di manipolazione romano-tarsiota.
Ti rendo noto anche che il delirio religioso era un'esclusiva dell'epoca c'erano profeti a bizzeffe,miracoli fatti anche dagli individui più insospettabili,seplicemente perchè era costume ed uso all'epoca raccontare certe millanterie.Ti rendo altresì noto che i cosiddetti vangeli apocrifi sono in realtà scomodi non falsi(in senso lato :rolleyes: ),semplicemente per creare coerenza internamente alla dottrina.difatti ci sono a parità di episodio varie incoerenze perfino nei vageli ufficiali,per non parlare delle incoerenze su altri piani ovvero logico scientifici....di tutta la messa in scena.
Ti rendo noto che di bibbie ne esistono a bizzeffe ma ovviamente tu pensi che la tua sia esclusiva...inoltre è ormai risaputo dagli addetti ai lavori super partes, che è oltre chè frutto di vari facinorosi anche scritta in epoche differenti(elohim/jahwè ti dice nulla) e assembalta in un corpus unico.ma d'altronde le mie parole non possono fare luce da chi è accecato dalla fede.anche perchè l'edificio impostura è stato messo su in molti anni tentando appunto di sottrarre alla critica la sua struttura...
il discorso è lungo e complesso per ora mi fermo qui.

Hakuna Matata
28-06-2006, 20:43
ti rendo noto che i vangeli scritti da UOMINI molti anni dopo la morte di cristo(o della sua invenzione),sono tutti un misto di storia,menzogne,allegorie,metafore e messaggi politici.ovviamente proprio per questo loro essere così ben congegnati ex-post da gente come il Costantino imperialista...che d'accordo con "l'aborto mancato"(così lui stesso si definiva)Paolo di Tarso un pazzo misogino assassino di cristiani riconvertito per senso di colpa e motivi suoi personali di cui non parlo,risultano veritieri per la massa acritica e me ne dolgo ignorante della storia e non solo.Basti pensare al fatto che nessun evangelista conobbe gesù,e tutti si basarono su scritti anonimi assemblati ad uso e consumo personale e dottrinale.La stessa questione di giuda è un chiaro messaggio di manipolazione romano-tarsiota.
Ti rendo noto anche che il delirio religioso era un'esclusiva dell'epoca c'erano profeti a bizzeffe,miracoli fatti anche dagli individui più insospettabili,seplicemente perchè era costume ed uso all'epoca raccontare certe millanterie.Ti rendo altresì noto che i cosiddetti vangeli apocrifi sono in realtà scomodi non falsi(in senso lato :rolleyes: ),semplicemente per creare coerenza internamente alla dottrina.difatti ci sono a parità di episodio varie incoerenze perfino nei vageli ufficiali,per non parlare delle incoerenze su altri piani ovvero logico scientifici....di tutta la messa in scena.
Ti rendo noto che di bibbie ne esistono a bizzeffe ma ovviamente tu pensi che la tua sia esclusiva...inoltre è ormai risaputo dagli addetti ai lavori super partes, che è oltre chè frutto di vari facinorosi anche scritta in epoche differenti(elohim/jahwè ti dice nulla) e assembalta in un corpus unico.ma d'altronde le mie parole non possono fare luce da chi è accecato dalla fede.anche perchè l'edificio impostura è stato messo su in molti anni tentando appunto di sottrarre alla critica la sua struttura...
il discorso è lungo e complesso per ora mi fermo qui.
Talmente complesso che continui a straparlare senza sapere quello che dici... porta prove e non parole che la Bibbia e tutti i Vangeli sono dei falsi e ne riparliamo... sei te che hai bisogno di prove per sostenere la tua tesi.

P.S.
Apocrifo non significa né scomodo né falso, se queste sono le tue argomentazioni meglio lasciar perdere come la volta passata.

Franx1508
28-06-2006, 20:49
Talmente complesso che continui a straparlare senza sapere quello che dici... porta prove e non parole che la Bibbia e tutti i Vangeli sono dei falsi e ne riparliamo... sei te che hai bisogno di prove per sostenere la tua tesi.

P.S.
Apocrifo non significa né scomodo né falso, se queste sono le tue argomentazioni meglio lasciar perdere come la volta passata.
Il termine deriva da apocrypha (dal greco άπόκρυφος, composto di απο e κρυπτω, "nascondere") significa occulto, arcano. Successivamente (con la definizione del canone cristiano) gli scritti esclusi sono stati bollati di inautenticità. Di qui ha cominciato a valere l'equivalenza tra aprocrifo e falso.

hai da dire ancora qualcosa?che prove devo portarti?nel forum poi?ma io mi stupisco...


PS io almeno ho argomentazioni non frasi finte e precostruite da falsari della storia.(che tra l'altro fanno acqua da tutte le parti)

Hakuna Matata
28-06-2006, 20:57
Il termine deriva da apocrypha (dal greco άπόκρυφος, composto di απο e κρυπτω, "nascondere") significa occulto, arcano. Successivamente (con la definizione del canone cristiano) gli scritti esclusi sono stati bollati di inautenticità. Di qui ha cominciato a valere l'equivalenza tra aprocrifo e falso.

hai da dire ancora qualcosa?che prove devo portarti?nel forum poi?ma io mi stupisco...


PS io almeno ho argomentazioni non frasi finte e precostruite da falsari della storia.(che tra l'altro fanno acqua da tutte le parti)

Ripeto porta prove valide... mi pare che da 2000 anni tutti tentano di portare queste benedette prove ma alla fine si riducono a scrivere qualche libro per presunti atei.... un po come quelli che hanno il metodo per "vincere" in borsa e te lo vendono a 75 euro spese incluse.

Franx1508
28-06-2006, 21:18
Ripeto porta prove valide... mi pare che da 2000 anni tutti tentano di portare queste benedette prove ma alla fine si riducono a scrivere qualche libro per presunti atei.... un po come quelli che hanno il metodo per "vincere" in borsa e te lo vendono a 75 euro spese incluse.
Cristo era gnostico,e criticava gli apostoli,quindi anche i futuri vangeli.
Inoltre poi figurati che il preferito di Cristo era giuda.
a stò punto non sò se vale la pena continuare il discorso con chi non conosce la vera storia.

Cmq le prove delle menzogne a cui credi e che mi chiedi,sono celate,
nelle biblioteche segrete del vaticano talebano,trafugate per ordine dell'imperatore Teodosio dalla biblioteca di Alessandria D'Egitto prima
di essere volutamente incendiata.Erano testi pagani in contrapposizione alle scritture "sacrosante" che tu conosci.Allorchè quelli come te avrebbero avuto nozioni SELEZIONATE e prefabbricate dalla chiesa dell'epoca a suo vantaggio.

Franx1508
28-06-2006, 21:20
http://www.uaar.it/ateismo/opere/105.html

Hakuna Matata
28-06-2006, 21:25
Cristo era gnostico,e criticava gli apostoli,quindi anche i futuri vangeli.
Inoltre poi figurati che il preferito di Cristo era giuda.
a stò punto non sò se vale la pena continuare il discorso con chi non conosce la vera storia.

Cmq le prove delle menzogne a cui credi e che mi chiedi,sono celate,
nelle biblioteche segrete del vaticano talebano,trafugate per ordine dell'imperatore Teodosio dalla biblioteca di Alessandria D'Egitto prima
di essere volutamente incendiata.Erano testi pagani in contrapposizione alle scritture "sacrosante" che tu conosci.Allorchè quelli come te avrebbero avuto nozioni SELEZIONATE e prefabbricate dalla chiesa dell'epoca a suo vantaggio.
Ecco fatto, se non si hanno le prove è perché il Vaticano se l'è fregate. :sofico: Su un po di originalità per favore....
Poi il discepolo preferito di Gesù era Giuda...quale? E soprattutto ma dove le prendi 'ste cose se sono chiuse nel Vaticano.
Neanche te conosci la vera storia...sta tutta dentro al Vaticano..... ma poi chi ti ha eletto ad unico conoscitore della vera storia? E soprattutto tra il paio di miliardi presenti nella religione ateista qual'è quella vera?

Nicky
28-06-2006, 21:46
Uhm vedere il vestito credo che aiuterebbe.
E' verissimo che in Chiesa ci sono delle regole di buon gusto, non scritte, ed è giusto che il prete cerchi di farle rispettare.
C'è da dire, però, che ogni tanto capita di vedere qualche parroco che esagera.

Zeu5
29-06-2006, 01:04
Ripeto porta prove valide... mi pare che da 2000 anni tutti tentano di portare queste benedette prove ma alla fine si riducono a scrivere qualche libro per presunti atei.... un po come quelli che hanno il metodo per "vincere" in borsa e te lo vendono a 75 euro spese incluse.


NON è possibile portare le "controprove" che tu chiedi per il semplice motivo che NON esistono le prove da confutare.

i vangeli non sono "documenti storici" ma solo alcuni scritti dei facenti parte la setta cristiana.


Poniamo il caso che io fossi un seguace di una setta adoratrice di un santone e ti portassi scritti che narrano le gesta mirabolanti e miracolose di questo santone, nei quali affermo che trasforma la cacca in oro.
Tu prenderesti il mio scritto come prova? oppure vorresti che anche altre persone, non facenti parte la setta, ti confermassero quanto io ti espongo anche solo per pensare lontanamente, non dico di credere (sarebbe giustamente troppo) ma di documentarti tu stesso?

Forse, la sola prova Storica, è l'esistenza di gesù e anche di questo non esiste la certezza.

Tutto il resto è fede.


Saluti.

Jo3
29-06-2006, 02:02
Se io vado in discoteca ed entro vestito con infradito, canotta e pantaloncini, il buttafuori di turno nemmeno mi fa entrare.
provare per chi fosse in zona, discoteche Old Fashion e De Ville a Milano, tanto per intenderci

Se entro in banca per un colloquio con un consulente, e ci arrivo con infradito, maglietta e bermuda, non e' nemmeno concesso varcare la soglia degli uffici

fare una prova in Banca Mediolanum, Credito Valtellinese, Milano

In alcuni ambienti lavorativi, e' d'obbligo la giacca e la cravatta, eccetto il venerdi, in cui e' possibile abbigliarsi in modo "sportivo" (e per sportivo, non intendo jeans e scarpe da ginnastica) : pena un biasimo da parte dell'azienda.

provare a lavorare in RAS, milano, viale Brenta

Devo continuare con l'elenco dei luoghi in cui chissa perche' chiunque si adegua a tali normative oppure la vostra attenzione e' talmente palese solo su luoghi di culto?

Jo3
29-06-2006, 02:08
NON è possibile portare le "controprove" che tu chiedi per il semplice motivo che NON esistono le prove da confutare.

i vangeli non sono "documenti storici" ma solo alcuni scritti dei facenti parte la setta cristiana.


Poniamo il caso che io fossi un seguace di una setta adoratrice di un santone e ti portassi scritti che narrano le gesta mirabolanti e miracolose di questo santone, nei quali affermo che trasforma la cacca in oro.
Tu prenderesti il mio scritto come prova? oppure vorresti che anche altre persone, non facenti parte la setta, ti confermassero quanto io ti espongo anche solo per pensare lontanamente, non dico di credere (sarebbe giustamente troppo) ma di documentarti tu stesso?

Forse, la sola prova Storica, è l'esistenza di gesù e anche di questo non esiste la certezza.

Tutto il resto è fede.


Saluti.


Nessuno te lo impone, se forse non l'avessi notato.

Il resto e' chiacchiere.

Zeu5
29-06-2006, 02:19
Nessuno te lo impone, se forse non l'avessi notato.

Il resto e' chiacchiere.


Non ho scritto da nessuna parte che mi viene imposto qualcosa, se forse non l'avessi notato.


Ho risposto ad un post della pagina precedente a questa: clicca sul numeretto "4", leggi tutta la pagina e poi ritorna a quotarmi e con un pò più di educazione, grazie.

Saluti

Jo3
29-06-2006, 03:00
edit

Bet
29-06-2006, 07:41
ti rendo noto che i vangeli scritti da UOMINI molti anni dopo la morte di cristo(o della sua invenzione),sono tutti un misto di storia,menzogne,allegorie,metafore e messaggi politici.ovviamente proprio per questo loro essere così ben congegnati ex-post da gente come il Costantino imperialista...che d'accordo con "l'aborto mancato"(così lui stesso si definiva)Paolo di Tarso un pazzo misogino assassino di cristiani riconvertito per senso di colpa e motivi suoi personali di cui non parlo,risultano veritieri per la massa acritica e me ne dolgo ignorante della storia e non solo.Basti pensare al fatto che nessun evangelista conobbe gesù,e tutti si basarono su scritti anonimi assemblati ad uso e consumo personale e dottrinale.La stessa questione di giuda è un chiaro messaggio di manipolazione romano-tarsiota.
Ti rendo noto anche che il delirio religioso era un'esclusiva dell'epoca c'erano profeti a bizzeffe,miracoli fatti anche dagli individui più insospettabili,seplicemente perchè era costume ed uso all'epoca raccontare certe millanterie.Ti rendo altresì noto che i cosiddetti vangeli apocrifi sono in realtà scomodi non falsi(in senso lato :rolleyes: ),semplicemente per creare coerenza internamente alla dottrina.difatti ci sono a parità di episodio varie incoerenze perfino nei vageli ufficiali,per non parlare delle incoerenze su altri piani ovvero logico scientifici....di tutta la messa in scena.
Ti rendo noto che di bibbie ne esistono a bizzeffe ma ovviamente tu pensi che la tua sia esclusiva...inoltre è ormai risaputo dagli addetti ai lavori super partes, che è oltre chè frutto di vari facinorosi anche scritta in epoche differenti(elohim/jahwè ti dice nulla) e assembalta in un corpus unico.ma d'altronde le mie parole non possono fare luce da chi è accecato dalla fede.anche perchè l'edificio impostura è stato messo su in molti anni tentando appunto di sottrarre alla critica la sua struttura...
il discorso è lungo e complesso per ora mi fermo qui.

Guarda che x il solo fatto che ti hanno regalato una tastiera non ti obbliga a schiacciare tasti a caso e cliccare su invia ;)

the_joe
29-06-2006, 08:41
Francamente, concordo con quanto mi pare di capire dal tuo post, non capisco, invece lo capisco benissimo perchè è un metodi di controllo e quindi di gestione/estensione del potere sulla collettività, l'atteggiamento sessuofobico delle società occidentali che è pure in contrasto con la loro descrizione di DIO. Affermano che egli è onnipotente, onnisciente e che vede tutto, quindi anche sotto le gonne ndr, poi ipocritamente affermano che il mostrare cose che lui vede benissimo gli reca offesa, una coerenza degna di nota direi.

Altre religioni, quella indù ad esempio, ha dei epressamente protettori del sesso ed il simbolo fallico o del suo corrispondente femminile è liberamente esposto, nessuno si scandalizza, affinche i fedeli possano ponendo doni su tali simboli ingraziarsi le divinità preposte.
Beh, questa è una delle contraddizioni di tutta la società occidentale, ad esempio non capisco perchè ci sia tanta "repulsione" verso il sesso e non ne sia altrettanta per la violenza, ad esempio si può assistere pubblicamente ad una esecuzione capitale ma non si può far vedere una tetta :muro:
Il problema è dell'ambito dove si svolgono le cose, come già detto, nelle celebrazioni in paesi caldi, non è affatto vietato recarsi nei luoghi di culto in abiti succinti.......
Il fatto è che una celebrazione di un sacramento dove è presente DIO (per chi crede, chi non crede NON deve prendere i sacramenti) richiede anche una certa "etichetta" e ad un incontro importante non si va certo vestiti con abiti NON ADEGUATI.

Il fatto che poi la coppia abbia deciso di fare causa al Prete indica anche il livello di ARROGANZA raggiunto.

Gemma
29-06-2006, 09:16
ma cosa c'entra la sessuofobia?

ogni culto ha dei propri atteggiamenti richiesti come segnale di rispetto.
Da noi usa coprirsi.
In altre religioni l'uso è togliersi le scarpe per entrare nel luogo di culto, per altri è mettersi un coppolino in testa.
Io davvero non capisco perchè non si possa semplicemente DIMOSTRARE DI PORTARE RISPETTO al luogo in cui ci si trova, mettendo per una volta in secondo piano se stessi rispetto al luogo e alle circostanze.
Andreste ad un funerali con una camicia hawayana?
Non credo.
In altri paesi lo fanno, cantano, ballano e fanno caciara fino all'alba.
la nostra cultura è diversa.

Io comunque ho sempre l'impressione che alla base di quasi tuti i problemi che riscontriamo nella nostra società ci sia veramente una profondissima mancanza di rispetto. Si tiene in considerazione solo se stessi, e tutto il resto si adegui... :rolleyes:

the_joe
29-06-2006, 09:19
........
Io comunque ho sempre l'impressione che alla base di quasi tuti i problemi che riscontriamo nella nostra società ci sia veramente una profondissima mancanza di rispetto. Si tiene in considerazione solo se stessi, e tutto il resto si adegui... :rolleyes:
E si torna a quanto ho scritto alcuni post or sono "perchè io so' io e te nun sei un cazzo" riferito all'atteggiamento della signora rispetto al Parroco.

E in questo modo il cerchio si chiude con il concetto di decadenza della nostra società prospettato da proteus ;) che non so se sarà il 2050 o altro, ma inevitabilmente imploderà sull'onda d'urto della sua stessa libertà.

Gemma
29-06-2006, 09:21
E si torna a quanto ho scritto alcuni post or sono "perchè io so' io e te nun sei un cazzo" riferito all'atteggiamento della signora rispetto al Parroco.

E in questo modo il cerchio si chiude con il concetto di decadenza della nostra società prospettato da proteus ;) che non so se sarà il 2050 o altro, ma inevitabilmente imploderà sull'onda d'urto della sua stessa libertà.
sono assolutamente d'accordo :)

bobby75
29-06-2006, 09:28
...
Tutto il resto è fede...
.
Ben detto!
Quindi finiamola di discutere sui vangeli, su Cristo o sulla fede (sarebbe anche OT visto che qui si parla di un fatto di cronaca...).
Tu ne saprai molto più di noi poveri ignoranti ma credi proprio di avere la verità in tasca? Perchè non scrivi un bel libro tipo "Il codice Zeu5" ?
Stai dando delgi stupidi a tutti i credenti e, visto che non mi pare tu lo sia, non capisco perchè ti accanisci nel voler dimostrare le tue verità: chi crede in Cristo ti snobba e si rattrista nel constatare quante persone ancora credono di avere il mondo, la propria vita e la verità nelle proprie mani.
Nessuno ti obbliga a credere (almeno spero) quindi dato che esiste la libertà di culto ti prego ti lasciar perdere.
Se solo andassi in Chiesa la domenica o leggessi veramente i vangeli ti renderesti conto che, anche se fosse tutto falso, il messaggio di Cristo è semplicemente amore, il che non dovrebbe dare fastidio a nessuno.
Fine OT.
Ciao.

bobby75
29-06-2006, 09:37
... Affermano che egli è onnipotente, onnisciente e che vede tutto, quindi anche sotto le gonne ndr, poi ipocritamente affermano che il mostrare cose che lui vede benissimo gli reca offesa, una coerenza degna di nota direi...
Non mi pare tu abbia capito, secondo me, allora meglio lasciar stare...
Non è che in una chiesa gremita di centinaia di persone (immaginati la domenica durante un battesimo, magari di 14-15 bimbi come accade da noi di recente) l'unico a vedere sia Dio... e gli altri chiudono gli occhi?
Ogni ambiente ha delle regole di comportamento e di abbigliamento (anche in ufficio, banca, ecc come si faceva notare più sù) ed è giusto rispettarle per rispettare l'ambiente stesso e le persone che lo frequentano.

bobby75
29-06-2006, 09:46
......
Il fatto è che una celebrazione di un sacramento dove è presente DIO (per chi crede, chi non crede NON deve prendere i sacramenti) richiede anche una certa "etichetta" e ad un incontro importante non si va certo vestiti con abiti NON ADEGUATI.

Il fatto che poi la coppia abbia deciso di fare causa al Prete indica anche il livello di ARROGANZA raggiunto.
quoto in pieno!

Nevermind
29-06-2006, 11:04
...

Io comunque ho sempre l'impressione che alla base di quasi tuti i problemi che riscontriamo nella nostra società ci sia veramente una profondissima mancanza di rispetto. Si tiene in considerazione solo se stessi, e tutto il resto si adegui... :rolleyes:

Vero ma questo da entrambe le parti potrebbe benissimo dire o stesso al mamma che è stata allontanata per via di una gonna.

Ora in sincerità io non credo nel Dio cristiano ma cmq visto che dicono sia veramente buono e misericordioso non gliene fregi una mazza se uno va in chiesa nudo, vestito da barbone o insciarpato....queste sono paranoie create da noi uomini sul filone sessofobico che hanno voluto dare alla chiesa.

Io lessi la biibia a suo tempo e non mi risulta che Gesù desse le misure degli abiti o che benedisse solo quelli "vestiti bene".

Qui siamo sul patetico andante sia da parte del parroco che della donna, io avrei preso il bimbo e avrei detto "benissimo vado in un'altra chiesa con un prete con meno problemi" e tanti saluti.

MA dico io se la gente pensasse un po' più ai suoi di problemi non si vivrebbe meglio? No bisogna sempre avere da ridire su tutto, non va mai been niente basta poter polemizzare e far valere le prorie tesi anche se campate in aria.

the_joe
29-06-2006, 11:17
Vero ma questo da entrambe le parti potrebbe benissimo dire o stesso al mamma che è stata allontanata per via di una gonna.

Ora in sincerità io non credo nel Dio cristiano ma cmq visto che dicono sia veramente buono e misericordioso non gliene fregi una mazza se uno va in chiesa nudo, vestito da barbone o insciarpato....queste sono paranoie create da noi uomini sul filone sessofobico che hanno voluto dare alla chiesa.

Io lessi la biibia a suo tempo e non mi risulta che Gesù desse le misure degli abiti o che benedisse solo quelli "vestiti bene".

Qui siamo sul patetico andante sia da parte del parroco che della donna, io avrei preso il bimbo e avrei detto "benissimo vado in un'altra chiesa con un prete con meno problemi" e tanti saluti.

MA dico io se la gente pensasse un po' più ai suoi di problemi non si vivrebbe meglio? No bisogna sempre avere da ridire su tutto, non va mai been niente basta poter polemizzare e far valere le prorie tesi anche se campate in aria.

A quando un coro di Ballerine Brasiliane dietro l'altare con l'abbigliamento tipico delle sfilate delle scuole di samba al carnevale di RIO?

Ripeto, ogni luogo e ogni circostanza richiedono un abbigliamento e un comportamento adeguati, vi piaccia o meno, tipo la polemica sorta per una risata di Scanio ad un funerale, nessuno vieta di ridere, ma farlo ad un funerale sembra alquanto sconveniente, non credi?
Nessuno ti biasima se stai in spiaggia col costume da bagno, ma prova ad andarci a cena al ristorante e vedrai cosa ti dicono.

naitsirhC
29-06-2006, 11:24
ma danno cosi' fastidio le regole ?
Mi chiedo se e' cosi' difficile rispettarle e bisogna per forza volere l'anarchia.
In chiesa sei tenuto a indossare abiti adeguati.
Lo sai e basta ... inoltre ti viene pure detto in precedenza , quindi c'è poco di cui lamentarsi.
Se non sta bene si fa a meno di andarci.


Quoto.
C'è chi si sente il padrone di casa ovunque...

naitsirhC
29-06-2006, 11:31
Uhm vedere il vestito credo che aiuterebbe.
E' verissimo che in Chiesa ci sono delle regole di buon gusto, non scritte, ed è giusto che il prete cerchi di farle rispettare.
C'è da dire, però, che ogni tanto capita di vedere qualche parroco che esagera.

Beh, penso che in ogni caso spetti a lui decidere chi entra in chiesa con vestiti adeguati e chi no.
O chi è che dovrebbe decidere?!
Se ci fosse un pò più di rispetto e meno arroganza e presunzione, non si arriverebbe al punto da far intervenire il parroco per "tirare le orecchie".

Franx1508
29-06-2006, 11:33
visto che parlare di fede non ha senso perchè si rimane nel campo della dialettica fine a se stessa,e la realtà vera fino ad ora di dio non ha dato un briciolo di prova tantomeno oggi...
basti pensare al papa che recentemente ha detto dov'è dio?
la risposta è che la realtà parla per lui....
chi ha fede non accetterà mai come stanno le cose,e quindi si illude infantilmente fino alla sua morte.visto che illudermi non è il mio hobby preferito nè cercare di convincere chi non accetta argomentazioni, ma si comporta come una pallina da flipper teologica,mi rifiuto di continuare a parlare con gente che non meriterebbe nemmeno di essere presa in considerazione tanto non sà di quello che si stà parlando(OT a parte).il termine stesso di fede rientra nl campo dell'irrazionale e insensato,di conseguenza battersi su questo campo è una battaglia persa da tutti i punti di vista,soprattuto se si vuole cercare di rischiarare la nebbia di sentimentalismi e frasi piene d'effetto ma vuote di ragionevolezza.Quando leggo certe risposte del tutto :mc: date a quello che dico mi chiedo come è possibile tutto ciò?
e l'unica risposta è che l'uomo non cambierà mai così come le sue speranze ed illusioni,oltrechè i suoi limiti di prospettiva,oppure il voler cercare conforto persino nell'invisibile o inesistente pur di darsi un significato.
tutto molto infatile.

Nevermind
29-06-2006, 11:33
A quando un coro di Ballerine Brasiliane dietro l'altare con l'abbigliamento tipico delle sfilate delle scuole di samba al carnevale di RIO?

MAgri è a volta che torno in chiesa :D

Ripeto, ogni luogo e ogni circostanza richiedono un abbigliamento e un comportamento adeguati, vi piaccia o meno, tipo la polemica sorta per una risata di Scanio ad un funerale, nessuno vieta di ridere, ma farlo ad un funerale sembra alquanto sconveniente, non credi?
Nessuno ti biasima se stai in spiaggia col costume da bagno, ma prova ad andarci a cena al ristorante e vedrai cosa ti dicono.

Un conto è una gonna un conto è andare in giro in mutande scusa. E' un comportamento tipico enfatizzare un avvenimento per cercare di dargli ragione come se facendo entrare una con la gonna poi la vlta dopo arrivino 2 attori porno a copulare sull'altare,.

Ora se vogliamo dare ragione per partito preso ok ma qui siamo al limite del ridicolo obiettivamente.

akasa
29-06-2006, 11:48
Beh, penso che in ogni caso spetti a lui decidere chi entra in chiesa con vestiti adeguati e chi no.
O chi è che dovrebbe decidere?!
Se ci fosse un pò più di rispetto e meno arroganza e presunzione, non si arriverebbe al punto da far intervenire il parroco per "tirare le orecchie".
Concordo.

Nevermind
29-06-2006, 11:55
Concordo.

La chiesa non è del parroco è di tutti i fedeli quindi lui non ha alcun potere per decidere chi può o non poò entare...anzi al chiesa di definizione è aperta a tutti.

akasa
29-06-2006, 12:02
La chiesa non è del parroco è di tutti i fedeli quindi lui non ha alcun potere per decidere chi può o non poò entare...anzi al chiesa di definizione è aperta a tutti.
Certo. A tutti coloro che portino rispetto verso il luogo di culto. Non c'è per fortuna anarchia. Fuori dalle Chiese un po' più grandi ci son i cartelli che ti indicano come si può entrare, e credo che si moltiplicheranno dato che il rispetto verso certi luoghi sta diventando un'utopia, dato che come si legge anche dal forum sembra una arrogante presunzione del parroco esibizionista di turno. Fuori dalle Chiese ancor più grandi ci son gli addetti che ti dicono di coprirti. Perchè? Perchè stai entrando in un luogo di culto e a mio modo di vedere è giusto portare rispetto.

icoborg
29-06-2006, 12:04
si ma sta cazzo di gonna ndo sta?

Nevermind
29-06-2006, 12:11
Certo. A tutti coloro che portino rispetto verso il luogo di culto. Non c'è per fortuna anarchia. Fuori dalle Chiese un po' più grandi ci son i cartelli che ti indicano come si può entrare, e credo che si moltiplicheranno dato che il rispetto verso certi luoghi sta diventando un'utopia, dato che come si legge anche dal forum sembra una arrogante presunzione del parroco esibizionista di turno. Fuori dalle Chiese ancor più grandi ci son gli addetti che ti dicono di coprirti. Perchè? Perchè stai entrando in un luogo di culto e a mio modo di vedere è giusto portare rispetto.

Da quando in qua ripsetto è datod dalla lunghezza del vestito? Cioè prendiamo in giro gli arabi però se lo facciamo noi va tutto bene?

Ripeto queste pippe mentali sull'abbigliamento se lo sono inventati i parrochi non sta scritto da nessuna parte e questo è una loro prepotenza bella e buona non c'è santo che tenga.

Cmq sarei curioso di vedere sta oscenissima e demoniaca gonna.

maddero
29-06-2006, 12:17
se il prete ha ritenuto che il vestito fosse sconveniente ha fatto bee a farglielo notare. Come hanno già scritto altri, se ti vanno bene queste regole, bene. altrimenti lascia stare. non riesco a comprendere questo accanimento contro ogni decisione presa dai preti: nessuno, e ripeto NESSUNO ti obbliga ad entrare in chiesa. se ci vuoi entrare, entri secondo le regole.
o sono le regole che danno fastidio?

in quanto


Ripeto queste pippe mentali sull'abbigliamento se lo sono inventati i parrochi non sta scritto da nessuna parte e questo è una loro prepotenza bella e buona non c'è santo che tenga.


non ti va bene? non entrare in chiesa.
o tu ci vuoi entrare in costume solo per dire:" ecco ci sono entrato come volevo!" ?

akasa
29-06-2006, 12:21
Da quando in qua ripsetto è datod dalla lunghezza del vestito? Cioè prendiamo in giro gli arabi però se lo facciamo noi va tutto bene?

Ripeto queste pippe mentali sull'abbigliamento se lo sono inventati i parrochi non sta scritto da nessuna parte e questo è una loro prepotenza bella e buona non c'è santo che tenga.

Cmq sarei curioso di vedere sta oscenissima e demoniaca gonna.
Mah. La vediamo diversamente. ;)
Comunque proprio non capisco perchè se non ti fanno entrare in discoteca vestito in un certo modo la discoteca è "figa", "di classe" e comunque niente di strano e se lo fanno in Chiesa (per motivi palesemente diversi da quelli della discoteca) è un sopruso, un'arroganza del prete.
E avviene così per ogni atteggiamento che ha la Chiesa.

Comunque si tratta di argomenti sui quali non si giunge mai (o forse quasi mai, per non essere assolutisti) ad una convergenza reciproca, quindi è stato un piacere avere questo scambio di idee :D
Ciao :)

Nevermind
29-06-2006, 12:21
...



non ti va bene? non entrare in chiesa.
o tu ci vuoi entrare in costume solo per dire:" ecco ci sono entrato come volevo!" ?

Bene allora se domani un parroco decidesse che non entrano in chiesa le persone di colore saresti d'accordo immagino? perchè è lui che comanda no? le regole sono quelle?

Non so perchè ma se succedeva sta cosa in un altro uogo pubblico presumo che nessuno lo avrebbe difeso.

E' assurdo che in luogo di preghiera si dia tanto peso agli abiti no ha senso alcuno punto e basta.

E cmq in costumen è diverso per legge tu non puoi uscire di casa in costume da bagno se non in certi luoghi, come non puoi andare in giro cool pisello di fuori.

maddero
29-06-2006, 12:28
Bene allora se domani un parroco decidesse che non entrano in chiesa le persone di colore saresti d'accordo immagino? perchè è lui che comanda no? le regole sono quelle?

no, semplicemente perchè come dicevi tu prima, la chiesa è di tutti. come ripetuto anche da altri, si trovano dei cartelli all'entrata della chiesa con sopra le immagini di come entrare e come non entrare. è così difficile rispettarle?

Non so perchè ma se succedeva sta cosa in un altro uogo pubblico presumo che nessuno lo avrebbe difeso.

la chiesa non è solo LUOGO PUBBLICO, è anche e soprattutto un luogo di culto e di preghiera.

E' assurdo che in luogo di preghiera si dia tanto peso agli abiti no ha senso alcuno punto e basta.

no, ha senso. perchè in chiesa ci vai per pregare e per meditare. non per fare una sfilata di moda o per metterti in mostra. per quello ci sono altri luoghi.

maddero
29-06-2006, 12:29
Mah. La vediamo diversamente. ;)
Comunque proprio non capisco perchè se non ti fanno entrare in discoteca vestito in un certo modo la discoteca è "figa", "di classe" e comunque niente di strano e se lo fanno in Chiesa (per motivi palesemente diversi da quelli della discoteca) è un sopruso, un'arroganza del prete.
E avviene così per ogni atteggiamento che ha la Chiesa.

Comunque si tratta di argomenti sui quali non si giunge mai (o forse quasi mai, per non essere assolutisti) ad una convergenza reciproca, quindi è stato un piacere avere questo scambio di idee :D
Ciao :)

quoto :cincin:

ilprincipe78
29-06-2006, 12:36
Foto

http://www.iltreviso.it/

Qui scaricando il quotidiano a pagina 25 trovate la foto.
Comunque ripeto: mania di protagonismo da parte della famiglia. La mamma ha detto che adirà le vie legali per "Questione di principio", ma per favore... :rolleyes:
Non saprà nemmeno il significato della parola "principio" :)

naitsirhC
29-06-2006, 12:37
Bene allora se domani un parroco decidesse che non entrano in chiesa le persone di colore saresti d'accordo immagino? perchè è lui che comanda no? le regole sono quelle?

Non so perchè ma se succedeva sta cosa in un altro uogo pubblico presumo che nessuno lo avrebbe difeso.

E' assurdo che in luogo di preghiera si dia tanto peso agli abiti no ha senso alcuno punto e basta.

E cmq in costumen è diverso per legge tu non puoi uscire di casa in costume da bagno se non in certi luoghi, come non puoi andare in giro cool pisello di fuori.

:doh:

Pensi che una persona che va in chiesa a pregare o a un funerale vestita in modo osceno, non manca di rispetto?
Dici che il parroco non sa capire cosa può essere giusto e cosa no all'interno di una chiesa?
Di assurdo c'è la tua ipotesi!
Ah! Non confondere luogo pubblico con un luogo aperto al pubblico.

bobby75
29-06-2006, 12:49
...
Ora in sincerità io non credo nel Dio cristiano ma cmq visto che dicono sia veramente buono e misericordioso non gliene fregi una mazza se uno va in chiesa nudo, vestito da barbone o insciarpato....queste sono paranoie create da noi uomini sul filone sessofobico che hanno voluto dare alla chiesa.
..
a Dio non gliene frega niente di per sè, ma sono da rispettare le persone (che sono lì per pregare e non per guardare le gambe di chi le mette in mostra) ed il contesto (la celebrazione di un sacramento).
Seguendo la tua logica le suore dovrebbero andare in giro nude! :D
Invece si coprono per annullare se stesse come persone fisiche e anche per non risvegliare qualche istinto in chi le incontra (che poi le suore siano tutte brutte quello è un altro discorso...)

etzocri
29-06-2006, 12:58
Foto

http://www.iltreviso.it/

Qui scaricando il quotidiano a pagina 25 trovate la foto.
Comunque ripeto: mania di protagonismo da parte della famiglia. La mamma ha detto che adirà le vie legali per "Questione di principio", ma per favore... :rolleyes:
Non saprà nemmeno il significato della parola "principio" :)

lol se quella è una minigonna io sono il gatto silvestro :fagiano:

AlexXxin
29-06-2006, 13:14
Prima, di tutto il prete a casa sua deve fare ciò che vuole.

Secondo, non è giusto mostrare a chi non può favorire perchè legato ad un voto.

Terzo,in chiesa si và per pregare non per essere indotti a pensieri osceni perchè quella seduda al banco davanti mi mostra 3 dita di tanga

Quarto, per quanto mi faccia molto piacere vedere, le ragazze in questi ultimi anni mostrano sempre di più, si vedono le mutande i tanga ed in certi casi anche di più, quindi dimostrano di essere parecchio zozze.

E comunque non è una caso isolato, ho visto situazioni simili per molto meno

Chip77
29-06-2006, 13:18
Prima, di tutto il prete a casa sua deve fare ciò che vuole.

Secondo, non è giusto mostrare a chi non può favorire perchè legato ad un voto.

Terzo,in chiesa si và per pregare non per essere indotti a pensieri osceni perchè quella seduda al banco davanti mi mostra 3 dita di tanga

Quarto, per quanto mi faccia molto piacere vedere, le ragazze in questi ultimi anni mostrano sempre di più, si vedono le mutande i tanga ed in certi casi anche di più, quindi dimostrano di essere parecchio zozze.

E comunque non è una caso isolato, ho visto situazioni simili per molto meno



Dimostrano di essere zozze? :mc: che cavolo vuol dire? :doh:


cmq la mamma in foto aveva le calze bianche, opache...ci poteva pure stare, anche se alla fine poteva pure evitare, visto che ha messo la festa del figlio in secondo piano!

Gemma
29-06-2006, 13:23
l'articolo dice:

Il vestito dello scandalo è stato svelato: lo scatto del fotografo ha immortalato la (mini?) gonna che ha creato tanto scalpore.
La curiosità era davvero tanta attorno all'abito che ha creato un vero e proprio caso mediatico. Sono trascorsi alcuni giorni dall'accaduto, ma la
rabbia di Chiara Marangon, è ancora molta.
LA VICENDA della mamma trentenne di Cavrie di San Biagio di Callalta che la scorsa domenica ha dovuto cambiare il vestito al battesimo del figlio perchè giudicato “troppo corto” dal parroco, ha fatto il giro d'Italia.
«Non voglio contestare - ha affermato ieri Chiara- l'opinione del parroco, perchè è personale.
Quello che contesto è il modo in cui sono stata umiliata ». È ancora scossa dall'accaduto la giovane donna. «Se mi avesse chiesto di cambiare l'abito
fuori dalla Chiesa, la questione sarebbe chiusa. Non avrei avuto alcun problema», ha dichiarato Chiara. «Il fatto è che il parroco -secondo la mamma
di Cavrie- ha voluto far notare la cosa di fronte alla gente.
L'assurdo è che stato proprio lui a farmi entrare in chiesa». Anche il compagno della donna, Randolfo Limido è turbato dalla vicenda: «Siamo stati minacciati.
Ci sono modi e modi per dire una cosa. Non accetto le parole pronunciate dal parroco: “È la maniera di andare in giro vestite, se resti vestita così non
ti battezzo il figlio”». «La parte offesa -ha continuato Randolfoè proprio nostro figlio. Se sei la guida di una comunità non puoi permetterti certe affermazioni ». Ironia della sorte, Chiara è una ragazza che le gonne non le indossa quasi mai. «Io sono sempre vestita in jeans e scarpe da ginnastica, e una delle rare volte in cui mi sono messa una gonna è stata domenica ». Parole detto quasi con voce strozzata. «Bisogna stare attenti alla sensibilità della gente, prima di dire certe cose in pubblico », ha ribadito il marito.
«E PENSARE che il parroco ha dichiarato che “è stato sorpreso dalla mia indifferenza” -ha continuato Chiara- eppure è stato lui ad essere indifferente davanti ai miei occhi gonfi di lacrime ». Ora i due genitori passeranno alle vie legali. «Con oggi -hanno affermato- chiudiamo la questione pubblica e apriremo semmai il contenzioso privato. Il nostro paese è in lutto per la perdita di una bambina morta tragicamente, siamo vicini alla famiglia e vogliamo non interferire con ulteriori polemiche». Le luci della ribalta
si spengono, ma il caso è destinato a sollevare nei prossimi giorni nuove discussioni. L'opinione comune è che la scelta del parroco può essere condivisa o meno, ma è sicuramente discutibile, più nei modi e nei toni
che nel concetto di fondo. Intanto ha generato dal nulla la polemica dell'estate.

Ora, qui la cosa è messa in maniera completamente diversa.
(questo è la rirpova che ogni volta che sentiamo una notizia siamo ben lontani dal sapere realmente come stanno le cose!)
Direi che se stanno così le cose il parroco poteva anche risparmiarsi queste maniere.
Fare causa per questo comunque è del tutto assurdo.

maddero
29-06-2006, 13:26
l'articolo dice:
..cut...
Ora, qui la cosa è messa in maniera completamente diversa.
(questo è la rirpova che ogni volta che sentiamo una notizia siamo ben lontani dal sapere realmente come stanno le cose!)
Direi che se stanno così le cose il parroco poteva anche risparmiarsi queste maniere.
Fare causa per questo comunque è del tutto assurdo.

vero...così è tutta un'altra notizia.
ha sbagliato i modi.

AlexXxin
29-06-2006, 13:29
Dimostrano di essere zozze? :mc: che cavolo vuol dire? :doh:


cmq la mamma in foto aveva le calze bianche, opache...ci poteva pure stare, anche se alla fine poteva pure evitare, visto che ha messo la festa del figlio in secondo piano!

OT

Significa solo che per me (non è una regola) le ragazze che escono con jeans a vita bassa, tanga o perizoma e si fanno un giro in piazza sapendo di mostrare le chiappe a tutti (il culo che dovrebbe essere una parte intima) non è una ragazza seria, non dico che la dia via a tutti, ma sicuro ha qualche problema.
Comunque se uscissero anche nude a me farebbe solo piacere. :stordita:

Chip77
29-06-2006, 13:32
Allora se ti fa piacere risparmiaci questi sermoni..... non hanno nessun problema(loro....) nè la serietà si evince da queste cavolate.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

icoborg
29-06-2006, 14:01
Foto

http://www.iltreviso.it/

Qui scaricando il quotidiano a pagina 25 trovate la foto.
Comunque ripeto: mania di protagonismo da parte della famiglia. La mamma ha detto che adirà le vie legali per "Questione di principio", ma per favore... :rolleyes:
Non saprà nemmeno il significato della parola "principio" :)

i beoti dio li fa e poi li fa incontrare...(prete e signora)

Hakuna Matata
29-06-2006, 14:13
NON è possibile portare le "controprove" che tu chiedi per il semplice motivo che NON esistono le prove da confutare.

i vangeli non sono "documenti storici" ma solo alcuni scritti dei facenti parte la setta cristiana.


Poniamo il caso che io fossi un seguace di una setta adoratrice di un santone e ti portassi scritti che narrano le gesta mirabolanti e miracolose di questo santone, nei quali affermo che trasforma la cacca in oro.
Tu prenderesti il mio scritto come prova? oppure vorresti che anche altre persone, non facenti parte la setta, ti confermassero quanto io ti espongo anche solo per pensare lontanamente, non dico di credere (sarebbe giustamente troppo) ma di documentarti tu stesso?

Forse, la sola prova Storica, è l'esistenza di gesù e anche di questo non esiste la certezza.

Tutto il resto è fede.


Saluti.
Mi dispiace
Franx dice che sa la verità storica e tutto il resto, se non porta le prove è solo un altro chiacchierone...uno dei tanti.
Io mi sono documentato abbastanza, non sarebbe ora che vi documentaste voi stessi cominciando dalla Bibbia e non dai siti internet?

Hakuna Matata
29-06-2006, 14:16
visto che parlare di fede non ha senso perchè si rimane nel campo della dialettica fine a se stessa,e la realtà vera fino ad ora di dio non ha dato un briciolo di prova tantomeno oggi...
basti pensare al papa che recentemente ha detto dov'è dio?
la risposta è che la realtà parla per lui....
chi ha fede non accetterà mai come stanno le cose,e quindi si illude infantilmente fino alla sua morte.visto che illudermi non è il mio hobby preferito nè cercare di convincere chi non accetta argomentazioni, ma si comporta come una pallina da flipper teologica,mi rifiuto di continuare a parlare con gente che non meriterebbe nemmeno di essere presa in considerazione tanto non sà di quello che si stà parlando(OT a parte).il termine stesso di fede rientra nl campo dell'irrazionale e insensato,di conseguenza battersi su questo campo è una battaglia persa da tutti i punti di vista,soprattuto se si vuole cercare di rischiarare la nebbia di sentimentalismi e frasi piene d'effetto ma vuote di ragionevolezza.Quando leggo certe risposte del tutto :mc: date a quello che dico mi chiedo come è possibile tutto ciò?
e l'unica risposta è che l'uomo non cambierà mai così come le sue speranze ed illusioni,oltrechè i suoi limiti di prospettiva,oppure il voler cercare conforto persino nell'invisibile o inesistente pur di darsi un significato.
tutto molto infatile.

Senti , te hai detto che sai com'è andata veramente la storia. Se dici questo devi portare prove valide e non favole come quella del Vaticano cattivo che s'è rubato tutte le prove e le ha nascoste.
Porta prove valide su questo argomento o torniamo a parlare di fede, io in Cristo te nella religione ateista.

the_joe
29-06-2006, 14:25
Allego la foto della signora in questione......

Non mi pronuncio però posso far notare la lunghezza della gonna tenuta "furbamente" con la gamba piegata perchè se guardate dietro con la gamba dritta, la gonna è ben corta......

Zeu5
29-06-2006, 14:46
Mi dispiace
Franx dice che sa la verità storica e tutto il resto, se non porta le prove è solo un altro chiacchierone...uno dei tanti.
Io mi sono documentato abbastanza, non sarebbe ora che vi documentaste voi stessi cominciando dalla Bibbia e non dai siti internet?

Scusa, mi spieghi perchè quoti me e poi parli di franx?che significa quel "voi"?

ps. documentarsi con la bibbia mi pare una contraddizione ;)

Franx1508
29-06-2006, 14:48
Mi dispiace
Franx dice che sa la verità storica e tutto il resto, se non porta le prove è solo un altro chiacchierone...uno dei tanti.
Io mi sono documentato abbastanza, non sarebbe ora che vi documentaste voi stessi cominciando dalla Bibbia e non dai siti internet?
parliamo di scienza?di storia o di quello che vuoi,ma se mi parli di dio io non sò di cosa parli.e nemmeno tu in pratica.pari siamo.

Franx1508
29-06-2006, 14:50
Senti , te hai detto che sai com'è andata veramente la storia. Se dici questo devi portare prove valide e non favole come quella del Vaticano cattivo che s'è rubato tutte le prove e le ha nascoste.
Porta prove valide su questo argomento o torniamo a parlare di fede, io in Cristo te nella religione ateista.
la religione ateista non esiste proprio perchè l'ateo non ha fede nel soprannaturale,di che stiamo parlando?

Hakuna Matata
29-06-2006, 14:51
Scusa, mi spieghi perchè quoti me e poi parli di franx?che significa quel "voi"?

ps. documentarsi con la bibbia mi pare una contraddizione ;)

TE mi hai quotato dicendo che nn posso chiedere le prove io rispondevo che posso sì visto che franx dice di sapere la verità storica.
Documentarsi con la Bibbia serve visto che di Vangeli si parla, ma la maggior parte legge solamente siti internet o libri spacciati per serissimi e con basi storiche, quando invece basterebbe aprire la Bibbia per fare le dovute comparazioni, un pò come il caso di Cascioli e gli 11 apostoli, se invece di leggere solo Cascioli avessero letto anche la Bibbia la maggiora parte degli ateisti avrebbe almeno capito che ancora una volta, l'ennesimo detentore della verità storica etc.etc., aveva in realtà detto la miliardesima bugia ....

Franx1508
29-06-2006, 14:51
Scusa, mi spieghi perchè quoti me e poi parli di franx?che significa quel "voi"?

ps. documentarsi con la bibbia mi pare una contraddizione ;)
considerato che poi esitono principalemente 2 versioni della bibbia ELOISTA,e JAVEISTA...composte in epoche e da predicatori differenti... :rolleyes:

Hakuna Matata
29-06-2006, 14:55
considerato che poi esitono principalemente 2 versioni della bibbia ELOISTA,e JAVEISTA...composte in epoche e da predicatori differenti... :rolleyes:
Altra bugia...sai quante volte nella Bibbia Dio viene chiamato Elhoim e quante YHWH?
Eppure te dovresti essere alla ricerca della verità, comincia a vedere se quelle storielle che leggi sono vere o no....

Franx1508
29-06-2006, 14:56
TE mi hai quotato dicendo che nn posso chiedere le prove io rispondevo che posso sì visto che franx dice di sapere la verità storica.
Documentarsi con la Bibbia serve visto che di Vangeli si parla, ma la maggior parte legge solamente siti internet o libri spacciati per serissimi e con basi storiche, quando invece basterebbe aprire la Bibbia per fare le dovute comparazioni, un pò come il caso di Cascioli e gli 11 apostoli, se invece di leggere solo Cascioli avessero letto anche la Bibbia la maggiora parte degli ateisti avrebbe almeno capito che ancora una volta, l'ennesimo detentore della verità storica etc.etc., aveva in realtà detto la miliardesima bugia ....
forse tu nn hai capito che nè la bibbia ne i vangeli sono documenti strettamente storici...ma dai....
nella bibbia stessa in passi diversi si parla perfino della creazione in modo contraddittorio...
a è vero l'unica verità l'avete voi... :mc:

Franx1508
29-06-2006, 14:57
Altra bugia...sai quante volte nella Bibbia Dio viene chiamato Elhoim e quante Jahve?
Eppure te dovresti essere alla ricerca della verità, comincia a vedere se quelle storielle che leggi sono vere o no....
io lo sò,e quello che non sà le cose sei te mi sembra.che significa elohim vediamo e come mai viene usato? :)

Hakuna Matata
29-06-2006, 14:59
io lo sò,e quello che non sà le cose sei te mi sembra.che significa elohim vediamo e come mai viene usato? :)

Ambé... quante volte Elohim è usato nel VT?
Cominciamo dalle basi.....

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:01
forse tu nn hai capito che nè la bibbia ne i vangeli sono documenti strettamente storici...ma dai....
nella bibbia stessa in passi diversi si parla perfino della creazione in modo contraddittorio...
a è vero l'unica verità l'avete voi... :mc:
Alt... sei te che dici che sai com'è andata la storia veramente e che purtroppo il Vaticano cattivo ti impedisce di dimostrarlo...
Detto poi tra noi io credo che se per caso il Vaticano avesse avuto veramente tra le mani qualche documento così scottante da poter mettere in crisi il Cristianesimo io scometto che già è stato distrutto... si può dire di tutto sul Vaticano ma di certo non si può dire che non siano furbi.

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:03
io lo sò,e quello che non sà le cose sei te mi sembra.che significa elohim vediamo e come mai viene usato? :)
Un'altra domanda, in ebraico Elohim è plurale, ma è usato con verbi ed aggettivi al singolare od al plurale?

Franx1508
29-06-2006, 15:03
Ambé... quante volte Elohim è usato nel VT?
Cominciamo dalle basi.....
mi mi prendi per il culo?mi spieghi come mai si usano il termine dei e dio?erano un pò confusi quei millantatori?che mene frega quanto volte pisciava mosè(pluricentenario :mc: ). :muro:

Franx1508
29-06-2006, 15:04
Un'altra domanda, in ebraico Elohim è plurale, ma è usato con verbi ed aggettivi al singolare od al plurale?
Elohim in ebraico è un plurale della parola "divinità" - Eloah (אלוה) - che ha suscitato non pochi interrogativi fra gli esegeti biblici a causa dell'evidente impianto monoteistico della Bibbia.
Sono state propostre due possibili spiegazioni per la sopravvivenza del termine: la prima è che si tratti di un relitto lessicale di una primitiva fase politeistica della cultura ebraica; la seconda la spiegazione, più usualmente fornita, indica il termine come una sorta di pluralis maiestatis teso ad esaltare ancor più la divinità una e unica del Testo Sacro.

a proposito che noia... :mbe:

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:08
mi mi prendi per il culo?mi spieghi come mai si usano il termine dei e dio?erano un pò confusi quei millantatori?che mene frega quanto volte pisciava mosè(pluricentenario :mc: ). :muro:
Bah....
Allora se io dico
Dio disse sia fatta la luce
Oppure
Dii disse sia fatta la luce
Dove sta la differenza?
In ebraico Elohim si usa con i verbi al singolare proprio come YHWH.

Hebrew Grammar

Elohim has plural morphological form in Hebrew, but it is used with singular verbs and adjectives in the Hebrew text when the particular meaning of the God of Israel (a singular deity) is traditionally understood. Thus the very first words of the Bible are breshit bara Elohim, where bara ברא is a verb inflected as third person singular masculine perfect. If Elohim were an ordinary plural word, then the plural verb form bar'u בראו would have been used in this sentence instead. Such plural grammatical forms are in fact found in cases where Elohim has semantically plural reference (not referring to the God of Israel).

In most English translations of the Bible (e.g. the King James Version), the letter G in "god" is capitalized in cases where Elohim refers to the God of Israel, but there is no distinction between upper and lower case in the Hebrew text.
Tra l'altro Elohim è usata più di 2000 volte nel VT , e non solo in Genesi 1, che praticamente si può dire che è lo stesso identico significato di YHWH. Oppure gli ebrei adoravano Dio e i Dii? Anche se fosse una reminescenza antica, il significato di Elohim nella Bibbia è DIO -YHWH ...l'unico.


Poi se vuoi parlare da solo e non vuoi discutere dillo subito, bastano 2 domande per farti innervosire?
Troppo nervoso per chi sa la verità.

Franx1508
29-06-2006, 15:08
inoltre devi ringraziare i manipolatori dell'epoca se il seme antisemita si insinuò in europa nei vangeli canonici,dove si mette al palo giuda,(antigiudaismo ti dice nulla *TRADITORE*).Peccato che secondo il vangelo di giuda fù gesù a chiedere a giuda di tradirlo.vallo a chiedere a Santa Romana Chiesa il perchè...

Franx1508
29-06-2006, 15:09
Bah....
Allora se io dico
Dio disse sia fatta la luce
Oppure
Dii disse sia fatta la luce
Dove sta la differenza?
In ebraico Elohim si usa con i verbi al singolare proprio come YHWH.

Hebrew Grammar

Elohim has plural morphological form in Hebrew, but it is used with singular verbs and adjectives in the Hebrew text when the particular meaning of the God of Israel (a singular deity) is traditionally understood. Thus the very first words of the Bible are breshit bara Elohim, where bara ברא is a verb inflected as third person singular masculine perfect. If Elohim were an ordinary plural word, then the plural verb form bar'u בראו would have been used in this sentence instead. Such plural grammatical forms are in fact found in cases where Elohim has semantically plural reference (not referring to the God of Israel).

In most English translations of the Bible (e.g. the King James Version), the letter G in "god" is capitalized in cases where Elohim refers to the God of Israel, but there is no distinction between upper and lower case in the Hebrew text.

Poi se vuoi parlare da solo e non vuoi discutere dillo subito, bastano 2 domande per farti innervosire?
Troppo nervoso per chi sa la verità.
no troppo nervoso a forza di sentire cazzate pseudo storiche vecchie quanto il cucco.

lowenz
29-06-2006, 15:09
Perchè ho un dejà vu? :D
E' sicuramente un'anomalia in Matrix, stanno modificando qualcosa, peggio dell'Enel.....:asd:

Ma le minigonne sono eloiste o jahviste? :stordita: Tornare in topic, no è? :D

Franx1508
29-06-2006, 15:11
cmq i credenti sono insuperabili nell'arte dell'arrampicarsi sugli specchi... :D :ciapet:

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:14
cmq i credenti sono insuperabili nell'arte dell'arrampicarsi sugli specchi... :D :ciapet:
Mi pare che ti ho spiegato , magari posso aver sbagliato o no, ma rispondere così dimostra solo che non hai argomenti... Per me finisce qui.

Perchè ho un dejà vu? :D
E' sicuramente un'anomalia in Matrix, stanno modificando qualcosa, peggio dell'Enel.....:asd:

Ma le minigonne sono eloiste o jahviste? :stordita: Tornare in topic, no è? :D

Ciao bello :stordita:

Franx1508
29-06-2006, 15:16
Mi pare che ti ho spiegato , magari posso aver sbagliato o no, ma rispondere così dimostra solo che non hai argomenti... Per me finisce qui.



Ciao bello :stordita:
alla faccia che non ne ho io,allora vogliamo parlare delle razzie che fecero gli ebrei in nome di dio?il popolo eletto poteva fare stragi alla ricerca della terra promessa...
è evidente che dalle boiate metafisiche,la religione quando passa nella fisica fà solo danni altro che amore per il prossimo. :banned:

Franx1508
29-06-2006, 15:18
inoltre devi ringraziare i manipolatori dell'epoca se il seme antisemita si insinuò in europa nei vangeli canonici,dove si mette al palo giuda,(antigiudaismo ti dice nulla *TRADITORE*).Peccato che secondo il vangelo di giuda fù gesù a chiedere a giuda di tradirlo.vallo a chiedere a Santa Romana Chiesa il perchè...
perchè non mi rispondi? :)

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:19
inoltre devi ringraziare i manipolatori dell'epoca se il seme antisemita si insinuò in europa nei vangeli canonici,dove si mette al palo giuda,(antigiudaismo ti dice nulla *TRADITORE*).Peccato che secondo il vangelo di giuda fù gesù a chiedere a giuda di tradirlo.vallo a chiedere a Santa Romana Chiesa il perchè...
Il vangelo di Giuda...ultimo cavallo di battaglia...di quando è ? 300DC? Quante copie? 1 sola? E te credi ad un singolo scritto ? Eppure per avere la verità storica bisogna indagare di più, analizzare ogni singola virgola, avere la prima copia il più possibile vicino all'anno 30DC , avere molte copie etc-etc-,,, come ricercatore storico non vai molto bene :fagiano:

Franx1508
29-06-2006, 15:21
Il vangelo di Giuda...ultimo cavallo di battaglia...di quando è ? 300DC? Quante copie? 1 sola? E te credi ad un singolo scritto ? Eppure per avere la verità storica bisogna indagare di più, analizzare ogni singola virgola, avere la prima copia il più possibile vicino all'anno 30DC , avere molte copie etc-etc-,,, come ricercatore storico non vai molto bene :fagiano:
spettacolare!di quando sono i vangeli canonici? :D

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:21
alla faccia che non ne ho io,allora vogliamo parlare delle razzie che fecero gli ebrei in nome di dio?il popolo eletto poteva fare stragi alla ricerca della terra promessa...
è evidente che dalle boiate metafisiche,la religione quando passa nella fisica fà solo danni altro che amore per il prossimo. :banned:
E te pareva che non cambiavi argomento .

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:26
spettacolare!di quando sono i vangeli canonici? :D
Alcuni intorno al 60/70DC Giovanni intorno al 100DC. Lo dicono gli storici non i credenti.

Franx1508
29-06-2006, 15:28
Alcuni intorno al 60/70DC Giovanni intorno al 100DC. Lo dicono gli storici non i credenti.
appunto...tu sai anche che storicamente nessun evangelista ha conosciuto Cristo.vero?

Bet
29-06-2006, 15:30
considerato che poi esitono principalemente 2 versioni della bibbia ELOISTA,e JAVEISTA...composte in epoche e da predicatori differenti... :rolleyes:

ne prendo una a caso...
ma sai di cosa stai parlando o continui ad usare la tastiera a caso?

the_joe
29-06-2006, 15:31
Pasta con le sarde

Descrizione Per: 5 persone
Equilibrato
categoria: primi
costo: medio
difficoltà: media
tempo di preparazione: 35' Ingredienti
Bucatini 400 gr
Sarde 600 gr
Finocchietto selvatico 500 gr
Uva passa 1 cucchiaio
Pinoli 1 cucchiaio
Mandorle 1 cucchiaio
Filetti di acciughe sott'olio 5 pezzi
Olio extravergine 3 cucchiai
Cipolla 1 grossa
Zafferano 1 bustina
Sale q.b.

Preparazione
Bollite in acqua salata le foglie dei finocchietti nella pentola della pasta, scolateli con un mestolino bucato e tritatele. Conservate l'acqua.

Scottate le mandorle, spellatele e tostatele a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciate a riposo l'uvetta in acqua tiepida e, intanto, pulite, lavate e asciugate le sarde; tagliate finemente i finocchietti e la cipolla tenendoli separati.

In un tegame fate leggermente dorare la cipolla con 3 cucchiai d'olio. Aggiungete i finocchietti e, dopo qualche minuto, unite i filetti di acciuga. Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.

Unite i pinoli, l'uvetta e le sarde continuando a mescolare per 7-8 minuti. Infine, unite le foglie tritate dei finocchietti, sale e zafferano sciolto in poca acqua e lasciate cuocere per 2-3 minuti.

Lessate i bucatini al dente nell'acqua dei finocchietti, scolateli e unteli al sugo; lasciate insaporire per qualche minuto mescolando. Versate il tutto in una profila, tritate le mandorle e spargetele sulla superficie. In una padella con poco olio fate rosolare le sarde da entrambe i lati, salatele e disponetele sopra il composto. Infornate per 5-6 minuti. Servite caldo.

Un consiglio
Accompagnate il piatto con un Corvo bianco ben freddo.

Curiosità
Ricetta di origini siciliane.

:ot:

Bet
29-06-2006, 15:32
Perchè ho un dejà vu? :D
E' sicuramente un'anomalia in Matrix, stanno modificando qualcosa, peggio dell'Enel.....:asd:

Ma le minigonne sono eloiste o jahviste? :stordita: Tornare in topic, no è? :D

bhè insomma, non era difficile capire che il tema in sè non frega a nessuno, ma che era solo un pretesto (valido o meno) per generalizzare ;)

Franx1508
29-06-2006, 15:32
di Luciano Franceschetti, Padova
Dopo Il gallo cantò ancora e La croce della chiesa, esce ora in italiano il primo volume della grandiosa Storia del cristianesimo, tracciata in 10 volumi dal grande storico e critico tedesco.
«Storia criminale» o «storia dei crimini» del cristianesimo? Lessicale la sottigliezza, identica la sostanza. Certo, fa pensare quasi ad un giallo, quel perentorio aggettivo nel titolo italiano di questa monumentale Kriminalgeschichte, se non fosse che qui si sa perfettamente, fin dall’inizio della trama, chi sono assassini e mandanti. In realtà, non è con la data convenzionale della nascita di Gesù (incerta d’altronde come tutto quanto lo riguarda), e non è neppure con la sua morte, che la neonata setta orientale intraprende la sua trionfale, quasi bimillenaria carriera per delinquere. Come tale, nella realtà, la «creatura» paolina si farà notare solo più tardi. Intanto, movendo i primi passi, tradisce subito la sua perversa «vocazione» nella psicopatia del convertito Paolo, fino a palesare il suo ruolo di killer politico tre secoli dopo, con Costantino e Teodosio, quando l’organizzazione vincente si fa piovra e Stato, fagocitando gli estremi brandelli dell’Impero romano.


In verità, solo vetusti e tenaci stereotipi scolastici impediscono a noi, in questa fine secolo XX, di percepire rettamente - nei suoi caratteri di mafia ante litteram - questa schiacciante protagonista della storia dell’Occidente: l’ideologia cristiano-paolina, che lascia intuire fin dagli esordi la sua misantropica essenza. Questa compulsione criminogena, immanente nei suoi cromosomi, emerge infatti con contorni sempre più netti durante quei secoli che il Tomo Primo dell’opera di Deschner definisce «l’età arcaica» della nascente religione: come recita il sottotitolo, dalle origini nell’Antico Testamento fino alla morte di Agostino (430).


Prima di affrontare una lettura così impegnativa, mette conto di riflettere sull’ampia Introduzione generale (pp. 25-70) in cui Deschner analizza e discute «i temi, i metodi, la questione dell’obiettività ed i problemi generali attinenti ogni ricerca storiografica». Una tematica, questa, che appassiona da sempre i cultori di teoria della Storiografia; ma anche il lettore consapevole (e di lungo corso) non può non meditare sui capisaldi metodologici a fondamento di una Storia di così vasto respiro, che si snoda per 10 volumi, di cui esce ora in Germania il settimo. In questo prologo programmatico - quasi ad esorcizzare la marea di opere apologetiche, agiografiche e celebrative di ogni tempo, lingua e Paese, di stampo non solo ecclesiastico - l’autore rivendica il diritto, suo proprio e insieme di ogni storico indipendente, alla vituperata ma sofferta soggettività nell’interpretazione storica, difende l’atteggiamento dichiaratamente fazioso e «partigiano» di una necessaria stacciatura di giudizi più o meno convenzionali e ufficiali, legittimando il dovere di formulare giudizi di valore che lo storico non può e non deve camuffare, utilizzando le più disparate e scaltrite discipline ausiliarie. L’obiettivo della ricerca è di abbattere tutte le falsificazioni (non solo la famigerata falsa donazione di Costantino), svelando le menzogne ufficializzate nella tradizione e da sempre giustificate grazie al pretestuoso «spirito dell’epoca». Circolano troppi stereotipi pseudoculturali, si perpetuano inveterati e vacui «medaglioni» scolastici (si pensi, per esempio, all’infantile glorificazione di Carlo Magno, considerato ancora un eroe per le scuole) assolutamente inaccettabili per la scienza e la coscienza del nostro tempo.


E tutto, quando si parla di monoteismi, incomincia con l’Antico Testamento. Lo scenario è quello del vicino Oriente, con un pugno di nomadi tribù giudaiche. Le cui peregrinazioni, col miraggio della «terra promessa», ci sono narrate da superstiziosi veggenti (profeti) nelle loro farneticazioni, dominate dal «furore del Signore», alias Elohim/Yahweh/Jehowa: una sequela di eventi grondanti di «guerre sante», di profezie di vendette e stermini, scanditi da tribali, barbariche scelleratezze. A seguire, ecco la «buona novella», sedicente rivoluzionaria, del Testamento detto Nuovo, districato dalla giungla di innumerevoli vangeli apocrifi da quattro evangelisti detti sinottici. Ma si sa: quanto è convenzionale la nascita del Messia ebraico, tanto eterogenee ed ambigue sono le radici del messianismo biblico. Fra tante affabulazioni, di credibile e verosimile ci sono soltanto le testimonianze d’incessanti rappresaglie scatenate in nome del «buon Dio», di guerre per il «denaro sacro»; ed inoltre l’antisemitismo viscerale dei primi santoni e teologi, la demonizzazione di «infedeli» ad opera di ortodossi e, ancora, la diffamazione delle donne, della cultura e della religione pagana, retoriche apoteosi di pace, amore e «sangue di martiri», persecuzioni di «infedeli»: infamie e veleni di ordinaria somministrazione. Angosciati e increduli, leggiamo fatti inauditi di pervertimenti morali e sociali, tutti puntualmente documentati (peccato solo che le fonti il lettore se le debba cercare in fondo ai capitoli, anziché a piè di pagina).


Con Costantino, primo imperatore cristiano, si aprono dunque 17 secoli di storia di una Chiesa sposata, davvero indissolubilmente, al potere temporale in tutte le sue forme. Dall’Armenia del III secolo, primo Stato cristiano del mondo, si susseguono guerre su guerre «nel nome di Cristo». I figli di Costantino ed i loro successori guidano interminabili conflitti armati tra i pii cristiani - ecco qui i racconti cristiani dell’orrore - su cui i nostri manuali di storia sorvolano volentieri, per magnificare i trionfi della pax christiana. Lo snodo fatale è il Concilio di Nicea, con la dogmatizzazione del Credo costantiniano; l’anno del destino il 325. Da un lato massacri e conversioni forzate, dall’altro sinodi e diatribe teologiche che li alimentano senza tregua, culminando nelle figure dei dottori della chiesa, Attanasio, Ambrogio e Agostino. Alla vita, al pensiero e all’azione di questi tre sommi «maestri» della cattolicità (santi per antonomasia) Deschner dedica giustamente i tre capitoli conclusivi di questa prima tappa della Storia. Che si chiude con la morte del sant’Agostino (430), autorevole maestro della legittimazione teorico-teologica della «guerra giusta» e «santa» dei veri cristiani, fondatore (e ispiratore tre secoli prima di quello maomettano) del militarismo religioso. Resta così consacrato per l’avvenire il cinico ribaltamento del pacifismo gesuano nel più spaventoso grido di guerra che abbia percorso la storia delle religioni.


E allora? Che c’è di nuovo? Non è risaputo tutto ciò? Beniamino Placido, recensendo con spirito salomonico questa Storia su Repubblica (12 novembre 2000, p. 42), sotto il titolo «Cristianesimo quanto sei crudele», consiglia di cominciarne la lettura dall’ultimo capitolo su Agostino, rammentando quindi un pensiero di Gaetano Salvemini, sintetizzato nel suo scherzoso «sapevamcelo». Ebbene sì, le sapevamo noi laici, queste terribili verità, ma è assai dubbio che le sappiano le masse, specie dei fedeli, i quali non le hanno apprese neppure in occasione dei massmediali mea culpa inscenati dal papa per l’autocelebrazione giubilare. E quindi no, non lo sapevamo! Non in queste paurose dimensioni. Non sulla base di documentazioni così puntuali e rigorose.


Per saperlo davvero, bisognerebbe aver letto almeno la prima ricerca fondamentale di Deschner (1962) - Il gallo cantò ancora. Storia critica della Chiesa - la prima sua opera uscita in italiano nel 1998 dall’editore Massari, a cura di Costante Mulas (recensita su L’Ateo 1/1999, p. 12), seguita nel 2000 da La croce della Chiesa, ancora da Massari.


Ricordate le annose polemiche dei supponenti storiografi accademici sulla controstoria narrata da Montanelli, o «alla Montanelli»? Checché se ne pensi, si tratta di rappresentazioni spregiudicate e vive, non fossilizzate in stereotipi, non soffocate nell’erudizione né immiserite nei falsi. Intendiamoci: nulla a che vedere con le mode effimere del revisionismo e/o negazionismo delle ideologie, succedute alla caduta dei muri. Ora, senza cadere in anacronismi e conformismi, un sentimento analogo, un piacere simile ci accompagna in questa formidabile «rivisitazione» della storia dell’Occidente «cristiano». Che non è rilettura, né reinterpretazione, ma ristabilimento della verità.


Scrive Carlo Pauer nella prefazione all’edizione italiana da lui curata: «La religione cristiana sembra essere ben lontana dall’originaria dichiarazione d’amore e di fratellanza dei suoi fondatori. Ma chi furono costoro? Cosa dissero e scrissero? Fu l’amore, davvero al centro del cristianesimo?». E, a proposito di altri cristianesimi reali, risponde Deschner stesso, intervistato da Pauer: «Non mi stancherò mai di ripetere che non sono solo un avversario del cattolicesimo, ma della religione cristiana nel suo insieme» (p. 19). A viso aperto, finalmente!


Sì, è il momento di «ripassare» la storia, con consapevolezza. Fuori però, questa volta, dalle melensaggini propinate nelle scuole d’ogni ordine e grado; senza camuffamenti e senza eufemismi! Vedrete di rado in libreria, in biblioteca, in edicola, nei media, una «botte» che, come questa, dichiari la qualità del suo vino. Certo, con le gesta «gloriose» dei santi Costantino e Agostino, siamo appena agli inizi del micidiale imperialismo cristiano, foriero di perenni inarrestabili metastasi. Sulla carne viva di popoli succubi, di un’umanità misera e dolente, vedi montare inarrestabile quella fiumana di sangue - lunga ben 17 secoli - che Deschner ci mostra qui nelle sue scaturigini.


Iniziava così la tragica, verace «via crucis» per i popoli dell’Occidente, evangelizzati d’ora innanzi col ferro e col fuoco. Perché, malgrado il suo turpe retaggio di perversità, l’impostura cristiana non cessa di insidiare le coscienze, per mezzo delle sue missioni, utilizzando oggi le più sottili armi tecnologiche. A sentire i missionari, bramosi di (ri)cristianizzare il mondo, il peso della croce è la nuova frontiera della liberazione. Che sia l’ennesima frode (mediatica per giunta) ce lo fa bene comprendere Deschner, uno che cerca la verità per strade impervie della storia occidentale. Sembra quasi una discesa «agl’Inferi», giù verso gli abissi dell’abiezione, quella che inizia col «Tomo I»; di questa animosa ricerca. Altro che storie teologiche di «salvezza»! Per illuminarci, la Storia ci risucchia dentro questo orrendo «buco nero». L’augurio, per gli anni venturi, è che i lettori non si perdano d’animo. E che giungano insieme alla mèta che l’autore stesso, ormai in età avanzata, ha perseguito per tutta la sua vita di ricercatore appassionato.

Titolo originale: Kriminalgeschichte des Christentums, 1. Band. Die Frühzeit, Rowohlt, Hamburg 1986.


Tomo I L’età arcaica: Dalle origini nell’Antico Testamento fino alla morte di Agostino (430).
A cura di Carlo Pauer Modesti, traduzione di Cristina Colotto.
Ariele, Milano 2000, 479 pp.

Bet
29-06-2006, 15:33
Pasta con le sarde

Descrizione Per: 5 persone
Equilibrato
categoria: primi
costo: medio
difficoltà: media
tempo di preparazione: 35' Ingredienti
Bucatini 400 gr
Sarde 600 gr
Finocchietto selvatico 500 gr
Uva passa 1 cucchiaio
Pinoli 1 cucchiaio
Mandorle 1 cucchiaio
Filetti di acciughe sott'olio 5 pezzi
Olio extravergine 3 cucchiai
Cipolla 1 grossa
Zafferano 1 bustina
Sale q.b.

Preparazione
Bollite in acqua salata le foglie dei finocchietti nella pentola della pasta, scolateli con un mestolino bucato e tritatele. Conservate l'acqua.

Scottate le mandorle, spellatele e tostatele a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciate a riposo l'uvetta in acqua tiepida e, intanto, pulite, lavate e asciugate le sarde; tagliate finemente i finocchietti e la cipolla tenendoli separati.

In un tegame fate leggermente dorare la cipolla con 3 cucchiai d'olio. Aggiungete i finocchietti e, dopo qualche minuto, unite i filetti di acciuga. Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.

Unite i pinoli, l'uvetta e le sarde continuando a mescolare per 7-8 minuti. Infine, unite le foglie tritate dei finocchietti, sale e zafferano sciolto in poca acqua e lasciate cuocere per 2-3 minuti.

Lessate i bucatini al dente nell'acqua dei finocchietti, scolateli e unteli al sugo; lasciate insaporire per qualche minuto mescolando. Versate il tutto in una profila, tritate le mandorle e spargetele sulla superficie. In una padella con poco olio fate rosolare le sarde da entrambe i lati, salatele e disponetele sopra il composto. Infornate per 5-6 minuti. Servite caldo.

Un consiglio
Accompagnate il piatto con un Corvo bianco ben freddo.

Curiosità
Ricetta di origini siciliane.

:ot:

questo è uno degli interventi più apprezzabili del thread... prendo nota :D

Franx1508
29-06-2006, 15:33
ne prendo una a caso...
ma sai di cosa stai parlando o continui ad usare la tastiera a caso?
ma te chi ti credi di essere invece di puntigliare,avessi detto qualcosa.
cmq sò di che parlo a differenza di voialtri e non parlo come caso isolato,anzi fortunatamente ce ne sono molti...

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:34
appunto...tu sai anche che storicamente nessun evangelista ha conosciuto Cristo.vero?
No non lo so, te lo sai? Dimotralo!
Basta sparate, porta documenti e prove oppure lascia perdere anche di pubblicizzare l'ennesimo libro contro il Cristianesimo. Sono 2000 anni che tentano con vangeli e libri di screditare Gesù, ma a tutt'oggi ancora niente da fare... a 'sto punto la Pasta con le Sarde è più interessante dei libretti che cerchi di piazzare.

lowenz
29-06-2006, 15:36
quattro evangelisti detti sinottici
Sarà la birra di ieri sera ma oggi sono dalla parte dei credenti :D

I Vangeli sinottici sono 3.....quello di Giovanni non è sinottico.

Franx1508
29-06-2006, 15:37
No non lo so, te lo sai? Dimotralo!
Basta sparate, porta documenti e prove oppure lascia perdere anche di pubblicizzare l'ennesimo libro contro il Cristianesimo. Sono 2000 anni che tentano con vangeli e libri di screditare Gesù, ma a tutt'oggi ancora niente da fare... a 'sto punto la Pasta con le Sarde è più interessante dei libretti che cerchi di piazzare.
come mai voi tirate in ballo gli storici solo quando vi fanno comodo?chiedilo a loro se vuoi...

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:39
come mai voi tirate in ballo gli storici solo quando vi fanno comodo?chiedilo a loro se vuoi...
Link, foto documenti etc.etc. non parole

Bet
29-06-2006, 15:39
ma te chi ti credi di essere invece di puntigliare,avessi detto qualcosa.
cmq sò di che parlo a differenza di violatri e non parlo come caso isoltato,anzi fortunatamente ce ne sono molti...

per cortesia mi citi delle fonti per quella che ora si puo' solo definire fantateoria :)

evita x cortesia quelle pagliacciate che hai postato in precedenza che ho iniziato a leggere ma non ho finito tanto faceva ridere... quella sarebbe storia?
"Come tale, nella realtà, la «creatura» paolina si farà notare solo più tardi. Intanto, movendo i primi passi, tradisce subito la sua perversa «vocazione» nella psicopatia del convertito Paolo, fino a palesare il suo ruolo di killer politico tre secoli dopo, con Costantino e Teodosio, quando l’organizzazione vincente si fa piovra e Stato, fagocitando gli estremi brandelli dell’Impero romano.In verità, solo vetusti e tenaci stereotipi scolastici impediscono a noi, in questa fine secolo XX, di percepire rettamente - nei suoi caratteri di mafia ante litteram - questa schiacciante protagonista della storia dell’Occidente: l’ideologia cristiano-paolina, che lascia intuire fin dagli esordi la sua misantropica essenza"

questo sarebbe fare storia? ma hai un'idea che significa fare storia :sbonk:

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:41
Sarà la birra di ieri sera ma oggi sono dalla parte dei credenti :D

I Vangeli sinottici sono 3.....quello di Giovanni non è sinottico.
Peccato che ho letto a tratti quel testo.... poi vengono a spacciare 'sta roba per rivelazioni epocali e manco le basi sanno :D
Ma come se fa? :rolleyes:

Franx1508
29-06-2006, 15:41
Sarà la birra di ieri sera ma oggi sono dalla parte dei credenti :D

I Vangeli sinottici sono 3.....quello di Giovanni non è sinottico.
ora non facciamo i .....
Pur attingendo a volte a fonti comuni, ogni evangelista persegue un progetto narrativo e teologico proprio, avendo come destinatari comunità diverse, con problemi differenti tra loro ai quali dare risposta. Il Vangelo di Giovanni invece è molto differente dai primi tre vangeli.

Affiancando i tre vangeli di Marco, Matteo e Luca si nota che:

lo stile dei primi tre vangeli è in genere molto immediato, quello di Giovanni sembra più artificiale;
Giovanni riporta pochi episodi, molto sviluppati, gli altri vangeli tantissimi episodi, spesso appena abbozzati;
in particolare, Giovanni non riporta l'istituzione dell'Eucaristia.


rimane il fatto che all'interno della panzana ci sono enormi contraddizioni.

Bet
29-06-2006, 15:42
I Vangeli sinottici sono 3.....quello di Giovanni non è sinottico.

come avevo già scritto fin lì non ci era arrivato... ora che lo leggo è proprio da pisciarsi addosso dal ridere... ma da dove è uscito questo? :D

Franx1508
29-06-2006, 15:43
per cortesia mi citi delle fonti per quella che ora si puo' solo definire fantateoria :)

evita x cortesia quelle pagliacciate che hai postato in precedenza che ho iniziato a leggere ma non ho finito tanto faceva ridere... quella sarebbe storia?
"Come tale, nella realtà, la «creatura» paolina si farà notare solo più tardi. Intanto, movendo i primi passi, tradisce subito la sua perversa «vocazione» nella psicopatia del convertito Paolo, fino a palesare il suo ruolo di killer politico tre secoli dopo, con Costantino e Teodosio, quando l’organizzazione vincente si fa piovra e Stato, fagocitando gli estremi brandelli dell’Impero romano.In verità, solo vetusti e tenaci stereotipi scolastici impediscono a noi, in questa fine secolo XX, di percepire rettamente - nei suoi caratteri di mafia ante litteram - questa schiacciante protagonista della storia dell’Occidente: l’ideologia cristiano-paolina, che lascia intuire fin dagli esordi la sua misantropica essenza"

questo sarebbe fare storia? ma hai un'idea che significa fare storia :sbonk:
tu cosa proponi?se questa è fantastoria le invenzioni religiose cosa sono?di fanta io leggo ben poco...

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:45
ora non facciamo i .....
Pur attingendo a volte a fonti comuni, ogni evangelista persegue un progetto narrativo e teologico proprio, avendo come destinatari comunità diverse, con problemi differenti tra loro ai quali dare risposta. Il Vangelo di Giovanni invece è molto differente dai primi tre vangeli.

Affiancando i tre vangeli di Marco, Matteo e Luca si nota che:

lo stile dei primi tre vangeli è in genere molto immediato, quello di Giovanni sembra più artificiale;
Giovanni riporta pochi episodi, molto sviluppati, gli altri vangeli tantissimi episodi, spesso appena abbozzati;
in particolare, Giovanni non riporta l'istituzione dell'Eucaristia.


rimane il fatto che all'interno della panzana ci sono enormi contraddizioni.

La contraddizione la fa il tuo mega storico conoscitore della verità... quello manco i Vangeli ha letto te lo dice zio .

Com'è che era? I credenti sono bravi ad arrampicarsi sugli specchi??? Ahahhahahahaha

Franx1508
29-06-2006, 15:51
cmq siete ridicoli perchè l'unico modo per dimostrare dio lo avete nelle storielle riarrangiate nel corso dei secoli(da umano "ingegno"...),perchè nella realtà è assente. :) contenti voi...

Hakuna Matata
29-06-2006, 15:54
cmq siete ridicoli perchè l'unico modo per dimostrare dio lo avete nelle storielle riarrangiate nel corso dei secoli(da umano "ingegno"...),perchè nella realtà è assente. :) contenti voi...
Tutto qui?

Franx1508
29-06-2006, 16:00
Tutto qui?
:rolleyes:

Bet
29-06-2006, 16:00
tu cosa proponi?se questa è fantastoria le invezioni religiose cosa sono?di fanta io leggo ben poco...

sei forte! ;)
è tutto il thread che con il tuo spirito missionario tenti di dare dell'infantile a chi non la pensa come te, definendo cazzate quello che postano gli altri e così non ti rendi conto che la tua totale incapacità di dialogo non fa che manifestare la tua infatilità... non solo tenti di supportare i enormi pregiudizi con passi che all'interno degli studi storici sarebbe considerati spazzatura... e senza contare definizioni e giudizi che adossi algi altri che ora non ho voglia di riesumare...

cmq se vuoi continuare con le tue perle di saggezza, fai pure... io saro' qui a ridere

se vuoi un consiglio pero' smetti di postare ste fregnacce e informati da cio' che è accreditato in ambito di critica letteraria e storica
qualche esempio tratte da Università STATALI
Università di Perugia
http://www.unipg.it/spatam/Insegnamenti/LettCristAnt.htm

Università di Bologna http://www.lettere.unibo.it/NR/rdonlyres/2663C521-9030-422F-8273-9616888A049A/60924/15S.pdf

Università di Genova
http://www.lettere.unige.it/prog/letteratura_cristiana_antica.pdf

Università di Milano
Storia del cristianesimo
Letteratura cristiana antica
http://www.unimi.it/cataloghi/segreterie/ps_lettere_C51.pdf

Per l'estero solo un esempio... ma ce n'è a bizzeffe...
Università di Cambridge
http://www.cambridge.org/catalogue/catalogue.asp?isbn=0521460832&ss=fro

Non stiamo a parelparliamo delle università tedesche che sono ben avanti in questo...

Prova a portare le tue considerazioni a gente che studia questa roba da anni e anni, poi vediamo cosa ti dicono :D


Poi studia un po' di storia della formazioni dei testi biblici, un po' di formgeschichte o un po' di redaktion geschichte... oppure i vari criteri filologici applicati a studi biblici che sono diventati la norma per studiare altri testi classici... quando ne saprai qualcosa vieni a postare.
Oppure fai pure e divertici ;)

Gemma
29-06-2006, 16:03
mi sembra che questo 3d sia degenerato... appena appena un pochettino...

Nicky
29-06-2006, 16:07
Beh, penso che in ogni caso spetti a lui decidere chi entra in chiesa con vestiti adeguati e chi no.
O chi è che dovrebbe decidere?!
Se ci fosse un pò più di rispetto e meno arroganza e presunzione, non si arriverebbe al punto da far intervenire il parroco per "tirare le orecchie".

Ma perchè ti scaldi? :mbe:
Mica ho detto che il parrocco non dovrebbe far rispettare determinate regole; ho solo detto che alcuni, a volte, sono un po' troppo esagerati.
Mi son sentita dare della puttana da un prete perchè secondo lui non ero seduta in modo consono su un motorino [non ero in chiesa, nè dentro l'oratorio]...quindi ritengo plausibile che anche loro possano sbagliare.

Franx1508
29-06-2006, 16:07
sei forte! ;)
è tutto il thread che con il tuo spirito missionario tenti di dare dell'infantile a chi non la pensa come te, definendo cazzate quello che postano gli altri e così non ti rendi conto che la tua totale incapacità di dialogo non fa che manifestare la tua infatilità... non solo tenti di supportare i enormi pregiudizi con passi che all'interno degli studi storici sarebbe considerati spazzatura... e senza contare definizioni e giudizi che adossi algi altri che ora non ho voglia di riesumare...

cmq se vuoi continuare con le tue perle di saggezza, fai pure... io saro' qui a ridere

se vuoi un consiglio pero' smetti di postare ste fregnacce e informati da cio' che è accreditato in ambito di critica letteraria e storica
qualche esempio tratte da Università STATALI
Università di Perugia
http://www.unipg.it/spatam/Insegnamenti/LettCristAnt.htm

Università di Bologna http://www.lettere.unibo.it/NR/rdonlyres/2663C521-9030-422F-8273-9616888A049A/60924/15S.pdf

Università di Genova
http://www.lettere.unige.it/prog/letteratura_cristiana_antica.pdf

Università di Milano
Storia del cristianesimo
Letteratura cristiana antica
http://www.unimi.it/cataloghi/segreterie/ps_lettere_C51.pdf

Per l'estero solo un esempio... ma ce n'è a bizzeffe...
Università di Cambridge
http://www.cambridge.org/catalogue/catalogue.asp?isbn=0521460832&ss=fro

Non stiamo a parelparliamo delle università tedesche che sono ben avanti in questo...

Prova a portare le tue considerazioni a gente che studia questa roba da anni e anni, poi vediamo cosa ti dicono :D


Poi studia un po' di storia della formazioni dei testi biblici, un po' di formgeschichte o un po' di redaktion geschichte... oppure i vari criteri filologici applicati a studi biblici che sono diventati la norma per studiare altri testi classici... quando ne saprai qualcosa vieni a postare.
Oppure fai pure e divertici ;)
Non fare lo splendido perchè c'è gente che ne sà sia più di me che di te ed è atea...chissà perchè.i più grandi filosofi della storia sono atei.idem per gli scienziati chissà perchè.lassa perde.

the_joe
29-06-2006, 16:09
Non fare lo splendido perchè c'è gente che ne sà sia più di me che di te ed è atea...chissà perchè.i più grandi filosofi della storia sono atei.idem per gli scinenziati chissà perchè.lassa perde.
Hai fatto tu la statistica oppure sei andato a intuito? :mbe:

akasa
29-06-2006, 16:10
idem per gli scienziati chissà perchè.lassa perde.
Errore.
Per i filosofi non so e quindi non mi pronuncio.

Franx1508
29-06-2006, 16:11
Errore.
è lo stesso metodo scientifico a precluderlo altrimenti si rientra nel campo dell'opinione.a meno che la scienza pur coi suoi limiti sia più inattendibile della fede...

a come mai la fede viene chiamata fede?ma non è accertato storicamente tutto ciò? :)

Franx1508
29-06-2006, 16:12
Hai fatto tu la statistica oppure sei andato a intuito? :mbe:
sono andato a caso... :)

Bet
29-06-2006, 16:13
Non fare lo splendido perchè c'è gente che ne sà sia più di me che di te ed è atea...chissà perchè.i più grandi filosofi della storia sono atei.idem per gli scienziati chissà perchè.lassa perde.

E infatti molti scritti che riguardano testi biblici sono fatti anche da non credenti ma nessuno di questi, che abbia intenzioni serie, si sognerebbe di scrivere quello che hai scritto tu.
Filosofi ce ne sono atei e credenti, e la maggior parte degli atei o è in dialogo con i credenti o non fa le tue sparate... a meno che non si voglia rendere ridicolo.
Siccome ti sei divertito tu a fare lo splendido, dicendo che erano cazzate quello che altri scrivevano, ti posso dire solo che fino ad ora tu hai dimostrato di saperne veramente poco e di essere in ottima gradutatoria tra gli indottrinati ;)

the_joe
29-06-2006, 16:13
è lo stesso metodo scientifico a precluderlo altrimenti si rientra nel campo dell'opinione.a meno che la scienza pur coi suoi limiti sia più inattendibile della fede...

a come mai la fede viene chiamata fede?ma non è accertato storicamente tutto ciò? :)
Spero sia colpa del caldo :rolleyes:

Bet
29-06-2006, 16:14
è lo stesso metodo scientifico a precluderlo ...

vediamo se continui sulla stessa linea anche in questo campo: cosa precluderebbe il metodo scientifico? spiegati bene pero' ;)

akasa
29-06-2006, 16:16
è lo stesso metodo scientifico a precluderlo altrimenti si rientra nel campo dell'opinione.a meno che la scienza pur coi suoi limiti sia più inattendibile della fede...


non ci credo :eek: :doh:

Franx1508
29-06-2006, 16:20
E infatti molti scritti che riguardano testi biblici sono fatti anche da non credenti ma nessuno di questi, che abbia intenzioni serie, si sognerebbe di scrivere quello che hai scritto tu.
Filosofi ce ne sono atei e credenti, e la maggior parte degli atei o è in dialogo con i credenti o non fa le tue sparate... a meno che non si voglia rendere ridicolo.
Siccome ti sei divertito tu a fare lo splendido, dicendo che erano cazzate quello che altri scrivevano, ti posso dire solo che fino ad ora tu hai dimostrato di saperne veramente poco e di essere in ottima gradutatoria tra gli indottrinati ;)
se lo dici te mi fido. :)

Franx1508
29-06-2006, 16:21
vediamo se continui sulla stessa linea anche in questo campo: cosa precluderebbe il metodo scientifico? spiegati bene pero' ;)
dice che le mie palle roteano a velocità supersonica.e dio s'è accorto.un giorno ne riparliamo. :)

Bet
29-06-2006, 16:26
dice che le mie palle roteano a velocità supersonica.e dio s'è accorto.un giorno ne riparliamo. :)

bravo, meglio così ;)
poi quando sono in stato di quiete, ci spieghi cosa preclude il metodo scientifico... chissà che dopo le considerazioni dell'empirismo, del razionalismo, del nepositivismo, del razionalismo critico, degli storici della scienza, dei sociologi della conoscenza, con gli scritti di Franx non si riesca a scrivere un'altro capitolo importante sul metodo scientifico :D

Franx1508
29-06-2006, 16:29
bravo, meglio così ;)
poi quando sono in stato di quiete, ci spieghi cosa preclude il metodo scientifico... chissà che dopo le considerazioni dell'empirismo, del razionalismo, del nepositivismo, del razionalismo critico, degli storici della scienza, dei sociologi della conoscenza, con gli scritti di Franx non si riesca a scrivere un'altro capitolo importante sul metodo scientifico :D
converrai almeno con me che parlando di dio non lo vedo ne conosco tu nemmeno quindi questa è già una verità?

camp1
29-06-2006, 18:18
bravo, meglio così ;)
poi quando sono in stato di quiete, ci spieghi cosa preclude il metodo scientifico... chissà che dopo le considerazioni dell'empirismo, del razionalismo, del nepositivismo, del razionalismo critico, degli storici della scienza, dei sociologi della conoscenza, con gli scritti di Franx non si riesca a scrivere un'altro capitolo importante sul metodo scientifico :D
:ave: :ave: :ave: :ave:

beppegrillo
29-06-2006, 18:35
concordo.

ps con la famiglia ovviamente :D


Ciaozzz
Quelle sono le regole della chiesa, prendere o lasciare, non c'è molto su cui concordare.

Hakuna Matata
29-06-2006, 18:49
converrai almeno con me che parlando di dio non lo vedo ne conosco tu nemmeno quindi questa è già una verità?
Non puoi dire tu nemmeno ad un credente ;) Se un credente non conosce Dio chi lo conosce?

Franx1508
29-06-2006, 19:10
mio caro bet,ma tu preghi dio?credi che dio sia superiore a te?

^TiGeRShArK^
29-06-2006, 19:22
Se solo andassi in Chiesa la domenica o leggessi veramente i vangeli ti renderesti conto che, anche se fosse tutto falso, il messaggio di Cristo è semplicemente amore, il che non dovrebbe dare fastidio a nessuno.
Fine OT.
Ciao.
qusto sono in moltissime persone che l'hanno dimenticato, tra cui anche esponenti della chiesa cattolica ;)

^TiGeRShArK^
29-06-2006, 19:23
Io lessi la biibia a suo tempo e non mi risulta che Gesù desse le misure degli abiti o che benedisse solo quelli "vestiti bene".
non sai che secondo la bibbia la donna è impura quando ha le sue cose? :asd:

naitsirhC
29-06-2006, 19:24
Ma perchè ti scaldi? :mbe:
Mica ho detto che il parrocco non dovrebbe far rispettare determinate regole; ho solo detto che alcuni, a volte, sono un po' troppo esagerati.
Mi son sentita dare della puttana da un prete perchè secondo lui non ero seduta in modo consono su un motorino [non ero in chiesa, nè dentro l'oratorio]...quindi ritengo plausibile che anche loro possano sbagliare.

Sul "chi dovrebbe decidere" era rivolto a te come domanda.
Non sempre decidono con "metodo" e certamente alcuni non son degni di portare quella "divisa".
Sul discorso del rispetto, ecc. non era rivolto a te. Ma era una mia considerazione su come mai a volte sono costretti a prendere delle decisioni sul modo più o meno consono di andare in chiesa.
Che siano capaci a prendere decisioni "ponderate" oppure no, dipende da persona a persona e dall'umanità che hanno.
Hai ragione, sbagliano anche loro.
Io ho assistito alla richiesta fatta da un prete ad una mamma di dare l'estrema unzione alla figlia come se le avesse chiesto l'orario di un treno...
Aggiungo che la ragazza, benchè non parlasse e non comunicasse, capì le parole del prete. Pur immobile e con lo sguardo fisso ma con le lacrime agli occhi per quanto aveva appena sentito dire.
Concludo col dirti che la mamma non acconsentì.
Il prete rispose che in caso fosse morta, di non chiamarlo!
La ragazza, dopo 4 mesi di coma si salvò.

Nicky
29-06-2006, 19:50
Sul "chi dovrebbe decidere" era rivolto a te come domanda.
Non sempre decidono con "metodo" e certamente alcuni non son degni di portare quella "divisa".
Sul discorso del rispetto, ecc. non era rivolto a te. Ma era una mia considerazione su come mai a volte sono costretti a prendere delle decisioni sul modo più o meno consono di andare in chiesa.
Che siano capaci a prendere decisioni "ponderate" oppure no, dipende da persona a persona e dall'umanità che hanno.
Hai ragione, sbagliano anche loro.
Io ho assistito alla richiesta fatta da un prete ad una mamma di dare l'estrema unzione alla figlia come se le avesse chiesto l'orario di un treno...
Aggiungo che la ragazza, benchè non parlasse e non comunicasse, capì le parole del prete. Pur immobile e con lo sguardo fisso ma con le lacrime agli occhi per quanto aveva appena sentito dire.
Concludo col dirti che la mamma non acconsentì.
Il prete rispose che in caso fosse morta, di non chiamarlo!
La ragazza, dopo 4 mesi di coma si salvò.

Scusa ti avevo frainteso, pensavo che avessi capito che ero contraria al fatto che il prete possa prendere decisioni o meno riguardo la "sua" Chiesa.

Comunque è molto brutta la vicenda che mi hai raccontato. Non si può essere così indelicati :cry:

Jo3
30-06-2006, 00:09
ma te chi ti credi di essere invece di puntigliare,avessi detto qualcosa.
cmq sò di che parlo a differenza di voialtri e non parlo come caso isolato,anzi fortunatamente ce ne sono molti...

parlare? voialtri? molti?

se e' una prova che "io ho la tifoseria piu grossa" hai fatto di una discussione un pietoso caso di squadrismo.

Jo3
30-06-2006, 00:10
converrai almeno con me che parlando di dio non lo vedo ne conosco tu nemmeno quindi questa è già una verità?

mi dimostri l'esistenza dell'infinito visto che e' indimostrabile eppure e' matematicamente utilizzato? (algebra in primis)

nestle
30-06-2006, 08:15
per una volta sono quasi d'accordo con i cattolici... :eek:

secondo me la religione cattolica ha dei "regolamenti" assurdi, la gonna in chiesa, più o meno mini che sia, è solo la punta di un iceberg ben più triste e senza senso (e sicuramente molto lontano da quello che era il messaggio originale a cui questa associazione religiosa si ispira).

cmq se questa persona ha deciso di far battezzare il figlio deve accettare i regolamenti, seppur stupidi, dell'associazione che ti propina il rito iniziatico...

la cosa più sensata da fare era riprendersi il figlio, pentirsi del gesto che stava per compiere e ringraziare il prete di averla ammonita tre volte prima di consegnare suo figlio nelle schiere di una associazione che vive di contraddizioni e falsità.

una volta grande sarà il bambino a decidere sulla sua religione... sperando che non avrà la necessità di cercarsene una :rolleyes:

Franx1508
30-06-2006, 08:24
mi dimostri l'esistenza dell'infinito visto che e' indimostrabile eppure e' matematicamente utilizzato? (algebra in primis)
simbolicamente uno può dimostrare tutto ed il contrario di tutto basta dargli un nome,inoltre l'infinito può anche essere circolare non lineare.

bobby75
30-06-2006, 08:57
cmq siete ridicoli perchè l'unico modo per dimostrare dio lo avete nelle storielle riarrangiate nel corso dei secoli(da umano "ingegno"...),perchè nella realtà è assente. :) contenti voi...
scusami, non voglio essere polemico, ma si vede proprio bene che non sei credente.... sarai anche uno storico conoscitore della "verità" (in questo mi ritengo ignorante e infatti non contesto le tue affermazioni ma il tuo modo di farle), ma la fede non sai proprio cos'è.
Se, come cristiano, io dovessi cercare le "prove" dell' esistenza di Dio, tanto più in documenti o libri, allora sarei proprio messo male: se si ha fede lo si vede in tutte le persone e nella natura, non c'è bisogno d'altro ;)
Tra l' altro, il Signore stesso ci ha avvertito di non metterlo alla prova.
Ciao.

Franx1508
30-06-2006, 09:06
scusami, non voglio essere polemico, ma si vede proprio bene che non sei credente.... sarai anche uno storico conoscitore della "verità" (in questo mi ritengo ignorante e infatti non contesto le tue affermazioni ma il tuo modo di farle), ma la fede non sai proprio cos'è.
Se, come cristiano, io dovessi cercare le "prove" dell' esistenza di Dio, tanto più in documenti o libri, allora sarei proprio messo male: se si ha fede lo si vede in tutte le persone e nella natura, non c'è bisogno d'altro ;)
Tra l' altro, il Signore stesso ci ha avvertito di non metterlo alla prova.
Ciao.
se permetti io nella natura vedo la catena alimentare,vedo il bene provvisorio e il male che vince,e non per colpa dell'uomo ma dei limiti del sistema natura,vedi il caso,la degenerazione della materia organica,etcetc...di buono solo i sentimenti..e nemmeno quelli in moltissimi casi...

bobby75
30-06-2006, 10:53
se permetti io nella natura vedo la catena alimentare,vedo il bene provvisorio e il male che vince,e non per colpa dell'uomo ma dei limiti del sistema natura,vedi il caso,la degenerazione della materia organica,etcetc...di buono solo i sentimenti..e nemmeno quelli in moltissimi casi...
mi spiace sinceramente per te e per la tua visione così triste e pessimista :( ...poi ognuno vede con i suoi occhi e con il suo cuore.
Ciao

Chip77
30-06-2006, 11:29
scusami, non voglio essere polemico, ma si vede proprio bene che non sei credente.... sarai anche uno storico conoscitore della "verità" (in questo mi ritengo ignorante e infatti non contesto le tue affermazioni ma il tuo modo di farle), ma la fede non sai proprio cos'è.
Se, come cristiano, io dovessi cercare le "prove" dell' esistenza di Dio, tanto più in documenti o libri, allora sarei proprio messo male: se si ha fede lo si vede in tutte le persone e nella natura, non c'è bisogno d'altro ;)
Tra l' altro, il Signore stesso ci ha avvertito di non metterlo alla prova.
Ciao.


Te l' ha detto per telefono? :doh: :doh: :doh:

Chip77
30-06-2006, 11:29
mi spiace sinceramente per te e per la tua visione così triste e pessimista :( ...poi ognuno vede con i suoi occhi e con il suo cuore.
Ciao


Quante volte ho sentito sta frase della tristezza!!! Sarà triste, ma vera!

:rolleyes:

beppegrillo
30-06-2006, 11:44
cmq se questa persona ha deciso di far battezzare il figlio deve accettare i regolamenti, seppur stupidi, dell'associazione che ti propina il rito iniziatico...

la cosa più sensata da fare era riprendersi il figlio, pentirsi del gesto che stava per compiere e ringraziare il prete di averla ammonita tre volte prima di consegnare suo figlio nelle schiere di una associazione che vive di contraddizioni e falsità.


Wow, quanto rispetto nelle tue parole, complimenti!
Non so cosa centri tutto questo con la questione del thread, ma hai raggiunto l'obbiettivo di spalare un po di me..a . ;)

Franx1508
30-06-2006, 11:54
mi spiace sinceramente per te e per la tua visione così triste e pessimista :( ...poi ognuno vede con i suoi occhi e con il suo cuore.
Ciao
allora aspetta di diventare cieco per naturale degenerazione maculare,e ascolta il tuo cuore quando sarà colpito da ischemia...poi capirai su cosa si basa la tua natura. :rolleyes:

bobby75
30-06-2006, 12:50
Te l' ha detto per telefono? :doh: :doh: :doh:
cavoli, non mi ricordo dove sta scritto ma sono sicuro che nella Bibbia da qualche parte c'è scritto!
...forse lo dice Gesù rispondendo al Diavolo che nel deserto lo tenta invitandolo a buttarsi nel precipizio per vedere se gli angeli arrivano a salvarlo...
dato che non ho la certezza di dove e come era scritto non ho specificato, visto che, a differenza di tanti altri, non pretendo di avere la verità in tasca :)
ciao

Franx1508
30-06-2006, 12:54
cavoli, non mi ricordo dove sta scritto ma sono sicuro che nella Bibbia da qualche parte c'è scritto!
...forse lo dice Gesù rispondendo al Diavolo che nel deserto lo tenta invitandolo a buttarsi nel precipizio per vedere se gli angeli arrivano a salvarlo...
dato che non ho la certezza di dove e come era scritto non ho specificato, visto che, a differenza di tanti altri, non pretendo di avere la verità in tasca :)
ciao
l'unico modo per avvicinarsi alla verità(almeno avvicinarsi),è scartare l'evidentemente impossibile e inutilmente discusso.si deve partire da lì.se nò non si và mai da nessuna parte.ti ricodi ciò che disse Sherlock Holmes?

bobby75
30-06-2006, 12:56
Quante volte ho sentito sta frase della tristezza!!! Sarà triste, ma vera!

:rolleyes:
lui esprimeva il suo parere ed io il mio, se poi tu sai qual'è la verità...
comunque io nella natura vedo ben di più della catena alimentare, dai, non ditemi che la vedete tutti così adesso :eek:
e poi che il male non sia colpa dell'uomo mi puzza un po'... chi altri riesce a manipolare se non distruggere qualunque cosa gli capiti sotto tiro? o è tutta colpa del caso, del sistema, etc.....
tutto questo (e quanto detto sopra) rigorosamente IMHO, ovviamente ;)

Franx1508
30-06-2006, 13:24
lui esprimeva il suo parere ed io il mio, se poi tu sai qual'è la verità...
comunque io nella natura vedo ben di più della catena alimentare, dai, non ditemi che la vedete tutti così adesso :eek:
e poi che il male non sia colpa dell'uomo mi puzza un po'... chi altri riesce a manipolare se non distruggere qualunque cosa gli capiti sotto tiro? o è tutta colpa del caso, del sistema, etc.....
tutto questo (e quanto detto sopra) rigorosamente IMHO, ovviamente ;)
ma l'uomo è creato difettoso da dio no?o credete pure alla panzana/metafora del diavolo...?ti dirò un'altra cosa:in realtà il VERO libero arbitrio non esiste e non esisterà mai.

Hakuna Matata
30-06-2006, 14:59
cavoli, non mi ricordo dove sta scritto ma sono sicuro che nella Bibbia da qualche parte c'è scritto!
...forse lo dice Gesù rispondendo al Diavolo che nel deserto lo tenta invitandolo a buttarsi nel precipizio per vedere se gli angeli arrivano a salvarlo...
dato che non ho la certezza di dove e come era scritto non ho specificato, visto che, a differenza di tanti altri, non pretendo di avere la verità in tasca :)
ciao
Hai detto giusto invece ;)
Matteo 4:5-7 Allora il diavolo lo portò con sé nella città santa, lo pose sul pinnacolo del tempio, e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù; poiché sta scritto:"Egli darà ordini ai suoi angeli a tuo riguardo,ed essi ti porteranno sulle loro mani,perché tu non urti con il piede contro una pietra"».Gesù gli rispose: «È altresì scritto: "Non tentare il Signore Dio tuo"».

Jo3
30-06-2006, 18:43
la cosa più sensata da fare era riprendersi il figlio, pentirsi del gesto che stava per compiere e ringraziare il prete di averla ammonita tre volte prima di consegnare suo figlio nelle schiere di una associazione che vive di contraddizioni e falsità.



Amen.

bobby75
04-07-2006, 13:05
Hai detto giusto invece ;)
Matteo 4:5-7 Allora il diavolo lo portò con sé nella città santa, lo pose sul pinnacolo del tempio, e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù; poiché sta scritto:"Egli darà ordini ai suoi angeli a tuo riguardo,ed essi ti porteranno sulle loro mani,perché tu non urti con il piede contro una pietra"».Gesù gli rispose: «È altresì scritto: "Non tentare il Signore Dio tuo"».
wow! questa volta sono anch'io detentore della "verita" :read:
grazie della conferma, ciao :mano: