PDA

View Full Version : No al client Linux di Prey


Redazione di Hardware Upg
27-06-2006, 14:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/no-al-client-linux-di-prey_17837.html

3D Realms dichiara che non ci sarà una versione Linux dell'ormai imminente sparatutto 3D. Prevista, invece, un'edizione limitata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Firedraw
27-06-2006, 14:40
Non c'è interesse????? E ovvio che nn c'è interesse, se nn li fanno uscire!!!

Io mi disinstallo pure il demo. Che se ne vadano a quel paese!!! Tanto nn è nemmeno sto gran gioco, carino ma niente di che.

DevilsAdvocate
27-06-2006, 14:48
Comico come pero' decidano tutti di implementare il server su linux..... chissa' perche'.... :rolleyes:

DevilsAdvocate
27-06-2006, 14:49
Comico come pero' decidano tutti di implementare il server su linux..... chissa' perche'.... :rolleyes:

rutto
27-06-2006, 14:50
immagino che con wine / cedega si riescira' cmq a giocare.
piuttosto vorrei sapere che interesse c'e' per le figurine?!?! roba da collezionisti... :rolleyes:

dema86
27-06-2006, 14:52
Rinunciare ad una versione Linux che probabilmente costava poco nella realizzazione... :muro: In compensano rinunciano a minimo 10.000 appassionati Linuxari che con la carestia che c'è avrebbero sicuramente visto di buon occhio una Linux-version di PREY...

LaToX
27-06-2006, 14:55
Non fanno i giochi per linux e nemmeno i driver altrimenti windows chi lo usa più?

darkbasic
27-06-2006, 14:56
Peggio per loro: era un gioco che avrei comprato se ci fosse stato il client linux...

LukeHack
27-06-2006, 14:59
questi non sanno proprio il loro mestiere, un client linux attira sicuraemnte molti utenti, ma loro sono Winsozzari

Bisont
27-06-2006, 15:09
forse c'è chi paga per non far realizzare questi porting...

Nockmaar
27-06-2006, 15:11
Molti utenti? Niente di commercialmente rilevante, evidentemente...

nico159
27-06-2006, 15:12
E Mac OS X? Anche la poco interesse?

ErminioF
27-06-2006, 15:16
In effetti un po' di edizioni linux le avrebbero vendute facilmente, visto che esce un gioco ogni ogni...
Dipende se qualche migliaio di copie vendute valeva la pena rispetto al lavoro da dedicare alla conversione

The_erAseR
27-06-2006, 15:17
lol linux è il maligno... e prey non può aiutare il maligno...

ledlama
27-06-2006, 15:19
concordo troppo pochi giocano non avrà rilevanza commerciale!!!

darkbasic
27-06-2006, 15:32
Nockmar, i potenziali acquirenti della versione linux sono poche migliaia, su questo non si discute, ma è anche vero che il porting di un gioco opengl non è poi così oneroso...

Skynet*J4F*
27-06-2006, 15:46
loro intendono che gli utenti che utilizzano linux per giocare nn sono tanti... quindi nn vogliono investire sul client linux. Invece nell'ambito server linux fa il suo sporco lavoro molto bene e quindi è più che ovvio che fanno un server dedicato...

MiKeLezZ
27-06-2006, 15:49
Mi sembrano ridicoli questi commenti, sicuramente la SH si sarà fatta i conti in tasca.
Conversione Linux: 10.000$
Costi aggiuntivi per avere due versioni Retail: 30.000$
Introiti stimati: 40.000$
e che minchia la mette in vendita a fare, mica è il fate bene fratelli..
se ci volete giocare c'è pur sempre wine o la partizione di scorta

DevilsAdvocate
27-06-2006, 15:54
lol linux è il maligno... e prey non può aiutare il maligno...

Puo' darsi. E visto che linux e' maligno, spero proprio che i programmatori Linux si ingegnino
per NON far girare i server di Prey su sitemi Linux. Visto che e' maligno......

(e poi vuoi mettere vedere i giocatori giocare su servers Win hackati e crackati come groviera???)

hardskin1
27-06-2006, 16:06
Peccato.
Sì, sicuramente si saranno fatti due conti in tasca. Cmq, la distribuzione di due versione retail non è necessaria perchè basterebbe mettere il binario sullo stesso DVD (vedi gli ultimi UT) o fare un bel torrent (vedi ID software).

Ovviamente hanno perso un potenziale cliente.

zanardi84
27-06-2006, 16:12
Credo non valga la pena farlo uscire per linux.
I driver per questa piattaforma sono abbastanza arretrati rispetto a quelli di windozzo, specialmente quelli ATI.

Ho provato Doom3 sul mio note con ubuntu dapper e gli ultimii ati disponibili il mese scorso e ho notato che andava molto male.
Il mio sistema non è dei più adatti per D3 (512MB, radeon 9600 64MB, hd @ 4200 rpm). Su windozzo riuscivo a gestire tutto bene a 800x600 dettagli medi, mnetre su linux ci sono pesanti scatti (specialmente stuttering) a qualsiasi risoluzione, 640x480 compresa (tra 640 e 800 non ci sono differenze sostanziali in termini di fps, mentre su windozzo ci sono eccome!

lepre84
27-06-2006, 16:13
Peccato.
Sì, sicuramente si saranno fatti due conti in tasca. Cmq, la distribuzione di due versione retail non è necessaria perchè basterebbe mettere il binario sullo stesso DVD (vedi gli ultimi UT) o fare un bel torrent (vedi ID software).

Ovviamente hanno perso un potenziale cliente.

anche perchè se ci voglio giocare sia su win che su linux mica lo compro due volte. lol

cmq ero convinto lo facessero. vabbeh spero non succeda la stessa cazzata per et:quake wars se no so cazzi.

lepre84
27-06-2006, 16:15
Credo non valga la pena farlo uscire per linux.
I driver per questa piattaforma sono abbastanza arretrati rispetto a quelli di windozzo, specialmente quelli ATI.

Ho provato Doom3 sul mio note con ubuntu dapper e gli ultimii ati disponibili il mese scorso e ho notato che andava molto male.
Il mio sistema non è dei più adatti per D3 (512MB, radeon 9600 64MB, hd @ 4200 rpm). Su windozzo riuscivo a gestire tutto bene a 800x600 dettagli medi, mnetre su linux ci sono pesanti scatti (specialmente stuttering) a qualsiasi risoluzione, 640x480 compresa (tra 640 e 800 non ci sono differenze sostanziali in termini di fps, mentre su windozzo ci sono eccome!

non è che tutto il mondo linux ha ati. anzi direi il contrario (soprattutto per quelli che giocano quindi non è quello il problema)

eltalpa
27-06-2006, 16:21
Mi sembrano ridicoli questi commenti, sicuramente la SH si sarà fatta i conti in tasca.
Conversione Linux: 10.000$
Costi aggiuntivi per avere due versioni Retail: 30.000$
Introiti stimati: 40.000$
e che minchia la mette in vendita a fare, mica è il fate bene fratelli..
se ci volete giocare c'è pur sempre wine o la partizione di scorta

Beh, non c'è bisogno di fare 2 versioni retail: basta mettere a disposizione il client linux online che funziona con la versione Windows del gioco, cosa che è stata fatta ad esempio per la vesione OSX di Starcraft e Broodwar.

Levax
27-06-2006, 17:15
Non è che le sh hanno l'obbligo morale a supportare Linux, se lo trovano conveniente lo fanno, altrimenti no. Non mi sembra nulla di scandaloso.

nj
27-06-2006, 17:18
domanda da perfetto ignorante di console:

ma se esce per PC e XBOX, il gioco è sviluppato sia in ogl che d3d ?? Cioè, l' xbox non supporta solo giochi d3d ?

hardskin1
27-06-2006, 17:34
@Levax
Nessuno afferma ciò, ci mancherebbe altro... il fatto è che l'engine di Prey è lo stesso di Doom3 che gira nativamente sotto Linux (grazie John!). Un client per Linux (anche dopo qualche mese dal lancio ufficiale) potrebbe starci; forse però stiamo dimenticando che Prey è un titolo che doveva uscire molti anni fa (e sul quale hanno già speso diversi $$$) è quindi possibile che abbiano scelto di sacrificare ogni costo aggiuntivo.

@zanardi84
Purtroppo i driver ATI per Linux non sono un bel pezzo di software...

branzo101
27-06-2006, 17:44
@Levax
Nessuno afferma ciò, ci mancherebbe altro... il fatto è che l'engine di Prey è lo stesso di Doom3 che gira nativamente sotto Linux (grazie John!). Un client per Linux (anche dopo qualche mese dal lancio ufficiale) potrebbe starci; forse però stiamo dimenticando che Prey è un titolo che doveva uscire molti anni fa (e sul quale hanno già speso diversi $$$) è quindi possibile che abbiano scelto di sacrificare ogni costo aggiuntivo.


sono pienamente d'accordo con te!
e credo anche che si siano giocati una bella fetta di mercato, anche perchè cosi facendo, tutti i giocatori linuxari che vogliono giocare a prey, sicuramente non lo compreranno! ne vale proprio la pena tagliare i costi???

Lupin The 3rd
27-06-2006, 17:46
secondo me sarà morto il programmatore x linux!!!!!! :D scherzi a parte, alla 3drealms è morto uno dei programmatori del team Duke Nukem Forever...altro gioco che doveva venir fuori verso il 1999o2000...mi ricordo ancora una rivista di videogame che parlava di un uscita imminente di duke forever...era il 1998...siamo al 2006 e non è ancora finito! La 3drealms è veramente caduta in basso!

hardskin1
27-06-2006, 17:53
"ne vale proprio la pena tagliare i costi???"

Da un punto di vista economico sì. Con ogni probabilità la versione finale girerà con Wine. Perchè sostenere dei costi virtualmente superflui? Se un loro cliente vorrà giocarci con linux prenderà la versione windows e ci giocherà con Wine.

mentalrey
27-06-2006, 18:17
Ho piu' l'impressione che fossero con l'acqua alla gola per quello che riguarda
i tempi di produzione.
La conversione per linux di un engine gia' studiato per funzionare su linux
ha dei costi decisamente bassi, si tratta piu' che altro di tempi esecutivi per controllare
se hanno fatto errori.
E' chiaro che si tratta di costi...tempo del programmatore= soldi
ma penso che il guadagno vs spesa sia a favore del primo.
Se pero' posticipi ancora l'uscita di un gioco in ritardo...rischi di perdere fondi
e magari anche il periodo propizio per l'immissione sul mercato.

Giullo
27-06-2006, 18:22
mentolo sei tu? torna su crashridge! :)

ps: scusate lo spam, salutavo un vecchio amico asd

maxolino80
27-06-2006, 18:49
x Lupin The Third

Guarda che non è ancora morto, :D solo che era arrivata l'ora di andare in pensione e ne ha approfittato anche per mandare a vanf Broussard e Miller che lo hanno fatto lavorare 10 anni per un progetto ancora incerto.
:sofico:

Theodorakis
27-06-2006, 21:03
Peccato, gioco a Enemy Territory, Quake 3 Arena e Unreal Tournament 2003 su Linux. Prey mi sarebbe piaciuto giocarlo sul pinguino.

nico159
27-06-2006, 21:58
I driver per questa piattaforma sono abbastanza arretrati rispetto a quelli di windozzo
No, hai sbagliato a copiare. Te la sistemo io:
I driver ATi per Linux fanno schifo e per chi è utente Linux va boicottata

Lupin The 3rd
27-06-2006, 22:00
x Lupin The Third

Guarda che non è ancora morto, :D solo che era arrivata l'ora di andare in pensione e ne ha approfittato anche per mandare a vanf Broussard e Miller che lo hanno fatto lavorare 10 anni per un progetto ancora incerto.
:sofico:

ma guarda che nel sito della 3drealms e altri giornali, dicono che William Scarboro è morto nel 2002 da un attacco d'asma...boh... :D ...pace all'anima sua si dice dalle mie parti! ;)

-fidel-
27-06-2006, 22:01
Mi sembrano ridicoli questi commenti, sicuramente la SH si sarà fatta i conti in tasca.
Conversione Linux: 10.000$
Costi aggiuntivi per avere due versioni Retail: 30.000$
Introiti stimati: 40.000$
e che minchia la mette in vendita a fare, mica è il fate bene fratelli..
se ci volete giocare c'è pur sempre wine o la partizione di scorta

Ma perchè credi che in tutto il mondo solo poche migliaia siano gli utenti linux che comprerebbe un gioco come prey? Francamente non credo

krokus
27-06-2006, 22:11
Se economicamente non fa una piega, credo che questo sia un autogol dal punto di vista dell'immagine, ribadito dal fatto che il server invece sarà subito disponibile. Per il mondo Linux questo potrebbe essere uno "sgarbo" non da poco. nVidia insegna: le microscopiche comunità di FreeBSD e Solaris richiedevano i driver e nVidia glieli ha dati, sicuramente senza guadagno economico, ma con grande guadagno d'immagine. E io ho dato molto volentieri i miei 200 euro a nVidia piuttosto che ad Ati, anche se all'atto pratico potevo tranquillamente usare Win$ per giocare

Fyrad
28-06-2006, 07:56
Sono d'accordo con tutti coloro che si sentono dispiaciuti per la mancanza dei binari linux di Prey... posso capire che una versione del gioco per il Pinguino possa non portare ad evidenti guadagni economici, ma sicuramente la 3D Realms ci guadagnerebbe in fatto di popolarità, e ovviamente la fiducia di qualche migliaio di nuovi acquirenti (con i loro bei 40-45 € pro capite) :)

Un'occasione sfumata....

zanardi84
28-06-2006, 10:50
Vorrei aggiungere una cosina che riguarda i videogiochi.
L'audio! Purtroppo i produttori di chip sia integrati sia i creative sono restii a rilasciare driver all'altezza (creative proprio non rilascia). Trovarsi con un videogioco che ha l'audio pessimo per me non è gratificante, anzi.
A esempio, la mia Audigy rende poco e male per colpa del driver open disponibile (non è un driver ufficiale ne cotruito su quello). E' già un miracolo che funzioni, ma le impostazioni avanzate me le posso sognare. Ho già un fastidioso effetto riverbero con gli mp3 (che in windozzo non ho).
L'audio del portatile va bene, ma il chip via che monta è molto essenziale e privo di funzioni avanzate. Inoltre viene attivata l'uscita ottica spdif (led sempre acceso e non c'è un comando per spegnerlo, quindi c'è un leggero consumo di batteria)

Se a livello video si possono ottenere buoni risultati grazie ad Nvidia (sappiamo che va bene in ambiente openGL), con l'audio non vedo molte prospettive.

lepre84
28-06-2006, 14:28
Ho già un fastidioso effetto riverbero con gli mp3 (che in windozzo non ho).

io ho risolto non tenendo il master volume al 100% ma al 95% :) prova

trs-sonic
28-06-2006, 15:08
boh secondo me una versione per linux e' da vedere piu' come un regalo che viene fatto da chi ci tiene tipo carmack, se non c'e' amen

se si guarda solo ai soldi (come in effetti e' giusto che sia) bisogna contare che linux lo usano in pochi, tra questi quanti usano linux per videogiocare? non so ma imho pochi, e tra questi videogiocatori linuxari quanti non hanno anche windows... penso pochissimi perche' altirmenti non sarebbero vidioogiocatori
quindi se ci fosse la versione linux, un utente linux userebbe quella. Senza versione linux, un utente linux interessato ai videogiochi avrebbe comunque (nella stragrande maggiornaza dei casi) la possibilita' di giocarci su windows... quindi perche' spendere soldi per una versione linux?

LukeHack
28-06-2006, 15:11
fare un client per linux nativo è sintomo di averci capito qualcosa in fatto di marketing..
linux è un'immagine vincente, il sistema operativo sicuro da un punto di vista aziendale, il server non mi pare lo facciano in M$ c++

un altro gioco pirata si aggiunge alla mia collezione, i unici cui pezzi originali per ora sono:
Doom3 e Quake4 e solo quelli che escono in OGL con client *nix

mirkobob
28-06-2006, 17:06
Bene lo scarichero' pirata.

p.s.

Su linux solo nvidia e gli sfps sono alla pari con windows.. o addirittura superiori in molti casi.

A me quake4 e doom 3 mi girano meglio su linux.

LukeHack
29-06-2006, 04:42
Bene lo scarichero' pirata.

p.s.

Su linux solo nvidia e gli sfps sono alla pari con windows.. o addirittura superiori in molti casi.

A me quake4 e doom 3 mi girano meglio su linux.
Quotone!

no Linux client, no money! :rolleyes:

dema86
29-06-2006, 07:07
Quotone!

no Linux client, no money! :rolleyes:
Su questa frase sono d'accordo, ma sulle precedenti no... voglio dire, sul forum al max si può dire "No linux, no money" frase che lascia presagire il non acquisto del titolo... ma non si può dire "ok lo scarico pirata!" Ok l'onesta ma siamo su un forum pubblico e io direi di evitare queste istigazioni a delinquere... poi nessuno é santo é, ma anche fare pubblicità alla pirateria non é etico!

P.S: a proposito: adesso ci sono pure aziende (FON) che istigano a delinquere...

lepre84
29-06-2006, 12:08
anche perchè la versione pirata non va su linux :p :D

LukeHack
29-06-2006, 14:37
anche perchè la versione pirata non va su linux :p :D
ma va benissimo su winsozz :asd:

linuxianoxcaso
29-06-2006, 15:31
Ho giocato al demo di prey su linux con l'ultima vers. di wine e va benissimo...
peccato per il client speravo di giocare a prey senza usare wine e con un bel client nativo come faccio con Doom3,UT2004,NeverWinter Nights e Quake IV.

per chi dice che non ci sono videogiocatori su linux mi sa che si sbaglia di grosso e di solito sono quelli più "puristi" che per avere massime prestazioni su linux con i giochi si compilano l'OS tutto da sorgenti o usano gentoo e vi dirò usando su linux quake 4 guadago almeno 20 fps
che in win nemmeno a vederli 20 fps in più e in oltre continui rallentamenti.... :muro:

javaboy
30-06-2006, 19:40
Purtroppo la situazione sarà sempre peggio.
Le opengl sembrano condannate a una lenta agonia per colpa della microsoft che le implementerà in windows vista in emulazione .
Senza contare che già da tempo a causa dell'anarchia che regna nel consorzio ARB le opengl hanno del tutto perso la loro battaglia contro le directX in campo videoludico.