PDA

View Full Version : velocita' masterizzazione dvd, quale scegliere?


VdW
27-06-2006, 13:19
Ciao, ho da poco un masterizzatore dvd, e' della LG ma non sono sicuro del modello perche' non so dove guardare... cmq e' sia single che double layer, sul libretto c'e' scritto "super multi dvd drive" "GSA-4167b" (e' questo il modello?)
Cmq ho notato che masterizza fino a 16x, pero' ho visto in vari post dire che al salire della velocita' aumentano anche gli errori che si fanno.

Quindi vorrei sapere se vado tranuquillo e masterizzo a 16x o se sia meglio masterizzare a velocita' inferiori (quali?) perche' si e' piu' sicuri.

Grazie :)

Sinclair63
27-06-2006, 13:29
Ciao, ho da poco un masterizzatore dvd, e' della LG ma non sono sicuro del modello perche' non so dove guardare... cmq e' sia single che double layer, sul libretto c'e' scritto "super multi dvd drive" "GSA-4167b" (e' questo il modello?)
Cmq ho notato che masterizza fino a 16x, pero' ho visto in vari post dire che al salire della velocita' aumentano anche gli errori che si fanno.

Quindi vorrei sapere se vado tranuquillo e masterizzo a 16x o se sia meglio masterizzare a velocita' inferiori (quali?) perche' si e' piu' sicuri.

Grazie :)
E' sempre preferibile masterizzare a basse velocità, personalmente io lo faccio a 2 o al max 4X, per garantire la max compatibilità con gli utilizzatori del dvd masterizzato! ;)

VdW
27-06-2006, 13:34
intendi per i dvd da tavolo? E invece se faccio dvd di dati per backup posso masterizzare anche ad alte velocita'?

Sinclair63
27-06-2006, 13:37
intendi per i dvd da tavolo? E invece se faccio dvd di dati per backup posso masterizzare anche ad alte velocita'?
Si intendo quelli...guarda è sempre preferibile fare anche quelli "dati" a bassa velocità, si tratta di aspettare qualche minuto in più, ma credimi ne vale la pena...poi è chiaro lo puoi anche fare a 16X a te la scelta ;)

Codename47
27-06-2006, 13:38
E' sempre preferibile masterizzare a basse velocità, personalmente io lo faccio a 2 o al max 4X, per garantire la max compatibilità con gli utilizzatori del dvd masterizzato! ;)


Con masterizzatori e supporti ttuali questo discorso non vale più. Si limita solamente ai cd audio, che vengono meglio a basse velocità. Entrando nei dettagli del tuo masterizzatore, consiglio di dare un occhio a questa recensione:

http://www.cdfreaks.com/article/242

Come puoi vedere, gli MCC004 vengono benissimo @16x, quindi se hai questi supporti usa la massima velocità senza timori. ;)

Sinclair63
27-06-2006, 13:45
Con masterizzatori e supporti ttuali questo discorso non vale più. Si limita solamente ai cd audio, che vengono meglio a basse velocità. Entrando nei dettagli del tuo masterizzatore, consiglio di dare un occhio a questa recensione:

http://www.cdfreaks.com/article/242

Come puoi vedere, gli MCC004 vengono benissimo @16x, quindi se hai questi supporti usa la massima velocità senza timori. ;)
E' proprio questo il punto, masterizzare a bassa velocità non rischi di far diventare un sottobicchiere un supporto più economico (e ce ne son di tanti tipi e marche) ;)

Codename47
27-06-2006, 13:46
intendi per i dvd da tavolo? E invece se faccio dvd di dati per backup posso masterizzare anche ad alte velocita'?


Per i dvd da tavolo può valere il discorso delle basse velocità, dipende però che lettore è. ;)

Codename47
27-06-2006, 13:48
E' proprio questo il punto, masterizzare a bassa velocità non rischi di far diventare un sottobicchiere un supporto più economico (e ce ne son di tanti tipi e marche) ;)


Non è tanto questione di supporto economico o no, il fatto è che i masterizzatori attuali proprio non digeriscono le basse velocità. Nella quasi totalità dei casì e controproducente scrivere sotto gli 8x di velocità. Ancora oggi la qualità migliore si ottiene masterizzando @8x su supporti certificati 8x. ;)

Sinclair63
27-06-2006, 14:24
Non è tanto questione di supporto economico o no, il fatto è che i masterizzatori attuali proprio non digeriscono le basse velocità. Nella quasi totalità dei casì e controproducente scrivere sotto gli 8x di velocità. Ancora oggi la qualità migliore si ottiene masterizzando @8x su supporti certificati 8x. ;)
Non sono daccordo, io ho provato a masterizzare ad 8X su supporti economici certificati 8X ed ho avuto problemi di lettura (film) con 2 lettori su 3, mentre a 4X nessun problema sui 3 lettori! ;)

Codename47
27-06-2006, 14:43
Non sono daccordo, io ho provato a masterizzare ad 8X su supporti economici certificati 8X ed ho avuto problemi di lettura (film) con 2 lettori su 3, mentre a 4X nessun problema sui 3 lettori! ;)


Infatti se hai letto, ho detto che l'unico problema può sorgere con i vecchi lettori... ;)

Sinclair63
27-06-2006, 14:51
Infatti se hai letto, ho detto che l'unico problema può sorgere con i vecchi lettori... ;)
E chi ha detto che i lettori sono vecchi? :D
Tutti e 3 sono recentissimi ;)

Codename47
27-06-2006, 14:57
E chi ha detto che i lettori sono vecchi? :D
Tutti e 3 sono recentissimi ;)


Allora hanno qualche problema, ormai tutti i lettori recenti digeriscono senza problemi i DVD burnati@16x. Il mio Irradio DVX107 ne è una conferma. ;)

Sinclair63
27-06-2006, 15:00
Allora hanno qualche problema, ormai tutti i lettori recenti digeriscono senza problemi i DVD burnati@16x. Il mio Irradio DVX107 ne è una conferma. ;)
Ti garantisco nessun problema :) dimenticavo di dire che uno di quelli masterizzati a 8X (un fim a cartoni animati) saltava negli ultimi 10 minuti anche su un quarto lettore, anch'esso recente (di mia nipote)...sarà anche come dici tu ma io masterizzzando a 2 o 4X non ho sbagliato un colpo, col masterizzatore in sign. ;)

Bonovox767
27-06-2006, 15:02
sul libretto c'e' scritto "super multi dvd drive" "GSA-4167b" Ho lo stesso modello tuo da un anno. Ottimo prodotto.
Personalmente uso esclusivamente Verbatim, ed in genere masterizzo a 4x i DVD.
Per una compatibilità totale dei supporti con i lettori, imposta il bitsetting ( lo puoi fare con nero, se usi quel SW per mastarizzare) su DVD-ROM.

Per quanto riguarda le velocità maggiori, non mi pronuncio...in genere quando vedo che una combinazione funziona ( masterizzatore-supporto-software-velocità-impostazioni) la mantengo, fino a prova contraria.
Fino ad oggi non ha fallito un colpo.

Codename47
27-06-2006, 15:06
Oh ragazzi non sò che dirvi... In quanto alla "teoria della velocità" provate a farvi un giro su cdfreaks, il miglior forum in materia, e troverete le stesse cose che ho detto io... Comunque per levarvi il dubbio, fate così: masterizzate un dvd prima a 4x, poi a 8x, poi a 12x e infine a 16x e fate gli scan necessari. Dopodichè guardate qual è il migliore e scegliete quella velocità. Semplice no? ;)

Codename47
27-06-2006, 15:07
Ti garantisco nessun problema :) dimenticavo di dire che uno di quelli masterizzati a 8X (un fim a cartoni animati) saltava negli ultimi 10 minuti anche su un quarto lettore, anch'esso recente (di mia nipote)...sarà anche come dici tu ma io masterizzzando a 2 o 4X non ho sbagliato un colpo, col masterizzatore in sign. ;)


Che lettore è per curiosità? A me sul mio scatta solamente un datawrite scritto a 16x, gli altri vanno tutti alla grande... ;)

Sinclair63
27-06-2006, 15:13
Che lettore è per curiosità? A me sul mio scatta solamente un datawrite scritto a 16x, gli altri vanno tutti alla grande... ;)
1)Telesystem TS 5.1 VX
2)Amstrad DX 3070
3)Sansui X2250
4)Inno Hit IH2410 SLV

Codename47
27-06-2006, 15:15
1)Telesystem TS 5.1 VX
2)Amstrad DX 3070
3)Sansui X2250
4)Inno Hit IH2410 SLV


Ah ecco il motivo... :asd:

Comunque se vuoi fare una prova, fai come ti ho detto. Però per gli scan devi avere un altro masterizzatore o lettore, perchè gli LG non lo supportano. ;)

Sinclair63
27-06-2006, 15:16
Ah ecco il motivo... :asd:

Comunque se vuoi fare una prova, fai come ti ho detto. Però per gli scan devi avere un altro masterizzatore o lettore, perchè gli LG non lo supportano. ;)
:mbe: :confused:

Codename47
27-06-2006, 15:18
:mbe: :confused:


Sono tutti lettori pessimi, forse il Telesystem si salva. Comunque per gli scan, non hai un altro lettore/masterizzatore per provarne qualcuno? ;)

Sinclair63
27-06-2006, 15:19
Sono tutti lettori pessimi, forse il Telesystem si salva. Comunque per gli scan, non hai un altro lettore/masterizzatore per provarne qualcuno? ;)
Pessimi? e perchè? :stordita:
Ho un NEC 3550 sul muletto ;)

Codename47
27-06-2006, 15:23
Pessimi? e perchè? :stordita:
Ho un NEC 3550 sul muletto ;)


Beh amstrad e sansui sono marche di paolo berlusconi... :D Già questo dice tutto... Prendono i modelli cinesi più scadenti e li rimarchiano. L'inno hit è leggermente migliore... Ma tra quelli l'unico decente è il telesystem. Fatti un giro sui forum specializzati (ad esempio quellicheilpc) e troverai tutte le risposte. Per gli scanm quel nec và bene, non è molto preciso ma meglio che niente. Sai come farli? ;)

Sinclair63
27-06-2006, 15:30
Beh amstrad e sansui sono marche di paolo berlusconi... :D Già questo dice tutto... Prendono i modelli cinesi più scadenti e li rimarchiano. L'inno hit è leggermente migliore... Ma tra quelli l'unico decente è il telesystem. Fatti un giro sui forum specializzati (ad esempio quellicheilpc) e troverai tutte le risposte. Per gli scanm quel nec và bene, non è molto preciso ma meglio che niente. Sai come farli? ;)
:D ti dirò mai avuto problemi con qualsiasi divx/xvid a qualsiasi risoluzione o bitrate...il più vecchio è l'inno hit :old: :D ...cmq a parte gli scherzi quello che dicevo prima è vero, considera che io uso spesso supporti molto economici, a dirti la verità sui verbatim o memorex certificati anche a 8X nessun problema, però su quelli economici mi fa quello scherzetto :muro: ...per gli scan non ho mai approfondito, come si fanno?

Codename47
27-06-2006, 15:32
:D ti dirò mai avuto problemi con qualsiasi divx/xvid a qualsiasi risoluzione o bitrate...il più vecchio è l'inno hit :old: :D ...cmq a parte gli scherzi quello che dicevo prima è vero, considera che io uso spesso supporti molto economici, a dirti la verità sui verbatim o memorex certificati anche a 8X nessun problema, però su quelli economici mi fa quello scherzetto :muro: ...per gli scan non ho mai approfondito, come si fanno?


Beh la qualità di solito si guarda con quello... Non avremmo dovuto nemmeno iniziare il thread allora, se tu guardavi solo "ad occhio"... :D Cmq procurati l'ultima versione di nero cd/dvd speed e fai la mod al registro che trovi nella prima pagina del thread del 4571... Ora ti passo il link per cd/dvd speed... Hai già nero giusto?

EDIT: ecco il link...

http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=698&s=229

Sinclair63
27-06-2006, 15:36
Beh la qualità di solito si guarda con quello... Non avremmo dovuto nemmeno iniziare il thread allora, se tu guardavi solo "ad occhio"... :D Cmq procurati l'ultima versione di nero cd/dvd speed e fai la mod al registro che trovi nella prima pagina del thread del 4571... Ora ti passo il link per cd/dvd speed... Hai già nero giusto?

EDIT: ecco il link...

http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=698&s=229
Come solo da un'occhio? :mbe: :D
Ho Nero 6 l'ultimo
Il link è della pagina principale :stordita:

Codename47
27-06-2006, 15:52
Come solo da un'occhio? :mbe: :D
Ho Nero 6 l'ultimo
Il link è della pagina principale :stordita:


Purtroppo il link diretto non funziona. Comunque si vede in prima pagina. Scarica quella versione e copiala nella cartella di nero dove c'è la vecchia versione, intanto fai la mod al registro. ;)

Sinclair63
27-06-2006, 15:56
Purtroppo il link diretto non funziona. Comunque si vede in prima pagina. Scarica quella versione e copiala nella cartella di nero dove c'è la vecchia versione, intanto fai la mod al registro. ;)
Adesso non stò a casa, quando ci andrò farò il tutto, cmq spiega il resto :D ;)

Codename47
27-06-2006, 16:00
Adesso non stò a casa, quando ci andrò farò il tutto, cmq spiega il resto :D ;)


Non c'è niente di particolare, inserisci il supporto, apri nero cd/dvd speed e selezioni la linguetta qualità disco. Dopodichè setti la velocità di scansione a 5x nella tendina a destra e clicchi sul pulsante inizio. A fine scansione clicchi sul pulsante in alto a destra, quello a forma di floppy, e ti salva la scansione in formato .png. Alla fine la uppi su imageshack e la metti qui sul forum. ;)

Sinclair63
27-06-2006, 16:01
Non c'è niente di particolare, inserisci il supporto, apri nero cd/dvd speed e selezioni la linguetta qualità disco. Dopodichè setti la velocità di scansione a 5x nella tendina a destra e clicchi sul pulsante inizio. A fine scansione clicchi sul pulsante in alto a destra, quello a forma di floppy, e ti salva la scansione in formato .png. Alla fine la uppi su imageshack e la metti qui sul forum. ;)
Ok ti ringrazio, appena possibile proverò :mano:

VdW
27-06-2006, 17:16
Uso Nero 7 Ultra Edition, altri consigli oltre a quello del bitsetting? :)

Quegli scan di cui parlate sono prog per verificare la corretta scrittura di un dvd/cd? mi farebbero comodo, me ne parleste meglio? purtoppo ho 2 lettori su 2 LG :D

Codename47
27-06-2006, 18:01
Uso Nero 7 Ultra Edition, altri consigli oltre a quello del bitsetting? :)

Quegli scan di cui parlate sono prog per verificare la corretta scrittura di un dvd/cd? mi farebbero comodo, me ne parleste meglio? purtoppo ho 2 lettori su 2 LG :D


Per gli scan, mi dispiace ma gli LG non li supportano. Consigli, oltre al fatto del bitsetting se il lettore da salotto è vecchiotto (sui lettori recenti non serve), posso dorti di aggiornare nero all'ultima versione o di ritornare alla 6.6.1.4, molto più stabile e performante. Puoi farti un giretto su cdfreaks se vuoi vedere qualche scan. E' un pò complicato da spiegare, però ti posso dare questo utilissimo link:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345

E' una guida alle scansioni, veramente molto buona e completa, fatta dal grande ET. ;)

Bonovox767
27-06-2006, 22:20
Codename, non era una polemica la mia. Sicuramente avrai ragione, perchè io tutte queste prove non le ho fatte :)
Riportavo solo il metodo che uso io. Se si può fare più velocemente tanto tempo, però a patto di avere un lettore DvD di buona qualità, come rimarchi giustamente tu :)

Codename47
27-06-2006, 22:24
Codename, non era una polemica la mia. Sicuramente avrai ragione, perchè io tutte queste prove non le ho fatte :)
Riportavo solo il metodo che uso io. Se si può fare più velocemente tanto tempo, però a patto di avere un lettore DvD di buona qualità, come rimarchi giustamente tu :)


Quin infatti abbiamo fatto di tutto tranne che polemica... :) Si discute normalmente... Comunque se fossi in te sarei curioso di fare qualche test, altrimenti non c'è nessun modo per vedere la qualità effettiva... ;)

VdW
28-06-2006, 01:10
scusate l'ot, cosa sono gli "hd dvd" ? Li ho visto nel nero tool fra quelli che il master non legge ne' scrive ed ero curioso :)

Bonovox767
28-06-2006, 05:26
@Codename
Lo farò ;)

@VdW
Sono i "concorrenti" dei blu-ray.
Ti linko la spiegazione estesa, che faccio prima :)

>>> HD-DVD <<< (http://it.wikipedia.org/wiki/HD-DVD)

VdW
28-06-2006, 09:21
grazie per il link! Interessanti questi dvd enormi :D