PDA

View Full Version : Repubblica democratica: è adatta all'Italia?


lowenz
26-06-2006, 21:56
Domandina semplice semplice, di vecchia data direi (1946 :D) ma che scommetto essere una vera e propria miccia per la polveriera di menti che è questo forum :D

La repubblica democratica è la forma di governo adatta agli italiani?

Sottolineo che ho detto "adatta", non "preferibile idealmente" o "modificabile".

Non c'è (e non deve esserci) nessuno scopo/tono eversivo nel discutere dell'argomento in topic.

Vediamo un po' cosa dicono gli italiani, sono proprio curioso :)

zerothehero
26-06-2006, 21:58
Adesso passa FabioGreggio e ti mena... :sofico:
preferirei un sistema presidenziale o cmq un premierato.

generals
26-06-2006, 22:00
ma che è un sondaggio eversivo e quindi penalmente punibile? :O
No perchè non puoi mettere in discussione nè la Repubblica nè la democrazia :mbe:

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 22:01
è troppo vasto come argomento per essere liquidato con un semplice si o no :p
Il mio pensiero sul governo ideale è una dittatura illuminata, ma x come la intendo io NESSUN uomo potrebbe essere il dittatore perchè semplicemente non ne avrebbe le capacità :D
indi per cui anke questa possibilità è da scartare :asd:

zerothehero
26-06-2006, 22:01
ma che è un sondaggio eversivo e quindi penalmente punibile? :O
No perchè non puoi mettere in discussione nè la Repubblica nè la democrazia :mbe:


Non puoi attuare progetti eversivi, ma non è che non puoi discutere nel merito della repubblica italiana e del suo ordinamento.

lowenz
26-06-2006, 22:01
Adesso passa FabioGreggio e ti mena... :sofico:
Ma io voto sì! :D
Aggià, non ho argomentato con abbastanza dialettica il perchè del primo post.....o caz.....:D

Scherzi a parte, sono molto interessato alla cosa ;)

zerothehero
26-06-2006, 22:02
è troppo vasto come argomento per essere liquidato con un semplice si o no :p
Il mio pensiero sul governo ideale è una dittatura illuminata, ma x come la intendo io NESSUN uomo potrebbe essere il dittatore perchè semplicemente non ne avrebbe le capacità :D
indi per cui anke questa possibilità è da scartare :asd:


Nero e filoberlusconiano. :O

lowenz
26-06-2006, 22:03
ma che è un sondaggio eversivo e quindi penalmente punibile? :O
No perchè non puoi mettere in discussione nè la Repubblica nè la democrazia :mbe:
Cavolo, ho già superato i terroristi di mezzo mondo? :sofico: :asd:
Suonano al citofono.....ops, è l'FBI :D

Se non è possibile porre una domanda così semplice significa che non c'è libertà in questo paese :O :D

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:04
bisognerebbe inventare una forma di governo radicalmente nuova che escluda i partiti e le oligarchie, comunque il fascismo nonostante abbia fatto tanti errori e fosse cosi coentralizzatore ha costruito e fatto piu riforme economiche che 60 anni di democrazia

lowenz
26-06-2006, 22:05
bisognerebbe inventare una forma di governo radicalmente nuova che escluda i partiti e le oligarchie, comunque il fascismo nonostante abbia fatto tanti errori e fosse cosi coentralizzatore ha costruito e fatto piu riforme economiche che 60 anni di democrazia
Quindi è un NO? :D

LittleLux
26-06-2006, 22:05
Bene, anzi, benissimo! Perchè permette a tutti (o quasi) di fare quel cazzo che gli pare. E gli italiani non chiedono niente di meglio che farsi i cazzi propri.

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 22:05
Nero e filoberlusconiano. :O
+ ke altro frankherbertiano :O

:Prrr::ciapet:

zerothehero
26-06-2006, 22:06
bisognerebbe inventare una forma di governo radicalmente nuova che escluda i partiti e le oligarchie, comunque il fascismo nonostante abbia fatto tanti errori e fosse cosi coentralizzatore ha costruito e fatto piu riforme economiche che 60 anni di democrazia

I partiti sono fondamentali per la competizione democratica.
Le oligarchie (Michels-> chi parla di organizzazione, parla di una minoranza, di un'oligarchia) sono una condizione necessaria (anche se magari non desiderata) di una democrazia rappresentativa.

lowenz
26-06-2006, 22:07
è troppo vasto come argomento per essere liquidato con un semplice si o no :p
Alla fine è sempre questione di un sì o di no :O :D

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:09
I partiti sono fondamentali per la competizione democratica.
Le oligarchie (Michels-> chi parla di organizzazione, parla di una minoranza, di un'oligarchia) sono una condizione necessaria (anche se magari non desiderata) di una democrazia rappresentativa.

democrazia diretta prima era impossibile ma ora con internet si potrebbe far votare la gente da ogni pc, bar, bancomat o postazione internet, ora è possibile, i partiti piu che inciuci stile savoia non riescono a fare, e mi riferisco a tutti sinistra compresa

generals
26-06-2006, 22:09
Non puoi attuare progetti eversivi, ma non è che non puoi discutere nel merito della repubblica italiana e del suo ordinamento.


è proprio questo il punto, non state discutendo all'interno dell'attuale ordinamento poichè:
PRINCIPI FONDAMENTALI

Art. 1.

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

Non è modificabile proprio perchè parte dei Principi fondamentali e proprio l'art. 1. Questo è universalmente acquisito da dottrina e giurisprudenza costituzionale. :read:

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:10
Quindi è un NO? :D
democrazia rappresentativa NO
democrazia diretta o un suo futuro derivato SI
oppure una dittatura dei cappellani militari gesuiti :D :)

drakend
26-06-2006, 22:11
è troppo vasto come argomento per essere liquidato con un semplice si o no :p
Il mio pensiero sul governo ideale è una dittatura illuminata, ma x come la intendo io NESSUN uomo potrebbe essere il dittatore perchè semplicemente non ne avrebbe le capacità :D
indi per cui anke questa possibilità è da scartare :asd:
Di dittatori illuminati ce ne sono stati nella storia, ma il problema è che poi muoiono e non si sa chi viene dopo. :sofico:

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 22:12
Alla fine è sempre questione di un sì o di no :O :D
no...a volte ci sono rsp + complesse...
del tipo...
no... non te la do...
oppure....
si tesoro.... ho mal di testa oggi... non te la do
:asd:

lowenz
26-06-2006, 22:13
è proprio questo il punto, non state discutendo all'interno dell'attuale ordinamento
Ma io chiedo se è adatta, non se vogliono cambiarla :D
Ci sono tante cose inadatte che tengo di buon grado :)

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:14
è proprio questo il punto, non state discutendo all'interno dell'attuale ordinamento poichè:
PRINCIPI FONDAMENTALI

Art. 1.

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

Non è modificabile proprio perchè parte dei Principi fondamentali e proprio l'art. 1. Questo è universalmente acquisito da dottrina e giurisprudenza costituzionale. :read:

detto cosi sembra che si parli di un paese civile dove tutti rispettano la legge, poi mi sveglio dal sogno e mi rendo conto dove mi trovo :p
se non si fa qualche riforma vedo una prospettiva stile ex jougoslavia :cry:

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 22:14
Di dittatori illuminati ce ne sono stati nella storia, ma il problema è che poi muoiono e non si sa chi viene dopo. :sofico:
infatti io mi riferivo ad un dittatore quale Leto II in "God Emperor of Dune" che è campato qualche migliaio d'anni se non sbaglio.....e non era certo questa l'unica caratteristica che lo rendeva il dittatore ideale :D

zerothehero
26-06-2006, 22:16
è proprio questo il punto, non state discutendo all'interno dell'attuale ordinamento poichè:
PRINCIPI FONDAMENTALI

Art. 1.

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

Non è modificabile proprio perchè parte dei Principi fondamentali e proprio l'art. 1. Questo è universalmente acquisito da dottrina e giurisprudenza costituzionale. :read:


Grazie per il ripasso non richiesto della costituzione e dei principi fondamentali.. :p
Ma non stiamo facendo una proposta di legge di revisione costituzionale su un principio immodificabile (fonte primaria) della costituzione (che verrebbe bocciato dalla corte costituzionale)..si sta discutendo (come privati cittadini, senza far seguire le parole ad atti concreti, di governo) sul fatto che tale assetto sia "adatto" o non "adatto"...cosa quindi ben diversa.
Se la pensi in modo diverso..non lo so..consulta qualche giurista in merito. :D

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:16
Ma io chiedo se è adatta, non se vogliono cambiarla :D
Ci sono tante cose inadatte che tengo di buon grado :)

la sola cosa che non cambiarà mai e non sarà mai vietata è la F@@@a

il resto passa, questa è la storia umana :cool:

lowenz
26-06-2006, 22:20
la sola cosa che non cambiarà mai e non sarà mai vietata è la F@@@a
Un pelino maschilista non trovi? :D (Ciò non toglie che potrei essere d'accordo.....:p)

zerothehero
26-06-2006, 22:20
la sola cosa che non cambiarà mai e non sarà mai vietata è la F@@@a

il resto passa, questa è la storia umana :cool:

ma che è sta F@@@a?

Non vedo neanche perchè censurarla la FIGA. :confused:

lowenz
26-06-2006, 22:27
Non vedo neanche perchè censurarla la FIGA. :confused:
Perchè infrangi un tabù e pertanto te ne vai fuori dalla tribù! :D
Zero in esilio in contumacia.....insieme a me ovviamente, condannato perchè ho aperto un thread eversivo :asd:

sempreio
26-06-2006, 22:28
è troppo vasto come argomento per essere liquidato con un semplice si o no :p
Il mio pensiero sul governo ideale è una dittatura illuminata, ma x come la intendo io NESSUN uomo potrebbe essere il dittatore perchè semplicemente non ne avrebbe le capacità :D
indi per cui anke questa possibilità è da scartare :asd:

questa frase lo già sentita da Zamparini

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:35
ma che è sta F@@@a?

Non vedo neanche perchè censurarla la FIGA. :confused:

metti che vladimir luxuria diventi premier :p


il fronte del no sembra tenere :D

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 22:46
questa frase lo già sentita da Zamparini
dubito che Zamparini conosca Emperor Leto II Atreides :asd:

Tenebra
26-06-2006, 22:50
Non ci sono, al momento (e tutte le fregnacce ideologiche del passato lasciamole nel cestino della storia), forme di governo migliori della repubblica democratica, ma certo non perchè questa sia il non plus ultra - diciamo che è il male minore.
Che poi gli italiani siano capaci di marcire e sodomizzarsi allegramente l'un con l'altro con qualsiasi tipo di governo, è un'altra storia.

jumpermax
26-06-2006, 22:51
ma che è sta F@@@a?

Non vedo neanche perchè censurarla la FIGA. :confused:
e poi essendoci tre @ non può essere figa... ForcA? ForzA? FarsA? :mbe:

lowenz
26-06-2006, 22:54
ma certo non perchè questa sia il non plus ultra - diciamo che è il male minore.
Che poi gli italiani siano capaci di marcire e sodomizzarsi allegramente l'un con l'altro con qualsiasi tipo di governo, è un'altra storia.
Quindi non è adatta? :D

sempreio
26-06-2006, 22:56
dubito che Zamparini conosca Emperor Leto II Atreides :asd:


ti stupiresti della cultura del friulano medio :rolleyes: , ma solo voi comunisti siete acculturati vero ;) ?

HenryTheFirst
26-06-2006, 22:56
e poi essendoci tre @ non può essere figa... ForcA? ForzA? FarsA? :mbe:

feega :O
:D

StefanoAnalisi
26-06-2006, 22:58
sono pudico io! :D

sempreio
26-06-2006, 22:58
e poi essendoci tre @ non può essere figa... ForcA? ForzA? FarsA? :mbe:


fogna :D

StefanoAnalisi
26-06-2006, 23:02
ti stupiresti della cultura del friulano medio :rolleyes: , ma solo voi comunisti siete acculturati vero ;) ?

la cosa brutta è che non si rendono conto che o si fanno riforme per concedere qualcosa o la fine del paese sarà quella ex-juoslava, avanti di questo passo non si può andare

StefanoAnalisi
26-06-2006, 23:03
fogna :D

fogna? era Figa mr precisini :O

sempreio
26-06-2006, 23:10
la cosa brutta è che non si rendono conto che o si fanno riforme per concedere qualcosa o la fine del paese sarà quella ex-juoslava, avanti di questo passo non si può andare


no non arriverà a quel punto, siamo in europa, quelli che possono se ne vanno e i poveri che rimangono andranno a bussare alle casse dello stato, come succedeva 500 anni fa. chi ha interesse ad investire in un paese vecchio, dove non si riforma nulla, dove se apri qualcosa devi mantenere non so quante persone? è finita ma non sa di esserlo

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 23:10
e poi essendoci tre @ non può essere figa... ForcA? ForzA? FarsA? :mbe:
fissa:O

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 23:12
ti stupiresti della cultura del friulano medio :rolleyes: , ma solo voi comunisti siete acculturati vero ;) ?
e ki ha parlato di cultura? :p
God Emperor of Dune è un romanzo di fantascienza...
magari potresti definirla cultura xkè mi sono letto tutta la saga di dune (compresi prequel e legends) in lingua originale...
Ma di per sè la cultura non si costruisce leggendo romanzi :D

kaioh
26-06-2006, 23:17
sarebbe auspicabile, però nei fatti si vede che non lo è .

StefanoAnalisi
26-06-2006, 23:21
no non arriverà a quel punto, siamo in europa, quelli che possono se ne vanno e i poveri che rimangono andranno a bussare alle casse dello stato, come succedeva 500 anni fa. chi ha interesse ad investire in un paese vecchio, dove non si riforma nulla, dove se apri qualcosa devi mantenere non so quante persone? è finita ma non sa di esserlo

l'europa è come una zoccola che ti succhia fin quando gli conviene
ma poi ti pianta li quando ne avresti piu bisogno, non ho fiducia negli aiuti europei, tutti si rompono di pagare prima o poi, il tuo discorso durerà per un pò ma poi si stuferanno anche loro :fagiano:

sempreio
26-06-2006, 23:28
l'europa è come una zoccola che ti succhia fin quando gli conviene
ma poi ti pianta li quando ne avresti piu bisogno, non ho fiducia negli aiuti europei, tutti si rompono di pagare prima o poi, il tuo discorso durerà per un pò ma poi si stuferanno anche loro :fagiano:


infatti dico questo prenderanno solo i migliori che per qualità e per ricchezze serviranno ai loro comodi e qui diventerà un paese come cuba. come la thailandia per i giapponesi, come il messico per gli statunitensi ecc ecc

lowenz
26-06-2006, 23:29
sarebbe auspicabile, però nei fatti si vede che non lo è .
Cioè non è adatta? :D

Dai su, 18 voti su quasi 300 accessi in lettura.....che timidoni :D

Fate gli eversivi! :asd:

StefanoAnalisi
26-06-2006, 23:31
infatti dico questo prenderanno solo i migliori che per qualità e per ricchezze serviranno ai loro comodi e qui diventerà un paese come cuba. come la thailandia per i giapponesi, come il messico per gli statunitensi ecc ecc

non ne sarei sicuro, sulla ricerca il sud è messo meglio che il nord
al nord la parte forte è data da produzioni di bassa tecnologia che i cinesi posso copiare bene anche ora
cosa diversa è per l'alenia e le industrie aereospaziali

lowenz
26-06-2006, 23:33
l'europa è come una zoccola
Vale scambiare il soggetto col il predicato nominale? No perchè almeno la prossima volta so cosa dire, "Che européa che sei!", giusto per non apparire volgare :O :asd: :D

sempreio
26-06-2006, 23:37
non ne sarei sicuro, sulla ricerca il sud è messo meglio che il nord
al nord la parte forte è data da produzioni di bassa tecnologia che i cinesi posso copiare bene anche ora
cosa diversa è per l'alenia e le industrie aereospaziali


infatti, io parlo di italia in generale ;) se al sud ci sono teste stai tranquillo che se le perndono tutte ;) ma li lasciano il deserto come al nord ;)

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 23:38
Vale scambiare il soggetto col il predicato nominale? No perchè almeno la prossima volta so cosa dire, "Che européa che sei!", giusto per non apparire volgare :O :asd: :D
no...lo spazio delle parole è uno spazio non commutativo :O
:asd:

lowenz
26-06-2006, 23:53
no...lo spazio delle parole è uno spazio non commutativo :O
:asd:
Intanto voi commutate l'attenzione dall'apparato riproduttore umano femminile al sondaggio.....è molto più importante :sofico:

Vedo sempre pochi voti.....eddai che non si vedono i nomi :D

^TiGeRShArK^
26-06-2006, 23:56
Intanto voi commutate l'attenzione dall'apparato riproduttore umano femminile al sondaggio.....è molto più importante :sofico:

Vedo sempre pochi voti.....eddai che non si vedono i nomi :D
si...
ma te l'ho detto..
non saprei cosa votare :D
vabbè....
voto si perchè tanto la dittatura illuminata è irrealizzabile :p

rip82
26-06-2006, 23:56
Secondo me il problema e' l'onesta' dei parlamentari, basterebbe una legge per tenere i pregiudicati fuori dal parlamento per farmi votare SI.
Siccome l'italiano se ne frega della politica e di cosa vogliono i candidati, un premierato sarebbe pericoloso perche' voterebbero il personaggio piu' in vista, senza valutare una sega d'altro. Ci sarebbe quindi il rischio di trovare un giorgio cespuglio, o piu' verosimilmente un brianzolo senza scrupoli, dotato di molto potere. Tutto sommato quindi l'assetto attuale limita i danni autoinferti.

StefanoAnalisi
27-06-2006, 00:06
Secondo me il problema e' l'onesta' dei parlamentari, basterebbe una legge per tenere i pregiudicati fuori dal parlamento per farmi votare SI.
Siccome l'italiano se ne frega della politica e di cosa vogliono i candidati, un premierato sarebbe pericoloso perche' voterebbero il personaggio piu' in vista, senza valutare una sega d'altro. Ci sarebbe quindi il rischio di trovare un giorgio cespuglio, o piu' verosimilmente un brianzolo senza scrupoli, dotato di molto potere. Tutto sommato quindi l'assetto attuale limita i danni autoinferti.

Fossero solo in parlamento i pregiodicati, sono anche nell banche, nelle università, nelle altre cariche pubbliche e statali, ovunque!
se li tieni fuori dal parlamento useranno politici a tempo determinato :D
cioé politici che faranno i camerieri delle varie lobby fino a quando non li beccano, per poi ripetere la storia con un politico nuovo.
Ma la natura del sistema non cambia, restano solo dei camerieri che fanno lavoro al 10% per il loro interessi ed al 90% per le lobby
è il sistema rappresentativo partitico la parte sbagliata :D

rip82
27-06-2006, 00:12
Fossero solo in parlamento i pregiodicati, sono anche nell banche, nelle università, nelle altre cariche pubbliche e statali, ovunque!
se li tieni fuori dal parlamento useranno politici a tempo determinato :D
cioé politici che faranno i camerieri delle varie lobby fino a quando non li beccano, per poi ripetere la storia con un politico nuovo.
Ma la natura del sistema non cambia, restano solo dei camerieri che fanno lavoro al 10% per il loro interessi ed al 90% per le lobby
è il sistema rappresentativo partitico la parte sbagliata :D
E' corruzione, quindi diventano pregiudicati e sbattuti fuori. L'ho omesso, ma leverei i pregiudicati da qualsiasi carica che permetta di amministrare qualsiasi divisione dello stato: dall'assessore del comune del cazzo fino al presidente della repubblica. Magistratura, forze dell'ordine...

Tenebra
27-06-2006, 00:14
Quindi non è adatta? :D

Tu vuoi un "no" perchè ti darebbe conferme implicite a tesi che stai elaborando in tutta solitudine :p

Ti farò contento allora: no, non è adatta, e si, la mia posizione ha tutto dell'eversivo nell'accezione che nel contesto si dà al termine.

Ma mi tocca deluderti almeno in parte: il mio "no" deriva sia dall'osservazione dell'italiano medio e del suo modus vivendi, che da una personalissima elaborazione di nuova forma di governo, purtroppo ancora del tutto utopica - o distopica, è più corretto.

Saltando la seconda parte, un buon riassunto del mio pensiero è: probabilmente una repubblica democratica sarebbe adatta all'Italia, ma certamente non è adatta agli italiani.

StefanoAnalisi
27-06-2006, 00:26
E' corruzione, quindi diventano pregiudicati e sbattuti fuori. L'ho omesso, ma leverei i pregiudicati da qualsiasi carica che permetta di amministrare qualsiasi divisione dello stato: dall'assessore del comune del cazzo fino al presidente della repubblica. Magistratura, forze dell'ordine...

se si farebbe come dici tu resteremmo fuori solo in 15 miloni di persone al massimo, gli altri 45 milioni sarebbero in galera,
come fai ad arrestare tutti i corrotti? in italia è tutto un giro unico, nord sud centro est ovest :D

meglio una dittatura illuminata o una democrazia diretta!
almeno con la dittatura illuminata a fregrati sono una ristretta minoranza :D

lowenz
27-06-2006, 00:44
Tu vuoi un "no" perchè ti darebbe conferme implicite a tesi che stai elaborando in tutta solitudine :p
Siamo svegli vedo :D

.....dovete capirmi, Lei mi ha appena detto un secco "no", e non mi riferisco alla validità della repubblica democratica :asd:
Devo quindi dedicarmi ad altro.....tipo la conquista del potere facendo leva sul sentimento eversivo (che vedo viepiù prender forma in una certa destra desiderosa di autoritarismo :asd: )
Se volete evitare quindi che metta in atto il mio diabolico piano di dominio fate una bella coalizione bipartisan e scrivete il thread "1001 motivi per darLa a lowenz" :D
Per raggiungere lo scopo ( :asd: ) sono ben accette preghiere dai democristiani, intercettazioni di telefonate (alle amiche) dalle toghe rosse, ville in Sardegna dai forzisti, yatch diessini per arrivarci, vari tipi di "rallegranti fumogeni" dai disobbedienti per far festa, un buon numero di guardie del corpo dalla testa rasata per tenere lontani gli scocciatori (i Suoi).....insomma l'Italia può fare tanto per me, l'ho sempre detto! :D


Saltando la seconda parte, un buon riassunto del mio pensiero è: probabilmente una repubblica democratica sarebbe adatta all'Italia, ma certamente non è adatta agli italiani.
Guarda caso è proprio quello che pensavo tu dicessi :D

Tenebra
27-06-2006, 01:12
Siamo svegli vedo :D

Da buon (ex) Mensano, il mio Q.I. è certificato ;)


Guarda caso è proprio quello che pensavo tu dicessi :D

Facile previsione: ho già espresso lo stesso pensiero in altri thread :Prrr:
Ma ti posso assicurare che la sfiducia negli italiani non è diretta conseguenza dell'esito del referendum, e quindi temporanea e di reazione... ha radici - e motivazioni - ben più profonde.
Quest'ultima affermazione crea qualche problema al tuo pensiero originario, vero? :D

lowenz
27-06-2006, 07:40
Quest'ultima affermazione crea qualche problema al tuo pensiero originario, vero? :D
No, anzi, il mio pensiero originario è che ci sia ancora oggi nella destra una parte "ultraitaliana" (ma in generale ultra-conservatrice, non per forza nazionalista) con un modello di "ultraitalianità" del tutto estraneo all'italianità e che farebbe volentieri a meno della democrazia per imporlo :D
Peccato che un modello non si imponga, ma si ricavi dall'evidenza, altrimenti è una lotta cieca fin dall'inizio e come tale destinata ad essere persa.

Cmq siamo 19 a 10.....non male! :D

gourmet
27-06-2006, 08:17
Adesso passa FabioGreggio e ti mena... :sofico:
preferirei un sistema presidenziale o cmq un premierato.

Ehm... non è che con il presidenzialismo o il premierato non sarebbe più una repubblica democratica :fagiano:

rip82
27-06-2006, 08:38
se si farebbe come dici tu resteremmo fuori solo in 15 miloni di persone al massimo, gli altri 45 milioni sarebbero in galera,
come fai ad arrestare tutti i corrotti? in italia è tutto un giro unico, nord sud centro est ovest :D

meglio una dittatura illuminata o una democrazia diretta!
almeno con la dittatura illuminata a fregrati sono una ristretta minoranza :D
Mi basta che stiano fuori dagli ambienti di potere, ci riescono bene negli altri paesi civili, perche' non dovremmo riuscirci anche noi?! La maggior parte della gente che si avvale di favori, scambi, bustarelle, lo fa per malcostume generale, non perche' e' proprio corrotta. Basterebbe un decennio, magari uno e mezzo, di governo onesto per far cambiare le cattive abitudini, mentre per i recidivi, quelli che lo fanno perche' ci credono sul serio, c'e' sempre San Vittore.
Mi piacerebbe arrivare al punto di vedere pubblicato sulle prime pagine dei giornali lo "scandalo" di un politico che addebita il conto dell'albergo al governo (Germania); capirei che il paese e' guarito. Ora quando si parla di scandalo in parlamento, se va bene e' "solo" corruzione, altrimenti mafia vera e propria.

lowenz
27-06-2006, 09:27
21 vs 13 su quasi 500 visite.....votate gente :D

Onisem
27-06-2006, 09:41
Ho votato "no" perchè in fondo credo che gli italiani provino un certo gusto a farsi "dominare" da uomini e poteri forti e autoritari, meglio ancora se mediocri. Forse ancora un pò "tribali", un pò poco "civilizzati", molto cattolici.

HenryTheFirst
27-06-2006, 09:57
Ho votato "no" perchè in fondo credo che gli italiani provino un certo gusto a farsi "dominare" da uomini e poteri forti e autoritari, meglio ancora se mediocri. Forse ancora un pò "tribali", un pò poco "civilizzati", molto cattolici.

stai forse dicendo che i cattolici sono tribali e poco civilizzati?

Onisem
27-06-2006, 10:03
stai forse dicendo che i cattolici sono tribali e poco civilizzati?
No! Sto dicendo che morale ed educazione cattolica creano presupposti ideali rispetto ad una cultura protestante, ad esempio.

StefanoAnalisi
27-06-2006, 10:06
stai forse dicendo che i cattolici sono tribali e poco civilizzati?

io li considero come quelli che credono agli ufo! ne più ne meno! la sola differenza è che quella degli ufo è una storia che va di moda da 50 anni, mentre quella delle religioni da molto di più :p

lowenz
27-06-2006, 10:20
No! Sto dicendo che morale ed educazione cattolica creano presupposti ideali rispetto ad una cultura protestante, ad esempio.
Beh su questo non ne sarei così sicuro :D
In parte è vero, in parte no, dipende da molti fattori ;)

Il Protestantesimo non è la "panacea" dei mali del Cristianesimo imho.

Onisem
27-06-2006, 10:26
Beh su questo non ne sarei così sicuro :D
In parte è vero, in parte no, dipende da molti fattori ;)

Il Protestantesimo non è la "panacea" dei mali del Cristianesimo imho.
Una religione non può essere panacea per definizione ( :D ), ma può essere più o meno compatibile con una società democratica, moderna e liberale. Poi naturalmente la stessa è composta da uomini.

trallallero
27-06-2006, 10:36
è proprio questo il punto, non state discutendo all'interno dell'attuale ordinamento poichè:
PRINCIPI FONDAMENTALI

Art. 1.

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.


propongo un referendum per cambiare la costituzione ... proprio l'articolo 1 !!!


Art. 1.

L'Italia era una Repubblica democratica,
fondata sul lavoro.


:muro:

StefanoAnalisi
27-06-2006, 10:45
40% :D

jumpermax
27-06-2006, 10:48
cmq ho riflettuto e per quanto trovi inadatti gli italiani a vivere in una repubblica democratica, non mi viene in mente nessuna forma di governo più adatta... forse ho poca fantasia! :D Cmq non identificandomi nè col sì nè col no, mi astengo dal voto... :O (e due! :D )

jumpermax
27-06-2006, 10:52
propongo un referendum per cambiare la costituzione ... proprio l'articolo 1 !!!


Art. 1.

L'Italia era una Repubblica democratica,
fondata sul lavoro.


:muro:

già che ci siamo...



Art. 1.

L'Italia era una Repubblica democratica,
fondata sul lavoro (nero).

trallallero
27-06-2006, 10:56
già che ci siamo...



Art. 1.

L'Italia era una Repubblica democratica,
fondata sul lavoro (nero).

giá ... :rolleyes:

lowenz
27-06-2006, 11:09
per quanto trovi inadatti gli italiani a vivere in una repubblica democratica
Hai invertito soggetto con il complemento, furbacchione :D
La risposta quindi è no? :asd:

Onisem
27-06-2006, 11:13
Ci provo pure io:



Art. 1.

L'Italia è una Repubblica mediatica,
fondata sulla televisione.

trallallero
27-06-2006, 11:14
Hai invertito soggetto con il complemento, furbacchione :D
La risposta quindi è no? :asd:

come si fa a rispondere ?
bisognerebbe provare per saperlo ;)

lowenz
27-06-2006, 11:23
bisognerebbe provare per saperlo ;)
Mi stai forse dicendo che quindi attualmente non siamo in una repubblica democratica? :D :D :D

Tenebra
27-06-2006, 13:27
No, anzi, il mio pensiero originario è che ci sia ancora oggi nella destra una parte "ultraitaliana" (ma in generale ultra-conservatrice, non per forza nazionalista) con un modello di "ultraitalianità" del tutto estraneo all'italianità e che farebbe volentieri a meno della democrazia per imporlo :D
Peccato che un modello non si imponga, ma si ricavi dall'evidenza, altrimenti è una lotta cieca fin dall'inizio e come tale destinata ad essere persa.


Beh, se è per quello una simile, inconfessabile voglia di forme di governo dissimili dalla democrazia c'è anche (e forse più) nell'estrema sinistra... da una parte e dall'altra si parla di nostalgici, ed il nostalgico corrisponde a due casistiche:

-ultraottantenne irriducibile "si stava meglio quando si stava peggio"

-illusi con zero aderenza alla realtà e visione distorta della storia, questi in qualunque fascia d'età

Proprio per questo sono d'accordo con la tua conclusione finale: i modelli "alternativi" cui ci si ispira da una parte e dall'altra sono letteralmente fatti a brandelli dall'evidenza; imporre un modello è il modo migliore per perderlo.

Stai forse asserendo che parte del bacino di votanti del "si" derivi da una spinta autoritaristica e che poco c'entri con la modifica costituzionale? Può darsi, ma si tratterebbe di una percentuale talmente risibile da accomunarla a quella dei monarchici che potrebbero aver votato per riavere prima un Piemonte più svincolato dal governo centrale, ed in futuro riavere l'amato regno di Savoia, completo di soubrette, puttanieri e slot machine :D

bjt2
27-06-2006, 17:43
E' corruzione, quindi diventano pregiudicati e sbattuti fuori. L'ho omesso, ma leverei i pregiudicati da qualsiasi carica che permetta di amministrare qualsiasi divisione dello stato: dall'assessore del comune del cazzo fino al presidente della repubblica. Magistratura, forze dell'ordine...

Darebbe troppo potere alla magistratura... Come se già non lo avessero...

lowenz
27-06-2006, 17:47
Stai forse asserendo che parte del bacino di votanti del "si" derivi da una spinta autoritaristica e che poco c'entri con la modifica costituzionale? Può darsi, ma si tratterebbe di una percentuale talmente risibile da accomunarla a quella dei monarchici che potrebbero aver votato per riavere prima un Piemonte più svincolato dal governo centrale, ed in futuro riavere l'amato regno di Savoia, completo di soubrette, puttanieri e slot machine :D
Bingo: sei sagace :D
Precisazione personale: la quantità è risibile, la sua crescita negli ultimi mesi no.
Vedo sempre di più avvicinarsi lo scontro "autoritarismo - libertarismo", e la cosa non mi piace.

Soprattutto perchè tanti che conosco mi piazzano fra gli autoritaristi :stordita:.....corro il rischio di diventarlo veramente poi :D

Lucrezio
27-06-2006, 17:54
Secondo me non è la forma di governo giusta.
Non per essere pessimista, ma sono sempre più convinto che la democrazia non ce la meritiamo.

lowenz
27-06-2006, 18:01
La percentuale sembra essersi assestata sui 60/40.....di più di quanto sospettassi per i no :D

StefanoAnalisi
27-06-2006, 18:04
La percentuale sembra essersi assestata sui 60/40.....di più di quanto sospettassi per i no :D

quindi? si fa una nuova marcia su Roma? :sofico:

lowenz
27-06-2006, 18:20
quindi? si fa una nuova marcia su Roma? :sofico:
Se il forum riflettesse l'Italia sarebbe tutto molto lolloso, il 40% degli italiani rigetta la validità del primo articolo della Costituzione.
Ma LOL! :D :D :D

Si avvisano i gentili marcion.....marciatori :D che durante la marcia non verranno distribuite bottigliette di acqua gratis, ma dovranno provvedere a portarsele da casa

....e fu così che saltò la seconda marcia su Roma :D

Tenebra
27-06-2006, 18:29
Precisazione personale: la quantità è risibile, la sua crescita negli ultimi mesi no.
Vedo sempre di più avvicinarsi lo scontro "autoritarismo - libertarismo", e la cosa non mi piace.


La crescita dell'autoritarismo negli ultimi mesi è dovuta unicamente allo scontro frontale tra le due metà politiche dell'Italia, è fisiologico che quando si innalza il livello dello scontro, aumentino anche certe derive.

Purtroppo nessuna delle due parti riesce ad elevarsi al di là dell'insulto all'avversario, anzi ne fa l'unica ragione di essere (come l'Unione), per cui questa deriva non potrà che aumentare.

Aggiungici il fatto che buona parte del Nord auspicava fortemente un cambiamento nelle pratiche "sanguisuga" del clientelarismo, e si è visto ancora sfumare il tutto, condito da sicuri segnali che le cose non cambieranno ancora per un bel po', ed avrai una buona idea delle origini di parte delle spinte autoritaristiche - l'ho già segnalato in altri thread, dalle mie parti alcune sparate di Bossi non sono viste in maniera poi così folkloristica, ed i risultati del referendum (insieme alle percentuali bulgare del sud) sono stati presi come la conferma del fatto che buona parte dell'Italia non ha alcuna intenzione di responsabilizzarsi e preferisce vivere alle spalle dei soliti. La sensazione è questa, ed è molto più diffusa di quel che si pensi... che poi il fallimento delle vie politiche dopo anni ed anni di tentativi sia ormai lampante, non fa che portare acqua al mulino dell'autoritarismo.

kaioh
27-06-2006, 19:15
Cioè non è adatta? :D no, il contrario .
Sono i personaggi che non sono adatti .

generals
27-06-2006, 19:32
vorrei far notare che tutti (o quasi) quelli che hanno votato no sono del cdx :read: Ma ci sono anche sostenitori del cdx che hanno votato si (per fortuna). :read: Mentre non mi sembra che ci siano sostenitori del csx che abbiano votato no. Tirate le vostre conclusioni :O

Tenebra
27-06-2006, 19:37
vorrei far notare che tutti (o quasi) quelli che hanno votato no sono del cdx :read: Ma ci sono anche sostenitori del cdx che hanno votato si (per fortuna). :read: Mentre non mi sembra che ci siano sostenitori del csx che abbiano votato no. Tirate le vostre conclusioni :O

La conclusione più ovvia è che solo un idiota auspicherebbe ad una differente forma di governo quando, al momento, il potere ce l'ha in mano lui con l'attuale forma di governo :O

generals
27-06-2006, 20:22
La conclusione più ovvia è che solo un idiota auspicherebbe ad una differente forma di governo quando, al momento, il potere ce l'ha in mano lui con l'attuale forma di governo :O

Guarda che la forma di Governo non c'entra con il sondaggio che riguarda la Repubblica e la democrazia ;)

Tenebra
27-06-2006, 20:28
Guarda che la forma di Governo non c'entra con il sondaggio che riguarda la Repubblica e la democrazia ;)

Mi sa che non hai capito il vero senso del sondaggio allora :D
Tanto più che il tuo tentativo di accomunare votante di destra = eversivo/fascista/indesiderato è abbastanza naif :D

zerothehero
27-06-2006, 20:46
Ehm... non è che con il presidenzialismo o il premierato non sarebbe più una repubblica democratica :fagiano:

Certo, ma ho specificato che l'attuale assetto istituzionale nun me va bèn.

Repubblica democratica ovvio che si, visto che altro non è che un regime in cui vige il sistema di rappresentanza democratico.

zerothehero
27-06-2006, 20:49
Strano che non ci sia nessun monarchico...forse vittorio emanuele li ha fatti sparire via.. :D

kaioh
27-06-2006, 23:54
Mentre non mi sembra che ci siano sostenitori del csx che abbiano votato no. Tirate le vostre conclusioni :Oa me sembra che ci sia qualcuno

icoborg
28-06-2006, 01:08
bisognerebbe inventare una forma di governo radicalmente nuova che escluda i partiti e le oligarchie, comunque il fascismo nonostante abbia fatto tanti errori e fosse cosi coentralizzatore ha costruito e fatto piu riforme economiche che 60 anni di democrazia

eccolo...we senti se faccio 200 riforme posso sterminare la tua famiglia?^^

StefAno Giammarco
28-06-2006, 03:26
La repubblica democratica è la forma di governo adatta agli italiani?

Ovviamente non c'è una risposta ad una domanda siffatta, dipende da qual è l'obiettivo. Se invece volevi governare una donna la risposta è no, in questo caso l'autoritarismo è d'obbligo ma purtroppo non ti si addice, sei un relativista. Per queste cose ci vuole un pensiero forte di matrice cattolica :read: :ciapet: :Prrr:

trallallero
28-06-2006, 07:06
quindi? si fa una nuova marcia su Roma? :sofico:
ma proprio su Roma la si deve fare ? :rolleyes:
giá me lo immagino, bloccati sulla Tiburtina ... :D

trallallero
28-06-2006, 07:08
Mi stai forse dicendo che quindi attualmente non siamo in una repubblica democratica? :D :D :D
a buon intenditor ... :fiufiu:

trallallero
28-06-2006, 07:27
Ci provo pure io:Art. 1.

L'Italia è una Repubblica mediatica,
fondata sulla televisione.

la mia era una battuta nata da una triste osservazione della realtá,
la tua é una triste realta

lowenz
28-06-2006, 08:08
Ovviamente non c'è una risposta ad una domanda siffatta, dipende da qual è l'obiettivo. Se invece volevi governare una donna la risposta è no, in questo caso l'autoritarismo è d'obbligo ma purtroppo non ti si addice, sei un relativista. Per queste cose ci vuole un pensiero forte di matrice cattolica :read: :ciapet: :Prrr:
:rotfl:

Io non sono un relativista, sono al massimo uno scetticista, dato che non mi convince manco la frase relativista "tutte le verità sono potenzialmente equiparabili e sullo stesso piano" :D

Non pensavo che convincere una donna a dartela come vedo fare a molti "autoritaristi" fosse una cosa di matrice cattolica.....effettivamente dato l'uso di simpatiche sostanze simili all'incenso o al "frutto della vite" avrei dovuto intuirlo :asd:
Probabilmente potrei rivedere la mia posizione sul Cattolicesimo adesso che so che il plagio è ammesso :sofico: :ciapet: :Prrr:

jumpermax
28-06-2006, 09:56
Hai invertito soggetto con il complemento, furbacchione :D
La risposta quindi è no? :asd:
eh no... non è la stessa cosa... E' la forma di governo ad essere inadatta, o sono gli italiani in genere ad essere inadatti a qualsiasi forma di governo? Hai un bel da provare a cambiare ma se prima almeno non individui correttamente cosa va cambiato.... :D

StefanoAnalisi
28-06-2006, 09:58
42% :D

generals
28-06-2006, 12:46
Mi sa che non hai capito il vero senso del sondaggio allora :D
Tanto più che il tuo tentativo di accomunare votante di destra = eversivo/fascista/indesiderato è abbastanza naif :D


beh allora cambiate il titolo del sondaggio, così magari ci saranno anche più votanti ;) . Se usate un linguaggio giuridicamente e costituzionalmente improprio non è colpa mia :O