View Full Version : Lavorare con la CG...info e consigli
Seifer86
27-06-2006, 17:09
Buongiorno ragazzi.
E' da tempo che sono interessato a questo mondo e da poco ho avuto l'occasione di provare vari programmi (cioè i piu usati...cinema4d 3dsmax e maya) e mi pare che possa proprio essere la mia strada.
Ho 20 anni e il mio sogno, come quello di moltissimi altri ahimè, sarebbe quello di poter lavorare all'interno di una grande ditta di videogames o all'interno di usa casa cinematografica(forse meglio quest ultima) utilizzando questi o altri software per creare animazioni 3d o vari effetti speciali et simila.
Ho aperto questa discussione per poter ottenere varie informazioni e confrontare le vostre idee e le vostre esperienze.
Prima di tutto vorrei sapere sinceramente se questo tipo di lavoro è possibile trovarlo ( mi sa solo all'estero cmq) e se per essere presi bisogna essere dei mostri di bravura con 20 anni di esperienze altrimenti manco ti considerano...
Secondo vorrei sapere se una volta sul campo è un lavoro che possa essere sostenuto... cioè magari ti sfruttano solo e non ti pagano quel che dovrebbero (è una mia ipotesi che nasce dal famoso sfruttamento degli informatici).
Terzo, che e poi è la cosa piu importate LOL... e come poter fare per entrare in questo mondo. Voglio sapere se ci sono dei corsi professionali appositi..se serve una laurea (non mi risulta) o se si puo solo imparare da se e se fosse cosi la vedo molto dura perchè uno puo anche imparare le basi leggendo manuali ma mi sa che non gli interessa molto a chi ti deve assumere.....
Aspetto vostre risposte e spero possa essere utile anche ad altre persone!
PS: magari dovevo metterlo nella sezione scuola e lavoro...se è cosi spostatelo pure ( o se no ne apro 2 LOL ma mi sa che non va bene..)
Zimmemme
27-06-2006, 18:16
se per essere presi bisogna essere dei mostri di bravura con 20 anni di esperienze altrimenti manco ti considerano...
Mi sa che se sei un mostro di bravura l'esperienza passa in secondo piano... anche in terzo!
posso dirti che un mio amico non ha nemmeno preso la maturità, a 19 anni ha preso tutto e se n'è andato a Roma per un anno alla scuola del fumetto svolgendo mansioni da "mozzo" sui disegni degli altri, usando solo matita e colori senza nessun tipo si software. nel frattempo per passione personale ha imparato ad usare maya conoscendolo come le sue tasche. ora sa utilizzare una trentina di software :eek: e da circa due anni ha aperto un SUO studio a bologna alla "tenera" età di 28 anni che si occupa di animazione, siti internet, pubblicità, grafica. per quanto mi dice il mondo dell'animazione è un po' bastardo, specialmente in italia. ma l'esperienza ventennale di certo non ce l'ha.
quindi quoto Zimmemme ;)
Allora vorrei rassicurarti, il lavoro si trova anche in italia, tra Milano e Roma, naturalmente di cinema se ne fa poco e niente, più che altro si lavora su pubblicità e televisione. Detto questo ci tengo a segnalarti che è un ambiente mal regolamentato e mal gestito, per cui è più facile avere a che fare con un'esperienza professionale frustrante, ovvero tanto sbattimento, scarsi mezzi, scarsa retribuzione, nessun riconoscimento e nessuna garanzia futura. Gli stipendi alti ci sono stati, ma fino alla fine degli anni 90 in cui c'erano pochi operatori, workstations costosissime ecc. con la diffusione dei pc e l'allargamento dell'utenza si è passati allo sfruttamento delle giovani speranze, l'abbattimento degli stipendi e al ricatto che "tanto ce n'è uno nuovo pronto, che lo fa a metà di quello che chiedi". Per cui, essendo passato da tutte queste suddette esperienze, ti raccomando : TIENI IN CALDA CONSIDERAZIONE IL POTER ANDARE ALL' ESTERO, inghilterra, canada, california, australia o nuova zelanda, fai te, ma ti garantisco che chi ci va, non torna indietro, se non per motivi non legati al lavoro.
Secondo me l'università non è un must, se scegli di frequentarne una è per guadagno personale, non professionale, ci sono corsi post diploma molto validi che ti danno anche contatti per il lavoro. Scegli un ambito in cui vorrai lavorare: Modellazione o animazione o rendering. I generalisti hanno vita breve. Il software è relativamente importante, punta sui più diffusi (maya softimage e all'estero houdini) piuttosto sviluppa anche le tue doti artistiche tradizionali, quelle ti danno la spinta in più.
Ciao
Seifer86
28-06-2006, 08:32
Raga mi state spiazzzando hihihi che depressione LOL
Cmq mi sa che sono più interessato al mondo del cinema e all'elaborazione di effetti speciali, effetti luce ecc... magari pure montaggio video....
Per quanto riguarda l'estero be ho 20 anni non è che abbia problemi anzi sarebbe pure il mio sogno poter abitare in australia ad esempio... (certo non cosi su 2 piedi partirei ma...)
Essendo però che a tutt' oggi non so praticamente fare nulla la cosa si fa un po dura mi sa...
Mi sono diplomato l'anno scorso con una cosa che non centra nulla (turistico all'alberghiero d'oh!) ma le mie passioni sono sempre state altre.
Volevo sapere se potete consigliarmi dei corsi che possano andare bene per poter imparare qualcosa e che ti inseriscano un po.. in giro vedo solo corsi che mi paiono inutili tipo sono tutti corsi di manco 80 ore.... e che vuoi che insegnino? mi sa che li fanno solo per fregarti soldi..anche perche per le ore che fanno costano un po troppo mi sa.
Poi vedo che un po tutti mi dite come temevo che c'è un certo sfruttamento e lavoro sottopagato..spero che questo avvenga solo in italia altrimenti è meglio che lascio perdere...anche perchè vorrei viverci tranquillamente con il mio lavoro...soprattutto se dovessi trasferirmi lontano e da solo....
aspetto ulteriori delucidazioni...
tutmosi3
30-06-2006, 10:48
Conosco personalmente un ragazzo (diplomato geometra ... DICO ... GEOMETRA) che lavora per la Pixar.
Ha 33 anni ed all'epoca della scuola, forse c'era AutoCAD, comunque non era una freccia, anzi, dev'essere uscito con 36 o 39.
E' un mago di Maya, Alias, 3D Studio e Cinema 4D.
Lavora da anni a Boston come freelance ma praticamente in esclusiva per la Pixar. Ora che la Disney ha acquisito la Pixar, il suo lavoro si è incrementato a dismisura..
Altra riconferma che se sei bravo sfondi.
Però devi essere davvero MOLTO bravo, perchè ce la fa 1 su 100.
Insomma non è tutto oro quello che luccica.
Per esempio conosco un ing. informatico che pur essendo un fenomeno con PHP, MySQL, ecc. non cava un ragno da un buco.
Ciao
Zimmemme
30-06-2006, 10:52
Per esempio conosco un ing. informatico che pur essendo un fenomeno con PHP, MySQL, ecc. non cava un ragno da un buco.
Ciao
A riconferma che oltre ad essere molto bravo devi avere anche un bel :ciapet:
Ma cosa vuoi fare? perchè nell'ambito del gaming la scelta è ampia
Se ad esempio ti vuoi mettere a programmare e non hai mai fatto nulla, vai a fare ing inf o informatica...(anche perchè se non trovi nel settore gaming, puoi sempre fare altro dignitosamente... un corso specifico non ti permette grande flessibilità)
se vuoi fare modellazione in 3d le scelte sono altre.
Io ti consiglio comunque di laurearti, perchè trovare il lavoro dei propri sogni è difficilie, ancora più difficile trovarlo affidandosi solo al culo o ad una particolare predisposizione che potrebbe non essere riconosciuta.
Inoltre considera che studiando poi puoi scoprire ulteriori interessi, e quindi avere un "paracadute"
Ad ogni modo preparati a studiare per tutto il resto della tua vita ;)
Ad ogni modo preparati a studiare per tutto il resto della tua vita ;)
:read: triste verità... :D
tutmosi3
30-06-2006, 15:25
Esatto.
Ed a spendere maree di soldi in manuali, software e hardware.
Ciao
Seifer86
30-06-2006, 17:45
Mitici raga pensavo che fosse stata abbondanata la discussione lol
Quello che dite purtroppo e vero cmq ;)
Ad ogni modo penso di essere propenso di piu verso il cinema che verso il videogioco anche perche in quel caso bisogna pure saper programmare e io non so manco cosa vuol dire LOL e poi il cinema mi attira di piu anche coem passione....
visto che sono un nubbio qualcuno potrebbe dirmi i vari campi su cui uno puo specializzarsi in questo mondo della cg?? e cosi vasto e ce una scelta molto ampia....e non so minimamente quale tra quisti possa essere il piu utile e richiesto in linea di massima (che e poi questo quello che interessa ;) )
e mentre che ci sono vi chiedo..ci sono dei campi in cui la bravura nel disegno ad esempio deve essere ai massimi livelli e altri che magari chiedono meno competenze artistiche o di altro tipo....esendo che io non sono leonardo da vinci quali sono le professioni migliori? forse e per quello che pensavo piu al cinema considerando gli effetti speciali le luci ecc..e non piuttosto all'animazione che mi sembra alquanto piu complessa.
aspetto come al solito risposte e non vi preoccupate se nn rispondo..fino a lunedi non ci sarò...ciao! ;)
La passione per il cinema è importante, ma non basta guardare i film, bisogna anche sapere di cosa si sta parlando: per esempio puoi cominciare informandoti su quelli che sono i mestieri del cinema. Scorri i titoli di coda di un bel film con effetti speciali, elencati i ruoli e scopri quanti ne conosci. Cos'è un regista, uno scenografo, un direttore della fotografia ecc? Poi puoi cominciare a interessarti di tecniche di regia, montaggio ecc. (di libri ce ne sono tantissimi). Soprattutto va da se che, visto che il cinema con effetti in italia non se ne fa, la conclusione è andare all'estero, ovvero imparare l'inglese. E' vero che la cg è divisa in specializzazioni (come tutti i mestieri), ma solo te puoi sapere cosa ti piace di più, fondamentalmente perchè ti conosci meglio di tutti. Il tempo ti darà una mano a prendere una direzione: magari inizi che sei un 3dista convinto e finisci a fare montaggio... chi lo sa. Ah, se hai modo, guarda TUTTI i contributi extra de "il signore degli anelli" extended edition (la trilogia), lì secondo me trovi tante risposte.
Ciao
Seifer86
03-07-2006, 15:06
La passione per il cinema è importante, ma non basta guardare i film, bisogna anche sapere di cosa si sta parlando: per esempio puoi cominciare informandoti su quelli che sono i mestieri del cinema. Scorri i titoli di coda di un bel film con effetti speciali, elencati i ruoli e scopri quanti ne conosci. Cos'è un regista, uno scenografo, un direttore della fotografia ecc? Poi puoi cominciare a interessarti di tecniche di regia, montaggio ecc. (di libri ce ne sono tantissimi). Soprattutto va da se che, visto che il cinema con effetti in italia non se ne fa, la conclusione è andare all'estero, ovvero imparare l'inglese. E' vero che la cg è divisa in specializzazioni (come tutti i mestieri), ma solo te puoi sapere cosa ti piace di più, fondamentalmente perchè ti conosci meglio di tutti. Il tempo ti darà una mano a prendere una direzione: magari inizi che sei un 3dista convinto e finisci a fare montaggio... chi lo sa. Ah, se hai modo, guarda TUTTI i contributi extra de "il signore degli anelli" extended edition (la trilogia), lì secondo me trovi tante risposte.
Ciao
Ciao grazie per l'interesse ;) le cose che dici in pratica le so gia infatti conosco abbastanza bene tutte le mansioni ma il problema è che non so da dove cominciare :stordita:
I contributi di cui parli li ho visti tutti anche perche è il mio film preferito...anzi e proprio a vederli che mi è saltata ancora di più l'idea di lavorare in questo campo.... Riferendoci proprio a questo film ad esempio quello che mi sarebbe piaciuto di più immagino sarebbe stata la realizzazzione degli effetti delle esplosioni, le luci e cose simili piuttosto che la realizzazione di modelli 3d da animare passo per passo (cosi escludo gia una cosa no?)
Il problema di base pero e sempre lo stesso...cosa faccio??? non ho mai fatto una cosa del genere prima dora e non ho mai utilizzato seriamente un programma come maya....
E mai possibile che possa imparare solo studiandomi un manuale di 2000 pagine perlopiu in inglese? Come faccio a imparare? Di corsi io non ne vedo traccia.. o perlomeno come gia detto trovo degli pseudo corsi di poche ore... :(
un altra mia passione potrebbe essere lavorare come addetto alla fotografia cioè colui che fa le riprese,controlla i set...ma questo non centra molto con la cg ho aperto una discussione in scuola e lavoro ma anche li mi dicono che tanto sti corsi servono a nulla bla bla non hanno nessun valore... ma uno come fa allora? :muro: ( a parte la raccomandazione :rolleyes: )
E mai possibile che possa imparare solo studiandomi un manuale di 2000 pagine perlopiu in inglese? Come faccio a imparare? Di corsi io non ne vedo traccia.. o perlomeno come gia detto trovo degli pseudo corsi di poche ore... :(
un altra mia passione potrebbe essere lavorare come addetto alla fotografia cioè colui che fa le riprese,controlla i set...ma questo non centra molto con la cg ho aperto una discussione in scuola e lavoro ma anche li mi dicono che tanto sti corsi servono a nulla bla bla non hanno nessun valore... ma uno come fa allora? :muro: ( a parte la raccomandazione :rolleyes: )
Prova a consultare lo ied,sennò puoi provare con i corsi della darkside (se esiste ancora) o bigrock. Per i manuali rassegnati, è come l'inglese non ci si scappa. Se ti piace la vita del set, c'è la civica di Milano che organizza corsi di cinema. Altrimenti a Roma (scuola sperimentale del cinema mi pare). Generalmente il primo lavoro che si fa sul set è il runner, ovvero quello che corre quando gli altri schioccano le dita. Ribadisco un concetto chiave: In italia è un lavoro infame. Vai all'estero.
Questa discussione me l'ero persa....
Anche a me piacerebbe molto trovare un corso serio in campo cg, magari che parta generalizzato dalle basi e poi vada sullo specifico differenziandosi.
Non ho ancora cercato molto, mi manca ancora 1 anno a laurearmi e quindi di tempo per informarmi ne ho... Magari dopo la sessione estiva inizio a muovere i primi passi.
Da quello che ho sentito dire l'estero è d'obbligo, sia come opportunità lavorative che come riconoscibilità e serietà dei corsi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.