alpha2
27-06-2006, 12:38
Il mio PC ha circa 1 anno di vita.
è un Pentium 4 3.2 ghz con la ventola che danno insieme al processore, e nel case c'è solo un'altra ventola nella parte posteriore che tira fuori l'aria dal case.
Su un lato del case ci sono delle aperture per fare entrare l'aria, ma senza ventole.
Fino a 4 mesi fa la situazione relativamente alle temperature era quasi perfetta.
Il processore non superava mai i 60° C, quando il limite massimo sarebbe 72°C, qualsiasi gioco utilizzassi e con qualsiasi carico di lavoro.
Anche la temperatura della MB era ampiamente nei limiti, al più 41-42°.
A un certo punto la temperatura del processore è salita intorno ai 63-65°.
Ho pensato che magari c'era un po' di polvere e ho aperto il PC, ed in effetti di polvere ce n'era.
Ho dato una bella ripulita e ho richiuso tutto. ma la temperatura è salita enormemente, addirittura con il processore è arivata intorno agli 80° e più di una volta il PC si è spento da solo.
Ho messo una nuova pasta termica e la situazione è tornata quella di prima, max 60°.
Però dopo pochi mesi la situazione è nuovamente peggiorata.
Con il processore che arrivava tranquillamente a 71-72°, ma la ventola del processore aveva un rpm decisamente basso, al più 1800 rpm, la temperatura della Mb era più o meno normale 42-43°.
Ho aperto di nuovo il PC e ho cambiato nuovamente la pasta termica.
Ma non è servito a nulla, perché la temperatura del processore permane nella stessa situazione.
Ma adesso la ventola comincia a girare a velocità molto alta tanto che a volte mi sembra che un 747 stia per atterrare in stanza. :ciapet:
E in generale la ventola girà molto di più di prima.
Se prima con la temperatura del processore a 72° la ventola andava a 1800 rpm, adesso con la temperatura a 52° gira a 2000 rpm, e al massimo è arrivata a 3500 rpm.
Così sono costretto a chiudere qualche programma per far raffreddare il processore e far ralentare la ventola.
Ma anche la temperatura della MB è salita, e di molto, arrivando a 48-49° dagli iniziali 42°.
Ho provato a cambiare di nuovo la pasta termica, usando un tipo diverso di pasta, ma non è cambiato nulla.
Addirittura anche aprendo il PC e lasciandolo aperto Asus probe mi continua a dare la temperatura della MB a 49°, se richiudo la temperatura è sempre di 49°.
Ora, della temperatura della MB potrebbe anche fregarmene, ma il problema è la ventola del processore che se uso due-tre programmi comincia ad andare sui 3000 rpm.
Ho pensato a questo punto di mettere una nuova ventola sia sul processore che sul case. E magari di mettere una pasta termica migliore.
Ho sentito parlare di una pasta argentea o qualcosa del genere.
Quale potrebbe essere la ventola migliore, che abbia un costo non eccessivo, per un pentium 3.2 ghz LGA775?
E per quanto riguarda il case dovrei mettere una ventola che tiri dentro dell'aria, visto che già ce n'è una che tira fuori l'aria?
Quale potrebbe essere quella più indicata?
Grazie per i suggerimenti.
è un Pentium 4 3.2 ghz con la ventola che danno insieme al processore, e nel case c'è solo un'altra ventola nella parte posteriore che tira fuori l'aria dal case.
Su un lato del case ci sono delle aperture per fare entrare l'aria, ma senza ventole.
Fino a 4 mesi fa la situazione relativamente alle temperature era quasi perfetta.
Il processore non superava mai i 60° C, quando il limite massimo sarebbe 72°C, qualsiasi gioco utilizzassi e con qualsiasi carico di lavoro.
Anche la temperatura della MB era ampiamente nei limiti, al più 41-42°.
A un certo punto la temperatura del processore è salita intorno ai 63-65°.
Ho pensato che magari c'era un po' di polvere e ho aperto il PC, ed in effetti di polvere ce n'era.
Ho dato una bella ripulita e ho richiuso tutto. ma la temperatura è salita enormemente, addirittura con il processore è arivata intorno agli 80° e più di una volta il PC si è spento da solo.
Ho messo una nuova pasta termica e la situazione è tornata quella di prima, max 60°.
Però dopo pochi mesi la situazione è nuovamente peggiorata.
Con il processore che arrivava tranquillamente a 71-72°, ma la ventola del processore aveva un rpm decisamente basso, al più 1800 rpm, la temperatura della Mb era più o meno normale 42-43°.
Ho aperto di nuovo il PC e ho cambiato nuovamente la pasta termica.
Ma non è servito a nulla, perché la temperatura del processore permane nella stessa situazione.
Ma adesso la ventola comincia a girare a velocità molto alta tanto che a volte mi sembra che un 747 stia per atterrare in stanza. :ciapet:
E in generale la ventola girà molto di più di prima.
Se prima con la temperatura del processore a 72° la ventola andava a 1800 rpm, adesso con la temperatura a 52° gira a 2000 rpm, e al massimo è arrivata a 3500 rpm.
Così sono costretto a chiudere qualche programma per far raffreddare il processore e far ralentare la ventola.
Ma anche la temperatura della MB è salita, e di molto, arrivando a 48-49° dagli iniziali 42°.
Ho provato a cambiare di nuovo la pasta termica, usando un tipo diverso di pasta, ma non è cambiato nulla.
Addirittura anche aprendo il PC e lasciandolo aperto Asus probe mi continua a dare la temperatura della MB a 49°, se richiudo la temperatura è sempre di 49°.
Ora, della temperatura della MB potrebbe anche fregarmene, ma il problema è la ventola del processore che se uso due-tre programmi comincia ad andare sui 3000 rpm.
Ho pensato a questo punto di mettere una nuova ventola sia sul processore che sul case. E magari di mettere una pasta termica migliore.
Ho sentito parlare di una pasta argentea o qualcosa del genere.
Quale potrebbe essere la ventola migliore, che abbia un costo non eccessivo, per un pentium 3.2 ghz LGA775?
E per quanto riguarda il case dovrei mettere una ventola che tiri dentro dell'aria, visto che già ce n'è una che tira fuori l'aria?
Quale potrebbe essere quella più indicata?
Grazie per i suggerimenti.