View Full Version : Arctic Cooling Freezer 7 Pro! Consigli!!
Viste che alle temperature torride dell'estate ci si mette anche il procio (P4 640 3.2 Ghz 2Mb L2 cache, Mobo Asus P5LD2 - Deluxe) in questo momento siamo a 68°C navigando solamente su internet, mi sono deciso a cambiare l'ultima cosa possibile (visto che ho già provato ad abbassare le temperature sia provando a cambiare pasta termica, sia mettendo 3 ventole per areare maggiormente il case), ovvero il dissipatore.
Visto il budget non elevato pensavo di buttarmi su l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro!
Visto che leggendo nei vari post del forum non sono riuscito a trovare nessun parere obiettivo, volevo chiedere a chi già ne fa uso o a chi è esperto del settore se è una buona spesa e all'incirca di quanto le temp si possono abbassare (il mio obiettivo è quello, come dichiarato da specifiche intel) di stare almeno sotto i 60° in full load!!!).
Grazie a tutti quelli che parteciperanno con preziosi ed utili consigli!
davide155
27-06-2006, 21:14
Il freezer 7 pro in rapporto prezzo/prestazione è molto buono.
L'ho fatto montare ad un ragazzo del forum che aveva un pentium D che gli segnava 66C° in full.
Adesso al massimo con il 7 pro installato gli segna 60C°.
Ha guadagnato circa 6-7C° in full.
QUindi al costo di poco meno di 30€ per me è ottimo.
Se invece vuoi andare più in su si parla di xp90-C o 9500led :)
;)
davide155
28-06-2006, 11:29
:mc:
Cosa significa???? :mbe:
Cosa significa???? :mbe:
No, scusa era un UP giornaliero...non significava nulla nei confronti dei tuoi consigli...è che speravo di avere qualche risposta in più!!
Cmq spero di riuscire a ricavare qualcosa in più di 6,7° C visto che quando uso programmi di rendering la CPU arriva tranquillamente a 74-76°C!!!!!
Cmq grazie ancora!
io sono indeciso tra zalman 9500 e freezer 7 pro..
visto che con il freezer si risparmia + della metà (in euros), se non ci fosse troppa differenza (in gradi e silenziosità) opterei proprio x quest'ultimo..
ma prima vorrei qlk info in + da ki già lo possiede..
anke perchè una rece non la riesco a trovare.. :(
Dreadnought
28-06-2006, 13:27
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page16.php
Ciao ghiry, io l'ho montato su un pentium D e stressato con lightWave, Cinema 4D e Blender non mi supera i 54-56° in full (temperatura ambiente anche 36°, però considera che ho un ventilatore in stanza che si chiama "Tornado" :D ).
Con il dissy originale, puoi stare tranquillo solo se il case ha quel tubo che ti convoglia aria esterna sul dissy stesso, altrimenti poverino prende e ributta aria calda all'interno aumentando i problemi !!!
Con questo dissipatore ho guadagnato anche 10°, però sempre premesso che la ventola dello stesso prende aria fresca davanti e quella calda viene tirata fuori da una ventola posta dietro ;) In caso contrario, i benefici sono sempre minimi...
Ciao, spero di averti aiutato.
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page16.php
ma rece in ita niente??
Dreadnought
28-06-2006, 15:15
I numeri sono gli stessi in francese o italiano :rolleyes:
I numeri sono gli stessi in francese o italiano :rolleyes:
ok x qnt riguarda i giri al minuto delle ventole ho capito..
x le temperature, invece, cosa significano i 14.4 gradi contro i 15 dello zalman??
THX
Dreadnought
28-06-2006, 19:17
sono i delta dalla temperatura ambiente no?
nessuna recensione seria ti mette la temperatura della cpu, sarebbe una stronzata, perchè dipende dalla temperatura ambiente.
Se hai 20° in camera e hai delta 15, vuol dire che la CPU è a 35°
Ciò vuol dire che se ci sono 30° in camera la CPU molto probabilmente andrà a 45°.
davide155
28-06-2006, 19:21
sono i delta dalla temperatura ambiente no?
nessuna recensione seria ti mette la temperatura della cpu, sarebbe una stronzata, perchè dipende dalla temperatura ambiente.
Se hai 20° in camera e hai delta 15, vuol dire che la CPU è a 35°
Ciò vuol dire che se ci sono 30° in camera la CPU molto probabilmente andrà a 45°.
Esatto.....i delta sono quelli che contano.
Ma solo se è specificata la temperatura in idle o in full.
Altrimenti non si possono calcolare le temp del delta.
Il delta è la quantità di gradi che intercorrono tra idle e full.
Quindi per determinare tutte le temperature che abbiamo bisogna avere almeno una delle due più il delta.
Non centra la temperatura ambientale.......
sono i delta dalla temperatura ambiente no?
nessuna recensione seria ti mette la temperatura della cpu, sarebbe una stronzata, perchè dipende dalla temperatura ambiente.
Se hai 20° in camera e hai delta 15, vuol dire che la CPU è a 35°
Ciò vuol dire che se ci sono 30° in camera la CPU molto probabilmente andrà a 45°.
se è come dici tu tra zalman 9500 e freezer 7 pro c'è una differenza di soli 0.6 gradi.. :confused:
mi sembra abb strano..
Esatto.....i delta sono quelli che contano.
Ma solo se è specificata la temperatura in idle o in full.
Altrimenti non si possono calcolare le temp del delta.
Il delta è la quantità di gradi che intercorrono tra idle e full.
Quindi per determinare tutte le temperature che abbiamo bisogna avere almeno una delle due più il delta.
Non centra la temperatura ambientale.......
e allora minore è il delta, migliore è il dissi.. perkè in full la temperatura aumenta di poco.. :confused:
non mi è molto kiaro.. :rolleyes:
davide155
28-06-2006, 19:40
se è come dici tu tra zalman 9500 e freezer 7 pro c'è una differenza di soli 0.6 gradi.. :confused:
mi sembra abb strano..
No......leggi il mio post sopra al tuo e capirai ;)
No......leggi il mio post sopra al tuo e capirai ;)
l ho letto.. quindi vuol dire che minore è il delta migliore è il dissi??
davide155
28-06-2006, 19:51
l ho letto.. quindi vuol dire che minore è il delta migliore è il dissi??
Si ma in parte.
Ma non conta molto il delta, se non senza una temperatura di riferimento del procio.
Ovvero se il delta è 15C°, e la temp in idle del procio è 30:
15+30=45C° che sarebbe la temperatura in full
Capito? Minore è il delta migliore è il dissi è solo una cosa da verificare.
Si ci vuole un margine di delta molto stretto, ma se questo dissi con questo delta ha una temperatura in idle di 45C°.......avoglia ad avere un buon delta.....sono sempre tanti i gradi....... ;)
Si ma in parte.
Ma non conta molto il delta, se non senza una temperatura di riferimento del procio.
Ovvero se il delta è 15C°, e la temp in idle del procio è 30:
15+30=45C° che sarebbe la temperatura in full
Capito? Minore è il delta migliore è il dissi è solo una cosa da verificare.
Si ci vuole un margine di delta molto stretto, ma se questo dissi con questo delta ha una temperatura in idle di 45C°.......avoglia ad avere un buon delta.....sono sempre tanti i gradi....... ;)
aio capito thanks ;)
in poche parole non servono a un caxxo ste recensioni.. :D
domani compro il freezer e si vede! ciao
davide155
28-06-2006, 20:50
aio capito thanks ;)
in poche parole non servono a un caxxo ste recensioni.. :D
domani compro il freezer e si vede! ciao
Hehehhehehehehe......
Bè una recensione deve essere completa e chiara.
E poche ce ne sono ;)
Hehehhehehehehe......
Bè una recensione deve essere completa e chiara.
E poche ce ne sono ;)
vedo che tu hai lo zalman, io sn indeciso tra 9500 e freezer..
cosa mi consigli??
tenendo conto di tutti gli aspetti, prezzo compreso.. :D
davide155
28-06-2006, 22:18
vedo che tu hai lo zalman, io sn indeciso tra 9500 e freezer..
cosa mi consigli??
tenendo conto di tutti gli aspetti, prezzo compreso.. :D
Dipende......se non overclocchi vai sul freezer.
Se invece overclocchi il 9500 è d'obbligo :O
Io ho guadagnato in overclock 12C° ;)
Dipende......se non overclocchi vai sul freezer.
Se invece overclocchi il 9500 è d'obbligo :O
Io ho guadagnato in overclock 12C° ;)
bene allora vado sul freezer..
non overclocco..
ho un p4 3.4ghz arriva anche a 74-76 gradi..
con quella caxxo di ventola che gira a 48oo rpm e fa un casino infernale..
domani ha finito!! ehehehehh :D :D :D
davide155
28-06-2006, 22:54
bene allora vado sul freezer..
non overclocco..
ho un p4 3.4ghz arriva anche a 74-76 gradi..
con quella caxxo di ventola che gira a 48oo rpm e fa un casino infernale..
domani ha finito!! ehehehehh :D :D :D
76C° :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
No no.....allora prendi a palla il 9500led.
Oppure il thermalright xp90-C
Oppure il thermalright ultra-120
Quelle temp non sono assolutamente normali :eek:
Anche il mio P4 3,2 arriva sciolto sciolto ai 74-76....ora che non sto facendo nulla (ma dopo una giornata di piena attività..)e sui 70° con 30 in stanza...è veramente improponibile...ma quindi dici che con un il freezer cooling 7 pro ci si fa poco con ste temperature?! Io conterei almeno di rimanere sui 60° in full!!!!
Sogno o realtà?!
bene allora vado sul freezer..
non overclocco..
ho un p4 3.4ghz arriva anche a 74-76 gradi..
con quella caxxo di ventola che gira a 48oo rpm e fa un casino infernale..
domani ha finito!! ehehehehh :D :D :D
Appena lo monti fammi sapere se compie il miracolo...e se è cosi tempo 24 ore ed è mio....
76C° :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
No no.....allora prendi a palla il 9500led.
Oppure il thermalright xp90-C
Oppure il thermalright ultra-120
Quelle temp non sono assolutamente normali :eek:
pesante ora mi hai messo il dubbio di nuovo..
che caxxo prendo zio santo.. :D :D
davide155
28-06-2006, 23:09
Anche il mio P4 3,2 arriva sciolto sciolto ai 74-76....ora che non sto facendo nulla (ma dopo una giornata di piena attività..)e sui 70° con 30 in stanza...è veramente improponibile...ma quindi dici che con un il freezer cooling 7 pro ci si fa poco con ste temperature?! Io conterei almeno di rimanere sui 60° in full!!!!
Sogno o realtà?!
Diciamo una via di mezzo.......
Io dico che guadagni circa 6-7C° non di più :O
Un ragazzo con un pendium d 930 aveva 67C° in full.
Adesso col freezer 7 pro arriva massimo a 60C°.
Fate un pò voi i conti
Diciamo una via di mezzo.......
Io dico che guadagni circa 6-7C° non di più :O
Un ragazzo con un pendium d 930 aveva 67C° in full.
Adesso col freezer 7 pro arriva massimo a 60C°.
Fate un pò voi i conti
ma è possibile che era abb tranquillo, poi ora ho acceso lo speedfan x vedere le temperature e di colpo ha iniziato a girare a 4700 rpm!! Appena ho acceso lo speedfan!
davide155
28-06-2006, 23:18
ma è possibile che era abb tranquillo, poi ora ho acceso lo speedfan x vedere le temperature e di colpo ha iniziato a girare a 4700 rpm!! Appena ho acceso lo speedfan!
Gente però mettetecelo qualche soggetto nelle frasi dai......
Cosa era abbastanza tranquillo.....il procio? di chi??? :confused:
Scandite bene la frase e vi aiuteremo in maniera molto più consona :)
Si ma c...o ok che si sapeva che i P4 scaldano ma così è veramente terrbile...poi quello che mi fa girare è che sul forum ci sono ragazzi preoccupati perchè hanno un P4 che in full gli supera i 54° C.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non riesco a capire allora come si posso passare da 74 a 54 con i componenti base (dissy, ali, ecc...)!!!
Sono disperato (dal caldo) non so cosa fare perchè da un lato nn vorrei spendere un esagerazione, dall'altro nn vorrei ritrovarmi con un reattore dentro il Pc per avere un po di "freddo"!!!!
Gente però mettetecelo qualche soggetto nelle frasi dai......
Cosa era abbastanza tranquillo.....il procio? di chi??? :confused:
Scandite bene la frase e vi aiuteremo in maniera molto più consona :)
scusa hai ragione ma sn rimasto abb sconvolto e non so ke caxxo ho scritto..
cmq volevo dire che la ventola del dissi era abbastanza tranquilla (nel senso che nn stava facendo tanto rumore).. appena ho aperto lo speedfan ha di colpo iniziato a girare a 4700 rpm facendo un casino infernale.. così di colpo appena ho aperto speedfan..
non riesco a capire come mai??
davide155
28-06-2006, 23:25
Si ma c...o ok che si sapeva che i P4 scaldano ma così è veramente terrbile...poi quello che mi fa girare è che sul forum ci sono ragazzi preoccupati perchè hanno un P4 che in full gli supera i 54° C.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non riesco a capire allora come si posso passare da 74 a 54 con i componenti base (dissy, ali, ecc...)!!!
Sono disperato (dal caldo) non so cosa fare perchè da un lato nn vorrei spendere un esagerazione, dall'altro nn vorrei ritrovarmi con un reattore dentro il Pc per avere un po di "freddo"!!!!
E' per questo che ho deciso di prendere un Amd.
Scaldano in full quanto un intel in idle, e consumano la metà :O
Non c'è nulla da fare.
Per contrastare queste temperature ci vogliono dei dissi con le palle.
I migliori sono ultra-120, xp90-C, 9500led. Solo l'ultimo ha la ventola, mentre i primi due necessitano di una ventola da comprare a parte.
:)
Si ma c...o ok che si sapeva che i P4 scaldano ma così è veramente terrbile...poi quello che mi fa girare è che sul forum ci sono ragazzi preoccupati perchè hanno un P4 che in full gli supera i 54° C.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non riesco a capire allora come si posso passare da 74 a 54 con i componenti base (dissy, ali, ecc...)!!!
Sono disperato (dal caldo) non so cosa fare perchè da un lato nn vorrei spendere un esagerazione, dall'altro nn vorrei ritrovarmi con un reattore dentro il Pc per avere un po di "freddo"!!!!
dipende anche da che p4 si tratta.. il mio è un prescott, il primo 3.4 ghz che è uscito (poi ne sono uscite altre edizioni) penso che sia la cpu esistente che + scaldi..
dipende anche da che p4 si tratta.. il mio è un prescott, il primo 3.4 ghz che è uscito (poi ne sono uscite altre edizioni) penso che sia la cpu esistente che + scaldi..
Si, anche il mio è un Prescott...P4 640...ora capisco anche il significatto...Pre...SCOTTA!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
ghiry la ventola del dissi a quanto ti gira quando sei a 70 gradi in idle??
non fa un casino bestiale??
Si, anche il mio è un Prescott...P4 640...ora capisco anche il significatto...Pre...SCOTTA!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
eheheheh.. mio è un p4 550, il modello ancora prima fai te..
ghiry la ventola del dissi a quanto ti gira quando sei a 70 gradi in idle??
non fa un casino bestiale??
Ora 70° in Idle è a 1600...tieni conto che io come Mobo ho la Asus P5LD2 - Deluxe è ho abilitato la funzione AI Quiete...ovvero prima pensa al rumore della ventola, poi alla temperatura del procio...si cmq se disabilito questa funzione la ventola del dissy diventa una turbina....
Ora 70° in Idle è a 1600...tieni conto che io come Mobo ho la Asus P5LD2 - Deluxe è ho abilitato la funzione AI Quiete...ovvero prima pensa al rumore della ventola, poi alla temperatura del procio...si cmq se disabilito questa funzione la ventola del dissy diventa una turbina....
io ho la p5gd1..
scusa ma allora forse è normale che tu abbia quelle temperature se la ventola gira così piano!
fai conto che la mia in idle a 70 gradi gira a circa 3000rpm.. boh.. :confused:
io ho la p5gd1..
scusa ma allora forse è normale che tu abbia quelle temperature se la ventola gira così piano!
fai conto che la mia in idle a 70 gradi gira a circa 3000rpm.. boh.. :confused:
Si, se faccio girare la ventola a palla le Temp scendono ma anche le ore di vita delle mie orechhie....
I ogni caso il primo che riesce a far stare sotto i 60° questi termosifoni si rifaccia vivo su questo Post...io aspetterò ancora questa settimana per vedere se trovo ancora qualche consiglio, dopodichè la prox settimana mi butto sul cambio dissy...anche se per il budget mi sa che rimarrò per l'artic cooling...ci sentiamo grazie a tutti ciao!
Dreadnought
28-06-2006, 23:53
Esatto.....i delta sono quelli che contano.
Ma solo se è specificata la temperatura in idle o in full.
Altrimenti non si possono calcolare le temp del delta.
Il delta è la quantità di gradi che intercorrono tra idle e full.
No scusa, ma tutte le recensioni che ho visto serie, il delta è la temepratura in idle o in full meno quella ambientale...
Fare T(full) - T(idle) ha senso fisico, ma poco senso logico.
davide155
29-06-2006, 08:46
No scusa, ma tutte le recensioni che ho visto serie, il delta è la temepratura in idle o in full meno quella ambientale...
Fare T(full) - T(idle) ha senso fisico, ma poco senso logico.
:confused:
Scusa ma che centra la temperatura ambientale????
Non è mica un fattore attivo della temperatura del procio.
Il delta è la quantità di gradi che intercorre fra numero di gradi in idle e numero di gradi in full.
Che centra la temp ambientale???? Avendo quella cosa ci fo???? nulla......
Perchè il processore in idle può essere benissimo al di sotto o al di sopra della temperatura ambientale.
Ti torna???
Dreadnought
29-06-2006, 09:44
...
davide155
29-06-2006, 11:01
...
Che vuol dire???? :mbe:
Dreadnought
29-06-2006, 12:15
Mah vedi tu... hai detto una castroneria che non sta nè in cielo nè in terra :rolleyes:
La cpu in idle sotto la temperatura ambiente con un dissipatore normale?
mah...
davide155
29-06-2006, 14:02
Mah vedi tu... hai detto una castroneria che non sta nè in cielo nè in terra :rolleyes:
La cpu in idle sotto la temperatura ambiente con un dissipatore normale?
mah...
Chi ha mai parlato di dissipatore normale?????
Stiamo parlando di dissipatori per overclock.
E ho fatto il mio esempio con il 9500.
Ieri avevo 38C° la cpu e 42C°la temperatura ambiente del pc. Questa secondo te è una castroneria?????? :mbe:
Dreadnought
29-06-2006, 14:16
[...]^2
vabeh lascio perdere che è meglio va :)
davide155
29-06-2006, 14:19
[...]^2
vabeh lascio perdere che è meglio va :)
Ho capito che te ti riferisci alla temperatura ambientale della terra.
Io invece nell'esempio tenevo conto della temperatura interna al case.
Parla invece di fare i puntini...... :rolleyes:
bene allora vado sul freezer..
non overclocco..
ho un p4 3.4ghz arriva anche a 74-76 gradi..
con quella caxxo di ventola che gira a 48oo rpm e fa un casino infernale..
domani ha finito!! ehehehehh :D :D :D
Allora l'hai poi preso il Freezer? Se si fammi sapere i tuoi pareri!!! Grazie ciao!
davide155
29-06-2006, 18:38
Falli sapere a tutti :D
cmq leggendo su un sito che vendo componenti per PC e dove ogni acquirente può lascire un prorpio feedback sul prodotto, alla voce Artctic cooling freezer 7 Pro c'era il feedback di un ragazzo che parlava di 6-7 gradi in meno in idle...
davide155
29-06-2006, 19:54
cmq leggendo su un sito che vendo componenti per PC e dove ogni acquirente può lascire un prorpio feedback sul prodotto, alla voce Artctic cooling freezer 7 Pro c'era il feedback di un ragazzo che parlava di 6-7 gradi in meno in idle...
Quel che dicevo io :D
6-7C° sia in idle che in full :)
Quel che dicevo io :D
6-7C° sia in idle che in full :)
Si infatti, cmq non sono pochi, ma non sono nemmeno tanti...i fatidici 60° in full dichiarati dalla intel anche con il Freezer 7 mi sa che rimangono un utopia... :cry:
davide155
29-06-2006, 20:55
Si infatti, cmq non sono pochi, ma non sono nemmeno tanti...i fatidici 60° in full dichiarati dalla intel anche con il Freezer 7 mi sa che rimangono un utopia... :cry:
Se volete tagliare la testa al toro prendete un ultra 120 o un xp90-C o un 9500led.
Questi sono i migliori dissipatori ad aria al mondo.
Io dico che con uno di questi resterete sotto i 60-55C° tranquillamente :O
Ciao!
Allora oggi sono andato in un noto negozio di Milano per comprare il freezer ma era finito zio kane.. l'ho ordinato e arriva settimana prossima.. :(
cmq il tipo mi ha fatto vedere lo zalman 9500 ed è proprio enorme!! :sofico:
x quanto mi riguarda non penso proprio che ci stia nel mio case..
cmq a livello di temperature con lo zalman si guadagnano circa 5-6 gradi in + del freezer perkè quell'ammasso di rame ovviamente riesce a dissipare un po' di +..
mentre a livello di silenziosità dovrebbe guadagnare qualkosina il freezer..
per non parlare del prezzo.. :D
davide155
30-06-2006, 09:05
Ciao!
Allora oggi sono andato in un noto negozio di Milano per comprare il freezer ma era finito zio kane.. l'ho ordinato e arriva settimana prossima.. :(
cmq il tipo mi ha fatto vedere lo zalman 9500 ed è proprio enorme!! :sofico:
x quanto mi riguarda non penso proprio che ci stia nel mio case..
cmq a livello di temperature con lo zalman si guadagnano circa 5-6 gradi in + del freezer perkè quell'ammasso di rame ovviamente riesce a dissipare un po' di +..
mentre a livello di silenziosità dovrebbe guadagnare qualkosina il freezer..
per non parlare del prezzo.. :D
Dipende che case hai.
Se hai un normale atx ci enra benissimo e ti avanzerà anche dello spazio.
Se hai un caze box, allora sarà un pò dura.
Cmq il 9500 in quanto a rumorosità è ottimo.
Non ho sentito il freezer 7 pro, ma il mio 9500 non lo sento assolutamente.
Se hai un paio di ventole nel pc non lo sentirai per nulla, mentre se avrai solo la ventola del 9500 allora può darsi che l'aria che sposta la senti un pochino.
;)
Dipende che case hai.
Se hai un normale atx ci enra benissimo e ti avanzerà anche dello spazio.
Se hai un caze box, allora sarà un pò dura.
eh boh.. non so la differenza tra case atx e case box..
cmq io a circa 3 cm a destra della ventola Intel ho le ram..
il 9500 mi pare che si estenda di + "per il lungo" e ho paura che tocchi le ram..
davide155
30-06-2006, 11:51
eh boh.. non so la differenza tra case atx e case box..
cmq io a circa 3 cm a destra della ventola Intel ho le ram..
il 9500 mi pare che si estenda di + "per il lungo" e ho paura che tocchi le ram..
Bè ci sono delle misure standard mondiali.
E poi vai sul sito della zalman e c'è tutta la lista di schede madri compatibili con quel dissipatore.
Ma stai certo che ci entra.
In ogni settore c'è una standardizzazione e quello informatio è uno dei tanti ;)
Dreadnought
30-06-2006, 12:28
Davide ma dispensi di perle di saggezza continue?!
Se c'è proprio un posto dove gli standard sono gli ultimi ad arrivare è in oriente, e 9/10 delle schede madri, dissipatori e case sono fatti lì.
Non è difficile infatti trovare un dissipatore un po' grossino che non ci stia in un case o su una scheda madre, il thermalrightXP120 è il primo, poi ce ne sono alti.
Magari fai 1/4 dei post che hai fatto, ma pensando prima di scrivere, così dici cose più sensate.
davide155
30-06-2006, 12:38
Davide ma dispensi di perle di saggezza continue?!
Se c'è proprio un posto dove gli standard sono gli ultimi ad arrivare è in oriente, e 9/10 delle schede madri, dissipatori e case sono fatti lì.
Non è difficile infatti trovare un dissipatore un po' grossino che non ci stia in un case o su una scheda madre, il thermalrightXP120 è il primo, poi ce ne sono alti.
Magari fai 1/4 dei post che hai fatto, ma pensando prima di scrivere, così dici cose più sensate.
Per l'esperienza che ho e per i dati sotto mano stavo dicendo solo la verità.
L'ultra120 è un caso a parte.
Cmq si sava parlando del 9500 e dicevo che nei case atx e btx entra benissimo in altezza.
Solo i case box hanno dei problemi seri di spazio.
Cmq c'è la lista di mobo che supportano il 9500, e da li non si scappa.
Cmq vorresti dire che il mondo dei pc non ha una misura standard in generale???
Secondo te tutte le mobo, le vga, i dissi, ecc con quali misure sono fatte?????
A caso??
Ogni cosa deve combaciare perfettamente senza oltrepassare il limite.
Secondo te questa non è standardizzazione?
Ok non tutti i dissi sono compatibili per tutte le mobo, però partono da un principio di misure.
Non ti torna??
Dreadnought
30-06-2006, 15:49
Qualsiasi prodotto che proviene da taiwan/korea/cina non rispecchia mai gli standard appieno, c'è sempre la piccola discrepanza che ti impedisce di fare qualcosa.
E' un dato di fatto.
Chiunque ha un minimo di esperienza è incappato più volte in questi problemi, o si è dovuto informare per risolverli.
davide155
30-06-2006, 18:09
Qualsiasi prodotto che proviene da taiwan/korea/cina non rispecchia mai gli standard appieno, c'è sempre la piccola discrepanza che ti impedisce di fare qualcosa.
E' un dato di fatto.
Chiunque ha un minimo di esperienza è incappato più volte in questi problemi, o si è dovuto informare per risolverli.
Non mi è mai successo nulla di eclatante :rolleyes:
Dreadnought
30-06-2006, 18:26
Si vede che non hai nemmeno un minimo di esperienza :asd:
davide155
30-06-2006, 18:41
Si vede che non hai nemmeno un minimo di esperienza :asd:
:Prrr:
No vabbè.....qualche volta i dissipatori per le vga.......ma nulla di che.....
I dissipatori per cpu mi hanno tutti soddisfatto........
Adesso prendo un noctua e vediamo cosa succede :asd:
Dreadnought
30-06-2006, 19:23
esatto quello è un'altro esempio, i dissy dei chipset e delle VGA che hanno i buchi a caso :)
davide155
30-06-2006, 22:07
esatto quello è un'altro esempio, i dissy dei chipset e delle VGA che hanno i buchi a caso :)
Ma perchè sono dei dilettanti quelli che li progettano :asd:
Dreadnought
01-07-2006, 09:51
no, son proprio dei rompicoglioni! :asd:
davide155
01-07-2006, 11:09
no, son proprio dei rompicoglioni! :asd:
:asd: :asd: :asd:
Diciamo che non sfruttano adeguatamente le misure standard che vengono dettate dal mercato.......
Raga fate vobis ma sinceramente visto il titolo del post a me delle misure e contromisure non me ne frega nulla :read: :muro: :doh: :muro: ! Quindi postate solo se avete nuove notizie interessanti a riguardo delle prestazioni dell'arctic cooling....GRAZIE :sofico:
davide155
01-07-2006, 11:48
Raga fate vobis ma sinceramente visto il titolo del post a me delle misure e contromisure non me ne frega nulla :read: :muro: :doh: :muro: ! Quindi postate solo se avete nuove notizie interessanti a riguardo delle prestazioni dell'arctic cooling....GRAZIE :sofico:
Hai perfettamente ragione.
Mi scuso da parte mia e da parte di Dreadnought :Perfido: :D :D
Dreadnought
01-07-2006, 13:06
no aspetta... le scuse le faccio solo di persona :asd:
Raga fate vobis ma sinceramente visto il titolo del post a me delle misure e contromisure non me ne frega nulla :read: :muro: :doh: :muro: ! Quindi postate solo se avete nuove notizie interessanti a riguardo delle prestazioni dell'arctic cooling....GRAZIE :sofico:
ti ho postato l'unica comparativa che ha dentro sia il 9500 che l'artic, non l'hai nemmeno commentata :| :rolleyes:
Mi chiedo se hai almeno letto il thread che hai aperto...
no aspetta... le scuse le faccio solo di persona :asd:
ti ho postato l'unica comparativa che ha dentro sia il 9500 che l'artic, non l'hai nemmeno commentata :| :rolleyes:
Mi chiedo se hai almeno letto il thread che hai aperto...
Cosa centra con il fatto che su 70 msg 65 sono sulle incompatibilità hardware...non le o mica scritte io! :muro:
Cmq l'ho detto senza rancore non ti offendere.... :D
davide155
01-07-2006, 13:21
Cosa centra con il fatto che su 70 msg 65 sono sulle incompatibilità hardware...non le o mica scritte io! :muro:
Cmq l'ho detto senza rancore non ti offendere.... :D
Si ma te dopo tutti i dati che ti abbiamo dato sei arrivato ad una conclusione? :)
Si ma te dopo tutti i dati che ti abbiamo dato sei arrivato ad una conclusione? :)
A parte che più che altro cercavo dati reali di gente che ha montato l'artic (con questa senza nulla togliere alle vostre preziose informazioni, ma a me sembra che in ambito informatico la teoria superi di gran lunga la pratica...es"http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1511/gigabyte-e-corsair-watercooling-per-tutti_5.html" -- recensione in cui un P4 670 3,8 Ghz overro stessa serie del mio ma molto più potente, in indle con dissipatore intel viene accreditato di 39°C e 60°C in full...sinceramente se avessi temperature così mi terrei ben stretto il dissy originale Intel però sinceramente non riesco a capire come possa essere 39° in idle amenochè non abbiano effettuato la prova in una celle frigo o su marte...).
Cmq tornando a noi, mi sa che prenderò l'arctic per i seguenti motivi in ordine d'importanza:
1) Budget
2) Silenziosità
3) Spero che il caldo torrido di questa estate finisca rapidamente :D.
That's All Folk!!!
davide155
01-07-2006, 13:52
A parte che più che altro cercavo dati reali di gente che ha montato l'artic (con questa senza nulla togliere alle vostre preziose informazioni, ma a me sembra che in ambito informatico la teoria superi di gran lunga la pratica...es"http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1511/gigabyte-e-corsair-watercooling-per-tutti_5.html" -- recensione in cui un P4 670 3,8 Ghz overro stessa serie del mio ma molto più potente, in indle con dissipatore intel viene accreditato di 39°C e 60°C in full...sinceramente se avessi temperature così mi terrei ben stretto il dissy originale Intel però sinceramente non riesco a capire come possa essere 39° in idle amenochè non abbiano effettuato la prova in una celle frigo o su marte...).
Cmq tornando a noi, mi sa che prenderò l'arctic per i seguenti motivi in ordine d'importanza:
1) Budget
2) Silenziosità
3) Spero che il caldo torrido di questa estate finisca rapidamente :D.
That's All Folk!!!
I dati che ho fornito io venivano direttamente da un ragazzo che ce l'ha :rolleyes:
I dati che ho fornito io venivano direttamente da un ragazzo che ce l'ha :rolleyes:
Un po di permalosismo gira in questo forum... :rolleyes:...cmq ho detto che i vostri dati li ho tenuti ben in considerazione ma un dato non è un campione statistico attendibile...se vogliamo andare sullo scentifico e qui nessuno buon farfallare...!!!!!
davide155
01-07-2006, 14:38
Un po di permalosismo gira in questo forum... :rolleyes:...cmq ho detto che i vostri dati li ho tenuti ben in considerazione ma un dato non è un campione statistico attendibile...se vogliamo andare sullo scentifico e qui nessuno buon farfallare...!!!!!
Nessuno qui è permaloso......solo che ognuno ha contribuito a fare qualcosa e non gli è stato detto nemmeno grazie.
Questo è quello che intendeva Dreadnought.
Io me ne sbatto.......ho fatto la mia parte.
Se sta bene ok, altrimenti non devo rendere conto a nessuno io :)
Passo e chiudo ;)
Ghiry io alla fine ho preso il freezer..
qnd mi arriva ti faccio sapere (fine sett prossima)
Ghiry io alla fine ho preso il freezer..
qnd mi arriva ti faccio sapere (fine sett prossima)
Ok grazie...intanto se ti interessa dai un'occhiata anche qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232505
Ghiry io alla fine ho preso il freezer..
qnd mi arriva ti faccio sapere (fine sett prossima)
Sono (siamo...) in attesa della tua recensione....!!!!!!!!
Stormblast
07-07-2006, 11:14
dunque io l'ho montato sul mio x2 4800, diciamo che come silenziosità è migliorato di molto rispetto al dissi originale amd soprattutto in full load, come temperatura ho guadagnato un paio di gradi (anche se causa sostituzione giusto nei giorni di massima calura qui da me non ho riscontri esatti).
davide155
07-07-2006, 11:31
dunque io l'ho montato sul mio x2 4800, diciamo che come silenziosità è migliorato di molto rispetto al dissi originale amd soprattutto in full load, come temperatura ho guadagnato un paio di gradi (anche se causa sostituzione giusto nei giorni di massima calura qui da me non ho riscontri esatti).
2C° :eek:
Azz.....pochissimo.......
E meno male c'è chi diceva che il freezer 7pro riesce a dare del filo da torcere al 9500 :nono:
Sono (siamo...) in attesa della tua recensione....!!!!!!!!
Lascia stare.. ancora non è arrivato cazzo.. :mad: :mad:
Cmq, in questi ultimi giorni, causa temporali, non si sente neanche il dissi-originale.. :)
Stormblast
07-07-2006, 16:17
2C° :eek:
Azz.....pochissimo.......
E meno male c'è chi diceva che il freezer 7pro riesce a dare del filo da torcere al 9500 :nono:
si in effetti credevo meglio. cmq calcola che sto procio scalda un botto. probabilmente con altri si fa sentire di più.
Lascia stare.. ancora non è arrivato cazzo.. :mad: :mad:
Cmq, in questi ultimi giorni, causa temporali, non si sente neanche il dissi-originale.. :)
E si basta quei due o tre gradi in meno e da poter cuocere una fiorentina si scende ad un semplice uovo al paletto... :D :D :D :D :D
dunque io l'ho montato sul mio x2 4800, diciamo che come silenziosità è migliorato di molto rispetto al dissi originale amd soprattutto in full load, come temperatura ho guadagnato un paio di gradi (anche se causa sostituzione giusto nei giorni di massima calura qui da me non ho riscontri esatti).
scusa ma l'arctic cooling freezer 7 pro non è per i proci Intel?!!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Stormblast
07-07-2006, 23:27
scusa ma l'arctic cooling freezer 7 pro non è per i proci Intel?!!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
si ehm..... :stordita: :stordita: :stordita:
credevo di essere nel 3d sull' Arctic Cooling Freezer 64 Pro....
:fagiano:
Dr. Stein
08-07-2006, 09:56
ragazzi, l'ho preso anche io,
ma solo io ho bestemmiato di brutto per montarlo???
le maledette clip non si bloccavano, come ne mettevo una mi saltava un'altra!!!
spero che da un momento all'altro non si stacchi e precipiti sulla scheda video...
alla faccia dell' easy installation... :muro:
cmq non è stato facile nemmeno trovare dove comprarlo...
davide155
08-07-2006, 10:00
ragazzi, l'ho preso anche io,
ma solo io ho bestemmiato di brutto per montarlo???
le maledette clip non si bloccavano, come ne mettevo una mi saltava un'altra!!!
spero che da un momento all'altro non si stacchi e precipiti sulla scheda video...
alla faccia dell' easy installation... :muro:
cmq non è stato facile nemmeno trovare dove comprarlo...
Per il fatto delle clip ti do ragione.
Un ragazzo che conosco e che ha preso questo dissi è stato un giorno per capire come si montava.......
Però l'ha trovato in tre balletti.
I negozi ebay sono pieni di questo dissi.
Ma pure nei negozi on-line normali ;)
Dr. Stein
08-07-2006, 10:34
Per il fatto delle clip ti do ragione.
Un ragazzo che conosco e che ha preso questo dissi è stato un giorno per capire come si montava.......
Però l'ha trovato in tre balletti.
I negozi ebay sono pieni di questo dissi.
Ma pure nei negozi on-line normali ;)
su ebay l'ho travato ma costava troppo,
l'ho preso da un negozio online italiano a 26€ compresa spediz con corriere in due giorni.
cmq l'aggancio del socket 775 fa un po' pena, non potevano mettere direttamente 4 fischer???
(preso dallo sconforto mentre lo montavo avevo iniziato a cercare dei ficher nella scatola degli attrezzi che potessero andare bene... :doh: )
davide155
08-07-2006, 10:47
su ebay l'ho travato ma costava troppo,
l'ho preso da un negozio online italiano a 26€ compresa spediz con corriere in due giorni.
cmq l'aggancio del socket 775 fa un po' pena, non potevano mettere direttamente 4 fischer???
(preso dallo sconforto mentre lo montavo avevo iniziato a cercare dei ficher nella scatola degli attrezzi che potessero andare bene... :doh: )
:rotfl:
:D
ragazzi, l'ho preso anche io,
ma solo io ho bestemmiato di brutto per montarlo???
le maledette clip non si bloccavano, come ne mettevo una mi saltava un'altra!!!
spero che da un momento all'altro non si stacchi e precipiti sulla scheda video...
alla faccia dell' easy installation... :muro:
cmq non è stato facile nemmeno trovare dove comprarlo...
Montaggio difficoltoso a parte puoi postarci qualche dato sugli effettivi o presunti miglioramenti che hai avuto?!!
GRAZIE!
Dr. Stein
08-07-2006, 11:40
prima:
http://img301.imageshack.us/img301/6572/cpu0ze.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=cpu0ze.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/6108/cpuuuuu6rr.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=cpuuuuu6rr.gif)
questo solo navigando, senza nemmeno giocare!
adesso, sempre navigando e cmq non sotto stress (per ora)
http://img157.imageshack.us/img157/1389/cpuac8ho.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=cpuac8ho.jpg)
come rumore, è migliorato, però io ho la ventolina sul NB che fa troppo casino!
(almeno credo che sia quella)
il mio pc: p4 540j 3.2ghz sk775, scheda madre abit ag8v
ram 2x512 pc3200; video gf6600GT
prima:
http://img301.imageshack.us/img301/6572/cpu0ze.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=cpu0ze.jpg)
http://img215.imageshack.us/img215/6108/cpuuuuu6rr.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=cpuuuuu6rr.gif)
questo solo navigando, senza nemmeno giocare!
adesso, sempre navigando e cmq non sotto stress (per ora)
http://img157.imageshack.us/img157/1389/cpuac8ho.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=cpuac8ho.jpg)
come rumore, è migliorato, però io ho la ventolina sul NB che fa troppo casino!
(almeno credo che sia quella)
il mio pc: p4 540j 3.2ghz sk775, scheda madre abit ag8v
ram 2x512 pc3200; video gf6600GT
Quindi ricapitolando hai recuperato 6° in IDLE e meno circa 1000 rpm della ventola.
Sarebbe interessante se riuscissi a postare anche letemperature con l'arctic in FULL!!!!
Cmq grazie molto interessante preciso e dettagliato!
Io il freezer 7 pro l'ho sul pc muletto e devo dire che si comporta abbastanza bene, è ben progettato (espelle l'aria calda direttamente fuori, ventola posteriore del case permettendo) e discretamente silenzioso.
Devo dire di non averlo testato bene a suo tempo, le temperature (e soprattutto il rumore) sono sicuramente diminuite, ma niente di eccezionale (diciamo 5°).
Il corpo in alluminio ha una superficie notevole - ma sempre alluminio è... la ventola è ottima a velocità alta e media ma a bassa fa perdere un pò troppo bruscamente efficienza come scritto anche qui (http://www.silentpcreview.com/article285-page1.html) (il silenzio lo paghi, ma se non fai oc ci puoi stare)
Inoltre le clip (le stesse degli obbrobriosi dissi intel) non sono così drammatiche - dopo 10/15 volte gli prendi il verso... :rolleyes:
cmq vale sicuramente quei 24/26 euro che ci spesi a suo tempo (il tt big typhoon è un'altra cosa però ;) )
Dr. Stein
11-07-2006, 19:59
Quindi ricapitolando hai recuperato 6° in IDLE e meno circa 1000 rpm della ventola.
Sarebbe interessante se riuscissi a postare anche letemperature con l'arctic in FULL!!!!
Cmq grazie molto interessante preciso e dettagliato!
come faccio a provare in full?
ci vuole qualche program mino che stressa il pc?
secondo voi le ram sono troppo calde a 50/55C°?
da dove veniamo?
dove andiamo? :D
domande a raffica!
cmq l'aggeggio vale i soldi che costa, il che al giorno d'oggi è tutto dire! :cool:
davide155
11-07-2006, 20:13
come faccio a provare in full?
ci vuole qualche program mino che stressa il pc?
secondo voi le ram sono troppo calde a 50/55C°?
da dove veniamo?
dove andiamo? :D
domande a raffica!
cmq l'aggeggio vale i soldi che costa, il che al giorno d'oggi è tutto dire! :cool:
Usa prime95......oppure S&M.
Se hai un single core prime95 fa tutto lui.
Se hai un dual core, apri in due cartelle diverse prime 95. In modo che faccia viaggiare il procio al 100%.
S&M invece sia che tu abbia un single che un dual ti manda al 100% sempre.
;)
Raga a me è arrivato, finalmente domani lo vado a prendere al negozio..
Intanto stasera, per la prima volta in vita mia, mi si è riavviato il computer da solo mentre stavo giocando.. :(
In media 73-74 gradi in full.. :eek:
Spero domani di risolvere il problema.. (sperando anche di riuscire a montarlo)
Raga a me è arrivato, finalmente domani lo vado a prendere al negozio..
Intanto stasera, per la prima volta in vita mia, mi si è riavviato il computer da solo mentre stavo giocando.. :(
In media 73-74 gradi in full.. :eek:
Spero domani di risolvere il problema.. (sperando anche di riuscire a montarlo)
Ok allora aspettiamo una recensione ultradettagliata...!!!!
Temperatura
Giri ventola
Montaggio
Silenziosità
Ecc ecc!!!!
A domani e grazie ancora! :)
Dr. Stein
12-07-2006, 17:31
Usa prime95......oppure S&M.
Se hai un single core prime95 fa tutto lui.
Se hai un dual core, apri in due cartelle diverse prime 95. In modo che faccia viaggiare il procio al 100%.
S&M invece sia che tu abbia un single che un dual ti manda al 100% sempre.
;)
mi dai un link per questo programmino?
qualcuno ne sa qualcosa di temp delle RAM???
quanto deve essere al max?
graZZie!
mi dai un link per questo programmino?
qualcuno ne sa qualcosa di temp delle RAM???
quanto deve essere al max?
graZZie!
Per Prime95 lo puoi scaricare direttamente da questo sito alla sezione download http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html .
Per quanto riguarda S&M io l'ho trovato a questo indirizzo http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301.
Per quanto riguarda le temp delle RAM io non ne so nulla!!
A presto le preziosissime informazione su l'Arctic Freezer 7 pro!
Grazie e a presto allora!
Montato raga montato zio kane! :D
Un po' sbatti il montaggio con quelle cazzo di clip che non vogliono entrare, ne metti una ed esce l'altra! cmq alla fine tranquillo.. ;)
Per le temperature invece ancora non mi voglio sbilanciare.. è troppo presto x la rece..
cmq vi posso dire che in questo momento sto godendo.. :D :D :D
speriamo!
markenforcer
12-07-2006, 19:11
Si, se faccio girare la ventola a palla le Temp scendono ma anche le ore di vita delle mie orechhie....
I ogni caso il primo che riesce a far stare sotto i 60° questi termosifoni si rifaccia vivo su questo Post...io aspetterò ancora questa settimana per vedere se trovo ancora qualche consiglio, dopodichè la prox settimana mi butto sul cambio dissy...anche se per il budget mi sa che rimarrò per l'artic cooling...ci sentiamo grazie a tutti ciao!
Io avevo i tuoi stessi problemi con un P4 3 Ghz Prescotta (la prima versione precendente anche alla serie 500). In idle appena acceso dai 62 ai 66 gradi e in full schizzava a 76 in un attimo. Ho preso l'xp90c, una ventola noiseblocker ultrasilente (ed è veramente ultra silent) per un totale di 64 euro montato con artic silver e la temp in idle adesso è di 47/49 gradi in full 56/59 gradi.
Io avevo i tuoi stessi problemi con un P4 3 Ghz Prescotta (la prima versione precendente anche alla serie 500). In idle appena acceso dai 62 ai 66 gradi e in full schizzava a 76 in un attimo. Ho preso l'xp90c, una ventola noiseblocker ultrasilente (ed è veramente ultra silent) per un totale di 64 euro montato con artic silver e la temp in idle adesso è di 47/49 gradi in full 56/59 gradi.
Eccellente ma sinceramente mi accontenterei anche di qualche grado in più a meno di metà prezzo...cmq aspetto la rece finale di smickys!!!
darkquasar
12-07-2006, 23:58
Ho capito che te ti riferisci alla temperatura ambientale della terra.
Io invece nell'esempio tenevo conto della temperatura interna al case.
Parla invece di fare i puntini...... :rolleyes:
ma come capperi fa un dissipatore+ventola ad abbassare la temperatura del processore AL DI SOTTO della temperatura interna del case?
Secondo te l'aria che viene spostata dalla ventola da dove arriva? Dal polo nord tramite un portale dimensionale?
:doh:
E' uno spettacolo!
E' uno SPETTACOLO!
:sofico:
Tieniti forte ghiry...
Per ora.. sto a 45-47 in idle.. e 55-57 in full!!
Prima, lo sapete tutti, mi bastava giocare 5 minuti a cod2 che la temperatura mi balzava tranquillamente a 73-75 gradi!!
Sì forse posso dirlo... ha fatto il miracolo!! :D
Tutto per un totale di 23 euri e 90 centesimi... hihihihihi...
markenforcer
13-07-2006, 22:14
Con che processore sei riuscito ad ottenere queste temperature?
Con che processore sei riuscito ad ottenere queste temperature?
P4 550 (3.4Ghz)
Un dei proci Prescotta più scottanti che esistono!
E' uno spettacolo!
E' uno SPETTACOLO!
:sofico:
Tieniti forte ghiry...
Per ora.. sto a 45-47 in idle.. e 55-57 in full!!
Prima, lo sapete tutti, mi bastava giocare 5 minuti a cod2 che la temperatura mi balzava tranquillamente a 73-75 gradi!!
Sì forse posso dirlo... ha fatto il miracolo!! :D
Tutto per un totale di 23 euri e 90 centesimi... hihihihihi...
Questo è VERAMENTE ECCELLENTE!!! Bene Bene allora ora vado a procacciarmelo il più velocemente possibile anche se ho dato già un'occhiata su internet e non solo ma qui a Torino è difficile da trovare subito disponibile!!!
Cmq sarà di certo il mio prossimo acquisto per il PC!!!!!!
Anche ieri un ragazzo ha postato i dati sul funzionamento dell'Arctic e anche lui con un P4 640 Prescotta ha avuto un miglioramento di quasi 20°!!!!!
E come giri di ventola e silenziosità come ti sembra?!!!!
Cmq davvero GRAZIE!!! Stiamo raccogliendo un bel po' di dati interessanti su questo dissy!!
markenforcer
14-07-2006, 09:45
Io per ottenere quei risultati ho speso il doppio :cry:
Se lo avessi saputo prima!
Io per ottenere quei risultati ho speso il doppio :cry:
Se lo avessi saputo prima!
Beh tieni conto che per ora non tutti hanno ottenuto questi miglioramenti...anzi fino ad adesso la maggior parte ha ottenuto miglioramenti di 6-7°!!!
Cmq è pur sempre un buon risultato...e può anche essere che i miglioramenti di 6-7° siano di quelli che cmq come temperature base non erano poi così eccessive, mentre invece per chi aveva temperature un po' troppo al di sopra della norma (74-76° in full) i miglioramenti sono stati più considerevoli (quasi 20°!!!!!)
Mi sembra ottimo anche come silenziosità..
la ventola gira max a 2550rpm e quindi quasi non si sente neanche..
fate conto che io, però, ero abituato ai 4000rpm del box Intel!!
Mi sn dimenticato di dire che le temperature le sto rilevando con il case aperto..
purtroppo risolto un problema me ne si è presentato subito un altro: mi si è fermata la ventolina della scheda video..
ora sn alla ricerca di un dissi x vga..
Ciao!
Allora allora, alla fine l'Arctic l'ho preso.
Ecco a voi tutti quindi una bella recensione (sperando di fare cosa gradita!!!).
Condizioni di test.
Le temperature pre/post Arctic sono state prese con SpeedFan 4.26, nella stanza c'erano 30° e i test sono stati effettuati dopo circa tre ore di attività del computer, con tutti i componenti già belli caldi (...penso quindi nelle "peggiori condizioni possibili").
Per fare la prova in Full ho utilizzato il programma S&M che ha tenuto il processore al 100% per 7 minuti circa, in questo lasso di tempo io ho registrato la massima temperatura raggiunta, anche se nel caso della temperatura in full con l'Arctic questa è stata toccata per pochi secondi.
Infine il case era chiuso e, molto importante, ho una ventola interna montata sulla parte anteriore del case in immissione ed una esterna in espulsione (importantissima visto che quando ho provato a disattivarla ho subito perso 3-4°C.).
Queste quindi le temperature con dissy originale:
IDLE
http://img102.imageshack.us/img102/700/idlebk2.jpg (http://imageshack.us)
FULL
http://img102.imageshack.us/img102/2719/fullkc5.jpg (http://imageshack.us)
Queste le temperature con l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro
IDLE
http://img118.imageshack.us/img118/2874/idleactf3.jpg (http://imageshack.us)
FULL
http://img118.imageshack.us/img118/5425/fullacha1.jpg (http://imageshack.us)
Riassumendo i dati:
IDLE -6°C, velocità ventola maggiore ma essendo di dimensioni maggiori la rumorisità direi uguale se non minore
FULL -9°C, velocità ventola nettamente minore cosi come la rumorosità!!!
ASPETTI POSITIVI
Economicità: 23,30 euro...non male
Rapporto prezzo/prestazioni
Silenziosità
Garanzia (6 anni!!!!!)
ASPETTI NEGATIVI
Non immediato il montaggio nonostante sia identico ai dissy originali Intel!
That's All Folks
Il mio mio obiettivo è stato raggiunto quindi, temperature al di sotto dei 60 gradi (e vada che con 30° in stanza si raggiungano i 64°) e cmq sempre al di sotto dei 67° C come da specifiche Intel per il mio processore!!!!!
SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
markenforcer
16-07-2006, 21:35
P4 550 (3.4Ghz)
Un dei proci Prescotta più scottanti che esistono!
Nono riesco a capire ma forse la temperatura è troppo alta a casa mia.
Io con un thermalright xp90c non ottengo quelle temp. Molto meglio del dissi stock ma non buone come le tue. 50 in idle e 70 in full load con S&M
Alex0000
16-07-2006, 23:40
ciao
io ho un P4 3.2GHZ PRESCOT
ho il dissiparatore di base con la sua ventola è normale appena accesso arriva a 60 gradi apro emule al massimo altri due programmi e arriva a 75 gradi?? con il case aperto
come è possibile
ora vorrei aquistare il freezr 7 pro
miglioro???
voi che cosa dite??
mah, raga a questo punto io mi sento un cazzone, l'ho appena comprato su e-baja e l'ho pagato 32 €urazzi!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
e comunque è il prezzo più basso che ho trovato in rete, non è che ha subito dei rialzi??? mah...
comunque fra 3 giorni dovrei riceverlo, lo monto e vi dico :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
markenforcer
17-07-2006, 00:33
ciao
io ho un P4 3.2GHZ PRESCOT
ho il dissiparatore di base con la sua ventola è normale appena accesso arriva a 60 gradi apro emule al massimo altri due programmi e arriva a 75 gradi?? con il case aperto
come è possibile
ora vorrei aquistare il freezr 7 pro
miglioro???
voi che cosa dite??
Sono le stesse temperature che avevo io prima di montatre l'xp90c. Visti i risultati ottenuti anche il freezer sembra essere un'ottima scelta se non vuoi spendere troppo.
ma questo Freezer 7 pro si può montare senza smontare la scheda madre?
ma questo Freezer 7 pro si può montare senza smontare la scheda madre?
Assolutamente si, ha le stesse "viti" di plastica dei dissipatori originali Intel!!
La difficoltà è che quando hai inserito 3viti su 4 e stai per mettere l'ultima se ne sgancia una. Cmq con un po di attenzione e di occhio non è nulla di trascindentale il montaggio!!!
ciao
io ho un P4 3.2GHZ PRESCOT
ho il dissiparatore di base con la sua ventola è normale appena accesso arriva a 60 gradi apro emule al massimo altri due programmi e arriva a 75 gradi?? con il case aperto
come è possibile
ora vorrei aquistare il freezr 7 pro
miglioro???
voi che cosa dite??
Mi sembra che la mia recensione sia abbastanza chiara no? Abbiamo pure lo stesso Procio...
mah, raga a questo punto io mi sento un cazzone, l'ho appena comprato su e-baja e l'ho pagato 32 €urazzi!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
e comunque è il prezzo più basso che ho trovato in rete, non è che ha subito dei rialzi??? mah...
comunque fra 3 giorni dovrei riceverlo, lo monto e vi dico :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
Io l'ho comprato tre gorni fa...nn penso che in un week-end possa subire dei rialzi...e poi su tutti i siti che vendono componenti informatiche l'ho sempre trovato a non più di 25 euri!!!!
Fosse per me e-bay non esisterebbe!!!! Si trovano quasi sempre prezzi folli!!!!
E' questa ne è la riprova (piccolo sfogo off-topic.... :D )
ok, mercoledì dovrebbe arrivarmi...
però 32 € comprese le spese di spedizione..
questo non mi consola, continuo a sentirmi un cazzone :cry: :cry: :cry:
davide155
17-07-2006, 11:24
ok, mercoledì dovrebbe arrivarmi...
però 32 € comprese le spese di spedizione..
questo non mi consola, continuo a sentirmi un cazzone :cry: :cry: :cry:
Ti sembrano tanti?
C'è chi ne spende 50 per un 9500......come ho fatto io. Ma non me ne pento, perchè funziona a meraviglia. ;)
Ti sembrano tanti?
C'è chi ne spende 50 per un 9500......come ho fatto io. Ma non me ne pento, perchè funziona a meraviglia. ;)
Veramente un discorso geniale...ti sembra giusto pagare un prodotto 32 euro quando ovunque costa 23?! Beh certo, cosa vuoi che siano 32 euro!!!
Sei la felicità dei produttori! :D :D
Mi complimento!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
P.S: Per sV4. 25 euro spese di spedizione comprese intendevo (nn per rigirare il dito ella piaga....)!!
ciao, emmmh se puoi spendere qualche euro in + (circa 65 in tutto) io ti consiglio questo dissipatore per CPU:
h***://www.silverstonetek.com/products-nt06.htm
il silverstone nitrogon NT06.
l'ho installato su un Prescott P4 a 3.4 con temperature in idle a 48/50° e full a 70°, adesso sta a 43 in idle e 60 scarsi in full.
E' un po' caruccio ma dà delle lunghezze anche alla mia Zalman CNPS 7700cu.
ciao
Dr. Stein
17-07-2006, 18:22
Mi sembra che la mia recensione sia abbastanza chiara no? Abbiamo pure lo stesso Procio...
anche io ho lo stesso, e và che è una meraviglia! :D
davide155
17-07-2006, 19:04
Veramente un discorso geniale...ti sembra giusto pagare un prodotto 32 euro quando ovunque costa 23?! Beh certo, cosa vuoi che siano 32 euro!!!
Sei la felicità dei produttori! :D :D
Mi complimento!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
P.S: Per sV4. 25 euro spese di spedizione comprese intendevo (nn per rigirare il dito ella piaga....)!!
Hai la mentalità un pò stretta per stare nel mondo dell'informatica. Fidati......
Ormai tutti sanno che la qualità la devi pagare Punto e basta.
E se ti sembrano tanti 32€, bè allora ti conviene lasciare tutto. Se vuoi la potenza, le prestazioni e la qualità devi sborsare.
Con questo non sto dicendo che è giusto pagare 500€ per una vga che dopo 2 settimane è sorpassata dalla nuova high end, ma sto solo mettendo in chiaro le dure regole del mercato informatico.
Un pezzo di rame con delle alette e dei tubicini con l'acqua (dicesi dissipatore) lo paghi anche 65€.
Se poi te l'hai pagato 10€ in più di tutti gli altri, allora sei stato sciocchino tu :D
Dr. Stein
17-07-2006, 20:44
Hai la mentalità un pò stretta per stare nel mondo dell'informatica. Fidati......
Ormai tutti sanno che la qualità la devi pagare Punto e basta.
E se ti sembrano tanti 32€, bè allora ti conviene lasciare tutto. Se vuoi la potenza, le prestazioni e la qualità devi sborsare.
Con questo non sto dicendo che è giusto pagare 500€ per una vga che dopo 2 settimane è sorpassata dalla nuova high end, ma sto solo mettendo in chiaro le dure regole del mercato informatico.
Un pezzo di rame con delle alette e dei tubicini con l'acqua (dicesi dissipatore) lo paghi anche 65€.
Se poi te l'hai pagato 10€ in più di tutti gli altri, allora sei stato sciocchino tu :D
vabbè dai le inchiappettate capitano a tutti...
PS x GHIRI : la 6600gt è raffreddata dal dissi di serie o ne monti un'altro?
info please!
davide155
17-07-2006, 20:53
vabbè dai le inchiappettate capitano a tutti...
Ma capitano troppo spesso :(
la smettiamo di rigirare il coltello nella ferita???? :cry:
comunque, sono giunto alla conclusione che il mio l'ho pagato di più perchè conterrà azoto liquido nelle heatpipe, e quindi il procio arriverà al massimo a 3° in full overcloccato a 4 ghz :Prrr: :Prrr: :Prrr:
davide155
17-07-2006, 21:07
la smettiamo di rigirare il coltello nella ferita???? :cry:
comunque, sono giunto alla conclusione che il mio l'ho pagato di più perchè conterrà azoto liquido nelle heatpipe, e quindi il procio arriverà al massimo a 3° in full overcloccato a 4 ghz :Prrr: :Prrr: :Prrr:
L'importante è crederci :D
e io ci credo fermamente!!! :mc: :mc: :D
Ma capitano troppo spesso :(
Ci credo..per come ragiona certa gente...e qui chiudo!
vabbè dai le inchiappettate capitano a tutti...
PS x GHIRI : la 6600gt è raffreddata dal dissi di serie o ne monti un'altro?
info please!
Dissy di serie...purtroppo dopo pochi giorni che l'ho presa è uscita la 6600silencer (con dissipatore passivo)...mi sarei mangiato le p.... :cry: :cry: :cry: .
La monta un mio amico...uno spettacolo!!!!
davide155
17-07-2006, 23:28
Ci credo..per come ragiona certa gente...e qui chiudo!
Ecco chiudi che è meglio va.....
markenforcer
18-07-2006, 01:24
Un pezzo di rame con delle alette e dei tubicini con l'acqua (dicesi dissipatore) lo paghi anche 65€.
Nelle heatpipe c'è l'acqua? Non lo sapevo :D
Non si finisce mai di imparare....
davide155
18-07-2006, 08:26
Nelle heatpipe c'è l'acqua? Non lo sapevo :D
Non si finisce mai di imparare....
Bè non c'è proprio acqua allo stato puro, ma c'è una sostanza speciale che se riscaldata diventa in parte stato gassoso, per poi una volta raffreddata ridiventare stato liquido.....è un pò intortante ma grosso modo è così :)
http://eu.shuttle.com/en/PortalData/1/Resources//16_support/163_faqs/xpc/how_heatpipe_works01.jpg
[QUOTE=davide155]Bè non c'è proprio acqua allo stato puro, ma c'è una sostanza speciale che se riscaldata diventa in parte stato gassoso, per poi una volta raffreddata ridiventare stato liquido.....è un pò intortante ma grosso modo è così :) [QUOTE=davide155]
QUOTO....
davide155
18-07-2006, 16:38
Come pavoneggiare in modo inutile...RAGAZ NELL'ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO (ANCHE SE C'E' LA PRESENZA DELLE HEAT PIPE) NON C'E' NESSUNA SOSTANZA SPECIALE!! SONO SEMPLICEMENTE IN RAME E BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!
Ah io mi sto pavoneggiando?
Cosa hai te in mano per provare la tua teoria?
Stai veemendo per una cosa che non è assolutamente vera.
E qui trovi prove del perchè sto dicendo la verità:
http://www.winnerpc.it/exthtml/heatpipe.pdf
http://www.heat-pipes.com/
Leggiteli bene, perchè qui la figura di cacca non la sto facendo io..... :nono:
davide155
18-07-2006, 16:50
E se non ti basta leggi pure qui:
"Le Heatpipes, o tubi di calore, sono dei condotti che hanno il compito di trasportare il calore accumulato dalla base del dissipatore verso la parte superiore delle alette, che gode di un elevato grado di smaltimento termico essendo maggiormente colpita dal flusso d’aria delle ventole. Il funzionamento è piuttosto semplice: all’interno del tubo di calore è presente un fluido (solitamente acqua), che assorbe il calore latente dalla base del dissipatore; il fluido aumenta la propria temperatura e, a causa della bassa pressione presente all’interno del tubo, cambia fase in vapore d’acqua a una temperatura inferiore ai 100°.
Il vapore sale verso la parte superiore dell’heatpipe, ove condensa e trasferisce il proprio calore all’ambiente circostante, solitamente all’alluminio o al rame delle lamelle di raffreddamento del dissipatore. Il funzionamento delle heatpipe si basa dunque su un processo ciclico con doppio cambio di fase che si svolge in un certo range di temperatura (esempio 40°-60°)."
Preso dal terzo criterio di questa pagina:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?id=285&PAG=2&access=&lang=ita&type=
ok, mi hai colto in castagna....cmq beh, che dire, ancora meglio...cotanta tecnologia a soli 23 euri.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
domani, mi arriva... :D :D :D
davide155
18-07-2006, 19:06
ok, mi hai colto in castagna....cmq beh, che dire, ancora meglio...cotanta tecnologia a soli 23 euri.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Con me nessuno fa il furbetto :cool:
;)
Con me nessuno fa il furbetto :cool:
;)
Ok, ma ora ci vuole un patto della concordia...alla fine mi sembra che questo thread stia riscuotendo un discreto successo visto che molti richiedono info su questo dissy e molti (come me) postano le i miglioramenti ottenuti.
Penso che a nessuno interessi dei puri e semplici battibecchi da bar!
Quindi da ora solo info utili o consigli intelligenti sull'arctic cooling freezer 7 pro.
Io l'ho appena sottoscritto :read: :D ...
davide155
18-07-2006, 20:31
Ok, ma ora ci vuole un patto della concordia...alla fine mi sembra che questo thread stia riscuotendo un discreto successo visto che molti richiedono info su questo dissy e molti (come me) postano le i miglioramenti ottenuti.
Penso che a nessuno interessi dei puri e semplici battibecchi da bar!
Quindi da ora solo info utili o consigli intelligenti sull'arctic cooling freezer 7 pro.
Io l'ho appena sottoscritto :read: :D ...
E' quello che cercavo di fare anche se non lo posseggo.
Ma siccome diciamo che me ne intendo in materia, e quindi mi dava noia che uno all'imporvviso spuntasse dicendomi che mi pavoneggio, mentre stavo solo dando notizie utili e sicure.......
E' questo che mi altera.
Ma è già un traguardo che tu abbia ammesso che sbagliavi.
C'è gente che nega pure davanti all'evidenza :)
FINE OT ;)
eeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
***Inizio IT***
mi è arrivato :D :D :D , ora, montarlo è stato relativamente semplice (se volete un consiglio, per montarlo al primo colpo, inserite prima due pin opposti l'uno rispetto all'altro, così è più facile), per ora mi sembra un bell'acquisto, fa molto meno rumore e soprattutto, in idle, cioè appena acceso il pc, con temperatura verificata dal bios, ho guadagnato 10°, da 51 (dissi Intel) a 41 (Freezer 7 pro)!!!!! :eek: :eek:
però questo status di godimento estremo dura solo qualche minuto, dopodichè la temperatura della cpu sale e si stabilizza sui 44-45°, tuttavia ritengo che 6° siano un bel guadagno, no? :D :D :D
purtroppo per le temperature in stress non posso fare un paragone, perchè non le ho verificate con l'altro dissi
comunque, sono stati soldi ben spesi :sofico:
davide155
19-07-2006, 16:29
eeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
***Inizio IT***
mi è arrivato :D :D :D , ora, montarlo è stato relativamente semplice (se volete un consiglio, per montarlo al primo colpo, inserite prima due pin opposti l'uno rispetto all'altro, così è più facile), per ora mi sembra un bell'acquisto, fa molto meno rumore e soprattutto, in idle, cioè appena acceso il pc, con temperatura verificata dal bios, ho guadagnato 10°, da 51 (dissi Intel) a 41 (Freezer 7 pro)!!!!! :eek: :eek:
però questo status di godimento estremo dura solo qualche minuto, dopodichè la temperatura della cpu sale e si stabilizza sui 44-45°, tuttavia ritengo che 6° siano un bel guadagno, no? :D :D :D
purtroppo per le temperature in stress non posso fare un paragone, perchè non le ho verificate con l'altro dissi
comunque, sono stati soldi ben spesi :sofico:
Felicissimo.......so cosa vuol dire acquistare un dissi che fa bene il suo lavoro ;)
Ciao ragaz, chiedo agli esperti del forum...si può fare diventare questo thread quello "ufficiale" sull'arctic cooling freezer 7 pro, viste le numorose notizie già raccolte e visto le continue richieste info su questo dissy?!! Cosi magari quando uno usa la funzione di ricerca e vede la dicitura official thread magari viene maggiormente incuriosito nella visione della discussione e nel postare i prorpi dubbi o le proprie informazioni all'interno di un unico thread!!
Intendo, per spiegarmi meglio, cambiare la dicitura della discussione da Arctic Cooling Freezer 7 Pro! Consigli!! a [OFFICIAL THREAD] Arctic Cooling Freezer 7 Pro!!
Ciao ragaz, chiedo agli esperti del forum...si può fare diventare questo thread quello "ufficiale" sull'arctic cooling freezer 7 pro, viste le numorose notizie già raccolte e visto le continue richieste info su questo dissy?!! Cosi magari quando uno usa la funzione di ricerca e vede la dicitura official thread magari viene maggiormente incuriosito nella visione della discussione e nel postare i prorpi dubbi o le proprie informazioni all'interno di un unico thread!!
Intendo, per spiegarmi meglio, cambiare la dicitura della discussione da Arctic Cooling Freezer 7 Pro! Consigli!! a [OFFICIAL THREAD] Arctic Cooling Freezer 7 Pro!!
Con un UP giornaliero ripropongo la mia domanda lasciata aperta...
semifreddo88
30-08-2006, 09:35
Ragazzi ho bisogno disperatamente di una vostra mano.
2 gg fa ho comperato il dissi in questine, montato e fatto partire senza problemi :D
però una volta acceso il pc la ventola ha cominciato a girare al max cioè 2909 rpm.... e il casino si sente... xkè fa così?? non dovrebbe regolarsi da solo??
ho provato anche con speed fan, ma purtroppo non è compatibile con la mia mobo, e quindi nn funge...
cosa devo fare... ora il mio procetto stà a 30° in idle, ma con ventola al max... :muro: e si sente eccome, sembra un ventilatore...
come posso fare per regolarme i giri...
e sopratutto come mai nn si autoregola????
la mia mobo è una Asrock 775v88+... vi prego datemi una mano nn so + cosa fare...
:cry:
Molto molto strano...io con il procio a 50° ho la ventolina che gira a 1500 rpm, e a questa velocità è veramente silenziosa...anzi ora che ci penso il mio problema all'inizio è stato l'opposto del tuo: la ventolina girava talmente piano (800 rpm) che il procio non si raffreddava a dovere! Io ho modificato le impostazioni sulla velocità della ventola da bios! Prova a darci un occhiata, è l'unico consiglio che posso darti!!
Anche io ho avuto lo stesso problema la ventola mi gira a 650 e quando lo avvio mi dice CPU erron fan devo fare F1 e tutto parte come si puo modificare i giri dal bios???con la mio mobo posso??? mi sembra l'unica soluzione è stata di fare ignora nel bios -hardware monitor hai qualche altra soluzione???
Anche io ho avuto lo stesso problema la ventola mi gira a 650 e quando lo avvio mi dice CPU erron fan devo fare F1 e tutto parte come si puo modificare i giri dal bios???con la mio mobo posso??? mi sembra l'unica soluzione è stata di fare ignora nel bios -hardware monitor hai qualche altra soluzione???
No, avevo chiesto in giro e mi era stato detto che dal bios era possibile regolare il numero di giri sotto il quale il pc ti avvisa del problema, ma con la mia asus (e quindi anche la tua) ho cercato e ricercato ma non ho trovato nessuna funzione che potesse permettere questo, e quindi anche io come te, per togliere il noiosissimo cpu fan error -- F1, ho fatto che disabilitare la funzione di controllo all'avvio. Quello che ho fatto per migliorare al massimo l'efficenza di questo dissy è stato quello d'impostare (sempre da bios - Hardware Monitor) i valori della ventola su PERFORMANCE MODE, visto che prima girava fin troppo piano e visto che ora gira a 1500-1700 rpm ma la rumorosità rimane cmq molto molto bassa!
Questo cmq dipende da quanto vuoi dissipare, e io ne avevo bisogno visto che le mie temp andavano oltre i 70°!!!! Ora sono sui 50 in idle e 60-62 in full!
Spero di esserti stato utile! Ciao!
Papero63
09-12-2006, 23:08
Ciao , preso anch'Io li Artic Freezer 7 PRO a 19Euro :stordita: , devo dire chè come tutti Voi ho notato la qualita Infima delle clip :mad: cmq montato senza prob :) Per il resto , posso solo dire che con Quiet attivo su Asus P5B-2 con Core E6400 OK a 3200MhZ ( 400*8 ) in Idle con ventola a 1500 giri , Artic Freezer 7 PRO mi tiene la CPU a 50° costanti e 58 sotto Sforzo :cry: .Disabilitando il Quiet , con la ventola a regime ( 2500 giri... ) in Idle 42° e sotto sforzo 50° :stordita: Qindi IMHO consigliatissimo :ciapet:
Ciao , preso anch'Io li Artic Freezer 7 PRO a 19Euro :stordita: , devo dire chè come tutti Voi ho notato la qualita Infima delle clip :mad: cmq montato senza prob :) Per il resto , posso solo dire che con Quiet attivo su Asus P5B-2 con Core E6400 OK a 3200MhZ ( 400*8 ) in Idle con ventola a 1500 giri , Artic Freezer 7 PRO mi tiene la CPU a 50° costanti e 58 sotto Sforzo :cry: .Disabilitando il Quiet , con la ventola a regime ( 2500 giri... ) in Idle 42° e sotto sforzo 50° :stordita: Qindi IMHO consigliatissimo :ciapet:
Ma 2500 giri costanti o modulari?
kelvin273
23-02-2007, 09:38
Ciao , preso anch'Io li Artic Freezer 7 PRO a 19Euro
scusa, ma dove lo trovi a questa cifra?
grazie, ciao.
Papero63
26-02-2007, 19:06
Ma 2500 giri costanti o modulari?
Modulari.. :mc:
scusa, ma dove lo trovi a questa cifra?
grazie, ciao.
Ciao , comprato da Media Mark - CH;)
kelvin273
26-02-2007, 20:41
grazie, ma il sito è questo (http://www.mediamarkt.ch/)?
è down...
ciao.
Totti 88
20-07-2007, 07:59
Ho letto in una recensione che la scheda madre non può essere messa in posizione verticale una volta installato, è vero? :eek:
Ho letto in una recensione che la scheda madre non può essere messa in posizione verticale una volta installato, è vero? :eek:
no
Totti 88
23-07-2007, 11:13
Qualcuno mi può spiegare come montarlo? :D
Totti 88
24-07-2007, 13:28
Qualcuno mi può spiegare come montarlo? :D
Please. :cry:
Ho letto la guida dall'installazione e sono arrivato al punto 3 (pulito la cpu).
Devo smontare la ventola dal dissi?
Ho letto in una recensione che la scheda madre non può essere messa in posizione verticale una volta installato, è vero? :eek:
No, io l'ho montato da 1 anno e nessun problema.
Please. :cry:
Ho letto la guida dall'installazione e sono arrivato al punto 3 (pulito la cpu).
Devo smontare la ventola dal dissi?
Non è facile, io ci ho messo 1 ora abbondante quando l'ho montato.
Se non ricordo male c'era già la pasta termica sul dissi quindi ti devi semplicemente limitare a inserirlo, senza togliere la ventola.
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=1&disc=
ragazzi mi spiegate come devo mettere il dissi?la ventola deve essere rivolta verso il dietro del case e lavorare con la ventola posteriore oppure in che verso?
Up
ragazzi mi spiegate come devo mettere il dissi?la ventola deve essere rivolta verso il dietro del case e lavorare con la ventola posteriore oppure in che verso?
Non è facile, io ci ho messo 1 ora abbondante quando l'ho montato.
Se non ricordo male c'era già la pasta termica sul dissi quindi ti devi semplicemente limitare a inserirlo, senza togliere la ventola.
Montarlo per me è stata una sciocchezza. è entrato subito e senza far storie (e non ho neanche tolto la mobo dal case).
Io ce l'ho da 1 mese e la mobo è in verticale
La ventola va rimossa e poi messa dopo aver posizionato il dissi e va rivolta verso la parte anteriore del case.
Parlando delle mie impressioni su questo dissi, lo trovo ottimo.
Ho perso ben 12° :eek: rispetto al dissi intel, ma come voto da 1 a 10 gli darei 9 perchè non lo trovo molto silenzioso. Pensavo fosse più muto del dissi intel, invece se si fa attenzione si sente chiaramente col case chiuso
Sentite devo decidere se prenderlo o no , non ci sono problemi di incompatibilità vero? va su tutti i socket 775?
Poi altra cosa esiste un dissi più silenzioso di questo? se si mi dite quale?
Sentite devo decidere se prenderlo o no , non ci sono problemi di incompatibilità vero? va su tutti i socket 775?
Poi altra cosa esiste un dissi più silenzioso di questo? se si mi dite quale?
Va su tutti i 775 ;)
Ne esistono (il Noctua NH-U12P è il primo che mi viene in mente), ma costano di più.
Lo metto su come il dissi stock o si monta in modo diverso?
Lo metto su come il dissi stock o si monta in modo diverso?
Esattamente la stessa operazione
Mi deve arrivare oggi, un'ultima cosa, sul dissi cè la stessa pasta fuffa del dissi stock?
:D
Se si la devo togliere e ci metto la mia e come mi consigliate di torglierla?
ciao ragazzi anche io stavo pensando di prenderlo soprattutto perche' pare sia piu' silenzioso dell'intel. Ad ogni ho un p4 3.2 ghz (prescott) ma non ho mai avuto problemi di temperatura, in questo momento con la ventola impostata con speedfan a 1534 rpm la temperatura della cpu e' 41/43 gradi. se nn applico speedfan la temperatura della cpu solitamente e' di 39 gradi. Secondo voi vale la pena cambiare il mio intel o con queste temperature e' meglio nn fare cambiamenti?E poi effettivamente e' piu' silenzioso dell' intel? Grazie.
Ok arrivata insieme alla ventolina 8x8
Cortesemente mi dite cosa devo fare per la pasta?
Poi altra cosa la ventola da 8x8 che va davanti all dissi come devo posizionarla?
Io ho tenuto la pasta termica inclusa, ma se ne hai dell'altra migliore potresti guadagnare qualcosa nelle temperature.
Devi montare il dissipatore senza ventola, quindi inserirla quando il dissipatore è già posizionato.
Nella maggior parte dei case si consiglia di mettere la ventola rivolta verso la parte anteriore del case (così spinge l'aria verso il retro).
Deve, in poche parole, seguire il flusso d'aria presente nel tuo case.
ciao ragazzi anche io stavo pensando di prenderlo soprattutto perche' pare sia piu' silenzioso dell'intel. Ad ogni ho un p4 3.2 ghz (prescott) ma non ho mai avuto problemi di temperatura, in questo momento con la ventola impostata con speedfan a 1534 rpm la temperatura della cpu e' 41/43 gradi. se nn applico speedfan la temperatura della cpu solitamente e' di 39 gradi. Secondo voi vale la pena cambiare il mio intel o con queste temperature e' meglio nn fare cambiamenti?E poi effettivamente e' piu' silenzioso dell' intel? Grazie.
Io non l'ho trovato più silenzioso dell'Intel, ma le temperature sono molto più basse.
Io non l'ho trovato più silenzioso dell'Intel, ma le temperature sono molto più basse.
Tipo? la cpu a quanti gradi in idle? e la scheda madre?
Io ho tenuto la pasta termica inclusa, ma se ne hai dell'altra migliore potresti guadagnare qualcosa nelle temperature.
Devi montare il dissipatore senza ventola, quindi inserirla quando il dissipatore è già posizionato.
Nella maggior parte dei case si consiglia di mettere la ventola rivolta verso la parte anteriore del case (così spinge l'aria verso il retro).
Deve, in poche parole, seguire il flusso d'aria presente nel tuo case.
Ok e la ventolina da 8x8 sai come va messa?
Cioè la ventola libera (con il motorino verso il case) verso l'interno?
Ps:si ho un mia pasta bianca della cooler master (presumo migliore).
Cioè la ventola libera (con il motorino verso il case) verso l'interno?
Sì, diciamo che se la spinge addosso
Tipo? la cpu a quanti gradi in idle? e la scheda madre?
Ho perso ben 12° :eek: rispetto al dissi intel
Questo in full.
Non ho più la possibilità di rilevare le differenze di temperatura in idle perchè successivamente ho anche cambiato case :)
:read:
Scheda madre? Quella ha mantenuto la sua temperatura
Allora montato tutto, io avevo io bios su automatico e andava sparata al 90% :ciapet: , cmq ho messo la ventola al 60% e in idle la cpu sta cosi
Processore 32°
Core 1 22°
Core 2 24°
Magari la porto al 50% cosi fa meno rumore.
Consigli?
Io poi non ho mai capito se posso portare la CPU che ho tipo a 2ghz...
Io poi non ho mai capito se posso portare la CPU che ho tipo a 2ghz...
Puoi anche portarla a 3ghz se vuoi... se ti va ti spiego come (è un po' lunga da spiegare).
Niente, mi rimangio tutto, con quelle ram non si possono fare overclock di questo tipo...
A 2ghz però ci si arriva con facilità.
Perchè ricordo che sulla mia mobo l'FSB in oc va a 1066, almeno cosi era segnato, so benissimo che posso fare poca roba perchè la mobo è quella che è....e appunto le ddr400....
Perchè ricordo che sulla mia mobo l'FSB in oc va a 1066, almeno cosi era segnato, so benissimo che posso fare poca roba perchè la mobo è quella che è....e appunto le ddr400....
Sarà difficile portarlo a 1066mhz, perchè al massimo è possibile mandarlo al doppio della velocità della ram (800mhz in questo caso), ma il tuo processore ha già a default 800mhz di fsb.
Possiamo perciò overcloccare un po' le ram e mandarle a 450mhz portando così l'FSB del tuo processore a 900mhz, e la frequenza del processore salirebbe a 2,025ghz.
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=272&l4=0&model=1276&modelmenu=1
boh.... 1066(O.C)/800/533 MHz
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=272&l4=0&model=1276&modelmenu=1
boh.... 1066(O.C)/800/533 MHz
So che la scheda madre ci arriva, ma non è possibile a causa delle ram, perchè dovresti impostarle a 533mhz, e non è possibile portarle a quella frquenza (o comunque per arrivarci hanno bisogno di un dissipatore e comunque avranno notevoli difficoltà).
Che ne so supporta gli E6700 a 1066....
:mbe: non me ne intendo, magari paro un topic nella sezione giusta...
:mbe: non me ne intendo, magari paro un topic nella sezione giusta...
Forse è meglio, anche perchè siamo paurosamente in OT qui.
Apri una discussione in overclocking, lì ti daranno le risposte che cerchi.
ma sarebbe possibile montare una ventola diversa da quella originale?
se si di che dimensioni?
ma sarebbe possibile montare una ventola diversa da quella originale?
se si di che dimensioni?
Non penso. Se hai già visto qualche foto del Freezer 7 Pro avrai notato che ha una forma strana. Però si potrebbe fare artigianalmente un adattatore per un'altra ventola.
Non penso. Se hai già visto qualche foto del Freezer 7 Pro avrai notato che ha una forma strana. Però si potrebbe fare artigianalmente un adattatore per un'altra ventola.
ma anche legarla con uno spago mi andrebbe bene eh:D
cmq guardando un po le foto mi sembra che lo spazio ci sia per una 92mm forse, 80 sicuramente...tu non hai mai provato a metterne un'altra?
...tu non hai mai provato a metterne un'altra?
No perchè quella che c'è va piuttosto bene. Piuttosto non mi servono temperature più basse di quelle che ho ora, e non mi va di spendere su questo componente.
No perchè quella che c'è va piuttosto bene. Piuttosto non mi servono temperature più basse di quelle che ho ora, e non mi va di spendere su questo componente.
ok grazie pgp;)
un giorno o l'altro me lo compro, son stufo di avere un'elicottero nel case XD
:muro: ..lo stavo quasi per comprare sto dissipatore ma poi ho letto che va montato in verticale e quindi non come il dissipatore dell'intel..e' effettivamente cosi? io poi nel case ho solo una venola nella parte posteriore che immette aria fresca, qualora lo dovessi comprare devo girare la ventola e metterla in estrazione? grazie.
P.S. Una volta che sgancio il dissipatore intel, per levarlo completamente devo fare forza perche' va ad incastro nella scheda madre?
:muro: ..lo stavo quasi per comprare sto dissipatore ma poi ho letto che va montato in verticale e quindi non come il dissipatore dell'intel..e' effettivamente cosi?
http://www.arctic-cooling.com/pics/airflow_freezer7pro.gif
io poi nel case ho solo una venola nella parte posteriore che immette aria fresca, qualora lo dovessi comprare devo girare la ventola e metterla in estrazione? grazie.mi domando se era già cosi' di default :mbe:
in teoria la ventola sul retro dovrebbe buttarla fuori l'aria (calda) dal case: per questo, come descritto in fig l'arctic ha la ventola che "tira dentro" il fresco perchè poi la ventola sul retro faccia il resto mantenendo un flusso termico unidirezionale
la cosa ideale sarebbe avere una ventola frontale in immissione:
fronte --> ventola che tira dentro aria --> ventola AC che butta l'aria fresca sul dissy e da qui alla cpu --> ventola sul retro che estrae l'aria calda e la butta fuori
suggerimento: gira la ventola sul retro e comperane un'altra da montare davanti in immissione: si trovano a pochi euro
P.S. Una volta che sgancio il dissipatore intel, per levarlo completamente devo fare forza perche' va ad incastro nella scheda madre? il dissy stock l'ho preso e lasciato nella scatola da subito: ma non dovrebbe avere dei ganci analoghi all'arctic ?
cmq "fare forza" è relativo: togliere con minima "decisione" senza imbarcare la mobo magari :D
Grazie Stev-O, l'ho comprato e poi montato senza alcun problema...e devo dire che va veramente da Dio...grazie per la collaborzione, ad ogni modo la ventola del case che ho aggiunto io (coolink 921 swif) posso agganciarla solo nella parte posteriore, il mio case nella parte anteriore ha gli attakki solo per una ventola da 12 che non ho voluto mettere. inizialmente, una volta montato il dissipatore, ho provato a girare la coolink per spingere l'aria calda del case verso l'esterno ma i risultati sono stati pessimi quindi l'ho rimessa come stava in origine e la temperatura della cpu e' di 33 gradi, quella di "system" secondo speed fan e' di 40 (quest'ultimo valore lo riscontravo anche col vecchio dissipatore ma e' dovuto al case che e' una ciofeca).
non mi dire che guardi la temp con speedfan :rolleyes:
devi guardare con coretemp e/o se la mobo ha qualche utility sua oppure da bios
io fossi in te la comprerei una ventola da 12 in immissione e girerei l'altra: vedrai sicuramente dei benefici
suggerirei una nanoxia costano un po' di più ma spostano bene senza far casino (mi raccomando lascia aperto il punto di immissione d'aria, sul mio case è sotto il frontalino, sul tuo non so)
altra cosa: fascetta bene i cavi, non lasciarli penzolare, bloccano i flussi d'aria
non mi dire che guardi la temp con speedfan :rolleyes:
devi guardare con coretemp e/o se la mobo ha qualche utility sua oppure da bios
io fossi in te la comprerei una ventola da 12 in immissione e girerei l'altra: vedrai sicuramente dei benefici
suggerirei una nanoxia costano un po' di più ma spostano bene senza far casino (mi raccomando lascia aperto il punto di immissione d'aria, sul mio case è sotto il frontalino, sul tuo non so)
altra cosa: fascetta bene i cavi, non lasciarli penzolare, bloccano i flussi d'aria
coretemp non posso usarlo perche' il mio e' un pentium 4 3.2 ghz..le temperature del bios piu' o meno coincidono con speedfan; ad ogni modo essendo un prescott credo che le temperature che rilevo non sono cosi' malvagie,no?poi considera che ho comprato il nuovo dissipatore proprio per cercare di ridurre al minimo il rumore e infatti adesso il mio pc a bassi regimi e' silenziosissimo, non vorrei ke aggiungendo un 'altra ventola possa diventare di nuovo rumoroso..
ah allora se hai il p4 non parlo più
di solito cmq una ventola in più in immissione non è che crea tutto questo baillame
io ne ho 6 in totale ma alla fine sono solo 2 le udibili a 12 V, quella in uscita e la famigerata ventolina della sapphire:mad:
ah allora se hai il p4 non parlo più
di solito cmq una ventola in più in immissione non è che crea tutto questo baillame
io ne ho 6 in totale ma alla fine sono solo 2 le udibili a 12 V, quella in uscita e la famigerata ventolina della sapphire:mad:
ad ogni modo oggi ho stressato alla grande la cpu e devo dire ke sto dissipatore e' una grande cosa soprattutto rapportandolo al prezzo e poi addirittura si dice che per essere perfettamente funzionale ci vogliono 200 ore...cmq per adesso il pc me lo tengo cosi' poi alla ventola in immissione ci pensero' ..in ogni caso grazie per la tua disponibilità..alla proxima:cool:
zephyr83
06-05-2008, 00:41
Grazie Stev-O, l'ho comprato e poi montato senza alcun problema...e devo dire che va veramente da Dio...grazie per la collaborzione, ad ogni modo la ventola del case che ho aggiunto io (coolink 921 swif) posso agganciarla solo nella parte posteriore, il mio case nella parte anteriore ha gli attakki solo per una ventola da 12 che non ho voluto mettere. inizialmente, una volta montato il dissipatore, ho provato a girare la coolink per spingere l'aria calda del case verso l'esterno ma i risultati sono stati pessimi quindi l'ho rimessa come stava in origine e la temperatura della cpu e' di 33 gradi, quella di "system" secondo speed fan e' di 40 (quest'ultimo valore lo riscontravo anche col vecchio dissipatore ma e' dovuto al case che e' una ciofeca).
se ho capito bene com'è la situazione è normale che girando la ventola le temperature peggiorino.......la ventola del dissipatore così come fa a prendere aria "fresca"? Per me la cosa migliore è togliere la ventola posteriore e metterla nella parte anteriore in estrazione (cioè l'aria dentro al case la butta fuori. Ci pensa la ventola del dissipatore a prendere aria (sfruttando la presa d'aria sul retro del case). Ovviamente se il dissipatore è montato in modo da prendere aria da dietro. Credo nn ci sarebbero problemi a montarlo dall'altra parte......in questo caso invece potresti anche lasciare la ventola posteriore in immissione.
beh no...
se faccio andare la ventola al minimo da rheobus le temperature salgono (anche solo per un discorso di velocità dell'aria in prossimità) e di abbastanza anche: nulla di critico, ma salgono... :sofico:
se l'hanno progettato cosi' c'e' un motivo evidentemente hanno verificato che la resa è migliore: poi modifiche particolari si possono sempre fare anche in relazione al resto del sistema
luigidrumz
06-05-2008, 09:13
salve a tutti, stavo leggendo 1 pò sta discussione anke xkè avendo una Cooling Freezer 7 Pro, vedendo il nome del topic mi ha incuriosito.
cmq vorrei esporvi ma la mia esperienza personale:
appena comprai la Cooling Freezer 7 Pro, nn feci caso ke sul libretto delle istruzioni, mi diceva d montarla in 1 certo modo, x cui ad "intuizione", montai il dissipatore cn la sede della ventola verso l'esterno del case, anke xkè ci sn dei fori x cui credevo ke fosse maggiormente areata, cmq rispetto al dissipatore asus ke mi manteneva la cpu a circa 65° solo essendo collegato ad internet, il Cooling Freezer mi ha portato a circa 55° cn già 1 buon margine d guadagno.Un giorno smontai il dissipatore dalla mobo, x fare 1 pò d pulizia dalla polvere, sostituii anke la pasta termoconduttiva;x saperne d + lessi il libbretto del dissipatore, e mi accorsi ke effettivamente andava montato con la ventola verso l'interno(ke aspirava aria dalla zona del masterizzatore x intenderci). Cmq abbastanza scettico lo monto, apro everest ke mi misura la temp della cpu 39°;abbastanza sorpreso aprii anke speedfan, ke mi segnava la stessa temperatura; stressai 1 pò la cpu cn l'utility d everest e notai ke a pieno carico mi sfiorava i 60°; x cui cn sommo piacere notai ke la temp si era abbassata di circa altri 15°.
Ora xò ke dalle parti mie già fa calduccio la temp della cpu mi si è alzata 1 pò. qst è la mia esperienza spero possa esservi d'aiuto.
una domanda solo volevo fare: COME CASSSS devo fare x far si ke la ventola regoli la velocità a secondo della temperatura??
devo x forza regolarla manualmente cn speedfan??
ho provato anke dal bios, ma niente da fare, la ventola gira costantemente a circa 3000 giri, al 100% della velocità e io da speed fan la metto circa al 50%. risultato?? la cpu mantiene + o - la stessa temp, ma il rumore è D E C I S A M E N T E di meno!!!!
1 saluto a tutti
il connettore è pwm quindi il quarto pin va a regolare il motore elettrico che muove le pale
pero' ci vuole la mobo in grado di supportare tale segnale da cpu fan
alternativa come detto speedfan se riesce a controllare tale segnale, oppure si regola la ventola direttamente in tensione (la ventola al max lavora sugli 11-12v calando a 5-7v divenda inudibile) ma ci vuole o uno switch partitore in mezzo oppure un rheobus
altrimenti se bios consente regolare in base a un target di temperatura preimpostato (es vuoi 40 gradi ? la mobo autovarierà la ventola in modo da cercare di mantenere 40 gradi)
luigidrumz
06-05-2008, 10:00
steve ti allego la foto del bios:
Clicca qui per scaricare (http://fileup.itadib.com/download.php?id=Bjfm1mCFpQcieOA6phIE)
e precisamente:
alla voce CPU FAN RATIO: i valori ke posso impostare variano da 20% al 90% e la possiiblità d poter regolare in automatico.
alla voce CPU TARGET TEMPERATURE: i valori impostabili variano da un min d 51° ad 1 max d 81°
possibile ke nn posso avere una temp inferiore a 51°??
anke se spunto in speed fan "varia in automatico" la velocià nn mi varia...ma poi in automatico rispetto a cosa??
steve ti allego la foto del bios:
Clicca qui per scaricare (http://fileup.itadib.com/download.php?id=Bjfm1mCFpQcieOA6phIE)
e precisamente:
alla voce CPU FAN RATIO: i valori ke posso impostare variano da 20% al 90% e la possiiblità d poter regolare in automatico.
alla voce CPU TARGET TEMPERATURE: i valori impostabili variano da un min d 51° ad 1 max d 81°
possibile ke nn posso avere una temp inferiore a 51°??
anke se spunto in speed fan "varia in automatico" la velocià nn mi varia...ma poi in automatico rispetto a cosa??
bisogna vedere l'attacco..
cmq pwm dovrebbe andare bene
il range di temp in effetti ti imposta un po' altino
dovrebbe partire da 40 gradi non 50.... che mobo è ?
cmq metti tutto su auto e setta 51 e vediamo se i giri calano a seconda
ma l'attacco cpu fan è a 3 o 4 pin ? (immagino 4 ma,....)
provato a vedere se c'e' un bios aggiornato ?
luigidrumz
06-05-2008, 11:56
la mobo è una ASUS P5P800; l'attacco della ventola è a4 pin e anke quello della mobo è a 4 pin!poi x qnt riguarda il bios, cm devo vedere se esiste 1 versione aggiornata??
EDITO: BIOS aggiornato dal sito della asus, ma nn cambia niente!!o meglio le impostazioni del bios nn cambiano!
ho attivato il controllo automatico della velocità della ventola con temp di obiettivo a 51 gradi(la minore ke si possa impostare), con un buon risultato: la ventola viene sfruttata al 69% in idle facendo circa 2190 rpm(secondo EVEREST)!! risultato accettabile e basso rumore.
Ultima domanda: ke significa: "CPU FAN RATIO"???
setta la velocità staticamente in senso assoluto se metti 3/4 (75%) la ventola va al 75 % del suo massimo numero di giri sempre indipendentemente dal carico
1/2 50% uguale
è un settaggio fisso senza isteresi
per i 51 gradi evidentemente la mobo più sotto di cosi' non va: probabilmente ritengono 50 gradi una temp media accettabile
cmq io di solito sono collegato direttamente al rheobus (nessuna ventola attaccata alla mobo) e tengo sempre al massimo anche perchè sono in overvolt il rumore è accettabile
luigidrumz
06-05-2008, 13:44
vabbè x processori ke funzionano in condizioni estreme, overclock e overvolt, può essere anke accettabile avere 1 elicottero sotto la scrivania.:muro: ...ma x 1 pentium4 ke riscalda come 1 caldaia a vapore,se la temp si mantiene costante intorno ai 49° con rumore accettabilissimo, posso essere + ke soddisfatto:D :D !!x qnt riguarda un rheobus, ho trovato lo skema su internet...quasi quasi me lo costruisco da me:ciapet: :ciapet:
beh non è un elicottero
ho ventole più rumorose :sofico:
il rheobus è in realtà un insiene di resistenze variabili o partitori, non complicato da fare cmq costano pochi euro
luigidrumz
06-05-2008, 14:13
studio ingegneria elettrotecnica, mi potrebbe essere utile cm pratica costruirne uno :read: :read: :D :D
ho trovato qlk skema su internet...:read:
zephyr83
06-05-2008, 14:26
io nn capisco perché va montato così!!! Per me sarebbe meglio montarlo al contrario prendendo aria fresca dal retro del case......montato in questa maniera prende l'aria già presente nel case sicuramentemeno fredda di quella esterna!!!
luigidrumz
06-05-2008, 14:43
zephyr83
sinceramente anke io seguivo la tua logica, ma da cm hai avuto modo d leggere si è dimostrata erronea!prova anke te (ke nn c vuole molto )e vedi i risultati!!
Stev-O
ma il tuo rheobus regola ventole alimentate in 220V o le classike 12V??
zephyr83
06-05-2008, 14:52
zephyr83
sinceramente anke io seguivo la tua logica, ma da cm hai avuto modo d leggere si è dimostrata erronea!prova anke te (ke nn c vuole molto )e vedi i risultati!!
Stev-O
ma il tuo rheobus regola ventole alimentate in 220V o le classike 12V??
nn ho qusto dissipatore ma ero interessato. usavo un cooler master hyper tx2 (simile come forma) e andava benissimo messo come dicevo io (mai provato a fare il contrario) però nel case nuovo nn ci stà, è troppo alto, forse forse questo arctic potrebbe starci (è un cm più basso) ma se si monta così lo escluso subito, nn mi serve inoltre la ventola molto probabilmente toccherebbe cn i cavi dell'unità ottica (il case è abbastanza piccolino). Come prestazioni però il mio cooler master mi sembra decisamente migliore, ma costa anche un pochino di più!
zephyr83
sinceramente anke io seguivo la tua logica, ma da cm hai avuto modo d leggere si è dimostrata erronea!prova anke te (ke nn c vuole molto )e vedi i risultati!!
la prova l'ho già fatta giocando sulle ventole e il rheobus: ho riscontrato peggioramenti in configurazioni diverse da quella prevista
Stev-O
ma il tuo rheobus regola ventole alimentate in 220V o le classike 12V??
http://aycu07.webshots.com/image/48206/2001214134098688041_fs.jpg
in 220v ??? :mbe:
il rheobus si alimenta dall'alimentatore del pc su linea 12v
e le ventole prendono tutte l'alimentazione direttamente da li con un max di 7w a linea e controllo in tensione della velocità:
vi sono 4 uscite analogiche e 2 digitali a 3 stati: 0 - 5 - 12V
l'arctic è sulla 1, sulla 2 c'e' la sunbeam laterale 80mm e sulle digitali le thermaltake frontale e retro
ci sarebbero anche i sensori tachimetrici da collegare alla mobo ma me ne sono fregato (l'artcic ha il pwm flottante perchè i connettori sono a 3 pin)
studio ingegneria elettrotecnica, mi potrebbe essere utile cm pratica costruirne uno :read: :read: :D :D
ho trovato qlk skema su internet...:read:
se è per divertirsi a fare bricolage bene, ma se è per risparmiare fai prima a comprarlo: a 15 - 20 euro si trovano
poi ce ne sono anche di più elaborati con display retroilluminato digitale con info varie ecc a me bastava quello
ragazzi ieri ho installato un freezer 7 pro
però faceva un bordello assurdo come se fosse costantemente in full
l'ho installato come da istruzioni
-pulito bene il processore
-agganciato i 4 piedini
quale potrebbe essere il problema?
è possibile che fosse un cattivo circolo dell'aria?
ho un case Mambo Thermaltake con la sola ventola dietro
dissi Corsair HX 520 messo sopra in posizione classica
e una 8800 GTS 512
e il freezer Pro che soffia sulle RAM
possibile fosse mal allineato?
ho provato a navigare e la CPU stava sui 30
ragazzi ieri ho installato un freezer 7 pro
però faceva un bordello assurdo come se fosse costantemente in full
l'ho installato come da istruzioni
-pulito bene il processore
-agganciato i 4 piedini
quale potrebbe essere il problema?
è possibile che fosse un cattivo circolo dell'aria?
ho un case Mambo Thermaltake con la sola ventola dietro
dissi Corsair HX 520 messo sopra in posizione classica
e una 8800 GTS 512
e il freezer Pro che soffia sulle RAM
possibile fosse mal allineato?
ho provato a navigare e la CPU stava sui 30
no no qui c'e' qualcosa che non quadra
-)corsair hx520 è un alimentatore non un dissipatore e preleva l'aria dalla ventola sotto se è quello che volevi dire
-)come fa il freezer a soffiare sulle ram ? il freezer come abbiamo detto 2 pag fa con schema e figura, soffia solo CONTRO le alette del dissipatore
e cmq se la temperatura rilevata è 30 gradi è montato bene: forse la ventola va sempre al massimo: in tal caso --> speedfan o bios come abbiamo detto alcuni post fa con tanto di screenshots
la ventola è rivolta verso il davanti
solo che la ventola è al massimo!!
sembra un condizionatore
come faccio a regolarla, dal bios?
manuale della mobo
thread mobo
post indietro (neanche pagine, post)
è difficile che tu abbia una schermata diversa da quella
ok, scusa non avevo visto il link :fagiano:
io ho una P5K-E Wi-fi
adesso ho messo un profilo silent pre impostato va molto meglio la ventola ora
va a 883 RPM dici che posso abassare ulteriormente?
la temperatura è 29
luigidrumz
06-05-2008, 17:32
cavolo con 883 RPM hai 29°??ma è un core duo??io con 2100 giri sto a 48°!!ma è pur sempre un P4!!cmq credo ke la temp sia proprio ottima...se poi anke il rumore è basso(come credo ke sia), vai alla grande!!
cavolo con 883 RPM hai 29°??ma è un core duo??io con 2100 giri sto a 48°!!ma è pur sempre un P4!!cmq credo ke la temp sia proprio ottima...se poi anke il rumore è basso(come credo ke sia), vai alla grande!!
rettifico sto tra 35-38 con firefox aperto
però nella schermata bios
ho le voci
CPU speed fan
Chassis speed fan
e posso selezionare solo ignored
poi posso abilitare l'asus Q-Fan e scegliere 3 profili preimpostati
Silent
Performance
e Optimal
e la ventola del dello chassis
posso selezionare fan ratio 60 70 80 90 100
io lo messa a 60 e sta a 1500 rpm
adesso provo a fare qualche test
è il primo dissi che monto :stordita:
spero di non aver fatto cazzate
luigidrumz
07-05-2008, 14:05
io alla voce :CPU FAN RATIO: posso impostare valori ke variano dal 20% al 90% e la possiiblità d poter regolare in automatico.
MA KE SIGNIFICA FAN RATIO???
zephyr83
07-05-2008, 14:21
io alla voce :CPU FAN RATIO: posso impostare valori ke variano dal 20% al 90% e la possiiblità d poter regolare in automatico.
MA KE SIGNIFICA FAN RATIO???
è la voce per regolare la velocità della ventola! Il moltiplicatore della CPU sulal mia mobo si chiama CPU ratio control. Nn so com'è sulla tua mobo ma penso che puoi regolare quei valori in base alla temperatura
ragazzi la ventola del freezer pro si può cambiare con un'altra noctua o s-flex?
la ventola è da 12 giusto?
no è meno
è una 87x87
http://www.chipstation.it/i_VENTOLA_ARCTIC_COOLING_FREEZER_7_PRO_-_SOCKET_775_nFANARCFREE775.html
quindi misura non standard potresti provare a vedere se riesci a metterne una da 92
cherokee80
17-05-2008, 20:35
salve raga...
secondo voi, riuscirò a raffreddare un bel q6600 con questo dissy???
magari con una buona pasta ed un po di lappatura...
grazie a tutti...
pentium one
18-05-2008, 17:09
ho la config in firma e everest mi rileva che la ventola del procio gira costantemente a 2600-2700 rpm è il max per questo dissipatore giusto????????
ma perche mi sta cosi alta il qfan è spento come lo lascio sempre
per ora problemi di temperatura non ne ho ora dopo 20min di lavoro al pc la cpu è a 39°
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=2&disc=
900 - 2500 RPM (PWM)
cmq anche al massimo è poco udibile
luigidrumz
18-05-2008, 22:07
beh sul sito dice ke il max è 2500, a me everest in full mi rileva circa 3000 rpm e a quelle velocità vi assicuro ke la ventola è ben udibile,ora ho il procio circa a 45° e la ventola gira a 2150 giri e devo dire ke nn è molto fastidiosa!!
come fai a farla girare più forte ??
sei in overvolt ?
se il motore elettrico arriva fino a 2500 giri a 12v è circa cosi'
luigidrumz
19-05-2008, 16:10
no, nn sn ne in overvolt ne overclock; guarda ti allego l'immagine di everest
http://fileup.itadib.com/download.php?id=mHGDOV9OXZ7OqCzuPXpr
sveglio questo thread per chiedere un consiglio:
vorrei cambiare il mio silent tower (http://www.artmodding.com/review.php?id=26) con un modello migliore ma senza spendere eccessivamente, quindi ho optato per un freezer 7 pro. che ne dite, avrò temperature migliori?
grazie
mah
forse
quello è un modello + datato
più che altro avrai meno casino
Io l'ho montato oggi su un e6320@2333, e le temperature sono aumentate rispetto all'intel originale.
Ho litigato per inserirlo nell'asus strike extreme, ma alla fine mi sembra di aver fatto un buon lavoro, posizionato la ventola nel verso giusto, ho messo anche una ventola che aspira sotto l'alimentatore (serve o non serve), è una cosa normale all'inizio?
zephyr83
14-08-2008, 02:06
Io l'ho montato oggi su un e6320@2333, e le temperature sono aumentate rispetto all'intel originale.
Ho litigato per inserirlo nell'asus strike extreme, ma alla fine mi sembra di aver fatto un buon lavoro, posizionato la ventola nel verso giusto, ho messo anche una ventola che aspira sotto l'alimentatore (serve o non serve), è una cosa normale all'inizio?
come l'hai montato? dipende anche dal flusso d'aria nel tuo case!
Io l'ho montato oggi su un e6320@2333, e le temperature sono aumentate rispetto all'intel originale.
Ho litigato per inserirlo nell'asus strike extreme, ma alla fine mi sembra di aver fatto un buon lavoro, posizionato la ventola nel verso giusto, ho messo anche una ventola che aspira sotto l'alimentatore (serve o non serve), è una cosa normale all'inizio?
Imho hai fatto qualche errore nel montaggio:
prova ad afferrare il dissipatore e a muoverlo leggermente sulla sua sede, dovrebbe darti l'impressione che sia bene ancorato alla scheda madre, ed i movimenti rispetto a questa dovrebbero essere minimi.
La pasta termica originale la hai lasciata?
Domanda stupidissima, che potrebbe essere la causa del tuo problema: Hai tolto la protezione in plastica trasparente che copre lo strato di pasta termica?
Hai messo il dissipatore con la ventola rivolta verso la parte anteriore del case? Deve spingere l'aria verso il retro.
pgp
Credo sia un problema di pasta termica, sicuro di non averla spostata durante il montaggio? O magari era un po' vecchiotta.
La plastica l'ho rimossa, la pasta termica è quella già messa di fabbrica, come flussi aria, la ventola è rivolta verso il lettore dvd, ed ho messo un ventola che aspira aria sotto l'alimentatore, a pochi cm dal freezer 7.
Arrivato ieri, ottimo.
Leggero, ben costruito, efficiente e silenzioso.
CPU E8400 -7° in full load (da 53 stock a 46).
Ora puoi overcloccare :cool:
pgp
Ora puoi overcloccare :cool:
pgp
Chi io? Naa, l'OC di un pc nuovo non la considero una cosa sensata, ma non vorrei aprire un flame infinito.
zephyr83
08-09-2008, 01:49
Chi io? Naa, l'OC di un pc nuovo non la considero una cosa sensata, ma non vorrei aprire un flame infinito.
allora a che ti è servito prendere questo dissipatore? :stordita: per 7 gradi? :stordita: anche come rumorosità nn credo sia cambiato tantissimo, sicuramente qualcosina ma niente da valere un acquisto di questo genere! o si prende una soluzione veramente silenziosa o si cerca un dissipatore migliore per cercare di overcloccare! Queste due scelte le vedo come sensate :p
Chi io? Naa, l'OC di un pc nuovo non la considero una cosa sensata, ma non vorrei aprire un flame infinito.
Potresti per esempio fare un OC "leggero", 3.6ghz (400x9) sono fattibilissimi a vcore default, e secondo me avresti temperature inferiori a quelle che avevi a default con il dissipatore intel.
Ovvero tu vai sul bios, cambi 2 (due) impostazioni: bus da 333mhz a 400mhz e rapporto fsb-ram su Sync Mode, salvi, riavvii e ti godi l'E8400 a 3.6ghz :cool:
pgp
allora a che ti è servito prendere questo dissipatore? :stordita: per 7 gradi? :stordita: anche come rumorosità nn credo sia cambiato tantissimo, sicuramente qualcosina ma niente da valere un acquisto di questo genere! o si prende una soluzione veramente silenziosa o si cerca un dissipatore migliore per cercare di overcloccare! Queste due scelte le vedo come sensate :p
Beh 20 euro per 7 gradi ed una buona differenza in termini di db non mi sembra inutile, ma sono scelte personali. In estate il ventilatore fa molto più rumore ad esempio, mentre la 360 è un boing a confronto.
Potresti per esempio fare un OC "leggero", 3.6ghz (400x9) sono fattibilissimi a vcore default, e secondo me avresti temperature inferiori a quelle che avevi a default con il dissipatore intel.
Ovvero tu vai sul bios, cambi 2 (due) impostazioni: bus da 333mhz a 400mhz e rapporto fsb-ram su Sync Mode, salvi, riavvii e ti godi l'E8400 a 3.6ghz :cool:
pgp
Sì, ma lo scopo? I giochi che faccio mi vanno già a 60 fps e di più con un lcd non serve (anche se ultimamente gioco sulla 360), se OC perdi speedstep et similia, e ti assicuro che risparmiare anche solo 20 W/h non fa schifo a fine anno, a 3 GHz non mi fa da collo di bottiglia la CPU al momento, per questo dico che non ha senso per un pc nuovo, poi tra sei mesi magari le cose cambiano.
zephyr83
08-09-2008, 18:56
Beh 20 euro per 7 gradi ed una buona differenza in termini di db non mi sembra inutile, ma sono scelte personali. In estate il ventilatore fa molto più rumore ad esempio, mentre la 360 è un boing a confronto.
secondo me la vnetola del dissi intel nn era neanche la cosa più rumorosa! alla fine il prezzo è ottimo ed è un gran dissipatore mi è un po' "sprecato" da tenerlo su una cpu così a default!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.