PDA

View Full Version : 10.4.7 disponibile :)


lukaspop
27-06-2006, 21:42
Su aggiornamento software è disponibile la nuova 10.4.7 :)

Massimo87
27-06-2006, 21:53
non dice nulla riguardo allo speedstep..
sicuramente non han risolto nulla manco in questo update :(

marcowave
27-06-2006, 21:58
ora provo e vi dico!!

cmq 133 MB sono tantissimi!!!! :eek:

marcoxp
27-06-2006, 22:03
ora provo e vi dico!!

cmq 133 MB sono tantissimi!!!! :eek:


Evidentemente non hai aggiornato l'ultima volta... io di Mb ne avevo solo 66!!!

marcowave
27-06-2006, 22:05
Evidentemente non hai aggiornato l'ultima volta... io di Mb ne avevo solo 66!!!

ero anche io alla 10.4.6! per questo mi sembra strano :D

Massimo87
27-06-2006, 22:11
la versione per PowerPC pesa la metà..
quella intel pesa 133mb :)

matteos
27-06-2006, 22:11
gli aggiornamenti per intel sono più corposi rispetto a quelli per PPC,senza contare che il peso varia a seconda del modello di Mac che si ha.
io avevo 39,8MB mentre molti siti riportano 60MB circa.
btw installato tutto come prima,al momento.

MacNeo
27-06-2006, 22:22
il combo intel sono 215mb :D
via di download

- Condivisione mediante i protocolli per la condivisione di documenti AFP, SMB/CIFS, NFS e FTP.
- Accesso sicuro ai servizi Open Directory, LDAP e Active Directory.
- Login e autenticazione in una serie di ambienti network.
- Accesso a documenti e blocco intervallo di byte quando utilizzi condivisione documenti AFP.
- Accesso network usando documenti di configurazione automatica di server proxy.
- Connessione a server Cisco VPN utilizzando IP/Sec e NAT.
- Connessione wireless AirPort e Bluetooth.
- Supporto per fotocamere RAW, inclusi driver grafici ATI e NVIDIA aggiornati.
- Maggiore facilità d'uso di Dashboard e widget.
- Ricerca di documenti iWork '06 e Microsoft Office con Spotlight.
- Registrazione automatica di documenti Word quando utilizzi una directory inizio network.
- Possibilità di vedere documenti multimediali QuickTime in streaming, mantenendo la protezione del firewall.
- Riproduzione audio nelle applicazioni QuickTime, iTunes, Final Cut Pro e Soundtrack.
- Garanzia di una disposizione corretta delle icone durante la visualizzazione sulla scrivania.
- Determinazione dello spazio richiesto per masterizzare cartelle.
- Sincronizzazione di contatti, preferiti e calendari su .Mac e telefoni cellulari.
- Attivazione e disattivazione di volumi iDisk.
- Zona oraria e ora legale per gli anni 2006 e 2007.
- Anteprima, AppleScript, Automator, Dictionary, DVD Player, Libro Font, iCal, iChat, Keynote, Mail, Promemoria, Rubrica Indirizzi e Safari.
- Accesso Portachiavi, Aggiornamento Software, Assistente Migrazione e Utility Disco.
- Compatibilità con applicazioni e dispositivi di terze parti.
- Presenza di aggiornamenti di Mac OS X e precedenti aggiornamenti di sicurezza.

marcowave
27-06-2006, 22:26
fatto...

purtroppo il whine rimane.. :(

questo mi fa sospettare che nn ci sia una facile soluzione software al problema.. ora si spera in leopard :( intanto continuerò a tenermi sulla dock il programmino QuietMAcBookPro che devo dire funziona davvero bene :D

per il resto tutto ok :D

TheCrow
27-06-2006, 22:29
fatto...

purtroppo il whine rimane.. :(

questo mi fa sospettare che nn ci sia una facile soluzione software al problema.. ora si spera in leopard :( intanto continuerò a tenermi sulla dock il programmino QuietMAcBookPro che devo dire funziona davvero bene :D

per il resto tutto ok :D

difficile si risolva con software..sicuramente con il prossimo aggiornamento firmware

Massimo87
27-06-2006, 22:30
fatto...
purtroppo il whine rimane.. :(

lo immaginavo..
ormai mi affido solo agli sviluppatori di InCrew, dato che apple non mi pare molto decisa a sistemare lo speedstep nel suo sistema :rolleyes:

Francesko
27-06-2006, 23:05
ma solo il mio era di 39 mb? :eek:

INeDiA
27-06-2006, 23:06
Ho installato

primo riavvio:
schermata fissa sulla melina... attendo...
dopo i primi 2 minuti inizio ad imprecare...
al quinto minuto era già bestemmia articolata di difficile comprensione ai non satanisti

ho spento tenendo premuto il tastino, e riavviato nuovamente
riavvio rapido, con kernel panic
tuono a ciel sereno in quel di torino

terzo riavvio, tutto ok

Massimo87
27-06-2006, 23:06
se hai un PPC è normale ;)

sestrin82
27-06-2006, 23:28
ma solo il mio era di 39 mb? :eek:

43 Mb con iMac Intel,ma avevo appena finito di aggiornare 20 min prima con altre cose.

MacNeo
27-06-2006, 23:31
http://www.apple.com/support/downloads/

10.4.7 PPC -> 64mb
10.4.7 combo PPC -> 145mb
10.4.7 Intel -> 131mb
10.4.7 combo Intel -> 215mb

le altre evidentemente sono versioni custom, non saprei.
io non mi fido, e installo sempre e solo le Combo massime :)

MacNeo
28-06-2006, 00:26
aggiornato macbook
install, riavvio, tutto regolare

aggiornato imac g5
install, riavvio, riavvio automatico, tutto regolare

come detto nell'altro post, per entrambi ho usato le versioni combo
forse è per quello che non ho avuto kernel panik e reboot forzati :)

roberto46
28-06-2006, 00:33
per chi ha il MBP, andate in preferenze di sistema, poi su tastiera e mouse, a questo punto andate su trackpad! avete notato qualche cosa?? :D :D

..::Rape::..
28-06-2006, 00:50
Se ti riferisci al fatto che sia presente la possibilità di abilitare il click direttamente con il trackpad, io la ho anche con la 10.4.6


http://img46.imageshack.us/img46/1695/immagine17pb.png

MacNeo
28-06-2006, 06:04
si riferisce alla possibilità di fare click destro, senza dover cliccare sul pulsantozzo

LoveOverclock
28-06-2006, 06:38
uuuhhhmmmm...ma che differenza c'è tra verione Combo e non ?!?! :confused:

MacNeo
28-06-2006, 07:06
in teoria no, nella pratica per esperienza con la combo c'è meno possibilità di casini

*sasha ITALIA*
28-06-2006, 07:43
scaricato e installato tutto ok

LordArthas
28-06-2006, 07:56
http://www.apple.com/support/downloads/

10.4.7 PPC -> 64mb
10.4.7 combo PPC -> 145mb
10.4.7 Intel -> 131mb
10.4.7 combo Intel -> 215mb

le altre evidentemente sono versioni custom, non saprei.
io non mi fido, e installo sempre e solo le Combo massime :)


Col sw update ho scaricato e installato 64 o 69mb :confused: (macbook pro).

delete_Daniel_Nero_delete
28-06-2006, 09:46
installato tramite aggiornamento software, e non mi sembra ci siano miglioramenti di sorta...
anzi, trovo lo scrolling delle pagine con safari un pelo più scattoso

bah

delete_Daniel_Nero_delete
28-06-2006, 09:47
se hai un PPC è normale ;)

cosa?

LordArthas
28-06-2006, 10:02
Una cosa pratica è il click di destra (command + click), se si clicca con due ditta sul track ;)

Ciao.

marcowave
28-06-2006, 10:13
che voi sappiate l'hanno aggiunto in tutti i mac? o solo sui macintel?

intendo gli ultimi PPC che avevano il supporto x le 2 dita.. qualcuno con un ibook o pbook può verificare?

Massimo87
28-06-2006, 10:32
che voi sappiate l'hanno aggiunto in tutti i mac? o solo sui macintel?

intendo gli ultimi PPC che avevano il supporto x le 2 dita.. qualcuno con un ibook o pbook può verificare?
presumo sia su tutti.. però mi pare strano che i macbook pro non avesso la possibilità di doppio click con due dita per il tasto dx :mbe:

marcowave
28-06-2006, 10:38
presumo sia su tutti.. però mi pare strano che i macbook pro non avesso la possibilità di doppio click con due dita per il tasto dx :mbe:

nn l'avevano ancora messa.. è strano infatti :D

delete_Daniel_Nero_delete
28-06-2006, 10:41
che voi sappiate l'hanno aggiunto in tutti i mac? o solo sui macintel?

intendo gli ultimi PPC che avevano il supporto x le 2 dita.. qualcuno con un ibook o pbook può verificare?
non so, io ho questo

http://img204.imageshack.us/img204/798/immagine14km.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine14km.png)

khelidan1980
28-06-2006, 10:54
non so, io ho questo

http://img204.imageshack.us/img204/798/immagine14km.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine14km.png)


Se hai gia fatto l'aggiornamento allora no,manca la voce che da la possibilità di attivare il funzionamento a due dita,probabilmente è il trackpad che non la supporta fisicamente

diceman
28-06-2006, 10:56
:muro: neanche il mio ebook 1.4 mi da la possibilità di usare il doppio click x emulare il tasto comando...bella cazzata!!!
PS: aggiornamento eseguito

come mai sta cosa?

..::Rape::..
28-06-2006, 11:00
Ah, ok, ora aggiorno, poi vedo.

roberto46
28-06-2006, 11:18
io intendevo questo!

http://img233.imageshack.us/img233/2039/immagine19dx.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine19dx.png)

SergioL68
28-06-2006, 11:52
se hai un PPC è normale ;)
Normalee ? :confused:

Massimo87
28-06-2006, 12:02
cosa non è chiaro di "gli aggiornamenti per PowerPC pesano la metà"? :mbe:

SergioL68
28-06-2006, 12:22
Che pesano la metà può essere "normale", che si "impalla" il Mac no :mbe: :D

MacNeo
28-06-2006, 12:50
più o meno
questa volta no, ma anche a me gli aggiornamenti di Tiger sui PPC hanno sempre avuto bisogno di 1-2 riavvii per partire bene. Sull'intel basta un restart.
Niente di grave cmq.

Francesko
28-06-2006, 12:54
io iMac 20" iSight PPC 39 mb al primo riavvio tutto ok :)

SalgerKlesk
28-06-2006, 14:02
Aggiornato... tutto perfetto... :D

Hammurabi
28-06-2006, 14:32
aggiornati i 39mb su g5 ppc... al riavvio "stranamente" si è impallato tutto...
hard reset e tutto come se niente fosse...

jpiero
28-06-2006, 15:30
purtroppo il whine rimane.. :(

Non lo ho mai chiesto: ma mooing e whine cosa sono?

v1ruz
28-06-2006, 15:39
non ho ancora capito se c'è la possibilità sui PPC del click destro con 2 dita sul trackpad...sono a lavoro e non ho il mac dietro :cry:

INeDiA
28-06-2006, 15:57
whine

lamento, una specie di sibilo

INeDiA
28-06-2006, 15:59
non ho ancora capito se c'è la possibilità sui PPC del click destro con 2 dita sul trackpad...sono a lavoro e non ho il mac dietro :cry:
iScroll2
http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/

Zebiwe
28-06-2006, 16:04
aggiornato macbook
install, riavvio, tutto regolare

aggiornato imac g5
install, riavvio, riavvio automatico, tutto regolare

come detto nell'altro post, per entrambi ho usato le versioni combo
forse è per quello che non ho avuto kernel panik e reboot forzati :)

Aggiornato l'ibook G4 con un update di 39,8MB e tutto liscio: niente kernel panik o altro ;)

SalgerKlesk
28-06-2006, 17:14
iScroll2
http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/


Funziona perfettamente. Io lo uso da sempre.

v1ruz
28-06-2006, 18:53
iScroll2
http://www-users.kawo2.rwth-aachen.de/~razzfazz/

ma io lo scroll a 2 dita gia' lho. volevo sapere solo se dopo l'update se "tappando" con 2 dita il trackpad si simulava il tasto destro

Jena73
29-06-2006, 22:49
aggiornato anche io. tutto ok ok

MacNeo
30-06-2006, 00:21
Chi è che vi ha sempre detto che è più sicuro fare gli update combo che quelli "standard"? :D

http://www.macfixit.com/article.php?story=2006062914492384

It appears that Apple will soon release a revised version of the Mac OS X 10.4.7 updater for Intel-based Macs due to the omission of some files related to OpenGL performance.
A posting to the company's Security-Announce mailing list forwarded by MacFixIt reader Mike Nowak says:
"Only the package that upgrades a Mac OS X v10.4.6 (Intel) system to Mac OS X v10.4.7 (Intel) is being changed. All other Mac OS X v10.4.7 install packages remain unchanged.
"The change being made to the install package does not affect the security fixes provided in the package."
"The new package is named: MacOSXUpd10.4.7Intel.dmg"
It is not clear whether or not Apple will make an announcement when the file -- available through Software Update and as a standalone download -- is available.
To be safe, you can download the Mac OS X 10.4.7 for Intel combo updater, which apparently had the files that are missing in the delta (smaller) update all along.

LoveOverclock
30-06-2006, 06:27
Aggiornato anch'io un iMac intel...tutto ok!


ah...non ho fatto l'agg combo...:ciapet:

MadMax_2000
30-06-2006, 07:27
aggiornato il PowerMac direttamente dal download automatico.

tutto OK.

Max

sestrin82
30-06-2006, 08:06
Chi è che vi ha sempre detto che è più sicuro fare gli update combo che quelli "standard"? :D

http://www.macfixit.com/article.php?story=2006062914492384

It appears that Apple will soon release a revised version of the Mac OS X 10.4.7 updater for Intel-based Macs due to the omission of some files related to OpenGL performance.
A posting to the company's Security-Announce mailing list forwarded by MacFixIt reader Mike Nowak says:
"Only the package that upgrades a Mac OS X v10.4.6 (Intel) system to Mac OS X v10.4.7 (Intel) is being changed. All other Mac OS X v10.4.7 install packages remain unchanged.
"The change being made to the install package does not affect the security fixes provided in the package."
"The new package is named: MacOSXUpd10.4.7Intel.dmg"
It is not clear whether or not Apple will make an announcement when the file -- available through Software Update and as a standalone download -- is available.
To be safe, you can download the Mac OS X 10.4.7 for Intel combo updater, which apparently had the files that are missing in the delta (smaller) update all along.


C'hai troppo ragione....
Avevo fatto l'aggiornamento normale al mio iMac Intel,poi ho letto il tuo post ed ho provato ad installare il Combo ed ha installato un sacco di cose.

Francesko
30-06-2006, 08:19
C'hai troppo ragione....
Avevo fatto l'aggiornamento normale al mio iMac Intel,poi ho letto il tuo post ed ho provato ad installare il Combo ed ha installato un sacco di cose.

scusate ma che vuol dire installare il combo? e come si fa?

sestrin82
30-06-2006, 08:26
scusate ma che vuol dire installare il combo? e come si fa?

Per Mac Intel:

http://www.macfixit.com/article.php?story=2006062914492384

Francesko
30-06-2006, 08:28
e per ppc?

sestrin82
30-06-2006, 08:36
e per ppc?


Voilà...

http://www.apple.com/support/downloads/macosxupdate1047ppc.html

MacNeo
30-06-2006, 10:04
e per ppc?i casini sembra li avessero fatti solo con la versione Intel.
comunque se non ti fidi puoi farlo comunque tranquillamente, ci perdi solo il tempo del download.

mentalrey
30-06-2006, 18:36
Abbiamo riscontrato un problema sulla versione ppc che riguarda
un malfunzionamento di Mail, tutti gli imac e un portatile g5
dopo l'aggiornamento, cercano di connettersi al pop sulla porta 0 invece che sulla 110.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Io leggendo un paio di forum mi sono accorto che il problema sebrava essersi gia'
presentato a febbraio su versioni 10.4.3 e 10.4.4, e la cosa sembra essere
random.

Max(IT)
30-06-2006, 19:37
nesun problema prima dell' aggiornamento, nessun problema dopo l' aggiornamento :p
dopo l' aggiornamento un pò più lunga la fase di boot (la prima volta) e poi tutto ok

Francesko
30-06-2006, 19:37
i casini sembra li avessero fatti solo con la versione Intel.
comunque se non ti fidi puoi farlo comunque tranquillamente, ci perdi solo il tempo del download.

ringrazio tutti per le risposte ma non avete ancorta risposto alla domanda principale..... che differenza c'e' tra un combo e l'aggiornamento che rileva automaticamente il mac?

marcowave
30-06-2006, 19:49
ringrazio tutti per le risposte ma non avete ancorta risposto alla domanda principale..... che differenza c'e' tra un combo e l'aggiornamento che rileva automaticamente il mac?

il combo racchiude tutti gli aggiornamenti precedenti (come se aggiornassi dalla 10.4.0)
quello che rileva il mac dipende da che versione hai gia installata :D

ciao :)

Francesko
30-06-2006, 19:52
ok ora è tutto chiaro :)

barzi
02-07-2006, 13:09
Riporto la mia esperienza......

Ho un ibook G4 e tramite gli aggiornamenti automatici ho aggiornato il SO.
All'inizio sembrava funzionasse tutto bene, a parte l'icona del bluetooth che mi è sparita dalla barra applicazioni.

Da ieri poi il mio ibook inizia a fare capricci. Quando esco dallo stato di stop mi rimane tutto congelato. Il trackpad nn funziona piu,se metto un mouse esterno non funziona,la tastiera non funziona. Se chiudo il pannello (per metterlo in stop) non mi entra piu in stop. Rimane la mela accesa e tutto acceso. Spengo schiacciando per 5 secondi il tasto ON/OFF. Riavvio. Non parte. Però sento girare qualcosa se mi avvicino con l'orecchio sul notebook.Spengo di nuovo. Riaccendo. Stessa situazione. Alla terza volta parte. Ogni volta che va in stop mi fa questo lavoro. Cosa diavolo sta succedendo?
Ho notato inoltre che ora è tornata anche l'icona del bluetooth,però è spostata.Ora si trova vicino all'icona di spotlight (mentre prima era vicina all'icona dell'airport).

Cosa diavolo sta succedendo???Come faccio a far tornare il mio ibook nello stato di prima,ovvero quando funzionava tutto meravigliosamente?
Non posso piu usare lo stato di stop?...Sto sclerando...

MacNeo
02-07-2006, 13:14
quando non vedi l'icona del bluetooth (a volte capita), basta che vai in Preferenze di Sistema > Bluetooth, e disattivi/attivi "mostra stato bluetooth nella barra dei menu".
Poi semplicemente tieni premuto il tasto mela, e col mouse la sposti nel punto che preferisci. Lo stesso puoi fare con l'icona airport, l'orologio... è quasi tutto spostabile.

Se poi vedi che hai ancora problemi... ripara i privilegi con utility disco, ed eventualmente (odio ripetermi ma a volte serve) fai girare l'aggiornamento combo.

corrysan
02-07-2006, 14:25
....
Cosa diavolo sta succedendo???Come faccio a far tornare il mio ibook nello stato di prima,ovvero quando funzionava tutto meravigliosamente?
Non posso piu usare lo stato di stop?...Sto sclerando...


FORMAT C: :sofico:

insane_2k
02-07-2006, 15:32
Da dopo l'aggiornamento i video "Flashati" restano muti...
C'entra qualcosa l'aggiornamento di QuickTime??? :confused: :confused:

Ciaoo!

MacNeo
02-07-2006, 15:41
hmm no, proprio perché vengono gestiti da flash e non da quicktime.

suggerimento stupido: hai controllato che i video non abbiano il volume a zero? Perché io qualche settimana fa ne avevo abbassato uno con lo slide che c'è sotto il filmato, e lui poi mi aveva mantenuto la scelta anche per tutti i video successivi, che quindi non sentivo più neanche io.

insane_2k
02-07-2006, 16:48
Zero... ho provato 6 video diversi.. e ho provato ad aprirli sia con FFox che con Safari.... :(

Ciao!

JarreFan
02-07-2006, 17:16
E' successo anche a me tempo fa: devi andare nelle impostazioni Midi audio (vado a memoria eh), da lì controllare in basso a destra che le impostazioni siano 44.100Khz a 16bit, altrimenti non va!

insane_2k
02-07-2006, 18:38
E' successo anche a me tempo fa: devi andare nelle impostazioni Midi audio (vado a memoria eh), da lì controllare in basso a destra che le impostazioni siano 44.100Khz a 16bit, altrimenti non va!

Ma in quale menu, scusa?? :)

Ciao!

MacNeo
02-07-2006, 18:40
Ma in quale menu, scusa?? :)

Ciao!
applicazioni > utility > Configurazione MIDI Audio

jiadin
02-07-2006, 20:07
a me non si connette più amule... non so se sia un problema di router(ma non ho toccato nulla) e nemmeno di firewall(non ho cambiato niente e comunque anche disattivato non cambia...).. l'unica cosa cambiata da quì a qualche giorno è proprio la 10.4.7... ma ripeto, mi sa che è qualcos'altro! :(
cmq per il p2p... mi manca un po' win! :stordita:

Max(IT)
02-07-2006, 20:28
a me non si connette più amule... non so se sia un problema di router(ma non ho toccato nulla) e nemmeno di firewall(non ho cambiato niente e comunque anche disattivato non cambia...).. l'unica cosa cambiata da quì a qualche giorno è proprio la 10.4.7... ma ripeto, mi sa che è qualcos'altro! :(
cmq per il p2p... mi manca un po' win! :stordita:
a me Amule funziona perfettamente

jiadin
02-07-2006, 20:44
a me Amule funziona perfettamente
appunto, non so più che provare... x ora non lo uso, tra un po' mi sa che dovrò chiedere in qualche altro post... di fisso è il router!

x il resto con la .7 mi sembra tutto uguale a prima, almeno a pelle..

marcowave
02-07-2006, 21:45
aggionrato oggi un iBook G4... apparte il primo riavvio un po' lento, tutto normale! :D

corrysan
02-07-2006, 21:55
Aggiornato automaticamente:
Riavviao Normale tutto OK
aMule Funziona
tutto ok come prima dell'aggiornamento nessun problema riscontrato.

insane_2k
02-07-2006, 23:58
Mmmmmhhh....
Dove? :D

http://img207.imageshack.us/img207/7510/midiaudio0tf.jpg

Ciaoo!

JarreFan
03-07-2006, 14:53
Oddio :confused: Mi pare che dovesse essere proprio dove hai la schermata di "uscita non supportata" !

MacNeo
03-07-2006, 15:01
Oddio :confused: Mi pare che dovesse essere proprio dove hai la schermata di "uscita non supportata" !No no, pure io ho segnato "uscita non supportata", è normale.
Mi pare che fossero i valori a sinistra, nell'ingresso.

Comunque non è sicuro che il problema sia dovuto a quello.

JarreFan
03-07-2006, 15:54
No no, pure io ho segnato "uscita non supportata", è normale.
Mi pare che fossero i valori a sinistra, nell'ingresso.

Comunque non è sicuro che il problema sia dovuto a quello.


A me capitò identica cosa, per qualche giorno non sentivo audio dai siti web...
Ho trovato un topic simile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027909

Magari serve.. :)
E' da ieri che sono senza iMac e già mi trovo male solo con Windows... :cry:

barzi
03-07-2006, 15:56
quando non vedi l'icona del bluetooth (a volte capita), basta che vai in Preferenze di Sistema > Bluetooth, e disattivi/attivi "mostra stato bluetooth nella barra dei menu".
Poi semplicemente tieni premuto il tasto mela, e col mouse la sposti nel punto che preferisci. Lo stesso puoi fare con l'icona airport, l'orologio... è quasi tutto spostabile.

Se poi vedi che hai ancora problemi... ripara i privilegi con utility disco, ed eventualmente (odio ripetermi ma a volte serve) fai girare l'aggiornamento combo.


Bene....
Ho riparato tutti i permessi con utility disco,ci ho passato Yasu e ho messo l'aggiornamento combo.
Il problema persiste.A volte capita che esca dallo stato di stop ma rimane tutto congelato,non funziona ne il trackpad,ne la tastiera.Devo spegnere il mac. E riavviarlo.Ma non è finita....A volte capita che lo riaccendo....Schermata nera.Attendo....Niente.Schermata nera. Spengo di nuovo. Aspetto una decina di secondi e riaccendo. Dopo 2-3 tentativi si avvia,ma se entra in stop poi non funziona piu.Addirittura circa 15 min fa mi si è bloccato mentre ero su safari. Ho aperto un nuovo pannello(vuoto) e mi si è piantato. A sto punto credo che sarò costretto a fare un Format C: :rolleyes:

Se però avete altri consigli suggerite pure.

Alcune considerazioni sul mondo apple. Sono passato a mac da circa 2 mesi prendendo un ibook G4, appena prima che uscissero i nuovi macbook.Quindi sono davvero novizio. L'utilizzo che ne ho fatto fin'ora riguarda navigare in internet,qualcosa con la musica,posta,film ecc ecc.

bene...

Per quanto riguarda l'audio,ho provato a usare garage band con un plug in esterno e ogni volta che lo uso mi crasha (si tratta di una batteria elettronica che ho letto essere perfettamente interfacciabile con garage band).
Quando chatto con Adium capita che crashi anche quello (soprattutto durante i trasferimenti files.). Per il resto sembra funzionare tutto (ma non è che ci abbia fatto chissa che sorta di lavoro,mi reputo un consumer,a maggior ragione per il fatto che si dica che Mac Os sia piu semplice,piu stabile ecc ecc...quindi OTTIMO per un consumer).
Adesso con questo aggiornamento temo che dovro fare davvero un formattone.... :rolleyes:
Però aspetto un altro po....vorrei vedere se si riesce a trovare una soluzione.
Tuttavia mi sembra di essere ancora in windows :mbe:

Non me ne vogliano i fanboy,riporto solo la mia esperienza personale come utente consumer senza arte nè parte. Ste cose tuttavia mi fanno riflettere.

Per ora i miei impieghi principali sono Adium,GB,navigare-posta e visione di film. E gia Adium e GB mi crashano. E se poi mi dovesse servire un altro programma partirei con i preconcetti e dovrei iniziare a incrociare le dita sperando che tutto funzioni,con un approccio psicologico di estrazione windowsiana. Fortunatamente questi sono programmi sciocchi e se si piantano non mi creano problemi insormontabili,ma magari gia se mi dovesse capitare di fare qualche lavoro,magari che so,in matlab e iniziasse a crashare...beh mi ci incazzerei non poco.

Cmq Adium e GB mi crashavano anche prima dell'aggiornamento,ora che ho aggiornato non mi funziona manco piu lo stato di stop.
Ovviamente il mondo mac ha anche tanti pregi. Il mio ibook è silenziosissimo,non scalda per niente,è robusto lo metto dove voglio ecc ecc....ma mi sembra superfluo nonchè inutile stare a sbandierare tutti i pregi che ha.
Riportare i "minus" credo sia più costruttivo.

Con perplessità... :rolleyes:

warsaw
03-07-2006, 16:01
come uscita non supportata sarebbe normale?
questo è il mio ibook...

http://img370.imageshack.us/img370/6859/immagine15gf.png (http://imageshack.us)

insane_2k
03-07-2006, 16:06
Cazzo.... perchè a me risulta disabilitato?? :(

Ciao!

insane_2k
03-07-2006, 16:09
Tra l'altro.. OT...
non funziona nemmeno più il telecomando.............

Ciao!

MacNeo
03-07-2006, 16:10
boh, sull'iMac G5 ce l'ho, sul MacBook invece è "non supportata" :confused:
però non ho problemi con nessuno dei due.
trattandosi di roba midi, forse è una differenza hardware nell'uscita audio del computer, non saprei.

flapane
03-07-2006, 19:18
se hai un PPC è normale ;)

a me ci ha messo solo un paio di minuti al boot e un minutino per entrare nel desktop, ma per fortuna nessuna bestemmia e nessun kernel panic, sembra tutto ok (39mb)

barzi
04-07-2006, 12:54
Aggiornamento....

Ho provato a installare la combo,ho fatto utility disco,ho fatto archivia & installa,ho provato l'HW test,ho riparato tutti i permessi,ci ho passato yasu ho controllato di tutto di piu.

Il problema permane.

A volte però mi esce dallo stato di stop ma dopo un minuto ZACK!!! Tutto congelato. Dopo un po (raramente) mi compare una schermata grigia con su scritto "Il computer deve essere riavviato" in diverse lingue.

A sto punto davvero nn so piu cosa fare. Contatto la Apple.

Se avete suggerimenti cmq sono ben accetti :)

MacNeo
04-07-2006, 23:05
Se ti può consolare... tutto regolare, adesso apro Audacity per convertire un file... Audacity crasha, e ora non ho più i suoni in flash (quicktime e il resto sì).

Eri riuscito a risolvere poi?

[edit]Ok risolto :p
Configurazione MIDI Audio
Proprietà per: Uscita integrata (devi impostarla a mano, di default è su "Microfono integrato")
Formato: 44100

insane_2k
05-07-2006, 17:43
Ehi, grazie per esserti ricordato di me eheh
No, non ho ancora risolto, ora sono sull'iMac, dopo provo! :D

Avevo letto sul forum di supporto Apple che qcuno aveva risolto aprendo Garageband... che non ho hihihih

Ti aggiorno! :D

Ciaoo!

insane_2k
05-07-2006, 19:09
[edit]Ok risolto :p
Configurazione MIDI Audio
Proprietà per: Uscita integrata (devi impostarla a mano, di default è su "Microfono integrato")
Formato: 44100

Se passi da Milano, ti offro una birra ;)

Adesso cercherò di risolvere il problema del telecomando ;)

Ciaoo!

sestrin82
06-07-2006, 20:16
Apple ha rilasciato una nuova versione dell'aggiornamento a Mac OS X 10.4.7. L'update, come si legge in un messaggio inviato alla mailing list per i problemi di sicurezza, fornisce alcuni file correlati ad OpenGL che non erano presenti nella prima versione e che incrementano le prestazioni del rendering video.

L'update si riferisce unicamente alla versione di aggiornamento da 10.4.6 a 10.4.7 e solo per i computer con Intel. Tutti gli altri update non sono interessati e non devono essere riscaricati nuovamente.


Attualmente sul sito dei dowload di Apple è presente proprio questa nuova versione. Secondo diversi siti Apple non segnala la nuova versione via "aggiornamento software" a chi ha già Mac OS 10.4.7 e quindi si deve scaricare manualmente!!

Lo trovate qui!

http://www.apple.com/support/downloads/macosxupdate1047intel.html

MacNeo
06-07-2006, 20:39
se n'era già parlato nel thread di 10.4.7, giorni fa

sestrin82
06-07-2006, 21:59
se n'era già parlato nel thread di 10.4.7, giorni fa


L'ho riletto tutto e nn c'è nessun Post che ne parli!O a me nn lo visualizza o ti sei sbagliato...Parlo della nuova versione dell'aggiornamento,non dell'agiornamnto 10.4.7!

MacNeo
07-07-2006, 00:10
L'ho riletto tutto e nn c'è nessun Post che ne parli!O a me nn lo visualizza o ti sei sbagliato...Parlo della nuova versione dell'aggiornamento,non dell'agiornamnto 10.4.7!
30-06-2006, 01:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12938657&postcount=51
Quoto un articolo che dice la tua stessa roba: nella versione intel dell'update da 10.4.6 a 10.4.7 c'era stato un problema quindi mancavano delle robe, e consigliavano di scaricare il combo (più che altro perché chi ormai aveva aggiornato con la versione "difettosa" non poteva ri-fare l'aggiornamento semplice). Già il giorno dopo era stato sostituito anche il pacchetto dell'aggiornamento semplice con quello corretto, quindi chi ha aggiornato da 10.4.6 negli ultimi giorni dovrebbe avere già la versione "giusta" senza dover fare altri update.

sestrin82
07-07-2006, 07:31
30-06-2006, 01:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12938657&postcount=51
Quoto un articolo che dice la tua stessa roba: nella versione intel dell'update da 10.4.6 a 10.4.7 c'era stato un problema quindi mancavano delle robe, e consigliavano di scaricare il combo (più che altro perché chi ormai aveva aggiornato con la versione "difettosa" non poteva ri-fare l'aggiornamento semplice). Già il giorno dopo era stato sostituito anche il pacchetto dell'aggiornamento semplice con quello corretto, quindi chi ha aggiornato da 10.4.6 negli ultimi giorni dovrebbe avere già la versione "giusta" senza dover fare altri update.


Credevo che questo fosse un ulteriore aggiornamento per Intel,oltre a quello da "lei" postato. Sorry :mc:

MacNeo
07-07-2006, 17:21
boh, non credo abbiano fatto una patch della patch dell'aggiornamento :mbe:
secondo me si riferiscono sempre alla stessa cosa.

sestrin82
07-07-2006, 20:00
boh, non credo abbiano fatto una patch della patch dell'aggiornamento :mbe:
secondo me si riferiscono sempre alla stessa cosa.


Io ho capito così,cioè una ulteriore.Cmq per sicurezza ho installato il tutto ed non mi ha detto che l'aggiornamento era già presente...riavviato e tutto OK!

A4style
07-07-2006, 20:07
Macbook, aggiornato, Nessun Problema, solo un po di lentezza risolta con un secondo riavvio.