View Full Version : Toshiba, lettore HD-DVD HD-A1 venduto sottocosto
Redazione di Hardware Upg
27-06-2006, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17831.html
Il lettore da tavolo HD-DVD Toshiba HD-A1 viene venduto di fatto con una perdita di circa 250 dollari USA a pezzo: come si spiega una scelta apparentemente illogica?
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
27-06-2006, 08:20
un pentium 4? ma non basterebbero dei dsp ottimizzati per la decodifica video piuttosto che una cpu generica "spremuta" ? Forse perche' è ancora presto e dsp del genere sono ancora allo studio.
vedendo quanti anni ha impiegato il DVD a diventare standard queste previsioni mi sembrano un attimino ottimistiche ^^
ronthalas
27-06-2006, 08:28
Ma perchè invece dei P4 non sfruttano altri processori con miglior rapporto prestazioni/calore, magari anche a parità di prezzo e a minore rendimendo prestazionale effettivo?
Serve proprio un P4 (o equivalente potenza) ?
dai non spariamo cavolate, sono ancora allo studio, cioè fabbricano una NUOVA auto, aggressiva, promettente e "esordiscono" puntualizzando che il vero MOTORE p ancora in fase di studio? Questo è agire coi piedi! Altro che manovra commerciale, investimento, e intanto chi spende, sborsa 499 dollari la prende nel solito posto portando a CASA una BETA di un prodotto lanciato per UFFICIALE Release!
Bah... più si va avanti è più si sfornano prodotti PIENI di difetti e con scarso margine qualitativo.
CONSIGLIO: non spendete soldi a stè cose qua, NON è ancora tempo di farlo! Non pagate il biglietto per fare da CAVIE!
magilvia
27-06-2006, 08:36
CONSIGLIO: non spendete soldi a stè cose qua, NON è ancora tempo di farlo! Non pagate il biglietto per fare da CAVIE!
Già ma se non lo facesse nessuno i prezzi e la tecnologia non diventerebbero mai accessibili anche a noi più "accorti" :p
Ma infatti TRANDY il consiglio l'ha dato a noi, mica alle cavie :stralol:
Alessandro Bordin
27-06-2006, 08:56
iSupply in effetti ha sbagliato, ed io a non approfondire. Non viene usato un P4, ma o un Pentium M (improbabile) o un Celeron M (molto probabile).
L'interno dell'apparecchio è stato fotografato da AV Magazine:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/78/3.html
Si nota chiaramente una piattaforma del tipo Intel Mobile.
Sorry.
Aggiungo che 200 dollari per la meccanica di lettura non stanno né in cielo né in terra. Il produttore della meccanica è NEC, anch'essa sponsor del formato HD-DVD assieme a TOshiba.
E si tratta di un lettore HD-DVD ROM per PC, lo stesso probabilmente che arriverà sugli scaffali dal prossimo settembre.
Mi sembrerebbe quindi molto strano che NEC si metta a guadagnare su Toshiba con le meccaniche di lettura. Non dico che vengano letteralmente regalate ma comunque vendute a prezzo di costo.
Diciamo 30 Dollari?
Ma i 200 US$ che ipotizza iSuppli secondo me sono esagerati.
Emidio
Appena avremo finito la prova del Toshiba HD-A1 su AV Magazine, proverò a convincere Edoardo a smontare il dissipatore per vedere finalmente che tipo di CPU hanno scelto.
Anche perché la differenza di prezzo tra Celeron Mobile, Pentium Mobile è notoria, senza parlare della frequenza di lavoro.
EMidio
hanno utilizzato un centrino per diverse ragioni... la prima è per uscire presto, poi vengono il fatto di dover implementare alla svelta le tecnologie di base (molte delle quali targate microsoft) e su x86 e un architettura stranota come il centrino era più facile.
Il risultato è che ci mette 2 minuti per avviarsi il giocattolino... e quando si passa da una traccia e l'altra (o si usa il fast foward) si inciampa in lunghi caricamenti...
tutti i lettori blu ray invece saranno lettori a tutti gli effetti, montando dsp dedicati, ciò significa avvio quasi istantaneo e cambio di traccia quasi istantaneo, come avviene per gli attuali dvd. I player toshiba usciti fino ad adesso sono da buttar via....
Ma infatti TRANDY il consiglio l'ha dato a noi, mica alle cavie :stralol:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Come cavolo fanno a dire che a Toshiba costa 200 bombe solo l'ottica, al massimo dovrebbero dire: "Toshiba paga le unità ottiche 200 dollaros"...e allora dico "bravi storditi"...ovvio che se NEC, mette sul mercato una vite rivoluzionaria che si avvita in senzo anti orario, e Toshiba se la accaparra per due miliardi di dollari, gli viene a costare un cifro... :megalol:
Non credo che a NEC costi produrre l'unità più di 50$, che, su scala industriale, calcolando una media produttiva di migliaia di unità giornaliere, è davvero un sacco
DevilsAdvocate
27-06-2006, 12:44
Penso invece che sia possibile un prezzo del genere o simile. Ricordiamoci che un disco
HD-DVD avendo una capacita' di 15 Gb su singolo layer, richiede una meccanica
con precisione 3 volte superiore, in pratica:
1) non e' possibile riciclare i vecchi pezzi
2) devono utilizzare componenti di qualita' superiore, e devono pagare un
certo compenso per il reparto ricerca che lo ha progettato.....
E se Toshiba ha tutto l'interesse a spingere l'HD-DVD di cui detiene i diritti,
non vedo perche' dovrebbe averlo anche NEC, che comunque e' associata
anche con la Sony (e quindi caschera' comunque in piedi.... anche se vincesse Blueray)
Evangelion01
27-06-2006, 13:16
Come al solito, non conviene comprare all'inizio. Mi pare tuttavia interessante la notevole differenza di prezzo con i lettori bd. E ancor più interessante il fatto che comincino già da ora a farsi concorrenza, ovviamente a tutto vantaggio di noi utonti finali....che poi Toshi ci vada in perdita è tutto da verificare :burp:
Come al solito, non conviene comprare all'inizio. Mi pare tuttavia interessante la notevole differenza di prezzo con i lettori bd. E ancor più interessante il fatto che comincino già da ora a farsi concorrenza, ovviamente a tutto vantaggio di noi utonti finali....che poi Toshi ci vada in perdita è tutto da verificare :burp:
;) Infatti...mi pare moooolto strano che la linea di marketing di Toshiba sia una linea di perdita, sarà una grande manovra commerciale..e ovviamente i pochi produttori di altissima tecnologia che sono in grado di produrre le unità ottiche (v. NEC) adatte se le fanno giustamente pagare, ce solo da aspettare che qualche modder se lo produca in casa..poi vedi come calano i prezzi... :D
...comunque, seguendo questa opinione, è ora che mi compri un grammofono o dite di aspettare che il supporto standard diventi il chip sottocutaneo wi-fi?
:D
Ne abbiamo gia parlato mi sembra su avforum io ribadisco cose tra' l'altro dette anche da altri.
Hanno immesso sul mercato la versione che praticamente hanno usato per lo sviluppo ha linux montato sopra una penna usb saldata sopra!
Un prodotto per il mercato home/video fatto cosi' e' da cani!
Diverso il discorso per chi smanetta che si trova u mediacenter a pochi spiccioli! (io da parte mia se mantengono il prezzo anche in europa lo prendo considerando quanto costano i kiss o h&b e clone vari! tanto sicuramente il software lo smontano sano sano e gli fanno fare anche il caffe' e' d'approfittare!).
Ultima cosiderazione e che hanno pubblicizzato l hd-dvd come il successore naturale del dvd facile da implementera e cavolate varie! Alla fine non sono riusciti ad assemblare nemmeno un lettore contro un lettore blu ray di samsung fatto come si deve!
A volte c'e gente che pensa che se uno non immette sul mercato un prodotto e perche' e' in difficolta' o menate varie, invece si dovrebbe anche considerare che assemblare e costruire tot prodotti significa tot costi che se non vengono coperti si va' a capa sotto!
Ma dai!! Produrre in perdità significa che si rinuncia agli ammortamenti dei costi fissi (stabilimento - spese di ricerca etc.) non che ci rimettono 200 $ ad ogni pezzo. Altrimenti gli converebbe suicidarsi. Significa semplicemente che rinunciano a 150 $ con i quali coprire spese fisse, al max il lettore lo venderanno 50$ sotto costo... e già si tratta di buttare via i soldi!
Anche perché con la PS3 la Sony rischia di far vincere il Blu-ray, e quindi se Toshiba non riuscisse a vincere la battaglia dove li recupererebbe 200$ a pezzo di componenti e chissà quanti altri per rientrare dai costi di ricerca.
ma che me frega. Devo dire che è ottimo. Ma state scehrzando ???
Io il primo lettore dvd da tavolo Thomson, l'avevo pagato la bellezza di 1.500.000 lire nel 98. Ora che abbiamo tra le mani un lettore di nuova generazione a 500 dollari ci sputiamo sopra come se era meglio che non fosse uscito. Ovvio che i primi modelli hanno delle pecche. Chi non nè ha mai avute ? Anche le console appena uscite hanno delle pecche.
Io sicuramente appena uscirà in italia lo prendero' al volo, sapendo quello che monta all'interno è più che giustificato. Ha anche 1Gb di ram con una pennina usb da 256MB con caricato un OS adattato di linux, hai voglia li di far uscire versioni aggiornate.
Largo all'alta definizioneeeeeee !!!!
fra quanto lo troviamo al supermercato a 99€???
a parte gli scherzi adesso si trovano già i DVD recorder a quella cifra
Nippolandia
28-06-2006, 01:20
Io aspetto altri 5 anni e mi prendo un lcd con lettore hd-dvd o blue ray a soli 398€
349€ lcd minimo 32 pollici e lettore a 49€ qualunqu sia.....
Ha dimenticavo ci aggiungo anche la futra console di Microsoft ho nintendo.....+249€
Hahahah magari si avvera....
Ghiacciolo=ITA=
28-06-2006, 08:32
A sti prezzi già mi compro un masterizzatore b-ray interno...
Credo che questa tecnologia prenderà piedein un futuroancora lontano...ancora oggi non tutte le famiglie italiane posseggono un lettore dvd e alcuni l'anno comprato da pochissimo..sul mercato cinematografico vengono riproposti pochi film in alta definizione e si tratta di titoli gia visti in dvd...poi il costo di un fil su hdvd quanto costa?
a presto :)
mrsante86
28-06-2006, 12:16
spero che la gente non sia fessa...
anche se come dicono la play non costerà meno di 899 $ costa già meno di un lettore bluray...
ovvio, per quando esce la play il prezzo dei lettori br scenderà di parecchio... ma perchè limitarsi a un lettore quando per poco di più puoi avere una consolle... non credo che HD DVD abbia speranza...
anche se i film costassero qualcosa in meno ( dubito che la differenza sia tangibile fra 6 mesi...) in HD DVD perchè comprarli se li puoi leggere solo con il tuo (lento) toshiba o al massimo con l'accessorio per xbox 360
la spesa che mi prefiggo di fare: un 50" LCD FULL HD e la PLAYSTATION 3 (potrei prendermi un masterizzatore blueray per pc, per non dover usare i miei film/giochi originali ma solo le copie di back up )
entro marzo 2007
inizio mettendo via 1 euro al giorno... :D
...
la spesa che mi prefiggo di fare: un 50" LCD FULL HD e la PLAYSTATION 3 (potrei prendermi un masterizzatore blueray per pc, per non dover usare i miei film/giochi originali ma solo le copie di back up )
entro marzo 2007
inizio mettendo via 1 euro al giorno... :D
Allora forse li prendi nel 2017!!!! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.