PDA

View Full Version : Procio Downclockato


Xjej
27-06-2006, 23:54
Ho un processore Athlon AMD palomino 2100 , per ragioni che non ho mai capito dovevo forzatamente farlo girare con l'fsb settato a 120 invece che a 133...
A causa del caldo e della temporanea irreperibilità di un ventilatore ho fatto la brillante scelta di downclockarlo settando l'fsb a 100 ed ecco il disastro... non solo non gira a 2100 ma si rifiuta di tornare anche a 1800 dicendo all'avvio che il settaggio non è supportato :|
Immagine con tutte le info del caso :
http://img518.imageshack.us/img518/5945/composite4ws.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=composite4ws.jpg)

Che posso fare? :S

Zermak
28-06-2006, 00:04
provato un clear cmos? :)

Xjej
28-06-2006, 00:23
Uhm se resettando tornasse a reggere i 120 non spiegherebbe perchè non ha mai retto i 2100 ..
E poi non sono molto pratico per mettermi a cercar ponticelli :(

Roberto151287
28-06-2006, 00:30
usa il jumper vicino la batteria

anzi per rendertela più semplice togli la batteria della scheda madre per qualche secondo o minuto (varia a seconda della scheda madre) e poi rimettila e accendi il PC, il BIOS si resetterà con le impostazioni di default

a quel punto imposta l'FSB a 133 e se la CPU è sbloccata e sulla mobo si può cambiare il molti controlla che il moltiplicatore sia impostato a 13, controlla pure che la RAM vada a 266MHz (2x133) visto che con gli AMD socket A se non è in sincrono ci perdi solo

comunque se nell'immagine la temp sys è la scheda madre è una temperatura mostruosamente alta :eek:

gi0v3
28-06-2006, 07:25
il cpu è palomino....non credo sia sbloccato di fabbrica..

cmq dal sensore le temperature sono invertite..i 57° sono della cpu, che forse a clock + elevati va in protezione..hai pensato di cambiare dissipatore? il palomino 2100+ era il top di gamma, e scalda un po' + degli altri..ci vuole un buon dissipatore..e occhio a settare le ram in modo che non vadano oltre i 166 mhz, per stare sicuri

Dumah Brazorf
28-06-2006, 08:40
Probabilmente non regge i 133MHz perchè vanno settati tramite jumper e non via bios.
Un aggiornamento del bios con uno moddato può aiutarti a tenere + fresco il processore in idle, oppure usa uno dei programmini appositi (cpuidle, shtc... qualcosa... )

Xjej
28-06-2006, 09:55
La cpu era prima in uso alla mia dolce metà e non ha mai dato problemi di riscaldamento di sorta ( e nemmeno di non reggere le frequenze )
Stamattina ho provato un boot a 130 e sono arrivato al desktop di windows prima di un autoriavvio la prima volta e di una schermata blu la seconda :(
Dopo provo a resettare il bios ( che per altro era stato aggiornato quando ho montato il processore un paio di mesi fa proprio perchè anche allora non reggeva la frequenza ( e non credo a gennaio ci fossero problemi di temperatura ) ...

Dumah Brazorf
28-06-2006, 10:02
Mi ripeto. Setta i jumper del bus!

Xjej
28-06-2006, 10:40
Prima la selezione della velocità era impostata via bios, ho provato a settarla via jumper e il pc si blocca dopo la schermata del bios :( ( anche tramite jumpers la frequenza che viene retta è a 100 -.-'' )
Mi correggo ,senza reset del bios nemmeno ci prova a bootare.

Dumah Brazorf
28-06-2006, 10:57
Prima di toccare i jumper setta nel bios o 133MHz o By Jumper.

Xjej
28-06-2006, 11:22
è settato,è settato :(

Dumah Brazorf
28-06-2006, 12:37
Mmm... strano.
Prova a settare anche la ram a 133MHz. Il dissipatore è decente?

Xjej
28-06-2006, 12:45
Boh è lo stesso che veniva usato prima senza nessun problema :S

Jumpers settati a 133 , ram a 166 e a 133 = loop continuo del boot :S

Roberto151287
28-06-2006, 12:54
comunque per prima cosa proverei ad abbassare la temperatura perchè è esagerata, 57° in idle sono troppi

Xjej
28-06-2006, 13:03
LA temperatura non spiegherebbe comunque perchè anche con 15 gradi in meno i 2100 non hanno mai retto qui e invece reggevano sul pc precedentemente installato

Roberto151287
28-06-2006, 13:06
si certo, quella è una cosa strana e non riesco a spiegarmela, ma non puoi tenere una CPU a quella temperatura quindi ti consiglio di abbassarla

OverClocK79®
28-06-2006, 13:07
Probabilmente non regge i 133MHz perchè vanno settati tramite jumper e non via bios.
Un aggiornamento del bios con uno moddato può aiutarti a tenere + fresco il processore in idle, oppure usa uno dei programmini appositi (cpuidle, shtc... qualcosa... )

sottoscrivo
credo sia questo il problema
infatti potrebbe essere un problema di divisori

BYEZZZZZZZZZ

Xjej
28-06-2006, 13:56
Ho messo cpuidle , case aperto e ventilato.
Rimane il fatto che il problema NON è la temeperatura altrimenti il sistema almeno si avvierebbe.
Coi jumper settati a 133 ( e bios settato "by jumper" ) non c'è verso , il boot rimane in loop.

Dumah Brazorf
28-06-2006, 14:08
Che sia l'alimentatore?
Prova a tenere i 133MHz di jumper ma nel bios vedi se riesci a salire oltre i 120 soliti...

Xjej
28-06-2006, 16:15
jumper a 133 , fsb dal bios a 133 = niente
jumper a 133 , fsb dal bios a 120 = niente
jumper a 133 , fsb dal bios a 110 = niente
jumper a 133 , fsb dal bios a 100 = niente
jumper a 100 , fsb dal bios a 133 = niente
jumper a 100 , fsb dal bios a 120 = niente
jumper a 100 , fsb dal bios a 110 = qualche timido avvio ma instabile
jumper a 100 , fsb dal bios a 100 = regge

Dumah Brazorf
28-06-2006, 17:00
Sei sicuro che il dissipatore sia montato correttamente/nel verso giusto?
Controlla che il processore non abbia dei pin storti.

Roberto151287
28-06-2006, 22:55
Ho messo cpuidle , case aperto e ventilato.
Rimane il fatto che il problema NON è la temeperatura altrimenti il sistema almeno si avvierebbe.
Coi jumper settati a 133 ( e bios settato "by jumper" ) non c'è verso , il boot rimane in loop.

infatti non so se avevi capito ma ti ho detto della temperatura per avvisarti, ovviamente non è quella il problema perchè senno almeno si avviava

come ha detto dumah controlla anche l'integrità della CPU e il montaggio

Xjej
29-06-2006, 10:48
Non sono skilled abbastanza per smontare dissipatore e procio . aspetterò il week end per un aiuto :(

alyss
29-06-2006, 12:02
L'Athlon 2100 l'avevo io prima e andava benissimo su una Gigabyte GA-7VA poi si bruciò un condensatore e la sostituì con una AsRock K7S8X. Non si è mai riusciti a far reggere i 2100 :( C'è da dire che la medesima scheda la uso io con un Amd 2600.