View Full Version : Compatta di Ottima qualità, quale???
mackillers
27-06-2006, 13:52
Salve sono qui per chiedervi un consiglio riguardo l'acquisto di una nuova macchina fotografica digitale.
avrei individuato 2 modelli che sembrano piacermi:
Sony Cybershot DSH5 7,2MP Zoom Ottico 12x e zoom digitale 24X ed ottica Karl Zeis
Canon Powershot S3 IS 6MP Zoom Ottico 12x Zoom Digitale 4X
vi spiego ho sempre avuto l' hobby della fotografia e mi piace stampare foto a grandi formati quindi non posso scendere sotto i 6MP, e vorrei un ottica come si deve e pure una buona gestione dei colori. inzomma il mi osogno sarebbe una reflex digitale ( ho posseduto 2 reflex a pellicola) ma purtroppo adesso non ho la pecunia necessaria e mi consolo penzando che fra un annetto ho due le digitali saranno molto migliorate e calate di prezzo ( e daltra parte mi venisse lo sfizio di fare foto più ricercate o sempre una reflex a pellicola di ottima qualità quindi..)
inzomma mi serve una digitale compatta con un ottica di qualità, che pur facendomi rinunciare alla possibilità di regolazioni mi garantisca foto nitide e stamapbili in grossi formati ( 50x70magari di più)
delle canon sò che hanno una messa a fuoco automaica eccezzionale e che sono migliorate molto come qualità delle lenti, la sony sotto questo profilo mi dà molta meno sicurezza.
magari suggeritemi voi qualche idea sulla stessa linea di prezzo.
grazie!
preparati alla guerra :sofico:
Mi accodo, visto che credo di avere esigenze analoghe, e precisamente:
compatta e non reflex
non necessariamente piccola o esteticamente figa (non mi interessa)
con zoom, ma anche un 3x va bene
belle immagini, da stampare anche dei quadretti
possibilmente una buona qualità almeno fino a ISO200, ma 400 sarebbe meglio, poi non è che mi interessi fare foto in notturna, mi basta non essere costretto sempre al flash in interni.
possibilità di impostazioni manuali.
Grazie :)
E ancora una volta, Fujifilm F30.
O al massimo, se ci stai stretto col Budget, F11.
La qualità delle foto è IDENTICA fra le 2, anche se la F30 ha una sensibilità maggiore.
A 400 ISO, il rumore non è neanche lontanamente visibile.
Ciao!
mackillers
28-06-2006, 10:05
grazie per la proposta mi informerò pure sulla Fuji :)
solo una cosa in breve cosa te la farebbe preferire alla sony ed alla canon?
tu ce l'hai?
mackillers
28-06-2006, 11:11
stò leggendo attentamente la discussione che mette a confronto la sony con la canon.... mooolto istruttiva :)
però avrei 2-3 dubbietti che vorrei porvi direttamente, purtroppo non sono un esperto rispondete in modo semplice please!! :)
1_ gli obbiettivi di queste due macchine che luminosità hanno? che nitidezza e lunghezza focale? sono identici? non ho visto fare nessun paragone al interno della discussione per quello che secondo me è uno dei paramentri più importanti.
2_ ho sempre sentito lodare la messa a fuoco automatica ad ultrasuoni della Canon..è ottima anche sulla S3? e la sony come se la cava? per me sarebbe importante quindi ci terrei ad avere un confronto sotto questo punto di vista.
3_ sò che queste nuove macchine digitali hanno uno stabilizzatore automatico che elimina l' effetto "mosso" dovuto alle vibrazioni della mano.
lo hanno tutte e due? ho letto le caratteristiche e mi pare ddi aver capito di si. funziona bene su entrambe?
grazie a tutti!
per la cronaca per adesso saarei inclinato verso la Canon.
1,2mp in più si sentono parecchio in stampa? :(
ThabrisTheLastShito
28-06-2006, 11:35
1- Canon è nota per produrre obiettivi molto luminosi. Lo era quello della S2 e sembra esserlo quello della S3. L'apertura massima delle due fotocamere è praticamente identica. La lunghezza focale dell'obiettivo è identica (36-360mm entrambe) e a livello di dettagli e nitidezza siamo talmente vicini che è solo una queastione di gusti.
2-Immagino tu ti riferisca al motore a ultrasuoni USM. La S2(quella che ho provato direttamente) ha lo stesso tipo di motore che ti offre il vantaggio di una velocità eccezzionale nello zoom e una precisione ottima. In più ti permette così di zoomare anche mentre registri i filmati, e alla massima velocità. Il sistema di messa a fuoco Canon è molto preciso e rapido, e quello della S2 non fa eccezione (e nelle recensioni anche quello della S3 è considerato rapido e affidabile). Purtroppo non conosco la H5 personalmente. Ma immagino che il sistema di messa a fuoco sia altrettanto rapido (con le altre Sony che ho provato non ho mai avuto problemi con l'AF)
3-Stabilizzatore su entrambe, e su entrambe perfettamente efficiente.
Risposta all'ultima domanda: No, 1,2Mpx in più o in meno non fanno alcuna differenza in stampa. Con 6Mpx stampi già ingrandimenti tipo 20x30 e anche di più senza preoccuparti minimamente della qualità(che risulta ottima). L'ho già detto spesso, ma è meglio ripeterlo, il sottoscritto ha stampato un 19x25 da una foto fatta con Nikon Coolpix 775, una fotocamera da 2Mpx. Secondo me, superati i 4-5Mpx, la risoluzione diventa l'ultimo dei fattori che influenzano la scelta.
mackillers
28-06-2006, 12:12
lo immaginavo di fatti preferivo un pò la canon ignorando la risoluzione..
però ho un pò di casino in testa... per gli obbiettivi che secondo me sono la cosa più importante in assoluto:
tu mi dici che entrambe hanno la stessa lunghezza focale( 36-360mm)
a quanto corrisponde con i valori di una macchina a pellicola?
per la mia reflex a pellicola ho due zoom un 18/70 ed un 70-200. a quale dei due si avvicinano di più?
stò valutando anche la Sony DSC r1 (si lo sò che si esce dal settore vagamente economico) ma dico così tanto anche per curiosità come si colloca in quest ottica il suo obbiettivo?
Zoom ottico 5x
Zoom digitale di precisione 10x
F 2,8-4,8
Lunghezza focale (f= mm)
14,3-71,5
Lunghezza focale (f= conversione 35 mm)
24-120
Macro (cm)
Grandangolo: 35-infinito, teleobiettivo: 40-infinito
Obiettivo rotante (gradi)
NO
Diametro filtro (mm)
67
Compatibilità obiettivo grandangolare
Sì (Grandangolo: 0,8x, teleobiettivo: 1,7x)
NightShot
No
NightFraming
No
Obiettivo Carl Zeiss® Vario-Sonnar® T*
Sì
ancora non ho chiaro su cosa sia lo zoom Ottico 5X?
non sono un pò pochini rispetto alla H5 che ha un 12X??
mi sembra una misura futile una volta conosciuta la lunghezza focale (visto che la capacità di "ingrandimento" si ricava da ciò) oppure lo zoom ottico va sommato a tale valore? come quello digitale in pratica
esistone qui per il forum delle FAQ che mi spieghino un pò gli obbiettivi digitali?
la DSC r1 vale i 300 euri in più?
grazie e ciao a tutti! :)
Riguardo lo zoom certo, 12x è sempre molto utile averli rispetto a 5x..
Ma bisogna vedere a che dimensioni, e a che prezzi.
La Fuji come la maggior parte delle fotocamere di questo tipo (vedi compatte) ha uno zoom di 3x, -velocissimo-.
Sono stato impressionato anche dalla velocità di messa a fuoco, (circa 2 secondi), e infine, inutile parlare della luminosità del sensore.
In definitiva, con 6,1Mp, riesci a stampare anche foto in A4 senza la minima perdita di dettaglio.
Ciao!
ThabrisTheLastShito
28-06-2006, 13:06
Allora, andiamo per gradi.
La lunghezza focale delle ottiche che ti ho indicato è la lunghezza focale equivalente a quella degli obiettivi per le 35mm.
In poche parole, dire 36mm con l'obiettivo della S3, e dire 36mm dell'obiettivo Canon, Sigma, Tamron, Pentax, è lo stesso, fattore di moltiplicazione escluso ovviamente.
Questo vuol dire che in termini di resa sulla fotografia, se zoomi a 12x con l'obiettivo della Canon S3 o della Sony H5, passi dai 36mm iniziali ai 432mm(nel precedente post ho sbagliato a scrivere, l'obiettivo e 36-432mm) finali. Lo zoom 5-6-7-10-12x etc. va applicato al valore iniziale della lunghezza focale (in questo caso 36mm).
La Sony R1 è una gran bestiolina. Superiore alla R1 ci sono solo le reflex(ovviamente). Personalmente però non la comprerei mai. Se dovessi spendere 800 euro e più per una compatta ultrazoom, fantastica quanto vuoi, ma sempre con i limiti dell'obiettivo fisso, a quel punto con la stessa cifra ci prendi una EOS 350D e un paio di ottiche buone, e a quel punto sei totalmente entrato in un altro mondo.
Allora, andiamo per gradi.
La lunghezza focale delle ottiche che ti ho indicato è la lunghezza focale equivalente a quella degli obiettivi per le 35mm.
In poche parole, dire 36mm con l'obiettivo della S3, e dire 36mm dell'obiettivo Canon, Sigma, Tamron, Pentax, è lo stesso, fattore di moltiplicazione escluso ovviamente.
Questo vuol dire che in termini di resa sulla fotografia, se zoomi a 12x con l'obiettivo della Canon S3 o della Sony H5, passi dai 36mm iniziali ai 432mm(nel precedente post ho sbagliato a scrivere, l'obiettivo e 36-432mm) finali. Lo zoom 5-6-7-10-12x etc. va applicato al valore iniziale della lunghezza focale (in questo caso 36mm).
La Sony R1 è una gran bestiolina. Superiore alla R1 ci sono solo le reflex(ovviamente). Personalmente però non la comprerei mai. Se dovessi spendere 800 euro e più per una compatta ultrazoom, fantastica quanto vuoi, ma sempre con i limiti dell'obiettivo fisso, a quel punto con la stessa cifra ci prendi una EOS 350D e un paio di ottiche buone, e a quel punto sei totalmente entrato in un altro mondo.
quoto al 100%. Se immagini di spendere cifre sopra i 7-800 euro, allora secondo me puoi già guardare alle reflex
mackillers
28-06-2006, 13:48
ti dirò che volevo stare su i 500-550 massimo ma dovesse valere la pena la 350D è sempre stata il mio sogno...
stò quasi quasi penzando che spendere 500 euro adesso per poi passare ad una reflex successivamente possa essere un errore.. bho nel weeckend faccio un giro per negozzi così le vedo dal vivo e mi faccio megli un idea :)
intando della fuji Finepix 9500 cosa mi dite? sembrerebbe buona la troverei a 450euri
mackillers
28-06-2006, 14:03
raga ho fatto la pazzia
ho preso una EOS350D + 18-55 e scheda 2gb
il tutto a 740 euri dite che ho fatto bene? penzo che comprerò poi un obbiettivo sigma da 70-300mm o simili.
quanto mi potra costare un ottica simile? io penzavo di spendere su i 150 euri massimo ce la faccio?
ThabrisTheLastShito
28-06-2006, 14:41
Ma la reflex a pellicola che avevi di che marca era? Canon anche quella?
Per il 70-300mm non so nell'usato, ma nuovo costa intorno ai 250 euro.
raga ho fatto la pazzia
ho preso una EOS350D + 18-55 e scheda 2gb
il tutto a 740 euri dite che ho fatto bene? penzo che comprerò poi un obbiettivo sigma da 70-300mm o simili.
quanto mi potra costare un ottica simile? io penzavo di spendere su i 150 euri massimo ce la faccio?
complimenti e buon divertimento con la nuova bambina :)
mackillers
28-06-2006, 14:45
Ma la reflex a pellicola che avevi di che marca era? Canon anche quella?
Per il 70-300mm non so nell'usato, ma nuovo costa intorno ai 250 euro.
cavoli speravo un pò di meno :( ma stiamo parlando di un 70-300 di ottima qualità o di media qualità?
QUESTO COME SAREBBE?: EF 75-300mm f/4-5.6 III USM
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camera/EF_Lenses/Zoom_Lenses/EF_75300_f456III_USM/
sò che molto buoni sono i sigma, potreste consigliarmene uno?
Potete consigliarmi uno shop on-line che abbia un buon assortimento per dare un occhiata e farmi un occhiata.
ho avuto una F50 nikon e poi una F100 e 4 obbiettivi, che però mi è stato riferito non essere compatibili con le reflex digitali, neppure quelle nikon :(
altrimenti avrei preso la D70.
ciao e grazie a tutti
ThabrisTheLastShito
28-06-2006, 15:03
Quello a 250 e il sigma 70-300 f/4-5.6 APO Macro Super, che mi risulta essere migliore del sigma 70-300 f/4-5.6 Macro Super II. Ma qui invoco il parere di esperti veri nel campo reflex.
mackillers
29-06-2006, 17:08
ti ringrazzio molto..
qualcuno sa quale consigliarmi fra questi 2?
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3303&navigator=3
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3304&navigator=3
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3270&navigator=2
sarei per prendere uno dei primi due 70-300, anche perchè ho sempre sentito dire che meno varietà di lunghezza focale ha e più luminosi sono, e visto che avrei di già un 18-55.
Mi sono sempre affidato a i Sigma perchè me li consigliavano come fra i migliori, lo sono davvero rispetto a i canon?
grazie a tutti.
domani forse mi arriva la macchina e lunedì vi posto qualche foto del weeckend.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.