PDA

View Full Version : Consiglio per rendere wireless un router fastweb HAG


sonytae
27-06-2006, 10:05
Salve ,oggi mi hanno istallato l'HAG di fastweb, che include un router con 3 uscite RJ45, per collegare 3 PC; il problema è che non è wireless ed ho un solo PC con collegamento via cavo al router, devo però collegare altri 2 PC e vorrei farlo tramite wireless, ma cosa mi serve?
Che cosa devo collegare alle altre 2 porte RJ45 dell'HAG (router fastweb) ed ai rispettivi PC? Grazie in anticipo

wgator
27-06-2006, 11:14
Ciao,

potresti comperare un Router Wireless (senza ADSL modem integrato, mi raccomando) :p e collegarlo ad una delle uscite RJ45 dell'HAG
Sui pc devi installare le schedine wireless (usb o pci)

Se non prevedi di superare le tre macchine, puoi anche mettere un access point al posto del router wireless ma io preferisco la prima soluzione ;)

sonytae
27-06-2006, 11:29
grazie, ma come la mettiamo col fatto che il router fastweb non ha un IP? Lì puoi collegare al max 3 PC ed io ne ho 3 appunto. Se ci metto il router non ADSL ma wireless come dici tu, come faccio a dire a tale router che deve collegarsi al router fastweb , se quest'ultimo non ha un IP? Windows ha l'opzione "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e quindi si colelga lo stesso, ma nel router wireless secondo te c'è tale opzione? Se metto l'access point, devo cmq mettere le schedine sui PC? Vanno bene tutte le schedine USB? Io ho già una NETGEAR 108Mbps WG111T , può funzionare? Ho anche un router Wireless Netgear Dg834GT wireless, ma ha come ingresso l'ADSL non una RJ45; non è che posso usare quello mettendo il fastweb su una delle uscite ed usarla come ingresso? Grazie infinite per i consigli

wgator
27-06-2006, 11:44
Ciao,

ehm... non ho capito cosa intendi con "il router fastweb non ha IP" :confused: L'hag FW assegna 3 IP privati a 3 diversi PC (o indirizzi MAC) quindi assegna un IP anche ad un eventuale router connesso alle sue porte...

Per quanto riguarda il DG834GT, puoi usarlo come access point, disattiva il nat e collegalo all'hag tramite una qualsiasi sua porta wan

La WG111T è una scheda wireless USB, quindi puoi installarla su un PC affinchè comunichi con il router o Access point

Hai già in mano il necessario per far un po' di prove ;)

sonytae
27-06-2006, 12:34
grazie, perfetto! era proprio quello che mi interessava sapere, il 4 luglio attivano la linea ed inizio a testare. I tuoi consigli sono stati preziosi

sonytae
04-07-2006, 20:05
Gentilissimo Wgator ho provato comedici tu ed in effetti funziona, però mentre la connessione dei 2 computers via cavo non da mai problemi, quella wifi ogni tanto non funziona, anche se il segnale è sempre al massimo del livello. Cioè ogni tanto avvio il computer e ci sono problemi nell'assegnazione dell'IP temporaneo al PC collegato wifi, quindi la connessione è inattiva. Che dire? Io credo che, pur avendo disabilitato il NAT, siccome FASTWEB connette al max 3 PC al suo HAG, e 2 IP sono già assegnati ai 2 PC collegati via cavo, un terzo IP vada al router e quindi non ce ne siano liberi per il terzo PC; qualche volta stranamente il router viene visto come trasparente e va bene,. ma non è costante la cosa.Sarebbe lo stesso con l'access point, che dici?

Ho sentito anche l'assistenza Fstweb:loro dicono che così facendo (cioè collegando l'ultima uscita libera dell'HAG di fastweb ad una delle RJ45 del netgear) il Netgear lo uso come Access Point e mi frega un IP, così poi non ne resta neppure uno libero per il terzo PC in WiFi. Ho visto che tra l'altro nel forum c'è un bel Thread proprio sul mio Router Dg834GT , ma non ho trovato informazioni utitli all'utilizzo che devo farne io, se ce ne sono me le segnali?Grazie. Invece l'assistenza Fastweb consiglierebbe un D-Link DI-624+ che ha un ingresso WAN RJ-45 da distribuire sulle 4 porte di uscita per collegare ancora altri PC. Ora, anche sul D-link ci sono dubbi; siccome non voglio fare un acquisto sbagliato, ecco il mio dubbio:

1) Ho già la pennina USB 108 Mbps della Netgear, andrà bene coi D-Link?
2) da quello che ho potuto capire il DI-624+ trasmette a 54Mbps, però ho trovato questo: http://www.pixmania.com/it/it/92515/art/d-link/router-wifi-108-mb-di-624.html# (pure ad un buon prezzo) che va a 108; il problema è che nel sito D-Link quello da 108Mbps non c'è; dalle indicazioni di questo sito di vendita sembrerebbero uguali, se non meglio questo secondo modello per via dei 108Mbps, ma secondo te lo sono davvero? In definitiva sembrerebbe che ci siano il DI-624 a 54 Mbps, il DI-624+ sempre a 54Mbps e questo a 108.
Visto che mi fido molto più di voi di HWUPGRADE che del servizio clienti di Fastweb, in quanto vi ritengo molto più competenti, prima di fare qualunque passo attendo il vostro parere tecnico. Grazie infinite.

wgator
05-07-2006, 08:17
Ciao,

naturalmente, se alla terza uscita dell'hag colleghi un access point (o un router settato come access point) questo ti "ruba" l'ultimo IP libero che possiedi.
Devi usare un router come ad esempio il Netgear WRG614. Con quello un mio amico ha risolto perfettamente. Ti consiglio di leggere questa paginetta, penso che possa chiarirti molti dubbi: http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=14149

sonytae
05-07-2006, 09:01
grazie ancora, sei un grande!!

wgator
05-07-2006, 12:31
:D Per la serie "diamo a Cesare... ecc." l'autore delle faq è Devil! che scrive anche su questo forum