PDA

View Full Version : Creare firma elettronica


RikShield
27-06-2006, 16:14
Ciao raga,

intervengo per sapere se qualcuno mi sa dire come è possibile, e quale programmi servono, creare una forma elettronica da incapsulare nei documenti word o pdf.
La firma deve essere solo per autenticare il messaggio al destinatario, senza avere validità perfetta come le VeriSign.

Grazie mille

cecov
28-06-2006, 08:26
Se per firma elettronica intendi un sostituto della firma autografa allora devi fare riferimento al software Dike (freeware), ma ti avviso che è necessario avere la smart cardo con relativo lettore.

RikShield
28-06-2006, 16:49
Si, quello serve soprattutto per lo scambio di file nella P.A.. Io intendo per firma un meccanismo di chiusura di un file che garantisce che l'autore di quel documento sono io che l'ho creato.
Ti faccio un esempio: ho ricevuto un file PDF che aveva nella prima pagina, in basso a destra, un piccolo logo con la dicitura "digitally signed by PincoPallino". Questo garantisce che l'autore è il personaggio PincoPallino.

Per incorporarla è semplice ma per crearla ancora non ho capito....comunque il metodo da te proposto mi sembra troppo avanzato nel senso che va bene per le ditte, non per lo scambio di messaggi personali. :)

maxime
28-06-2006, 17:47
http://www.pdf995.com/
La suite PDF995 permette di firmare digitalmente i PDF e molto di più! Se la usi "a gratisse" devi solo aspettare che ti apra un popup pubblicitario, non ti "marca" i pdf. Se non vuoi la scocciatura di aspettare 20" per il caricamento del popup puoi comprarla, costa anche poco...
Ciao :)

RikShield
29-06-2006, 22:06
Bello. Ne avevo sentito parlare ma mai provato.

Provo subito.....graziole!!!!;)

RikShield
12-08-2006, 18:07
Provato! Funziona alla grande....Grazie!

Programma da consigliare

caviccun
12-08-2006, 19:49
Provato! Funziona alla grande....Grazie!

Programma da consigliare

Non so come funziona perchè non l'ho mai provato , anzi se me lo dici risparmio un pò di tempo. Non è per fare il parassita , ma , dato che non mi serve ed a te sì , non penso ti scocci. Nel caso funzionasse come un metodo da me usato (sicuramente , no) , allora faccio più presto io. Ho semplicemente scannarizzzato la mia firma e me la metto dove voglio. Sinceramente mi sento come quello che ha scoperto l'umidità nei pozzi :muro: , ecco perchè sono incuriosito di come funzioni il programma.
L'unica perplessità che ho avuto , quando ho usato sto metodo , è stato il pensiero che chiunque potrebbe copiare la mia firma ed usarla. Ovviamente l'ho usata solo quando il target era sicuro , e questo lo so solo io. Però , se è per questo , se qualcuno la vuol copiare la copia egualmente , qualunque programma o metodo si voglia usare.

RikShield
13-08-2006, 21:47
Aspetta un momento perchè io, quando ho parlato di firma elettronica, intendevo non la scansione della firma scritta (la firma grafica) ma una sorta di "marchio di riconoscimento", di segno che il documento è stato fatto da me.

Ho trovato anche il metodo x farlo con Adobe Acrobat (non reader). E solo un semplice box che inserisce un segno e che decreta che il documento è stato firmato e protetto con password. La firma è collegata poi ad un certificato elettronico (tipo ad esempio RSA) che risiede in Windows.

caviccun
15-08-2006, 12:15
Aspetta un momento perchè io, quando ho parlato di firma elettronica, intendevo non la scansione della firma scritta (la firma grafica) ma una sorta di "marchio di riconoscimento", di segno che il documento è stato fatto da me.

Ho trovato anche il metodo x farlo con Adobe Acrobat (non reader). E solo un semplice box che inserisce un segno e che decreta che il documento è stato firmato e protetto con password. La firma è collegata poi ad un certificato elettronico (tipo ad esempio RSA) che risiede in Windows.

Beh allora , su questa falsariga ti dico che , qualche giorno fa ho letto qualcosa su questo argomento , e cioè che in italia , la firma elettronica non è ancora stata legalizzata. Almeno per quel che riguarda le P.A.

RikShield
16-08-2006, 23:43
Vero! E' valida solo x le P.A. ma vedo sempre più gente che la usa come certificato di autenticità e veridicità che quel file è stato creato dallo stesso...
X il fatto della firma grafica sto guardando - se ho notizie ti aggiorno!

jonyclaber
22-09-2023, 15:15
Ciao raga,

intervengo per sapere se qualcuno mi sa dire come è possibile, e quale programmi servono, creare una forma elettronica da incapsulare nei documenti word o pdf.
La firma deve essere solo per autenticare il messaggio al destinatario, senza avere validità perfetta come le VeriSign.
Grazie mille

Il blog che ho scoperto, dedicato ai generatore creazione firma email (https://www.insidemarketing.it/9-generatori-firme-email-gratuiti-2023/), è davvero un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di qualità per la propria comunicazione online. Ho trovato le recensioni e i consigli su 9 generatori diversi estremamente utili per capire quale fosse il migliore per le mie esigenze. La chiarezza delle informazioni e le valutazioni dettagliate hanno reso la mia scelta molto più semplice. Grazie a questo blog, ho migliorato notevolmente l'aspetto delle mie firme email e ho ricevuto complimenti dai colleghi. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono creare firme email di alta qualità.