View Full Version : Scheda graf nvidia 6600gt, non la riconosce, come risolvo??
davvero incredibile, tutti a dire prendi nvidia come scheda grafica perchè è più semplice da configurare su linux, e che succede? manco riesco ad accedere a kde dopo l'installazione di una qualsiasi distro dell'ultimo momento, vedo tutto a mosaico senza alcuna possibilità di intervenire, solo su suse 10.1 mi da la possibilità di modificare solamente la risoluzione e qualche parametro e poi provare con il test ma niente, non posso accedere alla modalità grafica.
quindi chiedo a voi come risolvere il problema.
grazie.
Ma di che marca e'?
Perche' io dalla disperazione son passato da ATI ad Nvidia, tra l'altro ho il tuo stesso modello GT6600 della PoV, e' mi son trovato da dio, liscio e perfetto contro i miliardi di santi che facevo scendere dal paradiso per installare i driver ATI, senza successo.
Artemisyu
28-06-2006, 09:22
davvero incredibile, tutti a dire prendi nvidia come scheda grafica perchè è più semplice da configurare su linux, e che succede? manco riesco ad accedere a kde dopo l'installazione di una qualsiasi distro dell'ultimo momento, vedo tutto a mosaico senza alcuna possibilità di intervenire, solo su suse 10.1 mi da la possibilità di modificare solamente la risoluzione e qualche parametro e poi provare con il test ma niente, non posso accedere alla modalità grafica.
quindi chiedo a voi come risolvere il problema.
grazie.
Io ho una 6600gt, riconoscimento perfetto e, con i driver nvidia gioco anche a cod2 con cedega, tra l'altro con prestazioni leggermente superiori a windows :)
Io ho una 6600gt, riconoscimento perfetto e, con i driver nvidia gioco anche a cod2 con cedega, tra l'altro con prestazioni leggermente superiori a windows :)
la mia è una asus extreme n6600gt
ho provato kubuntu 6.06, suse 10.1 , fedora 5 e mandriva.
su tutti lo stesso problema citato.
impossibile che a te funzioni se è identica alla mia se durante l'installazione non gli hai fatto qualcosa che io non so, oppure durante l'avvio del pc prima dell'avvio di kde o gnome.
io ho effettuato tutte installazioni linux automatiche senza nessun mio intervento particolare relativamente alla scheda grafica, quindi se non va a me non vedo perchè debba funzionare su altri pc, fermo restando che non sei intervenuto durante l'installazione con modifiche o correzioni particolari.
fammi sapere come hai fatto.
Grazie.
ma l'hai installato il driver nvidia ?
ma l'hai installato il driver nvidia ?
no, come faccio se non riesco nemmeno ad avviare kde??
a malapena riesco a finire l'installazione del sistema operativo,poi mosaico.
se mi dici come fare mi fai un piacere.
non avevo più seguito.
Comunque:
- scaricati il driver dal sito nvidia (si chiama NVIDIA- qualcosa ...)
-scompattalo in una directory che ti pare
se non sei già root lo diventi (su, poi password di root)
- entri nella directory dove hai scompattato il driver (cd /percorso/nomedirectory rispettando minuscole/maiuscole)
- chmod a+x NVIDIA* (lo rende eseguibile)
./NVIDIA * (attento inizia con punto . e barra / )
rispondi alle richieste, quando te lo chiede fagli compilare il driver. Alla fine fargli configurare
xorg.conf
riavvii, fai il login, metti il nome utente e la password", ed infine dai startx ed invio.
Prima di installare il driver, fai questa prova. Apri il file /etc/X11/xorg.conf (magari con mc) e controlla che nella sezione "Device" (Section Device) ci sia la seguente riga (Driver "nv"). se al posto di "nv" c'è qualcosaltro, modificalo mettendo "nv".
riprova a dare startx.
dopo aver installato il driver e riconfigurato xorg.conf al posto di "nv" ci deve essere "nvidia"
Certo che se ci avessi detto che distribuzione usi e che desktop manager sarebbe stato tutto più facile e e le indicazioni più precise.
dimenticavo: sul sito nvidia c'è un readme con tutte le istruzioni.
non avevo più seguito.
Comunque:
- scaricati il driver dal sito nvidia (si chiama NVIDIA- qualcosa ...)
-scompattalo in una directory che ti pare
se non sei già root lo diventi (su, poi password di root)
- entri nella directory dove hai scompattato il driver (cd /percorso/nomedirectory rispettando minuscole/maiuscole)
- chmod a+x NVIDIA* (lo rende eseguibile)
./NVIDIA * (attento inizia con punto . e barra / )
rispondi alle richieste, quando te lo chiede fagli compilare il driver. Alla fine fargli configurare
xorg.conf
riavvii, fai il login, metti il nome utente e la password", ed infine dai startx ed invio.
Prima di installare il driver, fai questa prova. Apri il file /etc/X11/xorg.conf (magari con mc) e controlla che nella sezione "Device" (Section Device) ci sia la seguente riga (Driver "nv"). se al posto di "nv" c'è qualcosaltro, modificalo mettendo "nv".
riprova a dare startx.
dopo aver installato il driver e riconfigurato xorg.conf al posto di "nv" ci deve essere "nvidia"
Certo che se ci avessi detto che distribuzione usi e che desktop manager sarebbe stato tutto più facile e e le indicazioni più precise.
dimenticavo: sul sito nvidia c'è un readme con tutte le istruzioni.
grazie, stasera se riesco faccio una prova, devo installare tutto da zero, spero di trovare il modo di avviare linux in modalità non grafica perchè altrimenti non riuscirei a fare proprio nulla.
stasera provo ad installare kubuntu 6.06 amd64, poi si vedrà cosa riesco a combinare.
mc non so cosa sia, presumo sia un semplice lettore di file tipo un blocco note o write semplificato.
tramite linea di comando so fare parecchio poco, se non riesco poi ti dirò dove trovo i problemi.
ciao
buon suar. io ci ho provato ma come temevo ci sono dei problemi;
prima cosa per fare quanto mi hai detto mi son dovuto montare il cdrom perchè altrimenti mi era impossibile accedere al file che ho masterizzato sullo stesso, poi in /mnt ho dovuto creare una directory perchè a quanto pare se non la facevo non si montava il cdrom.
a parte questo che per fortuna ci sono riuscito, sucessivamente mi son fatto una directory dove gli ho copiato dentro il file nvidia....eccc
ho eseguito i comandi che mi hai detto, ha iniziato la procedura ma poi mi ha aperto 2 finestre di avviso, ti cito l'ultima, che se non ho inteso male mi dice che l'utility binutils non è installata, oppure l'id della stessa non è stato trovato.
scrivo integralmente il msg:
unable to find the system utility "id" ; please make sure you have the package "binutils" installed if you do have binutils installed, then please check that "id" is in your path.
poi mi chiude l'applicazione di installazione del driver nvidia.
a proposito il file che ho scaricato non penso debba essere scompattato, il suo nome finisce con .run
buon suar. io ci ho provato ma come temevo ci sono dei problemi;
prima cosa per fare quanto mi hai detto mi son dovuto montare il cdrom perchè altrimenti mi era impossibile accedere al file che ho masterizzato sullo stesso, poi in /mnt ho dovuto creare una directory perchè a quanto pare se non la facevo non si montava il cdrom.
a parte questo che per fortuna ci sono riuscito, sucessivamente mi son fatto una directory dove gli ho copiato dentro il file nvidia....eccc
ho eseguito i comandi che mi hai detto, ha iniziato la procedura ma poi mi ha aperto 2 finestre di avviso, ti cito l'ultima, che se non ho inteso male mi dice che l'utility binutils non è installata, oppure l'id della stessa non è stato trovato.
scrivo integralmente il msg:
unable to find the system utility "id" ; please make sure you have the package "binutils" installed if you do have binutils installed, then please check that "id" is in your path.
poi mi chiude l'applicazione di installazione del driver nvidia.
dovresti installare come ti dice il pacchetto binutils, magari con il tuo package manager
in alternativa puoi scaricarti i pacchetti gia compilati con lo stesso package manager, che secondo me è anche piu semplice
su kubuntu/Debian
# apt-get install linux-headers-$(uname -r) module-assistant
# apt-get install nvidia-kernel-common
# m-a prepare
# m-a a-i nvidia
# apt-get install nvidia-glx
# dpkg-reconfigure -plow xserver-xorg (seleziona come driver nvidia)
# /etc/init.d/kdm start
se tutto va bene dovresti avere all'avvio una schermata con il logo di nvidia ;)
dovresti installare come ti dice il pacchetto binutils, magari con il tuo package manager
in alternativa puoi scaricarti i pacchetti gia compilati con lo stesso package manager, che secondo me è anche piu semplice
su kubuntu/Debian
# apt-get install linux-headers-$(uname -r) module-assistant
# apt-get install nvidia-kernel-common
# m-a prepare
# m-a a-i nvidia
# apt-get install nvidia-glx
# dpkg-reconfigure -plow xserver-xorg (seleziona come driver nvidia)
# /etc/init.d/kdm start
se tutto va bene dovresti avere all'avvio una schermata con il logo di nvidia ;)
grazie, ma dalla rete non scarico proprio nulla in quanto dovrei riuscire a configurare una connessione isdn tramite linea di comando:D, a mala pena sono riuscito con kde dopo 2 anni che ci provavo, ora farlo tramite linea di comando credo che rischio di arrivare alla pensione, e di strada ne ho molta ancora.
quindi se lo sai fammi sapere come effettuare l'installazione da un file prescaricato; a proposito, ma non è presente quella utility sul cd di installazione di kubuntu??
possibile che mi debba incasinare così tanto per provare linux con questa scheda grafica? ho appena risolto con l'isdn e subito trovo un nuovo problema perchè ho sostituito la scheda video.
spero che questo file sia presente sul cdrom perchè è solo di 17.4MB, per me parecchio grande, quindi prima di scaricarlo mi piacerebbe tentare di installarlo individuandolo sul cd di kubuntu.
tieni presente che devo fare il tutto da linea di comando senza la possibilità di accedere alla modalità grafica.
quì ho trovato il file in questione che mi scaricherò solo come ultima possibilità.
http://ftp.gnu.org/gnu/binutils/
grazie, ma dalla rete non scarico proprio nulla in quanto dovrei riuscire a configurare una connessione isdn tramite linea di comando:D, a mala pena sono riuscito con kde dopo 2 anni che ci provavo, ora farlo tramite linea di comando credo che rischio di arrivare alla pensione, e di strada ne ho molta ancora.
quindi se lo sai fammi sapere come effettuare l'installazione da un file prescaricato; a proposito, ma non è presente quella utility sul cd di installazione di kubuntu??
possibile che mi debba incasinare così tanto per provare linux con questa scheda grafica? ho appena risolto con l'isdn e subito trovo un nuovo problema perchè ho sostituito la scheda video.
spero che questo file sia presente sul cdrom perchè è solo di 17.4MB, per me parecchio grande, quindi prima di scaricarlo mi piacerebbe tentare di installarlo individuandolo sul cd di kubuntu.
tieni presente che devo fare il tutto da linea di comando senza la possibilità di accedere alla modalità grafica.
quì ho trovato il file in questione che mi scaricherò solo come ultima possibilità.
http://ftp.gnu.org/gnu/binutils/
http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=binutils&searchon=names&subword=1&version=all&release=all
il pacchetto per ubuntu è 1.3 mb ;)
installalo con un dpkg -i binutils-_____.deb
stessa cosa puoi fare con gli altri pacchetti facendo sempre riferimento al sito di prima ;)
ho idea ke sto linux mi stia prendendo per il ququlo. ora mi dice che per installare le binutils devo prima installare libc6 con versione > di 2.4-1 :mad:
chissà una volta tentato di installare quest'ultima cosa mi chiederà...
ora la vado a cercare.
HolidayEquipe™
02-07-2006, 20:46
non sono pratico di linux...ma sono molto pratico di delle differenze tra ubuntu 64 e ubuntu 32...
lascia perdere la 64...ha un sacco di bug...e non riconosce le periferiche come le riconosce la 32...
non e' una cazzata...
per non parlare dei driver nvidia...sulla 32 ok....sulla 64 si blokka al riavvio...
:muro:
non sono pratico di linux...ma sono molto pratico di delle differenze tra ubuntu 64 e ubuntu 32...
lascia perdere la 64...ha un sacco di bug...e non riconosce le periferiche come le riconosce la 32...
non e' una cazzata...
per non parlare dei driver nvidia...sulla 32 ok....sulla 64 si blokka al riavvio...
:muro:
grazie per la dritta, ho appena provato, mi ha detto che il file è una architettura i386 e non è compatibile col sistema in uso :mad:
ho scaricato la versione per amd 64 ma a quanto pare ha voglia di prendermi in giro.
HolidayEquipe™
02-07-2006, 21:05
grazie per la dritta, ho appena provato, mi ha detto che il file è una architettura i386 e non è compatibile col sistema in uso :mad:
ho scaricato la versione per amd 64 ma a quanto pare ha voglia di prendermi in giro.
con la 32 bit e' andato tutto bene...
la 64 mi ha dato un casino di problemi...
io per ora osno alle prese con i casini kon la scheda tv...
riconosce il modello...ma non vedo nulla...mentre nella suse mi faceva scegliere pure il sintetizzatore...e infatti riuscivo a vedere bene...
per la cronaca e' una prolink pixelview playt tv pro
qualche dritta? :(
mi son preso un amd64 3500 manchester al posto del mio barton 2500 oc, ne sto restando fortemente deluso sia per quanto riguarda le prestazioni sia riguardo alla stabilità, infatti noto vari problemi pure su winxp con un programma per ricezione tv satellitare, oltre ad una apparente latenza nell'avviare elaborazioni su dei file che tendi di aprire ecc
hahahahaha, son riuscito ad installare il libc6, prima ho scaricato il file errato a quanto pare, ma non per questo ho risolto.
ovviamente ci sono altri problemi, ho riprovato ad installare nvidia e stavolta mi dice:
cerco di tradurre; non è stato trovato il kernel precompilato, vuoi scaricarlo dal sito ftp ecc ecc ed installarlo??? ovviamente no perchè non so configurare una connessione isdn, e ancor di meno tramite linea di comando; allora dico no e mi dice di creare un nuovo kernel, rispondo ok e alla scehrmata sucessiva mi dice::::
gcc-version-check failed
/user/src/nv/conftest.sh:line 19:cc:
command not found
ole dico io.
e poi...
could not compile gcc-version-check.c.
please be sure you have your distributions lib c development package installed and that 'cc'is a valid c compiler name.
if you know what you are doing and want to ignore the gcc version check, select NO to continue installation, otherwise, select YES to abort installation.
select cc environment variable to the name of the compiler used to compliled your kernel and restart installation.
non so se ho scritto tutto corretto, sono abbastanza cotto ora.
cmq se non ho capito male o scarico il kernel precompilato oppure devo creare un nuovo kernel compilato, e per fare questo a quanto pare richiede il gcc eccc eccccccccc rottura di coini da installare.
davvero incredibile, na tragedia greca poter usare sto cacchio di kubuntu.
HolidayEquipe™
03-07-2006, 08:41
hahahahaha, son riuscito ad installare il libc6, prima ho scaricato il file errato a quanto pare, ma non per questo ho risolto.
ovviamente ci sono altri problemi, ho riprovato ad installare nvidia e stavolta mi dice:
cerco di tradurre; non è stato trovato il kernel precompilato, vuoi scaricarlo dal sito ftp ecc ecc ed installarlo??? ovviamente no perchè non so configurare una connessione isdn, e ancor di meno tramite linea di comando; allora dico no e mi dice di creare un nuovo kernel, rispondo ok e alla scehrmata sucessiva mi dice::::
gcc-version-check failed
/user/src/nv/conftest.sh:line 19:cc:
command not found
ole dico io.
e poi...
could not compile gcc-version-check.c.
please be sure you have your distributions lib c development package installed and that 'cc'is a valid c compiler name.
if you know what you are doing and want to ignore the gcc version check, select NO to continue installation, otherwise, select YES to abort installation.
select cc environment variable to the name of the compiler used to compliled your kernel and restart installation.
non so se ho scritto tutto corretto, sono abbastanza cotto ora.
cmq se non ho capito male o scarico il kernel precompilato oppure devo creare un nuovo kernel compilato, e per fare questo a quanto pare richiede il gcc eccc eccccccccc rottura di coini da installare.
davvero incredibile, na tragedia greca poter usare sto cacchio di kubuntu.
hai per caso installlato i pacchetti dal sito nvidia?
non farlo...
ti basta scarucare con synaptic nvidia-glx
poi scrivere...
sudo nvidia-glx-config enable...
con questo ocmando ti sistema xorg.conf ma prima di riavviare dagli una controllatina manuale...
io ho fatto cosi'..l'ho letto nelle guide...
l'unica cosa che non capisco e' che non vedo lo spash screen nvidia... :mbe:
colgo l'occasione per domandare se il mio procedimento v abene :fagiano:
sbomberino
03-07-2006, 13:35
che pastrocchio... :D
scherzo, vuoi fare una cosa bella e pulita?
Scaricati la versione DVD di ubunto (o kubuntu se ti piace il kde)...
e la installi.
I driver nvidia sono già presenti nel dvd, basta solo "prenderli" (cosi eviti di dover accedere ad internet).
da linea di comando (se non ti parte la grafica)
apt-get install nvidia-kernel-common
e
apt-get install nvidia-glx
visto che utilizzi la versione "dvd" non dovresti avere problemi perchè lui li cerca proprio li e ti risolve in automatico tutte le dipendenze necessarie.
Dopodichè
da terminale come root (e senza aver caricato kde o comunque sessioni grafiche)
nvidia-glx-config enable
hahahahaha, son riuscito ad installare il libc6, prima ho scaricato il file errato a quanto pare, ma non per questo ho risolto.
ovviamente ci sono altri problemi, ho riprovato ad installare nvidia e stavolta mi dice:
cerco di tradurre; non è stato trovato il kernel precompilato, vuoi scaricarlo dal sito ftp ecc ecc ed installarlo??? ovviamente no perchè non so configurare una connessione isdn, e ancor di meno tramite linea di comando; allora dico no e mi dice di creare un nuovo kernel, rispondo ok e alla scehrmata sucessiva mi dice::::
gcc-version-check failed
/user/src/nv/conftest.sh:line 19:cc:
command not found
ole dico io.
e poi...
could not compile gcc-version-check.c.
please be sure you have your distributions lib c development package installed and that 'cc'is a valid c compiler name.
if you know what you are doing and want to ignore the gcc version check, select NO to continue installation, otherwise, select YES to abort installation.
select cc environment variable to the name of the compiler used to compliled your kernel and restart installation.
non so se ho scritto tutto corretto, sono abbastanza cotto ora.
cmq se non ho capito male o scarico il kernel precompilato oppure devo creare un nuovo kernel compilato, e per fare questo a quanto pare richiede il gcc eccc eccccccccc rottura di coini da installare.
davvero incredibile, na tragedia greca poter usare sto cacchio di kubuntu.
non è una tragedia greca, assolutamente
il problema tuo è che devi riuscire a configurare l'isdn, poi è tutto semplice con apt-get puoi installare qualsiasi pacchetto visto che i repository per ubuntu sono pieni ;)
per il modem isdn ci saranno sicuramente dei driver con i relativi modem da caricare. cerca i driver per il tuo modem su google
altrimenti come ha detto sbomberino puoi sempre mettere nei repository il dvd di ubuntu che ha al suo interno molti pacchetti ed installarli da li ;)
XPERT2000
03-07-2006, 19:10
Io ho una 6600gt, riconoscimento perfetto e, con i driver nvidia gioco anche a cod2 con cedega, tra l'altro con prestazioni leggermente superiori a windows :)
stai skerzando???
vabè, non so che dire, tranne il fatto che scaricarmi la versione dvd a 128k con l'isdn finisco tra un paio di settimane.
nn so, ci devo pensare, mi son stufato.
Artemisyu
03-07-2006, 20:19
stai skerzando???
Certo che no :)
Perchè dovrei stare scherzando?
XPERT2000
03-07-2006, 20:23
Certo che no :)
Perchè dovrei stare scherzando?
perchè i giochi 3d vanno sempre meglio in windows, tutti i test fatti con cedega denotano un calo di prestazioni notevole...
Artemisyu
03-07-2006, 20:31
perchè i giochi 3d vanno sempre meglio in windows, tutti i test fatti con cedega denotano un calo di prestazioni notevole...
A me non risulta.
Ed aggiungo. non è mai risultato, neanche in passato.
Un paio di fps in più a parità di settaggi per essere precisi.
Con funzionamento nativo, poi (ovvero lo stesso gioco sia in win che in linux) non c'è manco paragone: linux è più prestante.
Avevo inizialmente deciso di usare windows con i giochi, ma ora sto convertendo perchè linux è più prestante, specie con le applicazioni native, come UT2004, StrikeForce o Tremolous.
Mi sono anche preso un abbonamento per un pochino con cedega per vedere come andavano i giochi windows, e sono pienamente soddisfatto.
XPERT2000
03-07-2006, 21:20
http://www.linuxhardware.org/article.pl?sid=04/10/12/1725246
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1131/index.html
e te ne potrei postare altri 1000
guarda questo in particolare per cedega:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1445/gaming-con-linux-2006_index.html
Artemisyu
03-07-2006, 21:52
http://www.linuxhardware.org/article.pl?sid=04/10/12/1725246
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1131/index.html
e te ne potrei postare altri 1000
guarda questo in particolare per cedega:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1445/gaming-con-linux-2006_index.html
Sinceramente, mi interessano poco i link :)
Io gioco bene e tanto mi basta :)
PS: ho visto i link che mi hai dato... ma driver un po' più vecchi no? :D
Con xorg 6.8 e 7.0 e con i driver 8xxx le prestazioni sono seriamente aumentate.
Non giocavo quando avevo il kernel 2.6.8, quindi non so dirti.
XPERT2000
03-07-2006, 23:28
beh allora meno male...
qualche giorno proverò anch'io a lanciare qualche gioco su linux...
sono fiducioso
sbomberino
04-07-2006, 00:37
anche io... se mi girano qui pochi giochetti che uso sotto win, la partizione dedicata ad xp è la volta buona che la frullo e la uso per i download :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.