View Full Version : Router: aiutate uno che non ci capisce nulla!
Ragazzi come da topic..io a parte il fatto che ritengo necessario avere un router visto che presto questo pc passerà a mia sorella con l'arrivo degli ultimi pezzzi per il mio nuovo e che anche lei dovrà usufruire della linea adsl... non so molto altro sui router...
vi rimando a questo mio topic così che capiate un po' meglio...ù
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12897443#post12897443
spero arrivino consigli, nomi di prodotti e informazioni generali!
Grazie a tutti!
se devi fare wireless allora Netgear
se invece sei solo cablato io ho e sono estremamente contento dello ZyXEL 660H
se devi fare wireless allora Netgear
se invece sei solo cablato io ho e sono estremamente contento dello ZyXEL 660H
potresti spiegarmi un po' meglio?
quali sono meglio? posso installarli entrambi? in che modo?
vorrei spiegazioni proprio a livello base visto che come ripeto io di router proprio non me ne intendo...
se vuoi fare una rete senza fili allora compra un netgear che svolge entrambi i lavori sia wireless che cablato.
se invece ti basta un router per andare in internet attraverso i classici cavi allora va benissimo lo zyxel 660h
Anche la zyxel ha router wireless: 660hw, ma non è che siano eccezionali nella rete senza fili
se vuoi fare una rete senza fili allora compra un netgear che svolge entrambi i lavori sia wireless che cablato.
se invece ti basta un router per andare in internet attraverso i classici cavi allora va benissimo lo zyxel 660h
Anche la zyxel ha router wireless: 660hw, ma non è che siano eccezionali nella rete senza fili
beh considerando che mia sorella non ha prese del telefono in camera..immagino che quello cablato non va bene...
ascolta ma per la questione della velocità che mi dici?
non so se hai letto nel link che ho messo...ma vorrei sapere come funziona per il fatto che vorrei giocare la sera, ma allo stesso tempo mia sorella chatterebbe...
ingressi multipli di questo tipo rallentano?
è difficile installare un router?
(ah e poi se sai darmi qualche consiglio su libero tuttoincluso, anche in merito al mio problema..fai pure...sto qui in ascolto!)
installare un router non è difficile... soprattutto se prendi una marca seria. Poi se hai diff ti aiutiamo noi su hwup.
Fate metà te e tu sora! Lei può chattare e tu giocare... non ci saranno problemi
per quel che riguarda libero... o tele2... o chi ti pare:
si parte dal presupposto che anche se hai un problema loro NON te lo sanno risolvere!!!
In questa ottica la MENO peggio rimale la telecom: se hai un prob ti inviano un tecnico (a volte addirittura gratis)
Se invece hai problemi con le altre ditte... che fanno? Indovina un po'... ti mandano un tecnico... della telecom!!!
Infatti avrai pur visto le panda della telecom in giro. Ma quelle della tele2?
installare un router non è difficile... soprattutto se prendi una marca seria. Poi se hai diff ti aiutiamo noi su hwup.
Fate metà te e tu sora! Lei può chattare e tu giocare... non ci saranno problemi
per quel che riguarda libero... o tele2... o chi ti pare:
si parte dal presupposto che anche se hai un problema loro NON te lo sanno risolvere!!!
In questa ottica la MENO peggio rimale la telecom: se hai un prob ti inviano un tecnico (a volte addirittura gratis)
Se invece hai problemi con le altre ditte... che fanno? Indovina un po'... ti mandano un tecnico... della telecom!!!
Infatti avrai pur visto le panda della telecom in giro. Ma quelle della tele2?
Parole sante :asd:
Guarda Neran che da tua sorella non servirebbe una presa telefonica ma DI RETE.... e se ti posso dare un consiglio, fai una rete CABLATA.... ti elimini tanti problemi che nemmeno ti immagini...
Parole sante :asd:
:mano:
Parole sante :asd:
Guarda Neran che da tua sorella non servirebbe una presa telefonica ma DI RETE.... e se ti posso dare un consiglio, fai una rete CABLATA.... ti elimini tanti problemi che nemmeno ti immagini...
la ethernet dentro al pc già c'è..quella è una scheda di rete?
in ogni caso non capisco....il problema è che avrei fili che corrono per casa con la cablata...epr questo sarebbe meglio una wireless no?
perchè me la sconsigli?
sì, la ethernet è una scheda di rete.
per quel che riguarda dilemma wireless/cablata...
Le cablate sono sicuramente più facili da installare e gestire... e più salutari per il tuo cervello e il tuo pipino... ;)
C'è da dire però che le wireless sono più pratiche:
vado in bagno col portatile e navigo...
Se non avete troppo bisogno di wireless, sarebbe meglio una cablata:
ti compri uno zyxel 660H che è ottimo, lo attacchi al tuo pc e a quello di tua sorella (o con un cavo lungo o con un un buchino nel muro) e nada problem!
la ethernet dentro al pc già c'è..quella è una scheda di rete?
in ogni caso non capisco....il problema è che avrei fili che corrono per casa con la cablata...epr questo sarebbe meglio una wireless no?
perchè me la sconsigli?
Se non vuoi che il tuo vicino ci scriva sul forum chiedendoci "il mio vicino (tu) ha una rete wireless non protetta.... è legale se mi connetto?" devi proteggerla adeguatamente con criptature, che per un newbie non sono sempre di facile comprensione...
Pondera molto bene i vantaggi/svantaggi della questione.
Per esempio io, anche se del tutto in grado di installare wireless sicure, non l'ho ancora fatta e penso che nel giro di parecchi anni non le vorrò neppure vedere.
Secondo me se hai la possibilità di farla cablata è il meglio.
Tutto dipende se vuoi vedere un cavone che dal tuo router esce da camera tua ed arriva a quella di tua sorella oppure se avete la possibilità di fare un buchetto dietro un armadio o qualcosa del genere... FATELO!
Immagino che sia a discrezione di tua mamma! (perchè spesso i babbi di queste cose se ne sbattono!)
Parole sante :asd:
Guarda Neran che da tua sorella non servirebbe una presa telefonica ma DI RETE.... e se ti posso dare un consiglio, fai una rete CABLATA.... ti elimini tanti problemi che nemmeno ti immagini...
MAMMA MIA PROPRIO PAROLE SANTE: ti elimini tanti problemi che nemmeno ti immagini...
Di reti ne ho fattetante e quelle wireless danno sempre un sacco di problemi..
:read:
adesso non esageriamo... :)
sicuramente una cablata è MOLTO più semplice, affidabile e sicura...
però non sminuiamo queste wireless che sono sicuramente soluzioni interessanti... non molto utili per i piccoli utenti... ma comunque interessanti
ciao, se hai problemi a cablare la casa ti consiglio di provare degli adattatori su rete elettrica, questi sfruttano la cablatura elettrica ke hai già in casa senza interferire in alcun modo con le luci ecc.
Per il router ti consiglio uno che non costi troppo dato ke non hai molte esigenze: un NETGEAR DG632 lo trovi a 49 euro da misco.it e funziona bene, l'ho provato.
Praticamente e come se avessi un cavo.... Guarda lo skema in allegato.
http://img461.imageshack.us/img461/8954/screenshot6ot.jpg
bell'idea... ma non penso il nostro amico capisca col tuo schemino:
dettagliamo:
allora devi comprare un router e finquì siamo tutti daccordo.
Non vuoi impazzire nelle wireless e non vuoi cavi in giro... allora celerig ha ragione.
Devi acquistare 2 terminali di lan elettrica:
http://web.cheapnet.it/patfab/lan/powerline.jpg
come vedi hanno la spina della corrente ed il cavo di rete.
ne attacchi una vicino al router e l'altra da tua sorella.
Che ne pensi?
e dire che nell'altro topic mi hanno consigliato un wireless coi "controcosi"...
quello che mi state dicendo è che il wirelless non è troppo sicuro...mh...
neanche se prendessi questo su cui mi avevano indirizzato e che felicemente avrei comprato :
Wireless Netgear DG834GTB 108Mps ADSL2+ router 4porte LAN ?
E comunque volevo chiedervi una cosa...ma il router...non è meglio attaccarlo alla presa centrale (che è in cucina :( ) piuttosto che in camera mia dove c'è ua presa derivata?
e dire che nell'altro topic mi hanno consigliato un wireless coi "controcosi"...
quello che mi state dicendo è che il wirelless non è troppo sicuro...mh...
neanche se prendessi questo su cui mi avevano indirizzato e che felicemente avrei comprato :
Wireless Netgear DG834GTB 108Mps ADSL2+ router 4porte LAN ?
E comunque volevo chiedervi una cosa...ma il router...non è meglio attaccarlo alla presa centrale (che è in cucina :( ) piuttosto che in camera mia dove c'è ua presa derivata?
Per quanto riguarda il wireless, ognuno ha le sue idee... tieni però presente che ci sono aziende che si fanno pagare fior di quattrini per configurare il wireless in modo corretto...
Per il router, se hai un impianto fatto bene non ci dovrebbero essere problemi anche nelle prese derivate.
secondo me se tu fossi esperto avresti fatto meglio a mettere una wireless.
questi plug di lan elettrica sono una "valida" alternativa.
Comunque confermo, il router lo puoi mettere dove ti pare
il problema è che secondo me la derivata in camera mia è fatta in maniera abbastanza "casareccia"...per questo mi chiedevo se non fosse meglio attaccarlo
in cucina...
cmq non capisco bene...tutti quelli con una wireless si devno sbattere e criptare ecc?ma precisamente quali sarebbero i rischi? ma i router di oggi no nhanno firewall integrati prorpio per evitare questi problemi?
Guarda.... tuttalpiù i "firewall" del router ti proteggono da chi da fuori vuol venire dentro, ma non da chi è già dentro.... (e l'access point, ricordiamolo, è già dentro).
Non è detto che TUTTI con una wireless si sbattono a proteggersi.... ma se è per questo trovi anche della gente che va in moto senza casco...
Guarda.... tuttalpiù i "firewall" del router ti proteggono da chi da fuori vuol venire dentro, ma non da chi è già dentro.... (e l'access point, ricordiamolo, è già dentro).
Non è detto che TUTTI con una wireless si sbattono a proteggersi.... ma se è per questo trovi anche della gente che va in moto senza casco...
AS-solutamente giusto!
uff...e neanche legegndo qui e lì o facendomi consigliare da gente come voi..che a quanto pare se ne intendete... riuscrei a impostare il router wireless?
io compro la moto, fatemi la messa a punto !
certo che lo imposteresti...
bisogna ammattirsi un po' però
certo che lo imposteresti...
bisogna ammattirsi un po' però
E allora che problema c'è..."sbattimento" è il mio secondo nome... :read:
In un negozio di Roma ho visto che hanno questi 2:
Wireless Netgear DG834GTB 108Mps ADSL2+ router 4porte LAN 95,40 €
Wireless Netgear DG834GB 802.11g ADSL2+ router 4porte LAN 82,50 €
Il primo è il migliroe in assoluto vero?
diciamo di sì...
però devi vedere il portatile di tua sorella a che velocità arriva... che ti compri a fare un 108Mb se poi lei va al massimo a 54... informati!
patrik_in
30-06-2006, 15:01
In un negozio di Roma ho visto che hanno questi 2:
Wireless Netgear DG834GTB 108Mps ADSL2+ router 4porte LAN 95,40 €
Wireless Netgear DG834GB 802.11g ADSL2+ router 4porte LAN 82,50 €
Il primo è il migliroe in assoluto vero?
Attenzione che il DG834GTB è per lo standard tedesco:
http://www.netgear.de/Produkte/Router/ModemGatewayRouter/DG834GTB/index.html
• Always go to your local German site for: DG632B, DG834B, DG834GB, and DG834GTB modems.
Devi prendere il DG834GTIT
diciamo di sì...
però devi vedere il portatile di tua sorella a che velocità arriva... che ti compri a fare un 108Mb se poi lei va al massimo a 54... informati!
@BTS : veramente ...a mia sorella come ho detto qualche post fa le cedo questo pc che uso io ora con procio athlon xp 2000+...
@Patrik : azz...davvero? uff..mi tocca cercare...in quel negozio hanno slo quei 2...strano però...
ah, mi sembrava avesse un portatile...
quindi devi comperare anche una scheda wireless usb/pci
ah, mi sembrava avesse un portatile...
quindi devi comperare anche una scheda wireless usb/pci
Allora andiamo con calma..almeno faccio una lista della spesa, così non corro il rischio di sbagliare:
-innanzitutto DG834GTIT e DG834GT sono la stessa cosa? perchè ho notato che il secondo si trova su ebay a prezzo molto buono comprandolo da paesi europeri come regno unito...
e per DG834GTITB che mi dite? cioè è davvero lo standard tedesco? ma eprchè cavolo lo dovrebbero vendere qui :(
-l'idea sarebbe di attaccare il router in cucina alla presa centrale e sfruttarlo sul mio nuovo pc, nella mia camera, e su questo pc che passerà a mia sorella...
cosa mi danno già nella scatola del router in questione e cosa altro mi serve per poter accedere con questi 2 pc alla rete via router? Che sono le schede wireless usb/pci?Non sono già comprese nel pacco del router?
patrik_in
30-06-2006, 15:36
...in quel negozio hanno slo quei 2...strano però...
E lo vendono anche a 95,40€, leggermente fuori mercato: ormai da grossi distributori si trova a 93€.
Qualcun'altro lo ha preso e non è andato tutto liscio, guarda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12614582#post12614582
esistono dei kit router e schede wireles.. ma generalmente si vendono separate.
Io non capisco a che ti servirebbe aver il router in cucina... attaccatelo in camera così poi ti interfacci a lui con il computer nuovo, via cavo! Questa è senza dubbio la scelta migliore.
Pigli una wireless pci/usb, la monti da tua sorella e via a configurare il router
@patrick : mh...capito...volevo chiederti se mi dai un po' di link dove venderebbero il router a cifre minori e poi volevo chiederti che ne pensi di questo :
-innanzitutto DG834GTIT e DG834GT sono la stessa cosa? perchè ho notato che il secondo si trova su ebay a prezzo molto buono comprandolo da paesi europeri come regno unito...
@BTS : boh, in effetti l'unico pensiero che avevo è che visto che la linea telefonica in camera mia come ti ripeto c'è stata portata (e credo addirittura che ci abbia pensato mio padre e non un tecnico..anche se mio padre è un po' mc gyver...) pensavo convenisse mettere il router in cucina sulla principale...
però a questo punto seguendo tuo consiglio credo mi convenga mettere il router in camera e una wireless pci/usb per mia sorella...
ma il router lo dovrei attaccare sia al pc che alla linea telefonica esatto?
e sia nella mia camera dove avrei il router, sia nelle altre stanze con un telefono..in ogni caso dovrei lasciare anche i filtri adsl sulle prese esatto?
EDIT: stavo facendo proprio ora un giro su vari siti per vedere i prezzi...e il pensiero a cui sono giunto è questo :
a quanto pare il NetGear DG834GTIT + una schedina wireless usb mi verrebbe sui 130 euro (se sbaglio linkate di brutto negozi dove costa meno!!!) e comunque sia mettendolo nella mia camera che è adiacente a quella di mia sorella non avrei un grande guadagno...
a questo punto entra in gioco il router cablato e non wireless se il prezzo è minore..e magari per evitare buchi nei muri (anche se volendo si potrebbero fare visto le due camere adiacenti) aggiungere quei simpatici oggettini di cui era stata postata l'immagine per avere una connessione via elettricità (e in tale proposito vorrei sapere se ci sono inconvenienti, rallentamenti o altri problemi...). La spesa del cablato + "accessori" secondo voi sarebeb minore o uguale?
la spesa del cablato penso che possa anche esser superiore!!!
un router serio non wireless è lo zyxel 660H, che come sai ho e ti posso aiutare a settarlo (circa 80€)
Poi però non so quanto costano i bagiggi da metter nel muro.
Sì, ogni telefono un filtro... 6€ a telefono
Io torno ad insistere... se ti vuoi risparmiare gli adapter lan/elettrica... un bel cavone no? Se avete le stanze a fianco... un piccolo buchino nel muro... :)
la spesa del cablato penso che possa anche esser superiore!!!
un router serio non wireless è lo zyxel 660H, che come sai ho e ti posso aiutare a settarlo (circa 80€)
Poi però non so quanto costano i bagiggi da metter nel muro.
Sì, ogni telefono un filtro... 6€ a telefono
Io torno ad insistere... se ti vuoi risparmiare gli adapter lan/elettrica... un bel cavone no? Se avete le stanze a fianco... un piccolo buchino nel muro... :)
Penso tu abbia ragione... a sto punto vada di cavo e fili...
il router zyxel 660h che caratteristiche ha? io vorrei un OTTIMO router...e spendere una buona cifra per un prodotto di qualità è sempre "cosa buona e giusta" LOL.
Per i filtri ho già quelli che mi ha dato la wind-infostrada...e credo che non è che siano tanto diversi da quelli in commercio come qualità...che dici?
Caratteristiche...
sono allineate al mercato.... per i router nonwireless secondo me è al top insieme al cugino della netgear.
L'importante di questi arnesi è la semplicità di installazione e la configurabilità.
Nel giro di mezzora sei a posto, navigate entrambi e ovviamente in maniera indipendente (ovviamente potete anche condividere file e giocare 1v1 o in internet in squadra)... l'unica cosa che rende tua sorella a te succube è il fatto che deve venire da te ad accendere il router.
Questo 660H è comunque pronto per passare ad un linea adsl fino a 24Mbit.
vai qua per maggiori info.
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416273&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638
Se poi decidi di comprarlo io ti posso dare alcune dritte.
Fra l'altro ho visto che costa caro il mio zyxel... ehehe... io ho dato "solo" 60€. Mega affare
Non stare adesso a pensare ai filtri...
un utente vende questo a 65 euro...
ZYXEL 660HW-61
però quella "w" sta per wirelss sicuramente... :(
vero?
dovrò guardare su ebay!
EDIT: di 660h ce ne sono diversi modelli..quale è il migliore?
il 660h-61?
io ho il 660h-61
se trovi il 660hw a 65, compralo! nel caso un giorno vorrai fare la wireless avrai già il router
Quei piccoli affarini per sfruttare la linea elettrica costano più di 50 euro... a sto punto ti conviene una wireless se non puoi bucare il muro.
Ma alla fine il problema grosso di una wireless è evitare che altri sconosciuti si connettano alla tua rete giusto? io abito abbastanza isolato fino a quanti metri fuori dalle mura esterne della casa ci si può collegare?
P.S. personalmente escludo fra i problemi della wireless quelli legati alla nostra salute, tanto con tutte le onde di vario tipo che ci becchiamo ogni giorno una rete wireless in più non cambia molto la situazione
io ho il 660h-61
se trovi il 660hw a 65, compralo! nel caso un giorno vorrai fare la wireless avrai già il router
beh ma se compro un wireless..allora vanno a farsi fottere tutti gli altri discorsi no?
che dici?
Ascolta Neran puoi bucare o no sto muro? tieni presente che gli adattatori per corrente costano quanto una scheda wireless usb/pci se non di più (dipende dalla velocità della rete che vuoi raggiungere). Io personalmente prenderei il netgear 834gtit che assolve bene entrambi i ruoli cablato e wireless.
Le wireless sono molto poco nocive... veramente poco.
Anche se lavorano a frequenze molto elevate (alle microonde) in realtà le wireless sono abbastanza innoque: la vera piaga è la potenza di un segnale.
Per farmi capire meglio:
se io vi do mille schiaffettini al secondo, voi non sentite nulla!
se invece vi tiro uno svettolone assurdo una volta ogni 10 minuti... vi vaccio ben più male.
Quindi non è la frequenza dell'impatto, bensì la potenza. Siccome le reti wireless di casa devono fare a dir tanto 50m sono molto meno nocive di quelle dei cellulari (mediamente progettate per raggiungere 2-10km) e ancora meno di quelle delle radio (40Km) e via dicendo...
Però cosa succede... che la wireless poi te la sorbi per ore intere (stando appiccicato alle sorgenti) mentre il cellulare lo utilizzi molto meno in confronto...
Siccome io sono ingegnere in telecomunicazioni ed ho estremamente timore di queste cose (appunto perchè le conosco) io evito al massimo ogni contatto con onde elettromagnetiche... superflue. So perfettamente che non posso sfuggire a quelle radio nè a quelle dei cellulari, però limitandone l'uso (oltre a far risparmiare il portafoglio) tendo a pararmi il culo!
Di conseguenza io la wireless non la monterò, se non in casi di estrema necessità (che non immagino quali possano essere).
Di conseguenza io la wireless non la monterò, se non in casi di estrema necessità (che non immagino quali possano essere).
Nel mio caso navigazione saltuaria a internet col portatile in varie postazioni della casa quando il pc principale già è occupato da qualcuno, siamo cmq sempre in 4 in famiglia... in futuro forse gioco on-line con ps3 o xbox360
ognuno ha le sue condizioni :friend:
Ragazzi ordine ordine ordine!
come vi ripeto to in coda per zyxel 660-hw a 65 euro, ma come vi ripeto non ho problemi a bucare il muro ..visto che sto attaccato a mia sorella.
Quello che vi chiedo è lo zyxel cablato ovvero il 660-h si trova a quanto?
a sto punto visto tutti i discorsi fatti credo che non solo sia meglio, ma anche che mi faccia risparmiare visto che non devo montare nè adattatori corrente costosi, nè scehde pci/usb wireless altettanto costose.
Quindi se mi consigliate cablato, a me va benissimo...solo vorrei sapere se appunto lo zyxel è il migliore o tra i migliori e dove riesco a reperirlo per una buona cifra (ne ignoro ancora il prezzo)!
Fatemi sapere!
io l'ho pagato 60, ma avevo le bazze...
In giro si trova a circa 80-90€ ed è molto difficile da trovare nei negozi.
E' sicuramente al top insieme al netgear... tra di loro non ce n'è uno migliore, sono pari.
Per farti un esempio "romano de roma", vista la tua città:
"E' mejo Er Pupone coi capelli corti ollunghi?" ... sempre totti resta.
(W Francesco Totti !!!!!!!! :D )
beh...e non è che le bazze le avresti di nuovo? te li mando a te i soldi :D
altrimenti raga, se qualcuno conosce qualche negozio (online o a roma) che vende a buonm prezzo lo zyxel 660h-61... mi posti link o indirizzi!!!!
Ciao ciao!
temo che le bazze siano finite...
su ebay si trova niente?
temo che le bazze siano finite...
su ebay si trova niente?
l'ho trovato a 65 + spese di spedizione ...
vedo se si può fare meglio?
io mi accontenterei...
il problema neran è che tu parli parli e non compri mai
get down to business, there is no time to play!
io mi accontenterei...
il problema neran è che tu parli parli e non compri mai
get down to business, there is no time to play!
con calma con calma...ci stiamo lavorando...
questo è periodo di grandi spese...
con calma con calma...ci stiamo lavorando...
questo è periodo di grandi spese...
BTS...qui mi occorre il tuo aiuto:
sono di fronte alla scelta:
zyxel 660h-61 a 70-75 euro
oppure
zyxel 660hw a 65 euro?
pensandoci bene l'hw credo sia lo stesso, la massimo ha la funzionalità in più del wireless...ma non per forza va attivata...
tu quale mi consigli dei 2? per i problemi di buchi al muro cmq sia chiaro che non ci sono problemi per entrambe le scelte...mia madre ha dato l'ok!
Devo solo scegliere il migliore dei 2...
o meglio ascoltare il suggerimento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.