PDA

View Full Version : Apple WWDC 2006: ufficializzata l'anteprima di Leopard


Redazione di Hardware Upg
27-06-2006, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17835.html

La casa di Cupertino conferma l'anteprima ufficiale di Leopard in occasione del keynote d'apertura della Worldwide Developer Conference di Agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muscy_87
27-06-2006, 10:05
"Il costo per le cinque giornate della conferenza e di $1,595 (US) per partecipante"

mi sapete spiegare perchè costa così tanto andare a questo evento?

Symphysodon
27-06-2006, 10:52
Voglio il Mac Pro !!!!!

macraiser
27-06-2006, 11:14
anche io voglio il mac pro... top di gamma. :-)

Criceto
27-06-2006, 11:18
"Il costo per le cinque giornate della conferenza e di $1,595 (US) per partecipante"

mi sapete spiegare perchè costa così tanto andare a questo evento?

Perchè non è un evento "consumer" ma per sviluppatori.
E come un congresso: ci sono decine di conferenze tecniche tenute dagli ingegneri Apple che hanno sviluppato OS X che poi restano a disposizione per prove e chiarimenti con i loro clienti sviluppatori.
Insomma, non è per tutti.

Automator
27-06-2006, 11:32
spero vivamente in una virtualizzzazione di app win sullo stile di osclassic.
per l'utente sarebbe una manna!

se si avesse poi pure l'accelerzione grafica 3d nell'ambiente virtualizzato, si apreirebbero interessantissime opportunità....
(con parallels il 3d non funzia)

Criceto
27-06-2006, 11:41
Io invece spero che davvero implementino QUESTO (http://gcc.gnu.org/ml/gcc/2005-11/msg00888.html) .
Sarebbe una gran ficata!
(Chris Lattner, lo sviluppatore di questo interessate progetto, è stato assunto da Apple un po' di tempo fà).

Altre cose a basso livello abbastanza certe sono la garbage collection opzionale per l'objective C e il supporto (non si sa bene a che livello) dell'eccellente filesystem ZFS di Sun.

Inoltre potrebbero finalmente implementare l'indipendeza della risoluzione e Quartz 2D extreme, feature disponibili anche su Tiger ma disabilitate di default (perchè non pronte, evidentemente).

Automator
27-06-2006, 11:59
beh lo cambiassero si ste filesystem! :)

Bulfio
27-06-2006, 12:27
beh lo cambiassero si ste filesystem! :)
Perchè? Cos'ha che non va HFS?

NikkoStar
27-06-2006, 12:33
Evvai !!! Non vedo l'ora di seguire la presentazione di Mac Os X Leopard :D :D ... Grade Steve & grandissima Apple !!!

Automator
27-06-2006, 12:36
utility disco>ripara i permessi ti dice niente?

niente di grave sia ben inteso, ma cmq...

Criceto
27-06-2006, 12:54
utility disco>ripara i permessi ti dice niente?

niente di grave sia ben inteso, ma cmq...

Quello non ha niente a che fare con il filesystem.

Non che l'attuale HFS+ abbia evidenti limiti, ma lo ZFS (http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS) sembra avere features molto interessanti e per certi versi uniche, ed è sicuramente un filesystem più moderno. Resta da vedere se è integrabile con OS X, cioè se supporta attuali feature di HFS+ come metadata arbitrari, fork multipli, ecc...

Dim3nsionZer0
27-06-2006, 13:26
un eventuale cambio di file system potrebbe creare problemi alle applicazioni esistenti oppure no? :confused:

Automator
27-06-2006, 13:29
@criceto:

ma sei sicuro? io ho sempre sentito che è una pecca di questo filesystem...
cmq non insisto perchè non sono un'esperto in filesystem :D

Bulfio
27-06-2006, 13:30
La riparazione dei permessi ha ben poco a che fare con un filesystem. Piuttosto deframmentazione, ecc.. ma questo ad esempio è un problema che non si pone molto in Mac OS.
Per quanto riguarda ZFS, non mi sembra si sia parlato di sostituire HFS, ma di aggiungerne solo il supporto, un po' come fat, reiserf, ext, ecc..almeno questo è quanto ho capito io.

quartz
27-06-2006, 13:42
spero vivamente in una virtualizzzazione di app win sullo stile di osclassic.
per l'utente sarebbe una manna!

se si avesse poi pure l'accelerzione grafica 3d nell'ambiente virtualizzato, si apreirebbero interessantissime opportunità....
(con parallels il 3d non funzia)
Ma anche no. :D

Vabbè, a sto punto buttiamo OS X e usiamo solo Windows no? :rolleyes:
Ok Intel, OK Boot Camp, OK Parallels, ma le applicazioni Windows in OS X no, vi prego!! :(

quartz
27-06-2006, 13:45
utility disco>ripara i permessi ti dice niente?

niente di grave sia ben inteso, ma cmq...
Ma che c'entra? Quello dipende dalla natura UNIX, non certo dal filesystem.
E in più la riparazione permessi non ha niente a che vedere con deframmentazione e/o bad sectors.

Criceto
27-06-2006, 13:45
@criceto:

ma sei sicuro? io ho sempre sentito che è una pecca di questo filesystem...
cmq non insisto perchè non sono un'esperto in filesystem :D

In effetti no! :sofico:
Però è questioni permessi che vengono settati in modo errato, non ho capito bene da chi. C'entra il filesystem?!

Automator
27-06-2006, 14:16
@quartz:
beh a me(e amolti altri) farebbe molto comodo, alcuni programmi che DEVO USARE PER LAVORO per osx non ci sono e usano OpenGL

quartz
27-06-2006, 14:17
@quartz:
beh a me(e amolti altri) farebbe molto comodo, alcuni programmi che DEVO USARE PER LAVORO per osx non ci sono e usano OpenGL
Ok, ma a sto punto: che c'è a fare os x?
Usate solo Windows, allora. Se neanche il Dual Boot va bene, ora...

Automator
27-06-2006, 14:30
ma che discorsi sono???

che sei un purista?? maddai cerchiamo di non fare i fanboy per piacere

nico159
27-06-2006, 15:35
In effetti mi ero dimenticato dell'interesse da parte di Apple a ZFS.
Ricordo che è il primo (e l'unico) file system a 128bit e con molti nuovi concetti come l'abbandono dei journal log per un checksum dei dati (sarà difficile che si corrompa qualcosa) e l'abbandono del concetto di partizione. :-)
http://www.sun.com/2004-0914/feature

E uno screencast che mostra ZFS all'opera su Solaris
http://www.opensolaris.org/os/community/zfs/demos/basics/

Non c'è da chiedersi cosa non va in HFS+ ma cosa in più ZFS permette:
Una scalabilità senza pari. Ricordo che Apple vende anche server e avere un file system *senza limiti* con feature come il backup e ripristino veloce e una flessibilità di gestione senza pari è un qualcosa di MOLTO di più

Per noi semplici utenti un fs più sicuro e più veloce con la quale potremmo semplificare la gestione di tutti i vari dischi sotto un unico pool
Compriamo un hdd esterno da 300gb per i nostri montaggi video? Niente ripartizionamento e cose varie...basterà aggiungerlo al pool e basta.

Abbiamo molto da guadagnarci, non trovate?

quartz
27-06-2006, 15:36
ma che discorsi sono???

che sei un purista?? maddai cerchiamo di non fare i fanboy per piacere
Ce l'avete con questi fanboy. Uno non può esprimere un'opinione un po' diveresa da quella che regna in questo forum, che subito viene etichettato.
Cercate voi piuttosto di non essere trascinati dalla moda del fanboyismo e accettare le opinioni degli altri.
E anche se fossi un purista o un "fanboy" come li chiamate voi...qualche problema?

A me sinceramente FA SCHIFO l'idea di far girare applicazioni Windows su OS X, sarebbe un gran casino. Il Dual Boot è la soluzione migliore, sia a livello di pulizia che a livello di performance.

Bulfio
27-06-2006, 16:00
Per noi semplici utenti un fs più sicuro e più veloce con la quale potremmo semplificare la gestione di tutti i vari dischi sotto un unico pool
Compriamo un hdd esterno da 300gb per i nostri montaggi video? Niente ripartizionamento e cose varie...basterà aggiungerlo al pool e basta.
O un sistema operativo oltre a MacOs, senza partizionamenti e rischi di finire/sprecare spazio di disco...è il sogno di ogni utente :D
Non avevo idea di quanto fosse potente ZFS..

Automator
27-06-2006, 16:05
A me sinceramente FA SCHIFO l'idea di far girare applicazioni Windows su OS X, sarebbe un gran casino.

a te farà pure schifo, ma se apple vuole guadagnare quote di mercato, con una feature del genere penso che triplicherebbe almeno l'installato....

Il Dual Boot è la soluzione migliore, sia a livello di pulizia che a livello di performance
se giochi sarà pure la soluzione migliore, ma se CI LAVORI non lo è affatto

cmq inutile se si un irriducibile inutile discutere :rolleyes: :D

quartz
27-06-2006, 16:18
a te farà pure schifo, ma se apple vuole guadagnare quote di mercato, con una feature del genere penso che triplicherebbe almeno l'installato....
Perchè già la possibilità di installare Windows non è un'ottima esca?
Secondo me è anche molto migliore della virtualizzazione.
La gente vuole avere avere Windows, punto. Mezze soluzioni come la virtualizzazione non verrebero cmq viste di buon occhio dall'utenza media, che sentirebbe sempre puzza di incompatibilità e problemi.
E d'altronde anche giustamente, sarebbe un casino.

OS X diventerebbe un vero BORDELLO. Applicazioni Cocoa, Carbon, Java, Classic, BSD, X11, Widget javascpript, e ora pure applicazioni Windows.
Ma ti rendi conto che il sistema inizierebbe a diventare un casino tra framework, dipendenze, librerie, DLL, interpreti, ambienti operativi...

se giochi sarà pure la soluzione migliore, ma se CI LAVORI non lo è affatto
Beh, io sono andato avanti ANNI con Virtual PC, con tutti i limiti di performance.
Parallels supera questo limite (a parte nel 3d), e in più matiene separati gli ambienti, senza che si inquinino l'un l'altro.

cmq inutile se si un irriducibile inutile discutere :rolleyes: :D
Ti devo deludere. Semplicemente io vorrei che OS X, ormai unico elemento discriminante tra un Mac e un pc qualsiasi, rimanesse quello che è, cioè un'oasi di pace, un sistema robusto, stabile e funzionale.

Se Apple ottenesse consistenti quote di mercato (dal 15% in su) andrebbe a tutto svantaggio di noi utenti Mac. Più diffusione, più virus e più casini.

Bulfio
27-06-2006, 18:10
Ma è ovvio che i due sistemi sarebbero separati, scusa. Com'è possibile far partire applicazione "windows" su MacOs? Bisognerebbe riscrivere tutto il sistema operativo.
L'ideale sarebbe ottenere prestazioni con Parallels identiche a quelle che si ottengono con bootcamp. Se riescono in un progetto del genere, fanno il botto. Vuoi mettere la comodità di lavorare con il programma che non c'è per MacOs all'interno di MacOs?

Criceto
27-06-2006, 18:43
Ma è ovvio che i due sistemi sarebbero separati, scusa. Com'è possibile far partire applicazione "windows" su MacOs? Bisognerebbe riscrivere tutto il sistema operativo.


Un approccio potrebbe essere quello dell'attuale "Classic" dei PowerMac.

Cioè un ambiente di emulazione (o meglio virtualizzazione in questo caso visto che il processore non viene emulato) con desktop trasparente. Quindi un con un reale Windows che gira in background. Tra l'altro questa cosa pare fosse anche prevista durante lo sviluppo OS X (allora chiamato Rhapsody) dove questo ambiente veniva chiamato Red Box (mentre l'attuale Classic, "BlueBox"). http://www.lowendmac.com/musings/boxes.shtml

Come è suggerito, tra l'altro, in QUESTO (http://photos1.blogger.com/blogger/1221/3225/1600/leopard_img01.0.png) screenshoot, che pur essendo fake, rende bene l'idea.

Tra l'altro, visto che i MacIntel non supportano Classic, Windows potrebbe diventare il nuovo "Classic" per i MacIntel.

sirus
27-06-2006, 18:58
Quello che ho visto e letto di ZFS mi fa venire l'acquolina in bocca...
spero per voi utenti Apple che lo implementino perché è di gran lunga superiore a qualsiasi altro file system che abbia mai visto.

Mi immagino un file system simile slegato anche dalla logica ad albero delle directory, sarebbe fenomenale, la flessibilità fatta file system.

:)

Automator
28-06-2006, 09:31
Un approccio potrebbe essere quello dell'attuale "Classic" dei PowerMac.

Cioè un ambiente di emulazione (o meglio virtualizzazione in questo caso visto che il processore non viene emulato) con desktop trasparente. Quindi un con un reale Windows che gira in background. Tra l'altro questa cosa pare fosse anche prevista durante lo sviluppo OS X (allora chiamato Rhapsody) dove questo ambiente veniva chiamato Red Box (mentre l'attuale Classic, "BlueBox"). http://www.lowendmac.com/musings/boxes.shtml

Come è suggerito, tra l'altro, in QUESTO (http://photos1.blogger.com/blogger/1221/3225/1600/leopard_img01.0.png) screenshoot, che pur essendo fake, rende bene l'idea.

Tra l'altro, visto che i MacIntel non supportano Classic, Windows potrebbe diventare il nuovo "Classic" per i MacIntel.
Esatto... per avere una cosa efficente di certo non di può usare una cosa tipo wine, programmi complessi mal digeriscono certe forzature.
Se osx riuscisse a sfruttare la partizione di boot camp caricando le parti di win che occorrono... li si che sarebbe una figata pazzesca

LucaTortuga
28-06-2006, 11:37
Win come Classic, per me sarebbe una vera manna dal cielo.
Uso OSX per il 99% delle cose che faccio, le uniche applicazioni che mi trattengono dallo switch assoluto sono le banche dati giuridiche: poterle usare sul Mac, senza riavviare, senza ricorrere al Virtual PC (pesante) o dovermi collegare (VNC) ad un PC della rete, sarebbe davvero la soluzione ideale.