Ciano86
26-06-2006, 20:17
Comincio dall'inizio.
Ho frequentato 5 anni l'ITIS informatico :muro: e mi sono diplomato l'anno scorso. Ho lavorato fino ad ottobre e poi ho frequentato un corso di " tecnico manutentore hw e sw" conclusosi a maggio.
Dato che non ho trovato lavoro per ciò che avevo studiato il 5 giugno ho iniziato a lavorare come elettricista con contratto di 3 mesi.
Non ho mai pensato di iscrivermi all'università perchè non ci sono corsi che mi interessano.
Ho una grandissima passione per la meccanica e me la cavo con i motori. In questo periodo sto pensando molto di ritornare scuola: un corso di 2 AS (+1 di specializzazione) di autoriparazione per costruirmi delle basi solide e magari trovare lavoro come meccanico.
Voi cosa fareste in una situazione simile? Il fatto di tornare a scuola non mi pesa più di tanto, ma la paura di "buttare" altri 2-3 anni e poi fare tutt'altro tende a bloccarmi. Oppure mi renderebbe di più trovare impiego come apprendista ed imparare tutto sul campo?
Datemi dei consigli/pareri.
:help:
Ho frequentato 5 anni l'ITIS informatico :muro: e mi sono diplomato l'anno scorso. Ho lavorato fino ad ottobre e poi ho frequentato un corso di " tecnico manutentore hw e sw" conclusosi a maggio.
Dato che non ho trovato lavoro per ciò che avevo studiato il 5 giugno ho iniziato a lavorare come elettricista con contratto di 3 mesi.
Non ho mai pensato di iscrivermi all'università perchè non ci sono corsi che mi interessano.
Ho una grandissima passione per la meccanica e me la cavo con i motori. In questo periodo sto pensando molto di ritornare scuola: un corso di 2 AS (+1 di specializzazione) di autoriparazione per costruirmi delle basi solide e magari trovare lavoro come meccanico.
Voi cosa fareste in una situazione simile? Il fatto di tornare a scuola non mi pesa più di tanto, ma la paura di "buttare" altri 2-3 anni e poi fare tutt'altro tende a bloccarmi. Oppure mi renderebbe di più trovare impiego come apprendista ed imparare tutto sul campo?
Datemi dei consigli/pareri.
:help: