PDA

View Full Version : Prodi: "Chiudiamo gli ospedali?"


<Straker>
27-06-2006, 17:01
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200606articoli/6952girata.asp

Prodi: evasione fiscale inaccettabile
27/6/2006

ROMA. «E' inaccettabile e moralmente deprecabile il principio legato all'evasione fiscale. In passato in molti ne hanno beneficiato in maniera esplicita e, riprendendo anche alcuni calcoli del precedente governo, l'evasione fiscale ammonterebbe a 100 mld di euro, circa il 7% del pil, che equivale all'intera spesa sanitaria del paese».

E' quanto sottolinea il premier Romano Prodi, intervenendo al 14* congesso della Uil. Prodi utilizza poi un paradosso per spiegare che «bisogna far rispettare la legge», chiedendosi «che facciamo, chiudiamo gli ospedali per salvare l'evasione fiscale? ».

Che differenza con il passato :sofico:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/berlu.shtml

Il premier in visita alle Fiamme Gialle torna sui temi fiscali
«Con tasse troppo alte ci si ingegna a evadere»
Berlusconi: «Non bisogna chiedere più di un terzo di quanto uno guadagna, altrimenti è una sopraffazione»
ROMA - Lo Stato deve chiedere ai propri cittadini non più «di un terzo di quanto questi guadagnano», altrimenti si tratta di una «sopraffazione» e ci si «ingegna per trovare sistemi elusivi o addirittura evasivi». Silvio Berlusconi, in visita alla Guardia di Finanza, torna sui temi fiscali e sulla riduzione delle imposte che avrebbe voluto ma non ha potuto applicare a partire dal 2005.

Berlusconi in visita alla Guardia di Finanza (Ansa)
OBBLIGO ECCESSIVO - Già in un'altra occasione, nel febbraio di quest'anno, Berlusconi aveva parlato di evasione «giustificata» o quantomeno indotta dal peso eccessivo del fisco, sollevando un vespaio. E ritorna su quella falsariga dopo aver dovuto rinunciare al taglio immediato delle imposte e facendo rifermento anche a un «diritto naturale» anti-fisco. «Ringrazio tutti voi per quello che fate - dice rivolto agli uomini della Guardia di Finanza - voi agite con grande equilibrio e rispetto dei cittadini, nei confronti di chi si vuole sottrarre a un obbligo che qualche volta si avverte come eccessivo. C'è una norma di diritto naturale che dice che se lo Stato ti chiede un terzo di quello che con tanta fatica hai guadagnato ti sembra una richiesta giusta e glielo dai in cambio dei servizi che lo Stato ti offre. Ma - aggiunge - se lo Stato ti chiede di più, o molto di più, c'è una sopraffazione nei suoi confronti: e allora ti impegni per trovare sistemi elusivi o addirittura evasivi che senti in sintonia con il tuo intimo sentimento di moralità che non ti fanno sentire colpevole». «Noi - conclude - dovremmo arrivare a questo un terzo unanimemente considerato come limite massimo».

COLPE DEL PASSATO - Dunque, senza date e senza impegni, l'obiettivo per il premier è chiaro: tutti i cittadini devono pagare solo il 33% di tasse. Altrimenti, il rischio, è l'evasione. Berlusconi aveva esordito ribattendo alle critiche sulla riforma fiscale: «C'è una critica abbastanza dura e cattiva sui giornali contro il premier, accusato di non aver mantenuto l'impegno di ridurre l'Irpef già dal 2005». Il premier ha chiarito che il governo ha pagato una situazione che «viene dal passato», con la «moltiplicazione per otto del debito pubblico dall'80 ad oggi». Berlusconi ha sottolineato che comunque è stato rispettato l'impegno con gli elettori, dal momento che la riduzione dell'Irpef scatterà entro la legislatura.
11 novembre 2004

HenryTheFirst
27-06-2006, 17:04
Sarebbe un bel mondo se riuscissero a combattere efficacemente l'evasione e contestualmente a ridurre il carico fiscale (che visto il livello dei servizi attuali è enorme). Io personalmente ho molta poca fiducia.

Pitonti
27-06-2006, 17:06
belle parole vs. realtà
scommettiamo che non cambierà nulla?

the_joe
27-06-2006, 17:16
Dopo queste dichiarazioni a cui credo ciecamente, il 24 dicembre sera aspetto anche Babbo Natale.

fsdfdsddijsdfsdfo
27-06-2006, 17:25
belle parole vs. realtà
scommettiamo che non cambierà nulla?


si potrebbe iniziare non depenalizzando i reati fiscali.

<Straker>
27-06-2006, 18:06
Dopo queste dichiarazioni a cui credo ciecamente, il 24 dicembre sera aspetto anche Babbo Natale.Sicuramente babbo natale non arrivera', ma altrettanto sicuramente non arrivera' neanche un ignobile condono. E mi sembra un bel passo avanti rispetto a prima.